View Full Version : Non trovo soluzione, aiuto!
warmuser
29-01-2015, 15:00
Ho un modem router SITECOM N300 WLM-2600, vi elenco brevemente le specifiche:
Modem Router Wireless-N ADSL2+ - 300Mbps
Compatibilità con gli standard 802.11b/g/n
Interfaccia: 4 x Ethernet
Annex A per linee analogiche
Selettore di ISP integrato - Aggiornamento IPv6
Firmware 1.22
Ho infostrada 20Mb/s e ho preferenza per i DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Navigo con la rete Ethernet, il Wi-Fi l' ho disattivato perché cmq lo uso solo occasionalmente.
Vorrei sbloccare questo dispositivo, perché con emule ed utorrent non riesco a scaricare. Ho Windows 8.1 U1.
Preferibilmente per navigare vorrei avere un IP sempre variabile, e non sempre lo stesso. Ma per scaricare ne posso fare anche a meno (a meno che non si saturi, non so in questo caso che dinamica ci sia).
Le porte di emule sono TCP 1755 e UDP 1765.. Quella di utorrent è 6881.
Emule non si connette manco a morire, fallisce nei tentativi di apertura delle porte. Utorrent invece scarica in modo altalenante. A volte si, e a volte no.
Ho verificato, non dipende dai seeders o trackers, perché quando scarico cerco di trovare sempre le migliori fonti.
PS: Non ho problemi di linea, in genere scaricavo a 2Mb/s
paolo764
30-01-2015, 18:56
hai fatto un bel mischione.
l'ip o è fisso o è dinamico, non lo decidi tu se non in fase di contratto con l'isp.
l'ip non si satura ( potresti avere occupati 65000 socket ma non è il tuo caso)
emule non ti si connette perché probabilmente hai le porte firewall chiuse.
se hai l'ip statico le puoi aprire.
se hai l'ip dinamico non lo puoi fare a meno che non usi servizi come dynamic dns.
sbazaars
30-01-2015, 19:06
Inoltre per i torrent anche se trovi le migliori fonti non ci sono sempre utenze connesse, quindi può succedere che non scarichi per ore e in altre si.
il menne
30-01-2015, 19:17
hai fatto un bel mischione.
l'ip o è fisso o è dinamico, non lo decidi tu se non in fase di contratto con l'isp.
l'ip non si satura ( potresti avere occupati 65000 socket ma non è il tuo caso)
emule non ti si connette perché probabilmente hai le porte firewall chiuse.
se hai l'ip statico le puoi aprire.
se hai l'ip dinamico non lo puoi fare a meno che non usi servizi come dynamic dns.
A me emule funziona perfettamente ho aperto manualmente le porte sul router ( quelle che cerca emule ), inoltre ho abilitato Upnp dal router e da emule.
Emule.exe in whitelist del firewall.
dns di Google.
Connessioni sempre in verde e dw a piena banda. ;)
paolo764
30-01-2015, 19:48
A me emule funziona perfettamente ho aperto manualmente le porte sul router ( quelle che cerca emule ), inoltre ho abilitato Upnp dal router e da emule.
Emule.exe in whitelist del firewall.
dns di Google.
Connessioni sempre in verde e dw a piena banda. ;)
scusa ma non capisco il senso del tuo post.
il menne
30-01-2015, 20:00
scusa ma non capisco il senso del tuo post.
Sono le impostazioni che ho usato per far funzionare emule, cosa che a lui non funziona, mi pare.
pigi2pigi
30-01-2015, 21:25
Sono le impostazioni che ho usato per far funzionare emule, cosa che a lui non funziona, mi pare.
Be in tutto il mondo funziona e a lui no, ma dicendoglielo non è che la cosa sia di aiuto a meno che tu non abbia lo stesso provider, lo stesso contratto e lo stesso modem, allora l'informazione potrebbe avere senso.
Poi ad essere pignoli la tua configurazione funziona ma è sbagliata,
se usi UPnP non serve forwardare le porte perchè le forwarda UPnP,
se le forwardi a mano non serve UPnP, come dire hai cliccato a caso e funziona.
Forse l'unico aiuto che hai dato è il suggerimento di controllare il firewall bilanciato dalla considerazione inutile sui dns di google
il menne
30-01-2015, 21:35
Boh. Può darsi ma funziona.... a lui no ma magari non ha messo queste impostazioni, seppure ridondanti nel mio caso.
Le ho messe per provare ad aiutare. Anche se ovviamente il m/r è diverso e il provider pure.
Non capisco cosa ci sia da ridire.
O perché il provider è diverso e il m/r pure uno non può mettere la sua config per cercare di aiutare? Mah....
pigi2pigi
30-01-2015, 23:18
come configurare:
PC
impostare indirizzo IP fisso o riservato
impostare le porte su emule
disabilitare UPnP
disabilitare/configurare firewall
router
forwardare le porte scelte sul ip del pc
questo lo sanno tutti, ma visto che molti non ci riescono perchè ?
i tipici errori sono sul router
1) i pannelli cambiano da modello a modello
2) in molti router si forwardano i servizi non le porte e prima bisogna associare un servizio a una porta
3) molti consentono il forward da-a che trae in inganno
4) molti hanno porta esterna e porta interna che aritrae in inganno
5) ciliegina, i manuali dei router sono quello che sono, tradotti in italiano poi non ne parliamo
Dumah Brazorf
30-01-2015, 23:41
Preferibilmente per navigare vorrei avere un IP sempre variabile, e non sempre lo stesso. Ma per scaricare ne posso fare anche a meno (a meno che non si saturi, non so in questo caso che dinamica ci sia).
Ho idea che tu faccia confusione tra l'ip esterno, quello con cui il router si affaccia su internet, e gli ip che i pc hanno nella rete LAN interna.
E' l'ip esterno che per le connessioni adsl casalinghe cambia ogni volta che si riavvia il router. Come è fatta la rete internamente è indifferente.
Visto che usi il collegamento cablato setta l'ip manualmente in modo che resti sempre quello (es 192.168.1.10) e con quell'ip crei le regole di port forward/virtual service che ti servono.
Per le schede wireless invece, nel caso di dispositivi portatili, è meglio lasciare che l'ip venga preso in automatico perchè è facile che il dispositivo venga portato in giro e debba quindi potersi collegare ad altre reti.
warmuser
01-02-2015, 11:36
A me emule funziona perfettamente ho aperto manualmente le porte sul router ( quelle che cerca emule ), inoltre ho abilitato Upnp dal router e da emule.
Emule.exe in whitelist del firewall.
dns di Google.
Connessioni sempre in verde e dw a piena banda. ;)
Li ci ero già arrivato, non dipende dal firewall di windows. :(
warmuser
01-02-2015, 11:37
Ho idea che tu faccia confusione tra l'ip esterno, quello con cui il router si affaccia su internet, e gli ip che i pc hanno nella rete LAN interna.
E' l'ip esterno che per le connessioni adsl casalinghe cambia ogni volta che si riavvia il router. Come è fatta la rete internamente è indifferente.
Visto che usi il collegamento cablato setta l'ip manualmente in modo che resti sempre quello (es 192.168.1.10) e con quell'ip crei le regole di port forward/virtual service che ti servono.
Per le schede wireless invece, nel caso di dispositivi portatili, è meglio lasciare che l'ip venga preso in automatico perchè è facile che il dispositivo venga portato in giro e debba quindi potersi collegare ad altre reti.
Ed in caso che io debba usare entrambi, come dovrei fare? Cmq adesso carico un zip online, così vi faccio vedere le impostazioni.
warmuser
01-02-2015, 12:39
come configurare:
PC
impostare indirizzo IP fisso o riservato
impostare le porte su emule
disabilitare UPnP
disabilitare/configurare firewall
router
forwardare le porte scelte sul ip del pc
questo lo sanno tutti, ma visto che molti non ci riescono perchè ?
i tipici errori sono sul router
1) i pannelli cambiano da modello a modello
2) in molti router si forwardano i servizi non le porte e prima bisogna associare un servizio a una porta
3) molti consentono il forward da-a che trae in inganno
4) molti hanno porta esterna e porta interna che aritrae in inganno
5) ciliegina, i manuali dei router sono quello che sono, tradotti in italiano poi non ne parliamo
Ciao, il mio modem router non ha un manuale. Ma un fogliettino con nome e password. E' un po' ristretto come risorse. :(
warmuser
01-02-2015, 12:40
Vi invio un mp, perché sono dati sensibili dopotutto, e non mi va di postarli pubblicamente.
warmuser
01-02-2015, 12:47
Inoltre per i torrent anche se trovi le migliori fonti non ci sono sempre utenze connesse, quindi può succedere che non scarichi per ore e in altre si.
In genere cerco seeders e trackers. Mal che vada scaricavo dai 100Kb/s a 2Mb/s. Credimi, funziona molto bene perché li vado direttamente a scapare i files. :)
pigi2pigi
01-02-2015, 12:50
Ed in caso che io debba usare entrambi, come dovrei fare? Cmq adesso carico un zip online, così vi faccio vedere le impostazioni.
Se per usarli entrambi intendi voler forwardare le porte su un ip di un pc, sia lan che wireless, che ha indirizzo assegnato in dhcp, considera che oltre a poter impostare un indirizzo fisso su un pc, moltissimi router consentono di lasciare il pc con dhcp, ma a livello router, "riservare" uno specifico indirizzo ad un pc, in modo che al pc venga dato sempre lo stesso indirizzo
warmuser
01-02-2015, 12:50
hai fatto un bel mischione.
l'ip o è fisso o è dinamico, non lo decidi tu se non in fase di contratto con l'isp.
l'ip non si satura ( potresti avere occupati 65000 socket ma non è il tuo caso)
emule non ti si connette perché probabilmente hai le porte firewall chiuse.
se hai l'ip statico le puoi aprire.
se hai l'ip dinamico non lo puoi fare a meno che non usi servizi come dynamic dns.
1) Ok, ma per utenza normale, l' isp ne fornisce uno dinamico?
2) Leggevo gente che ne parlava spesso, non so a che pro. Cmq menomale.
3) Ho controllato tutte le impostazioni sul Sistema Operativo, quello che doveva essere fatto. E' stato fatto. Il problema è il modem router non ancora configurato
4) Ok, ma come lo imposto?
5) Sarebbe meglio l' ultimo, perché cmq non escludo che utilizzerò anche dei dispositivi mobili.
warmuser
01-02-2015, 12:54
Siccome a volte non sono molto bravo a spiegarmi, tanto vale fare le cose semplici. A me il modem router serve per:
- eMule
- uTorrent
- Jownloader (ed altri download managers)
- Navigazione VPN o Proxy (non so se fare distinzione, ma cmq sono di seconda priorità rispetto ai primi citati)
E siccome non escludo un futuro utilizzo di dispositivi mobili, preferisco configurare il modem router per rendere tutto funzionale sia su pc che su dispositivi mobili (notebook, tablet o smartphone).
warmuser
01-02-2015, 15:42
-
warmuser
01-02-2015, 15:43
Se per usarli entrambi intendi voler forwardare le porte su un ip di un pc, sia lan che wireless, che ha indirizzo assegnato in dhcp, considera che oltre a poter impostare un indirizzo fisso su un pc, moltissimi router consentono di lasciare il pc con dhcp, ma a livello router, "riservare" uno specifico indirizzo ad un pc, in modo che al pc venga dato sempre lo stesso indirizzo
Ho provato a contattarti, ma hai i messaggi chiusi. :)
Dumah Brazorf
01-02-2015, 17:46
Le regole di virtualserver presenti rimandano all'ip 192.168.0.200, ip che sicuramente il tuo pc ora non ha.
Segui questa paginetta http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-tcp-ip-settings#1TC=windows-7 (su start fai click destro...) e imposta sul tuo pc l'indirizzo ip appunto 192.168.0.200, poi 255.255.255.0 e 192.168.0.1 e i dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Ignora il pulsante avanzate.
Rifai il test delle porte e dovresti essere a posto.
warmuser
01-02-2015, 18:28
Le regole di virtualserver presenti rimandano all'ip 192.168.0.200, ip che sicuramente il tuo pc ora non ha.
Segui questa paginetta http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-tcp-ip-settings#1TC=windows-7 (su start fai click destro...) e imposta sul tuo pc l'indirizzo ip appunto 192.168.0.200, poi 255.255.255.0 e 192.168.0.1 e i dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Ignora il pulsante avanzate.
Rifai il test delle porte e dovresti essere a posto.
Manco a morire, il test di emule fallisce.. Ho pure abilitato l' UPnP per sicurezza. Niente.
warmuser
01-02-2015, 19:25
uTorrent scarica , ma sotto c'è il triangolino, che dice:
"Nessuna connessione in arrivo
A meno che l' icona non diventiverde, ciò potrebbe indicare un problema nella configurazione di rete"
pigi2pigi
01-02-2015, 20:13
Dando una occhiata alla configurazione è tutto a posto, l'unica cosa è che uTorrent da quello che ricordo richiede la stessa porta sia in tcp che udp
Se il forward è fatto bene come sembra e l'ip è giusto, rimane solo il firewall sul pc
Il test da uTorrent cosa dice ?
Mi viene solo di suggerirti di controlare con i comandi
netsh advfirewall firewall show rule name=all
netsh advfirewall reset
lo stato del firewall windows
Ovvio che se usi fireewall come comodo o altri vanno controllati
Poi le uniche differenze rispetto ad un router normale sono che usi un alias sulla lan con device br1, su lan hai dynamic router off, però nella routing table ho visto che la 192.168.0.0 punta correttamente a br1, non so tutto ciò che effetto ha sul portforwarding, ma se Dumah, non ha detto nulla vuol dire che è OK
warmuser
02-02-2015, 10:56
Dando una occhiata alla configurazione è tutto a posto, l'unica cosa è che uTorrent da quello che ricordo richiede la stessa porta sia in tcp che udp
Se il forward è fatto bene come sembra e l'ip è giusto, rimane solo il firewall sul pc
Il test da uTorrent cosa dice ?
Mi viene solo di suggerirti di controlare con i comandi
netsh advfirewall firewall show rule name=all
netsh advfirewall reset
lo stato del firewall windows
Ovvio che se usi fireewall come comodo o altri vanno controllati
Poi le uniche differenze rispetto ad un router normale sono che usi un alias sulla lan con device br1, su lan hai dynamic router off, però nella routing table ho visto che la 192.168.0.0 punta correttamente a br1, non so tutto ciò che effetto ha sul portforwarding, ma se Dumah, non ha detto nulla vuol dire che è OK
Ok, su Server il mulo si connette. In Kad no.. :(
PS. Non riesco a riservarmi un indirizzo DHCP, ho messo indirizzo della scheda di rete ed indirizzo che mi serve, ma mi da l' errore precedente.. Ma perché?
Cmq i comandi li ho digitati sul cmd, ma non vanno..
pigi2pigi
02-02-2015, 15:10
Ok vediamo di procedere un po' alla volta, partiamo dall'indirizzo del pc perchè se non è giusto non possiamo continuare.
Devi avere sul pc l'indirizzo 192.168.0.200, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Ci sono due modi per farlo prova o l'uno o l'altro
1)Configuri sul pc "ottieni l'indirizzo automaticamente" e sul router riservi a quel pc l'indirizzo 192.168.0.200
2)Lascia perdere il router e configuri direttamente sul pc l'indirizzo 192.168.0.200, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Poi per i comandi netsh, l'unica cosa è che vanno eseguiti da una finestra cmd lanciata con diritti amministrativi
warmuser
02-02-2015, 15:31
Ok vediamo di procedere un po' alla volta, partiamo dall'indirizzo del pc perchè se non è giusto non possiamo continuare.
Devi avere sul pc l'indirizzo 192.168.0.200, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Ci sono due modi per farlo prova o l'uno o l'altro
1)Configuri sul pc "ottieni l'indirizzo automaticamente" e sul router riservi a quel pc l'indirizzo 192.168.0.200
2)Lascia perdere il router e configuri direttamente sul pc l'indirizzo 192.168.0.200, maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e dns 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Poi per i comandi netsh, l'unica cosa è che vanno eseguiti da una finestra cmd lanciata con diritti amministrativi
Ok, proverò. Volendo posso anche denominare un altro indirizzo ip cmq? O per forza deve essere il "200"?
warmuser
02-02-2015, 15:39
Ok, proverò. Volendo posso anche denominare un altro indirizzo ip cmq? O per forza deve essere il "200"?
Ah, cmq sono riuscito ad aprire le porte di emule proprio grazie a quel procedimento che mi hai spigato.
Solo che in Kad (anche con links aggiornati) non si connette). Strano..
Cmq ho disabilitato il DHCP sul modem router, ho impostato la scheda di rete in modo che prenda automaticamente l' indirizzo che gli serve (come dicevi te).
Poi ho configurato nel modo che te citavi, la connessione Ethernet. Era quella da impostare.
pigi2pigi
02-02-2015, 18:35
Il kad a me si connette anche con le porte chiuse, mi segnala "firewalled" se apro delle due porte quella udp allora la scritta scompare, chiaramente nella schermata delle opzioni relative alla connessione kad è selezionato.
Il dhcp sul router puoi anche lasciarlo attivato tanto il 192.168.0.200 è un indirizzo alto e il dhcp comincia ad assegnare gli indirizzo dal basso, non penso tu abbia 200 pc
Dumah Brazorf
02-02-2015, 18:58
Eh infatti è da chiarire quel "il kad non si connette". Un conto è se il test delle porte fallisce (ricordo che trovi il pulsante di test nelle opzioni/connessione del mulo) un'altro se non si connette. Quest'ultimo centra niente con le porte, scaricati un nodes.dat aggiornato.
warmuser
03-02-2015, 12:49
Eh infatti è da chiarire quel "il kad non si connette". Un conto è se il test delle porte fallisce (ricordo che trovi il pulsante di test nelle opzioni/connessione del mulo) un'altro se non si connette. Quest'ultimo centra niente con le porte, scaricati un nodes.dat aggiornato.
Allora, adesso il Kad è giallo, ai server si connette, ma la maggior parte delle volte rimane senza scaricare.
warmuser
05-02-2015, 12:41
Bene, con JDownloader 2 sono riuscito a configurare lo script. Adesso vedrò con i files in download, ma sul test per la riconnessione mi ha segnato tutto liscio.
warmuser
02-03-2015, 16:47
Allego un file zip con gli screen per aiutarvi. Vi giuro, non ho idea del perché il mulo non riesce a partire.
Le liste Server, Kad ed Antileech sono aggiornati! çl programma è impostato con compatibilità Windows 7 (ha sempre funzionato da quando ho l' 8).
Inoltre il Firewall di Windows non gli blocca nulla. Le porte del Modem Router (presumibilmente sono sbloccate).
Vedete voi, se ve ne intendete, mi affido al vostro aiuto. Qui gli screen:
eMule + Lan + Win:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcUklPeUJDdWtxaGM/view?usp=sharing
eMule + Porte:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcNXlZVjg2RW9uTHc/view?usp=sharing
App (già) consentita:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcZ2dGV2JlWDNCQmc/view?usp=sharing
Porte (già) aperte:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWceXNsOXgwVVhkd2M/view
PS: Con uTorrent e JDownloader finora ho scaricato bene. Quindi credo che ci sia qualche piccolo dettaglio che mi sfugge. Proprio non capisco..
Dumah Brazorf
02-03-2015, 16:55
Come fai a navigare con quelle impostazioni?
L'ip 192.168.0.12 impostato alle regole sul router da dove viene che hai un 169... settato sulla scheda di rete?
Metti un po' così:
ip: 192.168.0.12
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
warmuser
02-03-2015, 17:19
Come fai a navigare con quelle impostazioni?
L'ip 192.168.0.12 impostato alle regole sul router da dove viene che hai un 169... settato sulla scheda di rete?
Metti un po' così:
ip: 192.168.0.12
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
Ciao, e grazie ancora per l' aiuto! Ma prima di correggere, preferirei consultarti riguardo a quest' altra cosa di cui mi sono accorto..
Giusto per fare chiarezza (e per precedente dimenticanza) aggiungo i parametri della scheda di rete. Dato che i precedenti facevano riferimento alla LAN.
Scheda di rete:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcZmdhVFRnUTE0c2s/view?usp=sharing
Inoltre appena tento di modificare la scheda di rete, ottengo questi messaggi:
Avviso TCP/IP:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWceG1TdWpMUUZjbXc/view?usp=sharing
Microsoft TCP/IP:
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcbWF0Qmh1NDdJNk0/view?usp=sharing
Dovrei metter mano solo ai parametri della LAN, o correggere entrambi? In teoria gli stessi codici non dovrei ripeterli due volte. Almeno da quello che mi dice il messaggio. Sembra che sia inopportuno. Cmq attendo istruzioni! :)
------------
Dunque, ho provato impostato i parametri che mi hai dato sul modulo della scheda di rete, mentre l' altro della LAN l' ho lasciata con l' impostazione automatica.
Ma provando la connessione ad altri server, ho riscontrato alcuni problemi a connettermi. Sul Registro Eventi di eMule compaiono scritte di questo tipo:
"Attenzione Nome Server (Indirizzo) - Please try to use a random port instead of 4662, because a lot of ISP have filters on 4662 port. Any number between 80 and 65530 should be OK. Thank"
Oppure quest' altra:
" Attenzione Nome Server (Indirizzo) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config."
Altrimenti un' altra in rosso (momentaneamente non è uscita, ma prima di modificare i parametri della scheda di rete) che fa riferimento al fatto che il server contattato pare essere pieno.
Quindi, la mia richiesta ora si evolve anche in: come aggirare sti benedetti ISP? Tante volte trovo files che posso scaricare molto bene, ma magicamente la riduzione di banda (ho letto) avviene anche perché gli ISP limitano la banda a chi scarica.
Tempo a dietro avevo altre porte, specificamente 14662 e 14672, ed il risultato con i server era il medesimo. Proverò a cercare nuove porte. Vediamo..
warmuser
02-03-2015, 18:43
UP!
warmuser
02-03-2015, 19:18
Ecco uTorrent (per completare il quadro):
https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcWVJPNDdTc0NtZ3c/view?usp=sharing
Cmq emule va peggio di prima.. :(
no_side_fx
02-03-2015, 19:27
Detto semplicemente, nelle impostazioni del router sotto "firewall" devi aprire le porte TCP e UDP utilizzate da emule e utorrent in ingresso e uscita verso l'ip del del tuo pc, il quale devi lasciarlo su automatico in modo che viene asseganto dal dhcp del router poi, se il router te lo permette, assegni l'ip che ha assegnato al pc come reserved per il mac-address relativo alla tua scheda di rete così non rischi che dopo il riavvio ti cambia indirizzo e perdi le regole assegnate
Guarda i consigli che ti hanno dato fino adesso non c'entrano una mazza o quasi...
pigi2pigi
02-03-2015, 19:32
verso l'ip del del tuo pc, il quale devi lasciarlo su automatico in modo che viene asseganto dal dhcp del router poi,
e chi lo dice che il pc deve per forza essere in dhcp, l'unico vincolo è che l'indirizzo definito nel forwarding sia uguale a quello del pc
Dumah Brazorf
02-03-2015, 19:38
Alt, hai una seconda scheda di rete (tap v9) e non ci interessa nulla di questa scheda. E' una connessione vpn? Se sei connesso in vpn e passi tutto il traffico internet attraverso esso è normale non funzionino le regole.
Ad ogni modo l'indirizzo che conta è quello dell'altra scheda lan che dovrebbe essere il 192.168.0.12 con cui hai imbastito le regole sul router.
no_side_fx
02-03-2015, 19:53
e chi lo dice che il pc deve per forza essere in dhcp, l'unico vincolo è che l'indirizzo definito nel forwarding sia uguale a quello del pc
infatti poi ho detto di impostarlo come reserved nel router in modo che gli assegna sempre lo stesso, se nn c'è questa possibilità nel router allora si è meglio metterlo fisso
warmuser
06-03-2015, 14:01
Detto semplicemente, nelle impostazioni del router sotto "firewall" devi aprire le porte TCP e UDP utilizzate da emule e utorrent in ingresso e uscita verso l'ip del del tuo pc, il quale devi lasciarlo su automatico in modo che viene asseganto dal dhcp del router poi, se il router te lo permette, assegni l'ip che ha assegnato al pc come reserved per il mac-address relativo alla tua scheda di rete così non rischi che dopo il riavvio ti cambia indirizzo e perdi le regole assegnate
Guarda i consigli che ti hanno dato fino adesso non c'entrano una mazza o quasi...
Si, l' ho fatto. Solo che sul modem router quando provo a riservare l' indirizzo, non avviene. C'è sempre un pop up che esce negandomelo.
Vedi, ho messo indirizzo ip e mac della scheda di rete. Ho provato anche con la LAN (su ipconfig ci sono diverse voci analoghe). Cmq è il modem router che mi nega questo passaggio, e non capisco il perché..
warmuser
06-03-2015, 14:03
Alt, hai una seconda scheda di rete (tap v9) e non ci interessa nulla di questa scheda. E' una connessione vpn? Se sei connesso in vpn e passi tutto il traffico internet attraverso esso è normale non funzionino le regole.
Ad ogni modo l'indirizzo che conta è quello dell'altra scheda lan che dovrebbe essere il 192.168.0.12 con cui hai imbastito le regole sul router.
Ok, si ho anche alcuni programmi con cui uso connettermi in VPN. Inoltre ho una (presumo) scheda di rete simulata. Perché uso un emulatore di android.
Cmq l' ho disabilitata.
Ho corretto, cioè ho impostato la lan con i dati che mi hai dato. Mentre nelle altre connessioni (ora disabilitate) ho tenuto solo il DNS fisso mentre gli indirizzi li prendono automaticamente.
Penso che sia corretto così. Ora ho un dubbio, non è che devo impostare anche questo (https://drive.google.com/file/d/0B3AKsuh-4PWcUklPeUJDdWtxaGM/view?pli=1) modulo del modem router? Perché essendo diverso da come ho configurato quello della LAN su Windows, non vorrei che fosse quello il problema.. Cioè, mi consigli di modificarlo e mettere le stesse indicazioni? Oppure ricopio quello 192.168.0.1 e correggo le porte fowardate e l' impostazioni LAN? Ancora grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.