PDA

View Full Version : Da X4 955BE a X4 860K fm2 o FX conviene?


avalon75
28-01-2015, 11:15
Ciao ragazzi ho il pc che vedete in firma...quello che vorrei sapere è se mi conviene fare un upgrade a X4 860k con relativa sceda madre o passaggio ad FX 8core
Ho letto che l'X4 860K è identico al A10 7850k gli manca solo la vga integrata
Aspettare Zen?
Uso il pc anche per giocare e vorrei stare al passo con i tempi
Mi date dei consigli grazie

celsius100
28-01-2015, 11:32
Ciao
se tieni la tua 7870 puoi ancora lasciare il tuo phenom
se passi ad una vga superiore ti direi di metterci un FX 8 (l'athlon 860 ha un'altro socket, l'FM2 e quindi nn sarebbe cmq compatibile con la tua shceda madre)

davo30
28-01-2015, 12:11
Ciao ragazzi ho il pc che vedete in firma...quello che vorrei sapere è se mi conviene fare un upgrade a X4 860k con relativa sceda madre o passaggio ad FX 8core
Ho letto che l'X4 860K è identico al A10 7850k gli manca solo la vga integrata
Aspettare Zen?
Uso il pc anche per giocare e vorrei stare al passo con i tempi
Mi date dei consigli grazie

Siccome hai una buona mamma ha senso fare il passaggio a un FX 8xxx.
Nel caso invece che cambi scheda madre ti conviene passare direttamente a un i5

sgrinfia
28-01-2015, 13:33
Se vuoi un po' di più, visto che possiedi una mobo M3+, ti conviene passare a un fx 8core. altrimenti ti conviene aspettare, visto che il tuo procio ancora si comporta bene, e visto che si presume che nel 2015 c'i saranno novità.

raffy2
28-01-2015, 13:57
Siccome hai una buona mamma ha senso fare il passaggio a un FX 8xxx.
Nel caso invece che cambi scheda madre ti conviene passare direttamente a un i5

Quoto.

Denroth
28-01-2015, 15:00
se riesci a vendere il tuo phenom prendi ad occhi chiusi fx 8320.. la differenze sono "poche" ma il post prestazionale c'è ;)

sgrinfia
28-01-2015, 17:24
Secondo me, conviene tenerti la tua cpu,poi cambiare più in la.
Ma,se vuoi proprio cambiare dal momento che ai una mobo m3+,ti dovresti prendere un fx 8core.
Cambiare piatta non ti conviene ,visto che sta uscendo roba nuova.
Passare adesso ha i5 ,non conviene, visto i guadagni prestazionali scarsi.

avalon75
28-01-2015, 20:03
da quello che vedo qua il 955be è una buona cpu ma l'860K sembra meglio

http://cpuboss.com/cpus/AMD-Phenom-II-X4-955-vs-AMD-Athlon-X4-860K

che ne pensate?

anche l'fx 6300 che si trova a buon prezzo sembra valido

http://cpuboss.com/cpus/AMD-Phenom-II-X4-955-vs-AMD-FX-6300

poi questo

http://cpuboss.com/cpus/AMD-FX-6300-vs-AMD-Athlon-X4-860K

avalon75
28-01-2015, 20:05
Non parlo di I5 o I7 perche per me è fuori budget

sgrinfia
28-01-2015, 22:01
No non dico che le cpu da te citate facciano schifo (averle nel case,....... magari),volevo dire che potresti ,(dal momento che ai un buona configurazione), aspettare. visto che verranno introdotte molte novità nel corso del 2015.

celsius100
28-01-2015, 22:55
un consiglio quei siti di comparazione sono inutili, mettono dati e numeri un po a caso
cmq si un 860 va meglio del tuo phenom, però rimane pur sempre una cpu quadcore in cui principalmente e la frequenza più alta che la rende piu veloce, ma puoi anche tu overcloccare il phenom e nn perdere tanta differenza anzi
invece se passi ad un FX 8, cambia l'approccio ed avresti una cpu multicore da sfruttare
x cui puoi cmq rimanere come sei che nn va poi tanto male
ma se aggiorni ci metterei un FX 8 (magari assieme ad una nuova vga)

isomen
28-01-2015, 23:27
Non parlo di I5 o I7 perche per me è fuori budget

Con la tua mobo che é una 4+2 fasi ti sconsiglio gli FX da 125w e gli 8 core da 95w hanno una frequenza bassa e vanno tirati un po' su, il che oltre a stressare il reparto d'alimentazione della mobo potrebbe rendere il tuo dissi insufficente... invece vedrei il 6300 un'ottima scelta, con il tuo dissi lo porti oltre 4ghz (é un overclock veramente semplice da fare) e hai un buon incremento spendendo poco.

PS
che alimentatore hai?

;) ciauz

vincenzo2008
29-01-2015, 10:35
Con la tua mobo che é una 4+2 fasi ti sconsiglio gli FX da 125w e gli 8 core da 95w hanno una frequenza bassa e vanno tirati un po' su, il che oltre a stressare il reparto d'alimentazione della mobo potrebbe rendere il tuo dissi insufficente... invece vedrei il 6300 un'ottima scelta, con il tuo dissi lo porti oltre 4ghz (é un overclock veramente semplice da fare) e hai un buon incremento spendendo poco.

PS
che alimentatore hai?

;) ciauz

Però questa scheda madre è un Asus ' alcuni utenti sul forum tengono i fx-8320 a 4.2 ghz

isomen
29-01-2015, 10:51
Però questa scheda madre è un Asus ' alcuni utenti sul forum tengono i fx-8320 a 4.2 ghz

Sicuramente le 4+2 fasi asus sono migliori delle 4+1 asrock, poi sai che riguardo ai reparti d'alimentazione e gli FX ho le mie idee... anche se chi ha seguito i miei consigli generalmente nn si é pentito, avalon75 ha detto che usa il pc anche per giocare e avendo avuto 6300 + 7850 fino a poco tempo fa posso assicurargli che ci si gioca bene, poi bisognerebbe sapere quali sono gli altri usi per valutare quanto il quarto modulo può essergli utile... restando fermo che un 8 core da 125w in una 4+2 io nn lo monterei, ma nn perchè a default nn lo regge.

;) ciauz

bagy
29-01-2015, 11:07
Sono anche io nella tua stessa situazione con una mobo gigabyte simile alla tua asus come fasi di alimentazione, stavo per prendere l'8320e ma non me la sono sentita di rischiare per via della scheda madre che lo supporterebbe anche. Spingo il 955 a 4ghz per il momento quando mi serve in attesa delle novità amd e del cambio scheda madre con una più adatta all'oc

Per me conviene aspettare e vedere.

Nathan1960
29-01-2015, 11:10
Sicuramente le 4+2 fasi asus sono migliori delle 4+1 asrock, poi sai che riguardo ai reparti d'alimentazione e gli FX ho le mie idee... anche se chi ha seguito i miei consigli generalmente nn si é pentito, avalon75 ha detto che usa il pc anche per giocare e avendo avuto 6300 + 7850 fino a poco tempo fa posso assicurargli che ci si gioca bene, poi bisognerebbe sapere quali sono gli altri usi per valutare quanto il quarto modulo può essergli utile... restando fermo che un 8 core da 125w in una 4+2 io nn lo monterei, ma nn perchè a default nn lo regge.

;) ciauz

scusate l'ignoranza, mi spiegate in parole povere l'importanza di queste fasi e da dove si vede quante fasi ha una mobo? La mia per esempio.

Grazie.

isomen
29-01-2015, 11:31
scusate l'ignoranza, mi spiegate in parole povere l'importanza di queste fasi e da dove si vede quante fasi ha una mobo? La mia per esempio.

Grazie.

La tua ha 8+2 fasi ed é una delle migliori per am3+... per conoscere la bonta del reparto d'alimentazione di una mobo puoi cercare sul sito del costruttore o in rete... ma si può avere un'idea anche contando i vrm d'alimentazione vicino al socket.

Avere più fasi stressa meno il reparto d'alimentazione perchè le stesse si dividono il carico e oltre a dare più stabilità (soprattutto in oc) scaldano meno, ma oltre al numero conta anche la qualità... ad esempio ho una 990FXA GD65 che ha 8+2 fasi come la sabertooth, ma nn ha neanche lontanamente la stessa stabilità.

;) ciauz

Nathan1960
29-01-2015, 11:34
La tua ha 8+2 fasi ed é una delle migliori per am3+... per conoscere la bonta del reparto d'alimentazione di una mobo puoi cercare sul sito del costruttore o in rete... ma si può avere un'idea anche contando i vrm d'alimentazione vicino al socket.

Avere più fasi stressa meno il reparto d'alimentazione perchè le stesse si dividono il carico e oltre a dare più stabilità (soprattutto in oc) scaldano meno, ma oltre al numero conta anche la qualità... ad esempio ho una 990FXA GD65 che ha 8+2 fasi come la sabertooth, ma nn ha neanche lontanamente la stessa stabilità.

;) ciauz

Grazie per la gentilezza, i tuoi post sono sempre molto esaurienti. ;)

avalon75
29-01-2015, 12:25
Sono anche io nella tua stessa situazione con una mobo gigabyte simile alla tua asus come fasi di alimentazione, stavo per prendere l'8320e ma non me la sono sentita di rischiare per via della scheda madre che lo supporterebbe anche. Spingo il 955 a 4ghz per il momento quando mi serve in attesa delle novità amd e del cambio scheda madre con una più adatta all'oc

Per me conviene aspettare e vedere.

Cmq ho visto che su The Crew devo spingerlo minimo a 3.6 ....in default ha dei rallentamenti...probabilmente opto per un fx 6300 per poi cambiare completamente con l'arrivo di Zen nel 2016...durante l'anno dovrebbero arrivare anche nuove cpu refresh giusto?

avalon75
29-01-2015, 12:26
Con la tua mobo che é una 4+2 fasi ti sconsiglio gli FX da 125w e gli 8 core da 95w hanno una frequenza bassa e vanno tirati un po' su, il che oltre a stressare il reparto d'alimentazione della mobo potrebbe rendere il tuo dissi insufficente... invece vedrei il 6300 un'ottima scelta, con il tuo dissi lo porti oltre 4ghz (é un overclock veramente semplice da fare) e hai un buon incremento spendendo poco.

PS
che alimentatore hai?

;) ciauz

Ho un Lc Power modulare da 700W credo sia abbastanza buono

davo30
29-01-2015, 12:39
Cmq ho visto che su The Crew devo spingerlo minimo a 3.6 ....in default ha dei rallentamenti...probabilmente opto per un fx 6300 per poi cambiare completamente con l'arrivo di Zen nel 2016...durante l'anno dovrebbero arrivare anche nuove cpu refresh giusto?

Ottima scelta, dovresti riuscire a portarlo agilmente a 4,2.

isomen
29-01-2015, 13:09
Cmq ho visto che su The Crew devo spingerlo minimo a 3.6 ....in default ha dei rallentamenti...probabilmente opto per un fx 6300 per poi cambiare completamente con l'arrivo di Zen nel 2016...durante l'anno dovrebbero arrivare anche nuove cpu refresh giusto?

Sulla scelta concordo con davo, é un'ottima cpu tuttofare con consumi e calore prodotto buoni... io lo tenevo così:

http://thumbnails111.imagebam.com/38558/cabfd1385572872.jpg (http://www.imagebam.com/image/cabfd1385572872)

e questi sono i suoi consumi (alla presa, escluso il monitor):

6300 + 7850

idle a default con risparmi energetici attivi 89w

full a default con occt 167w

idle a 4,6ghz con risparmi energetici attivi 90w

full a 4,6ghz con occt 218w

full a 4,6ghz con demo fire strike 261w

full a 4,6ghz combined test fire strike 307w

naturalmente anche la 7850 é occata (1200/1500)

Ho un Lc Power modulare da 700W credo sia abbastanza buono

come wattaggio é abbondante, ma come marchio nn mi piace, nn é proprio sinonimo d'affidabilità... però devo ammettere di nn conoscere affatto il modello

avalon75
29-01-2015, 18:34
Sulla scelta concordo con davo, é un'ottima cpu tuttofare con consumi e calore prodotto buoni... io lo tenevo così:

http://thumbnails111.imagebam.com/38558/cabfd1385572872.jpg (http://www.imagebam.com/image/cabfd1385572872)

e questi sono i suoi consumi (alla presa, escluso il monitor):

6300 + 7850

idle a default con risparmi energetici attivi 89w

full a default con occt 167w

idle a 4,6ghz con risparmi energetici attivi 90w

full a 4,6ghz con occt 218w

full a 4,6ghz con demo fire strike 261w

full a 4,6ghz combined test fire strike 307w

naturalmente anche la 7850 é occata (1200/1500)



come wattaggio é abbondante, ma come marchio nn mi piace, nn é proprio sinonimo d'affidabilità... però devo ammettere di nn conoscere affatto il modello

Ottimo, ma stavi @ 4,6ghz con dissi ad aria?

isomen
29-01-2015, 21:29
Ottimo, ma stavi @ 4,6ghz con dissi ad aria?

Si, con un noctua NH-C14 che é un buon dissipatore... ma un po' inferiore all'NH-D14 che ho in firma ora.

;) ciauz

sgrinfia
30-01-2015, 08:49
Buongiorno a tutti,
Cosi AMD, sembra voglia mettere in commercio un solo cocket unico per le Apu e le Cpu del 2016. Per adesso lo chiama ancora FM3, sembra anche che le cpu delle APU siano destinate a essere ancora a 28nm e max 4 core ,mentre le CPU "classiche "che amd chiama "alte prestazioni siano a 14nm e max 8core, naturalmente entrambe con memorie ddr4. :)

isomen
30-01-2015, 10:12
Buongiorno a tutti,
Cosi AMD, sembra voglia mettere in commercio un solo cocket unico per le Apu e le Cpu del 2016. Per adesso lo chiama ancora FM3, sembra anche che le cpu delle APU siano destinate a essere ancora a 28nm e max 4 core ,mentre le CPU "classiche "che amd chiama "alte prestazioni siano a 14nm e max 8core, naturalmente entrambe con memorie ddr4. :)

Un 8 core a 14nm nn mi sembra male... hai avuto la notizia viene da una fonte attendibile :confused:

;) ciauz

avalon75
30-01-2015, 12:21
io ho trovato questo per quanto riguarda le apu in uscita quest'anno
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/01/AMD-Godavari-APU-Lineup.jpg

Per quanto riguarda gli FX nel 2015 nada de nada poi bisogna vedere se faranno cpu high end con l'arrivo di Zen nel 2016 o solo le APU:eek:

isomen
30-01-2015, 13:26
io ho trovato questo per quanto riguarda le apu in uscita quest'anno
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/01/AMD-Godavari-APU-Lineup.jpg

Per quanto riguarda gli FX nel 2015 nada de nada poi bisogna vedere se faranno cpu high end con l'arrivo di Zen nel 2016 o solo le APU:eek:

Con la vga che hai nn ti serve una apu che cmq ti costringerebbe a cambiare anche mobo, come dicono sgrinfia e il capitano (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42083994#post42083994)) con zen dovrebbero uscire anche cpu a 14nm... ma avranno un sckt nuovo e uguale a quello delle nuove apu.
Secondo me o cerchi di arrivare a zen così come sei o prendi un 6300 (con una spesa minima, soprattutto se rivendi il tuo 955).

;) ciauz