PDA

View Full Version : YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita


Redazione di Hardware Upg
28-01-2015, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-sceglie-html5-di-default-flash-non-piu-l-opzione-predefinita_55819.html

Il video player predefinito di YouTube si basa da oggi sul codice HTML5, e sostituisce quello in Adobe Flash che rappresentava in precedenza la scelta di default

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
28-01-2015, 14:57
Finalmente!
Come si usa dire, meglio tardi che mai!
L'unico inconveniente della futura dipartita di Flash da Linux era costituito proprio dai video, una seccatura in meno.
In seguito vedrò se il supporto è completo o meno.

Simonex84
28-01-2015, 15:07
fantastico, se adesso mi passa in HTML5 anche youporn posso finalmente cancellare Flash dal Mac :D

demon77
28-01-2015, 15:14
ALLELUJA!

Speriamo che questo cambio (già in ritardo imbarazzante) dia una bella spinta all'abbandono completo di Flash.

Fil9998
28-01-2015, 15:16
è sempre tardi! dovevano farlo 5 anni fa! adesso FORSE i vari siti anche di banche assicurazioni, compagnie di trasporto compresi treni e aerei si adegueranno.... magari in un paio di anni "appena"....

roccia1234
28-01-2015, 15:17
Finalmente!!

fano
28-01-2015, 15:32
fantastico, se adesso mi passa in HTML5 anche youporn posso finalmente cancellare Flash dal Mac :D

... speriamo passi ad HTLM5 anche xhamster :Prrr:

^Alex^
28-01-2015, 15:42
Era ora!

calabar
28-01-2015, 16:08
A me continua a visualizzare i video con il player flash. Forse gli utenti che già avevano questa impostazione devono cambiarla a mano, oppure occorrerà un po' di tempo prima che la modifica delle impostazioni raggiunga tutti?

Ad ogni modo, io ho due perplessità.
La prima riguarda la qualità del player, tempo fa avevo provato ma il player flash era più completo e funzionava meglio.
La seconda riguarda il formato dei video, quelli reperibili finora su youtube hanno un'ottima compatibilità con i lettori standalone (per esempio le TV "smart" permettono di leggerli senza problemi). Spero che non venga persa questa caratteristica.

Utonto_n°1
28-01-2015, 16:08
Mah...
"YouTube ha annunciato ufficialmente il passaggio allo standard HTML5 per il video player utilizzato in via predefinita sul servizio."
Ma una data e ora di questo passaggio?
Mi sembra tanto fantastico che... sino a quando non vedo, non credo

thewebsurfer
28-01-2015, 18:30
che brutta fine flash, eppure è un linguaggio che permette cose che html5 non permette.

Pess
28-01-2015, 18:32
Come faccio a scegliere HTML5 su Youtube?

F@b_Gtr
28-01-2015, 18:58
Yess!

paditora
28-01-2015, 20:05
Finalmente un cavolo :D
Da quando si usa sto cavolo di html5 vedo tutti i video a scatti. Pure quelli a risoluzione bassissima.
Bello schifo.
Io preferivo il vecchio flashplayer che non mi dava nessunissimo problema.

IlCavaliereOscuro
28-01-2015, 20:06
FINALMENTE!!!

McB
28-01-2015, 20:13
Come faccio a scegliere HTML5 su Youtube?

https://www.youtube.com/html5
Ma ormai non da nemmeno più la possibilità di scegliere flash

Finalmente un cavolo :D
Da quando si usa sto cavolo di html5 vedo tutti i video a scatti. Pure quelli a risoluzione bassissima.
Bello schifo.
Io preferivo il vecchio flashplayer che non mi dava nessunissimo problema.

Io uso HTML5 da molto tempo ormai e nessun problema, adirittura in html5 ho meno problemi sotto linux che con flash.

paditora
28-01-2015, 20:14
Come faccio a scegliere HTML5 su Youtube?
Non puoi più.
Prima installando flashplayer e rinominando una dll contenuta nella cartella Chrome potevi ancora usare il vecchio flashplayer. Moh non c'è più trucco che tenga. Tutti i video partono in html5 e se rinomini la dll va in crash Chrome.

E secondo me è una vera schifezza dato che con questo passaggio obbligato mi vanno tutti a scatti.
Massì alla fine chi cavolo se ne frega. Torno al vecchio metodo di cercarmi i video su emule.

danieleg.dg
28-01-2015, 20:15
Come faccio a scegliere HTML5 su Youtube?

Una volta c'era l'opzione per renderlo di default qui (https://www.youtube.com/html5), ma adesso l'hanno tolta appunto perché adesso è di default per tutti in html5.

paditora
28-01-2015, 20:21
https://www.youtube.com/html5
Ma ormai non da nemmeno più la possibilità di scegliere flash



Io uso HTML5 da molto tempo ormai e nessun problema, adirittura in html5 ho meno problemi sotto linux che con flash.
Bè probabilmente dipenderà dal computer. Se non è proprio recente fidati che va a scatti.
Sul thread di Chrome c'è una marea di gente che come me segnala di aver problemi con i video su Youtube e cerca soluzioni per risolvere.
E non sto parlando di video in HD o a chissà quale risoluzione. Gli stessi video che avevo caricato nel 2009-2010, all'epoca mi andavano perfettamente adesso mi vanno a scatti.
Spettacolo.

McB
28-01-2015, 20:33
Bè probabilmente dipenderà dal computer. Se non è proprio recente fidati che va a scatti.
Sul thread di Chrome c'è nè una marea di gente che segnala di aver problemi con i video su Youtube.

Provato ora e per vedere un filmato in fullhd chiede il 30% del mio fx6100, probabile che su configurazioni più vecchia chieda troppo. Un pò com'è successo anche con flash stesso, un mio amico ha dovuto mettere da parte un vecchio mac mini perchè ormai youtube non mostrava più i filmati a schermo intero senza andare a scatti.


Già vedo che ci sarà gente che quando mi vede mi dice che ora i filamti non vanno più bene.

paditora
28-01-2015, 20:39
Provato ora e per vedere un filmato in fullhd chiede il 30% del mio fx6100, probabile che su configurazioni più vecchia chieda troppo. Un pò com'è successo anche con flash stesso, un mio amico ha dovuto mettere da parte un vecchio mac mini perchè ormai youtube non mostrava più i filmati a schermo intero senza andare a scatti.


Già vedo che ci sarà gente che quando mi vede mi dice che ora i filamti non vanno più bene.
A me invece la CPU si satura al 100% e non dei video a chissà quale risoluzione, dei video del cavolo fatti da me nel 2009 con una digitale.
Gli HD o i full HD con questo pc nemmeno li provo :D
Se tengo un video a finestra ancora ancora può andare, ma a schermo intero scatta di brutto.
Ecco per esempio questo video qui l'avevo fatto e uppato su Youtube nel 2009. All'epoca andava perfettamente. Adesso lo stesso identico video di 6 anni fa che prima vedevo perfettamente sia a schermo intero che a finestra, con html5 a schermo intero mi va a scatti.

https://www.youtube.com/watch?v=mrOtoZBZwz4

IL_mante
28-01-2015, 21:52
io lo vedo senza problemi, buffer in 10 secondi e fluidissimo, anzi ora che va in html5 non mi lagga più al caricamento :winner:

McB
28-01-2015, 22:01
A me invece la CPU si satura al 100% e non dei video a chissà quale risoluzione, dei video del cavolo fatti da me nel 2009 con una digitale.
Gli HD o i full HD con questo pc nemmeno li provo :D
Se tengo un video a finestra ancora ancora può andare, ma a schermo intero scatta di brutto.
Ecco per esempio questo video qui l'avevo fatto e uppato su Youtube nel 2009. All'epoca andava perfettamente. Adesso lo stesso identico video di 6 anni fa che prima vedevo perfettamente sia a schermo intero che a finestra, con html5 a schermo intero mi va a scatti.

https://www.youtube.com/watch?v=mrOtoZBZwz4

Ti dirò che quel video invece di 30 usa il 15% del processore. Provato ora con un filmato flash da un altro sito e più o meno alla stessa qualità ha lo stesso carico sul processore, dal 15 al 20%.
A sto punto prova a cambiare un attimo browser e vedi se continua a scattare.

Cavallaudo
28-01-2015, 22:08
Non puoi più.

Veramente si puo eccome, ce una estemnsione per firefox che lo fa senza problemi, cercate "youtube flash player 1.2""

FabryHw
28-01-2015, 23:40
Non è però HTML5 sotto tutti i browser.

Ho appena provato vari video con il risultato:

Chrome -> usa player HTML5
FireFox 35.0.1 -> usa ancora flash player v16
I.Explorer 11 -> usa ancora flash player v16

corvazo
28-01-2015, 23:57
FINALMENTE! Il mio portatile marcio del 2009 basato su VIA NANO che va al max a 1296 Mhz con Windows 7 riesce a farmi girare i video a 360 in maniera fluida al 99% e si notano miglioramenti consistenti anche con i 720p sebbene non sia sufficiente - sembra una slowmotion con almeno l'audio che non salta. CPU sempre al 100%, ma lo era anche prima. Ma perché uso ancora sto catorcio? Semplice perché sul tablet dove mi gira la versione Android di Amazon non riesco a visualizzare i grafici di borsa correttamente perché sono in Flash e non so se potranno mai farli in Html5.

Con il Mac Mini G4 PPC Tiger ero riuscito a trovare Flash 10, l'ultimo supporto di Adobe sufficiente per i siti che uso - occhio che bisogna scaricarlo a parte perché OSX scarica fino al 9, e usavo WEBKIT o TENFOURFOX browser uno dei quali cercava di bypassare Flash per fare girare i video di YT in Html5 appunto.

Ci sono parecchi vecchi computer da rispolverare, grazie YT

corvazo
29-01-2015, 00:06
Era da anni che si sapeva che Html5 girava meglio, forse volevano spingere la gente a cambiare hardware, Flash per i video è un mattone e se rischiede l'ultima versione e hai un G5 quad core sei fregato lo stesso. Per non parlare dei sistemi operativi non supportati da Flash come Linux e altri...

Cavallaudo
29-01-2015, 00:22
Mai capito perche in questi anni flash non si sia alleggerito, perlomeno riguardo i video... e' rimasto pensatissimo nonostante sistemi operativi nuovi e cpu nuovi...

comunque per ora rimane meglio la versione flash dei video, ci sono risoluzioni piu alte e si vede meglio.

Cappej
29-01-2015, 08:26
era l'ora! lo fa già YouPorn!

MrSw
29-01-2015, 08:32
Per chi vuole provare il lettore HTML5 su firefox, provi a disattivare il plugin di flash nei componenti aggiuntivi. Ho provato ed effettivamente utilizza il player HTML5. Ho avuto l'impressione che il video lincato da McB sia più fluido con il player HTML5 che con flash. Non ho fatto una verifica accurata...

AleLinuxBSD
29-01-2015, 09:08
è sempre tardi! dovevano farlo 5 anni fa! adesso FORSE i vari siti anche di banche assicurazioni, compagnie di trasporto compresi treni e aerei si adegueranno.... magari in un paio di anni "appena"....
Non ho verificato il funzionamento su questo tipo di siti però io usavo google chromium quando necessitavo del supporto flash, magari potresti testarlo.

A me continua a visualizzare i video con il player flash. Forse gli utenti che già avevano questa impostazione devono cambiarla a mano, oppure occorrerà un po' di tempo prima che la modifica delle impostazioni raggiunga tutti?
Su firefox nightly non ho mai attivato flash e youtube, quando era in beta, mancava di certe funzione e non funzionava bene, ora sembra funzionare meglio.

Ad ogni modo, io ho due perplessità.
La prima riguarda la qualità del player, tempo fa avevo provato ma il player flash era più completo e funzionava meglio.
In firefox stable ho disabilitato il plugin per flash e mi pare che le cose funzionino.

A volte faccio confronti con google-chromium, dove invece è attivo flash, dato che stranamente certi video risultano supportati in modo incompleto al livello di risoluzioni disponibili, anche se la situazione risulta molto migliorata rispetto ai tempi della beta html5.

JackLayne
29-01-2015, 09:13
Era ora! Avrebbero dovuto farlo anni fa!

Eress
29-01-2015, 10:14
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.

JackLayne
29-01-2015, 10:42
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.

Beh si inizia pian piano :D

roccia1234
29-01-2015, 11:25
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.

Beh, consideralo un passo in più (e anche abbastanza lungo, visto che parliamo di youtube e non di un sitarello da 10 click al mese) verso la meta ;) .

JackLayne
29-01-2015, 11:46
Beh, consideralo un passo in più (e anche abbastanza lungo, visto che parliamo di youtube e non di un sitarello da 10 click al mese) verso la meta ;) .

si poi considera pure tutti i video condivisi da youtube su altri siti.. insomma non si parla solo di youtube.com alla fine

m@xxy
29-01-2015, 12:07
Con firefox l'html5 scatta eccome sui pc vecchi,nel mio caso parlo di un netpc con atom n270,con flash riproduce tranquillamente il 480p e persino il 720p copiando il link in player esterno tipo pot player,con Html5 100% di risorse scatto continuo e impossobilità di riprodurre il video in player esterno almeno al momento.

Naturalmente la soluzione c'è: addon youtube flash video player 35.1!

Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.

Sui pc potenti e recenti ovviamente non sussiste il problema.

Ancora non ci siamo!
Se si fa una miglioria deve migliorare!

McB
29-01-2015, 12:12
Con firefox l'html5 scatta eccome sui pc vecchi,nel mio caso parlo di un netpc con atom n270,con flash riproduce tranquillamente il 480p e persino il 720p copiando il link in player esterno tipo pot player,con Html5 100% di risorse scatto continuo e impossobilità di riprodurre il video in player esterno almeno al momento.

Naturalmente la soluzione c'è: addon youtube flash video player 35.1!

Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.

Ancora non ci siamo!
Se si fa una miglioria deve migliorare!

Prova Smplayer, lo uso come player di default sia con linux che windows e i video di YT li vedo.

paditora
29-01-2015, 12:23
Prova Smplayer, lo uso come player di default sia con linux che windows e i video di YT li vedo.
Si ma che computer hai?
E' inutile che scrivi: "ah ma io i video li vedo bene" e poi si scopre che hai un mega pc che ha al massimo 2 anni di vita.
E grazie al cavolo che non ti scatta.

Cmq boh non si capisce perchè se come dite voi flashplayer è un mattone e più pesante a me fino a che funzionava su Youtube non ha mai scattato, mentre html5 che dovrebbe essere più leggero scatta da matti.
Cioè cavolo gli stessi video che vedevo bene anni fa non dei video in hd o a risoluzioni troppo alte, adesso li vedo a scatti.
A me capita l'esatto contrario di voi insomma.
Cmq ultimamente (parlo degli ultimi 4-5 anni) ho provato solo Chrome altri browser (vabbè tranne I.E. che ho usato fino a 4-5 anni fa e Netscape Navigator ma usato tipo 15 anni fa) mai provati.

Nui_Mg
29-01-2015, 12:33
Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.
Brutto, non è vero :p
Bisogna saperlo usare, più degli altri perchè ha un'architettura diversa (ma che tramite un flag può consumare ram come gli altri browser e meno), bisogna capire che il flash npapi è da tempo deprecato e meno sicuro di quello ppapi, che se si usa uno o l'altro, quello che non si usa va disattivato in maniera appropriata tramite una schermata del browser, almeno fino a 2 mesi fa (periodo nel quale ho controllato) chromium e cloni andavano nettamente più lisci con flash che con la libreria ffmpegsumo (html5 video per i chromium).
Detto questo, ho la netta sensazione che quando ci sarà la prossima infornata di test prestazionali gli ultimi chromium daranno distacchi ancora più netti agli altri browser :)

m@xxy
29-01-2015, 12:34
Io parlo di pc vecchi di almeno 5 anni,firefox,coi giusti addon, sul mio net è veloce e reattivo chrome no! stessi plugin! Non utilizzabile.
Riporto la mia esperienza d'uso,non sentenzio.

Sandro kensan
29-01-2015, 16:35
A me invece la CPU si satura al 100% e non dei video a chissà quale risoluzione, dei video del cavolo fatti da me nel 2009 con una digitale.
Gli HD o i full HD con questo pc nemmeno li provo :D
Se tengo un video a finestra ancora ancora può andare, ma a schermo intero scatta di brutto.
Ecco per esempio questo video qui l'avevo fatto e uppato su Youtube nel 2009. All'epoca andava perfettamente. Adesso lo stesso identico video di 6 anni fa che prima vedevo perfettamente sia a schermo intero che a finestra, con html5 a schermo intero mi va a scatti.
https://www.youtube.com/watch?v=mrOtoZBZwz4

Ho visto che è un video codificato in Vp8 e in full screen con firefox ESR non scatta però non lo vedo con grande dettaglio, mi pare molto sgranato il video. Comunque ho una connessione 3G quindi forse è normale che il variable bitrate mi faccia vedere poco dettaglio.

EDIT: il mio browser non supporto il VBR da quel che ho letto e visto qui:

https://www.youtube.com/html5

McB
29-01-2015, 16:52
Si ma che computer hai?
E' inutile che scrivi: "ah ma io i video li vedo bene" e poi si scopre che hai un mega pc che ha al massimo 2 anni di vita.
E grazie al cavolo che non ti scatta.

Cmq boh non si capisce perchè se come dite voi flashplayer è un mattone e più pesante a me fino a che funzionava su Youtube non ha mai scattato, mentre html5 che dovrebbe essere più leggero scatta da matti.
Cioè cavolo gli stessi video che vedevo bene anni fa non dei video in hd o a risoluzioni troppo alte, adesso li vedo a scatti.
A me capita l'esatto contrario di voi insomma.
Cmq ultimamente (parlo degli ultimi 4-5 anni) ho provato solo Chrome altri browser (vabbè tranne I.E. che ho usato fino a 4-5 anni fa e Netscape Navigator ma usato tipo 15 anni fa) mai provati.

Come ho scritto ieri ho un fx 6100 e ci mancherebbe che scattassero i video, e sempre come ho scritto ieri, ho fatto la prova tra flash e html e il carico sul processore e lo stesso per entrambi i player. Probabile che sui pc più vecchi manca qualche istruzione che html richiede, questo non lo so.

Comunque puoi provare smplayer pure tu per vedere se riesci a vederti i filmati YT con quello. E' un semplice riproduttore di video con cui puoi pure vederti quelli presi direttamente da YT senza passare attraverso il browser.

ArteTetra
29-01-2015, 18:06
Video perfetti in Flash a tutte le risoluzioni sul mio PC portatile, scatti fastidiosissimi invece con HTML5 in Full HD (ad esempio su monitor esterno). :mad:

paditora
29-01-2015, 18:46
Ho visto che è un video codificato in Vp8 e in full screen con firefox ESR non scatta però non lo vedo con grande dettaglio, mi pare molto sgranato il video. Comunque ho una connessione 3G quindi forse è normale che il variable bitrate mi faccia vedere poco dettaglio.

EDIT: il mio browser non supporto il VBR da quel che ho letto e visto qui:

https://www.youtube.com/html5
lo vedi sgranato perchè fa proprio schifo il video. pure io lo vedo sgranato a schermo intero.
l'avevo fatto anni e anni fa. come risoluzione è a 320x240 (per cui insomma una merda :D ).
e infatti per quello che mi stupisco che mi vada a scatti pure un video simile a questo.
cioè non è possibile che scatti pure con video a bassissima risoluzione. vista l'età del mio Pc ci può stare per gli HD o full HD che scatti, ma non su video simili.

paditora
29-01-2015, 18:54
Comunque puoi provare smplayer pure tu per vedere se riesci a vederti i filmati YT con quello. E' un semplice riproduttore di video con cui puoi pure vederti quelli presi direttamente da YT senza passare attraverso il browser.
ah bene allora lo proverò e vediamo se cambia qualcosa.
si sicuramente anche il browser farà la sua parte nel sottrarre risorse.
grazie per la dritta ;)

va bene questo? http://download.html.it/software/smplayer/
non trovo un sito ufficiale


provato proprio ora.
grandissimo non scatta più :D :winner:
grazie per la dritta ;)

ma va bene anche per siti tipo rai.tv o video.mediaset.it ? se si d'ora in avanti lo uso per tutto.

tommy20
30-01-2015, 08:59
PRovato con firefox e notebook vecchiotto,in html5 processore a manetta e al video (un video di un concerto che conosco molto bene)non si riesce ad aumentare la risoluzione rimane a 360.Posso solo selezionare 360 o auto.
Mentre su maxthon va tranquillamente.Rimesso tutto apposto su firefox e il video lo vedo tranquillamente con la risoluzione che voglio.

NOn sono pratico e su note farò altre prove con più calma ma...domanda da perfetto ingorante:Ho uno smart tv,questo cambiamento comporterà qualcosa negli smart tv?Tenuto presente che hanno un browser del dopoguerra e che non aggiorneranno mai...

htpci
30-01-2015, 09:26
... speriamo passi ad HTLM5 anche xhamster :Prrr:

ancora non ho capito se all'italiano medio piace piu' guardare o fare, secondo me la seconda opzione sta prendendo piede.