PDA

View Full Version : [MI] Help! Recupero file da HD IDE


uazzamerican
27-01-2015, 17:35
Salve ragazzi.
Una mia cara zia ha un vecchio pc con si un HD da 60gbyte Maxtor diamondmax 9 da 60gb, ATA133.
Purtroppo il disco sembra defunto, pare sia stata cambiata anche la parte elettronica, senza successo.

Il problema è che la cara zia aveva dentro l'HD foto vecchie anni e anni che andrebbero irrimediabilmente perse.

C'è qualcuno a Milano o Lombardia che può provare a recuperare qualcosa?
Ci proverei anche io se avessi un adattatore ide/sata, non ho neanche porte pci cui collegare un controller che ho.

Ho telefonato a un paio di professionisti ma chiedono cifre astronomiche!!

bio.hazard
27-01-2015, 18:08
prova a farti fare un preventivo dalla KrollOnTrack.
è una società di recupero dati più volte pubblicizzata su questo portale.

uazzamerican
27-01-2015, 18:14
Fatto... Mi hanno chiesto minimo 900€....

Danilo Cecconi
27-01-2015, 19:01
I prezzi grossomodo sono quelli, ma nelle condizioni in cui si trova l'hd non credo ci siano alternative, se si vogliono recuperare i dati.
E' da valutare bene l'importanza di questi ultimi.

bio.hazard
28-01-2015, 07:28
Fatto... Mi hanno chiesto minimo 900€....

l'acquisto dell'hardware necessario per effettuare questo genere di operazioni probabilmente costerebbe quella cifra, se non di più.

se sei interessato ad una carriera in questo settore (foto della zietta che non fa i backup a parte), potresti valutarlo...
;)

uazzamerican
28-01-2015, 08:40
Quindi per ogni operazione si fanno pagare tutto l'hardware che hanno?
Complimenti!

A parte tutto, sapreste consigliarmi qualche programma per tentare da me qualcosa?
Inoltre, sarebbe meglio tentare con l'ausilio di un convertitore sata/ide, una docking station o meglio una scheda madre che abbia il connettore ide?

Danilo Cecconi
28-01-2015, 09:50
Meglio connetterlo direttamente alla mobo, ma se il disco non viene visto neanche dal bios non c'è niente che si possa fare con il "fai da te".

In casi del genere solo con attrezzature hardware si risolve.

E queste attrezzature non è che siano proprio alla portata di tutti, ci vogliono decine di migliaia di € per procurarsele (vedi camera bianca dove aprire l'hd:http://it.wikipedia.org/wiki/Laboratorio_pulito)

In campo elettronico, vengono usate nei casi in cui un componente o un dispositivo possa essere danneggiato dai granelli di polvere presenti nell'aria normale. Un esempio è rappresentato dall'assemblaggio dei dischi rigidi, e nei casi in cui sia necessario aprire il dispositivo per recuperare i dati contenuti o per riparazione (vedi recupero dati). Aprirlo in un ambiente normale renderebbe il disco inutilizzabile in poco tempo; basti pensare che la particella di fumo di una sigaretta ha un diametro maggiore della distanza che c'è fra la testina magnetica di lettura/scrittura e la superficie magnetica del piatto, distanza dell'ordine di poche decine di nanometri

PS: non fraintendermi, non sono un tecnico di quel settore, quindi non ho nessun interesse a spingerti verso quella soluzione, ma la realtà è così come ti è stata detta da me e da altri. :)

uazzamerican
28-01-2015, 14:38
Ok poniamo il caso che riesca a farlo visualizzare da bios.
Quali programmi posso usare x recuperare un pò di roba?
I migliori, anche a pagamento.

Danilo Cecconi
28-01-2015, 15:15
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

Personalmente ho usato un paio di volte Kroll Ontrac e GetDatabak

uazzamerican
01-02-2015, 20:55
Dunque,
Aggiornamento.
L'HD viene visto dal bios e riconosciuto da win.
Purtroppo accumula errori su errori.

Ho provato alcuni programmi freeware, alcuni vedono addirittura le cartelle.
Cerco di recuperare almeno le immagini ma si pianta.

Il recupero è normale che impieghi anche oltre 24h?

Danilo Cecconi
01-02-2015, 21:18
Si, è normale.