PDA

View Full Version : Google+: quel social network da oltre 2 miliardi di fantasmi


Redazione di Hardware Upg
28-01-2015, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google+-quel-social-network-da-oltre-2-miliardi-di-fantasmi_55804.html

Secondo un nuovo studio, sono solo pochi milioni gli utenti realmente attivi su Google+: il social network di Big G è ascrivibile fra i flop dell'informatica moderna?

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
28-01-2015, 07:46
be si sapeva, tra i miei 1000 contatti fb lo usiamo in 2 :D

theJanitor
28-01-2015, 08:20
molto meglio rimanere pochi, così continuerà a rimanere un posto dove trovare community interessanti, specialmente nel campo tecnologico, senza cazzoni di ogni età che vogliono farci sapere quante volte vanno in bagno al giorno o come sono sfortunati ad incontrare lo stronzo/a di turno

Tekwar
28-01-2015, 08:24
Iscrizione forzata perchè altrimenti non potevo creare playlist su Youtube.
Per fortuna che ho potuto disabilitare tutte le cose di G+

29Leonardo
28-01-2015, 08:32
Iscrizione forzata perchè altrimenti non potevo creare playlist su Youtube.
Per fortuna che ho potuto disabilitare tutte le cose di G+

Idem con patate.

fally
28-01-2015, 08:43
molto meglio rimanere pochi, così continuerà a rimanere un posto dove trovare community interessanti, specialmente nel campo tecnologico, senza cazzoni di ogni età che vogliono farci sapere quante volte vanno in bagno al giorno o come sono sfortunati ad incontrare lo stronzo/a di turno

un social non è una community, e i post che vedi derivano dai tuoi contatti. Senza dimenticare che esistono filtri e similari per evitare porcate. Ma diamo pure il via alle solite quattro cagate su facebook, bimbiminkia e foto davanti allo specchio...google plus è stato e continua ad essere un cancro per tutti i servizi legati a google con sottoscrizioni obbligatorie che facevano leva sulla dipendenza raggiunta con mail e youtube, pre entrare e uscire da tutti gli altri social non subisci pressioni al milite del ricatto, e questo è un fatto.

demon77
28-01-2015, 08:46
Big G sono anni che ci prova in tutti i modi a farsi spazio nei social.. ma come succede anche per wahtsapp una volta che un ambiente ha preso piede e si è diffuso è proprio la sua diffusione il pricipale punto di forza.

Il fatto di avere a disposizione una proposta migliore tecnicamente è pressochè irrilevante.

theJanitor
28-01-2015, 08:58
un social non è una community, e i post che vedi derivano dai tuoi contatti. Senza dimenticare che esistono filtri e similari per evitare porcate. Ma diamo pure il via alle solite quattro cagate su facebook, bimbiminkia e foto davanti allo specchio...



no, un social è anche possibilità di avere community e creare contatti con gente che ha le tue stesse passioni, solo che su FB, essendo pieno zeppo di cerebrolesi per via della sua diffusione capillare, anche il gruppo interessante finisce per essere poco fruibile, su g+ non è così ed anche la tipologia di gruppi presenti è decisamente differente


google plus è stato e continua ad essere un cancro per tutti i servizi legati a google con sottoscrizioni obbligatorie che facevano leva sulla dipendenza raggiunta con mail e youtube, pre entrare e uscire da tutti gli altri social non subisci pressioni al milite del ricatto, e questo è un fatto.

e sul fatto che siano stati scorretti ci possiamo stare, tuttavia nessuno obbliga ad usare i loro servizi, il profilo g+ lo puoi cancellare (https://support.google.com/plus/answer/1044503?hl=it) e di recente non sono tanto sicuro che sia obbligatorio attivarlo (mi pare di aver creato di recente delle gmail senza aver attivato nulla)

i numeri di iscritti lasciano il tempo che trovano, FB stesso pur essendo sicuramente più popolato è pieno zeppo di profili non utilizzati o cloni e account fasulli

Krusty93
28-01-2015, 09:01
2 miliardi di utenti solo perché ti obbligano a farlo non appena vuoi interagire un minimo con i servizi Google.
Trovo una cosa fuori dal mondo che per caricare un video su Youtube o votare un'app bel Play Store debba svelare la mia identità (nome, cognome, data di nascita e città obbligatori).
Inoltre ho cancellato l'app dal Nexus e, indovina un po', l'app foto (per vedere le foto locali!!) crasha all'avvio.

Trovo incredibile che nessun ente che si occupa della tutela dei consumatori abbia fatto qualcosa

theJanitor
28-01-2015, 09:07
Inoltre ho cancellato l'app dal Nexus e, indovina un po', l'app foto (per vedere le foto locali!!) crasha all'avvio.



a prescindere dal resto che posso anche condividere, G+ è una applicazione di sistema, per cancellarla devi avere il root ed andare manualmente a toglierla dalla partizione relativa, poi non puoi lamentarti che qualcosa non funziona se tu stesso fai delle modifiche a qualcosa che non dovresti toccare

nardustyle
28-01-2015, 09:12
2 miliardi di utenti solo perché ti obbligano a farlo non appena vuoi interagire un minimo con i servizi Google.
Trovo una cosa fuori dal mondo che per caricare un video su Youtube o votare un'app bel Play Store debba svelare la mia identità (nome, cognome, data di nascita e città obbligatori).
Inoltre ho cancellato l'app dal Nexus e, indovina un po', l'app foto (per vedere le foto locali!!) crasha all'avvio.

Trovo incredibile che nessun ente che si occupa della tutela dei consumatori abbia fatto qualcosa
i
Io proprio non capisco perchè uno vuole dei servizi senza pagare

a google si paga in informazioni e non con i soldi , se non ti và bene i video puoi metterli su vimeo (pagando il premium) e come cellulare puoi usare un wp o ios pagando il sistema operativo

e poi ha un nexux, pazzesca l'ignoranza di certe persone

GTKM
28-01-2015, 09:17
un social non è una community, e i post che vedi derivano dai tuoi contatti. Senza dimenticare che esistono filtri e similari per evitare porcate. Ma diamo pure il via alle solite quattro cagate su facebook, bimbiminkia e foto davanti allo specchio...google plus è stato e continua ad essere un cancro per tutti i servizi legati a google con sottoscrizioni obbligatorie che facevano leva sulla dipendenza raggiunta con mail e youtube, pre entrare e uscire da tutti gli altri social non subisci pressioni al milite del ricatto, e questo è un fatto.

Non sono cagate, ma constatazioni.
I numeri Facebook li fa con i bimbiminkia che fotografano la parmigiana della nonna, non certo con i "power users".

Google ha cercato di sfruttare i suoi servizi per "costringere" gli utenti a creare un account anche su G+, e, ai tempi (non molto remoti), ricordo come fossero in molti ad essere felici di avere un solo account per fare tutto (beata pigrizia).

cata81
28-01-2015, 09:29
Chissà se non avessero "forzato/obbligato" in tutti i modi possibili ed immaginabili la registrazione a G+, io ho dovuto sudare 7 camicie per evitare la registrazione avendo Gmail e Youtube....

cata81
28-01-2015, 09:31
un social non è una community, e i post che vedi derivano dai tuoi contatti. Senza dimenticare che esistono filtri e similari per evitare porcate. Ma diamo pure il via alle solite quattro cagate su facebook, bimbiminkia e foto davanti allo specchio...google plus è stato e continua ad essere un cancro per tutti i servizi legati a google con sottoscrizioni obbligatorie che facevano leva sulla dipendenza raggiunta con mail e youtube, pre entrare e uscire da tutti gli altri social non subisci pressioni al milite del ricatto, e questo è un fatto.

92 minuti d'applausi!!!

theJanitor
28-01-2015, 09:34
Chissà se non avessero "forzato/obbligato" in tutti i modi possibili ed immaginabili la registrazione a G+, io ho dovuto sudare 7 camicie per evitare la registrazione avendo Gmail e Youtube....

la prossima volta invece di sudare tanto con una ricerca di 30 secondi e 30 secondi per mettere in atto quanto scritto avresti estirpato questo cancro :asd:

https://support.google.com/plus/answer/1044503?hl=it

cata81
28-01-2015, 09:38
la prossima volta invece di sudare tanto con una ricerca di 30 secondi e 30 secondi per mettere in atto quanto scritto avresti estirpato questo cancro :asd:

https://support.google.com/plus/answer/1044503?hl=it

Un tempo la cosa non era così easy, era il periodo in cui era obbligatorio avere G+, con le dovute "pressioni" si è POI è arrivati a quella pagina.

p.s.
Per caso tu (o un tuo parente) lavori per BigG? o possiedi (o un tuo parente) azioni di BigG?

theJanitor
28-01-2015, 09:40
il peggio e' stato per un periodo (non ricordo quanto lungo) ... che addirittura gente se l'e' ritrovato attivato senza dare un ok e senza nemmeno un avviso

tu sei l'unica persona che in queste discussioni ammiro perchè è coerente con quanto dice.....

Google offre una serie di servizi, correlati tra loro, gratuiti a patto di accettarne le condizioni, se non ti sta bene ci sono altri servizi, altri sistemi operativi mobili etc etc

tu hai scelto di non usarli, coerentemente con quanto pensi

cata81
28-01-2015, 09:44
tu sei l'unica persona che in queste discussioni ammiro perchè è coerente con quanto dice.....

Google offre una serie di servizi, correlati tra loro, gratuiti a patto di accettarne le condizioni, se non ti sta bene ci sono altri servizi, altri sistemi operativi mobili etc etc

tu hai scelto di non usarli, coerentemente con quanto pensi

Sono registrato a gmail e youtube da moooolto prima che arrivasse G+, e G+ come social non m'interessa, non vedo perché BigG mi deve obbligare al suo utilizzo, già setacciano la mail, le mie ricerche e i video che guardo, non basta quest'obolo?

Mi ricordo che MS per avere integrato e non obbligato ad usare IE era stata bastonata dai giudici, non credo che siamo molto distanti da quel caso.

theJanitor
28-01-2015, 09:47
Sono registrato a gmail e youtube da moooolto prima che arrivasse G+, e G+ come social non m'interessa, non vedo perché BigG mi deve obbligare al suo utilizzo, già setacciano la mail, le mie ricerche e i video che guardo, non basta quest'obolo?


loro servizio, loro condizioni, che possono variare quando vogliono così come tu hai facoltà di non usare più il servizio e cancellare tutto


Mi ricordo che MS per avere integrato e non obbligato ad usare IE era stata bastonata dai giudici, non credo che siamo molto distanti da quel caso.

MS in quel caso era in condizione di monopolio, non mi pare che adesso qualcuno gli dica di mettere una selezione del browser in windows phone

cata81
28-01-2015, 09:54
loro servizio, loro condizioni, che possono variare quando vogliono così come tu hai facoltà di non usare più il servizio e cancellare tutto

MS in quel caso era in condizione di monopolio, non mi pare che adesso qualcuno gli dica di mettere una selezione del browser in windows phone

Google per le ricerche è quasi monopolista, in molti paesi siamo sopra il 90% di share.

Btw prima la scusa e che erano gratis e che dovevo pagare l'uso, una volta che ti ho demolito la tesi, sei arrivato che posso cambiare le condizioni quando vogliono..., mi sorge il dubbio che tu (o un tuo parente) lavori per BigG, o che possiedi (o un tuo parente) azioni di BigG... :mbe:

fally
28-01-2015, 09:58
la prossima volta invece di sudare tanto con una ricerca di 30 secondi e 30 secondi per mettere in atto quanto scritto avresti estirpato questo cancro :asd:

https://support.google.com/plus/answer/1044503?hl=it

si certo, adesso forse. Due miliardi di utenti ha obbligato alla sottoscrizione.

no, un social è anche possibilità di avere community e creare contatti con gente che ha le tue stesse passioni, solo che su FB, essendo pieno zeppo di cerebrolesi per via della sua diffusione capillare, anche il gruppo interessante finisce per essere poco fruibile, su g+ non è così ed anche la tipologia di gruppi presenti è decisamente differente

su fb ci sono tantissime community chiuse di ottimo livello

e sul fatto che siano stati scorretti ci possiamo stare, tuttavia nessuno obbliga ad usare i loro servizi, il profilo g+ lo puoi cancellare (https://support.google.com/plus/answer/1044503?hl=it) e di recente non sono tanto sicuro che sia obbligatorio attivarlo (mi pare di aver creato di recente delle gmail senza aver attivato nulla)



si certo, chiudo un account mail di 10 anni perchè mi hanno forzato ad aderire ad un social...


tu sei l'unica persona che in queste discussioni ammiro perchè è coerente con quanto dice.....

Google offre una serie di servizi, correlati tra loro, gratuiti a patto di accettarne le condizioni, se non ti sta bene ci sono altri servizi, altri sistemi operativi mobili etc etc

tu hai scelto di non usarli, coerentemente con quanto pensi

sciegliere di non usare g+ fino a qualche tempo fa voleva dire rinunciare a tutti i servizi google...

cata81
28-01-2015, 10:01
...MS in quel caso era in condizione di monopolio...

monopolio sì/no, poi ognuno tragga le proprio conclusioni:

http://returnonnow.com/internet-marketing-resources/2013-search-engine-market-share-by-country/

theJanitor
28-01-2015, 10:01
Google per le ricerche è quasi monopolista, in molti paesi siamo sopra il 90% di share.


e nessuno ti obbliga ad avere un account gmail per le ricerche sul web, che c'entra il motore di ricerca adesso?


Btw prima la scusa e che erano gratis e che dovevo pagare l'uso,


ma scusa di cosa? :asd: :asd:
anche questo sito è gratis a patto di beccarti la pubblicità, paghi nella misura di quello che ti richiede il servizio, siano essi i tuoi dati o dei fastidiosissimi banner

una volta che ti ho demolito la tesi,

demolito come? :mbe: :mbe:


sei arrivato che posso cambiare le condizioni quando vogliono...,


si, ho scoperto l'acqua calda in effetti...... sono gli unici che cambiano condizioni :asd:


mi sorge il dubbio che tu (o un tuo parente) lavori per BigG, o che possiedi (o un tuo parente) azioni di BigG... :mbe:


magari......

purtroppo mi limito ad avere buonsenso, di lavoro da G o soldi a palate niente

theJanitor
28-01-2015, 10:04
si certo, chiudo un account mail di 10 anni perchè mi hanno forzato ad aderire ad un social...




sciegliere di non usare g+ fino a qualche tempo fa voleva dire rinunciare a tutti i servizi google...

non si può avere botte piena e moglie ubriaca o sperare che tutti vi diano servizi "gratis" (rigorosamente tra virgolette) alle condizioni che volete

cata81
28-01-2015, 10:07
Scusate l'ho bloccato, di solito il confronto non lo evito, ma quando uno non capisce non capisce...

theJanitor
28-01-2015, 10:12
lui il confronto non lo evita, però mi blocca e scrive pubblicamente che non capisco :asd: :asd:

vabbè :asd: per chiunque voglia continuare la discussione sono qui, senza voler imporre niente a nessuno nè dire agli altri che non capiscono :asd:

theJanitor
28-01-2015, 10:27
ah, piccola precisazione

anche a me sembra una vaccata doverti fare attivare un profilo G+ necessariamente e poi doverlo cancellare, ma ritengo che i vantaggi dell'ecosistema google siano superiori a questo piccolo sforzo

che poi incidentalmente lo abbia usato trovandolo un ottimo social network è un altro discorso che esula da quanto scritto sopra

fally
28-01-2015, 10:33
non si può avere botte piena e moglie ubriaca o sperare che tutti vi diano servizi "gratis" (rigorosamente tra virgolette) alle condizioni che volete

hai talmente tanta ragione che google è stata costretta a tornare sui suoi passi tante erano le critiche riguardo alle manovre fatte per spingere g+, ed oggi stiamo felicemente discutendo della morte (annunciata già dalla sua nascita) di questo meraviglioso social network, talmente tanto valido che nemmeno l'aver cotretto due miliardi di persone ad iscriversi ne ha permesso il successo...

nardustyle
28-01-2015, 10:33
non vedo perché BigG mi deve obbligare al suo utilizzo, già setacciano la mail, le mie ricerche e i video che guardo, non basta quest'obolo?

evidentemente no , sono prodotti suoi e fà quello che vuole, un po alla volta li sta mettendo a pagamento levando buona parte degli orpelli

(es music/you tube)

theJanitor
28-01-2015, 10:46
hai talmente tanta ragione che google è stata costretta a tornare sui suoi passi tante erano le critiche riguardo alle manovre fatte per spingere g+, ed oggi stiamo felicemente discutendo della morte (annunciata già dalla sua nascita) di questo meraviglioso social network, talmente tanto valido che nemmeno l'aver cotretto due miliardi di persone ad iscriversi ne ha permesso il successo...

il successo di un qualcosa non dipende sempre dalla sua qualità
e scrivendo su un forum tecnologico dovresti saperlo

ad esempio Whatsapp vs Telegram caso in cui è stato molto più importante arrivare primi che fornire un prodotto migliore

fally
28-01-2015, 10:52
il successo di un qualcosa non dipende sempre dalla sua qualità
e scrivendo su un forum tecnologico dovresti saperlo

ad esempio Whatsapp vs Telegram caso in cui è stato molto più importante arrivare primi che fornire un prodotto migliore

indubbiamente, ma se google ha cambiato politica sulla sottoscrizione è prova concreta di quanto fosse pessimo l'approccio iniziale. Sepriamo solo sia di lezione per il futuro...

theJanitor
28-01-2015, 10:56
che fosse un approccio pessimo non l'ho mai contestato, hanno provato sperando di poter recuperare terreno ma è veramente difficile per chiunque farlo quando il concorrente ha già una mole di iscritti enorme

fally
28-01-2015, 11:01
che fosse un approccio pessimo non l'ho mai contestato, hanno provato sperando di poter recuperare terreno ma è veramente difficile per chiunque farlo quando il concorrente ha già una mole di iscritti enorme

ovvio, ma fb non è una landa incontrollata di bimbiminkia. E' in costante evoluzione e se ben configurato risulta essere un buon social. Dipende tutto dall'approccio con cui lo si utilizza...

theJanitor
28-01-2015, 11:05
landa incontrollata sicuramente no ma ne è pieno, è il prezzo da pagare per essere un qualcosa di massa e volente o nolente te li ritrovi tra i piedi (anche se per tua fortuna non ne hai tra i contatti)

poi utilizzo con soddisfazione entrambi ma devo dire che per la mia personale esperienza (e senza alcuna presunzione di considerarla verità assoluta) G+ rimane utilissimo e non vi potrei rinunciare

fally
28-01-2015, 11:06
landa incontrollata sicuramente no ma ne è pieno, è il prezzo da pagare per essere un qualcosa di massa e volente o nolente te li ritrovi tra i piedi (anche se per tua fortuna non ne hai tra i contatti)


benvenuto su internet...

Darkon
28-01-2015, 11:14
ovvio, ma fb non è una landa incontrollata di bimbiminkia. E' in costante evoluzione e se ben configurato risulta essere un buon social. Dipende tutto dall'approccio con cui lo si utilizza...

Su questo avrei seri dubbi...

FB è più che altro una landa incontrollata dove l'insulto e non parlo di cose bambinesche ma anche di minacce belle chiare è all'ordine del giorno senza che nessuno faccia niente.

Non so quante volte ho dovuto bloccare gente e gruppi perché pubblicavano volutamente e di proposito foto o video di "torture" inneggiando a fascismo o peggio. Segnalati migliaia di volte alla fine ho dovuto semplicemente bloccarli ma il fatto che io non li veda più non toglie il fatto che siano sempre in rete a diffondere certi messaggi.

Per non parlare di utenti finti (furto d'identità) che a nome di altri scrivono e tutta quella gamma di belle cose che trovi su facebook ogni santo giorno.

Non è che voglia giustificare G+ intendiamoci che purtroppo ha fallito prima ancora di nascere ma di certo FB non è una bella community e tanto meno vi si trova anche solo quel minimo di moderazione che sarebbe d'obbligo.

Balthasar85
28-01-2015, 11:23
Suvvia, quanto astio contro G+, ma quanto volete che duri il dominio di Android su smartphone? :stordita:
[..]
FB è più che altro una landa incontrollata dove l'insulto e non parlo di cose bambinesche ma anche di minacce belle chiare è all'ordine del giorno senza che nessuno faccia niente.
[..]
Ma cosa visiti? Cosa accetti? :mbe:
chi è cagion del proprio mal pianga se stesso


CIAWA

Darkon
28-01-2015, 11:31
Suvvia, quanto astio contro G+, ma quanto volete che duri il dominio di Android su smartphone? :stordita:

Ma cosa visiti? Cosa accetti? :mbe:
chi è cagion del proprio mal pianga se stesso


CIAWA

Eh magari fosse così semplice. Però se fai parte di gruppi che ti servono per svariati motivi (seri intendo e non per divertimento) in cui per la natura di "pubblicità" ci sono dentro migliaia di persone troverai sempre gente che condivide cose pazzesche.

Oppure altro caso successo... basta iscriversi a un gruppo vegetariano non perché sono vegetariano ma perché ogni tanto mi interessano delle ricette vegetariane e di tanto in tanto vedrai apparire X persone che entrano nel gruppo per insultare, scriverti che se sei iscritto a quel gruppo sei per forza un integralista vegano ecc... ecc... mandarti a quel paese, spiegarti perché tua madre faceva certe cose e via di fantasia.

Di amici avrò si e no circa 50 persone che è quello che fisiologicamente rappresenta le vere amicizie che una persona può avere ma nonostante questo ti trovi contenuti che non vorresti.

wingman87
28-01-2015, 11:35
Non conosco nessuno che usa sia G+ che facebook. D'altra parte con tutto il tempo che richiedono i social penso sia naturale fare una scelta.

theJanitor
28-01-2015, 11:52
richiedono??

a queste cose dedichi il tempo che vuoi dedicare, fossero anche 5 minuti al giorno

comunque io uso entrambi, piacere, Alessandro :D

wingman87
28-01-2015, 12:05
Piacere ma credo che l'utenza media non dedichi solo 5 minuti al giorno ed è su quella che si costruisce il successo di un social network.

Comunque sì, non è che "richiede" tanto tempo però penso che sia chiaro quello che intendevo dire.

theJanitor
28-01-2015, 12:07
la massa, su cui si basano i loro profitti, non conosce neanche l'esistenza di una alternativa

noi che siamo utilizzatori di un altro tipo possiamo sempre fare le nostre scelte ed usare gli strumenti a disposizione a nostro piacimento, per fortuna

Krusty93
28-01-2015, 12:15
a prescindere dal resto che posso anche condividere, G+ è una applicazione di sistema, per cancellarla devi avere il root ed andare manualmente a toglierla dalla partizione relativa, poi non puoi lamentarti che qualcosa non funziona se tu stesso fai delle modifiche a qualcosa che non dovresti toccare
Mi è bastato trascinare l'icona su 'Disinstalla' e l'app si è disinstallata. Non ho usato app strane.
E non capisco perchè mai debba avere necessariamente G+ installata per vedere uno screenshot appena scattato.
Se non sono forzature queste..

i
Io proprio non capisco perchè uno vuole dei servizi senza pagare

a google si paga in informazioni e non con i soldi , se non ti và bene i video puoi metterli su vimeo (pagando il premium) e come cellulare puoi usare un wp o ios pagando il sistema operativo

e poi ha un nexux, pazzesca l'ignoranza di certe persone

Che abbia un Nexus cambia qualcosa? :mbe:
Se non voglio dare alcune informazioni a Google per votare un'app sul Play Store sono ignorante? Grazie, ne terrò conto :asd:

Quindi siccome Google campa sulle informazini degli utenti, vendiamogli tutto, consentiamo di dargli qualsiasi informazione disponibile, spesso e volentieri senza che l'utente sappia qualcosa :doh:
Poi lamentiamoci di PRISM :stordita:

P.S. Non bisogna pagare il premium su Vimeo per caricare un video
P.P.S. WP è gratuito e ho già un WP come telefono

theJanitor
28-01-2015, 12:36
di che versione di Android parli?

adesso G+ è una applicazione di sistema, al massimo puoi disinstallare gli aggiornamenti, non puoi rimuoverla completamente senza ricorrere al root quindi a questo punto non so cosa tu abbia fatto

devi avere G+ perchè da quando hanno tolto galleria l'applicazione di visualizzazione Foto sfrutta proprio G+ per funzionare

se non vuoi G+ scaricati Quickpic e vedi tutte le immagini che vuoi

Krusty93
28-01-2015, 12:44
di che versione di Android parli?

adesso G+ è una applicazione di sistema, al massimo puoi disinstallare gli aggiornamenti, non puoi rimuoverla completamente senza ricorrere al root quindi a questo punto non so cosa tu abbia fatto

devi avere G+ perchè da quando hanno tolto galleria l'applicazione di visualizzazione Foto sfrutta proprio G+ per funzionare

se non vuoi G+ scaricati Quickpic e vedi tutte le immagini che vuoi

5.0.1, il Nexus è rootato ma a differenza di altre app di sistema (Chrome) che ho rimosso tramite app terze, G+ l'ho rimossa semplicemente trascinando l'icona su 'Disinstalla', come se fosse una normale app.

Più che "sfrutta G+" direi che "integra G+" per alcune funzioni: nel pannello a sinistra ci sono le foto, in quello a destra richiede l'accesso a G+ che però non ho mai effettuato (è la prova che l'app funziona anche senza G+).

Certo, le alternative non mancano per visualizzare la galleria ovviamente, ma mi sembra una forzatura decisamente esagerata. Soprattutto perchè mina la privacy degli utenti

nardustyle
28-01-2015, 13:06
Che abbia un Nexus cambia qualcosa? :mbe:
Se non voglio dare alcune informazioni (Nel momento stesso in cui utilizzi android, soprattutto nella forma che hai, dai TUTTE le informazioni a google di già, dalla posizione alle preferenze dalla salute all animo , sanno di te più che te stesso ) a Google per votare un'app sul Play Store sono ignorante? (le hai già date prima, e quelle che devi compilare per votare una app sono indicazioni irrilevanti rispetto a quelle raccolte dai sensori su un android) Grazie, ne terrò conto (se c'è proprio una cosa che a google :asd:

Quindi siccome Google campa sulle informazini degli utenti, vendiamogli tutto, consentiamo di dargli qualsiasi informazione disponibile, spesso e volentieri senza che l'utente sappia qualcosa (dal tuo telefono si traccia tutto anche se stai male e vai in farmacia) :doh:
Poi lamentiamoci di PRISM :stordita:

P.S. Non bisogna pagare il premium su Vimeo per caricare un video (su youtube si per caricare si paga con informazioni è una normale scelta commerciale , YOUTUBE NON è GRATIS e non lo è mai stato)
P.P.S. WP è gratuito e ho già un WP come telefono ( Windows grazie a royality e brevetti si fà pagare indirettamente e profumatamente )




risposte in grassetto

UnicoPCMaster
28-01-2015, 13:26
Chissà se non avessero "forzato/obbligato" in tutti i modi possibili ed immaginabili la registrazione a G+, io ho dovuto sudare 7 camicie per evitare la registrazione avendo Gmail e Youtube....

Come hai fatto? Cioé io se voglio rimuovere google+ mi dice che devo anche cancellare youtube... :(

Krusty93
28-01-2015, 13:40
risposte in grassetto

Evito di rispondere,
buona giornata

key2710
28-01-2015, 14:25
Concordo con chi sostiene che Google disponga GIA' di tutte le informazioni che vuole e che G+ rappresenta semplicemente "un passatempo".

Vorrei sapere in quanti si sono mai trovati di fronte al pannello di google analytics. Vorrei sapere in quanti hanno sentito parlare di "google flu". Vorrei sapere chi sa (io no ma a naso ho un idea!) quanti e quali sono TUTTI i progetti in cui Google è impegnata.

Il concetto di protezione dei dati personali non esiste più. E' mera illusione. Perché appena metti nome utente e password nel tuo telefonino, e il telefonino ti triangola per utilizzare il navigatore, loro lo sanno. Chi di voi ha mai notato che loro riescono a capire (ed è un informazione che vi suggeriscono) il vostro domicilio e il vostro luogo di lavoro? Sanno dove il telefono passa nel 95% dei casi le ore notturne e nel 95% dei casi le ore di ufficio... e vi dicono con precisione domicilio e lavoro.

Ma questo non solo google. Server di whatsapp sono presenti le nostre reti sociali. Loro sanno tutti i numeri di telefono legati alla mia rubrica. Facebook tiene traccia del luogo dei collegamenti, se ti metti sotto rete TOR per loggarti in anonimo facebook ti blocca perché SA che tu ti colleghi dall'italia, e trova improbabile che dopo 15 minuti dal precedente collegamento con IP italiano arrivi un collegamento con IP singapore.

Parlare di protezione dei dati riferito a G+ fa un po sorridere.

Discutete di altri aspetti. Della landa desolata. Del fatto che piaccia o meno. Vedete un po voi... ma non parlate di privacy.

Se volete la privacy, buttate lo smartphone, buttate anche il telefono cellulare (perché gli operatori sanno trangolare e nei casi di cronaca la triangolazione diventa prova), prelevate tutti i vostri soldi e strappate le carte di credito e non accedete più alla rete. In quel caso avrete la privacy... ma vedete che gran prezzo avrete da pagare.

Ormai... non si torna indietro.

Lord Infamia
28-01-2015, 18:28
Dei circa 2,2 miliardi di profili iscritti a Google+ solo il 9% ha nella propria pagina un contenuto pubblico
Certo che esaminare l'attività di un social che fa delle cerchie private il punto di forza, con tanto di pubblicità (ai tempi) "non far sapere al capo quello che voi colleghi pensate di lui" e che non imposta di default qualunque cosa postata come pubblica è quantomeno pretenzioso... Il mio profilo, che uso quasi giornalmente per condividere notizie, è stato settato a dovere dal sottoscritto e non ha nemmeno un messaggio pubblico (compresi Youtube, per cui ho creato una pagina separata dal profilo personale, i +1 e tutte le inutilità accessorie come il cambio della foto di profilo)... Di conseguenza secondo questo studio farei parte dei miliardi di utenti che non usa G+.
http://mag.corriereal.info/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/Tot%C3%B2-e-lonorevole.jpg
Visto il target e il funzionamento di base di G+, non credo di essere l'unico ad aver impostato il profilo come detto sopra, quindi a mio avviso il test è inattendibile.

Che poi Google, tramite il mio Android, sappia anche in che condizioni era il mio intestino dopo il cenone di Natale non ci piove, ma per lo meno rendo la vita difficile al "nerdaccio brufoloso che ho fraggato a CoD e vuole farmi swatting" (per dire). Questo è quello che intendo quando parlo di proteggere la privacy, non certo il diventare novelli Robinson Crusoe con il cappellino di alluminio in testa (http://youtu.be/w-0TEJMJOhk?t=1m13s)... :D

Petardo238
29-01-2015, 00:21
Io faccio sicuramente parte della percentuale di quelli che scrive messaggi su Youtube . . . non ho mai capito perché hanno voluto mettere un social assieme ad un servizio di video. Per complicare il servizio di messaggistica interna fra utenti, sicuro...

woddy68
29-01-2015, 01:53
...io utilizzo molto G+ e lo trovo ottimo, sicuramente meglio di facebook, è vero Google ha sbagliato inizialmente a forzare gli utenti, l'idea era di avere un'unica password per tutti i servizi, ed è un'ottima cosa se si utilizzano tutti i servizi. Il problema è che non tutti utilizzano tutti i servizi e qui nasce il problema che molti hanno detto. Oggi però non è più così, quindi si sono resi conto dell'errore. Quando commento un video su youtube posso decidere se pubblicare o meno il commento su G+. Capita a tutti di sbagliare.
Però non sono d'accordo con chi sostiene che google detiene il monopolio nelle ricerche, se l'italiano ha ancora un significato, monopolio significa in pratica senza concorrenza e se voi guardate quanti motori di ricerca ci sono, sostenere che quello è un monopolio è allucinante ! Certo se poi tutti utilizzano google non è colpa di google !Windows invece si detiene un monopolio, andate in un negozio e cercate un pc con SO diverso da windows ! E' molto difficile trovarne uno, a meno che non vai in un apple store. Esiste poi una differenza sostanziale, se io cerco un motore di ricerca alternativo lo trovo in 2secondi, se voglio un pc con SO diverso da Windows devo sudare 7 camice, sopratutto per quanto riguarda le marche hardware, un acer con SO diverso da wndows è quasi impossibile da trovare.

oliverb
29-01-2015, 10:13
io credo che non bisogna soffrire di onnipotenza e pensare di poter occupare tutti i campi. A ciascuno il suo, nessuno sulla faccia della terra potrà mai contrastare facebook

nardustyle
29-01-2015, 11:29
Evito di rispondere,
buona giornata

fortuna che i forum son fatti per confrontarsi ed imparare, benedetta gioventù

Pier2204
29-01-2015, 13:12
Abbiamo scoperto che Big G è persino peggio di Microzozz :asd:
G+ pensavo fosse il punto G di Mountain Wiev.... tanto lo spingevano :asd:

andrew04
29-01-2015, 17:07
http://www.webintesta.it/hanno-ucciso-google-plus-chi-sia-stato-non-si-sa/
Leggetevi questo articolo e capite cosa è realmente Google+, qual'è il suo futuro e tante altre cose...

LUVІ
30-01-2015, 10:51
Bufala

https://plus.google.com/114353918960699000354/posts/QKRocsDyRFn

P.S. Ma come si fa a commentare gli articoli di HWU su FB?

mrk-cj94
30-01-2015, 15:56
2 miliardi di utenti solo perché ti obbligano a farlo non appena vuoi interagire un minimo con i servizi Google.
Trovo una cosa fuori dal mondo che per caricare un video su Youtube o votare un'app bel Play Store debba svelare la mia identità (nome, cognome, data di nascita e città obbligatori).
Inoltre ho cancellato l'app dal Nexus e, indovina un po', l'app foto (per vedere le foto locali!!) crasha all'avvio.

Trovo incredibile che nessun ente che si occupa della tutela dei consumatori abbia fatto qualcosa
1) "trovo fuori dal mondo che per caricare un video debba svelare la mia identità"??
e chi savesti cavo? 007? o un exgaleotto? o hai mateviale pedopovnogvafico sul telefono da nascondeve? :muro: bah...
2) "trovo incredibile che nessun ente della tutela consumatori non abbia ancora fatto qualcosa"
e perchè non l'esercito direttamente? :doh:
i
Io proprio non capisco perchè uno vuole dei servizi senza pagare

a google si paga in informazioni e non con i soldi , se non ti và bene i video puoi metterli su vimeo (pagando il premium) e come cellulare puoi usare un wp o ios pagando il sistema operativo

e poi ha un nexux, pazzesca l'ignoranza di certe persone
lol
risposte in grassetto
quoto le risposte
Concordo con chi sostiene che Google disponga GIA' di tutte le informazioni che vuole e che G+ rappresenta semplicemente "un passatempo".

Vorrei sapere in quanti si sono mai trovati di fronte al pannello di google analytics. Vorrei sapere in quanti hanno sentito parlare di "google flu". Vorrei sapere chi sa (io no ma a naso ho un idea!) quanti e quali sono TUTTI i progetti in cui Google è impegnata.

Il concetto di protezione dei dati personali non esiste più. E' mera illusione. Perché appena metti nome utente e password nel tuo telefonino, e il telefonino ti triangola per utilizzare il navigatore, loro lo sanno. Chi di voi ha mai notato che loro riescono a capire (ed è un informazione che vi suggeriscono) il vostro domicilio e il vostro luogo di lavoro? Sanno dove il telefono passa nel 95% dei casi le ore notturne e nel 95% dei casi le ore di ufficio... e vi dicono con precisione domicilio e lavoro.

Ma questo non solo google. Server di whatsapp sono presenti le nostre reti sociali. Loro sanno tutti i numeri di telefono legati alla mia rubrica. Facebook tiene traccia del luogo dei collegamenti, se ti metti sotto rete TOR per loggarti in anonimo facebook ti blocca perché SA che tu ti colleghi dall'italia, e trova improbabile che dopo 15 minuti dal precedente collegamento con IP italiano arrivi un collegamento con IP singapore.

Parlare di protezione dei dati riferito a G+ fa un po sorridere.

Discutete di altri aspetti. Della landa desolata. Del fatto che piaccia o meno. Vedete un po voi... ma non parlate di privacy.

Se volete la privacy, buttate lo smartphone, buttate anche il telefono cellulare (perché gli operatori sanno trangolare e nei casi di cronaca la triangolazione diventa prova), prelevate tutti i vostri soldi e strappate le carte di credito e non accedete più alla rete. In quel caso avrete la privacy... ma vedete che gran prezzo avrete da pagare.

Ormai... non si torna indietro.
quoto

Zoom
03-04-2015, 20:10
g+ collegato a youtube è una stupidaggine. il sistema di identificazione dei contenuti nei video è assurdo, perchè segnala 30 secondi di musica in presa diretta durante una sagra di paese! il titolare del copyright può farti chiudere il canale al terzo ammonimento, ma se c'è tutta questa tecnologia , sarebbe sufficiente che il sistema cancelli/blocchi il video. L'utente faccia ciò che vuole, il sistema filtra in automatico. Basta ammonimenti. Google è un colosso, ma su taluni aspetti è molto indietro.
Infine le cagate stile facebook ci sono anche su g+, sebbene in misura minore.
Concordo sul fatto che due miliardi di utenti esistono solo perchè c'è il vincolo con youtube.