PDA

View Full Version : Impossibile leggere Hard disk


19maury86
29-01-2015, 22:40
Salve a tutti ragazzi, vi ho sempre seguito, ma non ho mai partecipato attivamente al forum...

avrei bisogno di un consiglio...

ho sostituito l'hard disk al mio pc, in quanto quello che avevo iniziava a fare i capricci...

prima mi partiva almeno il sistema operativo e riuscivo a utilizzarlo... da quando l'ho tolto e lo collego o tramite usb e adattatore o direttamente tramite sata alla mb, l'hard disk viene rilevato, prima mi usciva la scritta:

"hard disk non formattato, formattarlo?"

ora invece mi dice:

"impossibile accedere a X:/ parametro non corretto"

vi allego lo screenshot di crystal disk: http://s8.postimg.org/56fkwi9dd/hd_claudio_crystal.jpg (http://postimg.org/image/56fkwi9dd/)

dimenticato di dirvi che gli ho fatto una passata con hdd regenerator e mi ha corretto alcuni settori
(N.B. lo screenshot di crystal disk è dopo la passata con hdd regenerator, prima il pallino giallo era anche su settori scrittura pendente, ora invece non più) ho salvato i numeri dei settori corretti da hdd regenerator

grazie anticipatamente

P.S. sopra ho alcuni dati come foto ecc... vorrei recuperarli... grazie anticipatamente...

bio.hazard
30-01-2015, 06:34
magari hai semplicemente "perso" la partizione.
prova a seguire queste due guide, per recuperarla:
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
http://www.fattoebloggato.com/2010/09/recuperare-una-partizione-persa-disco.html

tallines
30-01-2015, 12:31
Ciao, l' immagine è dell' hd vecchio che hai sostituito e che hai collegato esternamente tramite usb o tramite Sata alla scheda madre del computer .

Non si vedono le altre voci di CDInfo .

Quando lo colleghi non gli viene data una lettera ?

Prova a cambiare cavo sata o porta sata se lo colleghi tramite sata .

Se lo colleghi tramite usb, sarebbe da provare un altro box esterno o pulisci i contatti all' interno del box esterno che stai usando .

19maury86
30-01-2015, 12:46
magari hai semplicemente "perso" la partizione.
prova a seguire queste due guide, per recuperarla:
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
http://www.fattoebloggato.com/2010/09/recuperare-una-partizione-persa-disco.html

non sono riuscito a farlo funzionare sotto windows, ma tramite testdisk sto riuscendo a copiare i file!

GRAZIE ;-)

tallines
01-02-2015, 15:02
TestDisk è un ottimo tool per recuperare i file .

Sei riuscito a recuperare tutti i dati ?

Eress
01-02-2015, 18:08
O questo

http://www.datarescue.com/photorescue/v3/drdd.htm

tallines
01-02-2015, 20:21
Si, anche DataRescue DD può andare come programma di recupero dati .

Ma l' applicazione crea un file immagine dati, il file .dd, che poi per essere recuperati, hanno bisogno di un altra applicazione > OSFMount (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html)

19maury86
08-02-2015, 13:33
TestDisk è un ottimo tool per recuperare i file .

Sei riuscito a recuperare tutti i dati ?

si si ho recuperato tutti i dati! :)

tallines
08-02-2015, 19:54
si si ho recuperato tutti i dati! :)
Ottimo, si vede che la situazione non era troppo compromessa ;)

Quando succedono queste cose sarebbe meglio clonare l' hd, per non stressare troppo le testine .

Con l' hd adesso che hai recuperato i dati, prova a fare una formattazione a basso livello con il tool della casa madre .

Poi crei il volume e lo formatti, prova a vedere se CrystalDiskInfo riesce ad accedervi e vedi in che stato di salute è .