View Full Version : Upgrade CPU AMD
Ciao a tutti, intanto ecco la configurazione del PC (ho messo solo i dati rilevanti al fine del post)
- SCHEDA MADRE GIGABYTE GA-M57SLI-S4 AM2 rev 1.0
- CPU AMD Athlon 64 x2 4800+ 2,5 ghz
- GPU nVidia GeForce 8500GT 512MB
- RAM 4GB DDR2
- PSU Vultech 500W (Strano ma funziona bene!)
- RIS. MONITOR 1920x1080
- SO Windows 8.1 Pro
Allora intanto parto col dire che il PC, nonostante non proprio recente, va benissimo, non giocandoci non ho particolari esigenze. Riproduce perfettamente video in 1080i/p con VLC e altro.
Il fatto è che la CPU, un Dual Core vecchiotto a 2,5ghz, inizia ad essere "stretta". Faccio video editing a livello amatoriale, e se a 720p il PC se la cava (durante il montaggio occorre tenere la qualità di preview a livello basso), a 1080 mi ritrovo anteprime super-scattose e CPU perennemente al 100% di uso. Per non parlare della fase di rendering (o volendo, anche della semplice conversione di video da un formato all'altro, specie h264, con un software come Handbrake).
In particolare, proprio la codifica h264 è qualcosa di estremamente lento.
Ora, considerato che non me la sento di spendere sui 300€ per passare ad un i5, visto che il PC funziona davvero bene per l'uso quotidiano e non è affatto lento, stavo pensando a un cambio di CPU, infatti questa mobo supporta i più recenti (rispetto al Athlon) AMD Phenom x4.
Preferirei quindi prendere un buon quadcore possibilmente sui 3ghz/core piuttosto che ripassare ad Intel
Attendo un vostro consiglio sulla possibile CPU da installare
Grazie in anticipo!
Ciao,
ci sono alcune cose da considerare, è chiaro che, se in questo momento non vuoi/puoi spendere troppi soldi, la strada più economica da seguire è montare il miglior processore che la tua scheda madre permette, che dal sito della gigabyte risulta essere AMD X4 955 (3.2 Ghz).
Considera che in questo caso, vale una limitazione presente su questa scheda madre, ovvero:
*Note: If you install AMD AM3/AM2+ CPU on AM2 motherbord, the system bus speed will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however, the frequency of AM3/AM2+ CPU will not be impacted. Please refer "CPU Support List" for more information.
In pratica, anche se il 955 supporta l'HT3.0 andrà comunque alla velocità dell'1.0, questo comunque ha un impatto sulle prestazioni, non credo nulla di eclatante ma è giusto segnalarlo.
Bye!
Ciao a tutti, intanto ecco la configurazione del PC (ho messo solo i dati rilevanti al fine del post)
- SCHEDA MADRE GIGABYTE GA-M57SLI-S4 AM2 rev 1.0
- CPU AMD Athlon 64 x2 4800+ 2,5 ghz
- GPU nVidia GeForce 8500GT 512MB
- RAM 4GB DDR2
- PSU Vultech 500W (Strano ma funziona bene!)
- RIS. MONITOR 1920x1080
- SO Windows 8.1 Pro
Allora intanto parto col dire che il PC, nonostante non proprio recente, va benissimo, non giocandoci non ho particolari esigenze. Riproduce perfettamente video in 1080i/p con VLC e altro.
Il fatto è che la CPU, un Dual Core vecchiotto a 2,5ghz, inizia ad essere "stretta". Faccio video editing a livello amatoriale, e se a 720p il PC se la cava (durante il montaggio occorre tenere la qualità di preview a livello basso), a 1080 mi ritrovo anteprime super-scattose e CPU perennemente al 100% di uso. Per non parlare della fase di rendering (o volendo, anche della semplice conversione di video da un formato all'altro, specie h264, con un software come Handbrake).
In particolare, proprio la codifica h264 è qualcosa di estremamente lento.
Ora, considerato che non me la sento di spendere sui 300€ per passare ad un i5, visto che il PC funziona davvero bene per l'uso quotidiano e non è affatto lento, stavo pensando a un cambio di CPU, infatti questa mobo supporta i più recenti (rispetto al Athlon) AMD Phenom x4.
Preferirei quindi prendere un buon quadcore possibilmente sui 3ghz/core piuttosto che ripassare ad Intel
Attendo un vostro consiglio sulla possibile CPU da installare
Grazie in anticipo!
Guarda, l'unica soluzione è passare a un Phenom II x4, ma attento perche non tutti sono supportati (per esempio dal 955 in su non sono supportati).
Altrimenti ti consiglio un 8320 oppure una APU di fascia alta (in modo da avere una ottima integrata), ma dovresti cambiare mobo e ram (e anche altre cose direi, tipo alimentatore, scheda video ecc).
Io prenderei un Phenom oppure aspetterei e con un po di soldi farei un cambio radicale
Grazie a tutti e due per le risposte!
Vedo che l'AMD X4 955 è elencato ben tre volte nella CPU support list, e due volte su tre è elencato come non supportato (N/A)
A cosa è dovuta questa differenza?
PS: L'APU sarebbe una soluzione CPU + GPU?
Grazie a tutti e due per le risposte!
Vedo che l'AMD X4 955 è elencato ben tre volte nella CPU support list, e due volte su tre è elencato come non supportato (N/A)
A cosa è dovuta questa differenza?
PS: L'APU sarebbe una soluzione CPU + GPU?
Allo step di produzione. Io fossi in te per evitare noie prendere i 945.
Esatto, ti premetterebbe di avere un procio simile al Phenom, ma con una buonissima integrata, per cui risparmieresti qualcosa.
Dovresti pero anche in questo caso cambiare mobo e ram
prendi il phenom sopra citato e vivi tranquillo ;)
Ok, quindi vada per il Phenom II X4 945!
Appena torna disponibile online lo prendo (purtroppo non è di facile reperibilità)
Ho visto che il prezzo è buono per una CPU comunque attuale (100€), ma la situazione migliorerebbe sensibilmente a livello di editing ed encoding?
Strato1541
29-01-2015, 13:51
Ok, quindi vada per il Phenom II X4 945!
Appena torna disponibile online lo prendo (purtroppo non è di facile reperibilità)
Ho visto che il prezzo è buono per una CPU comunque attuale (100€), ma la situazione migliorerebbe sensibilmente a livello di editing ed encoding?
A mio avviso spendere 100 euro per un phenom 945 non vale la pena, inoltre sarebbe limitato dalla main vecchiotta e dalla ram lenta rispetto anche ad una ddr3 entry level.
Avresti un guadagno ma non così grande, per quello che devi fare tu se vuoi un bel boost ti consiglio di andare su di un fx 6300 sui 90-100 euro, una main tipo ASUS M5A97 LE R2.0 970/ATX sui 70 euro, (volendo puoi optare anche per una più entry level e risparmiare 30 euro, perderesti della feature però risparmieresti esempio ASRock 960GM-VGS3 sui 40 euro) e 70 euro per 8 gb ( 4x2) ddr3. Nella opzione più costosa con 230 euro avresti un pc nuovo e performante almeno 4 volte il tuo attuale in quello che fai, molto vicino ad un i5 e nettamente migliore rispetto ad un dual core anche moderno come un pentium g 3220, come puoi vedere da qui:
http://www.techspot.com/review/586-amd-fx-8350-fx-6300/page5.html
prendi il phenom solo se usato e sui 50 euro , o solo se non hai budget altrimenti sono soldi sprecati da investire in quella piattaforma...
Inoltre potresti anche recuperare 30 euro vendendo le tue vecchie componenti.
A te la scelta.
A mio avviso spendere 100 euro per un phenom 945 non vale la pena, inoltre sarebbe limitato dalla main vecchiotta e dalla ram lenta rispetto anche ad una ddr3 entry level.
Avresti un guadagno ma non così grande, per quello che devi fare tu se vuoi un bel boost ti consiglio di andare su di un fx 6300 sui 90-100 euro, una main tipo ASUS M5A97 LE R2.0 970/ATX sui 70 euro, (volendo puoi optare anche per una più entry level e risparmiare 30 euro, perderesti della feature però risparmieresti esempio ASRock 960GM-VGS3 sui 40 euro) e 70 euro per 8 gb ( 4x2) ddr3. Nella opzione più costosa con 230 euro avresti un pc nuovo e performante almeno 4 volte il tuo attuale in quello che fai, molto vicino ad un i5 e nettamente migliore rispetto ad un dual core anche moderno come un pentium g 3220, come puoi vedere da qui:
http://www.techspot.com/review/586-amd-fx-8350-fx-6300/page5.html
prendi il phenom solo se usato e sui 50 euro , o solo se non hai budget altrimenti sono soldi sprecati da investire in quella piattaforma...
Inoltre potresti anche recuperare 30 euro vendendo le tue vecchie componenti.
A te la scelta.
No 100 euro per quel procio assolutamente, anche perche nuovo si trovava a 70 (ora non disponbile sullo shop).
Se lo trova usato a una 50 ne vale al pena...
concordo per i Phenom II x4 945 intorno ai 50€
vendi il tuo e prendi roba nuova, aggiornare non conviene
Ok. grazie mille a tutti delle delucidazioni.
Sto tenendo d'occhio un'asta spagnola che per ora parte da poco, quindi vi aggiorno quando e se vinco l'asta.
Considerate che sulla baia ci sono kit con i5 + scheda madre + 4gb ram a 240€, ergo ammetto che con AMD si risparmia.
Il budget si sarebbe pure, però mi spiace in un certo senso "buttare via" / vendere una mobo che allo stato attuale comunque si comporta benissimo.
Per questo, come mi avete consigliato, se riesco a pescare il 945 ad una cinquantina/sessantina di € lo prendo e mi tengo la "nuova" configurazione fino a che non ci saranno novità rilevanti dal punto di vista hardware
Altrimenti sfrutto un altro po' questo PC e poi cambio radicalmente il tutto.
Anche se onestamente ritengo AMD superiore ad Intel. Basti pensare che quando avevo l'Intel Core Duo 2 il PC sembrava sempre impastato. Mentre con questo Athlon x2 non posso proprio lamentarmi (rendering e codifiche a parte)
Strato1541
29-01-2015, 18:33
Ok. grazie mille a tutti delle delucidazioni.
Sto tenendo d'occhio un'asta spagnola che per ora parte da poco, quindi vi aggiorno quando e se vinco l'asta.
Considerate che sulla baia ci sono kit con i5 + scheda madre + 4gb ram a 240€, ergo ammetto che con AMD si risparmia.
Il budget si sarebbe pure, però mi spiace in un certo senso "buttare via" / vendere una mobo che allo stato attuale comunque si comporta benissimo.
Per questo, come mi avete consigliato, se riesco a pescare il 945 ad una cinquantina/sessantina di € lo prendo e mi tengo la "nuova" configurazione fino a che non ci saranno novità rilevanti dal punto di vista hardware
Altrimenti sfrutto un altro po' questo PC e poi cambio radicalmente il tutto.
Anche se onestamente ritengo AMD superiore ad Intel. Basti pensare che quando avevo l'Intel Core Duo 2 il PC sembrava sempre impastato. Mentre con questo Athlon x2 non posso proprio lamentarmi (rendering e codifiche a parte)
Anche una soluzione usata come puoi vedere, è ottima...
Ti assicuro che solo una sensazione, dato che intel ha piattaforme molto più aggiornate di quelle amd attualmente, sebbene in certi ambiti il prezzo prestazioni di una configurazione amd è decisamente migliore di quello intel.
Specie se di fanno operazioni come quelle da te citate, nei giochi invece intel stravince.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.