PDA

View Full Version : quale può essere il nipote di OE?


MRO
28-01-2015, 16:57
ho un problema
(prego di NON dire che sono tradizionalista PRIMA di aver letto le ragioni):
da sempre con XP ho usato OE6 per gestire la mia posta, che uso per gestire il mio lavoro come elemento essenziale:
questo perchè
- da 20 anni ho la mia struttura di cartelle e sottocartelle divise per argomento, tutte gestite da regole di archiviazione automatica, evidenze, etc.
- ogni sei mesi faccio un disco del mio archivio email, dove tra gli altri allegati ci sono contratti firmati e documenti di importanza capitale
- quando mi serve qualcosa passo ad una identità che ho creato apposta, e re-importo la posta della data che mi serve (NB: mi serve rivedere anche posta di 18 anni fa)

per questa ragione io non ho mai mollato OE, e di conseguenza mi tengo sempre un sistema XP per gestirlo

ora che da 7 / 8 / 10? OE non è più utilizzabile per me diventa un problema molto più grave di quel che sembra: come fare per riaprire i miei files .dbx di vent'anni fa?
Microsoft ha deciso di sospendere un sistema (comprensibile) ma anche di conseguenza di sospendere un programma (OE) SENZA PREOCCUPARSI del fatto che c'è al mondo anche chi lavora con gli archivi?per me questa è una presa di posizione indecente, se Microsoft non ha messo a disposizione un tool o qualcosa che permetta a quelli che hanno il mio problema di continuare e non di essere costretti a tenere un pc con xp per non perdere vent'anni di storico.

quando chiedo in giro mi parlano di Windows Live Mail, o di altri programmi simili:
ma non me ne faccio un ... dato che quei programmi non sono in grado di gestire la mia struttura di folders /su e sub folders per ordinare i miei 2 Gb di posta semestrale.

DEVO TENERMI XP ATTIVO DA UNA PARTE PER SEMPRE?
se qualcuno ha qualche suggerimento, altrimenti mi terrò un xp solo con sistema e office in un angolino per gestire la mia azienda

grazie
Mauro

Dumah Brazorf
28-01-2015, 17:39
Thunderbird.
Installalo sul xp e fagli importare tutto. Quando passerai al nuovo sistema dovrai solo fare una copia brutale della cartella che si trova mi pare in Dati Applicazioni (nascosta).

minneapolis
28-01-2015, 20:22
Confermo Thunderbird.

Fino a diversi anni fa usavo Outlook, ma da quando ho spostato la posta da un unico pc al NAS sono passato a Thunderbird e non ho mai avuto un problema.

Negli anni ho accumulato 8 account email che posso gestire da ogni mio pc con Windows, Linux e OSX.