PDA

View Full Version : Notebook lento ad avviarsi


Oddox
30-01-2015, 19:05
ciao
ho un notebook Dell con Windows 7 Pro SP1 che ha un hard disk usb sempre connesso. Da quando è connesso questo hard disk l'accensione è diventata più lenta di circa 30 sec.
Ho notato che c'è un momento, poco prima di vedere la schermata di partenza di Windows, in cui il notebook si blocca leggendo l'hard disk esterno (vedo il led dell'hard disk che lampeggia)

La prima cosa che ho pensato è che il bios cercasse dei file per far partire il pc da hd quindi ho disabilitato da bios il boot da porta usb... ma non è cambiato niente. Ovviamente se stacco l'hard disk il boot è più veloce

Devo fare qualcos'altro?
grazie

Eress
31-01-2015, 16:26
Prima volta che sento un problema del genere. Hai provato ad attaccarlo ad altre usb del PC? Provato con un altro HD collegato? Poi dovresti anche collegarlo a qualche altro PC e vedi se fa lo stesso, nel caso significa che il problema è di quell'HD, altrimenti è il tuo PC ad avere dei problemi.

tallines
31-01-2015, 19:40
ciao
ho un notebook Dell con Windows 7 Pro SP1 che ha un hard disk usb sempre connesso. Da quando è connesso questo hard disk l'accensione è diventata più lenta di circa 30 sec.
Ho notato che c'è un momento, poco prima di vedere la schermata di partenza di Windows, in cui il notebook si blocca leggendo l'hard disk esterno (vedo il led dell'hard disk che lampeggia)
Va a leggere tutte le periferiche collegate .

Staccalo e una volta avviato il pc, colleghi l' hd esterno .

dark_edo
02-02-2015, 07:35
Credo tu non possa farci niente. Come lo accendi, si mette a leggere tutte le periferiche collegate e probabilmente avviare un HD su USB ci vuole più tempo.

Eress
02-02-2015, 07:48
Il problema non può essere questo, molti PC hanno periferiche collegate in modo fisso alle usb e si avviano normalmente e del resto sono programmati per questo. Nel caso in discussione, c'è chiaramente qualcosa che non va.

dark_edo
02-02-2015, 08:02
Forse è un HD lento... magari è vecchio? :confused:

Eress
02-02-2015, 08:34
Per quello gli avevo detto di fare dei test, per capire se il problema è di quel dispositivo specifico o delle sue USB o eventualmente altro ancora.

Oddox
03-02-2015, 20:14
grazie delle risposte

allora ho fatto un po' di test. Per esempio usando un altro hard disk da 1 TB l'accensione non rallenta.
Il problema sembra quindi l'hard disk. In effetti quello è un hd da 4 TeraByte formattato NTFS ma con il partition scheme GPT e non MBR come la maggior parte degli hard disk sotto i 2 TB

Non capisco cosa c'entri questo con l'avvio del pc ma mi sembra l'unica spiegazione plausibile. Ne sapete niente?

tallines
03-02-2015, 21:12
allora ho fatto un po' di test. Per esempio usando un altro hard disk da 1 TB l'accensione non rallenta.
Il problema sembra quindi l'hard disk. In effetti quello è un hd da 4 TeraByte formattato NTFS ma con il partition scheme GPT e non MBR come la maggior parte degli hard disk sotto i 2 TB

Non capisco cosa c'entri questo con l'avvio del pc ma mi sembra l'unica spiegazione plausibile. Ne sapete niente?
Si può essere anche l' hd, ma hai controllato l' hd da 4 Tb è tutto ok ?

Con tool tipo CrystalDiskInfo freeware ?

Forse se lo partizioni in due partizioni da 2 Tb in mbr......forse è il formato il problema .