PDA

View Full Version : Nuova Vita al dv6!!!


giorgiaus
28-01-2015, 21:18
Caio Ragazzi,
ho rispolverato il mio vecchio hp http://support.hp.com/it-it/document/c02001059
del 2009, stavo valutando l'opportunità di fare qualche modifica hardware per incrementare un po le prestazioni e volevo avere un vostro parere sulla fattibilità dell'opera:D
Questa macchina monta un hdd SATA 7.200 rpm da 500 GB dai testi fatti con HWiNFO32 risulta essere sataII, ora mi domando volendo mettere un sdd va bene qualsiasi modello, non potendo sfruttare al meglio lo standard sataIII non c'è bisogno che prendo uno ssd di ultimo "pelo" :)
poi pensavo di sfruttare hdd da 500 come un hdd esterno con un box, questo portatile ha un porta mista eSATA + USB come posso sfruttarla??
in fine pensavo alle ram, attualmente ne monta 4gb....secondo voi dopo ssd vale la pena spendere 80 euro per raddoppiare la ram???

grazie

tallines
29-01-2015, 17:00
Questa macchina monta un hdd SATA 7.200 rpm da 500 GB dai testi fatti con HWiNFO32 risulta essere sataII, ora mi domando volendo mettere un sdd va bene qualsiasi modello, non potendo sfruttare al meglio lo standard sataIII non c'è bisogno che prendo uno ssd di ultimo "pelo" :)
Se l' ssd è sata II, andrà alla velocità del Sata II .

Se lo acquisti Sata III, andrà ugualmente alla velocità Sata II .
poi pensavo di sfruttare hdd da 500 come un hdd esterno con un box, questo portatile ha un porta mista eSATA + USB come posso sfruttarla??
Sia come e-sata che come usb, basta che ci sia l' attacco analogo nel box esterno che acquiesterai, dell' hd da 500 gb .
in fine pensavo alle ram, attualmente ne monta 4gb....secondo voi dopo ssd vale la pena spendere 80 euro per raddoppiare la ram???
Che SO utilizzi ?

4 gb sono abbastanza anche per W8.1 a 64 bit

*aLe
29-01-2015, 17:09
Questa macchina monta un hdd SATA 7.200 rpm da 500 GB dai testi fatti con HWiNFO32 risulta essere sataII, ora mi domando volendo mettere un sdd va bene qualsiasi modello, non potendo sfruttare al meglio lo standard sataIII non c'è bisogno che prendo uno ssd di ultimo "pelo" :)Sei sempre limitato dall'interfaccia più lenta: se metti un disco SATA, andrà al massimo a 150MBps... Se ne metti uno SATA II o SATA 3, andrà al massimo a 300. :)

questo portatile ha un porta mista eSATA + USB come posso sfruttarla??Se il portatile è del 2009 mi sa tanto che l'USB3 non c'è :p
Quindi, io prenderei un box con attacco eSATA, secondo me ti conviene: per quello che ho visto io col mio box (che ha sia eSATA che USB2), in eSATA trasferisce i dati decisamente più velocemente di quando è in USB2.

Discorso diverso per la RAM: secondo me 4GB sono sufficienti ma poi dipende da cosa ci vuoi fare.
Sul mio fisso (fine 2009) ho 6GB di DDR3, ma a volte non mi bastano quelli per Photoshop... Quindi veramente dipende dall'uso. :)

giorgiaus
29-01-2015, 20:06
Grazie della risposta "ad entrambi"

Il fatto che l'interfaccia sataII fa da collo di bottiglia l'avevo immaginato.
in particolare vi chiedevo se conviene prendere cmq un sdd com e il samsung 840 evo un po più performante oppure uno un pò più a buon mercato risparmiando quei 20-30 euro??

per eSata l'unica mia domanda e se bisogna alimentare il box per sfruttare la connessione esterna oppure essendo il disco da 2,5 è auto alimentato come un normale hdd esterno

in fine per le ram pensandoci bene non ne ho un grande bisogno e cmq sono la cosa più veloce e facile da cambiare che posso fare in un secondo momento trovando un offerta e vendendo quelle attuali per usato

grazie

tallines
30-01-2015, 11:47
Grazie della risposta "ad entrambi"

Il fatto che l'interfaccia sataII fa da collo di bottiglia l'avevo immaginato.
in particolare vi chiedevo se conviene prendere cmq un sdd com e il samsung 840 evo un po più performante oppure uno un pò più a buon mercato risparmiando quei 20-30 euro??
Secondo me basta un qualsiasi ssd, poi se vuoi il samsung lo puoi acquistare .
per eSata l'unica mia domanda e se bisogna alimentare il box per sfruttare la connessione esterna oppure essendo il disco da 2,5 è auto alimentato come un normale hdd esterno
Gli ssd sono tutti da 2,5" autoalimentati dal computer al quale si collegano .
in fine per le ram pensandoci bene non ne ho un grande bisogno e cmq sono la cosa più veloce e facile da cambiare che posso fare in un secondo momento trovando un offerta e vendendo quelle attuali per usato
Prova con la ram che hai, al limite se non ti soddisfa a seconda di come viene usato il pc, di che programmi girano, fai l' upgrade .