View Full Version : Problema al disco fisso
Salve a tutti, io ho un pc con un ssd su cui ho installato il sistema operativo e un disco rigido interno per salvare file, ora devo fare un backup del pc, ma quando vado su crea un'immagine del sistema su pannello di controllo non mi permette di deselezionare il disco esterno, portando il peso del backup a quasi un tera, qualche aiuto? :muro:
C'è spazio sufficiente sull'HD esterno? In caso affermativo, allora il problema potrebbe essere di Windows, prova ad assegnare una lettera all'HD esterno da Gestione Disco.
Danilo Cecconi
30-01-2015, 14:52
Usa un sw di terze parti: Macrium free, Paragon Backup & Recovery free, Easeus todo backup, o altro.
Dal punto di vista dello spazio occupato il tool di Windows fa pena.
Gli altri backuppano solo i giga occupati e li comprimono: 20GB occupati = 13/14GB di backup.
Hanno anche la funzione di "Ripristino" di tale backup.
tallines
30-01-2015, 15:22
Salve a tutti, io ho un pc con un ssd su cui ho installato il sistema operativo e un disco rigido interno per salvare file, ora devo fare un backup del pc, ma quando vado su crea un'immagine del sistema su pannello di controllo non mi permette di deselezionare il disco esterno, portando il peso del backup a quasi un tera, qualche aiuto? :muro:
L' ssd è interno come l' altro hd ? E hai anche un hd esterno ?
Scollegalo .
Usa una di queste applicazioni freeware tipo Paragon Backup & Recovery free, Macrium Reflect....>
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Sì, il disco fisso è interno, però non capisco pèerchè lo veda come necessario al funzionamento del sistema, quasi come se fosse un secondo C.. è già rinominato con un'altra lettera comunque
tallines
30-01-2015, 17:13
Salve a tutti, io ho un pc con un ssd su cui ho installato il sistema operativo e un disco rigido interno per salvare file, ora devo fare un backup del pc, ma quando vado su crea un'immagine del sistema su pannello di controllo non mi permette di deselezionare il disco esterno,
Non ci siamo.....;)
da quello che hai scritto al post n. 1 sembra che tu abbia :
1 - un ssd
1 - un hd interno
e
1 - un hd esterno
o l' hd che tu hai chiamato estero sarebbe l' hd interno ?
Usa una delle applicazioni suggerite sopra .
Non ci siamo.....;)
da quello che hai scritto al post n. 1 sembra che tu abbia :
1 - un ssd
1 - un hd interno
e
1 - un hd esterno
o l' hd che tu hai chiamato estero sarebbe l' hd interno ?
Usa una delle applicazioni suggerite sopra .
Mea culpa :doh:, allora, per chiarirci ho tutti e 3, un ssd (C) con dentro il sistema operativo, un hd interno (D) su cui salvare i dati ed un normalissimo disco rigido esterno autoalimentato (F). io volevo fare il backup dell'immagine del sistema presente sull'ssd (C) sul disco rigido esterno (F), però volevo che in questo backup non rientrassero tutti i dati presenti nell'hd interno (D), in quanto tropo voluminosi ed inutili in un eventuale ripristino, il problema sorge quando il tool integrato in windows per creare un'immagine del sistema non mi consente di "saltare" il disco hd interno (D) in quanto me lo etichetta come "sistema operativo", esattamente alla pari di C.
Danilo Cecconi
31-01-2015, 18:47
Mi autoquoto per farti capire meglio ;)
Usa un sw di terze parti: Macrium free, Paragon Backup & Recovery free, Easeus todo backup, o altro.
Dal punto di vista dello spazio occupato il tool di Windows fa pena.
Gli altri backuppano solo i giga occupati e li comprimono: 20GB occupati = 13/14GB di backup.
Hanno anche la funzione di "Ripristino" di tale backup.
tallines
01-02-2015, 16:16
Mea culpa :doh:, allora, per chiarirci ho tutti e 3, un ssd (C) con dentro il sistema operativo, un hd interno (D) su cui salvare i dati ed un normalissimo disco rigido esterno autoalimentato (F).
Allora avevo capito bene ;)
io volevo fare il backup dell'immagine del sistema presente sull'ssd (C) sul disco rigido esterno (F), però volevo che in questo backup non rientrassero tutti i dati presenti nell'hd interno (D)
Per non aver problemi, prima di fare l' immagine di C tramite i tool suggeriti, Macrium etc etc etc, scolleghi l' hd interno D .
Allora avevo capito bene ;)
Per non aver problemi, prima di fare l' immagine di C tramite i tool suggeriti, Macrium etc etc etc, scolleghi l' hd interno D .
Lo si può scollegare solo fisicamente? o c'è anche un tool? ad ogni modo sembra essere andato a buon fine tramite macrium
tallines
04-02-2015, 21:36
Lo si può scollegare solo fisicamente? o c'è anche un tool?
Fisicamente a pc spento .
ad ogni modo sembra essere andato a buon fine tramite macrium
Senza scollegare l' hd D ? Bene ;)
Fisicamente a pc spento .
Senza scollegare l' hd D ? Bene ;)
Sì, gli ho detto di farmi un duplicato del disco c ed ha funzionato
tallines
07-02-2015, 22:04
Sì, gli ho detto di farmi un duplicato del disco c ed ha funzionato
Mi fa piacere che tutto sia andato a buon fine ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.