zeneize93
27-01-2015, 10:06
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, chiedo perdono se salto la presentazione.
Mi farebbe molto piacere sentire un parere da chi ha più competenza di me. Vengo al sodo: devo acquistare un nuovo PC. Finora ho lavorato con un notebook (HP Pavilion dv6-2000sl), una macchina buona e resistente che però non è più in grado di soddisfarmi. Vorrei orientarmi nuovamente su un portatile perché trascorro molto tempo fuori casa e preferisco evitare di vincolarmi a un fisso. Ecco le mie esigenze:
- Office e navigazione veloce
- Editing video a livelli medi: principalmente prodotti giornalistici tra i 3 e i 15 minuti, qualche transizione, 4-5 layer, pochi effetti, a volte in full HD, sporadicamente video più lunghi destinati all’upload. Non faccio miracoli, ma ho bisogno di lavorare il più velocemente possibile
- Postproduzione audio base (mi serve l’entrata microfono)
- Grafica e fotoritocco a livelli elementari
- Gaming: poco e comunque non prioritario
- Elevata autonomia della batteria (almeno 4 ore)
- Più è leggero, meglio è (ma sono disposto a sacrificare questo punto perché per videoscrittura e navigazione fuori casa mi arrangerei con smartphone + tastierina bluetooth + powerbank)
- Meglio con unità di scrittura DVD
Quanto al budget, non vorrei superare gli 800 considerato anche che voglio cambiare videocamera e lì me ne partiranno almeno altri 500. Dunque, le mie domande:
1) Conoscete qualche PC da consigliarmi?
2) Quanto è importante la velocità dell’unità disco ai miei livelli? Ho visto che praticamente tutti i notebook montano 5400 rpm (il mio HP del 2009 incredibilmente 7200 rpm). Un SSD mi cambierebbe la vita? Se sì, quanto dovrebbe essere capiente come minimo?
3) Una normale nVidia GT 840m può andar bene o devo puntare più in alto per stare tranquillo?
4) Ho visto un Lenovo con 4GB di VRAM contro i 2GB dei suoi pari fascia. Quanto potrebbe tornarmi utile questa specifica?
5) A parità di budget, quanto perdo in prestazioni rispetto a un desktop?
Ringrazio tutti quanti avranno la pazienza di rispondermi :)
Mi farebbe molto piacere sentire un parere da chi ha più competenza di me. Vengo al sodo: devo acquistare un nuovo PC. Finora ho lavorato con un notebook (HP Pavilion dv6-2000sl), una macchina buona e resistente che però non è più in grado di soddisfarmi. Vorrei orientarmi nuovamente su un portatile perché trascorro molto tempo fuori casa e preferisco evitare di vincolarmi a un fisso. Ecco le mie esigenze:
- Office e navigazione veloce
- Editing video a livelli medi: principalmente prodotti giornalistici tra i 3 e i 15 minuti, qualche transizione, 4-5 layer, pochi effetti, a volte in full HD, sporadicamente video più lunghi destinati all’upload. Non faccio miracoli, ma ho bisogno di lavorare il più velocemente possibile
- Postproduzione audio base (mi serve l’entrata microfono)
- Grafica e fotoritocco a livelli elementari
- Gaming: poco e comunque non prioritario
- Elevata autonomia della batteria (almeno 4 ore)
- Più è leggero, meglio è (ma sono disposto a sacrificare questo punto perché per videoscrittura e navigazione fuori casa mi arrangerei con smartphone + tastierina bluetooth + powerbank)
- Meglio con unità di scrittura DVD
Quanto al budget, non vorrei superare gli 800 considerato anche che voglio cambiare videocamera e lì me ne partiranno almeno altri 500. Dunque, le mie domande:
1) Conoscete qualche PC da consigliarmi?
2) Quanto è importante la velocità dell’unità disco ai miei livelli? Ho visto che praticamente tutti i notebook montano 5400 rpm (il mio HP del 2009 incredibilmente 7200 rpm). Un SSD mi cambierebbe la vita? Se sì, quanto dovrebbe essere capiente come minimo?
3) Una normale nVidia GT 840m può andar bene o devo puntare più in alto per stare tranquillo?
4) Ho visto un Lenovo con 4GB di VRAM contro i 2GB dei suoi pari fascia. Quanto potrebbe tornarmi utile questa specifica?
5) A parità di budget, quanto perdo in prestazioni rispetto a un desktop?
Ringrazio tutti quanti avranno la pazienza di rispondermi :)