zauro81
30-01-2015, 11:37
Buongiorno a tutti.
Devo assemblare un pc fisso per ufficio. I programmi che verranno utilizzati saranno office 2013 e coreldraw x7. Leggendo i requisiti di sistema di coreldraw x7 mi sono accorto che non viene mensionata la scheda video. Facendo una ricerca su google (non ho mai usato coreldraw e non capisco una mazza di grafica) ho letto che coreldraw è un software di grafica vettoriale che utilizza principalmente la potenza di elaborazione della cpu. A questo punto mi chiedo:"è meglio spendere i soldi per una scheda video o per cpu+ram?"
Questa sarebbe la configurazione che ho in mente:
http://s11.imagestime.com/out.php/i1006432_schermata7.png (http://www.imagestime.com/show.php/1006432_schermata7.png.html)
Il budget a mia disposizione non deve superare le 500 euro (spedizione inclusa), quindi qualora fosse necessaria la scheda video devo rifare la configurazione visto che sforerei!
Spero di aver postato nella sezione giusta, in caso contrario spostate pure.
Z81
Devo assemblare un pc fisso per ufficio. I programmi che verranno utilizzati saranno office 2013 e coreldraw x7. Leggendo i requisiti di sistema di coreldraw x7 mi sono accorto che non viene mensionata la scheda video. Facendo una ricerca su google (non ho mai usato coreldraw e non capisco una mazza di grafica) ho letto che coreldraw è un software di grafica vettoriale che utilizza principalmente la potenza di elaborazione della cpu. A questo punto mi chiedo:"è meglio spendere i soldi per una scheda video o per cpu+ram?"
Questa sarebbe la configurazione che ho in mente:
http://s11.imagestime.com/out.php/i1006432_schermata7.png (http://www.imagestime.com/show.php/1006432_schermata7.png.html)
Il budget a mia disposizione non deve superare le 500 euro (spedizione inclusa), quindi qualora fosse necessaria la scheda video devo rifare la configurazione visto che sforerei!
Spero di aver postato nella sezione giusta, in caso contrario spostate pure.
Z81