View Full Version : Consiglio dissipatore AIO
aladino76
29-01-2015, 17:56
Salve a tutti. Sono in procinto di un upgrade e vorrei passare ad un buon dissipatore AIO.
Posseggo un case HAF 912 che sulla parte superiore può ospitare due ventole da 120.
La prima domanda è: potrei montare un dissi con radiatore da 240mm internamente anche se sul manuale viene mostrato come montarlo solo esternamente? Qualcuno ha già provato?
Se si quale consigliereste? Il migliore.
Nel caso contrario opterei per una versione con radiatore da 120mm montata posteriormente in configurazione push/pull.
Tra i 120mm quale il migliore?
Grazie a tutti
c'è un solo modoper montare un aio 240 sotto il tetto, ed è mettere il radiatore sotto il tetto e montare le ventole sopra nella parte esterna del case, come aio 240 per me il migliore è lo swiftech h220x ma anche il corsair h105 è ottimo e perde solo un grado nei test.
però consiglio da spassionato se hai l'ifx14 non cambiare niente
aladino76
30-01-2015, 05:43
Fosse per me L'IFX lo terrei a vita.
Ma l'upgrade comprende mainboard, cpu e ram.....e l'S 1150 non è compatibile con l'IFX.
Avevo pensato alla conf da te consigliata.....ma per avere efficenza col raffreddamento sarei costretto a montare le ventole in push esternamente e questo manderebbe a farsi fottere i flussi d'aria interni.
Il post infatti era per vedere se già qualcuno aveva provato a montare tutto internamente. A vista sembrerebbe di si ma non posso rischiare.
Da qui il motivo anche della richiesta consiglio del miglior da 120mm
Fosse per me L'IFX lo terrei a vita.
Ma l'upgrade comprende mainboard, cpu e ram.....e l'S 1150 non è compatibile con l'IFX.
Avevo pensato alla conf da te consigliata.....ma per avere efficenza col raffreddamento sarei costretto a montare le ventole in push esternamente e questo manderebbe a farsi fottere i flussi d'aria interni.
Il post infatti era per vedere se già qualcuno aveva provato a montare tutto internamente. A vista sembrerebbe di si ma non posso rischiare.
Da qui il motivo anche della richiesta consiglio del miglior da 120mm
Miglior 120 credo un h80i ma vedi bene perché non ricordo, però ti dico che non è proprio silenzioso, dovresti cambiare le ventole e mettere qualcosa di meno rumoroso
aladino76
30-01-2015, 13:26
Per le ventole nessun problema. ho le Akasa che hanno una buona pressione statica e sono silenziosissime.
Guardando un pò in giro ho notato che c'è sto NEPTON120XL che va da dio. Ma ovviamente si chiedono sempre pareri in più.....
io ho montato da poco più di due settimane il nepton 120xl...devo dire che è un buon dissipatore AIO...la pecca più grossa sono le ventole,al massimo dei giri sono veramente rumorose,difatti tramite bios della scheda le ho impostate su optimal(circa 1000rpm) ed ora sono più silenziose...più avanti le cambierò...sui giochi rispetto al vecchio dissi ad aria zalman cnps9500led anch'esso con ventola impostata tramite bios su optimal ho guadagnato circa 6°...
io ho montato da poco più di due settimane il nepton 120xl...devo dire che è un buon dissipatore AIO...la pecca più grossa sono le ventole,al massimo dei giri sono veramente rumorose,difatti tramite bios della scheda le ho impostate su optimal(circa 1000rpm) ed ora sono più silenziose...più avanti le cambierò...sui giochi rispetto al vecchio dissi ad aria zalman cnps9500led anch'esso con ventola impostata tramite bios su optimal ho guadagnato circa 6°...
Con delle buone ventole prendi di sicuro altri 3 o 4 gradi
aladino76
02-02-2015, 07:59
E allora opterò per questo nepton 120xl
Ci monto sopra le mie akasa e via!!!!
Poi, siccome non mi accontento mai, proverò Le akasa viper o le nuove Akasa Piranha
La cosa strana è che se mi dici che son rumorose, allora quello che viene citato sul sito ufficiale (27db) non è veritiero.
Ho montato delle akasa viper a un mio amico su un corsair h80 che fanno 28db, e non si sentono nanche al massimo dei giri 1900.
Sono un pelo più rumorose delle noctua p12
quelle in dotazione del nepton al massimo dei giri fanno 2400rpm e 27db...io mi sa che opterò per delle noctua nf-p12pwm a 1300rpm...se troppo rumorose con L.N.A. le porto a 1000/1100rpm...
aladino76
02-02-2015, 22:21
Mi sento di consigliarti le Akasa Apache. Le ho messe al posto delle Noctua p12...e ti assicuro che sono più silenziose e hanno più pressione.
Mi sento di consigliarti le Akasa Apache. Le ho messe al posto delle Noctua p12...e ti assicuro che sono più silenziose e hanno più pressione.
Grazie per la segnalazione, sulla carta hanno ottime caratteristiche se i db sono veritieri. Stavo pensando di sostituire le NF-P12 con le NF-F12 sul mio noctua , ma ora tengo d'occhio anche queste Akasa Apache.
grazie per il consiglio...oggi ho rimontato le slipstream 800rpm e la situazione è migliorata di molto...le temperature dopo un'oretta e mezza sono 28° in idle, min 24°,max 35°....
aladino76
05-02-2015, 14:39
Allora tra i vari consigli che mi hanno dato e le varie recensioni lette e contro ogni pronostico la scelta si è ristretta a 2 prodotti.
Cooler Master Nepton 120xl
Enermax liqtech 120x.
A quanto sembra l'Enermax è un tantino superiore sia per qualità costruttiva che per spessore radiatore, non tralasciando anche il waterblock/pompa interamente in alluminio. Le ventole sono rumorose ma non mi preoccupano in quanto ci installerò le mie AKASA
Credo proprio che prenderò l'Enermax.
@aladino76: hai qualche ventola akasa apache in particolare da consigliarmi???
aladino76
05-02-2015, 17:51
Io posseggo le Akasa Apache da 120mm montate sul mio Thermalright IFX14 Inferno e posso dirti che sono eccezionali. Prima avevo le Noctua P12, ottime ventole anche loro, ma delle Apache mi ha incuriosito quel 16db che riporta la casa e dalla loro pressione. Mentre scrivo ti leggo le temp della mia cpu: 39° (sensore fallato), 20° 22° 22° in idle e di solito in full non supero mai i 55 per tutti e quattro i core. Temp ambiente circa 18/20°
Non sarà proprio 16db ma sono più silenziose delle Noctua p12.
Poi ho montato ad un mio amico su un Corsair h80 le Akasa Viper, riconoscibili da loro particolare colore (giallo-nero). Ottime, ma a 1900rpm cominciano a farsi sentire specialmente su un radiatore o dissipatore con lamelle molto vicine, ma hanno una ottima pressione.
Vorrei provare le Akasa Piranha che sulla carta sembrerebbero migliori delle Viper.
Queste tre sono le Akasa migliori per dissipatori/radiatori, per la loro ottima pressione/silenziosità.
Io posseggo le Akasa Apache da 120mm montate sul mio Thermalright IFX14 Inferno e posso dirti che sono eccezionali. Prima avevo le Noctua P12, ottime ventole anche loro, ma delle Apache mi ha incuriosito quel 16db che riporta la casa e dalla loro pressione. Mentre scrivo ti leggo le temp della mia cpu: 39° (sensore fallato), 20° 22° 22° in idle e di solito in full non supero mai i 55 per tutti e quattro i core. Temp ambiente circa 18/20°
Non sarà proprio 16db ma sono più silenziose delle Noctua p12.
Poi ho montato ad un mio amico su un Corsair h80 le Akasa Viper, riconoscibili da loro particolare colore (giallo-nero). Ottime, ma a 1900rpm cominciano a farsi sentire specialmente su un radiatore o dissipatore con lamelle molto vicine, ma hanno una ottima pressione.
Vorrei provare le Akasa Piranha che sulla carta sembrerebbero migliori delle Viper.
Queste tre sono le Akasa migliori per dissipatori/radiatori, per la loro ottima pressione/silenziosità.
prezzo prestazioni sono ottime, io ho scelto le noctua ppc, ma costano un botto, comunque quando avete questo tipo di ventole cosiderate radiatori a basso fpi cosi non dovete mettere le ventole a 1900 rpm
il modello AK-FN057 delle apache può andare bene????1300rpm max,16db,57.53 CFM
prezzo prestazioni sono ottime, io ho scelto le noctua ppc, ma costano un botto, comunque quando avete questo tipo di ventole cosiderate radiatori a basso fpi cosi non dovete mettere le ventole a 1900 rpm
Infatti il problema di questi all in one sono proprio i radiatori che hanno lamelle molto fitte e necessitano di ventole con alta pressione statica e di conseguenza un po rumorose,io ho gia' da vari anni l'antec khuler 920 (che ha il software per la regolazione delle ventole da Windows) e ho fatto molte prove con vari tipi di ventole comprese le akasa viper e posso dire che alla fine le migliori sono le originali antec,tramite il software le regolo in modo che non superino mai i 1600 rpm e raffreddo il mio phenom 2 x 4 965 a 4 GHz.
Dalle molte prove che ho fatto a parita' di rpm vincono sempre le antec,le viper per raffreddare come le antec a 1600 rpm le devi mettere a manetta e sono di conseguenza piu' rumorose.L'ideale sarebbe come ha consigliato un altro utente prima lo swiftech h220x che raffredda ottimamente ed è silenzioso ma è da 240.
aladino76
05-02-2015, 19:39
il modello AK-FN057 delle apache può andare bene????1300rpm max,16db,57.53 CFM
Sono le Apache color militare. Eccellenti
aladino76
05-02-2015, 19:42
Infatti il problema di questi all in one sono proprio i radiatori che hanno lamelle molto fitte e necessitano di ventole con alta pressione statica e di conseguenza un po rumorose,io ho gia' da vari anni l'antec khuler 920 (che ha il software per la regolazione delle ventole da Windows) e ho fatto molte prove con vari tipi di ventole comprese le akasa viper e posso dire che alla fine le migliori sono le originali antec,tramite il software le regolo in modo che non superino mai i 1600 rpm e raffreddo il mio phenom 2 x 4 965 a 4 GHz.
Dalle molte prove che ho fatto a parita' di rpm vincono sempre le antec,le viper per raffreddare come le antec a 1600 rpm le devi mettere a manetta e sono di conseguenza piu' rumorose.L'ideale sarebbe come ha consigliato un altro utente prima lo swiftech h220x che raffredda ottimamente ed è silenzioso ma è da 240.
Proprio per questo motivo la scelta del mio dissipatore si è ristretta a 2, il coolermaster e l'enermax. hanno dei radiatori a media densità quindi possono funzionare al meglio anche con ventole più silenziose con bassi rpm ma più pressione come le akasa Apache
Infatti il problema di questi all in one sono proprio i radiatori che hanno lamelle molto fitte e necessitano di ventole con alta pressione statica e di conseguenza un po rumorose,io ho gia' da vari anni l'antec khuler 920 (che ha il software per la regolazione delle ventole da Windows) e ho fatto molte prove con vari tipi di ventole comprese le akasa viper e posso dire che alla fine le migliori sono le originali antec,tramite il software le regolo in modo che non superino mai i 1600 rpm e raffreddo il mio phenom 2 x 4 965 a 4 GHz.
Dalle molte prove che ho fatto a parita' di rpm vincono sempre le antec,le viper per raffreddare come le antec a 1600 rpm le devi mettere a manetta e sono di conseguenza piu' rumorose.L'ideale sarebbe come ha consigliato un altro utente prima lo swiftech h220x che raffredda ottimamente ed è silenzioso ma è da 240.
l'h220x provato è durato il tempo di 2 giorni per recuperare subito i soldi spesi in cattiva informazione, l'h110 che dir si voglia paga un solo grado in full e in idle è praticamente uguale, l'h105 è il top tra i dual, sempre che l'x61 che mi arriva domani mi faccia ricredere.
tra i monorad il migliore per me è l'h80i e con due belle ventole rende veramente bene
l'h220x provato è durato il tempo di 2 giorni per recuperare subito i soldi spesi in cattiva informazione, l'h110 che dir si voglia paga un solo grado in full e in idle è praticamente uguale, l'h105 è il top tra i dual, sempre che l'x61 che mi arriva domani mi faccia ricredere.
tra i monorad il migliore per me è l'h80i e con due belle ventole rende veramente bene
Si parlano molto bene anche dei kraken,ma davvero l'h220x ti è durato 2 giorni? io lo stavo cercando ma non riesco a trovarlo in italia,piu' che altro mi piaceva perché è espandibile.
Si parlano molto bene anche dei kraken,ma davvero l'h220x ti è durato 2 giorni? io lo stavo cercando ma non riesco a trovarlo in italia,piu' che altro mi piaceva perché è espandibile.
ok che è espandibile e per chi vuole far da sè è un ottimo acquisto, ma per chi lo usa come un aio qualsiasi, può risparmiarli quei 30\40€ in più di differenza, anche contando il fatto, che prestazionalmente non è tutto ciò che si dice, io vorrei vedere un h220x con delle buone ventole e non con quelle di serie che a me non sono piaciute, purtroppo per recuperare subito i soldi non ho fatto test, ma la delusione è stata tanta anche perchè nelle review se ne parla benissimo, ma dati alla mano quel benissimo non vale un grado massimo 2 gradi in meno in confronto ad altri shop e quei soldi in più.
Io su un 3930K uso un Corsair H105 montato in uno NZXT 820, e ci sta dentro il case, con le ventole montate all'interno sotto il "tetto" del case in emissione, e ho preso queste ventole:
http://www.akasa.com.tw/search.php?seed=AK-FN059
Non si sentono nemmeno, e in IDLE ho una temperatura di 21 gradi se lascio il PC acceso senza fare nulla, e arriva massimo a 28 gradi quando ci lavoro...Nei giochi non ho mai visto, ma penso siano più che ottime ;)
http://s26.postimg.org/5504al95l/Idle_CPU_3930k.jpg
ottimo
aladino76
06-02-2015, 17:36
28°?
Temperature eccellenti direi. Ma non sono totalmente a pieno carico. Sarebbe interessante vedere sotto stress seri
comprate le akasa....ora devo aspettare che arrivino...per il momento le lascierò girare a 1300rpm e valuterò il rumore...se sopportabile non toccherò niente...
aladino76
10-02-2015, 21:09
Preso le Apache? 1300 è il loro massimo. Posso dirti che non danno assolutamente fastidio ed io ho il case sulla scrivania ad 1 mt dalle mie orecchie e lo tengo acceso anche la notte.....
A me è arrivato il Nepton 120XL. Alla fine ho optato per questo, su alcune review che ho trovato stava sempre sopra all'Enermax. Di pochissimo 1 grado circa.
Tra qualche giorno faccio manutenzione alle ventole, un pò di pulizia, lubrificazione perno ecc.....
A metà mese ordino ram e cpu.
La mia nuova config sarà:
Gigabyte G1 Sniper z97
Intel 4790k
Gskill 16gb 1600mhz RipjawsX 9 9 9 28
Il resto lo leggete in firma
Poi per sfizio ho preso una Bitfenix SPectre Pro Led da 230 da montare frontalmente e visto che dovrò eliminare la Megaflow da 200mm sul Top, la sostituisco un una Bitfenix Spectre pro led da 140 che può essere montata su alloggiamento da 120mm
arrivate le apache...che dire già in mano si presentano molto solide e ben costruite...montate in push pull sul radiatore del nepton 120xl,stessa configurazione di montaggio di quando montavo le splipstream,ventola anteriore che soffia sul rad pescando aria all'interno del case e ventole posteriore che espelle aria dal rad e già in idle sono 2° in meno rispetto alle slipstream,per quanto riguarda la rumorosità si sono più rumorose delle splistream,però tutto sommato rumorosità accettabile,se accendo le casse e ascolto un po' di musica non si sentono più...quindi ottimo affare...più avanti sostituirò il case con il phanteks enthoo pro,che rispetto a quello in firma è più grande e con un sistema di cabla management veramente ottimo,monterò una ventola noiseblocker da 140 sul tetto che butta dentro aria fresca e forse downvolterò le apache per ridurrre il rumore generale...
aladino76
15-02-2015, 11:23
Beh le slipstream a 800rpm fanno 10db, ma hanno poca pressione.
Penso che se downvolti le apache a 9v, perdi pochissimo in prestazioni forse nulla ma guadagni tantissimo in silenziosità
Per le mie orecchie a 1300 vanno bene, forse dipende dall'acustica del case.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.