PDA

View Full Version : cambio monitor LCD urgente!!!


Gillis
29-01-2015, 17:25
salve a tutti,
in questi giorni ho acquistato un nuovo monitor LCD per il mio portatile (lenovo y510p) con risoluzione 1920x1080. Il vecchio monitor aveva una risoluzione inferiore (1366x768) ma dato che esistonbo in commercio modelli di y510p con schermo in fhd e praticamente il medesimo hardware, ho pensato che la cosa potesse funzionare. Mi sono informato un pò in rete, quasi tutti mi hanno detto che la cosa era fattibile (anche se non ho ancora trovato conferme a ciò, ma ho voluto cmq provare dato che ho bisogno di maggior spazio desktop). L'importante era che avessi lo stesso cavo che viene usato sui modelli fhd di y510p. Quindi apro la cornice del monitor per controllare e il modello di cavo è lo stesso: DC02001KT00 (HD + / FullHD). Quindi compro il nuovo monitor e lo monto, il risultato però è un immagine distorta ed è praticamente impossibile lavorarci. Contatto allora i ragazzi da cui ho comprato il monitor (laptopscreen.com) e loro guardando l'immagine dicono che è quasi sicuramente un problema di cavo video, ora io il cavo video l'avrei anche trovato su ebay, il fatto è che, come detto prima, il modello è lo stesso, i ragazzi del negozio però mi dicono che il mio cavo potrebbe essere mis-labeled, termine che non ho ben capito cosa voglia dire. Quindi secondo voi cosa può essere, problema di cavo o di scheda madre, nel primo caso posso provare a sostituire il cavo video, nel secondo caso mi metto l'anima in pace.
Vi prego di darmi qualche consiglio, magari da chi ha lo stesso modello o conosce i prodotti lenovo,

Eress
30-01-2015, 09:51
Forse potrebbe essere un problema di scheda video, la tua supporta quella risoluzione?

dark_edo
30-01-2015, 09:54
Ma la risoluzione attuale (e distorta) che ti indica Windows?
E' distorta anche se sei nel bios, per dire?

Gillis
30-01-2015, 13:12
la schda video supporta perfettamente l'alta risoluzione, è una gt755m e l'integrata è una hd4600, l'immagine è distorta da quando accendo il pc, prima di accedere a windows

Anderaz
30-01-2015, 13:43
Cavoli, ero pienamente convinto di averti risposto (anche perché ho fatto una piccola ricerchina ieri sera).
Qualcuno con lo stesso modello, su un forum straniero, ha provato a fare la stessa cosa. E ciò che ha detto è stato "il cavo che avevo prima era un LVDS single channel, per risolvere ho dovuto cercare un LVDS dual channel". Non venivano citati product number comunque.

Qualcun altro infine ha aggiunto che, comunque, di Y510P ne esistono più versioni e che stando al manuale di servizio, su 5 schede madri diverse solo 3 hanno il supporto al FHD (quelle che avevano un assorbimento di 47W, se non ricordo male).

Gillis
30-01-2015, 14:07
si avevo letto anche io di questa cosa, ho voluto provare anche io perchè consigliato sul forum tech inferno, praticamente ho postato il numero di modello del pc e di scheda madre e mi è stato detto che praticamente ce l'avrei fatta ad aggiornare il monitor(ovviamente con una buona probabilità), poi ho aperto la cornice e ho visto che il cavo era identico al modello per il full hd, ma può essere che sia single channel.
Per la scheda madre non saprei dire, spero non sia quello il problema, anche perchè il numero di modello che ho è identico a quello di y510p con risoluzione fhd
ho ridimensionato l'immagine che ho inviato a laptopscreen.com, sapete dirmi se può trattarsi di un problema relativo al cavo??

gigino85
30-01-2015, 15:23
Sei sicuro che la scheda madre dei modelli fhd sia esattamente identica alla tua?
A parità di hardware considera che può anche essere un problema di bios....il bios dei modelli che hanno quei pannelli fhd può essere diverso rispetto al tuo.

Gillis
30-01-2015, 15:29
è proprio questo che non riesco a capire, il numero di modello del notebook (20217) e il modello di scheda madre( VIQY0Y1) sono gli stessi del lenovo y510p con fhd, ho contattato anche lenovo ma non mi hanno dato nessuna risposta. CMq se fosse un problema di scheda madre non dovrebbe avviarsi proprio lo schermo? Per il bios non credo, a parte che lenovo ha bloccato il bios, ma su tech inferno puoi trovare delle mod per sbloccarlo che vanno bene per qualsiasi modello di y510p e anche di y410p (modello precedente)

gigino85
30-01-2015, 17:35
Devi fare un confronto con il modello esatto stampanto sul pcb della mobo (ci sono più sigle). Se mobo e flat sono uguali allora è il bios.

Gillis
31-01-2015, 16:06
il fatto è dovrei rivolgermi ad uno specialista per poter smontare il laptop e leggere le sigle della scheda madre, se si tratta di sostituire un monitor ok ma da solo non mi fido di smontare tutto, quindi vorrei rivolgermi ad un tecnico soltanto nel caso sia sicuro che la cosa può funzionare.
Per ora ho provato a leggere qualche informazione da cpu-z e vedo che il tdp del processore è di 47W, quindi ricllegandoci con quanto detto da anderaz forse la scheda supporta il fhd. Su un altro forum mi hanno detto che l'ipotesi che il cavo sia mis-labeled è da non prendere in considerazione, un ipotesi poco probabile, quindi sinceramente non so che fare...

Gillis
10-02-2015, 18:16
salve, aggiorno un attimo sullo stato del mio problema, sto aspettando che arrivi un nuovo cavo, comprato su internet e abbastanza economico, visto che mi hanno consigliato di seguire i consigli si laptopscreen.com anche sul forum officiale lenovo.
Però vorrei chiedervi una cosa, in questi giorni sto facendo delle prove, ho provato il nuovo schermo con windows 8.1 (il sistema che ho in uso) e i risultati sono quelli che vedete nell'allegato, la cosa curiosa è che anche con il nuovo monitor la risoluzione massima rimane sempre 1366x768.
Ho provato però anche con una live di linux e il risultato è stato diverso: non si riesce proprio a vedere nulla, solo linee orizzontali.
Come mai questa diversità con i due sistemi operativi??