PDA

View Full Version : recupero file da ssd


ale.mengo
29-01-2015, 22:23
ho installato kaspersky nuova versione e comprato nuova licenza.
quando andavo in google per via del certificato mi dava imporribile visualizzare la pagina. ho contattato kaspersky e mi ha fatto fare diverse operazioni tra cui
start esegui %TEMP% e poi cancellare tutto e anche start esegui %SystemRoot%\Temp\ e anche qui cancellare tutto.
ho riavviato e improvvisamente sul desktop ho perso molte foto e file word pdf. ho provato a recuperare con recuva con pandora con stellar phoenix ma niente, trova questi file li recupera dicendo tipo piriform recuva che sono eccellente, non li apre. ma possibile? io ho un ssd. non è che da questi tipi di dischi non si riesce a fare queste operazioni?

s12a
30-01-2015, 08:19
Con il TRIM si annulla la possibilità di recuperare file cancellati se non via hardware, sperando che il controller dell'SSD non se li sia già "mangiati".

ale.mengo
30-01-2015, 08:30
Via hardware come si fa?
Io ho un 840 pro
Ma che cavolo mi ha fatto fare kaspersky?

s12a
30-01-2015, 08:32
Via hardware, intendo in un centro di recupero dati specializzato dissaldando le memorie e tentando di decriptarne il contenuto. Ma se nel tuo caso i file sono stati inavvertitamente eliminati ed hai continuato ad usare l'SSD, con il TRIM attivo è facile che sia troppo tardi.

ale.mengo
30-01-2015, 08:38
Il trim attivo come lo vedo? Scusa ignoranza Allora perché li vede dai programmi di recupero e scrive qualità eccellente?

s12a
30-01-2015, 08:42
Se li vede, o non sono stati cancellati, o il trim non funziona. Oppure può essere che il programma ne vede i rimasugli nel file system, non sapendo che a differenza degli hard disk gli SSD riportano sequenze di zeri leggendo il contenuto dei settori trimmati.

Il trim è attivo di default su Windows. Puoi verificarne il corretto funzionamento sul tuo SSD con un programma chiamato TRIMCheck:
https://github.com/CyberShadow/trimcheck

ale.mengo
30-01-2015, 10:31
Quindi tramite programmi niente da fare.

Ma hai idea di cosa potrebbe essere successo? L'operazione che mi ha fatto fare kaspersky?

s12a
30-01-2015, 10:34
Sinceramente non ho idea.

Controlla con Gestione Risorse se la cartella Desktop all'interno di quella utente contiene ancora quei file. Potrebbe essere semplicemente un problema di visualizzazione.