PDA

View Full Version : ProtoCycler: il sistema per riciclare gli scarti della stampa 3D


Redazione di Hardware Upg
27-01-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/protocycler-il-sistema-per-riciclare-gli-scarti-della-stampa-3d_55777.html

I materiali di scarto sono un tema molto sentito da parte di chi utilizza molto la stampa 3D: ProtoCycler si candida come sistema per riciclare in modo semplice supporti, scarti e basi per creare nuovi rocchetti di filamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
27-01-2015, 15:28
Una cosa per riciclare non può costare tanto, altrimenti perde il suo scopo...

con 800 $/€, se si riesce a spuntare un buon prezzo se ne prendono una 40ina di chili...

Per avere 40 chili di materiale da recuperare, se in via teorica ipotizziamo uno scarto del 20% occorre stampare 200 chili di materiale per arrivare al punto di pareggio !

Progetto sicuramente ecologico, ma di scarsa utilità.

!fazz
27-01-2015, 15:46
Una cosa per riciclare non può costare tanto, altrimenti perde il suo scopo...

con 800 $/€, se si riesce a spuntare un buon prezzo se ne prendono una 40ina di chili...

Per avere 40 chili di materiale da recuperare, se in via teorica ipotizziamo uno scarto del 20% occorre stampare 200 chili di materiale per arrivare al punto di pareggio !

Progetto sicuramente ecologico, ma di scarsa utilità.

in verità è utile ma per un altro scopo, chissenefrega del reciclo degli scarti della stampa 3d la cosa importante è l'estrusore, mi compro la plastica in granuli a tipo 2€/kg o reciclo i tappi di plastica :D

andbad
27-01-2015, 17:12
Arrivano tardi. La prossima generazione di stampanti (alcune già si sono viste) sono alimentate a pellet/granuli con un estrusore alimentato da barra elicoidale.
In pratica è la stampante stessa a riciclare gli scarti

By(t)e

mik77
27-01-2015, 20:58
Arrivano tardi. La prossima generazione di stampanti (alcune già si sono viste) sono alimentate a pellet/granuli con un estrusore alimentato da barra elicoidale.
In pratica è la stampante stessa a riciclare gli scarti

By(t)e

ho sempre pensato che i rocchetti di plastica sono una tavanata in questo settore...
con i granuli hai la libertà di prendere il materiale di colore neutro e i vari master coloranti; poi basta un piccolo frantumatore per sminuzzare gli scarti e riutilizzarli nelle dosi più opportune.

Obazi
27-01-2015, 21:06
Non vendo una novità, esistono già filatrici come Le Filabot, Lyman extruder etc,questo arnese forse costa persino di più.

deanflame
27-01-2015, 21:13
costa troppo!

andbad
28-01-2015, 09:06
ho sempre pensato che i rocchetti di plastica sono una tavanata in questo settore...
con i granuli hai la libertà di prendere il materiale di colore neutro e i vari master coloranti; poi basta un piccolo frantumatore per sminuzzare gli scarti e riutilizzarli nelle dosi più opportune.

Ad oggi il filo è la cosa più affidabile, perché ti permette di dosare con precisione il materiale da depositare e, soprattutto, permette la ritrazione (per evitare l'oozing). Ho idea che i prossimi estrusori avranno un controllo elettronico sull'apertura e una tramoggia per l'alimentazione da pellet. Per lo meno farei così, io :)

By(t)e

andyschleck1
28-01-2015, 11:59
Beh riciclare gli scarti è molto importante, chi ha già una stampante 3D conosce bene il problema.
Questo progetto è uno dei tanti che affrontano questa tematica, l'avevo già vista la settimana scorsa su http://www.stampa3d-forum.it/