View Full Version : Chiarimenti su cpu, gaming e prestazioni
Salve a tutti,
premetto da subito che non sono un giocatore incallito ma mi piace di tanto in tanto passare del tempo a giocare.
Ho aperto questa discussione per capire come stanno veramente le cose riguardo cpu e gaming. Questa cosa mi interessa principalmente per una configurazione (abbastanza economica purtroppo) che mi permetta di giochicciare discretamente a titoli attuali e futuri ma lo chiedo anche per fare chiarezza su questo argomento.
Inizierei, quindi, con la prima e fondamentale domanda: oggi come oggi, quanto contano realmente le prestazioni della cpu in gioco?
Potrebbe sembrare una domanda stupida e scontata ma a me non sembra così. Questo perchè, più e più volte, mi capita di vedere dei pc con cpu non tanto prestanti che riescono a far girare giochi anche di un certo calibro. L' esempio più recente è quello di un amico che, con un i5 4200M e una GT 750M, gioca a titoli come Watch Dogs e Battlefiel 4. Certo, non gioca a 1080p, dettagli alti e fps stratosferici, ma sui 720-900p riesce ad avere una giocabilità mediamente accettabile, se pur con alcuni cali in situazioni particolari (ci mancherebbe, stiamo pur sempre parlando di un notebbok, e neanche così prestante!).
Allora mi chiedo: perchè se si nomina, ad esempio, un FX 6300 ti sputano quasi in faccia? E' mai possibile che una cpu del genere faccia così pietà?
Non voglio scatenare una rivoluzione, però vorrei capire cosa intendete per gaming e come rapportare la cosa alla mia situazione!
Tornando a me invece, cosa potrei fare? Purtroppo, escludendo la vga che prenderò fra qualche settimana-mese (il tempo di accumulare altri dindini :D ), per il momento ho 400€ da investire sulle altre componenti, quindi suppongo che dovrò accontantarmi.
vincenzo2008
31-01-2015, 18:49
Salve a tutti,
premetto da subito che non sono un giocatore incallito ma mi piace di tanto in tanto passare del tempo a giocare.
Ho aperto questa discussione per capire come stanno veramente le cose riguardo cpu e gaming. Questa cosa mi interessa principalmente per una configurazione (abbastanza economica purtroppo) che mi permetta di giochicciare discretamente a titoli attuali e futuri ma lo chiedo anche per fare chiarezza su questo argomento.
Inizierei, quindi, con la prima e fondamentale domanda: oggi come oggi, quanto contano realmente le prestazioni della cpu in gioco?
Potrebbe sembrare una domanda stupida e scontata ma a me non sembra così. Questo perchè, più e più volte, mi capita di vedere dei pc con cpu non tanto prestanti che riescono a far girare giochi anche di un certo calibro. L' esempio più recente è quello di un amico che, con un i5 4200M e una GT 750M, gioca a titoli come Watch Dogs e Battlefiel 4. Certo, non gioca a 1080p, dettagli alti e fps stratosferici, ma sui 720-900p riesce ad avere una giocabilità mediamente accettabile, se pur con alcuni cali in situazioni particolari (ci mancherebbe, stiamo pur sempre parlando di un notebbok, e neanche così prestante!).
Allora mi chiedo: perchè se si nomina, ad esempio, un FX 6300 ti sputano quasi in faccia? E' mai possibile che una cpu del genere faccia così pietà?
Non voglio scatenare una rivoluzione, però vorrei capire cosa intendete per gaming e come rapportare la cosa alla mia situazione!
Tornando a me invece, cosa potrei fare? Purtroppo, escludendo la vga che prenderò fra qualche settimana-mese (il tempo di accumulare altri dindini :D ), per il momento ho 400€ da investire sulle altre componenti, quindi suppongo che dovrò accontantarmi.
un fx-6300 soprattutto se si fa un minimo di overclock è ottimo per giocare , o altrimenti se non lo vuoi fare prendi un i3 4130 a 10 euro in più
un fx-6300 soprattutto se si fa un minimo di overclock è ottimo per giocare , o altrimenti se non lo vuoi fare prendi un i3 4130 a 10 euro in più
La configurazione che hai in firma è una cosa simile a quella che sto pensando di fare per me. Tu come ti trovi? A cosa giochi e in che modo (risoluzione, dettagli, fps ecc.)? Giusto per capire ;)
plainsong
31-01-2015, 19:05
Nel più del 90% degli scenari sui titoli di ultima generazione anche un semplice Athlon 760k/860k (ca. 70 €) offre prestazioni accettabili (tra i 30 e i 60 fps). Al tempo stesso sempre nei suddetti scenari, per ottenere tra i 30 e i 60 fps effttivi in game con dettagli grafici a loro volta accettabili (1080p, qualità medio-alta), avrai bisogno almeno di una gpu dalle prestazioni comparabili ad una r7 265 (ca. 130 €).
Nel più del 90% degli scenari sui titoli di ultima generazione anche un semplice Athlon 760k/860k (ca. 70 €) offre prestazioni accettabili (tra i 30 e i 60 fps). Al tempo stesso sempre nei suddetti scenari, per ottenere tra i 30 e i 60 fps effttivi in game con dettagli grafici a loro volta accettabili (1080p, qualità medio-alta), avrai bisogno almeno di una gpu dalle prestazioni comparabili ad una r7 265 (ca. 130 €).
Ecco un altro commento che mi piace :D :D :D
Sisi, per la gpu, quando sarà, cercherò di puntare almeno su una r9 270x-280 (se riesco, ma molto molto difficile, potrei pensare anche a 280x o gtx 960 :oink: ). Molto dipende da quanto spendo adesso per il resto delle componenti, anche per questo vorrei restare basso sulla cpu, così inizierei a risparmiare qualcosa fin da subito ;)
Salve a tutti,
premetto da subito che non sono un giocatore incallito ma mi piace di tanto in tanto passare del tempo a giocare.
Ho aperto questa discussione per capire come stanno veramente le cose riguardo cpu e gaming. Questa cosa mi interessa principalmente per una configurazione (abbastanza economica purtroppo) che mi permetta di giochicciare discretamente a titoli attuali e futuri ma lo chiedo anche per fare chiarezza su questo argomento.
Inizierei, quindi, con la prima e fondamentale domanda: oggi come oggi, quanto contano realmente le prestazioni della cpu in gioco?
Potrebbe sembrare una domanda stupida e scontata ma a me non sembra così. Questo perchè, più e più volte, mi capita di vedere dei pc con cpu non tanto prestanti che riescono a far girare giochi anche di un certo calibro. L' esempio più recente è quello di un amico che, con un i5 4200M e una GT 750M, gioca a titoli come Watch Dogs e Battlefiel 4. Certo, non gioca a 1080p, dettagli alti e fps stratosferici, ma sui 720-900p riesce ad avere una giocabilità mediamente accettabile, se pur con alcuni cali in situazioni particolari (ci mancherebbe, stiamo pur sempre parlando di un notebbok, e neanche così prestante!).
Allora mi chiedo: perchè se si nomina, ad esempio, un FX 6300 ti sputano quasi in faccia? E' mai possibile che una cpu del genere faccia così pietà?
Non voglio scatenare una rivoluzione, però vorrei capire cosa intendete per gaming e come rapportare la cosa alla mia situazione!
Tornando a me invece, cosa potrei fare? Purtroppo, escludendo la vga che prenderò fra qualche settimana-mese (il tempo di accumulare altri dindini :D ), per il momento ho 400€ da investire sulle altre componenti, quindi suppongo che dovrò accontantarmi.
Partiamo da un preambolo.
Attualmente il collo di bottiglia, ossia cio che ti fa avere problemi in gaming è primariamente la gpu. Spesso consigliamo a chi ha gia buone cpu di upgradare la gpu rispetto alla CPU (a meno che questa non risalga all'epoca dei dinosauri). Per farti un esempio un vecchio Phenom II X4, se affiancato da una buona GPU, e ancora un ottimo processore per gaming.
Questo significa che tendenzialmente una configurazione 6300+280 ti darà maggiori e piu stabili fps di un i7+260.
Il 6300 è un signor procio per gaming, che personalmente ritengo migliore anche degli i3, pur avendo gia qualche annetto.
Quindi ti consiglio di vedere quanto hai di budget totale per fare una configurazione bilanciata
vincenzo2008
31-01-2015, 19:46
La configurazione che hai in firma è una cosa simile a quella che sto pensando di fare per me. Tu come ti trovi? A cosa giochi e in che modo (risoluzione, dettagli, fps ecc.)? Giusto per capire ;)
Ho la fortuna di avere un schermo di 19 pollici a risoluzione 1366 x 768 quindi non ho necessità di spendere 300 euro di scheda video ( diciamo che ho fatto questa scelta apposta per questo) alla mia risoluzione vanno tutti o quasi tutti a 60 fps dettagli massimi , in full hd gia dovrei mettere dettagli medi con i giochi più pesanti con la mia vga .
plainsong
31-01-2015, 20:30
Ho la fortuna di avere un schermo di 19 pollici a risoluzione 1366 x 768 quindi non ho necessità di spendere 300 euro di scheda video ( diciamo che ho fatto questa scelta apposta per questo) alla mia risoluzione vanno tutti o quasi tutti a 60 fps dettagli massimi , in full hd gia dovrei mettere dettagli medi con i giochi più pesanti con la mia vga .
Anche io ho scelto un 19" 1400x900 per lo stesso motivo. A volte rimpiango il comfort offerto da monitor più grandi ma comunque mi ritengo complessivamente soddisfatto e con a8
[email protected] Ghz + r9 270 ho prestazioni ottime in gaming anche sui titoli più pesanti.
Anche io ho scelto un 19" 1400x900 per lo stesso motivo. A volte rimpiango il comfort offerto da monitor più grandi ma comunque mi ritengo complessivamente soddisfatto e con a8
[email protected] Ghz + r9 270 ho prestazioni ottime in gaming anche sui titoli più pesanti.
anche io per lo stesso motivo mi son preso 3 monitor 4k e sto aspettando la r9 390x per fare un bel triple crossfire x :asd: :asd:
vincenzo2008
31-01-2015, 20:45
anche io per lo stesso motivo mi son preso 3 monitor 4k e sto aspettando la r9 390x per fare un bel triple crossfire x :asd: :asd:
tu sei riccone , non fai testo :cry: :p :D
Io (purtroppo dovrei dire? :Prrr: ) ho un 23.6" Full HD, quindi dovrò vedere bene per la vga.
Per la cpu invece ho deciso di stare "basso" a questo punto. Spero solo di non ritrovarmi fra qualche anno a dover cambiare anche questa se decidessi di upgradare la vga (che ancora non ho...guardate che ragionamenti arrivo a fare xD).
Comunque, oltre il 6300, c' è qualche altro procio da prendere in considerazione su questa fascia di prezzo/prestazioni?
Io (purtroppo dovrei dire? :Prrr: ) ho un 23.6" Full HD, quindi dovrò vedere bene per la vga.
Per la cpu invece ho deciso di stare "basso" a questo punto. Spero solo di non ritrovarmi fra qualche anno a dover cambiare anche questa se decidessi di upgradare la vga (che ancora non ho...guardate che ragionamenti arrivo a fare xD).
Comunque, oltre il 6300, c' è qualche altro procio da prendere in considerazione su questa fascia di prezzo/prestazioni?
vai di fx8320 + asus m5a97 evo offro consulenza gratuita per overclock :asd: :asd: costa 130 euro ;)
tu sei riccone , non fai testo :cry: :p :D
e magari :asd: :asd:
vincenzo2008
31-01-2015, 20:48
Io (purtroppo dovrei dire? :Prrr: ) ho un 23.6" Full HD, quindi dovrò vedere bene per la vga.
Per la cpu invece ho deciso di stare "basso" a questo punto. Spero solo di non ritrovarmi fra qualche anno a dover cambiare anche questa se decidessi di upgradare la vga (che ancora non ho...guardate che ragionamenti arrivo a fare xD).
Comunque, oltre il 6300, c' è qualche altro procio da prendere in considerazione su questa fascia di prezzo/prestazioni?
prendi il fx-6300 se fai overclock , se invece vuoi che tu duri più nel tempo dovresti prendi un i5 .
prendi il fx-6300 se fai overclock , se invece vuoi che tu duri più nel tempo dovresti prendi un i5 .
Intel direi di no, fx8320 e passa la paura ovviamente da overcloccare :asd: AMD for the win :)
vincenzo2008
31-01-2015, 20:55
Intel direi di no, fx8320 e passa la paura ovviamente da overcloccare :asd: AMD for the win :)
Non tutti amano overclockare ;) L' intel però consuma poco ha una piattaforma più moderna .
Io simpatizzo amd , ma attualmente non riesco a consigliare sopra un fx-6300 , che comunque in game va uguale al 99 % con il fx-8320 .
Son pur sempre processori del 2012 , amd si deve dare una svegliata , vediamo come sarà questo Zen (fra più di un anno :muro: ).
Non tutti amano overclockare ;) L' intel però consuma poco ha una piattaforma più moderna .
Io simpatizzo amd , ma attualmente non riesco a consigliare sopra un fx-6300 , che comunque in game va uguale al 99 % con il fx-8320 .
Son pur sempre processori del 2012 , amd si deve dare una svegliata , vediamo come sarà questo Zen (fra più di un anno :muro: ).
certo l'intel ha meno core è ovvio che consuma meno, gli intel extreme consumano piu degli AMD.....per quanto riguarda gli i5 io non li consiglierei, poi dipende da cosa uno deve fare, ma per un ottica dx12 gli fx diranno ancora la loro :)
vincenzo2008
31-01-2015, 21:02
certo l'intel ha meno core è ovvio che consuma meno, gli intel extreme consumano piu degli AMD.....per quanto riguarda gli i5 io non li consiglierei, poi dipende da cosa uno deve fare, ma per un ottica dx12 gli fx diranno ancora la loro :)
Se parli degli 8 core intel , vanno anche più del doppio come prestazioni , ( parlando di pari frequenza )attualmente amd si sogna l'ipc dei processori vecchi come i7 920 (anno 2009 )
Se parli degli 8 core intel , vanno anche più del doppio come prestazioni , ( parlando di pari frequenza )attualmente amd si sogna l'ipc dei processori vecchi come i7 920 (anno 2009 )
e lo so purtroppo :cry: comunque per 100-120 euro l'fx6300-8320 sono il best buy piu' su c'è solo Intel.....
Non tutti amano overclockare ;) L' intel però consuma poco ha una piattaforma più moderna .
Io simpatizzo amd , ma attualmente non riesco a consigliare sopra un fx-6300 , che comunque in game va uguale al 99 % con il fx-8320 .
Son pur sempre processori del 2012 , amd si deve dare una svegliata , vediamo come sarà questo Zen (fra più di un anno :muro: ).
Concordo con te, Il 6300 è un signor procio, ma se si sale di budget la scelta cade su i5
Strato1541
31-01-2015, 21:33
Se è solo per giocare e hai budget meglio i5, altrimenti se non hai budget opta per un fx 6300, spendere di più per un 8320 nei giochi non porterebbe i benefici sperati.Inoltre faccio notare (come già noto) che già un i3 4320 nei giochi è spesso e volentieri migliore di un 8320 al più è allineato, grazie all'ipc più elevato,alla tecnologia di 2 generazioni più recente e alla piattaforma più efficiente ( anche nei canali sata e usb).
sgrinfia
31-01-2015, 21:51
So, benissimo che con i3 si può ancora giocare bene, però hanno solo 2 core,e oggi c'i sono giochi che neanche partono con 2 core.
poi fx ,i5 ecc..si gioca bene anche senza oc,del resto io gioco ancora con un quad 8200 ,pergiunta a default e ris.1600x900, neanche tanto bassa.:)
Strato1541
01-02-2015, 00:24
So, benissimo che con i3 si può ancora giocare bene, però hanno solo 2 core,e oggi c'i sono giochi che neanche partono con 2 core.
poi fx ,i5 ecc..si gioca bene anche senza oc,del resto io gioco ancora con un quad 8200 ,pergiunta a default e ris.1600x900, neanche tanto bassa.:)
Hanno 2 core fisici ma con ht quindi 4 logici...Ormai è da un po che non devono guardare più i core ma le prestazioni pure, infatti nei giochi :
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-4340-4330-4130_5.html#sect0
A parte in un caso vanno anche meglio di un fx 8XXX..
Se parliamo di mt allora vince l'fx, cha a sua volta non ha core completi come il tuo q8200 , ma ha moduli con parti condivise per ogni 2 core..
Io (purtroppo dovrei dire? :Prrr: ) ho un 23.6" Full HD, quindi dovrò vedere bene per la vga.
Per la cpu invece ho deciso di stare "basso" a questo punto. Spero solo di non ritrovarmi fra qualche anno a dover cambiare anche questa se decidessi di upgradare la vga (che ancora non ho...guardate che ragionamenti arrivo a fare xD).
Comunque, oltre il 6300, c' è qualche altro procio da prendere in considerazione su questa fascia di prezzo/prestazioni?
Per me ragioni bene se anche tu non sei il tipo che ogni 2 anni smantella il pc. :D
Da prendere nel 2015 un fx6300 come prestazioni nei giochi non mi convince.. se però non vuoi andare oltre i 100€ io andrei di usato i5 2400/2500 o i5 3450 (insomma socket 1155) e almeno hai allo stesso prezzo una cpu che va soprattutto nei giochi molto meglio dell' fx6300
http://www.anandtech.com/bench/product/363?vs=699
Nono, non sono certo il tipo che cambia pc ogni 2 anni...anzi xD. Al massimo tra 2 anni, ma anche 3, potrei pensare di cambiare vga se proprio non dovesse reggere più!
Il budget comunque non è proprio fissato a priori. Diciamo che se c' è qualcosina in più da spendere per avere prestazioni decisamente migliori allora potrei pensarci. Se però devo spendere 40€ in più (che è, ad esempio, la differenza tra 8320 e 6300) per 5-6 fps allora credo che non ne valga la pena, considerando che stiamo parlando di +40% del prezzo. Oltretutto ogni euro in più speso adesso è un euro in meno che mi rimane per la vga, o comunque tempo in più per riaccumulare i soldi per acquistarla. Non so se mi spiego.
Insomma, cerco qualcosa che non faccia chissà quali miracoli ma che mi consenta di poter giocare per qualche annetto in maniera tranquilla, anche se fosse necessario un po di oc in futuro.
vincenzo2008
01-02-2015, 09:41
Nono, non sono certo il tipo che cambia pc ogni 2 anni...anzi xD. Al massimo tra 2 anni, ma anche 3, potrei pensare di cambiare vga se proprio non dovesse reggere più!
Il budget comunque non è proprio fissato a priori. Diciamo che se c' è qualcosina in più da spendere per avere prestazioni decisamente migliori allora potrei pensarci. Se però devo spendere 40€ in più (che è, ad esempio, la differenza tra 8320 e 6300) per 5-6 fps allora credo che non ne valga la pena, considerando che stiamo parlando di +40% del prezzo. Oltretutto ogni euro in più speso adesso è un euro in meno che mi rimane per la vga, o comunque tempo in più per riaccumulare i soldi per acquistarla. Non so se mi spiego.
Insomma, cerco qualcosa che non faccia chissà quali miracoli ma che mi consenta di poter giocare per qualche annetto in maniera tranquilla, anche se fosse necessario un po di oc in futuro.
Allora ti consiglio di prendere un i5 k , lo sò che costa un botto , però è il minimo se vuoi che ti duri almeno 3 anni .
celsius100
01-02-2015, 13:20
Ciao
nel tuo caso ci vedo bene sia un FX6 ceh un I5 2xx0, le prestazioni sono buone in entrambi i casi e ti reggono il pc anche 2/4 anni se si aggiorna il resto del sistema nel tempo (magari con un pò di overclock)
Ciao
nel tuo caso ci vedo bene sia un FX6 ceh un I5 2xx0, le prestazioni sono buone in entrambi i casi e ti reggono il pc anche 2/4 anni se si aggiorna il resto del sistema nel tempo (magari con un pò di overclock)
Hahaha grazie celsius, sempre disponibilissimo :D :D :D
Comunque sono sempre in trattativa per quel i5 4670...se dovesse andare a buon fine sarebbe il top, altrimenti penso proprio di andare di fx 6300 a questo punto ;)
sgrinfia
01-02-2015, 14:15
Hanno 2 core fisici ma con ht quindi 4 logici...Ormai è da un po che non devono guardare più i core ma le prestazioni pure, infatti nei giochi :
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-4340-4330-4130_5.html#sect0
A parte in un caso vanno anche meglio di un fx 8XXX..
Se parliamo di mt allora vince l'fx, cha a sua volta non ha core completi come il tuo q8200 , ma ha moduli con parti condivise per ogni 2 core..
Con HT serve solo per ingannare i motori grafici ,dei giochi che richiedono più di 2 core per partire. anche perché L' ht e controproducente con i giochi , anzi conviene disabilitarlo per avere più frame e meno stuttering. Invece con altre applicazioni L'ht e una mano santa.
Poi non e vero che il mio procio e migliore degli fx ,anche perché la mia architettura e composta da 2 dualcore accoppiati , e non un vero quad come gli Amd e Intel di ultime generazioni.
vincenzo2008
01-02-2015, 14:40
Con HT serve solo per ingannare i motori grafici ,dei giochi che richiedono più di 2 core per partire. anche perché L' ht e controproducente con i giochi , anzi conviene disabilitarlo per avere più frame e meno stuttering. Invece con altre applicazioni L'ht e una mano santa.
Poi non e vero che il mio procio e migliore degli fx ,anche perché la mia architettura e composta da 2 dualcore accoppiati , e non un vero quad come gli Amd e Intel di ultime generazioni.
Con dual core l'utilizzo del ht si fa sentire , soprattutto nei giochi , nel 90 % dei casi un i3 va di più di un fx.9590
cosa che i pentium g non riscono a fare
Mi è stato offerto un i5 750...posso subito dire di no (e una cpu del 2009!!!) o prendo in considerazione?
Strato1541
01-02-2015, 15:57
Con HT serve solo per ingannare i motori grafici ,dei giochi che richiedono più di 2 core per partire. anche perché L' ht e controproducente con i giochi , anzi conviene disabilitarlo per avere più frame e meno stuttering. Invece con altre applicazioni L'ht e una mano santa.
Poi non e vero che il mio procio e migliore degli fx ,anche perché la mia architettura e composta da 2 dualcore accoppiati , e non un vero quad come gli Amd e Intel di ultime generazioni.
Scusa se ti correggo ma hai le idee un po confuse, l'ht non inganna nessuno!è un sistema che permette all'SO di vedere più unità logiche, questo sistema ha radici nella struttura dei primi p4 che avevano un pipeline molto lunga e permettevano di sfruttare le risorse inutilizzate nel core principale, anche se all'epoca della prima implementazione non riscosse un grande successo per via dei consumi e calore dei p4.Ritornò con i nehalem ( leggasi i7 9XX e poi 8XX), il boost prestazione era dell'ordine del 30% e più(in aggiunta ai core fisici), quindi un'ottima cosa.Giochi che richiedono più di 2 core? Quali? Attualmente qualsiasi i3 è in grado di far partire anche il più pesante titolo, lascia stare quello che scrivono nei requisiti minimi, spesso e volentieri sono fandonie per vendere di più...Disabilitare l'ht? Ci sono stai dei casi dove non si ottenevano benefici o al più non cambiava nulla, specie all'epoca dei primi i7 ma ora questo non avviene, dai una letta ai vari test fatti recentemente..
La cpu cpu è composta da 2 core+2 completi collegati al bus principale, le unità però sono complete e non con fpu condivise come nel caso di un fx..Se prendi un fx 4100 per esempio ha un design monolitico ( da non confondere con struttura interna del core stesso di cui prima sopra) e a parità di frequenza ( nonostante sia più evoluto) probabilmente sarà più lento del tuo..
Tanto per aver un'indicazione di massima:
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core2-Quad-Q8200-vs-AMD-FX-4100
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core2-Quad-Q9650-vs-AMD-FX-4100
Se porti a 3,6 anche un core 2 quad sarà migliore di un fx 4100 e in certi casi anche di un fx 6300
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core2-Quad-Q9650-vs-AMD-FX-6300
Pacherà alcune mancanze tecnologiche ma per un salto vero bisogna puntare su di un fx 8230 o anche un phenom x6...Rimanendo in casa amd..
Mi è stato offerto un i5 750...posso subito dire di no (e una cpu del 2009!!!) o prendo in considerazione?
be no quella cpu pur avendo ancora prestazioni di tutto rispetto è troppo vecchiotta..parliamo del socket 1156.
Per me dovresti prendere in considerazione almeno gli i5 di seconda generazione su socket 1155 che hanno la stessa età degli fx6xxx ma prestazioni migliori nei giochi
sgrinfia
01-02-2015, 16:07
Con dual core l'utilizzo del ht si fa sentire , soprattutto nei giochi , nel 90 % dei casi un i3 va di più di un fx.9590
cosa che i pentium g non riscono a fare
Strano. in tutti i pochi proci che avuto e avevano l'ht (pochi in verità) lo stuttering era di casa e i frame crollavano del 10-15%.
Poi ai mai visto un i3 giocando a un gioco moderno?, bò dalla tua risposta penso di no, i core lavorano sempre al 100%, e questo fa capire quanto futuro abbiano i dualcore.:)
sgrinfia
01-02-2015, 16:15
[QUOTE=Strato1541;42089717]Scusa se ti correggo ma hai le idee un po confuse, l'ht non inganna nessuno!è un sistema che permette all'SO di vedere più unità logiche, questo sistema ha radici nella struttura dei primi p4 che avevano un pipeline molto lunga e permettevano di sfruttare le risorse inutilizzate nel core principale, anche se all'epoca della prima implementazione non riscosse un grande successo per via dei consumi e calore dei p4.Ritornò con i nehalem ( leggasi i7 9XX e poi 8XX), il boost prestazione era dell'ordine del 30% e più(in aggiunta ai core fisici), quindi un'ottima cosa.Giochi che richiedono più di 2 core? Quali? Attualmente qualsiasi i3 è in grado di far partire anche il più pesante titolo, lascia stare quello che scrivono nei requisiti minimi, spesso e volentieri sono fandonie per vendere di più...Disabilitare l'ht? Ci sono stai dei casi dove non si ottenevano benefici o al più non cambiava nulla, specie all'epoca dei primi i7 ma ora questo non avviene, dai una letta ai vari test fatti recentemente..
La cpu cpu è composta da 2 core+2 completi collegati al bus principale, le unità però sono complete e non con fpu condivise come nel caso di un fx..Se prendi un fx 4100 per esempio ha un design monolitico ( da non confondere con struttura interna del core stesso di cui prima sopra) e a parità di frequenza ( nonostante sia più evoluto) probabilmente sarà più lento del tuo..
risosta:
Ma, secondo me non sono io quello con le idee confuse. E quando dico che un procio con ht non trova un reale beneficio da questa tecnologia lo dico con condizione di causa, anzi in game la cpu viene anche influenzata negativamente da questa tecnologia.
vincenzo2008
01-02-2015, 19:50
Strano. in tutti i pochi proci che avuto e avevano l'ht (pochi in verità) lo stuttering era di casa e i frame crollavano del 10-15%.
Poi ai mai visto un i3 giocando a un gioco moderno?, bò dalla tua risposta penso di no, i core lavorano sempre al 100%, e questo fa capire quanto futuro abbiano i dualcore.:)
fatti un giro su gamegpu , e vedrai che mal che vada vengono sfruttati al 70 %.
E poi sono fatti per lavorare al 100 % non si rompe niente .
Strato1541
01-02-2015, 21:32
[QUOTE=Strato1541;42089717]Scusa se ti correggo ma hai le idee un po confuse, l'ht non inganna nessuno!è un sistema che permette all'SO di vedere più unità logiche, questo sistema ha radici nella struttura dei primi p4 che avevano un pipeline molto lunga e permettevano di sfruttare le risorse inutilizzate nel core principale, anche se all'epoca della prima implementazione non riscosse un grande successo per via dei consumi e calore dei p4.Ritornò con i nehalem ( leggasi i7 9XX e poi 8XX), il boost prestazione era dell'ordine del 30% e più(in aggiunta ai core fisici), quindi un'ottima cosa.Giochi che richiedono più di 2 core? Quali? Attualmente qualsiasi i3 è in grado di far partire anche il più pesante titolo, lascia stare quello che scrivono nei requisiti minimi, spesso e volentieri sono fandonie per vendere di più...Disabilitare l'ht? Ci sono stai dei casi dove non si ottenevano benefici o al più non cambiava nulla, specie all'epoca dei primi i7 ma ora questo non avviene, dai una letta ai vari test fatti recentemente..
La cpu cpu è composta da 2 core+2 completi collegati al bus principale, le unità però sono complete e non con fpu condivise come nel caso di un fx..Se prendi un fx 4100 per esempio ha un design monolitico ( da non confondere con struttura interna del core stesso di cui prima sopra) e a parità di frequenza ( nonostante sia più evoluto) probabilmente sarà più lento del tuo..
risosta:
Ma, secondo me non sono io quello con le idee confuse. E quando dico che un procio con ht non trova un reale beneficio da questa tecnologia lo dico con condizione di causa, anzi in game la cpu viene anche influenzata negativamente da questa tecnologia.
Onde evitare inutili discussioni basta fare un giro per la rete e vedere come vanno le cose, se non ti fidi di quanto da me enunciato e spiegato, senza entrare troppo nel tecnico, se vuoi posso spiegarlo anche più tecnicamente non ci sono problemi....Detto questo la contraddizione sta già nella semplice affermazione che " un procio con ht non trova beneficio da questa tecnologia"...Un'affermazione del genere oltre che scorretta è insensata, perchè te li farebbero pagare di più quindi...Tralasciando questo aspetto prettamente commerciale, ci sono molti test che dimostrano che quanto dico è corretto e quanto affermi tu è sbagliato sia nei giochi e ancor più nell'uso intensivo, per i giochi cito questo thread dove da più siti sono presi test sulle cpu in questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926
come è facile notare le cpu con ht hanno sempre un vantaggio rispetto a quelle senza, la cosa diventa più marcata nel caso ci siano giochi che sfruttano più thread, dove invece ne bastano pochi tutte le cpu risultano appaiate..
Dove si fa uso intensivo dei core il divari diventa ancora maggiore, qui nelle conversioni:
http://www.vortez.net/articles_pages/intel_haswell_core_i5_4670k_core_i7_4770k_review,7.html
Si potrebbero trovare mille e più esempi...
Un'altra cosa da dire, nei giochi lo "stuttering" più dipender da molte cose, solitamente la cpu è l'ultima della lista se ha una potenza adeguata, prima vengono i driver gpu, il gioco mal ottimizzato il sistema sporco e via dicendo...
Scusa ma andava precisato tutto, mi spiace ma quanto sostieni è scorretto, in ultima posso anche affermare che da possessore di molte cpu con ht la differenza nei giochi è marcata se si scende sotto una certa potenza altrimenti va bene lo stesso, ma lo "stuttering" per la cpu mi spiace ma non l'ho mai sperimentato.
sgrinfia
01-02-2015, 23:57
Premesso che vi lascio alle vostre convinzioni , anche perché e forse giusto cosi, e anche per il fatto discussioni di questo genere a volte ahimè degenerano . dico una sola cosa e la chiudo qui.
L'ht funziona con le risorse rimanenti della cpu, esempio se un cpu sta usando i core al 70% ,le risorse rimanenti ,(e qui semplifico al massimo) si trasformano in core virtuali ,che lo sfruttano le risorse che dicevo sopra. purtroppo questa tecnologia porta dei vantaggi notevoli nelle applicazioni di rendering ecc..,ma lo stesso non succede nei giochi. Perché?,presto detto. perché nei giochi i dati non essendo parallelizzati ,quando l'ht riceve i dati non riesce a capire se i dati vanno prima ho dopo altri ,ed essendo molto più lenti dei core fisici,e anche instabili essendo alla fine un derivato di risorse dei core fisici.e questo si traduce nei giochi un overland che fa lavorare di più la cpu inutilmente perché i dati ormai diventati inutili (perché arrivati in ritardo) rallentino addiritura la cpu.
PS
Ho semplificato al massimo ,spero di aver espresso il concetto. (dopotutto sono mezzanotte:D ).
BUONANOTTE ha tutti.:)
vincenzo2008
02-02-2015, 00:03
http://www.tomshw.it/files/2014/06/immagini_contenuti/57225/metro-fr_t.png
Gia ht non serve a niente nei giochi , pentium g a 4.5 ghz sta sotto l'i3 a 3.5 ghz
Non ho mai avuto una cpu con funzione Ht ma secondo me rispetto al passato sono un pò cambiate le cose.
All'inizio l'ht non dava alcun beneficio e ricordo che a suo tempo un i7
[email protected] faceva qualche fps in meno rispetto ad un i5
[email protected].
Stessa cosa un i7 860 perdeva qualcosa rispetto ad un i5 7xx , ma stiamo parlando di differenze davvero minime.
Oggi al contrario dai vari test con i nuovi giochi l'ht sembra dare una mano
Secondo me il discorso è molto piu semplice, senza entrare in tecnicismi.
Tra l'ht Intel e il modulo AMD, in gaming, scala molto meglio il "mezzo core" AMD del core virtuale Intel.
Nel senso che, a ricordo, dove vengono sfuttati bene, un 6300 "va" meglio di un i3. Infatti la differenza prestazionale tra un i5 e un i7 non è mai cosi marcata.
Strato1541
02-02-2015, 01:05
Premesso che vi lascio alle vostre convinzioni , anche perché e forse giusto cosi, e anche per il fatto discussioni di questo genere a volte ahimè degenerano . dico una sola cosa e la chiudo qui.
L'ht funziona con le risorse rimanenti della cpu, esempio se un cpu sta usando i core al 70% ,le risorse rimanenti ,(e qui semplifico al massimo) si trasformano in core virtuali ,che lo sfruttano le risorse che dicevo sopra. purtroppo questa tecnologia porta dei vantaggi notevoli nelle applicazioni di rendering ecc..,ma lo stesso non succede nei giochi. Perché?,presto detto. perché nei giochi i dati non essendo parallelizzati ,quando l'ht riceve i dati non riesce a capire se i dati vanno prima ho dopo altri ,ed essendo molto più lenti dei core fisici,e anche instabili essendo alla fine un derivato di risorse dei core fisici.e questo si traduce nei giochi un overland che fa lavorare di più la cpu inutilmente perché i dati ormai diventati inutili (perché arrivati in ritardo) rallentino addiritura la cpu.
PS
Ho semplificato al massimo ,spero di aver espresso il concetto. (dopotutto sono mezzanotte:D ).
BUONANOTTE ha tutti.:)
Guarda non è questione di convinzioni ma di corrispondenza tra convinzione e realtà, il caso mio e degli altri che hanno commentato è corrispondenza tra convinzione e verificarsi della stessa...Perdona una cosa hai dato un'occhiata ai grafici postati in precedenza? al di la del funzionamento tecnico è chiaro che l'ht porta dei benefici, quanto da te sostenuto mi spiace ma è il risultato di un "humus" derivante dal pensiero comune della rete basato su vecchi stereotipi...
In prima battuta trovo anche un'errore concettuale nella tua esposizione quando affermi che "nei giochi i dati non essendo parallelizzati", se ciò fosse vero nessuna cpu multicore sarebbe più efficace di una a core singolo, ma questo è palesemente errato...Tuttavia un po di verità c'è , nel senso che nei giochi non avviene lo sfruttamento che può esserci facendo una conversione con handbrake per esempio, ma è palese che prendendo in considerazione una cpu dalla potenza modesta come un i3 e togliendo l'ht gli fsp calano palesemente rispetto all'attivazione dello stesso...
Detto questo i grafici sono chiari e non c'è bisogno di interpretarli, quanto da te detto è sbagliato punto. Si può discutere in quali ambiti l'ht sia più efficace o meno , ma a parte questo nelle cpu moderne non è mai uno svantaggio..Lo dico sia per i test che per esperienza e ti dirò di più, le cpu fx seppur in possesso di core fisici ( non completi) fanno una cosa molto simile all'ht di intel...Qui nel dettaglio la spiegazione :
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga-il-concetto-dietro-a-bulldozer/33899/3.html
Affermare quindi che i giochi non sfruttano i processi in parallelo renderebbe inutile anche qui l'uso di singolo modulo( 2 core) per assurdo..
Per un'infarinata sulla storia e il funzionamento dell'ht puoi trovare questi riferimenti, solo dop averli letti per intero replica però altrimenti non potremo mai trovare un incontro e se ti serve posso fare anche test con le mie cpu per dimostrare quanto dico...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/come-funziona-il-computer-il-processore-parte-2-tecnologia-hyper-threading/53298/6.html
http://www.treddi.com/forum/topic/80593-architettura-ed-efficienza-delle-pipelines-funzionamento-dellhyper-threading/
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/731/pentium-4-3-06-ghz-il-nuovo-riferimento-prestazionale_4.html
La mia non è una critica o cattiveria ma volontà di spiegare bene come vanno le cose senza far passare per vere cose non ben capite o prese per buone senza approfondire..
Ciao
sgrinfia
02-02-2015, 09:38
Prendiamo in questione un rendering generico con un esempio, sto scaricando e il bell'pc esegue i dati e istruzioni del programma. (IL mio pc in questo caso ha ht) al pc non importa se l'ht da la priorità a dei dati che stanno prima ho dopo ,perché l'utente non visiona in tempo reale ma bensi' dopo che ha scaricato tutto il programma,infatti la cpu può mettere i dati al posto giusto quando sono pronti,anche se gli altri core fisici hanno già elaborato i dati che venivano dopo, infatti quando avrò scaricato tutto il programma ha me non importa quali dati avrà scaricato prima ho dopo ,ha me interessa avere il programma completo e in minor tempo grazie all'ht.
Prendiamo adesso un altro scenario: io sto giocando ad Arma3 con lo stesso pc ,(quindi con HT). attenzione però ora le cose son diverse perché al contrario di prima i dati sono in tempo reale, ok , cosa il mia cpu elabora i dati , e lo deve fare velocemente perché se mi deve renderizzare una scena lo deve fare subito" adesso",e non si può aspettare i core virtuali, per ovvi motivi . perchè se i core fisici si mettono ad aspettare i core virtuali allora:cry: . Raga, i core virtuali sono lenti, ma veramente lenti ,e in certi casi provocano un overland nei giochi che non fanno altro chè intasare e rallentare la cpu, di dati inutili ,perché i core fisici già sono andati avanti.:muro: :)
PS. non mib stai facendo nessuna cattiveria ,ti leggo e ti stimo ,il fatto che possiamo vederla differente non scalfisce minimamente la mia opinione su di te.
A dimenticavo su gli fx ,lo svantaggio con i giochi non c'e .perché sono tutti core fisici. ciao
Ragazzi, scusate, ma mi sa che si sta degenerando un po' :p
E' vero che la discussione riguarda l' importanza delle cpu in gioco ma io comincio a capirci sempre meno e il discorso comincia a diventare un po' più tecnico del previsto. Se dovete discutere di HT mi pare ci sia un thread aperto da poco proprio in questa sezione :stordita: .
Tornando a noi, sapreste dirmi se con una cpu tipo FX 6300 potrei essere bottleneck se tra un paio di anni volessi upgradeare la vga con una futura scheda di fascia media (chessò, un eventuale AMD r10 470 :ciapet: )?
sgrinfia
02-02-2015, 10:24
il 6300 non e la cpu più potente in commercio ,ma e una bomba ,una cpu polivalente con cui potrai fare tutto.
il 6300 non e la cpu più potente in commercio ,ma e una bomba ,una cpu polivalente con cui potrai fare tutto.
Ma per quanto riguarda il futuro? So che nessuno ha la sfera di cristallo ma penso si possano già fare previsioni. Riuscirà questa cpu a reggere una ipotetica vga di fascia media del 2016-17?
Non sono un hard gamer e questo pc credo lo terrò per molto, non vorrei soltanto trovarmi in difficoltà se mi dovesse venire in mente di upgradare almeno la video fra qualche anno!
sgrinfia
02-02-2015, 10:37
Ma per quanto riguarda il futuro? So che nessuno ha la sfera di cristallo ma penso si possano già fare previsioni. Riuscirà questa cpu a reggere una ipotetica vga di fascia media del 2016-17?
Non sono un hard gamer e questo pc credo lo terrò per molto, non vorrei soltanto trovarmi in difficoltà se mi dovesse venire in mente di upgradare almeno la video fra qualche anno!
Goditi il pc adesso ,perché del' futuro non c'è certezza .
Poi 2015-17?. perchà no!:)
Mah io direi che per il futuro prossimo con un i5 sei piuttosto tranquillo, io andrei di i5-4460+h97+8gb ram (del dissipatore puoi anche fare a meno xkè quello intel fa il suo sporco lavoro silenziosamente), e sei sui 300€ e rispetto all'fx-6300 è decisamente un altro andare...
Mah io direi che per il futuro prossimo con un i5 sei piuttosto tranquillo, io andrei di i5-4460+h97+8gb ram (del dissipatore puoi anche fare a meno xkè quello intel fa il suo sporco lavoro silenziosamente), e sei sui 300€ e rispetto all'fx-6300 è decisamente un altro andare...
Lo so ma devo calcolare circa 100€ in più per la conf intel rispetto ad amd...non sono pochi spiccioli!
Se trovassi qualcosa di usato potrei anche farci un pensierino...a proposito, ma una mobo b85, rispetto ad un h97 è proprio da buttare o posso prenderla in considerazione (ne avrei trovata una usata per i5)?
Strato1541
02-02-2015, 11:48
Lo so ma devo calcolare circa 100€ in più per la conf intel rispetto ad amd...non sono pochi spiccioli!
Se trovassi qualcosa di usato potrei anche farci un pensierino...a proposito, ma una mobo b85, rispetto ad un h97 è proprio da buttare o posso prenderla in considerazione (ne avrei trovata una usata per i5)?
Di quale main si tratta di preciso?
No no, una b85 va benone come scheda, hai qualche porta in meno, ma se non ti servono allora è ottima, in ogni caso la spesa in più si aggira sui 50/60€ ma li varrebbe tutti a poterceli spendere...
Di quale main si tratta di preciso?
MSI B85-g41
No no, una b85 va benone come scheda, hai qualche porta in meno, ma se non ti servono allora è ottima, in ogni caso la spesa in più si aggira sui 50/60€ ma li varrebbe tutti a poterceli spendere...
Tipo quali porte in meno?
Comunque, a parità di costo della ram e mettiamo anche la mobo, un fx 6300 si trova tra i 90 e i 100€, un 4460 sta sui 190€...praticamente il doppio e praticamente 100€ di differenza!
Mah io direi che per il futuro prossimo con un i5 sei piuttosto tranquillo, io andrei di i5-4460+h97+8gb ram (del dissipatore puoi anche fare a meno xkè quello intel fa il suo sporco lavoro silenziosamente), e sei sui 300€ e rispetto all'fx-6300 è decisamente un altro andare...
Concordo con te, pero se i 100 euro in piu vengono tolti alla gpu, allora preferisco, ipotesi, un 6300+280 che un i5+270.
Tipo quali porte in meno?
Comunque, a parità di costo della ram e mettiamo anche la mobo, un fx 6300 si trova tra i 90 e i 100€, un 4460 sta sui 190€...praticamente il doppio e praticamente 100€ di differenza!
Di porte hai 4 sata3 e 2 sata2 mi pare (al posto di 6 sata3), per le altre (esterne) devi vedere i vari modelli...
Ma in realtà il 4460 si trova a 165€, a 190€ ci trovi il 4690...
E sulla scheda madre non serve investirci un capitale, una da 60/70€ basta e avanza...
Concordo con te, pero se i 100 euro in piu vengono tolti alla gpu, allora preferisco, ipotesi, un 6300+280 che un i5+270.
Esatto!!! :D
Di porte hai 4 sata3 e 2 sata2 mi pare (al posto di 6 sata3), per le altre (esterne) devi vedere i vari modelli...
Per le porte direi che bastano (e avanzano :Prrr: )...se per il resto è una buona mobo allora ok!
Ma in realtà il 4460 si trova a 165€, a 190€ ci trovi il 4690...
E sulla scheda madre non serve investirci un capitale, una da 60/70€ basta e avanza...
Ma dove lo trovo a 165€? E poi anche la mobo per il 6300 sta sui 70€!
Se devo prendere i pezzi su 5 store diversi (per avere i prezzi più bassi) e pagare poi 5 spese di spedizione diverse, allora sto punto e a capo, e quel poco che risparmio sul prezzo ce lo rimetto di altro.
I prezzi sono un pò aumentati a questo punto prendi in considerazione l'i5 4440
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+4440&id=127&prezzomin=&prezzomax=
Se vuoi un pc duraturo io cercherei degli intel usati nel mercatino serie 2xxx 3xxx o 4xxx
Se non trovi nulla o hai fretta almeno un fx8320 sui 135€
I prezzi sono un pò aumentati a questo punto prendi in considerazione l'i5 4440
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+4440&id=127&prezzomin=&prezzomax=
Se vuoi un pc duraturo io cercherei degli intel usati nel mercatino serie 2xxx 3xxx o 4xxx
Se non trovi nulla o hai fretta almeno un fx8320 sui 135
L'8320 non ha senso. Come ho messo in firma (cosi non lo ripeto mille volte) alla fine lo paghi quanto un i5. Quindi o cerca un i5 usato come giustamente hai suggerito (tanto la differenza tra un i5 sandy/ivy e uno haswell è quasi impercettibile) oppure si butta sul 6300
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Si, se devo prendere l' 8320 (che costa 140€ adesso) a questo punto prendo un i5.
A proposito, sono in trattativa per un i5 4670 + MSI G85-g41 + 8GB DDR3 g.skill 1600MHz...se riesco a prendere il tutto per 250-260€ ok, sennò vado fi fx 6300 che oltretutto lo prenderei nuovo e in garanzia!
L'8320 non ha senso. Come ho messo in firma (cosi non lo ripeto mille volte) alla fine lo paghi quanto un i5. Quindi o cerca un i5 usato come giustamente hai suggerito (tanto la differenza tra un i5 sandy/ivy e uno haswell è quasi impercettibile) oppure si butta sul 6300
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
La firma.. :asd:
Si sono d'accordo sul confronto con intel ma il 6300 mi convince proprio poco soprattutto se vuole una cpu duratura. Con una gtx980 già si nota parecchio la svantaggio rispetto ad un i5
http://i59.tinypic.com/30b1tll.png
Cercherei di prendere un i5 qualsiasi a questo punto.
Si, se devo prendere l' 8320 (che costa 140€ adesso) a questo punto prendo un i5.
A proposito, sono in trattativa per un i5 4670 + MSI G85-g41 + 8GB DDR3 g.skill 1600MHz...se riesco a prendere il tutto per 250-260€ ok, sennò vado fi fx 6300 che oltretutto lo prenderei nuovo e in garanzia!
Non c'è dubbio su questo, mi erano sfuggiti i prezzi ;)
Ripeto che il pc è per un gaming medio, non potrei mai puntare ad una gtx 980!
Al massimo massimo se riesco ad arrivare ad una r9 280 già mi ritengo moooolto fortunato.
L' unico dubbio è se poi il procio (FX 6300) possa reggere un eventuale r9 280 del 2017, cioè una scheda di fascia media del futuro!
sgrinfia
02-02-2015, 14:06
:read: Concordo con te, pero se i 100 euro in piu vengono tolti alla gpu, allora preferisco, ipotesi, un 6300+280 che un i5+270.
sgrinfia
02-02-2015, 14:15
Ripeto che il pc è per un gaming medio, non potrei mai puntare ad una gtx 980!
Al massimo massimo se riesco ad arrivare ad una r9 280 già mi ritengo moooolto fortunato.
L' unico dubbio è se poi il procio (FX 6300) possa reggere un eventuale r9 280 del 2017, cioè una scheda di fascia media del futuro!
Guarda ,prendi me come esempio ,ho una cpu q8200 che non era il massimo neanche al suo esordio poi, ho una 6950 2gb che nel 2011 era fascia alta ,si nel 2011. ora e medio bassa se rapportate alla fascia alta attuale .
Eppure gioco e pure bene a 1600x900,quindi se fai un calcolo di anni .io mi trovo adesso come tu ti potresti trovare nel 2017 ,con il 6300vs 280x che non saranno più attuali ,ma sicuramente ancora efficaci:) :cool:
Ripeto che il pc è per un gaming medio, non potrei mai puntare ad una gtx 980!
Al massimo massimo se riesco ad arrivare ad una r9 280 già mi ritengo moooolto fortunato.
L' unico dubbio è se poi il procio (FX 6300) possa reggere un eventuale r9 280 del 2017, cioè una scheda di fascia media del futuro!
Ma si stiamo parlando di due anni andrà bene tranquillo..potrà limitare un poco dato che una fascia media del 2017 andrà tipo una fascia top di oggi , ma con un pò di oc vai avanti.
Salvo uscite di giochi super schifottimizzati :asd:
il.principino
02-02-2015, 14:30
a questo punto allarghiamo il discorso a quale scheda video acquistare , su che marchi affidarsi per chi attualmente è un gamer quindi testate
credo che anche a Gigi non dispiace :p
a questo punto allarghiamo il discorso a quale scheda video acquistare , su che marchi affidarsi per chi attualmente è un gamer quindi testate
credo che anche a Gigi non dispiace :p
Per quantro riguarda il mio caso in particolare aspetterei ancora un po' per fare questo discorso, dato che almeno un paio di mesi passeranno prima di acquistare la vga...momentaneamente monterei una sapphire hd 4830 che ho su un altro pc. La mia domanda sulla scheda video era per farmi un idea di cosa mi aspetta se dovessi prendere una cerda decisione sulla cpu.
Però se volete affrontsare anche questo discorso male non può fare ;)
Ma si stiamo parlando di due anni andrà bene tranquillo..potrà limitare un poco dato che una fascia media del 2017 andrà tipo una fascia top di oggi , ma con un pò di oc vai avanti.
Salvo uscite di giochi super schifottimizzati :asd:
Vero, esempio AC Unity Stuttering Edition ha diffcolta su un i7-e....
Per quantro riguarda il mio caso in particolare aspetterei ancora un po' per fare questo discorso, dato che almeno un paio di mesi passeranno prima di acquistare la vga...momentaneamente monterei una sapphire hd 4830 che ho su un altro pc. La mia domanda sulla scheda video era per farmi un idea di cosa mi aspetta se dovessi prendere una cerda decisione sulla cpu.
Però se volete affrontsare anche questo discorso male non può fare ;)
Piu che altro, quanto vorresti investire in totale sul pc, in modo da bilanciare la spesa tra cpu e gpu
Vero, esempio AC Unity Stuttering Edition ha diffcolta su un i7-e....
Piu che altro, quanto vorresti investire in totale sul pc, in modo da bilanciare la spesa tra cpu e gpu
E' un calcolo che purtroppo per adesso non posso fare. Diciamo che ora come ora ho a disposizione 380€ (non posso assolutamente sforare) e già ho speso altri 150€ per monitor, tastiera e mouse.
Quindi 380€ è la spesa massima che posso permettermi ora, tutto quello che eventualmente risparmio lo utilizzo come base di partenza per la vga. Se non dovesse rimanere nulla può voler dire altri 3 mesi di risparmio prima di fare l' acquisto (170€?), e la cosa non mi piace molto.
Tanto per farvi capire come stanno le cose, se dovessi andare sul nuovo per esempio, probabilmente non prenderei neanche tutti gli 8GB di ram, ma solo 4 e più in la altri 4.
E' un calcolo che purtroppo per adesso non posso fare. Diciamo che ora come ora ho a disposizione 380€ (non posso assolutamente sforare) e già ho speso altri 150€ per monitor, tastiera e mouse.
Quindi 380€ è la spesa massima che posso permettermi ora, tutto quello che eventualmente risparmio lo utilizzo come base di partenza per la vga. Se non dovesse rimanere nulla può voler dire altri 3 mesi di risparmio prima di fare l' acquisto (170€?), e la cosa non mi piace molto.
Tanto per farvi capire come stanno le cose, se dovessi andare sul nuovo per esempio, probabilmente non prenderei neanche tutti gli 8GB di ram, ma solo 4 e più in la altri 4.
Ma a questo punto con 380€ fai l'elenco dei pezzi che devi prendere...xkè qua si parla di cpu, ma mi pare di capire che a te serve un po' tutto...
Ma a questo punto con 380€ fai l'elenco dei pezzi che devi prendere...xkè qua si parla di cpu, ma mi pare di capire che a te serve un po' tutto...
Si, in effetti a me serve un po' tutto xD e infatti ne avevo già discusso nella sezione delle configurazioni complete. Ho aperto questo thread per parlare piu specificatamente della cpu e capire quanto in effetti sia importante per il mio scopo. Poi piano piano si è degenerato e adesso siamo arrivati a parlare di questo :Prrr:
Edit:
Vorrei aggiungere che l' intenzione era di configurare questo pc passo passo poco a poco, iniziando a prendere il minimo indispensabile per poterlo almeno accendere e utilizzarlo, per aggiungere mano a mano tutte le componenti necessarie per renderlo un pc da gaming (non ho una grande urgenza di giocare adesso). Quello che pensavo di fare è una cosa simile:
Case: Enermax Thorex 35.63€
Ali: Thermaltake Hamburg 530W 38.34€
Mobo: Gigabyte GA-970A-UD3P 79.41€
CPU: AMD FX 6300 97.90€
Ram: Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3 33.39€
Vga: momentaneamente una Sapphire HD 4820 che ho già
HDD: momentaneamente un Seagate 500GB che ho già
TOT: 298,57 € ss incluse
Questo sarebbe la base. La settimana scorsa ho preso anche un bel monitor AOC 23.6" FHD che nel frattempo utilizzo come schermo esterno per un portatile. In questo modo mi rimarrebbero circa 80€ che, aggiunti ad altri soldi che continuerò a mettere da parte, mi permetteranno, un po' alla volta, di aggiungere altri 4GB di RAM, una vga nuova (tipo r9 270x-280), un dissi se mi venisse in mente di fare un minimo di oc (probabile) e perchè no, un bell SSD. :D
Strato1541
02-02-2015, 17:46
Si, in effetti a me serve un po' tutto xD e infatti ne avevo già discusso nella sezione delle configurazioni complete. Ho aperto questo thread per parlare piu specificatamente della cpu e capire quanto in effetti sia importante per il mio scopo. Poi piano piano si è degenerato e adesso siamo arrivati a parlare di questo :Prrr:
Edit:
Vorrei aggiungere che l' intenzione era di configurare questo pc passo passo poco a poco, iniziando a prendere il minimo indispensabile per poterlo almeno accendere e utilizzarlo, per aggiungere mano a mano tutte le componenti necessarie per renderlo un pc da gaming (non ho una grande urgenza di giocare adesso). Quello che pensavo di fare è una cosa simile:
Case: Enermax Thorex 35.63€
Ali: Thermaltake Hamburg 530W 38.34€
Mobo: Gigabyte GA-970A-UD3P 79.41€
CPU: AMD FX 6300 97.90€
Ram: Kingston Technology HyperX FURY Blue 4GB 1866MHz DDR3 33.39€
Vga: momentaneamente una Sapphire HD 4820 che ho già
HDD: momentaneamente un Seagate 500GB che ho già
TOT: 298,57 € ss incluse
Questo sarebbe la base. La settimana scorsa ho preso anche un bel monitor AOC 23.6" FHD che nel frattempo utilizzo come schermo esterno per un portatile. In questo modo mi rimarrebbero circa 80€ che, aggiunti ad altri soldi che continuerò a mettere da parte, mi permetteranno, un po' alla volta, di aggiungere altri 4GB di RAM, una vga nuova (tipo r9 270x-280), un dissi se mi venisse in mente di fare un minimo di oc (probabile) e perchè no, un bell SSD. :D
Nei giochi parti già svantaggiato rispetto ad una cpu intel classe i5, ma a volte anche i3...Guarda qui un esempio ma trovi molto altro anche:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_8320_6300_processor_4300_performance_review,10.html
La questione è se sei disposto ad accettare il compromesso, già con una r9 280 o gtx 670 la tua cpu limiterebbe gli fsp nei giochi moderni, rispetto ad un i3 e ancor di più un i5...
Se il budget è contenuto sinceramente meglio cercare un buon usato, i5 anche sandy bridge sarebbe una soluzione migliore rispetto ad un fx 6300 (nei giochi)...
Il divari diventerà ancora di più in futuro se cambierai gpu, quindi se opti per un i5 sei a posto per molto se opti per un fx la configurazione ti limiterà prima.Pensando al nuovo questo è un caso dove 100 euro in più possono garantire longevità maggiore, oltre alle maggiori prestazioni attuali.A te la scelta.
Nei giochi parti già svantaggiato rispetto ad una cpu intel classe i5, ma a volte anche i3...Guarda qui un esempio ma trovi molto altro anche:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_8320_6300_processor_4300_performance_review,10.html
La questione è se sei disposto ad accettare il compromesso, già con una r9 280 o gtx 670 la tua cpu limiterebbe gli fsp nei giochi moderni, rispetto ad un i3 e ancor di più un i5...
Se il budget è contenuto sinceramente meglio cercare un buon usato, i5 anche sandy bridge sarebbe una soluzione migliore rispetto ad un fx 6300 (nei giochi)...
Il divari diventerà ancora di più in futuro se cambierai gpu, quindi se opti per un i5 sei a posto per molto se opti per un fx la configurazione ti limiterà prima.Pensando al nuovo questo è un caso dove 100 euro in più possono garantire longevità maggiore, oltre alle maggiori prestazioni attuali.A te la scelta.
Quoto Strato, parlare di come andrà nel 2017, quando è già una cpu indietro oggi, non ha molto senso...Si sa già come andrà nel 2017...Con un i5 la storia è diversa, se prendi ad esempio i sandybridge (2011) sono ancora attualmente quasi al top in gaming...x me vale la pena prendere un i5 per 50/60€ di differenza, magari rimanda di qualche mese la gpu in modo da raccimolare un po' più di soldi...
Queste sono tutte valutazioni che ho già fatto e considerando che il tipo di gioco che farei non è affatto estremo ne tantomeno intenso, forse è una giusta soluzione/compromesso.
Quando poi dite che un eventuale 6300+280 mi limiterebbe gli fps, a cosa e quanto vi riferite di preciso? Cioè, e in maniera più oggettiva e sincera possibile, quali livelli di giocabilità potrei ottenere con una configurazione simile (potete anche farmi l' esempio di un gioco in particolare, tanto per farmi un idea)?
Questa discussione l' ho aperta proprio per capire e quantificare questi aspetti.
Personalmente, e scusate se per qualcuno sto dicendo un eresia :Prrr: , se il tutto mi garantirebbe una stabilità di 30fps in più o meno tutti i giochi attuali e futuri (prossimi, non certo giochi del 2018 eh! xD), potrei praticamente ritenermi soddisfatto. Ovvio che se con una spesa poco poco più alta posso ottenere risultati visibilmente migliori allora si valuta.
Altra cosa: vorrei anche andare di i5 usato ma oltre a non esserci molto in giro, non saprei neanche valutare bene i prezzi.
Infine, non per fare il bimbo capriccioso, questa è una cosa a cui sto pensando già da dicembre e aspettare ancora altro tempo (non quantificabile, purtroppo) non mi va poi tanto. Ma ovviamente questa è una questione personale.
sgrinfia
02-02-2015, 19:06
Il 6300 non limita proprio un bel niente. semmai c'i' possono essere cpu che spingono di più , poi questo discorso può essere applicato ad ogni cpu sul mercato, c'è sempre una che spinge di più .Poi per quanto riguarda gli i5 che dire ,sono ottime cpu ,ma non credere alla fine non è che fanno molti frame in più come certe persone vogliono far credere.
ti posso solo dire vuoi un i5 ?,ok ottima scelta , però con un fx 6300 ai 6 core al prezzo di un i3 che né a 2. non credere che tra i5 e fx 6300 vi sia un abisso. ricorda anche che con i soldi risparmiati puoi usarli per una scheda video più prestante a parità di dindi .
Esempio:
fx 6300 + scheda video di fascia alta =frame nei giochi( alti)
I5 + scheda video di fascia media= frame nei (medio alti)
I5 +scheda video di fascia alta =frame (alti al top).
Poi dipende dai giochi, ottomizzazione degli stessi,driver video ecc....purtroppo vi sono molte varianti , e non c'è una ricetta.:D
Orkozzio
02-02-2015, 19:27
Ho letto in prima pagina la news delle nuova cpu skylake... qualcuno mi conferma che non ci saranno cpu a sei core e che saranno al massimo degli i7 4 core fisici + 4 ht?
Il 6300 non limita proprio un bel niente. semmai c'i' possono essere cpu che spingono di più , poi questo discorso può essere applicato ad ogni cpu sul mercato, c'è sempre una che spinge di più .Poi per quanto riguarda gli i5 che dire ,sono ottime cpu ,ma non credere alla fine non è che fanno molti frame in più come certe persone vogliono far credere.
ti posso solo dire vuoi un i5 ?,ok ottima scelta , però con un fx 6300 ai 6 core al prezzo di un i3 che né a 2. non credere che tra i5 e fx 6300 vi sia un abisso. ricorda anche che con i soldi risparmiati puoi usarli per una scheda video più prestante a parità di dindi .
Esempio:
fx 6300 + scheda video di fascia alta =frame nei giochi( alti)
I5 + scheda video di fascia media= frame nei (medio alti)
I5 +scheda video di fascia alta =frame (alti al top).
Poi dipende dai giochi, ottomizzazione degli stessi,driver video ecc....purtroppo vi sono molte varianti , e non c'è una ricetta.:D
:read:
sgrinfia
02-02-2015, 19:52
:read:
Ottimo, 2 configurazioni di alto profilo ,dove Gigi-91 può fare riferimento con il suoi dindi.:)
Allora penso sia più che buono per le mie aspettative!
Calcolate che gli ultimi due giochi che ho finito sono stati tomb raider e far cry 3, entrambi giocati a 720p con dettagli medio-bassi su un portatile con i3-380m, gt 540m e 4gb di ram...fatevi due conti xD
Ottimo, 2 configurazioni di alto profilo ,dove Gigi-91 può fare riferimento con il suoi dindi.:)
Nono questa è la mia firma Anti-Carlotto!!!!
Strato1541
02-02-2015, 22:02
Queste sono tutte valutazioni che ho già fatto e considerando che il tipo di gioco che farei non è affatto estremo ne tantomeno intenso, forse è una giusta soluzione/compromesso.
Quando poi dite che un eventuale 6300+280 mi limiterebbe gli fps, a cosa e quanto vi riferite di preciso? Cioè, e in maniera più oggettiva e sincera possibile, quali livelli di giocabilità potrei ottenere con una configurazione simile (potete anche farmi l' esempio di un gioco in particolare, tanto per farmi un idea)?
Questa discussione l' ho aperta proprio per capire e quantificare questi aspetti.
Personalmente, e scusate se per qualcuno sto dicendo un eresia :Prrr: , se il tutto mi garantirebbe una stabilità di 30fps in più o meno tutti i giochi attuali e futuri (prossimi, non certo giochi del 2018 eh! xD), potrei praticamente ritenermi soddisfatto. Ovvio che se con una spesa poco poco più alta posso ottenere risultati visibilmente migliori allora si valuta.
Altra cosa: vorrei anche andare di i5 usato ma oltre a non esserci molto in giro, non saprei neanche valutare bene i prezzi.
Infine, non per fare il bimbo capriccioso, questa è una cosa a cui sto pensando già da dicembre e aspettare ancora altro tempo (non quantificabile, purtroppo) non mi va poi tanto. Ma ovviamente questa è una questione personale.
Dipende dai titoli, questo è un esempio in cui un fx 8350 non riesce a portare neanche a 30 fsp un gioco:
http://www.bit-tech.net/hardware/2014/07/03/intel-core-i5-4690k-review/5
Se guardi invece le cpu più recenti ce la fanno, oppure le cpu oc di vecchia generazione.
Chiaro che non avviene per tutti i titoli, ma l'architettura e la piattaforma contano..
A mio avviso con certi titoli attualmente perdi fsp con una cpu fx anche serie 8XXX rispetto alla controparte intel, proprio perchè nei giochi gli fx non sono mai andati forte, vanno meglio nel rendering e editing...
Ricorda anche che l'intera piattaforma è datata ormai (2012, niente sata 3 e usb 3 nativi e controller hd lento) e l'ipc è basso più basso del vecchio phenom II, volenti o nolenti nei giochi conta ancora molto, per non dire che conta quasi solo quello quando si ha adeguato numero di core..(oggi 4).
Detto questo se ti sei guardato un po le review un'idea dovresti avercela, io ti posso dire che se opti per un fx prendi una piattaforma già datata e con limiti intrinsechi, anche appena uscita era già indietro rispetto alla concorrenza, soprattutto nei giochi!(ribadisco nel resto è una buona alternativa).
Risparmiare poco meno di 100 euro in un'ottica di lungo periodo a mio avviso non premierà, con questo non voglio dire che tu non possa giocare con l'fx 6300 anzi!Potrai farlo, però quando monterai l'equivalente di una gtx 980 tra un paio d'anni al costo di meno di 200 euro sarai pesantemente limitato in fsp rispetto ad un i5...così per sfruttare al massimo la tua gpu dovrai cambiare di nuovo tutto!Se invece fai una piattaforma con fx e monti una 280 o gtx 670 e la terrai fino alla morte della piattaforma allora il problema non sussiste..
La scelta spetta solo a te, posso solo farti un'esempio che calza però, nel 2008 quando dovevo scegliere tra un e 8400 e un q9550 per giocare tutti propendevano per l'e8400 perchè tanto nei giochi era sufficiente, già all'epoca limitava certi giochi come gta 4 e risparmiavo circa 80 euro rispetto al q9550, lo presi e dopo 1 anno quando cambiai la gpu dovetti anche cambiare cpu e prendere appunto il 9550 per sfruttare pienamente la gpu, risultato: spesi comunque soldi in più , inoltre ebbi tutti i limiti del dual core seppure buono!Il passaggio fu molto più marcato all'epoca tra dual e quad, quello che voglio dirti è valuta bene l'orizzonte temporale, a mio avviso il risparmio ( entro certe cifre) non paga.Se poi i soldi non ci sono , be quello è un altro discorso, ma dato che mi sembra di capire che si tratta di uno sfizio, meglio fare bene le cose no?
Saluti!
Dipende dai titoli, questo è un esempio in cui un fx 8350 non riesce a portare neanche a 30 fsp un gioco:
http://www.bit-tech.net/hardware/2014/07/03/intel-core-i5-4690k-review/5
Se guardi invece le cpu più recenti ce la fanno, oppure le cpu oc di vecchia generazione.
Chiaro che non avviene per tutti i titoli, ma l'architettura e la piattaforma contano..
A mio avviso con certi titoli attualmente perdi fsp con una cpu fx anche serie 8XXX rispetto alla controparte intel, proprio perchè nei giochi gli fx non sono mai andati forte, vanno meglio nel rendering e editing...
Ricorda anche che l'intera piattaforma è datata ormai (2012, niente sata 3 e usb 3 nativi e controller hd lento) e l'ipc è basso più basso del vecchio phenom II, volenti o nolenti nei giochi conta ancora molto, per non dire che conta quasi solo quello quando si ha adeguato numero di core..(oggi 4).
Detto questo se ti sei guardato un po le review un'idea dovresti avercela, io ti posso dire che se opti per un fx prendi una piattaforma già datata e con limiti intrinsechi, anche appena uscita era già indietro rispetto alla concorrenza, soprattutto nei giochi!(ribadisco nel resto è una buona alternativa).
Risparmiare poco meno di 100 euro in un'ottica di lungo periodo a mio avviso non premierà, con questo non voglio dire che tu non possa giocare con l'fx 6300 anzi!Potrai farlo, però quando monterai l'equivalente di una gtx 980 tra un paio d'anni al costo di meno di 200 euro sarai pesantemente limitato in fsp rispetto ad un i5...così per sfruttare al massimo la tua gpu dovrai cambiare di nuovo tutto!Se invece fai una piattaforma con fx e monti una 280 o gtx 670 e la terrai fino alla morte della piattaforma allora il problema non sussiste..
La scelta spetta solo a te, posso solo farti un'esempio che calza però, nel 2008 quando dovevo scegliere tra un e 8400 e un q9550 per giocare tutti propendevano per l'e8400 perchè tanto nei giochi era sufficiente, già all'epoca limitava certi giochi come gta 4 e risparmiavo circa 80 euro rispetto al q9550, lo presi e dopo 1 anno quando cambiai la gpu dovetti anche cambiare cpu e prendere appunto il 9550 per sfruttare pienamente la gpu, risultato: spesi comunque soldi in più , inoltre ebbi tutti i limiti del dual core seppure buono!Il passaggio fu molto più marcato all'epoca tra dual e quad, quello che voglio dirti è valuta bene l'orizzonte temporale, a mio avviso il risparmio ( entro certe cifre) non paga.Se poi i soldi non ci sono , be quello è un altro discorso, ma dato che mi sembra di capire che si tratta di uno sfizio, meglio fare bene le cose no?
Saluti!
Questi sono i commenti che mi piacciono, complimenti! ;)
Ormai il discorso è chiaro e alla luce di ciò ho deciso che vado di i5 solo se riesco a trovare qualcosa (magari usato) a buon prezzo e a breve, altrimenti sono quasi costretto ad andare di fx 6300. Questo anche perchè nel budget che ho a disposizione ho contato anche i soldi che deriverebbero dalla vendita del notebook che ho adesso (è in vendita anche sul forum ma se non dovessi concludere l' ho già promesso ad un amico :fagiano: ) e più andiamo avanti, più devo scendere con la richiesta e più aumentano i prezzi delle varie componenti, almeno questo sembra l' andamento del mercato in quest ultimo periodo.
In fin dei conti penso che in entrambi i casi (AMD o Intel) posso stare tranquillo e, senza troppe pretese e abbastanza in tranquillità, godermi tutti i titoli di questo periodo. Poi si vedrà, magari scendendo a compromessi con dettagli/risoluzione o se tutto va bene con upgrade sensati e studiati.
P.S. A proposito, sapete indirizzarmi sulla ricerca di un buon usato che potrebbe fare al mio caso?
Strato1541
02-02-2015, 23:23
Tutti gli i5 2xxx, 3xxx e quelli attuali 4xxx possono fare al caso tuo..dato che l'overclock non mi sembra ti interessi le versione k (le più costose) puoi tranquillamente evitarle a meno che non siano offerte..
celsius100
02-02-2015, 23:52
In fin dei conti penso che in entrambi i casi (AMD o Intel) posso stare tranquillo e, senza troppe pretese e abbastanza in tranquillità, godermi tutti i titoli di questo periodo. Poi si vedrà, magari scendendo a compromessi con dettagli/risoluzione o se tutto va bene con upgrade sensati e studiati.
direi di si
anche xke poi i test che trovi in giro
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/CPU_1.png
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
sono spesso fatti con vga top di gamma (80 o 290X) cosa che nn tutti i gamer possono permettersi, se guardi la differenza fra le varie cpu con vga di fascia media i divari si assottigliano molto
hai gia guardato qui sul mercatino del forum x l'usato?
direi di si
anche xke poi i test che trovi in giro
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/CPU_1.png
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
sono spesso fatti con vga top di gamma (80 o 290X) cosa che nn tutti i gamer possono permettersi, se guardi la differenza fra le varie cpu con vga di fascia media i divari si assottigliano molto
hai gia guardato qui sul mercatino del forum x l'usato?
Si ho visto ma o sono cari lo stesso o vendono in blocchi che spesso sono sopra al mio budget (e con componenti che non mi interessano/posso fare a meno, tipo vga vecchiotte, hdd, ali non proprio buoni ecc)...In realtà sto aspettando la risposta di un utente che se non riesce a vendere il blocco potrebbe smembrare e concedermi solo cpu, mobo e ram, ma se passa troppo tempo, per il discorso fatto prima, probabilmente andrò sul nuovo e quindi fx 6300 :(
Si ho visto ma o sono cari lo stesso o vendono in blocchi che spesso sono sopra al mio budget (e con componenti che non mi interessano/posso fare a meno, tipo vga vecchiotte, hdd, ali non proprio buoni ecc)...In realtà sto aspettando la risposta di un utente che se non riesce a vendere il blocco potrebbe smembrare e concedermi solo cpu, mobo e ram, ma se passa troppo tempo, per il discorso fatto prima, probabilmente andrò sul nuovo e quindi fx 6300 :(
Sei stato un pò sfortunato perchè fino a 10/15 giorni fa giravano diversi i5 sandy e Ivy intorno ai 100€. D'altronde sono cpu che la gente giustamente si tiene stretta (me compreso :D) dato che sono ancora validissime in particolare le k che non hanno nulla da invidiare alle nuove Haswell.
Spero riuscirai a procurartene una in modo sa spendere poco e da avere anche una cpu potente e longeva ;)
Il 6300 non limita proprio un bel niente. semmai c'i' possono essere cpu che spingono di più [...]
Vorrei fare un piccolo chiarimento, senza polemiche o altro, xkè in genere si parte a priori a difendere a spada tratta da una parte e dall'altra, in realtà nessuno dice che un fx6300 non ci si gioca, ma che ti limita le prestazioni in gaming è vero.
Ti faccio un esempio: se con un fx63xx/fx83xx fai 60fps e con un i5/i7 qualsiasi fai 80fps avendo la stessa gpu, nessuno dice che uno è ingiocabile e l'altro si, ma che se c'è una cpu che raggiunge in quella determinata situazione 80fps e la tua ne fa 60, vuol dire che in quel caso sei cpu limited, ma ribadisco che non vuol dire che non ci puoi giocare ma solo che limiti le prestazioni della tua gpu! Non prendetela troppo sul personale...sono dati oggettivi, ci sarà un 5% di giochi dove non accade...Ed essere cpu limited ora, la dice lunga su un prossimo futuro con gpu più potenti...
Poi ovvio che se tu mi paragoni un fx6300+gtx980 con un i5+gtx960, andrà di più la prima delle 2, ma rimarrà cmq cpu limited...
Vorrei fare un piccolo chiarimento, senza polemiche o altro, xkè in genere si parte a priori a difendere a spada tratta da una parte e dall'altra, in realtà nessuno dice che un fx6300 non ci si gioca, ma che ti limita le prestazioni in gaming è vero.
Ti faccio un esempio: se con un fx63xx/fx83xx fai 60fps e con un i5/i7 qualsiasi fai 80fps avendo la stessa gpu, nessuno dice che uno è ingiocabile e l'altro si, ma che se c'è una cpu che raggiunge in quella determinata situazione 80fps e la tua ne fa 60, vuol dire che in quel caso sei cpu limited, ma ribadisco che non vuol dire che non ci puoi giocare ma solo che limiti le prestazioni della tua gpu! Non prendetela troppo sul personale...sono dati oggettivi, ci sarà un 5% di giochi dove non accade...Ed essere cpu limited ora, la dice lunga su un prossimo futuro con gpu più potenti...
Poi ovvio che se tu mi paragoni un fx6300+gtx980 con un i5+gtx960, andrà di più la prima delle 2, ma rimarrà cmq cpu limited...
Ovvio, perchè nel secondo caso sarai gpu limited :asd:
Ovvio, perchè nel secondo caso sarai gpu limited :asd:
secondo me nel secondo caso nei giochi parecchio dipendenti dalla cpu l'i5 con 960 farà lo stesso più fps :asd:
celsius100
03-02-2015, 12:34
Si ho visto ma o sono cari lo stesso o vendono in blocchi che spesso sono sopra al mio budget (e con componenti che non mi interessano/posso fare a meno, tipo vga vecchiotte, hdd, ali non proprio buoni ecc)...In realtà sto aspettando la risposta di un utente che se non riesce a vendere il blocco potrebbe smembrare e concedermi solo cpu, mobo e ram, ma se passa troppo tempo, per il discorso fatto prima, probabilmente andrò sul nuovo e quindi fx 6300 :(
se trovi una buona occasione bene, sennò un FX6 occato nn ti fa rimpiangere un I5 tranquillo :D
secondo me nel secondo caso nei giochi parecchio dipendenti dalla cpu l'i5 con 960 farà lo stesso più fps :asd:
Lo sai vero che con questa affermazione, se ci fosse chi sai tu, potresti scatenare un terremoto :asd:
Lo sai vero che con questa affermazione, se ci fosse chi sai tu, potresti scatenare un terremoto :asd:
Già ma l'hanno messo a cuccia :asd:
secondo me nel secondo caso nei giochi parecchio dipendenti dalla cpu l'i5 con 960 farà lo stesso più fps :asd:
Potrebbe anche essere la verità, il problema è che attualmente e fortunatamente, i giochi cpu-bound si contano sulle punte delle dita, e a parte configurazioni fatte coi piedi (celeron e 290x) a parità di SINGOLA GPU, le differenze tra cpu non sono cosi elevate.
Poi è chiaro, tra un 6300/8300 e un i5 è migliore in gaming l'intel (oltre ad altri fattori che conosciamo), ma a livello di budget il 6300 è un signor procio rispetto all'i3 (non si puo dire la stessa cosa dell'8320 vs i5), si comporta molto bene e non fa chissa che collo di bottiglia anche a gpu SINGOLE di fascia alta (290x/980).
Poi ovvio che se tu mi paragoni un fx6300+gtx980 con un i5+gtx960, andrà di più la prima delle 2, ma rimarrà cmq cpu limited...
Infatti il punto della discussione secondo me è proprio questo.
Ovviamente la soluzione migliore è i5+980 (che poniamo il caso faccia 100 fps). Pero tra un 6300+980 (80fps) e i5+960 (60fps) prendo l'FX con una gpu migliore.
Potrebbe anche essere la verità, il problema è che attualmente e fortunatamente, i giochi cpu-bound si contano sulle punte delle dita, e a parte configurazioni fatte coi piedi (celeron e 290x) a parità di SINGOLA GPU, le differenze tra cpu non sono cosi elevate.
Poi è chiaro, tra un 6300/8300 e un i5 è migliore in gaming l'intel (oltre ad altri fattori che conosciamo), ma a livello di budget il 6300 è un signor procio rispetto all'i3 (non si puo dire la stessa cosa dell'8320 vs i5), si comporta molto bene e non fa chissa che collo di bottiglia anche a gpu SINGOLE di fascia alta (290x/980).
Ma infatti scherzi a parte non volevo trollare. Se prendiamo qualche giocaccio moderno è pure probabile che la cosa si verifichi ma mi auguro che non sia questo il futuro che ci aspetta
Infatti il punto della discussione secondo me è proprio questo.
Ovviamente la soluzione migliore è i5+980 (che poniamo il caso faccia 100 fps). Pero tra un 6300+980 (80fps) e i5+960 (60fps) prendo l'FX con una gpu migliore.
Ma è proprio questo il punto, con 2 schede video diverse come fai a fare il confronto?? Ho capito il budget etc, ma se vogliamo fare un discorso prettamente prestazionale sulle cpu, la gpu deve essere la stessa...e il 6300 limita le gpu moderne...
Cmq ho letto ora la tua firma :asd: stanco di ripeterlo eh :asd:
sgrinfia
03-02-2015, 13:52
Ba. io ha parità di Bagget ,preferisco una cpu con meno performer e una vga più potente. certo potrei avere tutte e 2 al top,ok, ovvio ,(se mio nonno aveva 5 palle era un flipper):D . però dovendo fare una scelta obbligata .
Ba. io ha parità di Bagget ,preferisco una cpu con meno performer e una vga più potente. certo potrei avere tutte e 2 al top,ok, ovvio ,(se mio nonno aveva 5 palle era un flipper):D . però dovendo fare una scelta obbligata .
io farei la scelta opposta pechè alla fine le vga le cambi spesso mentre la cpu ti rimane e diventa una palla al piede
Per quanto riguarda il mio caso credo che manterrò per parecchio sia cpu che vga...poi mai dire mai, magari mi appassiono e comincio a smanettare di più ma se cossi sarà quello che risparmio oggi lo spenderò domani (se pur con gli interessi, cosa probabile!)
Ma è proprio questo il punto, con 2 schede video diverse come fai a fare il confronto?? Ho capito il budget etc, ma se vogliamo fare un discorso prettamente prestazionale sulle cpu, la gpu deve essere la stessa...e il 6300 limita le gpu moderne...
Cmq ho letto ora la tua firma :asd: stanco di ripeterlo eh :asd:
Ahahah un po....
Lo terrò anche aggiornato!!!
Capisco quello che dici, ma qui abbiamo il limite dl budget, e a parità di budget penso che sia meglio investire un pelo di piu sulla gpu che sulla cpu (con i dovuti limiti ovviamente).
Per questo caso poniamo che lui abbia 400 euro in totale. E molto meglio avere un 6300 con una 280, che un i5 con una 260.
Poi in futuro sicuramente potrebbe avere piu problemi di cpu, ma penso che nel momento in cui il 6300 limitera una singola gpu di fascia media, anche l'i5 sarà quasi arrivato al limite
io farei la scelta opposta pechè alla fine le vga le cambi spesso mentre la cpu ti rimane e diventa una palla al piede
Esatto, io sono della stessa idea, per questo quando ho assemblato il mio pc ho preso una gtx760 e ho esagerato con la qualità del resto!
Sennò a sto punto gtx970+pentium g :asd:
Nhirlathothep
03-02-2015, 14:41
Prendi l' i5 non k, poi risparmi sulla piastra madre e sul dissipatore, tanto non lo puoi overcloccare.
Considera che una cpu buona se le cose rimangono come negli ultimi anni, non invecchia quasi per niente e ti ritroverai a cambiare negli anni molte schede grafiche con sempre lo stesso pc.
Invece se prendi l' fx 6 core, al prossimo upgrade dovrai prendere oltre alla gpu anche cpu-mobo e forse ram (ddr4)
Le cpu stanno diventando per i gamer, il pezzo che dura di più (se buone), prima era il monitor l' unico pezzo con così elevata longevità.
sgrinfia
03-02-2015, 15:14
Si ma, quello che si discuteva non era la longevità del sistema.ma le prestazioni con un baget ristretto. "oggi",ora.:)
Ma per quanto riguarda il futuro? So che nessuno ha la sfera di cristallo ma penso si possano già fare previsioni. Riuscirà questa cpu a reggere una ipotetica vga di fascia media del 2016-17?
Non sono un hard gamer e questo pc credo lo terrò per molto, non vorrei soltanto trovarmi in difficoltà se mi dovesse venire in mente di upgradare almeno la video fra qualche anno!
Lo chiedeva giusto a te :D...sii oggettivo sulla durata dell'fx6300 in ottica futura...
Per me, visto che non è un gamer incallito, un i5 con una r9 270x è già una buona accoppiata e ti permette di giocare a tutto in fullhd, magari non per forza a dettagli ultra, ma a dettagli alti si...
Prendi l' i5 non k, poi risparmi sulla piastra madre e sul dissipatore, tanto non lo puoi overcloccare.
Considera che una cpu buona se le cose rimangono come negli ultimi anni, non invecchia quasi per niente e ti ritroverai a cambiare negli anni molte schede grafiche con sempre lo stesso pc.
Invece se prendi l' fx 6 core, al prossimo upgrade dovrai prendere oltre alla gpu anche cpu-mobo e forse ram (ddr4)
Le cpu stanno diventando per i gamer, il pezzo che dura di più (se buone), prima era il monitor l' unico pezzo con così elevata longevità.
Quoto.
Una ottima cpu presa oggi (bastano 160/170€) "rischi" di tenerla 5 / 6 e anche 7 anni cioè una marea di tempo quindi conviene spenderci qualcosa in più al momento dell'acquisto. Le vga so già che con il tempo le sostituirò dato che con il pc ci devo appunto "Giocare".
Lo chiedeva giusto a te :D...sii oggettivo sulla durata dell'fx6300 in ottica futura...
Per me, visto che non è un gamer incallito, un i5 con una r9 270x è già una buona accoppiata e ti permette di giocare a tutto in fullhd, magari non per forza a dettagli ultra, ma a dettagli alti si...
Vero.. ma forse nel suo caso, dato che dice che nel futuro breve non sostituirà ne cpu ne vga, una vga migliore ora potrebbe tornargli utile. Ecco perchè il miglior compromesso è proprio un i5 usato che va quasi come i moderni intel e gli consente di prendere pure la r9 280
Il mio consiglio comunque ,tipo ogni 2 /3 anni , è di sostituire la vga con una migliore. Tutto però dipende dalle esigenze di gioco che si hanno.
Come ho specificato qualche post prima, per rottimizzare la spesa, almeno per il momento prenderei solo le componenti di base che mi permettano quantomeno di accendere e utilizzare il pc (ricordo che ho una sapphire hd 4830 che monterei, sempre momentaneamente, in caso scegliessi AMD), quindi niente dissi, niente 8GB di RAM, niente SSD, niente ventole aggiuntive e niente VGA.
Quindi sicuramente avete ragione, ma prendere un i 5, anche non k, vuol dire spendere minimo minimo 170€ e per una mobo scarsa minimo altri 50€ per un totale di 220€.Per l' FX 6300 più una mobo media si spendono 170-180€ (il costo della sola cpu intel!).
E' indiscusso che un i5 sia più longevo e performante (ma poi di quanto, ancora non capisco?!) in game ma se dovete confrontarli in rapporto prezzo/prestazioni, nella mia situazione in particolare, credo vinca amd.
sgrinfia
03-02-2015, 16:32
Robert Hallock ( Head of Global Marketing Tecnico di AMD ) ha condiviso qualcosa di interessante su Twitter precedenza. Voi ragazzi sapere che quando tu abbia una combo scheda grafica GPU dual-GPU che la memoria contempla per GPU giusto?
Così una scheda grafica da 8 GB è davvero 2x4GB. Così com'è ora, questo sarà diverso quando DirectX 12 entra in gioco e apparentemente già è con manto. Fondamentalmente egli afferma che due GPU finalmente saranno agiscono come 'una grande' GPU. Ecco la sua citazione completa:
Mantle è il primo API grafiche di trascendere questo comportamento e permettere che tanto necessario controllo esplicito. Ad esempio, si potrebbe fare il rendering split-frame con ogni annuncio GPU gestire la rispettiva framebuffer 1/2 dello schermo. In questo modo, le GPU hanno informazioni estremamente minimale, consentendo entrambe le GPU a comportarsi efficacemente come un unico grande GPU / più veloce con un corrispondentemente elevato pool di memoria.
In ultima analisi il punto è che i giocatori credono che due schede da 4GB non può eventualmente dare il 8GB di memoria utile. Che potrebbe essere stato vero per gli ultimi 25 anni di giochi per PC, ma quello non è vero con mantello e la sua non è vero con le basse API aeree che seguono le orme di Mantle. - Thracks (Robert Hallock, AMD)
C'è un fermo, però, questo non è fatto automaticamente, le nuove API consentono memoria stacking ma gli sviluppatori di giochi sarà necessario ottimizzare specificamente i giochi in quanto tali. Una dichiarazione interessante.
Tenete a mente, però, questo è un parlare di marketing rep ...
Robert Hallock ( Head of Global Marketing Tecnico di AMD ) ha condiviso qualcosa di interessante su Twitter precedenza. Voi ragazzi sapere che quando tu abbia una combo scheda grafica GPU dual-GPU che la memoria contempla per GPU giusto?
Così una scheda grafica da 8 GB è davvero 2x4GB. Così com'è ora, questo sarà diverso quando DirectX 12 entra in gioco e apparentemente già è con manto. Fondamentalmente egli afferma che due GPU finalmente saranno agiscono come 'una grande' GPU. Ecco la sua citazione completa:
Mantle è il primo API grafiche di trascendere questo comportamento e permettere che tanto necessario controllo esplicito. Ad esempio, si potrebbe fare il rendering split-frame con ogni annuncio GPU gestire la rispettiva framebuffer 1/2 dello schermo. In questo modo, le GPU hanno informazioni estremamente minimale, consentendo entrambe le GPU a comportarsi efficacemente come un unico grande GPU / più veloce con un corrispondentemente elevato pool di memoria.
In ultima analisi il punto è che i giocatori credono che due schede da 4GB non può eventualmente dare il 8GB di memoria utile. Che potrebbe essere stato vero per gli ultimi 25 anni di giochi per PC, ma quello non è vero con mantello e la sua non è vero con le basse API aeree che seguono le orme di Mantle. - Thracks (Robert Hallock, AMD)
C'è un fermo, però, questo non è fatto automaticamente, le nuove API consentono memoria stacking ma gli sviluppatori di giochi sarà necessario ottimizzare specificamente i giochi in quanto tali. Una dichiarazione interessante.
Tenete a mente, però, questo è un parlare di marketing rep ...
Un po' i tecnicismi, un po' la traduzione...a dire il vero non ho capito molto :P
Un po' i tecnicismi, un po' la traduzione...a dire il vero non ho capito molto :P
ba è tutta una manfrina sul crossifre e dice che fondamentalmente con le api mantle e le dx12 il multigpu si comporterà diversamente da ora.....non parla dei cambiamenti che interverranno nell'ambito delle CPU e della gestione della stessa in game, quello piu' rilevante per coloro che hanno cpu AMD per via dell'ipc.....
Nhirlathothep
03-02-2015, 17:02
Come ho specificato qualche post prima, per rottimizzare la spesa, almeno per il momento prenderei solo le componenti di base che mi permettano quantomeno di accendere e utilizzare il pc (ricordo che ho una sapphire hd 4830 che monterei, sempre momentaneamente, in caso scegliessi AMD), quindi niente dissi, niente 8GB di RAM, niente SSD, niente ventole aggiuntive e niente VGA.
Quindi sicuramente avete ragione, ma prendere un i 5, anche non k, vuol dire spendere minimo minimo 170€ e per una mobo scarsa minimo altri 50€ per un totale di 220€.Per l' FX 6300 più una mobo media si spendono 170-180€ (il costo della sola cpu intel!).
E' indiscusso che un i5 sia più longevo e performante (ma poi di quanto, ancora non capisco?!) in game ma se dovete confrontarli in rapporto prezzo/prestazioni, nella mia situazione in particolare, credo vinca amd.
Ciao!
Guarda, quando ti ho consigliato l' i5 poco sopra, è stato il primo consiglio che ho scritto basandomi su bench visti in rete e non su esperienza diretta.
Non ho mai avuto i5, nè cpu intel socket 1156-1155-1150, nè cpu amd, non ho nessun motivo per elogiare il prodotto in questione, se non il fatto che in ambito gaming vale quello che costa.
Fossi in te mi rivolgerei all' usato cercando un i5, ma se opterai per l' fx, considerando che hai aspettative moderate non rimarrai deluso.
Capito...comunque avrei trovato un i5 3470 liscio (usato) allo stesso prezzo dell' fx 6300 (nuovo). Intanto che mi risponde il venditore, voi cosa mi dite?
Nhirlathothep
03-02-2015, 17:07
Capito...comunque avrei trovato un i5 3470 liscio (usato) allo stesso prezzo dell' fx 6300 (nuovo). Intanto che mi risponde il venditore, voi cosa mi dite?
Prendilo :)
Capito...comunque avrei trovato un i5 3470 liscio (usato) allo stesso prezzo dell' fx 6300 (nuovo). Intanto che mi risponde il venditore, voi cosa mi dite?
Vai di i5
Speriamo non l' abbia venduto e vada a buon fine!!!
In ogni caso che mobo potrei accoppiarci visto che non potrei fare oc?
Speriamo non l' abbia venduto e vada a buon fine!!!
In ogni caso che mobo potrei accoppiarci visto che non potrei fare oc?
Una B75 basta e avanza. Pero la prenderei nuova per evitare sorpresine, visto che si trovano ancora.
Avrei trovato una Asrock B75 Pro3 a 67€ che sembra avere tutto il necessario ;)
Dai, dai...spero sia la volta buona!!!
sgrinfia
03-02-2015, 17:42
Both Mantle and DX12 can combine video memory
by Hilbert Hagedoorn on: 02/03/2015 03:33 PM | Source | 14 comment(s) ]
Robert Hallock (Head of Global Technical Marketing at AMD) shared something interesting on Twitter earlier on. You guys know that when your have a GPU graphics card combo with dual-GPUs that the memory is split up per GPU right ?
Thus an 8GB graphics card is really 2x4GB. As it stands right now, this will be different when DirectX 12 comes into play and apparently already is with Mantle. Basically he states that two GPUs finally will be acting as ‘one big’ GPU. Here's his complete quote:
Mantle is the first graphics API to transcend this behavior and allow that much-needed explicit control. For example, you could do split-frame rendering with each GPU ad its respective framebuffer handling 1/2 of the screen. In this way, the GPUs have extremely minimal information, allowing both GPUs to effectively behave as a single large/faster GPU with a correspondingly large pool of memory.
Ultimately the point is that gamers believe that two 4GB cards can’t possibly give you the 8GB of useful memory. That may have been true for the last 25 years of PC gaming, but thats not true with Mantle and its not true with the low overhead APIs that follow in Mantle’s footsteps. – @Thracks (Robert Hallock, AMD)
There is a catch though, this is not done automatically, the new APIs allow memory stacking but game developers will need to specifically optimize games as such. An interesting statement.
Keep in mind though, this is a marketing rep talking ... :)
plainsong
03-02-2015, 17:58
Sembra che con mantle e directx12, qualora gli sviluppatori implementino la feature, sarà possibile sfruttare tutti i gb delle schede video in crossfire e non, come ora, solo la vram di una delle due (peraltro, nel caso di quantità diverse di memoria, attualmente risulta utilizzabile solo quella minore).
Alla fine ho preso questo i5 3470 liscio a 110€ sulla baia. Per la verità ho premuto qualche tasto di troppo mentre leggevo l' inserzione ed è partito l' acquisto xD
Un po' mi sono pentito perchè un altro venditore domani mi avrebbe fatto sapere per un 3570k a 120€...vabè ormai il "danno" è fatto!
Comunque, non avendo possibilità di overclock, come detto prima basta anche una normale mobo B75? Perchè avrei trovato una ASUS B75M-Plus e una MSI B75MA-P45 allo stesso prezzo (55€)...Potrebbero andare? Ed eventualmente tra le 2 c' è una da preferire?
Strato1541
09-02-2015, 14:08
Alla fine ho preso questo i5 3470 liscio a 110€ sulla baia. Per la verità ho premuto qualche tasto di troppo mentre leggevo l' inserzione ed è partito l' acquisto xD
Un po' mi sono pentito perchè un altro venditore domani mi avrebbe fatto sapere per un 3570k a 120€...vabè ormai il "danno" è fatto!
Comunque, non avendo possibilità di overclock, come detto prima basta anche una normale mobo B75? Perchè avrei trovato una ASUS B75M-Plus e una MSI B75MA-P45 allo stesso prezzo (55€)...Potrebbero andare? Ed eventualmente tra le 2 c' è una da preferire?
Sì dato che non puoi fare oc va bene il b75, se non pensi di farne neanche in futuro con altre cpu ovviamente..Dato che potresti montare un 3770k per esempio...
Tra le 2 non c'è grande differenza io prenderei l'asus..
Dici che varrebbe la pena in futuro montare un 3770k? Cioè, quando il 3470 non sarà più sufficiente un 3770k overclocckato potrebbe portare miglioramenti significativi o a quel punto è meglio sostituire il tutto? Perchè sennò vado di B75 e risparmio qualcosa!
Strato1541
09-02-2015, 15:21
Dici che varrebbe la pena in futuro montare un 3770k? Cioè, quando il 3470 non sarà più sufficiente un 3770k overclocckato potrebbe portare miglioramenti significativi o a quel punto è meglio sostituire il tutto? Perchè sennò vado di B75 e risparmio qualcosa!
Il 3770k è circa il 30% più veloce del 3470 con oc si può arrivare al 50% più veloce...Tuttavia puoi risparmiare adesso e poi farti un'interna nuova piattaforma con le ddr4..Era solo un'idea la mia.
Il 3770k è circa il 30% più veloce del 3470 con oc si può arrivare al 50% più veloce...Tuttavia puoi risparmiare adesso e poi farti un'interna nuova piattaforma con le ddr4..Era solo un'idea la mia.
Capito, allora risparmio adesso e in futuro si vedrà :p
Oltretutto ho trovato una Asrock B75 Pro3-M che almeno ha 3xSATA III...non si sa mai!
celsius100
09-02-2015, 22:17
Alla fine ho preso questo i5 3470 liscio a 110€ sulla baia. Per la verità ho premuto qualche tasto di troppo mentre leggevo l' inserzione ed è partito l' acquisto xD
Un po' mi sono pentito perchè un altro venditore domani mi avrebbe fatto sapere per un 3570k a 120€...vabè ormai il "danno" è fatto!
Comunque, non avendo possibilità di overclock, come detto prima basta anche una normale mobo B75? Perchè avrei trovato una ASUS B75M-Plus e una MSI B75MA-P45 allo stesso prezzo (55€)...Potrebbero andare? Ed eventualmente tra le 2 c' è una da preferire?
ok
vanno entrambe bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.