PDA

View Full Version : [NEWS] Data Privacy Day 2015: i consigli di Mozilla sulla privacy online


c.m.g
28-01-2015, 09:51
Scritto da: Manuela Chimera - martedì 27 gennaio 2015

Il 28 gennaio si celebra il Data Privacy Day 2015 e Mozilla festeggia a modo suo la Giornata della Protezione dei Dati Personali con una guida sulla privacy online.

Data Privacy Day 2015 - Il 28 gennaio si celebra il Data Privacy Day 2015, ovvero la Giornata della Protezione dei Dati Personali (personalmente mi piace di più la versione inglese). Si tratta di una ricorrenza internazionale che viene festeggiata negli Stati Uniti, in Canada e in molti paesi europei, fra cui anche l'Italia. Il Data Privacy Day nasce con lo scopo di cercare di sensibilizzare gli utenti per quanto riguarda la privacy (http://www.downloadblog.it/post/122788/google-minacciata-dallolanda-per-la-privacy-rischia-multa-fino-a-15-milioni-di-euro) e tutte le procedure che hanno a che fare con la protezione dei dati, oltre al fatto di voler sottolineare la necessità di rispettare le leggi internazionali che regolamentano la privacy.

Data Privacy Day 2015: Mozilla ci dà consigli sulla privacy online
http://media.downloadblog.it/7/7cb/Mozilla-privacy.jpg
Mozilla proprio recentemente aveva commissionato uno studio diretto da Harris Poll che ha messo in luce come il 68% degli utenti italiani sia preoccupato del fatto che il mondo di internet sappia troppo su di loro; sempre il 68% degli utenti italiani pensa che i dati personali (leggasi come numero di telefono, numero della carta di credito o anche codice fiscale) sia meno riservato oggi rispetto all'anno scorso; il 54% degli italiani non si fida affatto che le aziende o gli altri utenti online rispettino l'altrui privacy.

Una visione scoraggiante, ma la Giornata della Protezione dei Dati Personali (http://www.downloadblog.it/post/16165/microsoft-prepara-il-data-privacy-day-2012-offrendo-dei-suggerimentihttp://) può essere un modo per aiutare gli utenti a tutelare la loro privacy online. E' su questo tasto che pigia Mozilla, il quale si vanta di essere un browser sicuro e affidabile. Non a caso il browser ricorda di essere stato riconosciuto dal Ponem Institue come la Most Trusted Internet Company for Privacy. Questo perché da sempre Mozilla offre diverse opzioni agli utenti per mantenere la sua privacy.

E proprio in occasione del Data Privacy Day 2015 ecco che Mozilla ci offre consigli e suggerimenti su come tutelare la nostra privacy sia via computer che via smartphone:


Abilitare Do Not Track: Do Not Track (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/dnt/) è un sistema concepito da Firefox che ci consente di esprimere una preferenza su come i nostri dati personali vengono raccolti e usati online
Attivare la Navigazione anonima: se si decide di sfruttare la Navigazione anonima, ecco che tutta la nostra Cronologia sarà riservata
Usare Lightbeam: Lightbeam è un add-ons di Mozilla Firefox (https://www.mozilla.org/it/lightbeam/) che ci permette di scoprire chi ci sta osservando online. Si tratta di un sistema che fa sì che possiamo controllare i rapporti fra l'utente e i siti visitati
Aggiungete il pulsante Dimentica: se deciderete di aggiungere il pulsante Dimentica su Mozilla, potrete cancellare alcune delle vostre attività recenti. Dimentica vi chiede se volete cancellare cinque minuti, due ore o anche 24 ore fra Cronologia, cookies, schede e anche finestre aperte
Aggiungete Ghostery: Ghostery (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/) è un'estensione di Mozilla Firefox che vi permette di essere avvisati di elementi invisibili presenti nel sito che state visitando (bug, pixel, tracker e beacon). Grazie a Ghostery potrete bloccare gli script dei siti di cui non vi fidate
Aggiungete Privacy Badger: altra estensione di Mozilla Firefox che potrebbe tornare utile è Privacy Badger (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/privacy-badger-firefox/). Questo componente aggiuntivo blocca i tracker invisibili e gli annunci spia
Aggiungete Privacy Coach: altro add-ons interessante è Privacy Coach (https://addons.mozilla.org/en-US/android/addon/privacy-coach/?src=hp-dl-featured), componente aggiuntivo riservato a Firefox per Android che fa in modo che tutte le funzioni della privacy vengano raggruppate in un'apposita schermata iniziale. Aprendo Firefox su uno smartphone Android, ecco che su Privacy Cach trovate tutto ciò di cui avete bisogno per personalizzare la privacy su Firefox (Do Not Track, la Navigazione anonima, il Blocco dei coockie, Cancellare la cronologia, la Sessione ospita e spiegazioni su come ottimizzare la privacy in base alle nostre esigenze)
Usate DuckDuckGo: si tratta di una modalità di ricerca che impedisce di tracciare l'utente. Se DuckDuckGo (https://duckduckgo.com/) piace, esiste anche il componente aggiuntivo DuckDuckGo Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/duckduckgo-for-firefox/) che dovrebbe inserire una casella di ricerca DuckDuckGo nella barra degli strumenti sulla parte superiore del vostro browser


Se ancora questi strumenti non vi bastassero, Mozilla ha raccolto gli add-ons e estensioni migliori per tutelare la privacy qui (https://www.mozilla.org/en-US/privacy/tips/), basta cercare quello che risponde meglio alle nostre esigenze. Sempre fermo restando che caricare troppo Mozilla di estensioni e add-ons alla lunga è controproducente in quanto potrebbe causare fastidiosi rallentamenti. Quindi scegliete bene gli strumenti che meglio si adattano al vostro modo di navigare su internet.







Foto: @AnibalPAchecoIT (ITS) (http://it.pinterest.com/pin/212021094932517780/)

Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/126344/data-privacy-day-2015-i-consigli-di-mozilla-sulla-privacy-online)