PDA

View Full Version : Al rialzo i prezzi delle action camera GoPro: colpa del dollaro forte


Redazione di Hardware Upg
28-01-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/al-rialzo-i-prezzi-delle-action-camera-gopro-colpa-del-dollaro-forte_55823.html

La rivalutazione del dollaro sull'euro inizia a mietere le prime vittime: si alzano, e non di poco, i listini ufficiali dei prodotti GoPro ma dinamica simile è attesa per un po' tutti i prodotti di elettronica di consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dimonios
28-01-2015, 11:41
Eh, ma le aziende dei paesi scrausi (Italia, Grecia, ecc) si lamentano delle basse esportazioni con l'euro forte. :O

gordon88
28-01-2015, 11:53
Scusate, parlo da ignorante. Mi sembra però di vedere sempre più spesso in giro queste go pro che però vengono utilizzate da farsi i selfie. Sono diventate un po' come le cuffie beats o sbaglio?

Lo ZiO NightFall
28-01-2015, 11:55
Veramente si lamentano dei rapporti di cambio reali fra paesi intra UE, è più facile commerciare col vicino che con un lontano paese. ;)

Marko#88
28-01-2015, 12:03
Scusate, parlo da ignorante. Mi sembra però di vedere sempre più spesso in giro queste go pro che però vengono utilizzate da farsi i selfie. Sono diventate un po' come le cuffie beats o sbaglio?

Beh certo, un prodotto come la GoPro non poteva non diventare di moda :asd:

roccia1234
28-01-2015, 12:19
All'anima che prezzi...Ma che cambia dall'una all'altra per passare da 140€ (ancora passabile) ad un folle 530€?

^Alex^
28-01-2015, 12:23
Cambia che quella da 140 non ha display, non può essere pilotata tramite wi-fi ecc ecc, quella da 500 sacchi oltre ad avere tutto questo magari registra anche in 4K.
Per quello che ci devo fare io, basta e avanza la prima.
Poi se c'è gente che spende 500€ per farsi i selfie, ci sta.....Quelli con le tasche bucate si trovano ovunque, l'importante è che non spedono i miei soldi...:p

Fabriziobadux
28-01-2015, 12:26
All'anima che prezzi...Ma che cambia dall'una all'altra per passare da 140€ (ancora passabile) ad un folle 530€?

Si va da 1080p a 30 fps per la hero da 140€ a 4k a 30 fps/1080p a 120fps per la hero 4 black. Cambia anche la qualità di immagine e funzionalità (wifi-bluetooth).

deggial
28-01-2015, 12:29
stavo giusto pensando che anche i cioccolati Lindt aumenteranno di prezzo (già altissimo) causa botta del +20% del franco svizzero.

ma è una notizia/non notizia... è normale che sia così.
Anche l'abbigliamento italiano in Russia è aumentato di prezzo (e di molto) causa rublo debole.

Mi stupisce Apple che non aumenta. Ma lì forse hanno margini talmente abbondanti che preferiscono guadagnare meno, piuttosto che fare lo "sgarbo" ai clienti europei... tanto le oscillazioni dollaro/euro ci saranno sempre.

obogsic
28-01-2015, 12:41
Io non ricordo che quando il cambio era a 1.45 ci sia stato un calo dei prezzi...
Purtroppo siamo sempre più schiavi del mercato globale e delle multinazionali.
La politica ci porta in quella direzione e queste sono le conseguenze... utente strapazzato in lungo ed in largo.

brancamenta
28-01-2015, 14:37
bravi italioti, pagate

Spectrum7glr
28-01-2015, 18:30
bravi italioti, pagate

ehm...veramente è il contrario...questo è un assaggio di cosa significa fare le "svalutazioni competitive"....

Vul
28-01-2015, 20:00
Io non ricordo che quando il cambio era a 1.45 ci sia stato un calo dei prezzi...
Purtroppo siamo sempre più schiavi del mercato globale e delle multinazionali.
La politica ci porta in quella direzione e queste sono le conseguenze... utente strapazzato in lungo ed in largo.

Vediamo se hai ragione. Prendiamo una scheda a caso, la 7970.

7970 aveva un prezzo di lancio di 550 dollari in usa e 500 euro in Italia.

I 500 euro in Italia sono iva inclusa, quelli usa non hanno l'iva in quanto ogni stato ha una sales tax diversa.

In parole povere il prezzo di lancio della 7970 era di 409 euro, senza iva o 550 dollari.

Il 9 gennaio 2011, giorno di lancio della 7970 un dollaro valeva 0,78 euro.

Quindi 550*0,78= 429 dollari.

Il che significa che AMD vendeva in Europa, o perlomeno l'italia, a meno di quanto vendesse in USA.

Mettendo le tasse la situazione tuttavia cambia, in quanto, prendiamo uno stato come quello del texas, applichiamo la sua tassa sugli elettronici e otteniamo un prezzo finale di 604 dollari. In verità negli usa in molti stati si paga anche una sovratassa sullo smaltimento degli elettronici, che tuttavia ignorerò.

Ciò significa che il prezzo, stavolta, è più alto in euro, 499 contro i 470.

Tuttavia questo è totalmente normale visto che le tasse in europa sono più alte.

Ergo, non solo ciò che dici è falso, ma neanche ti prendi la briga di controllare, in perfetto stile commentatore da facebook. Il prezzo è più alto si, in Europa (7% circa) ma ciò è dovuto alle tasse e non alle multinazionali o ai politici o al cambio.

E onestamente, preferisco pagare il 7 % in più e avere i servizi italiani (istruzione non a 25 mila dollari l'anno, assistenza sanitaria immensamente meno costosa o gratuita in base ai medicinali/paziente).

Ti inviterei poi a vedere quanto britannici e australiani strapaghino rispetto a noi.

Insomma, sei il classico grillino che fa il bagno nel populismo, con il cervello spento.

PietroGiuliani
28-01-2015, 20:21
Cambia che quella da 140 non ha display, non può essere pilotata tramite wi-fi ecc ecc, quella da 500 sacchi oltre ad avere tutto questo magari registra anche in 4K.
Per quello che ci devo fare io, basta e avanza la prima.
Poi se c'è gente che spende 500€ per farsi i selfie, ci sta.....Quelli con le tasche bucate si trovano ovunque, l'importante è che non spedono i miei soldi...:p

...e cuoce le uova! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Petardo238
29-01-2015, 00:11
Pazienza, vorrà dire che me ne prenderò una se andrò in America :P

jubei71
05-03-2015, 21:36
per fortuna l' ho presa in offerta prima di natale la hero 3+ silver pagata 250 euro spero' non aumentino anche i prezzi degli accessori.

PS:ci sono ben altri problemi qui in italia altro che euro qui ultimamente siamo in troppi e non tutti italiani che vengono mantenuti.