PDA

View Full Version : Ventole non si autoregolano


AEgYpT
28-01-2015, 21:59
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.
Ho appena finito di assemblare l'hardware nel nuovo case, un Enthoo Luxe, ed ho collegato tutte le ventole (le 3 del rad superiore, le 2 sul rad inferiore, quella anteriore e quella postere) sul fan controller preinstallato nel case. Questo (immagine trovata, non mia):

http://forums.tweaktown.com/attachments/gigabyte/7277-gigabyte-latest-beta-bios-phanteks-enthoo-pro-internal-pwm-hub-645x537.jpg

Il problema è che pur avendo collegato il cavetto a destra (come da istruzioni) a CPU_FAN le ventole vanno tutte a manetta.

Da bios ho impostato SILENT (mobo in firma) ma le ventole attualmente stanno girando tutte a 1100rpm circa.
Io pensavo "ottimo, riesco ad attaccarle tutte là, quindi si gestiscono tutte automaticamente" e invece fanno un casino assurdo. La temperatura della cpu è 30°C, quindi capite bene che potrebbero tranquillamente rallentare.

Secondo voi come mai? Sbaglio qualcosa?

dark_edo
29-01-2015, 15:24
Ma se imposti su TURBO o MANUAL, la velocità delle ventole cambia?


Comunque potresti anche collegare le ventole direttamente alla scheda madre, mi pare abbia abbastanza attacchi e molti sono pilotati in PWM.

AEgYpT
29-01-2015, 15:43
Da turbo a silent la velocità cambia di pochissimo (tipo 60rpm).
Comunque a quanto ho capito è un problema dell'hub.

In pratica al 5% fornisce già circa 9V e al 20% circa 10V.

Mancano tutti i valori bassi forniti dai 5V e dai 7V e la differenza fra un 5% e un 20% è davvero esigua perché si passa da 9V a 10V (e infatti la differenza quando passo da silent a standard o da standard a turbo è piccolissima).

Lo so che posso collegarle alla mobo, ma volevo proprio evitare ciò, quindi per ora ho "risolto" con speedfan...

smoicol
29-01-2015, 15:52
Da turbo a silent la velocità cambia di pochissimo (tipo 60rpm).
Comunque a quanto ho capito è un problema dell'hub.

In pratica al 5% fornisce già circa 9V e al 20% circa 10V.

Mancano tutti i valori bassi forniti dai 5V e dai 7V e la differenza fra un 5% e un 20% è davvero esigua perché si passa da 9V a 10V (e infatti la differenza quando passo da silent a standard o da standard a turbo è piccolissima).

Lo so che posso collegarle alla mobo, ma volevo proprio evitare ciò, quindi per ora ho "risolto" con speedfan...

non è meglio gestirle dalla mobo che con un altro software? poi son gusti

AEgYpT
29-01-2015, 16:00
In effetti si, perché con il software all'avvio del pc hai le ventole sparate e questo non sai quanto mi da fastidio.
Di positivo c'è che l'hub ti mantiene tutti i cavi ordinati e che con il software puoi farti la tua curva di potenza step by step.