View Full Version : Doloroso quarto trimestre per Samsung, calano gli utili per la prima volta in tre anni
Redazione di Hardware Upg
29-01-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/doloroso-quarto-trimestre-per-samsung-calano-gli-utili-per-la-prima-volta-in-tre-anni_55836.html
Come ampiamente previsto, Samsung fa segnare un trimestre in negativo con calo di utili e fatturato per la prima volta in tre anni. A trascinare verso il basso è il comparto mobile e a poco servono le ottime prestazioni della divisione memorie
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarà la prima volta ma mi sembra di aver già letto una notizia simile altre volte su questo sito :D
gd350turbo
29-01-2015, 09:53
E non sarà l'ultima !
Ahi ahi ahi.
Temo che i cinesi con i loro cloni prenderanno presto il posto di Samsung...:D
FireFox152
29-01-2015, 09:57
Ricordo anch'io qualcosa di simile, ma non ne sono sicuro... comunque non ci si può permettere di adagiarsi specialmente in un mercato in continuo divenire che è quello dell'elettronica di consumo. Con gli smartphone Samsung da un po' di tempo sta toppando e con prezzi esorbitanti per di più. Visto che manca (essendo il Nexus 5 fuori produzione) uno smartphone di prestazioni considerevoli in una fascia di prezzo più o meno accessibile a tutti, se andasse a mettere un ipotetico S6 Mini (immagino che l'S6 normale sia come l'iPhone 6Plus, una specie di phablet, ma posso sbagliarmi) in questa fascia garantendo aggiornamenti e un buon supporto (visto che Samsung discrimina un po' troppo le versioni inferiori dei top di gamma, io ho risolto con Cyanogen) potrebbe fare il colpaccio. Vedremo.
Mr_Paulus
29-01-2015, 10:06
samsung è finita in una brutta combinazione tra competitor cinese in rapidissima ascesa che le sta mangiando quote (specie in cina) + l'adagiarsi sugli allori forte delle quote di mercato + evidente insoddisfazione di parte della clientela (link (http://www.tecnoandroid.it/possessori-iphone-6-samsung/)) (e aggiungo software scritto con i piedi, ma questo è un mio personalissimo commento).
detto sinceramente non ne sentirei minimamente la mancanza se sparisse dal mercato degli smartphone sostituita da huawei, ma per amore di concorrenza e per il bene dei consumatori spero che si diano una svegliata e ritornino a fare prodotti al top (alla fin fine dove hanno l'eccellenza sono i note, per il resto la concorrenza android mi pare offra di meglio a tutte le fasce di prezzo).
roccia1234
29-01-2015, 10:41
C'è anche da dire che, a meno di pippe da benchmark, tra un telefono di una generazione e quello della successiva non ci sono più tutte 'ste differenze percepibili dall'utente, vuoi per la maturazione del sistema operativo, vuoi per la potenza sovrabbondante, ecc ecc.
Quindi se, prima magari il passaggio S1 -> S3 portava (e porterebbe tutt'ora) notevoli differenze... Passare ora da S4 a S6 sarebbe più uno sfizio fine a se stesso.
Microfrost
29-01-2015, 10:56
C'è anche da dire che, a meno di pippe da benchmark, tra un telefono di una generazione e quello della successiva non ci sono più tutte 'ste differenze percepibili dall'utente, vuoi per la maturazione del sistema operativo, vuoi per la potenza sovrabbondante, ecc ecc.
Quindi se, prima magari il passaggio S1 -> S3 portava (e porterebbe tutt'ora) notevoli differenze... Passare ora da S4 a S6 sarebbe più uno sfizio fine a se stesso.
se fosse questo il motivo non ci sarebbe l'ascesa galoppante di competito come huawei e xiaomi
Francamente hanno scoperto l'acqua calda. Negli ambienti se ne parla da mesi e il punto del contendere era solo quanto sarebbe calata.
Il punto è che il mercato del settore mobile sta diventando stagnante per tutti e a fronte di Samsung che cede utile e dei cinesi che guadagnano per la politica aggressiva ci sono tutti gli altri produttori android (google a parte) che scavano sempre più a fondo.
Inoltre il problema è trasversale. Anche windows phone stenta... perché? Non c'entrano niente prestazioni o appeal semplicemente il grande mercato non sente più quella grande necessità di aggiornamento che si è avuta negli anni precedenti.
Rimane eccezione alla regola solo apple che in virtù del prodotto particolare va a incidere su una fascia di acquirenti che non hanno alcun interesse per così dire tecnico/informatico ma che nella stragrande maggioranza dei casi sono interessati all'oggetto come status symbol e/o accessorio di moda.
In ogni caso almeno per quanto riguarda Samsung c'è da sottolineare che questo calo non significa che è vicina al pareggio o peggio in perdita... Samsung continua a essere in utile a livelli che qualsiasi altro produttore venderebbe l'anima anche solo per avere un decimo di quell'utile.
se fosse questo il motivo non ci sarebbe l'ascesa galoppante di competito come huawei e xiaomi
Ascesa che è significativa quasi solo nel mercato Cinese... e oserei dire per ovvi motivi.
gd350turbo
29-01-2015, 11:07
I cinesi, piano piano, stanno conquistando il mondo...
E non solo dei cellulari.
Microfrost
29-01-2015, 11:11
"Le vendite di Huawei nel corso dell’ultimo anno sono cresciute del 123% nei cinque mercati europei più importanti (Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Italia) al punto che ora l’azienda cinese detiene il 3% del mercato, con punte del 5% in Germania e Spagna."
sandrinocash
29-01-2015, 11:11
già scritto anche l'altra volta...non vi è motivo per comprare un cell samsung, top di gamma cinesi sono più performanti e costano 1/3
non puoi fare concorrenza ad apple con un prodotto che qualcuno vende a molto meno di te e spesso è anche più performante
samsung non è la apple di android...forse questo concetto non è mai stato ben chiaro in corea !
Che una piccola parte del problema sia dovuto anche al fatto che la gente sia stufa di avere le prestazioni del telefono castrate dalla pesantissima Touchwiz?
Marko#88
29-01-2015, 11:14
già scritto anche l'altra volta...non vi è motivo per comprare un cell samsung, top di gamma cinesi sono più performanti e costano 1/3
non puoi fare concorrenza ad apple con un prodotto che qualcuno vende a molto meno di te e spesso è anche più performante
samsung non è la apple di android...forse questo concetto non è mai stato ben chiaro in corea !
+1 ;)
"Le vendite di Huawei nel corso dell’ultimo anno sono cresciute del 123% nei cinque mercati europei più importanti (Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna e Italia) al punto che ora l’azienda cinese detiene il 3% del mercato, con punte del 5% in Germania e Spagna."
Guarda che questo non confuta assolutamente la mia precedente affermazione.
Se io vendo 5 penne e il trimestre dopo ne vendo 500 posso banfarmi che sono cresciuto di percentuali astronomiche ma non è che sono diventato chissà chi nel campo delle penne.
Sono arrivati a punte di addirittura il 5%?! Capirai... sono numeri che sono fisiologici per un prodotto commercializzato così largamente che raggiungi quasi per inerzia.
Il difficile sarà arrivare da quel 5% a un 15% a quel punto sì che potrebbero fare la differenza ma finché non sono nemmeno il 10% dello share di un mercato di fatto sono insignificanti nei grandi numeri.
già scritto anche l'altra volta...non vi è motivo per comprare un cell samsung, top di gamma cinesi sono più performanti e costano 1/3
non puoi fare concorrenza ad apple con un prodotto che qualcuno vende a molto meno di te e spesso è anche più performante
samsung non è la apple di android...forse questo concetto non è mai stato ben chiaro in corea !
È opinione diffusa nella stragrande maggioranza degli analisti che se Samsung venisse meno o addirittura sparisse dal mondo android lo stesso avrebbe un tracollo verticale al punto che i più ritengono che probabilmente sparirebbe come OS mobile a favore di altri (WP in primis).
Quindi non so se Samsung sia la Apple di android ma rimane il fatto che Android vive grazie a Samsung e Samsung vende grazie ad android.
Detto questo poi top di gamma cinesi IMHO non li comprerei manco se regalati per tanti motivi che è inutile elencare per la centesima volta e la favoletta delle prestazioni a 1/3 del prezzo non ci crede più nemmeno l'ultimo degli sprovveduti anche perché i cinesi potranno avere tanti difetti ma di sicuro non sono così stupidi da vendere le stesse prestazioni a un terzo del prezzo.
Che una piccola parte del problema sia dovuto anche al fatto che la gente sia stufa di avere le prestazioni del telefono castrate dalla pesantissima Touchwiz?
Anche queste sono emerite balle. Il 99% di chi compra smartphone NON HA la benché minima idea di cosa sia un launcher, non noterebbe lag nemmeno se fosse palese figuriamoci la micro lag e non potrebbe fregargliene di meno.
JackLayne
29-01-2015, 11:17
per non parlare del software Samsung.. ci sono rom android decisamente migliori di quelle Samsung.. o meglio ancora un altro so :D
Rimane eccezione alla regola solo apple che in virtù del prodotto particolare va a incidere su una fascia di acquirenti che non hanno alcun interesse per così dire tecnico/informatico ma che nella stragrande maggioranza dei casi sono interessati all'oggetto come status symbol e/o accessorio di moda.
Quoto tutto quello che hai scritto tranne questo passaggio.
Possiedo iPhone e al tempo stesso sono uno "smanettone". Non lo possiedo per moda o status symbol, ma perchè (incredibile ma vero) mi ci trovo bene con tutto il parco servizi a perimetro del semplice dispositivo. Non ho mai avvertito nessuna delle mancanze che gli untenti android lamentano. Loro li considero smanettoni, persone che hanno l'esigenza (effettiva o meno) di "fare di più" con il telefono, ma mentre in ambito PC gli smanettoni sono tanti, in ambito Smartphone sono moshce bianche. In ambito smartphone la gente cerca un telefono che funzioni, con il quale navigare in internet e utilizzare quei priogrammi che ti semplificano la vita direttamente seduto sulla tazza del water. stop.
E io (e la maggioranza della gente la fuori) in ambito smartphone faccio parte di questa categoria.
Marko#88
29-01-2015, 11:42
Guarda che questo non confuta assolutamente la mia precedente affermazione.
Se io vendo 5 penne e il trimestre dopo ne vendo 500 posso banfarmi che sono cresciuto di percentuali astronomiche ma non è che sono diventato chissà chi nel campo delle penne.
Sono arrivati a punte di addirittura il 5%?! Capirai... sono numeri che sono fisiologici per un prodotto commercializzato così largamente che raggiungi quasi per inerzia.
Il difficile sarà arrivare da quel 5% a un 15% a quel punto sì che potrebbero fare la differenza ma finché non sono nemmeno il 10% dello share di un mercato di fatto sono insignificanti nei grandi numeri.
Sono al 5% pur essendo un marchio "nuovo" e sconosciuto, specie per quel che riguarda gli smartphone.
Non è sicuramente un dato devastante ma non è male considerato quanto sopra. Le varie LG, Motorola, Sony...marchi conosciuti da tutti, sia per telefoni che per altro e navigano su percentuali ridicole.
È opinione diffusa nella stragrande maggioranza degli analisti che se Samsung venisse meno o addirittura sparisse dal mondo android lo stesso avrebbe un tracollo verticale al punto che i più ritengono che probabilmente sparirebbe come OS mobile a favore di altri (WP in primis).
Quindi non so se Samsung sia la Apple di android ma rimane il fatto che Android vive grazie a Samsung e Samsung vende grazie ad android.
Non sono sicuro che Android sparirebbe però sicuramente calerebbe tantissimo, concordo.
Detto questo poi top di gamma cinesi IMHO non li comprerei manco se regalati per tanti motivi che è inutile elencare per la centesima volta e la favoletta delle prestazioni a 1/3 del prezzo non ci crede più nemmeno l'ultimo degli sprovveduti anche perché i cinesi potranno avere tanti difetti ma di sicuro non sono così stupidi da vendere le stesse prestazioni a un terzo del prezzo.
A un terzo del prezzo no, a prezzi MOLTO inferiori però si, decisamente.
Con questo non voglio dire che siano da comprare per forza, ci sono pro e contro, come in tutto.
Anche queste sono emerite balle. Il 99% di chi compra smartphone NON HA la benché minima idea di cosa sia un launcher, non noterebbe lag nemmeno se fosse palese figuriamoci la micro lag e non potrebbe fregargliene di meno.
Vero, tristemente vero. Se la gente fosse un po' più tecnologicamente "colta"
il mercato premierebbe i terminali VALIDI, non quelli modaioli (Apple) o quelli che vendono perchè invadono il mercato come locuste (Samsung).
roccia1234
29-01-2015, 11:42
se fosse questo il motivo non ci sarebbe l'ascesa galoppante di competito come huawei e xiaomi
Il mio era solo un "addendum" ;)
per non parlare del software Samsung.. ci sono rom android decisamente migliori di quelle Samsung.. o meglio ancora un altro so :D
Non che ci voglia molto a fare rom migliori di quelle samsung, eh... :stordita:
Penso fosse l'S4... provato al lancio mentre era esposto al mediaworld/trony/salcavolo di turno... laggava già tra le schermate della home, cosa che il mio gnexus non si sognava nemmeno di fare (e non si sogna tutt'ora).
Quoto tutto quello che hai scritto tranne questo passaggio.
Possiedo iPhone e al tempo stesso sono uno "smanettone". Non lo possiedo per moda o status symbol, ma perchè (incredibile ma vero) mi ci trovo bene con tutto il parco servizi a perimetro del semplice dispositivo. Non ho mai avvertito nessuna delle mancanze che gli untenti android lamentano. Loro li considero smanettoni, persone che hanno l'esigenza (effettiva o meno) di "fare di più" con il telefono, ma mentre in ambito PC gli smanettoni sono tanti, in ambito Smartphone sono moshce bianche. In ambito smartphone la gente cerca un telefono che funzioni, con il quale navigare in internet e utilizzare quei priogrammi che ti semplificano la vita direttamente seduto sulla tazza del water. stop.
E io (e la maggioranza della gente la fuori) in ambito smartphone faccio parte di questa categoria.
Sei per certi versi l'eccezione che conferma la regola e per altri appartieni ai grandi numeri:
Possiedi uno smartphone perché vuoi affidabilità ecc... ecc... e questo potrebbe essere un dato che tutti vogliono MA quanti hanno la reale capacità di valutarlo? Se chiedi all'acquirente medio se è più stabile iOS o Android moltissimi non sanno di cosa parli a meno che non chiedi se è più stabile Apple o Samsung. Poi a questa prima scrematura bisogna togliere quelli che ti rispondo solo per partito preso... perché hanno questa o quella marca e quindi deve essere meglio per forza in tutto e per tutto.
Insomma la faccio breve... certo esistono tante analisi possibili e intelligenti per cui per alcuni sia preferibile apple e per altri samsung ma credimi... quando analizzi i flussi commerciali di qualsiasi prodotto che sia elettronica o altro quando va bene c'è un 10% del totale venduto che è stato determinato da scelte consapevoli, mentre per il resto la scelta è dettata da feeling, forza del marchio, appeal e così via. Tutti fattori che non rappresentano in nessun modo le reali capacità tecniche.
Insomma si torna sempre all'antico questito: meglio alluminio o policarbonato? Se chiedi a qualsiasi tecnico dei materiali ti direbbe che il policarbonato nel 99,999% dei casi ha caratteristiche preferibili e non di poco. Alla fine invece pressoché tutti si son dovuti adeguare a usare l'alluminio.
lato smartphone samsung ormai e' accerchiata dall'alto da apple e dal "basso" da una miriade di produttori cinesi che, già da tempo, offrono terminali di qualità a prezzi competitivi
JackLayne
29-01-2015, 11:47
Il mio era solo un "addendum" ;)
Non che ci voglia molto a fare rom migliori di quelle samsung, eh... :stordita:
Penso fosse l'S4... provato al lancio mentre era esposto al mediaworld/trony/salcavolo di turno... laggava già tra le schermate della home, cosa che il mio gnexus non si sognava nemmeno di fare (e non si sogna tutt'ora).
Io ho un iphone da anni, però ho provato vari android anche per assistenza etc.. e sinceramente se dovessi scegliere andrei di Nexus o LG..
roccia1234
29-01-2015, 11:57
Io ho un iphone da anni, però ho provato vari android anche per assistenza etc.. e sinceramente se dovessi scegliere andrei di Nexus o LG..
Io ho l'ultimo nexus by samsung... e quando lo cambierò, sarà per un'altro nexus o comunque un telefono google play edition.
Voglio android stock e/o una rom di mia preferenza.
Sono al 5% pur essendo un marchio "nuovo" e sconosciuto, specie per quel che riguarda gli smartphone.
Non è sicuramente un dato devastante ma non è male considerato quanto sopra. Le varie LG, Motorola, Sony...marchi conosciuti da tutti, sia per telefoni che per altro e navigano su percentuali ridicole.
Mah... non direi nuovo. Nuovo per noi. E mi spiace dirti ma le altre marche citate ormai sono considerate tutte al tramonto e destinate a eclissarsi.
Sony ormai dovrebbe svendere il mobile. Motorola è ridotta ai minimi termini e LG a parte che negli ultimissimi tempi ha una fama negativa a causa di svariati disastri per cui non gode di chissà che fiducia.
Detto questo ti dico che non è che voglia difendere Samsung anzi... per quanto mi riguarda se si bilanciasse la situazione android con un mercato più o meno equamente diviso fra cinesi, samsung e google (nexus) sarebbe una gran cosa che porterebbe benefici a chi compra sicuramente.
Non sono sicuro che Android sparirebbe però sicuramente calerebbe tantissimo, concordo.
Eh ma una drastica riduzione porterebbe a farlo sparire comunque nel lungo periodo. Android premia se è diffuso capillarmente... se diventasse uno dei tanti con percentuali non schiaccianti penso che rimarrebbe ben poco da farci.
A un terzo del prezzo no, a prezzi MOLTO inferiori però si, decisamente.
Con questo non voglio dire che siano da comprare per forza, ci sono pro e contro, come in tutto.
Il punto è che son prodotti troppo standalone. Il prezzo di un samsung come un apple è perché compri anche l'ecosistema che c'è intorno. I cinesi invece sono prodotti che iniziano e finiscono lì e concordo che per alcuni va benissimo così ed è premiante comprarli mentre per altri no.
Vero, tristemente vero. Se la gente fosse un po' più tecnologicamente "colta"
il mercato premierebbe i terminali VALIDI, non quelli modaioli (Apple) o quelli che vendono perchè invadono il mercato come locuste (Samsung).
... Se consideri che per cose ben più serie vengono applicati gli stessi criteri non è che ci sia poi molto di cui essere sconvolti. Purtroppo c'è ben poco da fare se non sperare che prima o poi qualcosa cambi.
Apple ha totalizzato lo stesso numero di unita vendute con la sobrieta di 4 modelli. Samsung è fuori mercato nel settore premium ed ha perso il mercato cinese, inoltre ha gettato la spugna nel settore pc in europa. Comunque ha sempre frigoriferi, aspirapolveri e tv...
JackLayne
29-01-2015, 12:43
Io ho l'ultimo nexus by samsung... e quando lo cambierò, sarà per un'altro nexus o comunque un telefono google play edition.
Voglio android stock e/o una rom di mia preferenza.
Beh l'importante è che sia "Google play edition".. poi che sia Samsung, lg o quant'altro..
Apple ha totalizzato lo stesso numero di unita vendute con la sobrieta di 4 modelli. Samsung è fuori mercato nel settore premium ed ha perso il mercato cinese, inoltre ha gettato la spugna nel settore pc in europa. Comunque ha sempre frigoriferi, aspirapolveri e tv...
ahahah :D .. ci sono anche buoni forni a microonde
Apple ha totalizzato lo stesso numero di unita vendute con la sobrieta di 4 modelli. Samsung è fuori mercato nel settore premium ed ha perso il mercato cinese, inoltre ha gettato la spugna nel settore pc in europa. Comunque ha sempre frigoriferi, aspirapolveri e tv...
Appunto....Se hai sempre fatto frigoriferi e lavatrici, continua con quello che ti riesce meglio invece di invadere il mercato con milioni di modelli tutti simili tra loro.
Chi troppo vuole nulla stringe....:asd:
JackLayne
29-01-2015, 12:53
Appunto....Se hai sempre fatto frigoriferi e lavatrici, continua con quello che ti riesce meglio invece di invadere il mercato con milioni di modelli tutti simili tra loro.
Chi troppo vuole nulla stringe....:asd:
Si ma poi fanno un terminale ogni 3 mesi rendendo "obsoleti" quelli comprati relativamente da poco.. non è manco cosi corretto verso i consumatori..
marchigiano
29-01-2015, 13:09
gli sta bene a samsung, ha fatto parecchi errori e ora si tiene le conseguenze...
l'unica cosa buona rimasta sono gli amoled, ma essendoci qualche motorola e pochi altri con 2-3 modelli con amoled alla fine si può puntare su quelli
i cinafonini già te li tirano dietro con i quad core cortex a7 e mali 400, ma adesso stanno arrivano i cortex a53 con mali t760 sui 100-150€ e quelli spaccheranno davvero tutto, se il 2014 è stato brutto per samsung il 2015 sarà una tragedia :sofico:
potrebbero risollevarsi un po lisciando il pelo dei dev (quindi possibilità di sblocco varie senza annullamento della garanzia), integrando sempre più i telefoni con gli altri prodotti samsung (autoradio, tv, elettrodomestici, videocamere, climatizzatori ecc...), fare delle linee esclusive di alta qualità con materiali pregiati e design ricercato, magari in collaborazione con marchi già affermati (chessò armani prada bulgari ecc...), inventandosi caratteristiche costruttive innovative tipo copribatterie e vetri cambiabili dall'utente, anche le cornici... sono tutte cose che costerebbe poco sviluppare, certo non servirebbero a ritornare ai fasti, ma almeno limitare le perdite si...
Pier2204
29-01-2015, 13:30
Quando il mercato degli Smartphone non avrà più percentuali di espansione che abbiamo visto in questi ultimi anni e comincerà ad avere crescita zero o per saturazione addirittura una decrescita, gli unici che sopravvivranno saranno coloro che hanno chiuso il cerchio, ovvero producono il software perfettamente ottimizzato per il loro prodotto che commercializzeranno ai loro canali di vendita con la loro garanzia e che avranno a corredo una serie di servizi inclusi nel terminale che andranno dalle più svariate applicazioni "indispensabili" ...
Attualmente ne conosco solo 2....
JackLayne
29-01-2015, 13:53
e non dimenticarti degli ssd...visto che ne hai anche uno in firma :asd:
Beh siamo obiettivi, alcune cose gli riescono bene! Ho avuto per anni monitor e tv Samsung, anche se ultimamente sono passato ad altre marche.. sugli SSD dobbiamo ammettere che va alla grande.. ma i cellulari/tablet etc non mi sono mai piaciuti sinceramente..
roccia1234
29-01-2015, 14:50
]Quando il mercato degli Smartphone non avrà più percentuali di espansione che abbiamo visto in questi ultimi anni e comincerà ad avere crescita zero o per saturazione addirittura una decrescita[/B], gli unici che sopravvivranno saranno coloro che hanno chiuso il cerchio, ovvero producono il software perfettamente ottimizzato per il loro prodotto che commercializzeranno ai loro canali di vendita con la loro garanzia e che avranno a corredo una serie di servizi inclusi nel terminale che andranno dalle più svariate applicazioni "indispensabili" ...
Attualmente ne conosco solo 2....
Penso che siamo già molto vicini alla saturazione....
bhè FORSE vendendo 10 e non 50 modelli ...
e magari aggiornandoli meglio e più spesso
e soprattutto senza bloatware, con radio FM, impermeabili, con batteria che duri 4 giorni in uso medio... non necessriamente sottili 5 mm chè se anche sono8 mm ma la batteria dura di più credo che nessuno se ne lamenterebbe, ANZI-
ma forse EH...
che FORSE avere su un telefonino la stessa potenza di calcolo di un desktop e la stessa risoluzione di un home theatre FORSE serve a poco-niente, specie se dopo 12 ore la batteria ti saluta ... nojn dimenticando che parliamo di un oggetto da 500-700 euro con altissime probabilità di esser distrutto/perso/rubato
che credono di poterti rivendere OGNI anno (mercato saturo qualcuno lo ha detto , no?)
... ma forse eh....
Microfrost
29-01-2015, 15:00
bhè FORSE vendendo 10 e non 50 modelli ...
e magari aggiornandoli meglio e più spesso
e soprattutto senza bloatware, con radio FM, impermeabili, con batteria che duri 4 giorni in uso medio...
ma forse EH...
che FORSE avere su un telefonino la stessa potenza di calcolo di un desktop e la stessa risoluzione di un home theatre FORSE serve a poco-niente, specie se dopo 12 ore la batteria ti saluta ... ma forse eh....
dimmi 1 produttore che fa quello che dici in questo post...
ho in mano un huawei
8 core full HD 5,5"
dual sim dual standby
che in uso normale con tutti i push attivi dura 3 giorni ininterrotti ...
con audio DTS favoloso
la camera non sarà delle migliori (ma nenche male tranquillamente quella del note 2 che avevo)
pagato 200 euro spedito con DHL ... e non credo me l'abbiano venduto in perdita.
amen
gd350turbo
29-01-2015, 15:08
Nessuno è perfetto, ma attualmente quello che ci si avvicina maggiormente e' appunto xiaomi...
ho in mano un huawei
8 core full HD 5,5"
dual sim dual standby
che in uso normale con tutti i push attivi dura 3 giorni ininterrotti ...
con audio DTS favoloso
la camera non sarà delle migliori (ma nenche male tranquillamente quella del note 2 che avevo)
pagato 200 euro spedito con DHL ... e non credo me l'abbiano venduto in perdita.
amen
Quoto!
:cincin:
Su Xiaomi...
Qua dentro non la calcola praticamente nessuno!
L'utenza che non basa le sue scelte su forum tecnici come questi, dove ognuno è tifoso del proprio acquisto, vuole toccare e provare con mano.
Se entri in un mediamondo, Huawei sta li in bella evidenza dove tutti possono provare prima di acquistare.
Per il prodotto Cinese di turno, ti tocca trovare l'amico che lo ha preso e può fartelo provare ed io, non ne conosco neppure uno che ha Xiaomi.
Il mercato cinese è un conto, quello Europeo e Americano sono tutt'altra cosa.
AlexSwitch
29-01-2015, 15:39
Quando il mercato degli Smartphone non avrà più percentuali di espansione che abbiamo visto in questi ultimi anni e comincerà ad avere crescita zero o per saturazione addirittura una decrescita, gli unici che sopravvivranno saranno coloro che hanno chiuso il cerchio, ovvero producono il software perfettamente ottimizzato per il loro prodotto che commercializzeranno ai loro canali di vendita con la loro garanzia e che avranno a corredo una serie di servizi inclusi nel terminale che andranno dalle più svariate applicazioni "indispensabili" ...
Attualmente ne conosco solo 2....
E così sarà.... Apple per prima e MS dopo hanno adottato la giusta strategia dell'ecosistema: Hardware+software+servizi....
JackLayne
29-01-2015, 15:44
E così sarà.... Apple per prima e MS dopo hanno adottato la giusta strategia dell'ecosistema: Hardware+software+servizi....
Secondo me Microsoft si sta muovendo nella giusta direzione.. sta facendo un bel lavoro di integrazione, creando un buon ecosistema.. anche Windows 10 promette bene a mio parere..
AlexSwitch
29-01-2015, 15:53
Secondo me Microsoft si sta muovendo nella giusta direzione.. sta facendo un bel lavoro di integrazione, creando un buon ecosistema.. anche Windows 10 promette bene a mio parere..
Microsoft, con l'acquisizione di Nokia, ha capito che se si vuole prosperare in futuro e mantenere uno zoccolo duro dell'utenza, era necessario " sbarcare " nell'hardware... Nadella sta concentrando i suoi sforzi proprio in questo e la futura versione di Windows sarà il collante tra dispositivi e servizi.
Pari pari come ha già fatto Apple da qualche anno a questa parte... Al contrario Samsung e gli altri produttori Android condividono tra loro solamente un kernel e parte dei servizi forniti loro da Google... Tutto il resto è a loro libera scelta ed interpretazione, compreso il rilascio degli aggiornamenti.
Penso che siamo già molto vicini alla saturazione....
Secondo me siamo ancora lontani.
USA ed Europa hanno un tasso di penetrazione degli smartphone del 60-65%, la China a meno del 50% e l'India meno del 20%.
Tra l'altro, un mercato saturo è più un problema dei produttori che degli acquirenti: sono costretti a dare sempre di più, sia per allettare quelli che ancora non hanno lo smartphone, sia per spingere al cambio chi già ce l'ha.
JackLayne
29-01-2015, 16:03
Microsoft, con l'acquisizione di Nokia, ha capito che se si vuole prosperare in futuro e mantenere uno zoccolo duro dell'utenza, era necessario " sbarcare " nell'hardware... Nadella sta concentrando i suoi sforzi proprio in questo e la futura versione di Windows sarà il collante tra dispositivi e servizi.
Pari pari come ha già fatto Apple da qualche anno a questa parte... Al contrario Samsung e gli altri produttori Android condividono tra loro solamente un kernel e parte dei servizi forniti loro da Google... Tutto il resto è a loro libera scelta ed interpretazione, compreso il rilascio degli aggiornamenti.
Infatti secondo me Android è carino se vuoi smanettarci un po e cose cosi.. ma all'utente medio difficilmente gliene frega qualcosa di Rom stock e menate varie.. quello che gli interessa e che il telefono funzioni, venga aggiornato e avere più integrazione possibile.. WP anche non è un esclusiva Lumia ( per ora ) però quanto meno MS ha messo dei paletti e requisiti da rispettare.. Android a mio parere è troppo frammentato.. troppa liberta ai vari produttori..
Sta di fatto che Android non ha perso colpi nemmeno nel 2014, mentre la quota di WP è scesa (a fronte di un mercato salito del 28%, Microsoft è salita di poco più del 17%).
Apple è sostanzialmente invariato.
http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS25407215
Significa che alla fine i prodotti Android continuano a soddisfare più di altri.
Come detto, scende Samsung, ma salgono gli altri produttori Android, il mercato è diventato più concorrenziale.
A fronte di produttori che rischiano di lasciarci le penne nel corso del 2015 se non daranno presto una svolta (vedi Sony o HTC), ce ne sono altri che emergono.
Samsung ora deve darsi da fare a rendersi più concorrenziale, altrimenti nel 2015 scenderà tanto quanto l'anno passato.
Altra fonte:
http://www.prnewswire.com/news-releases/strategy-analytics-android-shipped-1-billion-smartphones-worldwide-in-2014-300027707.html
roccia1234
29-01-2015, 16:55
Secondo me siamo ancora lontani.
USA ed Europa hanno un tasso di penetrazione degli smartphone del 60-65%, la China a meno del 50% e l'India meno del 20%.
Tra l'altro, un mercato saturo è più un problema dei produttori che degli acquirenti: sono costretti a dare sempre di più, sia per allettare quelli che ancora non hanno lo smartphone, sia per spingere al cambio chi già ce l'ha.
Cina e india sono mercati a cui puntare, specie con offerte a basso costo.
Europa e usa... secondo me chi ha bisogno/vuole uno smartphone... se l'è già preso.
La restante popolazione non lo vuole o non ne sente il bisogno.
Mr_Paulus
29-01-2015, 17:43
Quando il mercato degli Smartphone non avrà più percentuali di espansione che abbiamo visto in questi ultimi anni e comincerà ad avere crescita zero o per saturazione addirittura una decrescita, gli unici che sopravvivranno saranno coloro che hanno chiuso il cerchio, ovvero producono il software perfettamente ottimizzato per il loro prodotto che commercializzeranno ai loro canali di vendita con la loro garanzia e che avranno a corredo una serie di servizi inclusi nel terminale che andranno dalle più svariate applicazioni "indispensabili" ...
Attualmente ne conosco solo 2....
mah sinceramente non vedo perché google con almeno due/tre produttori android non debba trovare lo spazio in un mercato così immenso (se pur saturo)
certo è che i "piccoli" produttori android saranno i primi a sparire (mi viene in mente htc che non mi pare abbia altri indotti per sostenere il settore smartphone in caso di difficoltà momentanee)
Pier2204
29-01-2015, 18:07
mah sinceramente non vedo perché google con almeno due/tre produttori android non debba trovare lo spazio in un mercato così immenso (se pur saturo)
certo è che i "piccoli" produttori android saranno i primi a sparire (mi viene in mente htc che non mi pare abbia altri indotti per sostenere il settore smartphone in caso di difficoltà momentanee)
Google con le percentuali di diffusione che ha potrebbe fare ciò che vuole, ma non può certo chiedere a Samsung di diventare il suo fornitore di Hardware, neppure a LG nonostante la serie Nexus, tantè che entrambi fanno i loro terminali con la loro personalizzazione ed interfaccia.
Forse il loro "marchio di fabbrica" poteva diventare Motorola dopo l'acquisizione, anche se la cosa nasceva per avere consistenza nei brevetti, poteva essere il loro terminale di riferimento per la serie Nexus, ma nella strategia di Google attuale non prevede terminali prodotti da loro ed infatti l'hanno venduta.
I marchi Cinesi di Google se ne fregano altamente, usano il loro software ma svincolano il terminale il più possibile dai servizi Google.
Per Google va benissimo così, se muore uno nasce un altro che monterà android, con la sua politica e la sua personalizzazione, ..cosa che però a Google sta cominciando a seccare.
Mr_Paulus
29-01-2015, 18:16
Google con le percentuali di diffusione che ha potrebbe fare ciò che vuole, ma non può certo chiedere a Samsung di diventare il suo fornitore di Hardware, neppure a LG nonostante la serie Nexus, tantè che entrambi fanno i loro terminali con la loro personalizzazione ed interfaccia.
Forse il loro "marchio di fabbrica" poteva diventare Motorola dopo l'acquisizione, anche se la cosa nasceva per avere consistenza nei brevetti, poteva essere il loro terminale di riferimento per la serie Nexus, ma nella strategia di Google attuale non prevede terminali prodotti da loro ed infatti l'hanno venduta.
I marchi Cinesi di Google se ne fregano altamente, usano il loro software ma svincolano il terminale il più possibile dai servizi Google.
Per Google va benissimo così, se muore uno nasce un altro che monterà android, con la sua politica e la sua personalizzazione, ..cosa che però a Google sta cominciando a seccare.
si ma le applicazioni sono sul play store, fino a quando i telefoni avranno il play store google sarà contenta ;)
Ho consigliato ad un collega che non voleva spendere troppo un Huawei Y530 SIMlock proprio pochi giorni fa, l`abbonamento però il collega lo aveva già, insomma questo telefono da 80€ accetta la SD da 32GB, permette di vedere la TV ed i video online in modo quasi sempre fluido, ha al massimo la rete 3G ma é sufficientemente veloce per applicazioni internet, ha la doppia camera ed il flash. Gli ho installato subito le app: per un giornale gratuito, per orari mezzi pubblici, per previsioni meteo, Viber, Whatsapp, Skype e una di office per aprire documenti, con un telefono del genere, anche se ha un hardware non molto prestante, si può fare quasi tutto quello che si può fare con un Samsung S4 come il mio, poi la velocità dipende non solo dall`apparecchio ma anche molto dal provider e dall`abbonamento che si ha. Pensate che il commesso del negozio dove lo abbiamo acquistato non era neanche a conoscenza delle potenzialità che offriva quell`apparecchio, probabilmente era un commesso che usava personalmente iPhone, é proprio quella gente che di solito non si rende conto che con un apparecchio sui 100€ si possono fare pressappoco le stesse cose che si fanno con un top di gamma. Poi adesso per 99€ si trovano già smartphone compatibili 4G addirittura senza SIMlock, naturalmente sono di marche nuove quasi sconosciute, roba cinese, per esempio marca Wiko.
the fear90
29-01-2015, 20:13
C'è anche da dire che, a meno di pippe da benchmark, tra un telefono di una generazione e quello della successiva non ci sono più tutte 'ste differenze percepibili dall'utente, vuoi per la maturazione del sistema operativo, vuoi per la potenza sovrabbondante, ecc ecc.
Quindi se, prima magari il passaggio S1 -> S3 portava (e porterebbe tutt'ora) notevoli differenze... Passare ora da S4 a S6 sarebbe più uno sfizio fine a se stesso.
Straquoto da possessore di galaxy s4, l'hardware (fortunatamente) è sovradimensionato ed il telefono non si è mai impallato/dato segni di rallentamenti in oltre un anno di utilizzo abbondante.
Oltretutto se dovessi cambiare telefono penso che non comprerei samsung ma forse LG, c'è da considerare anche la voglia di cambiare.
Tra Aprile e Maggio rinnovo l`abbonamento e tutt`ora ho il Samsung S4, é un abbonamento costoso ma di grosse prestazioni nel cui prezzo é incluso uno smartphone senza costi aggiuntivi (o al massimo irrisori a seconda del modello di smartphone), prestazionalmente un Samsung S4 basta ed avanza e non mi servirebbe cambiarlo, però sono costretto a non rifiutarne uno nuovo visto che me lo offrono, se fosse possibile (ma non lo é) preferirei uno sconto sull`abbonamento e nessuno smartphone nuovo.
https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/natel-infinity-l.html
Tra Aprile e Maggio rinnovo l`abbonamento e tutt`ora ho il Samsung S4, é un abbonamento costoso ma di grosse prestazioni nel cui prezzo é incluso uno smartphone senza costi aggiuntivi (o al massimo irrisori a seconda del modello di smartphone), prestazionalmente un Samsung S4 basta ed avanza e non mi servirebbe cambiarlo, però sono costretto a non rifiutarne uno nuovo visto che me lo offrono, se fosse possibile (ma non lo é) preferirei uno sconto sull`abbonamento e nessuno smartphone nuovo.
https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/natel-infinity-l.html
paolor_it
30-01-2015, 23:15
Cacchio c'avete il telefono da 1 anno (o anche meno) e dite pure che vi và ancora bene...vorrei ben vedere che così non fosse!
marchigiano
31-01-2015, 00:29
Ho consigliato ad un collega che non voleva spendere troppo un Huawei Y530 SIMlock proprio pochi giorni fa, l`abbonamento però il collega lo aveva già, insomma questo telefono da 80€ accetta la SD da 32GB, permette di vedere la TV ed i video online in modo quasi sempre fluido, ha al massimo la rete 3G ma é sufficientemente veloce per applicazioni internet, ha la doppia camera ed il flash. Gli ho installato subito le app: per un giornale gratuito, per orari mezzi pubblici, per previsioni meteo, Viber, Whatsapp, Skype e una di office per aprire documenti, con un telefono del genere, anche se ha un hardware non molto prestante, si può fare quasi tutto quello che si può fare con un Samsung S4 come il mio, poi la velocità dipende non solo dall`apparecchio ma anche molto dal provider e dall`abbonamento che si ha. Pensate che il commesso del negozio dove lo abbiamo acquistato non era neanche a conoscenza delle potenzialità che offriva quell`apparecchio, probabilmente era un commesso che usava personalmente iPhone, é proprio quella gente che di solito non si rende conto che con un apparecchio sui 100€ si possono fare pressappoco le stesse cose che si fanno con un top di gamma. Poi adesso per 99€ si trovano già smartphone compatibili 4G addirittura senza SIMlock, naturalmente sono di marche nuove quasi sconosciute, roba cinese, per esempio marca Wiko.
quoto tutto tranne che per 80 euri potevi trovargli qualcosa di meglio online :D almeno un 4 core cortex a7 con 1gb di ram, schermo 5 o 5.5" qHD, fotocamere da 8/3mp
sul LTE posso dirti che se non stai a milano sotto l'antenna lte già devi accendere un cero in chiesa se riesci a sfruttare non dico la hspa+ ma la normale hspa... da me uno speedtest a 14 mega è un miracolo, a 4/7 mega molto raro, nelle ore di punta si va anche a 50KBps... :muro:
tra l'altro spesso gli operatori hanno dei problemi tipo salta il 3G e stai in 2G per giorni, andando tutti in 2G la banda si satura e la velocità diventa tipo 1KBps non riesci neanche a usare la messaggeria :muro: oppure hai il 3G ma si blocca qualcosa e di nuovo vai a 1KBps...
Certamente i cinesi hanno contribuito a questo crollo di vendite Samsung, ma anche il pessimo rapporto qualità/prezzo dei loro prodotti. Di contro Apple ha registrato un'impennata anche e soprattutto con il nuovo modello più grande di iPhone 6. Un premio alla qualità superiore dei suoi prodotti HW e SW.
Certamente i cinesi hanno contribuito a questo crollo di vendite Samsung, ma anche il pessimo rapporto qualità/prezzo dei loro prodotti. Di contro Apple ha registrato un'impennata anche e soprattutto con il nuovo modello più grande di iPhone 6. Un premio alla qualità superiore dei suoi prodotti HW e SW.
perchè hanno un pessimo rapporto qualità prezzo???
e perchè apple fa prodotti di qualità superiore??
perchè hanno un pessimo rapporto qualità prezzo???
e perchè apple fa prodotti di qualità superiore??
Chiariamo innanzitutto che non ho una particolare simpatia per Apple, ma dopo avere visto e usato vari prodotti delle due marche, per me è così.
I motivi li sappiamo, superiore qualità di materiali, design, SW, ottimizzazione, OS, fluidità, ambiente, usabilità ecc.
Esempio banalissimo, ma importante; immagine 5 Mpx con iPad/iPhone, contro stessa immagine con Samsung 8 Mpx, non c'è paragone a vantaggio dei prodotti Apple naturalmente.
Le mie sono pure constatazioni.
Chiariamo innanzitutto che non ho una particolare simpatia per Apple, ma dopo avere visto e usato vari prodotti delle due marche, per me è così.
I motivi li sappiamo, superiore qualità di materiali, design, SW, ottimizzazione, OS, fluidità, ambiente, usabilità ecc.
Esempio banalissimo, ma importante; immagine 5 Mpx con iPad/iPhone, contro stessa immagine con Samsung 8 Mpx, non c'è paragone a vantaggio dei prodotti Apple naturalmente.
Le mie sono pure constatazioni.
Bah ho avuto un iPhone 5 che si graffiava solo a vederlo per quanto riguarda sw qualche anno fa iOS effettivamente aveva qualcosa in più riguardo fluidità stabilità ecc ecc ora non credo
Per il resto è tutto soggettivo
gd350turbo
31-01-2015, 19:07
Quoto!
:cincin:
Su Xiaomi...
Qua dentro non la calcola praticamente nessuno!
L'utenza che non basa le sue scelte su forum tecnici come questi, dove ognuno è tifoso del proprio acquisto, vuole toccare e provare con mano.
Se entri in un mediamondo, Huawei sta li in bella evidenza dove tutti possono provare prima di acquistare.
Per il prodotto Cinese di turno, ti tocca trovare l'amico che lo ha preso e può fartelo provare ed io, non ne conosco neppure uno che ha Xiaomi.
Il mercato cinese è un conto, quello Europeo e Americano sono tutt'altra cosa.
Se passi di qui te lo faccio provare io !
Bah ho avuto un iPhone 5 che si graffiava solo a vederlo per quanto riguarda sw qualche anno fa iOS effettivamente aveva qualcosa in più riguardo fluidità stabilità ecc ecc ora non credo
Per il resto è tutto soggettivo
Io non ho ancora trovato alcun telefono che non si graffia con l'uso normale.
Tutti, anche quelli in policarbonato si graffiano, quanto dipende solo ed esclusivamente dalla cura che ognuno di noi ripone in quello che acquista.
Conosco gente che va in giro con la macchina mezza distrutta e se guardi il loro telefono non è certo messo meglio, quindi di oggettivo in quello che dici non c'è nulla.
Ovviamente, un telefono la cui scocca è fatta di materiali come l'alluminio un graffio sarà certamente più visibile di qualsiasi altro telefono fatto di materiali plastici ma comunque, se striscia sull'asfalto sia quello in alluminio che quello in policarbonato si graffiano.
Poi il "si graffia solo a guardarlo" è totalmente falso.
Io non capirò mai per quale motivo, se a una persona non piace un prodotto deve parlarne male a prescindere....:doh:
A me ad esempio non sta particolarmente simpatica Xiaomi che copia spudoratamente prodotti di altri, ma non per questo ne parlo male visto che comunque, un loro prodotto non potrò in alcun caso provarlo (per ora) in un negozio per saggiarne le qualità e le caratteristiche.
Evito di parlane ed evito anche di inventarmi la balla che si graffia solo a guardarlo, lagga e altre invenzioni...
Io non ho ancora trovato alcun telefono che non si graffia con l'uso normale.
Tutti, anche quelli in policarbonato si graffiano, quanto dipende solo ed esclusivamente dalla cura che ognuno di noi ripone in quello che acquista.
Conosco gente che va in giro con la macchina mezza distrutta e se guardi il loro telefono non è certo messo meglio, quindi di oggettivo in quello che dici non c'è nulla.
Ovviamente, un telefono la cui scocca è fatta di materiali come l'alluminio un graffio sarà certamente più visibile di qualsiasi altro telefono fatto di materiali plastici ma comunque, se striscia sull'asfalto sia quello in alluminio che quello in policarbonato si graffiano.
Poi il "si graffia solo a guardarlo" è totalmente falso.
Io non capirò mai per quale motivo, se a una persona non piace un prodotto deve parlarne male a prescindere....:doh:
il fatto che lo abbia comprato vuol dire che mi piace, tra l'altro prima de 5 avevo un iphone 4, certo si graffiano tutti
ma l'iphone 5 aveva difetti di produzione, è cosa nota, htc one che ho attualmente, ha la scocca di alluminio e non si graffia come il 5,
htc one che ho attualmente, ha la scocca di alluminio e non si graffia come il 5,
Si, hai ragione....
Questi hanno tutti l'HTC one, trovati dopo un minuto di ricerca sul web...
Dopo un'utilizzo di qualche settimana avete notato che la scocca si è graffiata o rovinata in qualche modo? E se è si...: sapete come?
Lo stesso per il vetro, anche per sapere se ci dovro applicare qualche film protettivo
dopo tre gg di utilizzo con attenzione sempre a dove lo appoggiavo mi sono trovato un graffietto sul retro sotto la fotocamera sulla scocca in alluminio....bestemmie a non finire.....anche perchè non so come ho fatto....sicuramente bisogna fare attenzione.....se il telefono si lascia nudo sicuramente in breve tempo si troveranno un bel po di graffi!
Meglio partire diretti con cover e pellicola
É molto delicato questo telefono.
Inviato dal mio X909 con Tapatalk 2
Ripeto nuovamente:
Io non capirò mai per quale motivo, se a una persona non piace un prodotto (Apple) deve parlarne male a prescindere....:doh:
E aggiungo...Senza sapere di cosa sta parlando.
Qualsiasi telefono di alluminio si graffia facilmente, se non presti attenzione a dove lo riponi.
Ogni altra ulteriore tua risposta verrà da parte mia ignorata, complimenti per il tuo HTC ONE a prova di graffio.
Ti avranno venduto un modello speciale...:mc:
Si, hai ragione....
Questi hanno tutti l'HTC one, trovati dopo un minuto di ricerca sul web...
Ripeto nuovamente:
Io non capirò mai per quale motivo, se a una persona non piace un prodotto (Apple) deve parlarne male a prescindere....:doh:
E aggiungo...Senza sapere di cosa sta parlando.
Qualsiasi telefono di alluminio si graffia facilmente, se non presti attenzione a dove lo riponi.
Ogni altra ulteriore tua risposta verrà da parte mia ignorata, complimenti per il tuo HTC ONE a prova di graffio.
Ti avranno venduto un modello speciale...:mc:
ripeto se l'ho comprato vuol dire che mi piaceva
vabbe, il solito fan boy che nega l'evidenza,
queste sono discussioni nel forum sull argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38547718#post38547718
Le discussioni che posti, sono di tre anni fa e relative ai primi modelli che, lo sanno anche i sassi avevano dei problemi....Uscivano dalle linee di produzione già rovinati e venivano di fatto sostituiti in garanzia in qualsiasi App Store.
Per concludere:
1- Tu hai asserito che hai un HTC One che non si graffia, il che è palesemente falso e l'ho dimostrato.
2- Mi accusi di essere Fan Boy ma io personalmente non posseggo nessuno Smartphone Apple.
3- se c'è un fan Boy che nega l'evidenza, quello sei tu.
Qualsiasi telefono con la scocca in alluminio si graffia, compreso il tuo! :read:
natalinoleo91
01-02-2015, 10:35
poverini.... credevano che con il sensore che ti fa scorrere le pagine con gli occhi risolvessero tutti i loro problemi XD
Le discussioni che posti, sono di tre anni fa e relative ai primi modelli che, lo sanno anche i sassi avevano dei problemi....Uscivano dalle linee di produzione già rovinati e venivano di fatto sostituiti in garanzia in qualsiasi App Store.
Per concludere:
1- Tu hai asserito che hai un HTC One che non si graffia, il che è palesemente falso e l'ho dimostrato.
2- Mi accusi di essere Fan Boy ma io personalmente non posseggo nessuno Smartphone Apple.
3- se c'è un fan Boy che nega l'evidenza, quello sei tu.
Qualsiasi telefono con la scocca in alluminio si graffia, compreso il tuo! :read:
l'iphone 5 è uscito 3 anni fa secondo te quando se doveva parlare???
il difetto si è protratto per tutta la produzione, tanto è vero che nel 5s hanno cambiato le ossidazioni
le sostituzioni sono avvenute inizialmente poi le hanno bloccate,
tutti i cell si graffiano, ma questo modello aveva problemi evidenti,
perciò te non hai mai posseduto iphone e vuoi dare lezioni a chi ne ha posseduti piu modelli vabbe
gd350turbo
01-02-2015, 12:09
2- Mi accusi di essere Fan Boy ma io personalmente non posseggo nessuno Smartphone Apple.
BugiaBugiaBugia...:D :D :D
Cmq possedere un prodotto Apple non significa essere per forza fanboy, questi sono ragionamenti davvero umilianti, per chi li fa.
Cmq possedere un prodotto Apple non significa essere per forza fanboy, questi sono ragionamenti davvero umilianti, per chi li fa.
infatti posseggo attualmente un ipad mini come alcuni iphone in precedenza,
e li trovo ottimi prodotti
non per questo non si devono evidenziare difetti
JackLayne
01-02-2015, 16:14
Nessun prodotto è esente da difetti.. ci sono quelli più difettosi e quelli meno xD
Su prodotti di fascia alta, i materiali sono più o meno quasi tutti buoni.. per cui alla fine quello che conta è l'OS.. Android è il primo "difetto"
Nessun prodotto è esente da difetti.. ci sono quelli più difettosi e quelli meno xD
Su prodotti di fascia alta, i materiali sono più o meno quasi tutti buoni.. per cui alla fine quello che conta è l'OS.. Android è il primo "difetto"
tanto difettoso che ha 80% del mercato......
te immagina se era esente da difetti
JackLayne
01-02-2015, 16:25
tanto difettoso che ha 80% del mercato......
te immagina se era esente da difetti
Probabilmente avrebbe avuto l'intero mercato :)
Non si può paragonare il mercato semplicemente in "Android", iOS, Windows Phone.... dovresti comparare i dati delle varie società, visto che iOS gira solo su device Apple, WP quasi esclusivamente sui Lumia.. fatto sta che il titolo del topic è "Doloroso quarto trimestre per Samsung, calano gli utili per la prima volta in tre anni" .. non si può dire lo stesso per Apple.. anzi.. per il resto LG, HTC, Sony ( quest'ultima sta chiudendo il reparto fonia ), etc non mi sembrano abbiano questi utili altissimi.. Inoltre Android è installato anche sul telefono da 50 euro, iOS solo su pochissimi modelli.. e sembra che per essere la società tra le più ricche al mondo basta e avanza..
Probabilmente avrebbe avuto l'intero mercato :)
Non si può paragonare il mercato semplicemente in "Android", iOS, Windows Phone.... dovresti comparare i dati delle varie società, visto che iOS gira solo su device Apple, WP quasi esclusivamente sui Lumia.. fatto sta che il titolo del topic è "Doloroso quarto trimestre per Samsung, calano gli utili per la prima volta in tre anni" .. non si può dire lo stesso per Apple.. anzi.. per il resto LG, HTC, Sony ( quest'ultima sta chiudendo il reparto fonia ), etc non mi sembrano abbiano questi utili altissimi.. Inoltre Android è installato anche sul telefono da 50 euro, iOS solo su pochissimi modelli.. e sembra che per essere la società tra le più ricche al mondo basta e avanza..
Perché non si può paragonare?? Se iOS fosse così superiore le persone acquisterebbero solo Apple, calcola che android appena uscito era in palese inferiorità in 3 anni ha surclassato iOS
Detto questo te trascuri i nuovi protagonisti di android ossia i marchi cinesi, perché in realtà ios arretra mentre android sta semplicemente cambiando aziende produttrici
Cmq possedere un prodotto Apple non significa essere per forza fanboy, questi sono ragionamenti davvero umilianti, per chi li fa.
Diciamo che sono ragionamenti da bimbo m....kia oppure, da Volpe e uva che è anche peggio...
JackLayne
01-02-2015, 16:53
Perché non si può paragonare?? Se iOS fosse così superiore le persone acquisterebbero solo Apple, calcola che android appena uscito era in palese inferiorità in 3 anni ha surclassato iOS
Detto questo te trascuri i nuovi protagonisti di android ossia i marchi cinesi, perché in realtà ios arretra mentre android sta semplicemente cambiando aziende produttrici
Uhm.. ok mettiamo che hai ragione tu ( anche se ovviamente non tutti hanno interesse ad usare un smartphone da 700 euro e passa ) ma comunque.. in cosa sarebbe arretrato iOS? per non parlare del fatto che quando si compra un prodotto, non si paga solo l'hardware..
Perché non si può paragonare?? Se iOS fosse così superiore le persone acquisterebbero solo Apple, calcola che android appena uscito era in palese inferiorità in 3 anni ha surclassato iOS
Detto questo te trascuri i nuovi protagonisti di android ossia i marchi cinesi, perché in realtà ios arretra mentre android sta semplicemente cambiando aziende produttrici
iOS viene distribuito solo con terminali di fascia alta. Non puoi paragonarlo con Android, che si trova pure su dispositivi da 100€.
Uhm.. ok mettiamo che hai ragione tu ( anche se ovviamente non tutti hanno interesse ad usare un smartphone da 700 euro e passa ) ma comunque.. in cosa sarebbe arretrato iOS? per non parlare del fatto che quando si compra un prodotto, non si paga solo l'hardware..
Scusa ma perché fai questo tipo di domanda?
Da uno che scrive che Android in pochi anni ha surclassato IOS manco fosse il più accanito tifoso da stadio cosa vuoi pretendere.
Il problema di alcuni utenti è che non ci sentono.
Se uno preferisce WP piuttosto che IOS, se ne frega altamente di Android e Samsung.
Infatti il titolo parla chiaro: "Doloroso quarto trimeste per Samsung, calano gli utili...":read:
E in questa particolare classifica io non vedo di certo HTC che in un mercato come questo, raccoglie giusto le briciole delle briciole.
E parlo con cognizione di causa visto che ho posseduto ben 2 terminali di questo marchio che di certo non brillavano in quanto a qualità costruttiva e sopratutto...Assistenza verso il cliente.
JackLayne
01-02-2015, 17:01
iOS viene distribuito solo con terminali di fascia alta. Non puoi paragonarlo con Android, che si trova pure su dispositivi da 100€.
quello che cercavo di dire pure io.. dovremmo andar a prendere solo i dati degli smartphone di fascia alta android.. bah che poi, secondo me giocano solo a chi "ce l'ha più lungo".. la verità è che siccome Android è più pesante ha bisogno di una cpu più veloce, maggiore RAM etc.. visto che gira tutto su una macchina virtuale java ( forse con la 5.0 non e più così... ) iOS è semplicemente più leggero, più ottimizzato..
Uhm.. ok mettiamo che hai ragione tu ( anche se ovviamente non tutti hanno interesse ad usare un smartphone da 700 euro e passa ) ma comunque.. in cosa sarebbe arretrato iOS? per non parlare del fatto che quando si compra un prodotto, non si paga solo l'hardware..
Arretra in quote di mercato
Per quanto riguarda i costi non è che si vendono solo gli ultimi modelli
Ad esempio si trova il 5c a 300 euro
JackLayne
01-02-2015, 17:03
Scusa ma perché fai questo tipo di domanda?
Da uno che scrive che Android in pochi anni ha surclassato IOS manco fosse il più accanito tifoso da stadio cosa vuoi pretendere.
Il problema di alcuni utenti è che non ci sentono.
Se uno preferisce WP piuttosto che IOS, se ne frega altamente di Android e Samsung.
Infatti il titolo parla chiaro: "Doloroso quarto trimeste per Samsung, calano gli utili...":read:
E in questa particolare classifica io non vedo di certo HTC (e parlo con cognizione di causa visto che ho posseduto ben 2 terminali di questo marchio che di certo non brillavano in quanto a qualità costruttiva).
Si inoltre mi sembra che questi marchi ti fanno pagare terminale una enormità e non devo sviluppare nessun software, o poca roba ( tutta robaccia che appesantiscono android ) .. almeno nel costo di un prodotto Apple paghi anche il lato software, oltre che tutta l'assistenza che ti danno..
JackLayne
01-02-2015, 17:06
Arretra in quote di mercato
Per quanto riguarda i costi non è che si vendono solo gli ultimi modelli
Ad esempio si trova il 5c a 300 euro
uhm.. tu parli in termini di vendite, ma non di ricavi.
Vedi, anche Fiat vende molto, quanti modelli ha nel suo parco macchine? Tantissime... quante Lamborghini vedi per strada? Poche.. questo non significa che faccia schifo come prodotto..
Si inoltre mi sembra che questi marchi ti fanno pagare terminale una enormità e non devo sviluppare nessun software, o poca roba ( tutta robaccia che appesantiscono android ) .. almeno nel costo di un prodotto Apple paghi anche il lato software, oltre che tutta l'assistenza che ti danno..
Appunto!
Senza contare poi che nessuno ti punta una pistola per acquistare i loro prodotti e se lo fai non spendi di certo i soldi degli altri.
Io al momento non posseggo alcun smartphone Apple, mi fanno solo ridere quelli che giusto per criticare qualcosa sparano le solite frasi fatte dei graffi e altre caxxate.
Una semplice ricerca sul web e scopri che nessun telefono è esente da tali problematiche.
Sia che si chiami Samsung piuttosto che HTC oppure Apple.
Più obiettività e meno balle please!
uhm.. tu parli in termini di vendite, ma non di ricavi.
Vedi, anche Fiat vende molto, quanti modelli ha nel suo parco macchine? Tantissime... quante Lamborghini vedi per strada? Poche.. questo non significa che faccia schifo come prodotto..
Stiamo parlando di gradimento degli utenti
Te te ne sei uscito che Android è il maggior difetto dei CELL samsung
Io ti faccio notare che Android è montato su 80% dei Cell o so tutti scemi o non è cosi difettoso
Poi che Apple guadagna è un altro discorso
JackLayne
01-02-2015, 17:27
Stiamo parlando di gradimento degli utenti
Te te ne sei uscito che Android è il maggior difetto dei CELL samsung
Io ti faccio notare che Android è montato su 80% dei Cell o so tutti scemi o non è cosi difettoso
Poi che Apple guadagna è un altro discorso
No io ho detto che il primo difetto in generale è android, qualunque sia il telefono.. Mi piacciono molto di più i prodotti Apple e secondo me anche Microsoft, seppur arrivata in ritardo, si sta muovendo molto bene negli ultimi anni.
Android ha fatto la sua fortuna perché ha concesso la licenza praticamente a tutti permettendo a molte società di vendere a prezzi alti prodotti che valgono davvero poco.
Ero tentato di prendere un LG G3, 600 euro di telefono, ma sostanzialmente 600 euro per cosa? non costa molto meno di un iphone, anzi.
Non parlo da fanboy, personalmente mi ritengo molto obiettivo, quando dico che android è il primo difetto è perché in mano hai un OS frammentato, con 1000 versioni diverse, di cui l'aggiornamento non è mai certo, così come il supporto e le applicazioni non sono paragonabili a quelle che trovi su Appstore.
Se dovessi cambiare da apple o qualcos'altro preferirei un WP ( quando sarà più maturo magari ), che offre integrazione con tutti i servizi Microsoft..
quale sarebbe l'ecosistema android?
gd350turbo
01-02-2015, 18:59
Io al momento non posseggo alcun smartphone Apple
Hai venduto il 5s per prendere il 6 ?
No io ho detto che il primo difetto in generale è android, qualunque sia il telefono.. Mi piacciono molto di più i prodotti Apple e secondo me anche Microsoft, seppur arrivata in ritardo, si sta muovendo molto bene negli ultimi anni.
Android ha fatto la sua fortuna perché ha concesso la licenza praticamente a tutti permettendo a molte società di vendere a prezzi alti prodotti che valgono davvero poco.
Ero tentato di prendere un LG G3, 600 euro di telefono, ma sostanzialmente 600 euro per cosa? non costa molto meno di un iphone, anzi.
Non parlo da fanboy, personalmente mi ritengo molto obiettivo, quando dico che android è il primo difetto è perché in mano hai un OS frammentato, con 1000 versioni diverse, di cui l'aggiornamento non è mai certo, così come il supporto e le applicazioni non sono paragonabili a quelle che trovi su Appstore.
Se dovessi cambiare da apple o qualcos'altro preferirei un WP ( quando sarà più maturo magari ), che offre integrazione con tutti i servizi Microsoft..
quale sarebbe l'ecosistema android?
scusa... ma il concetto è lo stesso...
altra cosa se vuoi essere sicuro degli aggiornamenti compri un nexus o tipo htc google edition, poi certo un alcatel è facile che non ricevi alcun aggiornamento, (comunque funziona lo stesso)
scusa... ma il concetto è lo stesso...
altra cosa se vuoi essere sicuro degli aggiornamenti compri un nexus o tipo htc google edition, poi certo un alcatel è facile che non ricevi alcun aggiornamento, (comunque funziona lo stesso)
Si ma chi si compra un Apple non è solo per gli aggiornamenti che sceglie quel tipo di prodotto ma anche per molti altri motivi che è inutile ripetere ogni volta per un motivo molto semplice:
Mentre Samsung cala, Apple non perde nulla di quanto acquisito negli ultimi anni ma anzi..Con 2 modelli in croce cresce ogni volta a lascia con un palmo di naso tutti gli analisti da quattro soldi che la danno in calo.
A calare saranno gli altri produttori che usano Android in tutte le sue salse e versioni in favore dei tanti produttori Cinesi che eroderanno sempre più quote a Samsung, Sony, HTC e compagnia bella.
In quel mercato, Apple ha sempre detto di non volerci entrare e i fatti fino ad ora gli stanno dando ragione.
Questo ripeto, se vogliamo analizzare il crollo di Samsung con assoluta obiettività.
JackLayne
01-02-2015, 20:15
scusa... ma il concetto è lo stesso...
altra cosa se vuoi essere sicuro degli aggiornamenti compri un nexus o tipo htc google edition, poi certo un alcatel è facile che non ricevi alcun aggiornamento, (comunque funziona lo stesso)
Beh considerando Cher fino a poco fa era in dubbio l'aggiornamento ad Android 5 del nexus 4, di due anni fa, non direi di stare tranquillo.. e comunque rimane il fatto che paghiun telefono quanto un iPhone, e stai pagando solo l'hardware... E comunque non hai risposto alla mia domanda.. Dove è l'ecosistema Android?
Beh considerando Cher fino a poco fa era in dubbio l'aggiornamento ad Android 5 del nexus 4, di due anni fa, non direi di stare tranquillo.. e comunque rimane il fatto che paghiun telefono quanto un iPhone, e stai pagando solo l'hardware... E comunque non hai risposto alla mia domanda.. Dove è l'ecosistema Android?
acconto google.... ed i vari sync proprietari
ma lo hai mai usato android???
JackLayne
01-02-2015, 21:21
acconto google.... ed i vari sync proprietari
ma lo hai mai usato android???
quali sync proprietari?
quali sync proprietari?
HTC Sync Manager Caratteristiche
Organizza e goditi i tuoi contenuti multimediali
Sincronizza il tuo mondo con stile. HTC Sync Manager è un'applicazione gratuita per PC che rende semplice sincronizzare tutti i tuoi contenuti multimediali dallo smartphone HTC al computer e viceversa. Puoi anche sincronizzare tutti i contatti, gli eventi in calendario, i segnalibri e i documenti. Una volta effettuata la sincronizzazione, puoi facilmente gestire e organizzare tutti i tuoi file direttamente sul computer grazie ad HTC Sync Manager. Il backup automatico dei dati garantisce sempre la massima sicurezza ed immediatezza per l'aggiornamento del tuo smartphone.
Easy Phone Sync samsung
Trasferire il contenuto da dispositivi precedenti
Se si è utilizzato di possedere un iPhone, o hanno la tua musica ei contatti memorizzati su un dispositivo diverso, è facile copiare tutto questo attraverso senza problemi a tutti. Easy Phone Sync permette di collegare il dispositivo Samsung Galaxy sul computer di casa, in modo da poter continuare ad usarlo per gestire contenuti, musica, contatti e altro ancora.
LG Mobile PC Sync
LG PC Sync è un semplice ma completo strumento che ti permetterà di sfruttare al massimo le funzioni offerte da tutti i cellulari LG al momento di sincronizzarli con il PC.
Sebbene LG PC Sync è un software generico compatibile con tutti i prodotti appartenenti a questo marchio, dopo averlo installato dovrai aggiornarlo perché adatti le proprie funzioni a quelle compatibili con il modello del dispositivo LG che possiedi. Questo passo è molto semplice e viene svolto attraverso un assistente.
Tra le funzioni principali offerte da LG PC Sync troverai la possibilità di sincronizzare il tuo calendario, gli SMS, le email e le attività, oltre ai file multimediali (audio, video e immagini), tra il cellulare e il computer.
Di conseguenza, gli utenti LG sono a soli pochi clic da quest’infinità di nuove funzioni che serviranno a sincronizzare i loro dispositivi con il PC. Un unico clic per scaricare LG PC Sync… e un altro per sfruttarlo al massimo.
praticamente lo hanno tutti
JackLayne
02-02-2015, 01:09
HTC Sync Manager Caratteristiche
Organizza e goditi i tuoi contenuti multimediali
Sincronizza il tuo mondo con stile. HTC Sync Manager è un'applicazione gratuita per PC che rende semplice sincronizzare tutti i tuoi contenuti multimediali dallo smartphone HTC al computer e viceversa. Puoi anche sincronizzare tutti i contatti, gli eventi in calendario, i segnalibri e i documenti. Una volta effettuata la sincronizzazione, puoi facilmente gestire e organizzare tutti i tuoi file direttamente sul computer grazie ad HTC Sync Manager. Il backup automatico dei dati garantisce sempre la massima sicurezza ed immediatezza per l'aggiornamento del tuo smartphone.
Easy Phone Sync samsung
Trasferire il contenuto da dispositivi precedenti
Se si è utilizzato di possedere un iPhone, o hanno la tua musica ei contatti memorizzati su un dispositivo diverso, è facile copiare tutto questo attraverso senza problemi a tutti. Easy Phone Sync permette di collegare il dispositivo Samsung Galaxy sul computer di casa, in modo da poter continuare ad usarlo per gestire contenuti, musica, contatti e altro ancora
LG Mobile PC Sync
LG PC Sync è un semplice ma completo strumento che ti permetterà di sfruttare al massimo le funzioni offerte da tutti i cellulari LG al momento di sincronizzarli con il PC.
Sebbene LG PC Sync è un software generico compatibile con tutti i prodotti appartenenti a questo marchio, dopo averlo installato dovrai aggiornarlo perché adatti le proprie funzioni a quelle compatibili con il modello del dispositivo LG che possiedi. Questo passo è molto semplice e viene svolto attraverso un assistente.
Tra le funzioni principali offerte da LG PC Sync troverai la possibilità di sincronizzare il tuo calendario, gli SMS, le email e le attività, oltre ai file multimediali (audio, video e immagini), tra il cellulare e il computer.
Di conseguenza, gli utenti LG sono a soli pochi clic da quest’infinità di nuove funzioni che serviranno a sincronizzare i loro dispositivi con il PC. Un unico clic per scaricare LG PC Sync… e un altro per sfruttarlo al massimo.
praticamente lo hanno tutti
Beh si, fa molto iCloud o il Cloud Microsoft.. non mi sembra esattamente la stessa cosa.
Io non ho bisogno di collegare il mio iphone al computer per sincronizzarlo, ne tanto meno il lumia aziendale, visto che sia su OSX che su Windows ho già di default ho già tutte le rispettive app pre-installate. Inoltre quelli da te citati, non funzionano in cloud mi sembra di vedere, ne tanto meno tra più dispositivi.
Io scrivo una nota, aggiungo qualcosa sul calendario, un attività, una mail, una foto, una password, un messaggio, sull'iphone, me la ritrovo sull'ipad, sul mac, e anche su outlook 2013 per windows, visto che tramite iCloud panel posso avere tutte le funzionalità che ho su OSX su Windows.
Non sono paragonabili, e i servizi Google secondo me non sono all'altezza.
Io salvo il mio documento in excel su onedrive, lo posso aprire dal web, modificarlo, condividerlo e quant'altro. Si esiste una suite web di google, peccato che i formati di google non se li fili nessuno, e comunque quelli di microsoft funzionano molto meglio.
Android, a mio parere, è ancora troppo dispersivo, poco centralizzato, e per certi versi fuori dal controllo di Google.
Ma questi ovviamente sono linee di pensiero, avere così tanta scelta ci permette di scegliere ad ognuno la piattaforma che più ci aggrada.
P.s. la suite LG funziona solo cn windows, quella di HTC c'è una versione per Mac, anche se ovviamente non posso provarla.
Beh si, fa molto iCloud o il Cloud Microsoft.. non mi sembra esattamente la stessa cosa.
Io non ho bisogno di collegare il mio iphone al computer per sincronizzarlo, ne tanto meno il lumia aziendale, visto che sia su OSX che su Windows ho già di default ho già tutte le rispettive app pre-installate. Inoltre quelli da te citati, non funzionano in cloud mi sembra di vedere, ne tanto meno tra più dispositivi.
Io scrivo una nota, aggiungo qualcosa sul calendario, un attività, una mail, una foto, una password, un messaggio, sull'iphone, me la ritrovo sull'ipad, sul mac, e anche su outlook 2013 per windows, visto che tramite iCloud panel posso avere tutte le funzionalità che ho su OSX su Windows.
Non sono paragonabili, e i servizi Google secondo me non sono all'altezza.
Io salvo il mio documento in excel su onedrive, lo posso aprire dal web, modificarlo, condividerlo e quant'altro. Si esiste una suite web di google, peccato che i formati di google non se li fili nessuno, e comunque quelli di microsoft funzionano molto meglio.
Android, a mio parere, è ancora troppo dispersivo, poco centralizzato, e per certi versi fuori dal controllo di Google.
Ma questi ovviamente sono linee di pensiero, avere così tanta scelta ci permette di scegliere ad ognuno la piattaforma che più ci aggrada.
P.s. la suite LG funziona solo cn windows, quella di HTC c'è una versione per Mac, anche se ovviamente non posso provarla.
Bhè ma vuoi mettere la comodità?
Praticamente c'è un Sync per ogni Smartphone che acquisti. :D
A parte gli scherzi, Microsoft e Apple sono certamente di una spanna sopra ad Android in quanto a centralizzazione dei sevizi.
Già il fatto che ogni produttore si affida al suo personale software di sincronizzazione la dice lunga sulla babele che aleggia attorno ai dispositivi Android.
gd350turbo
02-02-2015, 07:28
Titanium Backup, e passa la paura !
KIES, in confronto sembra di usare un ENIAC...
Microfrost
02-02-2015, 10:00
No io ho detto che il primo difetto in generale è android, qualunque sia il telefono.. Mi piacciono molto di più i prodotti Apple e secondo me anche Microsoft, seppur arrivata in ritardo, si sta muovendo molto bene negli ultimi anni.
Android ha fatto la sua fortuna perché ha concesso la licenza praticamente a tutti permettendo a molte società di vendere a prezzi alti prodotti che valgono davvero poco.
Ero tentato di prendere un LG G3, 600 euro di telefono, ma sostanzialmente 600 euro per cosa? non costa molto meno di un iphone, anzi.
veramente costa 345€.....
Non parlo da fanboy, personalmente mi ritengo molto obiettivo, quando dico che android è il primo difetto è perché in mano hai un OS frammentato, con 1000 versioni diverse,
l'os che hai in mano non è frammentato per nulla,è uno solo,che il parco dispositivi abbia versioni differenti ok,ma cosa ti frega a te? è un problema degli sviluppatori non del'utente finale
di cui l'aggiornamento non è mai certo,
con i top di gamma dele marche piu famose da un po di tempo è certezza(anche se come al solito non ho capito questa ansia di avere sempre l'ultima versione disponibile anche se fittizia,vedi IOS)
così come il supporto e le applicazioni non sono paragonabili a quelle che trovi su Appstore.
il supporto di chi a cosa?
essendo su bitmap magari le app sono piu carine ci posso stare ma vogliamo parlare di parco applicazioni in quanto a possibilità e varietà? meglio di no che ios non ci fa una bella figura
Se dovessi cambiare da apple o qualcos'altro preferirei un WP ( quando sarà più maturo magari ), che offre integrazione con tutti i servizi Microsoft..
quale sarebbe l'ecosistema android?
integrazione di servizi? ovvero?quale sarebbe questo ecosistema?
Beh si, fa molto iCloud o il Cloud Microsoft.. non mi sembra esattamente la stessa cosa.
Io non ho bisogno di collegare il mio iphone al computer per sincronizzarlo, ne tanto meno il lumia aziendale, visto che sia su OSX che su Windows ho già di default ho già tutte le rispettive app pre-installate. Inoltre quelli da te citati, non funzionano in cloud mi sembra di vedere, ne tanto meno tra più dispositivi.
Io scrivo una nota, aggiungo qualcosa sul calendario, un attività, una mail, una foto, una password, un messaggio, sull'iphone, me la ritrovo sull'ipad, sul mac, e anche su outlook 2013 per windows, visto che tramite iCloud panel posso avere tutte le funzionalità che ho su OSX su Windows.
Non sono paragonabili, e i servizi Google secondo me non sono all'altezza.
Io salvo il mio documento in excel su onedrive, lo posso aprire dal web, modificarlo, condividerlo e quant'altro. Si esiste una suite web di google, peccato che i formati di google non se li fili nessuno, e comunque quelli di microsoft funzionano molto meglio.
Android, a mio parere, è ancora troppo dispersivo, poco centralizzato, e per certi versi fuori dal controllo di Google.
Ma questi ovviamente sono linee di pensiero, avere così tanta scelta ci permette di scegliere ad ognuno la piattaforma che più ci aggrada.
P.s. la suite LG funziona solo cn windows, quella di HTC c'è una versione per Mac, anche se ovviamente non posso provarla.
per carità sicuramente i vari cloud di so ed ios sono più completi devi anche calcolare che alla maggior parte delle persone e più che sufficiente quello di Google o quello fornito dai produttori
JackLayne
02-02-2015, 11:04
veramente costa 345€.....
Non quando è uscito.. la svalutazione dei terminali android la dice già lunga..
l'os che hai in mano non è frammentato per nulla,è uno solo,che il parco dispositivi abbia versioni differenti ok,ma cosa ti frega a te? è un problema degli sviluppatori non del'utente finale.....
Questo è il motivo per cui tanti sviluppatori, spesso preferiscono a sviluppare per ios. forse negli ultimi tempi la cosa si sta assottigliando ( parlo da sviluppatore ovviamente )
con i top di gamma dele marche piu famose da un po di tempo è certezza(anche se come al solito non ho capito questa ansia di avere sempre l'ultima versione disponibile anche se fittizia,vedi IOS)
basta vedere che fine ha fatto l'S3, o quella rischiava di fare un Nexus 4 e tanti altri.. se parliamo di avere l'aggiornamento 4.4.4 piuttosto che la 4.4.3, sono d'accordo.. se si tratta di avere una 4.4.3 piuttosto che la 5.0 allora il discorso cambia.
Un telefono top gamma, me lo fai pagare da tale, per tanto io voglio un supporto da top di gamma, no che per motivi di marketing il telefono pagato 400 euro 2 anni fa non gli passi l'aggiornamento.
Il mio iphone 4s, con tutti i segni dell'età, dopo 4 anni ha l'ultima versione del sistema, seppur con la sua non troppa reattività ovviamente.
il supporto di chi a cosa?
essendo su bitmap magari le app sono piu carine ci posso stare ma vogliamo parlare di parco applicazioni in quanto a possibilità e varietà? meglio di no che ios non ci fa una bella figura
Mi sembra che molte app a pagamento di un certo tipo, su android o arrivano dopo o non arrivano affatto. Lo store android è pieno di app, senza un controllo serio.
L'App Store è sempre stato uno dei punti di forza dell'iphone, a mio parere.
integrazione di servizi? ovvero?quale sarebbe questo ecosistema?
Come già scritto sopra, sia nel caso di Apple che di Microsoft, tra i rispettivi prodotti Smartphone, Tablet, Desktop/Laptop, c'è un ecosistema che non è paragonabile a quello di Google.
Drive, Calendario, Attività, Contatti, Mail, Foto, per non parlare di handoff recentemente introdotto da Apple.
Per non parlare di tutto lo scomparto di applicativi Web, che se permetti, non hanno niente a che vedere con quella copie di office che usa Google.
Se parliamo di produttività, non c'è paragone. Tanto è vero che le società non usano device android.
JackLayne
02-02-2015, 11:06
per carità sicuramente i vari cloud di so ed ios sono più completi devi anche calcolare che alla maggior parte delle persone e più che sufficiente quello di Google o quello fornito dai produttori
Se vogliamo parlare di quel che basta all'utente medio, a questo punto va bene un Lumia 630 da 120 euro a una buona parte dell'utenza.
Io personalmente ne ho fatti acquistare 4/5 tra amici e parenti, perché per vedere due notizie su internet, scrivere due mail, facebook, whatsapp, messenger e cose cosi, Windows phone va più che bene, e su quella fascia di prezzo penso sia il miglior qualità/prezzo che tu possa trovare. Device Android di 120 euro fanno pena.
Microfrost
02-02-2015, 11:24
Non quando è uscito.. la svalutazione dei terminali android la dice già lunga..
Questo è il motivo per cui tanti sviluppatori, spesso preferiscono a sviluppare per ios. forse negli ultimi tempi la cosa si sta assottigliando ( parlo da sviluppatore ovviamente )
basta vedere che fine ha fatto l'S3, o quella rischiava di fare un Nexus 4 e tanti altri.. se parliamo di avere l'aggiornamento 4.4.4 piuttosto che la 4.4.3, sono d'accordo.. se si tratta di avere una 4.4.3 piuttosto che la 5.0 allora il discorso cambia.
Un telefono top gamma, me lo fai pagare da tale, per tanto io voglio un supporto da top di gamma, no che per motivi di marketing il telefono pagato 400 euro 2 anni fa non gli passi l'aggiornamento.
Il mio iphone 4s, con tutti i segni dell'età, dopo 4 anni ha l'ultima versione del sistema, seppur con la sua non troppa reattività ovviamente.
Mi sembra che molte app a pagamento di un certo tipo, su android o arrivano dopo o non arrivano affatto. Lo store android è pieno di app, senza un controllo serio.
L'App Store è sempre stato uno dei punti di forza dell'iphone, a mio parere.
Come già scritto sopra, sia nel caso di Apple che di Microsoft, tra i rispettivi prodotti Smartphone, Tablet, Desktop/Laptop, c'è un ecosistema che non è paragonabile a quello di Google.
Drive, Calendario, Attività, Contatti, Mail, Foto, per non parlare di handoff recentemente introdotto da Apple.
Per non parlare di tutto lo scomparto di applicativi Web, che se permetti, non hanno niente a che vedere con quella copie di office che usa Google.
Se parliamo di produttività, non c'è paragone. Tanto è vero che le società non usano device android.
hai letto solo quello che ti interessava e hai risposto a 1/100 dei punti che ho tirato fuori
ma gia che mi consideri che "Lo store android è pieno di app" e che un dispositivo android cali di prezzo nel tempo(Assurdo vero?? veramente una cosa negativa per i consumatori :asd:) delle cose negative la dice lunga sul tuo approccio al discorso
No io ho detto che il primo difetto in generale è android, qualunque sia il telefono.. Mi piacciono molto di più i prodotti Apple e secondo me anche Microsoft, seppur arrivata in ritardo, si sta muovendo molto bene negli ultimi anni.
Android ha fatto la sua fortuna perché ha concesso la licenza praticamente a tutti permettendo a molte società di vendere a prezzi alti prodotti che valgono davvero poco.
Ero tentato di prendere un LG G3, 600 euro di telefono, ma sostanzialmente 600 euro per cosa? non costa molto meno di un iphone, anzi.
Non parlo da fanboy, personalmente mi ritengo molto obiettivo, quando dico che android è il primo difetto è perché in mano hai un OS frammentato, con 1000 versioni diverse, di cui l'aggiornamento non è mai certo, così come il supporto e le applicazioni non sono paragonabili a quelle che trovi su Appstore.
Se dovessi cambiare da apple o qualcos'altro preferirei un WP ( quando sarà più maturo magari ), che offre integrazione con tutti i servizi Microsoft..
quale sarebbe l'ecosistema android?
Considerato quanto hai scritto in questo thread, direi che ci sei molto, ma molto lontano :)
No io ho detto che il primo difetto in generale è android, qualunque sia il telefono..
Che è come dire che se uno prende un defender il primo difetto è la macchina salvo poi scoprire che con la Lamborghini nel campo ci rimani piantato e non vai da nessuna parte.
Discorsi del genere sono assurdi in partenza in quanto per esigenze diverse servono OS diversi ed è la stessa scemenza di discussione che c'è da anni su windows Vs linux.
Mi piacciono molto di più i prodotti Apple e secondo me anche Microsoft, seppur arrivata in ritardo, si sta muovendo molto bene negli ultimi anni.
Microsoft si sta muovendo così bene che annaspano cercando di trovare soluzioni che falliscono. Hanno provato con il marketing e pubblicità martellanti e niente, hanno provato a togliere Nokia e mettere il marchio loro e niente. Ora ci riprovano con il tentativo di ecosistema unificato e vediamo come va.
Francamente valutare una azienda che si muove bene a casa mia ha un altro significato visto che per ora come si è mossa non ha portato a casa quasi che niente.
Android ha fatto la sua fortuna perché ha concesso la licenza praticamente a tutti permettendo a molte società di vendere a prezzi alti prodotti che valgono davvero poco.
Valutazione personale o che? Basata su cosa? No perché qua ormai tutti sparano giudizi non si sa basati su cosa. Anche perché altrimenti si torna al discorso Lamborhini Vs Defender per cui a seconda dell'uso o della situazione il valore del mezzo si inverte.
Ero tentato di prendere un LG G3, 600 euro di telefono, ma sostanzialmente 600 euro per cosa? non costa molto meno di un iphone, anzi.
Ammazza... Non molto meno?! A parte che aspettando giusto un pochino si trova a prezzi più concorrenziali ma per me 129€ di differenza con il modello più scarso di iPhone non sono "poco".
Non parlo da fanboy, personalmente mi ritengo molto obiettivo, quando dico che android è il primo difetto è perché in mano hai un OS frammentato, con 1000 versioni diverse, di cui l'aggiornamento non è mai certo, così come il supporto e le applicazioni non sono paragonabili a quelle che trovi su Appstore.
Discorso interessante...
Allora partiamo dal presupposto che per l'80% del mercato l'unico aggiornamento che faranno sarà quando compreranno un nuovo telefono perché altrimenti salvo una politica di bombardamento con continue richieste come si iPhone la gente non sente la benché minima necessità di aggiornare.
Partiamo dal presupposto che una frase in cui uno esordisce con "mi ritengo molto obiettivo" la ritengo un ossimoro perché vorrei vedere chi è così stupido da dire "questa è la mia opinione ma come sapete sono un fanboy in tutto e per tutto".
Ma soprattutto ma chi ti ha detto l'immane bischerata che le app su iPhone siano messe meglio o più avanti? Al massimo sono più controllate che è cosa ben diversa.
Vogliamo parlare di whatsapp? Su android ha diverse funzionalità di condivisione da anni che solo recentemente sono state introdotte (parzialmente) su iphone. E di esempi del genere ce ne sono tanti altri. Quindi dimmi che nel market apple tutto è molto più controllato e sono d'accordo con te ma non tentare di vendermi che ci sono app più avanzate perché non ci credono nemmeno i più accaniti sostenitori apple.
Se dovessi cambiare da apple o qualcos'altro preferirei un WP ( quando sarà più maturo magari ), che offre integrazione con tutti i servizi Microsoft..
quale sarebbe l'ecosistema android?
Inesistente... c'è solo tutti i servizi google... che vuoi che sia... praticamente nulla.
Invece Microsoft ha servizi da integrare a bizzeffe al punto che ad oggi a parte forse skydrive il resto è inesistente o ancora non fruibile.
Come dicevi? Che sei obiettivo al massimo? Ah sì!?
Io scrivo una nota, aggiungo qualcosa sul calendario, un attività, una mail, una foto, una password, un messaggio, sull'iphone, me la ritrovo sull'ipad, sul mac, e anche su outlook 2013 per windows, visto che tramite iCloud panel posso avere tutte le funzionalità che ho su OSX su Windows.
La stessa cosa puoi farla con qualsiasi smartphone eh... WP/Android non cambia niente. Ad esempio se io scatto una foto con lo smartphone appena arrivo a casa e accendo il PC senza collegare assolutamente niente mi ha già sincronizzato le foto. A causa di un settaggio che io ho imposto poi effettua la sincronizzazione solo sotto rete wifi altrimenti le sincronizza sul momento. Così come qualsiasi altra attività per cui ho avallato la sincronizzazione automatica. Non vedo quindi la differenza dato che praticamente tutti i telefoni lo fanno.
Non sono paragonabili, e i servizi Google secondo me non sono all'altezza.
Io salvo il mio documento in excel su onedrive, lo posso aprire dal web, modificarlo, condividerlo e quant'altro. Si esiste una suite web di google, peccato che i formati di google non se li fili nessuno, e comunque quelli di microsoft funzionano molto meglio.
Prego? Google salva nei formati di office quindi .xls, .doc ecc... ecc... Ma di che stai parlando? Ovviamente puoi accederci da ovunque nel mondo e puoi modificarli da qualunque pc con connessione e un browser. Tra l'altro con google docs puoi gestire i permessi per cui puoi dare pieno accesso, sola lettura e così via per ogni singolo utente su ogni singolo file. Francamente anche qua mi sembra che spari per il gusto di dare contro a google senza sapere nemmeno di che parli.
Android, a mio parere, è ancora troppo dispersivo, poco centralizzato, e per certi versi fuori dal controllo di Google.
Ma questi ovviamente sono linee di pensiero, avere così tanta scelta ci permette di scegliere ad ognuno la piattaforma che più ci aggrada.
Dispersivo? Poco centralizzato? Ma che vuol dire? Android ovviamente è pensato per essere personalizzato in mille modi è ovvio che non potrà mai avere un unica declinazione ed è un aspetto assolutamente voluto oltre che uno dei maggiori pregi. Se un utente vuole un sistama closed scegli WP o iOS ma non è che per questo chi ha filosofie diverse ha sbagliato.
JackLayne
02-02-2015, 13:31
hai letto solo quello che ti interessava e hai risposto a 1/100 dei punti che ho tirato fuori
ma gia che mi consideri che "Lo store android è pieno di app" e che un dispositivo android cali di prezzo nel tempo(Assurdo vero?? veramente una cosa negativa per i consumatori :asd:) delle cose negative la dice lunga sul tuo approccio al discorso
A quali punti non avrei risposto esattamente?
Non ho detto che sia negativo per i consumatori, ma vorrei capire perché nel giro di brevissimo tempo perda cosi tanto valore.
Detto ciò, è ovvio che abbiamo punti di vista diversi per quanto riguarda il "valorizzare nel tempo un acquisto fatto".
Considerato quanto hai scritto in questo thread, direi che ci sei molto, ma molto lontano :)
Se hai letto attentamente avrei capito che uso tutte le piattaforme, per cui non ho una casa piena di mele, ma anche di finestre e di pinguini.
Penso solo che ogni OS ha la sua applicazione e dipende molto da cosa devi farci.
La stessa cosa puoi farla con qualsiasi smartphone eh... WP/Android non cambia niente. Ad esempio se io scatto una foto con lo smartphone appena arrivo a casa e accendo il PC senza collegare assolutamente niente mi ha già sincronizzato le foto. A causa di un settaggio che io ho imposto poi effettua la sincronizzazione solo sotto rete wifi altrimenti le sincronizza sul momento. Così come qualsiasi altra attività per cui ho avallato la sincronizzazione automatica. Non vedo quindi la differenza dato che praticamente tutti i telefoni lo fanno.
Si infatti io parlavo dei vari servizi propietari ( HTC, Samsung e LG ) che mi sono stati propinati. Se vogliamo fare un paragone, mettiamo a paragone i servizi Google, Microsoft ed Apple.
Dopodiché possiamo discutere sulle carenze di uno e dell'altro e di quale si adatti meglio alle necessità di ognuno.
Su un computer dove ho già installato una suite office, piuttosto che OneDrive, piuttosto che icloud, o quel che sia, che vantaggio avrei ad installare un ulteriore app di terze parti che si compone da Chrome, .Gdrive, hangout, e altri piccoli programmini per integrare i servizi di Google?
Ovvio che varia in base alla necessità, pero possiamo dire che da questo punto di vista, Microsoft ed Apple partono avvantaggiate visto che hanno anche un OS per computer. O sto dicendo un eresia? Oltretutto non mi sembra che i servizi di Google siano superiori a OneDrive ad esempio ( una cosa che ho trovato su gdrive che non ho trovato su OneDrive, è poter avere in locale le cartelle che altri hanno condiviso con me )
Prego? Google salva nei formati di office quindi .xls, .doc ecc... ecc... Ma di che stai parlando? Ovviamente puoi accederci da ovunque nel mondo e puoi modificarli da qualunque pc con connessione e un browser. Tra l'altro con google docs puoi gestire i permessi per cui puoi dare pieno accesso, sola lettura e così via per ogni singolo utente su ogni singolo file. Francamente anche qua mi sembra che spari per il gusto di dare contro a google senza sapere nemmeno di che parli.
Sbaglio o vanno prima convertiti nel formato di Google e poi esportati in un altra estensione?
Poi tu prendi un utente che di informatica di capisce poco, magari un tipo che utilizza Office 365 per lavoro e si ritrova l'interfaccia Web di Excel, word e PowerPoint pressoché identica a quella della versione desktop.
Hai mai provato ad utilizzare Google Docs per lavorare e fare lavoro di ufficio dentro una grande società?
Abbiamo un cliente che per risparmiare ha esternalizzato tutti i suoi servizi passando dai servizi Microsoft ( Exchange + suite office ) alla posta aziendale gestita da gmail e tutti i servizi Google. Posso dirti che gli utenti della società non ne sono affatto soddisfatti, perché poco adatti per lavoro, o quanto meno non sono ai livelli di Microsoft Office. [/QUOTE]
Dispersivo? Poco centralizzato? Ma che vuol dire? Android ovviamente è pensato per essere personalizzato in mille modi è ovvio che non potrà mai avere un unica declinazione ed è un aspetto assolutamente voluto oltre che uno dei maggiori pregi. Se un utente vuole un sistama closed scegli WP o iOS ma non è che per questo chi ha filosofie diverse ha sbagliato.
Le varie versione di andorid è come avere le 8000 distro di Linux che alla fine hai tanta scelta ma non riesci ad avere una distro che, lato client, veramente può competere con i sistemi closed source, fatta eccezione per sistemi Red Hat e Suse Linux o Canonical ( più o meno ) , e sai perché? Perché vendono i propri servizi, non lo fanno in modo gratuito.
Spiego meglio quello che voglio dire.. Io uso Linux da anni, e amo il mondo unix, pero non userei Linux ovunque.. ma....
Se devo mettere su un File Server, DNS, DHCP, FTP, etc etc sarei orientato su una distro Linux, ma se dovessi mettere un numero N di client in ufficio non utilizzerei mai Ubuntu o simili, perché in ambito produttività gli applicativi Microsoft non hanno eguali.
Se mi serve di fare un audio editing, video editing in ambito professionale compro un Mac.
Se dovessi però gestire un domain controller non userei LDAP, ma bensi AD ( penso per ovvi motivi ).
Androiod ha 1000 mila cose, ma è poco intuitivo secondo me, inoltre Google ha dato troppa liberta ai vari provider, ma basti vedere anche lo stesso nexus 4 di cui era dubbio l'aggiornamento alla 5.x, ed è Google Edition.
L'utente medio se ne strafrega che ci sono 1000 rom, root, etc etc.. prova a levare tutte le fascie basse, medie e medie alte, e vediamo che succede su android rimane solo su dispositivi di fascia alta.
La sua alta diffusione è dovuta principalmente al fatto che si trova anche sul Brondi da 50 euro, o sulle cagate di NGM a 100 euro.
JackLayne
02-02-2015, 14:02
Che è come dire che se uno prende un defender il primo difetto è la macchina salvo poi scoprire che con la Lamborghini nel campo ci rimani piantato e non vai da nessuna parte.
Discorsi del genere sono assurdi in partenza in quanto per esigenze diverse servono OS diversi ed è la stessa scemenza di discussione che c'è da anni su windows Vs linux.
Si beh ovvio.. il mio era un esempio applicato al discorso di "numeri di terminali che girano" non la vedere nell'ottica della tipologia di macchina, ma di diffusione.
Microsoft si sta muovendo così bene che annaspano cercando di trovare soluzioni che falliscono. Hanno provato con il marketing e pubblicità martellanti e niente, hanno provato a togliere Nokia e mettere il marchio loro e niente. Ora ci riprovano con il tentativo di ecosistema unificato e vediamo come va.
Francamente valutare una azienda che si muove bene a casa mia ha un altro significato visto che per ora come si è mossa non ha portato a casa quasi che niente.
Se rileggi con attenzione quel che ho detto, ho detto che si sta muovendo bene e che promette bene, non che sia il top. Si è svegliata tardi, ma questo sembra ( e parlo al condizionale ) che l'abbia spinta ad un miglioramento che l'ha portata a fare vari tentativi, fallendo in alcuni, migliorando in altro. Ha gettato una buona base, Windows 10 sulla carta non è affatto male, attendiamo e vediamo.
Valutazione personale o che? Basata su cosa? No perché qua ormai tutti sparano giudizi non si sa basati su cosa. Anche perché altrimenti si torna al discorso Lamborhini Vs Defender per cui a seconda dell'uso o della situazione il valore del mezzo si inverte.
Beh l'80% del mercato è formato da tutti i dispositivi android, da quelli da 50 euro a quelli da 700 euro. Se prendessi singolarmente ogni singola società, riuscirebbe a coprire questo famigerato 80%? Prima di Android i sistemi operativi di Samsung, LG, HTC etc, facevano pena.
Per cui ad android serva hardware e a loro del software.
Ammazza... Non molto meno?! A parte che aspettando giusto un pochino si trova a prezzi più concorrenziali ma per me 129€ di differenza con il modello più scarso di iPhone non sono "poco".
Considerando che intorno al costo di un prodotto gira anche lo sviluppo dell'OS, la garanzia, il supporto, e tanti altri cavoli, a mio parere il prezzo di lancio è davvero esagerato.
Loro che devo sviluppare lato software? LG PC Sync? o l'interfaccia pesante di Samsung che rendono android una schifezza?
Se Android 4.x, ad esempio, ha un bug, ci pensa Samsung, LG e HTC etc a sistemarlo o ci pensa Google? per cui esattamente per cosa si stanno facendo pagare?
Discorso interessante...
Allora partiamo dal presupposto che per l'80% del mercato l'unico aggiornamento che faranno sarà quando compreranno un nuovo telefono perché altrimenti salvo una politica di bombardamento con continue richieste come si iPhone la gente non sente la benché minima necessità di aggiornare.
Partiamo dal presupposto che una frase in cui uno esordisce con "mi ritengo molto obiettivo" la ritengo un ossimoro perché vorrei vedere chi è così stupido da dire "questa è la mia opinione ma come sapete sono un fanboy in tutto e per tutto".
Ma soprattutto ma chi ti ha detto l'immane bischerata che le app su iPhone siano messe meglio o più avanti? Al massimo sono più controllate che è cosa ben diversa.
Vogliamo parlare di whatsapp? Su android ha diverse funzionalità di condivisione da anni che solo recentemente sono state introdotte (parzialmente) su iphone. E di esempi del genere ce ne sono tanti altri. Quindi dimmi che nel market apple tutto è molto più controllato e sono d'accordo con te ma non tentare di vendermi che ci sono app più avanzate perché non ci credono nemmeno i più accaniti sostenitori apple.
Ho già espresso il fatto che utilizzo più device e più OS, per cui non sono un fanboy, mi piacciono i loro prodotti, li trovo ottimi e finché continueranno a farne li comperò. Se vogliamo poi parlare dei difetti di Apple, ce ne sono e come se ce ne sono, ma questo è un altro capitolo.
Whatsapp è una applicazione, non tutto lo store. Faccio un altro esempio, di una esperienza che mi è successa recentemente: Skygo e mediaset premium, che su alcuni device android non gira, su altri si, però se cambio firmware allora va?!?!? cosa è una presa in giro?
E poi certo che parlavo del controllo delle App! Non possiamo negare che lo store sia gestito molto meglio, mettendo in rilievo anche le app meritevoli, aiutando i nuovi utenti sulle nuove app, etc etc..
Poi, le funzionalità più o meno avanzate, dipende dai sviluppatori.
Se non sbaglio, molti sviluppatori ( io lo faccio per hobby/lavoro secondario ) non mettevano applicazioni a pagamento a causa della pirateria, la stessa whatsapp si è dovuta inventare l'abbonamento annuale.
io ho visto molte app, pagate anche 5/6 euro di cui non esisteva la versione android.
Ma comunque oramai questo divario è quasi nullo.
Inesistente... c'è solo tutti i servizi google... che vuoi che sia... praticamente nulla.
Invece Microsoft ha servizi da integrare a bizzeffe al punto che ad oggi a parte forse skydrive il resto è inesistente o ancora non fruibile.
Come dicevi? Che sei obiettivo al massimo? Ah sì!?
Cosa da la suite Google che non da Microsoft esattamente? Per non parlare del fatto che in ambito Office, è Google a doversi adattare ai formati MS e non il contrario.
A me sembra che MS abbiamo, Mail, Calendari, Attività, Office, OneDrive, Skype, con la differenza che Skype credo sia appena più diffuso di hangouts e Office sia appena più avanzato di Google docs.
Outlook.com mi sembra fatto decisamente in modo più professionale, paragonato a Gmail che ha 1000 menu, sempre dispersivi, stile Google.
A quali punti non avrei risposto esattamente?
Non ho detto che sia negativo per i consumatori, ma vorrei capire perché nel giro di brevissimo tempo perda cosi tanto valore.
Perché quello android è un prodotto meramente tecnologico e quindi come per schede madri o CPU appena è disponibile una generazione successiva si deprezza in maniera sostanziale. L'iPhone è un prodotto invece legato anche a un'immagine allo "status symbol" e quindi come per tutti i prodotti di moda ha un valore intrinseco indipendente dal contenuto tecnologico.
Dopodiché possiamo discutere sulle carenze di uno e dell'altro e di quale si adatti meglio alle necessità di ognuno.
Su un computer dove ho già installato una suite office, piuttosto che OneDrive, piuttosto che icloud, o quel che sia, che vantaggio avrei ad installare un ulteriore app di terze parti che si compone da Chrome, .Gdrive, hangout, e altri piccoli programmini per integrare i servizi di Google?
Tanti e nessuno... dipende. Se hai necessità di un "ufficio" remoto che puoi aprire con criptazione ssl da qualsiasi PC del mondo può avere un senso. Se devi condividere un file excel per il fantacalcio con gli amici invece ha poco senso e tanto vale che ognuno lo tenga come gli pare il file.
Dipende dalle esigenze specifiche per questo praticamente tutti offrono questi servizi nella loro versione. Francamente IMHO non userei i servizi specifici di un produttore perché per quanto mi riguarda punto sulla massima compatibilità possibile ed a oggi gli unici che offrono un servizio che mi dia sicurezza che chiunque su qualsiasi pittaforma (o comunque il massimo possibile) possa aprire sono microsoft e google.
Ovvio che varia in base alla necessità, pero possiamo dire che da questo punto di vista, Microsoft ed Apple partono avvantaggiate visto che hanno anche un OS per computer.
Su microsoft OK ma su apple non direi. Apple paga carissimo sotto questo punto di vista il fatto di essere una piattaforma fortemente chiusa e se devi condividere contenuti con chi non appartiene a quel mondo a seconda di cosa condividi possono essere dolori. Al contrario invece sia che usi microsoft o google chiunque può aprirlo perché entrambe usano protocolli standard sia come formato dei file che per tutto quanto il resto.
O sto dicendo un eresia? Oltretutto non mi sembra che i servizi di Google siano superiori a OneDrive ad esempio ( una cosa che ho trovato su gdrive che non ho trovato su OneDrive, è poter avere in locale le cartelle che altri hanno condiviso con me )
Ora sinceramente è un po' che non ci metto le mani ma mi sembra che esista la stessa impostazione per tutti i principali cloud compreso google, dropbox e così via. Magari su questo punto se vuoi mi aggiorno e te lo faccio sapere con sicurezza.
Sbaglio o vanno prima convertiti nel formato di Google e poi esportati in un altra estensione?
Sbagli... non ho mai sentito parlare di un "formato google". Google usa i formati standard xls, doc e così via. Francamente non saprei proprio cosa sia il formato google.
Poi tu prendi un utente che di informatica di capisce poco, magari un tipo che utilizza Office 365 per lavoro e si ritrova l'interfaccia Web di Excel, word e PowerPoint pressoché identica a quella della versione desktop.
Hai mai provato ad utilizzare Google Docs per lavorare e fare lavoro di ufficio dentro una grande società?
Dentro una grande società se usi i client di google docs ti licenziano così come se usi qualsiasi altro cloud non interno e super controllato. Perfino nella più italiana e piccola delle banche non sono autorizzati a usare applicativi esterni a quelli autorizzati espressamente dall'azienda per ovvi motivi di sicurezza. Parliamoci chiaro l'uso dei cloud "free" o comunque tutti i servizi offerti da google, microsoft o apple sono rivolti a un pubblico retail punto e basta. Esistono poi per alcune di queste realtà gamme di prodotti aziendali che viaggiano su binari completamente diversi e a pagamento.
Abbiamo un cliente che per risparmiare ha esternalizzato tutti i suoi servizi passando dai servizi Microsoft ( Exchange + suite office ) alla posta aziendale gestita da gmail e tutti i servizi Google. Posso dirti che gli utenti della società non ne sono affatto soddisfatti, perché poco adatti per lavoro, o quanto meno non sono ai livelli di Microsoft Office.
Il punto non è che google ha fatto male il servizio. Il punto è che questo è scemo. Se devi usare prodotti per un utilizzo aziendale intensivo è da stupidi affidarsi a un prodotto retail.
È come se un mio cliente si lamentasse del conto che gli ho aperto per l'azienda salvo poi pretendere di usare un conto per privati. IMHO qua non è un problema di google, apple o microsoft: questi sono problemi di intelligenza delle persone che non pensano prima di comprare e si torna al discorso auto.... se vai per i campi il Lamborghini è pessimo, se vai in pista invece è inutile il Defender.
Le varie versione di andorid è come avere le 8000 distro di Linux che alla fine hai tanta scelta ma non riesci ad avere una distro che, lato client, veramente può competere con i sistemi closed source, fatta eccezione per sistemi Red Hat e Suse Linux o Canonical ( più o meno ) , e sai perché? Perché vendono i propri servizi, non lo fanno in modo gratuito.
Spiego meglio quello che voglio dire.. Io uso Linux da anni, e amo il mondo unix, pero non userei Linux ovunque.. ma....
Se devo mettere su un File Server, DNS, DHCP, FTP, etc etc sarei orientato su una distro Linux, ma se dovessi mettere un numero N di client in ufficio non utilizzerei mai Ubuntu o simili, perché in ambito produttività gli applicativi Microsoft non hanno eguali.
Mah... sì e no... hai fatto un buglione di talmente tante cose che per certi versi è innegabile mentre per altri IMHO non è così da anni. Ci sono tante variabili per cui va visto che sistema è, che preparazione ha chi userà il client, che tipo di informazioni vi circolano e che grado di protezione è necessario. Poi certo microsoft è quello che permette un utilizzo decente nel minor tempo di apprendimento ma ha anche lati negativi essendo fra i più diffusi è anche quello più preso di mira e quello più soggetto a bug. Insomma secondo me non si può ragionare per sommi capi in questo modo.
Se mi serve di fare un audio editing, video editing in ambito professionale compro un Mac.
Non è più così o almeno non è più così schiacciante la differenza. MAC purtroppo si è molto adagiata sulla posizione dominante che aveva e ad oggi non c'è più tutta questa differenza anzi salvo che per alcuni aspetti grafici particolari e piuttosto rari limitati a produzioni ad alto costo un pc qualsiasi (con hardware adeguato) ti fa le stesse identiche cose.
L'utente medio se ne strafrega che ci sono 1000 rom, root, etc etc.. prova a levare tutte le fascie basse, medie e medie alte, e vediamo che succede su android rimane solo su dispositivi di fascia alta.
Sarebbe un paradosso... android ha nella sua natura totalitaria di essere trasversale al prezzo la sua forza. Se lo releghi a una sola fascia non avrebbe più senso di esistere. Di fatto il vantaggio di android è proprio quello che se tu sai usarlo hai padronanza e puoi condividere contenuti sia con l'amico o la mamma col telefono da fustino del detersivo sia con chi ha il top di gamma senza grossi limiti.
La sua alta diffusione è dovuta principalmente al fatto che si trova anche sul Brondi da 50 euro, o sulle cagate di NGM a 100 euro.
È ovvio e puramente voluto... È la base del progetto iniziale. È pensato e realizzato per diffondersi in questo modo e non avrebbe alcuna ragion d'essere se fosse presente solo in fascia alta.
Beh l'80% del mercato è formato da tutti i dispositivi android, da quelli da 50 euro a quelli da 700 euro. Se prendessi singolarmente ogni singola società, riuscirebbe a coprire questo famigerato 80%? Prima di Android i sistemi operativi di Samsung, LG, HTC etc, facevano pena.
Per cui ad android serva hardware e a loro del software.
Semplicemente se non ci fossero altri OEM gli android sarebbero tutti Nexus o Samsung. Dopotutto alla fine dei giochi sono le uniche che ad oggi ci guadagnano... tutti gli altri sono in perdita o fanno pari.
Considerando che intorno al costo di un prodotto gira anche lo sviluppo dell'OS, la garanzia, il supporto, e tanti altri cavoli, a mio parere il prezzo di lancio è davvero esagerato.
Loro che devo sviluppare lato software? LG PC Sync? o l'interfaccia pesante di Samsung che rendono android una schifezza?
Se Android 4.x, ad esempio, ha un bug, ci pensa Samsung, LG e HTC etc a sistemarlo o ci pensa Google? per cui esattamente per cosa si stanno facendo pagare?
Il prezzo di qualsiasi bene presente sul mercato è in minima parte determinato dal prodotto o dai servizi ad esso correlati. Il prezzo essenzialmente viene deciso in fase di release da appositi studi di settore. In ogni caso anche includendoci tutto quello che hai elencato il prezzo di mercato reale che sia apple o qualsiasi altra marca dovrebbe essere meno della metà e ti ci considero tutto... ricerca, marketing e qualsiasi altro costo ti venga in mente. Quindi non è che alcuni son ladri e altri santi... semplicemente tutti vendono al maggior prezzo possibile che il mercato è disposto a tollerare.
Skygo e mediaset premium, che su alcuni device android non gira, su altri si, però se cambio firmware allora va?!?!? cosa è una presa in giro?
Sei andato a pescare 2 app praticamente inutilizzabili in Italia o poco ci manca, scritte malissimo anche su Apple (perché è vero che girano ma bisogna vedere anche COME girano) e che sono dei vampiri di MB di connessione. Vorrei sapere quanti a prescindere dallo smartphone a parte che a Roma o Milano riescono realmente a utilizzarle.... e questo già la dice lunga.
E poi certo che parlavo del controllo delle App! Non possiamo negare che lo store sia gestito molto meglio, mettendo in rilievo anche le app meritevoli, aiutando i nuovi utenti sulle nuove app, etc etc..
Poi, le funzionalità più o meno avanzate, dipende dai sviluppatori.
Se non sbaglio, molti sviluppatori ( io lo faccio per hobby/lavoro secondario ) non mettevano applicazioni a pagamento a causa della pirateria, la stessa whatsapp si è dovuta inventare l'abbonamento annuale.
Sul controllo ti do ragione... Apple ha molto più controllo senza sé e senza ma. Microsoft invece è sui livelli di google. Poi una precisazione... l'abbonamento di whatsapp è una minitruffa... lo sanno cani e porci che se non lo paghi magicamente dopo un paio di giorni arriva l'offerta di rinnovo gratis. Per il discorso pirateria poi è trasversale ed equamente distribuita. Su iPhone si sente meno semplicemente perché il pubblico è diverso: su Android ci sono mediamente più smanettoni che sanno piratare anche le app mentre su iPhone l'utente medio è meno propenso a certe dinamiche.
io ho visto molte app, pagate anche 5/6 euro di cui non esisteva la versione android.
Ma comunque oramai questo divario è quasi nullo.
Un tempo sì... oggi non credo che esista applicazione per cui non trovi una versione su tutte e tre le piattaforme.
Cosa da la suite Google che non da Microsoft esattamente? Per non parlare del fatto che in ambito Office, è Google a doversi adattare ai formati MS e non il contrario.
A me sembra che MS abbiamo, Mail, Calendari, Attività, Office, OneDrive, Skype, con la differenza che Skype credo sia appena più diffuso di hangouts e Office sia appena più avanzato di Google docs.
Outlook.com mi sembra fatto decisamente in modo più professionale, paragonato a Gmail che ha 1000 menu, sempre dispersivi, stile Google.
La differenza è che uno è a pagamento e uno no (la versione gratis di outlook serve a poco se senti la necessità di cose più professionali). Inoltre l'interfaccia di google mica è obbligata... puoi usare quella che ti pare anche quella di microsoft se la preferisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.