PDA

View Full Version : Novità per OneDrive e fino a 30GB di spazio gratis


Redazione di Hardware Upg
30-01-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/novita-per-onedrive-e-fino-a-30gb-di-spazio-gratis_55849.html

Microsoft ha previsto importanti novità per OneDrive con nuove opzioni per la catalogazione e la visualizzazione delle immagini. Migliorato anche lo strumento di ricerca e cresce lo spazio gratuito messo a disposizione degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
30-01-2015, 10:11
Dropbox è indiscutibilmente il migliore come funzionalità, stabilità e velocità di funzionamento. E lo utilizzo con soddisfazione (anche se alcune promozioni stanno per scadere). L'unico difetto che ha è lo spazio disponibile!

Comunque gli altri servizi stanno crescendo bene e la concorrenza è sempre più agguerrita! Ho 3 account microsoft e prima o poi mi sa che lo provo.

OneDrive tra tutti è quello che ha fatto più passi da gigante...e 30GB gratis non farebbero sicuramente male.

Certo ho inutilizzato un account Mega da 50GB e Yunio da 1TB (peccato che ha velocità da schifo).

floc
30-01-2015, 10:21
a livello tecnico e di velocita' secondo me ormail il gap e' stato colmato. Pero' cedo alla tentazione dello spam piu' selvaggio, sperando possa servire: ridateci i placeholder su onedrive! (su windows10 sono stati rimossi e non e' chiaro se torneranno e con che tempi)

altrimenti col cavolo che abbandono dropbox, non ha nulla in meno

Eraser|85
30-01-2015, 10:35
Scusate ma che ha Dropbox di così indispensabile? Io l'ho sempre odiato come sistema di storage cloud: pochi GB, sincronizzazione stupida su pc (ma questo è più un vanto per OneDrive che una mancanza degli altri..), limiti con le cartelle condivise ed infine la cosa più grave, limiti RIDICOLI sulla banda.

OneDrive non sarà perfetto ma se non altro non c'è paragone con quella ciofeca di DB. Ma si sa, quello che per primo conquista il mercato è difficile, psicologicamente, da abbandonare.

Zifnab
30-01-2015, 10:36
Dropbox è indiscutibilmente il migliore come funzionalità, stabilità e velocità di funzionamento. E lo utilizzo con soddisfazione (anche se alcune promozioni stanno per scadere). L'unico difetto che ha è lo spazio disponibile!

Non è proprio un limite da poco però, nella sua versione free sono 2 GB contro i 15 di Google Drive e i 30 di Onedrive!
Al contrario, la sua offerta Business mi pare davvero ottima per quanto molte aziende preferiscono gestire internamente i propri file server.

Bazzu
30-01-2015, 10:38
Scusate ma che ha Dropbox di così indispensabile? Io l'ho sempre odiato come sistema di storage cloud: pochi GB, sincronizzazione stupida su pc (ma questo è più un vanto per OneDrive che una mancanza degli altri..), limiti con le cartelle condivise ed infine la cosa più grave, limiti RIDICOLI sulla banda.

OneDrive non sarà perfetto ma se non altro non c'è paragone con quella ciofeca di DB. Ma si sa, quello che per primo conquista il mercato è difficile, psicologicamente, da abbandonare.

se sicuro che stai parlando di dropbox?
limiti di banda? WTF?

ronthalas
30-01-2015, 10:39
l'unico problema di OneDrive è che non è compatibile con XP - così come dichiarato da loro... onestamente non ho provato...

Eraser|85
30-01-2015, 10:47
se sicuro che stai parlando di dropbox?
limiti di banda? WTF?

Si, limiti di banda. Metti un file di 80-90MB (una registrazione audio di una lezione dell'università ad esempio, come nel mio caso) in condivisione fra 20 persone e fallo scaricare a tutti. Dropbox ti blocca lo sharing per "consumo eccessivo di banda". Testato personalmente.

JackLayne
30-01-2015, 10:53
OneDrive sta diventando un servizio veramente valido.. io lo uso come principale, insieme ad un account di mega ( che utilizzo per altre cose ) e devo dire che è quello che mi piace di più.. inoltre si integra bene con tutti i sistemi, Windows ovviamente, Mac, iphone, ipad, etc etc..
Ora c'e' anche la possibilità di salvare gli allegati delle mail direttamente nel cloud..

Bazzu
30-01-2015, 10:58
Si, limiti di banda. Metti un file di 80-90MB (una registrazione audio di una lezione dell'università ad esempio, come nel mio caso) in condivisione fra 20 persone e fallo scaricare a tutti. Dropbox ti blocca lo sharing per "consumo eccessivo di banda". Testato personalmente.

questo non lo sapevo..
cmq i punti forti di dropbox sono:
1. la velocità nella scansione delle cartelle e confronto con l'online (one drive si è velocizzato ma non cosi tanto), e su dropbox tengo tutta la mia suite di programmi portable che cosi si sincronizza tra i vari pc e se formatto non perdo niente..
2. il caricamento dei file in chunck cosi che se un file grosso ha un errore di sincronizzazione non devi ripartire da capo
3. IL VERSIONAMENTO. puoi recuperare vecchie versioni dei file e file cancellati!

e questo non lo fanno tutti, anzi..

JackLayne
30-01-2015, 11:08
a me Gdrive/gmail non piace affatto.. preferisco di gran lunga Outlook e tutti i suoi servizi.. una delle carenza è la possibilità di avere una copia in locale delle cartelle che qualcuno ha condiviso con te.. solo il creatore può vederla in locale, altrimenti gli altri solo via web..

Uncle Scrooge
30-01-2015, 11:10
I 30 GB di OneDrive attivando l'upload della fotocamera ci sono da MESI, non è una novità di adesso.

Il principale limite di OneDrive resta l'impossibilità di sincronizzare in locale le cartelle condivise da altri (se l'utente A condivide una cartella con l'utente B, quest'ultimo non può averla sincronizzata in locale sul PC ma solo vederla da web).

Se introducesse questa funzione sarebbe sicuramente il migliore (google drive è quello che mi dà più problemi invece).
Al momento come spazio i tre servizi danno:

- Dropbox 7 GB: oltre ai 2 GB iniziali ci vuole pochissimo ad ottenerne altri 5 subito compiendo qualche "operazione" e installando le due app aggiuntive sul telefono (anche per un secondo e poi disinstallarle)
- Google Drive 15 GB
- OneDrive 30 GB

JackLayne
30-01-2015, 11:19
I 30 GB di OneDrive attivando l'upload della fotocamera ci sono da MESI, non è una novità di adesso.

Il principale limite di OneDrive resta l'impossibilità di sincronizzare in locale le cartelle condivise da altri (se l'utente A condivide una cartella con l'utente B, quest'ultimo non può averla sincronizzata in locale sul PC ma solo vederla da web).

Se introducesse questa funzione sarebbe sicuramente il migliore (google drive è quello che mi dà più problemi invece).
Al momento come spazio i tre servizi danno:

- Dropbox 7 GB: oltre ai 2 GB iniziali ci vuole pochissimo ad ottenerne altri 5 subito compiendo qualche "operazione" e installando le due app aggiuntive sul telefono (anche per un secondo e poi disinstallarle)
- Google Drive 15 GB
- OneDrive 30 GB

quello della sincronia è fastidioso infatti... Gdrive offre questa funzionalità, anche se per il resto proprio non mi piace... Dropbox da questa possibilità?

izzyfor
30-01-2015, 11:34
Servizio la cui base utente può solo che aumentare. Chi usa windows in pratica ce l'ha integrato. Se poi hai anche un windows phone... a quel punto ti dimentichi di dropbox.

DKDIB
30-01-2015, 11:43
Ronthalas wrote:
> l'unico problema di OneDrive è che non è compatibile con XP [...]

Nemmeno col DOS, se può interessarti...

JackLayne
30-01-2015, 11:43
Servizio la cui base utente può solo che aumentare. Chi usa windows in pratica ce l'ha integrato. Se poi hai anche un windows phone... a quel punto ti dimentichi di dropbox.

questo è il problema secondo me di tutti i servizi esterni.. nel momento in cui Windows e anche Apple volendo, si cominciano a muovere in servizi cloud perfettamente integrati nelle varie piattaforme.. partono avvantaggiati, visto che possono includerli in SO Desktop, Mobile e Web..

sigiteo981
30-01-2015, 11:48
beh, un altro limite di onedrive è che... non esiste un client per linux.
io che uso ubuntu non posso avere niente di sincronizzato con il mio pc.

un limite (a mio parere enorme) per GDrive è che, se voglio modificare online un file office caricato dal pc (mettiamo per esempio un file .xls), lui non apre il mio xls, lo converte nel suo formato, lo modifica e quando lo salva lo salva nel suo formato, non in xls. per averlo in xls lo si deve convertire e si ottengono 2 risultati: perdita di formattazione dall'originale al modificato e 2 files invece di 1 soltanto. (il secondo su pc non è altro che un collegamento al file nel suo formato che apre solo online)

La stessa operazione onedrive la fa in maniera eccellente; excel online modifica realmente l'xls (fra l'altro se lo apro contemporaneamente da excel su pc, excel online ed excel su android, mi fa vedere da tutte le parti che ci sono 3 utenti che stanno modificando il file e mostra in tempo reale le modifiche apportate da tutti e tre) e quindi mi ritroverò sempre un singolo file e sempre aggiornato.

JackLayne
30-01-2015, 11:58
beh, un altro limite di onedrive è che... non esiste un client per linux.
io che uso ubuntu non posso avere niente di sincronizzato con il mio pc.

un limite (a mio parere enorme) per GDrive è che, se voglio modificare online un file office caricato dal pc (mettiamo per esempio un file .xls), lui non apre il mio xls, lo converte nel suo formato, lo modifica e quando lo salva lo salva nel suo formato, non in xls. per averlo in xls lo si deve convertire e si ottengono 2 risultati: perdita di formattazione dall'originale al modificato e 2 files invece di 1 soltanto. (il secondo su pc non è altro che un collegamento al file nel suo formato che apre solo online)

La stessa operazione onedrive la fa in maniera eccellente; excel online modifica realmente l'xls (fra l'altro se lo apro contemporaneamente da excel su pc, excel online ed excel su android, mi fa vedere da tutte le parti che ci sono 3 utenti che stanno modificando il file e mostra in tempo reale le modifiche apportate da tutti e tre) e quindi mi ritroverò sempre un singolo file e sempre aggiornato.

Si beh, anche Gdrive fino a poco fa non ero ufficiale per Linux.. inoltre è un limite fino ad un certo punto.. nel senso che è questione di marketing... Linux ha pochissima utenza confrontato con Windows e Mac...Guardasi Skype, non è paragonabile con la versione per Windows ed Apple.. con Android, la diffusione è maggiore hanno tutti gli interessi a promuoverlo

Krusty93
30-01-2015, 12:26
Uso sia Dropbox che OneDrive e trovo pro e contro sia da una parte che dall'altra.
OneDrive mi taglia completamente la banda, sia in download che upload. Inoltre il client desktop (8.1) non è "reattivo" quanto quello di DB. Gli mancano inoltre diverse opzioni e si viene rimandati al sito.

Dropbox non ha i placeholder come OneDrive. E l'ultimo update mi ha tolto la voce per la condivisione da esplora risorse, anche per la cartella Public.

A parte questi problemi uso entrambi i servizi con soddisfazione per scopi differenti. Spero che continuino a migliorare OneDrive come negli ultimi mesi

JackLayne
30-01-2015, 12:53
bhe dipende... fortunatamente MS cerca di accontentare un po' tutti gli OS e device, google meno... apple che ne parliamo a fare :D

Si che Microsoft si muove un po in tutte le direzioni è vero.. Apple un po meno, ma d'altronde è la sua filosofia. Puntano ad un unico ecosistema, dove altri SO non sono contemplati. Loro fanno tutto, software, hardware e servizi.. Microsoft è prettamente una società di software per cui è normale che si espande su più piattaforme.

Uso sia Dropbox che OneDrive e trovo pro e contro sia da una parte che dall'altra.
OneDrive mi taglia completamente la banda, sia in download che upload. Inoltre il client desktop (8.1) non è "reattivo" quanto quello di DB. Gli mancano inoltre diverse opzioni e si viene rimandati al sito.

Dropbox non ha i placeholder come OneDrive. E l'ultimo update mi ha tolto la voce per la condivisione da esplora risorse, anche per la cartella Public.

A parte questi problemi uso entrambi i servizi con soddisfazione per scopi differenti. Spero che continuino a migliorare OneDrive come negli ultimi mesi

Per ora non esiste uno "completo".. pero si spera in una integrazione più completa con i vari SO etc etc, senza usare servizi esterni.. o almeno io pure la penso cosi :)

per dire uso evernote, ma sto pensando ad un passaggio ad onenote ( devo ancora studiarmelo )

Flescio
30-01-2015, 13:07
Io l'ho attivato, a parte che dice 3 GB e non 30, ma poi non mi ha dato nemmeno quelli.

calabar
30-01-2015, 13:44
É sempre una buona notizia quando si aumenta lo spazio gratuito a disposizione degli utenti.
Dovrebbero però puntare prima a migliorare il servizio e aggiungere le funzionalità mancanti e soprattutto riportare i placeholder! :p

un limite (a mio parere enorme) per GDrive è che, se voglio modificare online un file office caricato dal pc (mettiamo per esempio un file .xls), lui non apre il mio xls, lo converte nel suo formato, lo modifica e quando lo salva lo salva nel suo formato, non in xls. ...
La stessa operazione onedrive la fa in maniera eccellente;
Questo comportamento mi sembra abbastanza ovvio per entrambi.
Onedrive è di Microsoft, come office. Avendo a disposizione la suite office per cui il formato è nativo, è normale che ti consenta di modificarlo direttamente.
GDrive invece utilizza Google Docs, che può importare i formati microsoft ma non lavora nativamente con essi. Se consentisse di sovrascrivere così facilmente il file, il rischio perdere informazione nel passaggio dei formati sarebbe troppo elevato.
GDrive è pensato per conservare i documenti nel loro formato nativo che puoi modificare online e poi convertire nel formato che preferisci al momento del download.

Certo, se lavori con i formati microsoft la soluzione di onedrive è indubbiamente comoda. Ma se lavori con i formati ODF la situazione si ribalta completamente, e la soluzione di Google diventa la più comoda. ;)

Si beh, anche Gdrive fino a poco fa non ero ufficiale per Linux.. inoltre è un limite fino ad un certo punto.. nel senso che è questione di marketing... Linux ha pochissima utenza confrontato con Windows e Mac...
Il punto è che per un utente con più macchine Windows e anche una sola macchina Linux questo diventa un grosso limite, perchè gli impedisce di usufruire appieno di quest'ultima. E a quel punto è normale che si rivolga ad altri servizi che questo limite non ce l'hanno.

JackLayne
30-01-2015, 13:55
É sempre una buona notizia quando si aumenta lo spazio gratuito a disposizione degli utenti.
Dovrebbero però puntare prima a migliorare il servizio e aggiungere le funzionalità mancanti e soprattutto riportare i placeholder! :p


Questo comportamento mi sembra abbastanza ovvio per entrambi.
Onedrive è di Microsoft, come office. Avendo a disposizione la suite office per cui il formato è nativo, è normale che ti consenta di modificarlo direttamente.
GDrive invece utilizza Google Docs, che può importare i formati microsoft ma non lavora nativamente con essi. Se consentisse di sovrascrivere così facilmente il file, il rischio perdere informazione nel passaggio dei formati sarebbe troppo elevato.
GDrive è pensato per conservare i documenti nel loro formato nativo che puoi modificare online e poi convertire nel formato che preferisci al momento del download.

Certo, se lavori con i formati microsoft la soluzione di onedrive è indubbiamente comoda. Ma se lavori con i formati ODF la situazione si ribalta completamente, e la soluzione di Google diventa la più comoda. ;)


Il punto è che per un utente con più macchine Windows e anche una sola macchina Linux questo diventa un grosso limite, perchè gli impedisce di usufruire appieno di quest'ultima. E a quel punto è normale che si rivolga ad altri servizi che questo limite non ce l'hanno.

Si ma credo che se avessero un tornaconto proficuo allora sarebbe gia uscito il client.. evidentemente il costo di sviluppo supera quello dei loro introiti. Comunque arriverà., con ritardo ma arriverà anche su Linux.

Krusty93
30-01-2015, 14:05
Io l'ho attivato, a parte che dice 3 GB e non 30, ma poi non mi ha dato nemmeno quelli.

Ricorda che devi attivare il backup automatico delle foto dal tuo smartphone. Una volta attivato, puoi anche disattivarlo

Bazzu
30-01-2015, 14:17
uhm..ho controllato adesso..

ma come mai ho già 40gb?

Bazzu
30-01-2015, 14:56
Bonus fedeltà? Io ne ho 40 per quello.
Se ti colleghi tramite browser comunque puoi vedere i dettagli dello spazio.

stasera do un'occhiata..thx!

AleLinuxBSD
30-01-2015, 15:00
Direi che è una notizia positiva, anche se non ho approfondito la cosa e, data la scarsissima velocità di upload a mia disposizione, ho grosse difficoltà ad utilizzare questo tipo di servizi.

Cristiano®
01-02-2015, 23:28
Scusate ma che ha Dropbox di così indispensabile? Io l'ho sempre odiato come sistema di storage cloud: pochi GB, sincronizzazione stupida su pc (ma questo è più un vanto per OneDrive che una mancanza degli altri..), limiti con le cartelle condivise ed infine la cosa più grave, limiti RIDICOLI sulla banda.

OneDrive non sarà perfetto ma se non altro non c'è paragone con quella ciofeca di DB. Ma si sa, quello che per primo conquista il mercato è difficile, psicologicamente, da abbandonare.
Compatibile con molti software e app, possibilità di inserire un pin, semplicità e possibilità nel condividere con un semplice link, possibilità e semplicità nel condividere cartelle, velocita, immediato, stabile, aggiornato, sync in wifi e lan, cache, ecc.
NNote negative : pochi gb