PDA

View Full Version : Stampa 3D, opportunità per le aziende: l'esperienza di FaberLab in provincia di Varese


Redazione di Hardware Upg
29-01-2015, 12:10
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/4268/stampa-3d-opportunita-per-le-aziende-l-esperienza-di-faberlab-in-provincia-di-varese_index.html

La stampa 3D è uno dei temi che si prospettano molto caldi in questo 2015: le stampanti a filamento fuso stanno diventando sempre più accessibili al pubblico consumer, ma è soprattutto in ambito professionale che possono giocare un ruolo fondamentale. Abbiamo incontrato Umberto Rega e Angelo Bongio di FaberLab, Officina di innovazione digitale nata in provincia di Varese da Confartigianato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TheQ.
29-01-2015, 15:41
continuo ad essere dell'idea che un Indiano che ha un reddito medio di 80 euro al mese potrà lavorare per 1 euro a pezzo od anche meno traendone profondo beneficio e saturando la domanda di modelli e volendo anche di produzione rispetto progettisti e designer italiani. A quel punto l'artigianato italiano sarà definitivamente distrutto (per ora si salva perchè il costo di produzione con stampa 3D è superiore a quello tradizionale).

In tal senso che leggi, che provvedimenti si stanno prendendo? perchè son 20 anni che la delocalizzazione è free (non a caso 25% di perdita di produzione industriale in 20 anni), senza preoccupazioni per il futuro del paese.

!fazz
29-01-2015, 16:22
più che altro la stampa 3d a livello professionale sono tipo 30 anni che esiste, non è certo una tecnologia innovativa ne d'avanguardia, la differenza è che negli ultimi anni sono decaduti i brevetti relativi alla tecnologia fdm che hanno permesso la creazione delle varie reprap etc a basso costo.

l'evoluzione a livello industriale non è tanto dato dalla stampa di per se ma dall'evitare tutti i vincoli legati al machinery tradizionale che permette produrre componenti più efficienti impossibili da produrre con un processo tradizionale.

ma questo è un processo in atto da anni e indipendente dall'evoluzione low cost della stampa fdm e dallo sviluppo della filosofia dei maker

bobafetthotmail
29-01-2015, 18:11
A quel punto l'artigianato italiano sarà definitivamente distrutto (per ora si salva perchè il costo di produzione con stampa 3D è superiore a quello tradizionale).Guarda che l'artigianato italiano esiste ancora (dove effettivamente esiste e non è solo una facciata per il "made in china assemblato in italia") solo perchè c'è domanda di cose fatte a mano "come una volta" o per motivi di trasporto o cose così.

La stampa 3D non va ad intaccare minimamente questo bacino di mercato.