PDA

View Full Version : DHCP - DNS Update funzionante solo per macchine windows


!fazz
29-01-2015, 09:57
Ciao a tutti,

ho un problema di aggiornamento dns in una rete, praticamente la situazione č questa

ho la necessitā di collegare mediante ip dinamico in una rete wifi una serie di dispositivi embedded (no os).

il problema č che la rete č gestita (non da me) tramite un server windows 2008 r2 su cui girano i servizi dns e dhcp,

la situazione č la seguente

se collego alla rete un pc windows anche fuori dominio ottengo l'ip senza problemi, il pc viene correttamente registrato nel server dns e posso fare lookup tranquillamente.

se collego il dispositivo embedded (ma abbiamo appena verificato che lo stesso comportamento si ha anche con macchine linux, o dispositivi android)
ottengo l'ip, posso fare lookup dal dispositivo embededed verso altre macchine della rete senza problemi ma il dispositivo embedded non viene trovato mediante lookup a meno che il sistemista inserisce manualmente l'entry nel server dns

qualcuno sa da cosa deriva questo comportamento? abbiamo giā provato ad abilitare il dns update non sicuro e forzato l'aggiornamento ad ogni attivitā (always.... nella gestione delle proprietā del dhcp scheda dns)

qualcuno sā come risolvere? e io di server windows conosco pochissimo occupandomi prevalentemente di fw

grazie mille

Dane
29-01-2015, 22:23
Di default il dhcp registra i record PTR. Registra i record A se richiesto dal client (ovvero mai :-) )
Puoi impostare l'ambito o ipv4/6 in modo che che registra sempre A+PTR

C'č un flag, sempre a livello di ambito o ipv4/6 che forza la registrazione anche per client pre-win2000 o *nix.

Se l'hai giā attivato, l'hai abilitato per "tutto ipv4" o per il singolo ambito?
Sono usate anche le vendor/user classes?

!fazz
30-01-2015, 11:25
risolto grazie

il flag era abilitato solo che nonostante il servizio dhcp e il servizio dns girassero con utente administrator non erano state inserite le credenziali in una tab delle opzioni del dhcp ora funziona, grazie mille,


ps e tra parentesi abbiamo impiegato meno a tirar su una soluzione temporanea con pezzi da museo tipo un router ethernet usr e un rpi con dnsmasq che a trovare l'errore :D :D