View Full Version : Samsung Galaxy S6: su Geekbench la CPU con prestazioni da record
Redazione di Hardware Upg
27-01-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-su-geekbench-la-cpu-con-prestazioni-da-record_55803.html
Il processore Exynos 7420 di Samsung che potrebbe essere integrato nel prossimo Galaxy S6 ha riportato risultati record su Geekbench 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
27-01-2015, 17:35
ma a sto giro ne mettessero 4 di gb di ram no?
bonzoxxx
27-01-2015, 18:39
se continuano a ficcarci quella cavolo di touchwiz, possono pure metterci un 4790k, sarà cmq scattoso.
Al di la di tutto però, bisogna dire che i SOC stanno facendo passi da gigante.
thewebsurfer
27-01-2015, 19:30
ma a sto giro ne mettessero 4 di gb di ram no?
io sul mio pc ho 3 gb di ram e uso macchine virtuali, after effect e photoshop. Spesso uso insieme indesign, illustrator e photoshop.
Nessun rallentamento.
Tu mi puoi spiegare cosa fai su uno smartphone con 4 GB di ram?
Ton90maz
27-01-2015, 19:58
io sul mio pc ho 3 gb di ram e uso macchine virtuali, after effect e photoshop. Spesso uso insieme indesign, illustrator e photoshop.
Nessun rallentamento.
Tu mi puoi spiegare cosa fai su uno smartphone con 4 GB di ram?In teoria per permettere a più applicazioni di rimanere aperte contemporaneamente senza spendere le risorse energetiche necessarie alla cpu per aprirle ogni volta. Bisogna vedere se la cosa sia realmente significativa e non tutto marketing.
marchigiano
27-01-2015, 20:52
io sul mio pc ho 3 gb di ram e uso macchine virtuali, after effect e photoshop. Spesso uso insieme indesign, illustrator e photoshop.
Nessun rallentamento.
Tu mi puoi spiegare cosa fai su uno smartphone con 4 GB di ram?
avrai 3gb+vram, mentre su smartphone spesso 3-400mb sono occupati dalla gpu, inoltre te fai girare UNA VM, su android ogni app e una VM separata che viene compilata di volta in volta ad ogni esecuzione...
lucabeavis69
27-01-2015, 20:53
Ma non doveva montare lo Snapdragon 810 l'S6 anziché l'Exynos proprietario? :mbe:
deanflame
27-01-2015, 21:06
ma a sto giro ne mettessero 4 di gb di ram no?
e che ci fai con 4gb di ram su uno smartphone?
Ma non doveva montare lo Snapdragon 810 l'S6 anziché l'Exynos proprietario? :mbe:
sembra che 810 abbia problemi di surriscaldamento
newtechnology
27-01-2015, 21:31
io sul mio pc ho 3 gb di ram e uso macchine virtuali, after effect e photoshop. Spesso uso insieme indesign, illustrator e photoshop.
Nessun rallentamento.
Tu mi puoi spiegare cosa fai su uno smartphone con 4 GB di ram?
Non ci credo neanche se lo vedo, io ho un 5960x con 32gb ddr4 e mi sembra di averne appena a sufficienza , solo quando gioco con call of duty l'occupazione sale a 6-7gb , ho un paio di macchine virtuali e per girare bene senza file di paging gli dedico 8gb di ram cad. Non so proprio con 3gb e magari cpu dual core come si possa pensare di virtualizzare, forse solo con xp o più in dietro, manco Ubuntu 14 ci fai girare con meno di 1,5gb di ram.
In questo momento ho il pc con 5 pagine aperte di chrome , 1 su youtube e ho 2,5gb di ram vincolata , non capisco come si possa minimamente pensare di fare un pc per uso normale con meno di 4gb di ram e 8/16gb se si vuol virtualizzare 1-2 macchine. Certo che se vogliamo tamponare utilizzando parte dell'hdd come cache con relativo collo di bottiglia che la ram non ha , per risparmiare 30-40€ , non discuto , per carità ognuno è libero di far quello che vuole , ma io come il 90% degli utenti vuole un sistema snello e veloce e gli 8gb come minimo ormai sono quasi d'obbligo, quindi anche i 4gb sugli smartphone (con il passaggio a 64-bit è d'obbligo) che diventano sempre più multithread mi sembra un buon tecnica per limitare il più possibile scritture sulle celle della memoria interna.
Non ci credo neanche se lo vedo
Ha detto che usa macchine virtuali, non che le usa contemporaneamente.
Con 4GB di ram una cosa tipo Windows 7 o 8.1 ed una macchina virtuale con 1GB dedicato su cui ci si fa girare Windows XP ci sta ... a patto di non usare altra roba pesante.
Poi tanti anche se hanno i pc che swappano usando Photoshop in modo pesante non capiscono quanto stanno andando lenti rispetto ad un sistema con una quantità sufficiente di ram.
Tanti parlano di quanto siano belli gli SSD ecc. ecc.
ma se si usano più VM simultaneamente o magari Photoshop in modo pesante alla fine è la ram e S.O ed applicazione a 64bit che fanno la differenza più grossa (un fattore 1000 se si usano hd ed un fattore tra 10 e 100 se si usano gli SSD).
N.B. S.O. ed applicazione a 64bit servono per sfruttare bene più di 2Gb di ram
(il limite fisico ultimo è 4GB ma spesso S.O. ed applicazioni a 32bit per limiti nel software o nella mappatura della memoria del S.O. non sfruttano bene più di 2GB)
Non ci credo neanche se lo vedo, io ho un 5960x con 32gb ddr4 e mi sembra di averne appena a sufficienza , solo quando gioco con call of duty l'occupazione sale a 6-7gb , ho un paio di macchine virtuali e per girare bene senza file di paging gli dedico 8gb di ram cad. Non so proprio con 3gb e magari cpu dual core come si possa pensare di virtualizzare, forse solo con xp o più in dietro, manco Ubuntu 14 ci fai girare con meno di 1,5gb di ram.
In questo momento ho il pc con 5 pagine aperte di chrome , 1 su youtube e ho 2,5gb di ram vincolata , non capisco come si possa minimamente pensare di fare un pc per uso normale con meno di 4gb di ram e 8/16gb se si vuol virtualizzare 1-2 macchine. Certo che se vogliamo tamponare utilizzando parte dell'hdd come cache con relativo collo di bottiglia che la ram non ha , per risparmiare 30-40€ , non discuto , per carità ognuno è libero di far quello che vuole , ma io come il 90% degli utenti vuole un sistema snello e veloce e gli 8gb come minimo ormai sono quasi d'obbligo, quindi anche i 4gb sugli smartphone (con il passaggio a 64-bit è d'obbligo) che diventano sempre più multithread mi sembra un buon tecnica per limitare il più possibile scritture sulle celle della memoria interna.
32GB ti stanno stretti solo se usi contemporaneamente le VM e qualche altro software pesante.
randorama
27-01-2015, 23:16
io ne avrei messi 256, di giga di ram.
marchigiano
27-01-2015, 23:16
Poi tanti anche se hanno i pc che swappano usando Photoshop in modo pesante non capiscono quanto stanno andando lenti rispetto ad un sistema con una quantità sufficiente di ram.
questa cosa non l'ho mai capita... molte persone hanno pc tipo core2 con 2gb di ram, 6 antivirus, minchiate installate a uffa residenti in memoria, per aprire un programma minimo 60 secondi, per l'avvio del sistema 5 minuti, led dell'hard disk acceso di continuo... non battono ciglio :mbe:
poi se sul loro smartphone vedono uno scattino quando scrollano o aprono qualche app è la fine del mondo... :rolleyes: :confused:
motivo? :boh: :boh: :boh: :boh:
Integreranno anche regolabarba e macchina espresso come ipotizzato nei rumors?
Perchè altrimenti non capisco come potrà vendere. In fin dei contì quand'è stata l'ultima volta che avete usato il telefono per telefonare?
thewebsurfer
28-01-2015, 00:36
parlando di pc con la memoria virtuale su ssd il collo di bottiglia c'è, ma è certamente molto mitigato rispetto ad un hd meccanico.
Non ci credo neanche se lo vedo,
ma io come il 90% degli utenti vuole un sistema snello e veloce e gli 8gb come minimo ormai sono quasi d'obbligo, quindi anche i 4gb sugli smartphone (con il passaggio a 64-bit è d'obbligo) che diventano sempre più multithread mi sembra un buon tecnica per limitare il più possibile scritture sulle celle della memoria interna.
hai ragione, non sia mai che si consumino le celle di memoria. come farebbero poi a durare 15 anni..
TecnologY
28-01-2015, 01:36
Più che altro se vogliono 600€ che mi diano anche 4GB di RAM visto che hanno insistito sui 64 bit.
Son d'accordo che ne bastino 3 (anche 2 volendo..) ma per quei soldi voglio il top. Anche perché Samsung mette parecchie schifezze nei suoi firmware e non permette modifiche tra l'altro.
songohan
28-01-2015, 06:44
Non ci credo neanche se lo vedo, io ho un 5960x con 32gb ddr4 e mi sembra di averne appena a sufficienza [...CUT...].
Invece devi crederci. Io ho un notebooked Pavillon con 4GB di RAM, un i5 come processore e Windows 7. Riesco a usare qualunque macchina virtuale senza alcun rallentamento. Spesso all'interno della macchina virtuale uso Photoshop e Illustrator contemporaneamente. Tutto fila sempre liscio. Piu' che altro penso che pesi la dimensione dei file su cui si lavoro piuttosto che il programma in se, facilmente gestibile dalle cpu piu recenti.
Giouncino
28-01-2015, 07:04
ritornando in topic, credo che questo SoC samsung sia composto da 4 core Cortex A57 + 4 core Cortex A53 in modalità big.LITTLE. Tuttosommato un bel SoC!!!
fastleo63
28-01-2015, 09:40
Dalla mia posso dire che, alla faccia dei quasi 3 GB RAM utilizzabili dallla CyanogenMod 11S (Kitkat 4.4.4) del mio OnePlus One, raramente riesco ad usare più di 1.5 GB... Non c'è nulla da fare, con quella versione di Android e questo SoC (Qualcomm Snapdragon 801) è virtualmente impossibile usare tutta la memoria, anche tenendo un mucchio di app e di giochi aperti. La gestione della RAM è forse un po' troppo aggressiva e conservativa. Spero che con i nuovi SoC a 64-bit le cose possano cambiare.
ritornando in topic, credo che questo SoC samsung sia composto da 4 core Cortex A57 + 4 core Cortex A53 in modalità big.LITTLE. Tuttosommato un bel SoC!!!
Sul lato cpu già l'Exynos 5433 è già di buon livello.
con 4 core Cortex A57 a 1.9GHz è 4 core Cortex A53 a 1.3GHz
Questi nel Geekbench 3.0 fa' 1128/3589, nella versione 32bit con Android 4.4.x
http://www.androidauthority.com/tegra-k1-exynos-5433-snap-805-541582/
Il 7420 in quella schermata indica 1.5GHz, ma dovrebbe essere riferito al clock degli A53 ed è testato a 64bit su Android 5.x.
Piuttosto è il lato gpu della Mali T-760 che dovrebbe restare invariato, con al limite un ritocco sul clock.
Giouncino
28-01-2015, 13:35
peccato, anche il lato GPU poteva migliorare sia per numero di cluster sia passando a modelli mali T8xx...
il passaggio ad un processo produttivo più raffinato (tipo 20 o 14nm) potrebbe aumentare anche il divario relativo all'efficienza energetica con le serie precedenti.
Goofy Goober
28-01-2015, 14:03
io sul mio pc ho 3 gb di ram ....
anche io su quel cassone dell'ufficio con Win XP
il pc swappa a manetta e si impalla completamente solo navigando con Chrome con 15-20 schede aperte e pochi altri programmi attivi (posta-AV etc)...
non per tirar fuori l'utilità o inutilità di 3 o 4 gb di ram su un telefono, ma su pc proprio lasciamola stare la ram, da che mondo e mondo, il famoso detto che "non è mai abbastanza e non è mai troppa" vale tranquillamente ancora oggi.
cmq quando uscivano gli android con 2gb tutti dicevano che erano inutili, poi con i 3gb stessa cosa e ora si ripeterà la storia di nuovo con i 4.
peccato, anche il lato GPU poteva migliorare sia per numero di cluster sia passando a modelli mali T8xx...
il passaggio ad un processo produttivo più raffinato (tipo 20 o 14nm) potrebbe aumentare anche il divario relativo all'efficienza energetica con le serie precedenti.
Se è vero che è a 14nm, penso che ci saranno dei benefici in termini di autonomia.
Sicuramente uno sforzo in più sulla gpu doveva essere fatto, perchè tutti i concorrenti ci stanno andando giù pesante in quel comparto e nessuno può permettersi di rimanere specie se il mercato preme in tal senso.
In questo momento ho il pc con 5 pagine aperte di chrome , 1 su youtube e ho 2,5gb di ram vincolata...
anche io su quel cassone dell'ufficio con Win XP
il pc swappa a manetta e si impalla completamente solo navigando con Chrome con 15-20 schede aperte e pochi altri programmi attivi (posta-AV etc)...
In questo momento ho 7 schede aperte di Hwupgrade su Firefox e ho aperto un video di yuotube con IE proprio per simulare il tuo caso, e ho 1.1 GB di ram occupata da task manager di Win8.1. E fino a settimana scorsa che avevo Avast più leggero di Avg stavo sempre sotto il GB.
Mi sa che voi dovete ottimizzare un po' l'installazione, ho visto pc che con niente aperto occupavano quasi 2GB grazie al bloatware installato.
Anche sul tablet con 2GB (Asus Memopad 10, android 4.2) ho adesso in background due angry birds e skyforce e chrome sulla home di hwup, e occupa 600MB. Non so che problemi abbiate voi.
Considerato a quanto vendono i top di gamma degli smartphone, che hanno una dinamica dei prezzi slegata dalla dotazione hw, non vedo perchè ci si debba lamentare se c'è "troppa ram".
Costa poco e non va' a scapito delle altre componenti, ed i benefici sono evidenti, inutile girarci intorno
Ma ce ne mettano pure quanto gliene pare.
[K]iT[o]
28-01-2015, 17:52
L'hardware sta migliorando notevolmente, e il software per non essere da meno sta peggiorando di pari passo. Pare assurdo ma con 1gb di ram ora laggano pure le app per chattare.
Lo so è triste, che ci dobbiamo fare. :(
Al di la di tutto però, bisogna dire che i SOC stanno facendo passi da gigante.
mah, mica tanto, lo snap 800 si è stato un passo gigantesco, ma per il resto non li vedo ste innovazioni
fastleo63
30-01-2015, 08:49
Mi scuso con tutti per l'off-topic, ma volevo solo puntualizzare un paio di cose...
[CUT]...quel cassone dell'ufficio con Win XP
il pc swappa a manetta e si impalla completamente solo navigando con Chrome con 15-20 schede aperte e pochi altri programmi attivi (posta-AV etc)[CUT]A prescindere dal fatto che, come giustamente dici, in ambito PC la RAM è sempre ed assolutamente molto importante, secondo me utilizzare ancora Windows XP non è più particolarmente conveniente. Pur avendo una ottima gestione della RAM, essa non è assolutamente confrontabile rispetto a quanto Windows 8.1 ha mostrato di essere in grado di fare, soprattutto a partire dal recente update della scorsa primavera.
Se hai almeno 2 GB RAM consiglierei vivamente, se la tua CPU ha un clock di almeno 1 GHz ed ha il supporto a PAE/NX/SSE2, l'upgrade ad 8.1 (32-bit); avresti così anche la possibilità di passare gratuitamente al futuro Windows 10. Ho verificato di persona che con 2 GB RAM installati e a sistema avviato la RAM utilizzata ammonta a poco più di 600 MB. Del resto uno degli obiettivi di Microsoft era proprio quello di poter fare girare 8.1 with Update anche su hardware "ridotti" come quelli dei tablets. Io sto usando 8.1 sul mio Acer Iconia Tab e va meglio, ma molto molto meglio del 7 originale preinstallato dal costruttore.
Scusatemi ancora,
L.
Io sto usando 8.1 sul mio Acer Iconia Tab e va meglio, ma molto molto meglio del 7 originale preinstallato dal costruttore.
Scusatemi ancora,
L.
Certo che va meglio di quello preinstallato con tutto il bloatware che ci preinstallano. C'è addirittura Decrapify apposta.
La gente non ripulisce la fuffa e dopo dieci anni di utilizzo ad minchiam si lamenta che è lento e ci vuole tanta ram :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.