molale81
28-01-2015, 20:35
Buongiorno
Gestisco la LAN dell’hotel della nostra famiglia, che copre un po’ cablata e un po’ tramite wifi 12 camere + spazi comuni + ufficio + apt. dipendenti
La rete è stata così configurata per gli ultimi 3 anni, e a parte la poca banda dovuta alla scadente linea adsl nel nostro comune (max 7 mega, ma li vedo col binocolo) ha funzionato dignitosamente fino a pochi mesi fa.
Il modem/router è un netgear DGN2200 la cui wan è usata per i pc della reception e la stampante wireless. Dalle porte del suddetto router sono attaccati:
1 access point dlink DWL-2100AP ai piani delle camere (2 piani)
1 access point hot spot intellinet guest gate MKII, a cui do l’accesso alla reception e zone comuni, anche ai clienti di passaggio
1 cavo lan che va all’immobile adiacente (sempre intestato all’hotel e sotto la stessa linea telefonica per la fonia) in cui ci son degli uffici, e 2 appartamenti ad uso del personale, collegato ad uno switch 5porte, da cui partono alcuni cavi che vanno a servire quel piano e a valle di questo switch c’è un altro switch 5P con collegato access point e altri pc/stampanti cablate (vedi schema)
http://s27.postimg.org/q792ize4v/LAN_prima.jpg (http://postimg.org/image/q792ize4v/)
Ultimamente internet va a volte bene, e a volte a singhiozzi, nel senso che sembra fermarsi per qualche minuto alla risoluzione dell’host (server dns ne ho provati diversi), oppure dare pagina non disponibile, e magari dopo 5 minuti tutto torna alla normalità. Questo a livello di lan o modem... quando si pianta il problema è comune a tutti i dispositivi della lan.
All’inizio pensavo fosse un problema di infostrada, ma protraendosi il problema così a lungo mi è venuto il dubbio che il router fosse sottodimensionato, o “cotto”.
Nei periodi di maggior affluenza penso ci siano collegati almeno 50 o piu dispositivi, calcolando pc, notebook, ipad e cellulari vari.
Volevo potenziare un po’ la rete con innanzitutto un nuovo router, aggiungere eventualmente un ap per ogni piano, ed eventualmente qualche miglioria di cui non mi è ancora venuta l’idea
Io ho messo giù lo schemino di come potrebbe essere... vedi sotto
http://s27.postimg.org/d4i1dgdan/LAN.jpg (http://postimg.org/image/d4i1dgdan/)
Sono autodidatta, quindi magari lo schema attuale e futuro sono una ca**ata proprio... e devo fare tutto diversamente...
Sono aperto a consigli sia sullo schemino stesso (tipo aggiungere uno switch appena a valle del router? Modem separato dal router?)
Mi piacerebbe sapere quale modello di router o switch o access point usare (un po’ piu professionali degli attuali)
Mi piacerebbero degli access point ai piani che forniscano un tipo di accesso come l’intellinet, a cui il cliente deve loggarsi con una pwd per accedere e sul quale posso spartire la banda sulle varie utenze.
PS. Dato che nel mio comune la velocità massima dell’ADSL fa pena, sto valutando EOLO, sentendo pareri molto positivi da gente che vive vicino a me... ma questo è un discorso a parte, giusto? Dal router in giu non cambierebbe niente, no?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Alessio
Gestisco la LAN dell’hotel della nostra famiglia, che copre un po’ cablata e un po’ tramite wifi 12 camere + spazi comuni + ufficio + apt. dipendenti
La rete è stata così configurata per gli ultimi 3 anni, e a parte la poca banda dovuta alla scadente linea adsl nel nostro comune (max 7 mega, ma li vedo col binocolo) ha funzionato dignitosamente fino a pochi mesi fa.
Il modem/router è un netgear DGN2200 la cui wan è usata per i pc della reception e la stampante wireless. Dalle porte del suddetto router sono attaccati:
1 access point dlink DWL-2100AP ai piani delle camere (2 piani)
1 access point hot spot intellinet guest gate MKII, a cui do l’accesso alla reception e zone comuni, anche ai clienti di passaggio
1 cavo lan che va all’immobile adiacente (sempre intestato all’hotel e sotto la stessa linea telefonica per la fonia) in cui ci son degli uffici, e 2 appartamenti ad uso del personale, collegato ad uno switch 5porte, da cui partono alcuni cavi che vanno a servire quel piano e a valle di questo switch c’è un altro switch 5P con collegato access point e altri pc/stampanti cablate (vedi schema)
http://s27.postimg.org/q792ize4v/LAN_prima.jpg (http://postimg.org/image/q792ize4v/)
Ultimamente internet va a volte bene, e a volte a singhiozzi, nel senso che sembra fermarsi per qualche minuto alla risoluzione dell’host (server dns ne ho provati diversi), oppure dare pagina non disponibile, e magari dopo 5 minuti tutto torna alla normalità. Questo a livello di lan o modem... quando si pianta il problema è comune a tutti i dispositivi della lan.
All’inizio pensavo fosse un problema di infostrada, ma protraendosi il problema così a lungo mi è venuto il dubbio che il router fosse sottodimensionato, o “cotto”.
Nei periodi di maggior affluenza penso ci siano collegati almeno 50 o piu dispositivi, calcolando pc, notebook, ipad e cellulari vari.
Volevo potenziare un po’ la rete con innanzitutto un nuovo router, aggiungere eventualmente un ap per ogni piano, ed eventualmente qualche miglioria di cui non mi è ancora venuta l’idea
Io ho messo giù lo schemino di come potrebbe essere... vedi sotto
http://s27.postimg.org/d4i1dgdan/LAN.jpg (http://postimg.org/image/d4i1dgdan/)
Sono autodidatta, quindi magari lo schema attuale e futuro sono una ca**ata proprio... e devo fare tutto diversamente...
Sono aperto a consigli sia sullo schemino stesso (tipo aggiungere uno switch appena a valle del router? Modem separato dal router?)
Mi piacerebbe sapere quale modello di router o switch o access point usare (un po’ piu professionali degli attuali)
Mi piacerebbero degli access point ai piani che forniscano un tipo di accesso come l’intellinet, a cui il cliente deve loggarsi con una pwd per accedere e sul quale posso spartire la banda sulle varie utenze.
PS. Dato che nel mio comune la velocità massima dell’ADSL fa pena, sto valutando EOLO, sentendo pareri molto positivi da gente che vive vicino a me... ma questo è un discorso a parte, giusto? Dal router in giu non cambierebbe niente, no?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Alessio