PDA

View Full Version : Problema con una partizione!


pistorius08
27-01-2015, 10:56
Ciao a tutti,la settimana scorsa ho formattato il pc(giusto per sfizio lo faccio 1 volta all'anno circa) per la prima volta in 10 anni ho deciso di fare un'immagine di sistema(non si sà mai.....) e mi sono accorto che oltre al disco C l'immagine mi include anche un'altra partizione(ho 2 HDD da 500 GB l'uno divisi in 7 partizioni) che contiene(non sò come mai) dei file di sistema(nascosti).....ho provato ha formattarla(dopo aver spostato il contenuto "visibile") ma non me lo lascia fare in nessun modo......come posso ovviare al problema?La partizione in questione è abbastanza grande circa 200GB..quindi l'immagine di sistema mi diventerebbe molto grande e direi anche innutile...Avete suggerimenti(arriverà il mio salvatore Eress)?
Esiste qualche programma free per salvare solo il disco C e che funzioni allo stesso modo dell'immagine di sistema in caso di grave danno?
Grazie!!!!

x_Master_x
27-01-2015, 13:08
Aspettiamo il salvatore :asd:
Fai uno screenshot/immagine di Gestione Disco, usa Tinypic e metti il link nel post. Al 99% la partizione che contiene i "file di sistema (nascosti)" ha i file di boot per l'avvio del sistema.

tallines
27-01-2015, 13:30
mi sono accorto che oltre al disco C l'immagine mi include anche un'altra partizione(ho 2 HDD da 500 GB l'uno divisi in 7 partizioni) che contiene(non sò come mai) dei file di sistema(nascosti).....ho provato ha formattarla(dopo aver spostato il contenuto "visibile") ma non me lo lascia fare in nessun modo......come posso ovviare al problema?La partizione in questione è abbastanza grande circa 200GB.
La partizione da 200 Gb ha una lettera ?

La partizione di avvio di W7 di solito è di 100 Mb..........

Puoi provare a eliminare tutte le partizioni con Gparted live, prima ti cloni solo C con i vari programmi che si possono usare : Macrium Reflect, Todo Backup......

Prova a postare un' immagine di Gestione disco come suggerito da Master ;)

pistorius08
27-01-2015, 14:20
http://s29.postimg.org/pbr6ubkuf/000.png
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
questo è da gestione disco
http://s4.postimg.org/sih41hnfh/Cattura1.png
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
e questa da computer

tallines
27-01-2015, 14:53
L' immagine è trppo grande, puoi ripostarla anche su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

Il problema è la J ? Ha solo 3 Gb di dati .

Salva i dati, se devi salvarli, Elimina volume e poi crea volume, da Gestione disco .

Altrimenti con Gparted live .

PS > le unità in rosso sono troppo piene..........non puoi deframmentarle e tenerle troppo piene non è bene ;)

pistorius08
27-01-2015, 15:09
Esatto il problema è la J.......le altre partizioni sono rosse perchè ho distribuito il contenuto di J sugli altri dischi(quelli rimasti sono i file di sistema nascosti)........con gestione disco non mi fà fare nulla,ne elimina volume ne formattare,e se faccio l'immagine di sistema adesso è piccola(che già ho fatto) ma più riempio il disco J man mano anche l'immagine si ingrandisce.............proviamo a saltare il problema per il momento.........
Se io adesso rimetto il suo contenuto di prima e avessi bisogno di utilizzare l'immagine di sistema che ho fatto,mi cancellerà i file rimessi?

x_Master_x
27-01-2015, 15:32
Da CMD come amministatore:

DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
LIST PARTITION
SELECT PARTITION X
INACTIVE
EXIT


Dove X è il numero relativo al disco e la partizione relativa di J:\
Una volta fatto il sistema non la rileverà più come partizione "Attiva" e quindi non verrà inclusa nell'elenco delle partizioni da ripristinare nell'immagine di sistema.

pistorius08
27-01-2015, 15:52
Perfetto!!!!!!!!!! così è ok!!!
Grazie mille X_MASTER_X :D

EDIT:
Ho parlato troppo presto.......al primo riavvio 7 non partiva più.....restava fisso sulla linea bianca intermittente al boot,messo il disco di ripristino e sistemato il tutto(per modo di dire),perciò dovrò cambiare idea......qual'è un programma semplice e free per sostituire l'immagine di sistema che funzioni anche con il disco di ripristino di 7?
E poi perchè ha generato quei file(che secondo me servono per avviare l'S.O) in un'altra partizione al posto di C?

pistorius08
29-01-2015, 12:11
Ho provato a guardare un pò i vari programmi di backup ma non ci capito molto....mettiamo che io non faccia nulla,tengo l'immagine già fatta e poi in un futuro voglia utilizzarla,i file che io rimetterò nel disco J saranno eliminati al ripristino della stessa?Posso impedire che questo succeda?
Adesso stò provando a ridurre il disco(partizione) ma anche se essendo vuoto(a parte i file di sistema nascosti 3 GB) mi obbliga a tenere almeno 120GB come spazio?

x_Master_x
29-01-2015, 12:52
Devi innanzitutto risolvere il problema con J:\ non puoi legare l'avvio del sistema con una partizione che non c'entra nulla.

Per prima cosa non hai la partizione "Riservato per il sistema" che si occupa di avere i file di boot e WinRE quindi hai bisogno del DVD di Windows. Rimuovi la flag "Attivo" dalla partizione J:\ come da post precedente, riavvia ed inserisci il DVD di Windows. Accedi al prompt dei comandi e scrivi in sequenza:

BCDBOOT C:\Windows /s C:
BOOTSECT /nt60 C: /mbr
BOOTREC /fixmbr
BOOTREC /fixboot
BOOTREC /rebuildbcd
EXIT


Sempre dal DVD --> "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio"

pistorius08
29-01-2015, 15:20
Devi innanzitutto risolvere il problema con J:\ non puoi legare l'avvio del sistema con una partizione che non c'entra nulla.

Per prima cosa non hai la partizione "Riservato per il sistema" che si occupa di avere i file di boot e WinRE quindi hai bisogno del DVD di Windows. Rimuovi la flag "Attivo" dalla partizione J:\ come da post precedente, riavvia ed inserisci il DVD di Windows. Accedi al prompt dei comandi e scrivi in sequenza:
[CODE]
BCDBOOT C:\Windows /s c:
BOOTREC /fixmbr

Fino quà OK poi:
BOOTREC /fixboot
"File not found"

Come mai?

x_Master_x
29-01-2015, 15:44
Prima di /fixboot dai il comando:
BOOTSECT /nt60 C: /mbr

P.S. Usa il "Quote" solo se necessario

pistorius08
29-01-2015, 16:23
dopo BOOTSECT /nt60 C: /mbr
Bootcode was successfully update on all targeted volume
dopo BOOTREC /fixboot
Element not found

x_Master_x
29-01-2015, 16:45
Ok, vai direttamente a "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", potrebbe essere necessario eseguirlo più volte.

pistorius08
30-01-2015, 23:39
Ho provato una 20ina di volte in questi 2 giorni ma nulla......:mad:
Ho ovviato così: ridotto J fino a 10GB(ho notato che ha a che fare pure col cestino),creato nuova partizione da 200 e rotti GB....
Che ne dici x_Master_x??? :confused:

P.S. Maaaaaaaaa Eress De La Frontera????? Manco l'ombra........vai a fidarti !!!!!
(:D Scherzo.......:D )

x_Master_x
31-01-2015, 15:17
Dico che non è solo una questione di file di boot ma hai un sistema particolarmente compromesso da un'installazione che definire "particolare" è dire poco. A questo punto rendi inattivo l'HDD J:\ e staccalo fisicamente dal PC, inserisci il DVD di Windows 7 ed esegui la procedura di re-installazione ( invece di cliccare "Personalizzata" come un'installazione classica clicca su "Aggiorna ") che preserva i dati di cui avere sempre una copia di backup e i tutti programmi installati. Una volta che il sistema si avvia correttamente attacchi nuovamente J:\, se fossi in te formatterei quell'HDD per eliminare ogni traccia dei file del sistema precedente altrimenti avrai sempre problemi con file "inamovibili" che non ti permettono di ridurre a piacimente le partizioni.

Se nemmeno in questo caso riesci a fare il boot dal solo C:\ collegato ti consiglio di fare un'installazione pulita ma questa volta come si deve.