PDA

View Full Version : Installazione Windows XP su Toshiba NB200-110


mclele
30-01-2015, 21:49
Salve ragazzi,

sono ormai due giorni che cerco di installare Windows Xp sul mio netbook.
Vi anticipo che fino a qualche settimana fa avevo l'Xp Home Edition come di "fabbrica", poi un giorno però all'accensione lo schermo rimaneva piantato sul logo e non andava più avanti. Così decisi di mettere Windows 8 (mai l'avessi fatto) che impiega circa tre giorni per avviare il desktop, quindi insostenibile!

Ora quì ho il mio bellissimo cd di Windows Xp che posso mettere in un altro pc con Windows 8 per creare l'immagine disco da caricare sulla usb bootable.
Fosse così semplice come scriverlo :muro:
Premesso che ho letto decine di guide a riguardo e non me ne funziona uno (tenendo presente che è un procedimento che ho già fatto per mettere Windows 8), nei passaggi che svolgo trovo sempre qualche intoppo.
Per farvi un esempio, ho creato l'iso del cd di Windows con ImgBurn, la carico in rufus, seleziono la usb e termino il procedimento con successo, quindi metto la usb nel netbook, la avvio dal bios e appare subito l'errore "Windows failed to start".

Ho provato anche a creare l'iso con Daemon Tools ma rufus mi dice che non è una iso compatibile, ho provato a creare la usb avviabile utilizzando il tool "Windows usb/dvd download tool" e mi da lo stesso errore.

Help me please!!!

tallines
31-01-2015, 20:17
sono ormai due giorni che cerco di installare Windows Xp sul mio netbook.
Vi anticipo che fino a qualche settimana fa avevo l'Xp Home Edition come di "fabbrica", poi un giorno però all'accensione lo schermo rimaneva piantato sul logo e non andava più avanti. Così decisi di mettere Windows 8 (mai l'avessi fatto) che impiega circa tre giorni per avviare il desktop, quindi insostenibile!
Mai installare un SO nuovo senza controllare se girerà sul computer con le componenti hardware installate che ha .

Forse si e no girerà W7 in un computer dove gira Xp, a meno che non sia stato fatto l' upgrade dell' hardware .

Per farvi un esempio, ho creato l'iso del cd di Windows con ImgBurn, la carico in rufus, seleziono la usb e termino il procedimento con successo, quindi metto la usb nel netbook, la avvio dal bios e appare subito l'errore "Windows failed to start".
Xp installato su hd sata ha bisogno :

1 - o dei driver del controller sata, altrimenti non viene riconosciuto

2 - o l' emulazione della modalità Ide .

Vai nel Bios e guarda che voci hai da poter settare alla voce hard disk > Sata .

Mettendola modalità Ide, non hai bisogno dei driver sata per installare Xp .

La procedura che hai fatto per preparare l' iso di Xp con Rufus è giusta .

In più se dopo aver finito la procedura di preparazione della pendrive con Rufus, ti è uscito come messaggio finale > operazione completata, la pendrive è ok .

Devi cambiare lei impstazioni nel Bios del netbook .

mclele
01-02-2015, 16:09
Tallines ti ringrazio innanzitutto per la risposta.

Si, installare il SO senza controllare i requisiti minimi di sistema è stata una grossa scemenza.

Il problema con l'HD l'ho risolto settando "compatibility" alla voce "SATA Controller Mode" nel Bios.

Fatto tutto ciò sono riuscito ad arrivare al processo di formattazione dell'HD.
Quì sfortunatamente ricorre un altro problema, ovvero, si avvia la formattazione che procede bene fino ad arrivare al 40% circa dove poi si rallenta e continua avanzando dell'1% per ogni mezz'ora fino ad arrivare più o meno al 50% dove si arresta il processo restituendo un messaggio d'errore che ancora non sono riuscito ad annotare :\


Ho provato ad installare il sistema senza formattazione e mi appare la scritta "Errore durante l'aggiornamento delle informazioni sulla partizione in 152626 MB Disco SCSI 0, Id 0, bus 0, su atapi [MBR].
Impossibile continuare.
Ho addirittura avviato BartPe e provato ad utilizzare DiskPart ma mi da l'errore "Impossibile completare l'operazione per i servizi di gestione disco" :/

tallines
01-02-2015, 17:51
Il problema con l'HD l'ho risolto settando "compatibility" alla voce "SATA Controller Mode" nel Bios.
Si anche, altra voce che permette di emulare la modalità ide, compatibilità Sata-Ide.
Fatto tutto ciò sono riuscito ad arrivare al processo di formattazione dell'HD.
Quì sfortunatamente ricorre un altro problema, ovvero, si avvia la formattazione che procede bene fino ad arrivare al 40% circa dove poi si rallenta e continua avanzando dell'1% per ogni mezz'ora fino ad arrivare più o meno al 50% dove si arresta il processo restituendo un messaggio d'errore che ancora non sono riuscito ad annotare ............
Hard disk rovinato............se non riesce a formattare ci saranno molti settori danneggiati .

Dovresti provare a cambiare hard disk .

O lo formatti con Gparted live da cd o da pendrive .