Redazione di Hardware Upg
27-01-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/ecco-come-i-microsoft-hololens-ci-porteranno-su-marte_55800.html
HoloLens nasce e cresce anche grazie alla collaborazione della NASA, con cui Microsoft ha realizzato OnSight, un software che ci permetterà di esplorare il Pianeta Rosso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
27-01-2015, 15:56
Mi torna in mente un vecchio motto di Bill Gates: Un Windows dappertutto...
Probabilmente Nadella pensa di estenderlo anche su Marte visto che la connessione Internet ce la porta Google :asd:
Due frasi dall'articolo:
"Durante l'evento dello scorso 21 gennaio, Microsoft si è gettata dietro le spalle molte considerazioni nate dalla precedente gestione. Una delle società più lente ad innovarsi e considerate fra le meno frizzanti del panorama informatico degli ultimi anni ..."
"OnSight è frutto di una collaborazione di circa cinque anni fra Microsoft e NASA"
Sono in contraddizione: se la collaborazione è nata 5 anni fa, è stata ovviamente realizzata dalla precedente gestione, che quini non era così lenta a innovarsi.
Pier2204
27-01-2015, 17:52
Due frasi dall'articolo:
"Durante l'evento dello scorso 21 gennaio, Microsoft si è gettata dietro le spalle molte considerazioni nate dalla precedente gestione. Una delle società più lente ad innovarsi e considerate fra le meno frizzanti del panorama informatico degli ultimi anni ..."
"OnSight è frutto di una collaborazione di circa cinque anni fra Microsoft e NASA"
Sono in contraddizione: se la collaborazione è nata 5 anni fa, è stata ovviamente realizzata dalla precedente gestione, che quini non era così lenta a innovarsi.
:asd:
Purtroppo conta molto quello che il pensiero generale ne deduce in termini di novità introdotte in una data gestione, quando invece si sa che certe tecnologie hanno bisogno di un lungo periodo per essere messe a punto e che in quel periodo di tempo qualcuno le ha autorizzate.
Ma nella mente collettiva, in particolare quella con scarsa cognizione,Ballmer rimane un cretino e Nadella il trasformatore di successo. In realtà Nadella ha preso in mano ciò che Ballmer aveva lascito compreso Windows 8 sulle cui basi nasce Windows 10.
I demeriti di Ballmer per il mio modo di vedere si riducono a uno, non aver creduto subito nel mobile e conseguente partenza in ritardo.
Comunque concordo che l'articolo è in contraddizione con quanto dichiara
Bene bene Microsoft, questa tecnologia sembra proprio avere altissimo potenziale, speriamo la implementino bene
Marko#88
28-01-2015, 09:56
per il momento MS si sta' concentrando a portare internet nel terzo mondo a prezzi popolari... priorita' leggermente superiore a Marte :asd:
Solo che nel terzo mondo la priorità non è di sicuro internet.
Bivvoz
razionalmente, putroppo estremamente condivisibile.
speriamo in massima diffusione nozioni base, profilassi sanitaria, conservazione cibi, proceazione sostenibile, ecc..
solo io ho letto microsoft holes? :confused:
Si
mi sa che ho la mente bacata allora:cry: :ops:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.