PDA

View Full Version : Windows 10 Technical Preview riceve i primi aggiornamenti


Redazione di Hardware Upg
28-01-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-technical-preview-riceve-i-primi-aggiornamenti_55822.html

Microsoft ha reso disponibili i primi aggiornamenti dedicati a Windows 10 Technical Preview. Si tratta di update che migliorano la stabilità operativa, le prestazioni e risolvono alcuni problemi segnalati a pochi giorni dal rilascio della build 9926

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
28-01-2015, 12:47
Voi quando pensate di aggiornare?
Per ora mi pare troppo presto anche perché non vedo driver compatibili.

Krusty
28-01-2015, 12:57
è possibile passare da una build precedente (94xx) all'ultima da windows update (o come si chiama ora) o devo per forza scaricare l'iso e installarla?

Red Baron 80
28-01-2015, 13:00
Lo sto provando e fin ora la mia valutazione è "ni".
Cmq a parte questo, c'è un modo per ridimensionare lo start una volta tolte tutte le scorciatoie alle app? Per farlo diventare più stretto e simile a Win7.

Unrealizer
28-01-2015, 13:07
Voi quando pensate di aggiornare?
Per ora mi pare troppo presto anche perché non vedo driver compatibili.

ricorda sempre che è meno che beta, ci sono due pagine di avvertenze prima di scaricare la ISO

è possibile passare da una build precedente (94xx) all'ultima da windows update (o come si chiama ora) o devo per forza scaricare l'iso e installarla?

si, puoi, l'unica non aggiornabile è la leaked 9901

Lo sto provando e fin ora la mia valutazione è "ni".
Cmq a parte questo, c'è un modo per ridimensionare lo start una volta tolte tutte le scorciatoie alle app? Per farlo diventare più stretto e simile a Win7.

è a questo che serve l'app per i feedback :D

dado1979
28-01-2015, 13:21
La regola dell'anno in cui puoi aggiornare gratis se hai win 7/8.1 da quando parte... da che data???

Unrealizer
28-01-2015, 13:26
La regola dell'anno in cui puoi aggiornare gratis se hai win 7/8.1 da quando parte... da che data???

dal rilascio ufficiale, e ancora non si sa nemmeno quando sarà ("dopo la Build conference")

comunque non avevo visto che parlavi di driver: ti garantisco che i problemi sono minimi*, anche perché 10 (come anche 7, 8 e 8.1) è compatibile con i driver scritti per Vista e versioni successive

è andato a primo colpo persino con Bootcamp, se ha funzionato con i meravigliosi driver Apple può funzionare con tutto :D

*dico minimi per pararmi il :ciapet: visto che qualche particolare combinazione di hardware potrebbe avere problemi... per il momento io non ne ho riscontrato nessuno

htpci
28-01-2015, 13:30
dal rilascio ufficiale, e ancora non si sa nemmeno quando sarà ("dopo la Build conference")

comunque non avevo visto che parlavi di driver: ti garantisco che i problemi sono minimi*, anche perché 10 (come anche 7, 8 e 8.1) è compatibile con i driver scritti per Vista e versioni successive

è andato a primo colpo persino con Bootcamp, se ha funzionato con i meravigliosi driver Apple può funzionare con tutto :D

*dico minimi per pararmi il :ciapet: visto che qualche particolare combinazione di hardware potrebbe avere problemi... per il momento io non ne ho riscontrato nessuno

ma e' anche vero che in modalita' compatibile non tutto funziona.

Unrealizer
28-01-2015, 13:34
ma e' anche vero che in modalita' compatibile non tutto funziona.

ma io non parlo della modalità compatibilità dei programmi, sono due cose diverse :D comunque sarò stato fortunato io ma non ho mai avuto problemi con la modalità compatibilità, a parte alcuni giochi per Win95/98 che proprio non volevano saperne di girare su XP... qualche esempio di programma problematico? magari lo provo su 10 :D

dado1979
28-01-2015, 13:53
ma io non parlo della modalità compatibilità dei programmi, sono due cose diverse :D comunque sarò stato fortunato io ma non ho mai avuto problemi con la modalità compatibilità, a parte alcuni giochi per Win95/98 che proprio non volevano saperne di girare su XP... qualche esempio di programma problematico? magari lo provo su 10 :D
Con i giochi hai problemi?
Io gioco parecchio e non vorrei avere problemi... in ogni caso credo aspetterò un po' in modo da essere aldilà di menate... ma sicuramente aggiornerò in futuro.

luka734
28-01-2015, 14:22
imho per chi non vuole avere problemi è inutile installarlo adesso, il sistema è appunto una preview, quindi è in fase beta, il rilascio ufficiale avverrà a giugno (se tutto va bene), quindi si prospettano altri 6 o più mesi di nuove build e correzioni varie.
Oltre al fatto che come diceva qualcuno i driver seppur compatibili vanno comunque ottimizzati e adattati.

Conan_81
28-01-2015, 14:29
..eccetto per un fastidiosissimo problema alle schede Creative X-Fi che non vengono riconosciute dal loro stesso software :(

Unrealizer
28-01-2015, 16:45
Con i giochi hai problemi?
Io gioco parecchio e non vorrei avere problemi... in ogni caso credo aspetterò un po' in modo da essere aldilà di menate... ma sicuramente aggiornerò in futuro.

non l'ho messo sul PC1, quello su cui effettivamente gioco... adesso provo qualche gioco leggero sull'Air, nei limiti dell'hardware :D

imho per chi non vuole avere problemi è inutile installarlo adesso, il sistema è appunto una preview, quindi è in fase beta, il rilascio ufficiale avverrà a giugno (se tutto va bene), quindi si prospettano altri 6 o più mesi di nuove build e correzioni varie.
Oltre al fatto che come diceva qualcuno i driver seppur compatibili vanno comunque ottimizzati e adattati.

ovvio, lo dicono anche loro: non installarlo se ti spaventa l'idea di rischiare di dover formattare spesso

..eccetto per un fastidiosissimo problema alle schede Creative X-Fi che non vengono riconosciute dal loro stesso software :(

Non ho la X-Fi, ma le mie cuffie (SoundBlaster EVO Zx) hanno lo stesso chipset delle SoundBlaster USB e 10 le ha riconosciute al primo colpo, funziona anche SoundBlaster Central, il tool per gestire equalizzatore e settaggi vari (e con il nuovo menu Connect è ancora più facile connetterle e disconnetterle :D)

Red Baron 80
28-01-2015, 17:02
è a questo che serve l'app per i feedback :D

Non ho ben capito. Cosa centra l'app per i feedback?
Io intendevo lo spazio occupato nel menù start dai quadrotti delle app che, rimossi, lasciano uno spazio vuoto di circa 2/3 dell'intero riquadro start.
Chiedevo se c'è un modo per togliere quello spazio vuoto ed avere uno start più piccolo.

Unrealizer
28-01-2015, 17:11
non l'ho messo sul PC1, quello su cui effettivamente gioco... adesso provo qualche gioco leggero sull'Air, nei limiti dell'hardware :D

sto installando Broken Sword 1, Portal, LIMBO e Super Meat Boy da Steam ;) più tardi reinstallo anche Rayman Legends e ti faccio sapere :D

Non ho ben capito. Cosa centra l'app per i feedback?
Io intendevo lo spazio occupato nel menù start dai quadrotti delle app che, rimossi, lasciano uno spazio vuoto di circa 2/3 dell'intero riquadro start.
Chiedevo se c'è un modo per togliere quello spazio vuoto ed avere uno start più piccolo.

non si può togliere lo spazio vuoto -> lo segnali tramite l'app :D
si può fare ma non è semplice capire come -> lo segnali tramite l'app :D

la preview e quell'app servono a questo: segnalare ciò che non va :D dovrebbe aprirsi in automatico all'avvio piuttosto

anzi, visto che non si può fare, segnalo pure questo :D

htpci
28-01-2015, 17:25
ma io non parlo della modalità compatibilità dei programmi, sono due cose diverse :D comunque sarò stato fortunato io ma non ho mai avuto problemi con la modalità compatibilità, a parte alcuni giochi per Win95/98 che proprio non volevano saperne di girare su XP... qualche esempio di programma problematico? magari lo provo su 10 :D

io su 7 e 8.1 i driver del chipset e audio della scheda madre non sono mai riuscito a installarli, mi dava sempre un errore. in modalita' compatibile li installa ma non funzionano mai.

Unrealizer
28-01-2015, 17:34
io su 7 e 8.1 i driver del chipset e audio della scheda madre non sono mai riuscito a installarli, mi dava sempre un errore. in modalita' compatibile li installa ma non funzionano mai.

strano, quali sono? solitamente per le schede madri dei miei PC (tutte intel) e le schede audio (solitamente realtek) win 7, 8 e 8.1 sono riusciti a trovare driver compatibili su Windows Update

schwalbe
28-01-2015, 17:44
..eccetto per un fastidiosissimo problema alle schede Creative X-Fi che non vengono riconosciute dal loro stesso software :(

Su x64 gli ultimi 2.30.0004 (marzo 2014) si son installati e, per ora, nessuna anomalia.

acerbo
28-01-2015, 21:36
si vabbé ma ... 7, 8, 10 ... il 9 che fine ha fatto? :fuck:

Unrealizer
28-01-2015, 22:29
si vabbé ma ... 7, 8, 10 ... il 9 che fine ha fatto? :fuck:

se ne parla da mesi, saltato per evidenziare il distacco dal passato...

...e perché software scritto da cani lo scambiava per Windows 9x

htpci
29-01-2015, 08:00
strano, quali sono? solitamente per le schede madri dei miei PC (tutte intel) e le schede audio (solitamente realtek) win 7, 8 e 8.1 sono riusciti a trovare driver compatibili su Windows Update

asus p7p-55-d-pro, tanto per fare un esempio i driver audio che trovava su windows update non andavano bene con i player dvb e non mi si attivavano i codec. per fortuna li ho trovati sul sito VIA.