View Full Version : Archiviazione Esterna Thunderbolt 2
Sir Alamon
28-01-2015, 06:58
Ciao ragazzi, due domande rapide:
1) ha senso comprare un hd esterno thunderbolt 2 se poi dentro c'è un hd meccanico classico da 7200rpm che non arriverà mai a 20gb (se non ho intenzione di fare daisy chain)?
2) un prodotto tipo questo (http://store.apple.com/it/product/HFY72Z/A/disco-rigido-d2-thunderbolt-2usb-30-da-3tb-di-lacie?fnode=5f) si vede sul retro che monta 2 porte thunderbolt 2 e una usb 3.0
Ora, io mi ritrovo in due stanze vicine (con un "buco" al centro grandezza cavo) 2 mac e un pc. Con questo prodotto posso usare UN solo hard disk da 3tb per TUTTI e 3 i pc?
Grazie
MadMax of Nine
28-01-2015, 09:26
Ciao ragazzi, due domande rapide:
1) ha senso comprare un hd esterno thunderbolt 2 se poi dentro c'è un hd meccanico classico da 7200rpm che non arriverà mai a 20gb (se non ho intenzione di fare daisy chain)?
2) un prodotto tipo questo (http://store.apple.com/it/product/HFY72Z/A/disco-rigido-d2-thunderbolt-2usb-30-da-3tb-di-lacie?fnode=5f) si vede sul retro che monta 2 porte thunderbolt 2 e una usb 3.0
Ora, io mi ritrovo in due stanze vicine (con un "buco" al centro grandezza cavo) 2 mac e un pc. Con questo prodotto posso usare UN solo hard disk da 3tb per TUTTI e 3 i pc?
Grazie
Penso proprio che sia solo in direct attach, non ho mai visto periferiche che supportassero condivisione tramite quel tipo di connessioni, il bello del Thunderbolt è proprio avere il disco come se fosse interno, per dischi anche ssd sata ad oggi basta anche una usb3 ma con Thunderbolt è una espansione vera e propria.
Un NAS ti costa poco più ed è sicuramente la soluzione che hai bisogno, via gbit ethernet riesci a sfruttare bene le prestazini di un disco meccanico.
Sir Alamon
28-01-2015, 09:28
Penso proprio che sia solo in direct attach, non ho mai visto periferiche che supportassero condivisione tramite quel tipo di connessioni, il bello del Thunderbolt è proprio avere il disco come se fosse interno, per dischi anche ssd sata ad oggi basta anche una usb3 ma con Thunderbolt è una espansione vera e propria.
Un NAS ti costa poco più ed è sicuramente la soluzione che hai bisogno, via gbit ethernet riesci a sfruttare bene le prestazini di un disco meccanico.
il NAS già lo ho, ma mi serviva un drive condiviso col filo per uno scopo specifico.
Quindi che succede se io attacco 3 fili (2 tb2 e un usb) e li connetto a un imac, un mac mini e un pc?
Gemini77
28-01-2015, 11:00
Ciao ragazzi, due domande rapide:
1) ha senso comprare un hd esterno thunderbolt 2 se poi dentro c'è un hd meccanico classico da 7200rpm che non arriverà mai a 20gb (se non ho intenzione di fare daisy chain)?
2) un prodotto tipo questo (http://store.apple.com/it/product/HFY72Z/A/disco-rigido-d2-thunderbolt-2usb-30-da-3tb-di-lacie?fnode=5f) si vede sul retro che monta 2 porte thunderbolt 2 e una usb 3.0
Ora, io mi ritrovo in due stanze vicine (con un "buco" al centro grandezza cavo) 2 mac e un pc. Con questo prodotto posso usare UN solo hard disk da 3tb per TUTTI e 3 i pc?
Grazie
ha senso se prendi un hd esterno con RAID hardware; noi, ad esempio, per l'agenzia abbiamo acquistato 3 raid esterni tb2
un Pegasus2 R4 per la macchina di montaggio (abbianata ad un Mac Pro) e due Lacie 5Big abbinati ad un Mac Mini per lo scambio e l'archivio dei file; tutti configurati in RAID5.
ne siamo soddisfatti, in particolare dell'R4 ottimo in abbinata al Mac Pro. ;)
MadMax of Nine
28-01-2015, 11:05
il NAS già lo ho, ma mi serviva un drive condiviso col filo per uno scopo specifico.
Quindi che succede se io attacco 3 fili (2 tb2 e un usb) e li connetto a un imac, un mac mini e un pc?
Penso che il primo dispositivo si connetta e gli altri o non succede nulla o crei un conflitto e pianti il collegamento esistente.
Collega un disco al nas e passa per la rete no ? O crea una cartella condivisa sul nas, non vedo altre soluzioni.
Posso chiederti per che scopo ti serve questo ? (se non è top-secret :D )
Sir Alamon
28-01-2015, 16:16
Penso che il primo dispositivo si connetta e gli altri o non succede nulla o crei un conflitto e pianti il collegamento esistente.
Collega un disco al nas e passa per la rete no ? O crea una cartella condivisa sul nas, non vedo altre soluzioni.
Posso chiederti per che scopo ti serve questo ? (se non è top-secret :D )
Voglio usare il Mac mini (opportunamente modificato ) come server musicale. Ho sostituito l'hd, l'alimentatore e i cavi. L'unica cosa che ancora non ho risolto è cosa usare per lo stoccaggio della musica e la sua riproduzione. L'hd interno è troppo piccolo, un esterno usb troppo lento (e non voglio usare usb perché c'è attaccato un Dac usb e non voglio che ci sia condivisione di bus) e quindi mi rimane tb. A questo punto visto che l'imac e il mini hanno tb2 pensavo di prendere un esterno tb2, però solo se potevo usarlo wired con tre pc.
La,soluzione nas con iTunes è sempre un po' complicata, potrei comunque riprovarci.
Sir Alamon
28-01-2015, 18:59
il fatto è che secondo me il ds115j è troppo poco potente per questo lavoro.
Forse con il 214play (che vedo avere una gran cpu e 1gb di ram) le cose sarebbero migliori.
X-ICEMAN
28-01-2015, 19:38
l'interfaccia TB può essere sfruttata anche come daisy chain per collegare più dispositivi in cascata, il disco te lo vendono con il transfer rate più o meno corretto "Velocità professionali fino a 220 MB/s" quindi assolutamente in linea con le performance di un disco meccanico
è più una comodità per compatibilità del device (uso della TB + USB3 per altra periferica su un notebook per esempio ) che per prestazioni
per contro quando vai ad usare SSD in Raid o sistemi a dischi meccanici in Raid1 o 5 a cascata ( 4-6 dischi ) allora aiuta anche nei trasferimenti al secondo (beh è fondamentale quando si collega un SSD per sfruttarlo come si deve )
per l'utilizzo che ne fai, un NAS comunissimo potrebbe andare bene come ti è già stato consigliato
Sir Alamon
29-01-2015, 06:51
e invece un nas dual bay (stile appunto 214play) con dentro un HD da 3-4 TB e nell'altro bay un SSD piccolo (tipo 128gb) avrebbe senso?
O 2 Wdblack^2 (hd+ssd)?
ha senso su una lan gigabit?
MadMax of Nine
29-01-2015, 08:45
e invece un nas dual bay (stile appunto 214play) con dentro un HD da 3-4 TB e nell'altro bay un SSD piccolo (tipo 128gb) avrebbe senso?
O 2 Wdblack^2 (hd+ssd)?
ha senso su una lan gigabit?
Ma devi solo fare un server iTunes o altre cose più complesse ?
Perchè per il server iTunes il mio Qnap TS-410 del dopoguerra (marvell single core 800MHz) funziona egregiamente assieme a tutti gli altri servizi che ho, un qualsiasi dual bay recente questa funzione te la fa a mani basse.
Non capisco cosa ti possa servire un SSD, io ti consiglierei piuttosto 2 WD Red in raid 1 da tipo 3 o 4 tb e stai apposto per parecchio, con 2 Red la gbit la saturi, l'SSD è overkill
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.