PDA

View Full Version : GeForce GTX 970 e partizioni memoria: nuovi dettagli tecnici


Redazione di Hardware Upg
27-01-2015, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-970-e-partizioni-memoria-nuovi-dettagli-tecnici_55794.html

NVIDIA fornisce nuove informazioni tecniche sul perché le schede GeForce GTX 970 abbiano una doppia partizione del controller memoria. Le ricadute prestazionali sono specifiche e molto contenute e non tali da cambiare il quadro complessivo su questo prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lio86
27-01-2015, 09:27
come faranno i partner a creare modelli con più di 4gb di memoria? la prima parte, i 3,5gb, rimarranno tali e ipoteticamente la seconda parte modificata dai partner avrà 2,5gb ma un po più lenti?

Capozz
27-01-2015, 09:33
Sono emersi nuovi dettagli più approfonditi sul motivo per il quale NVIDIA ha scelto di dotare le schede GeForce GTX 970, e non quelle GeForce GTX 980, di questo particolare partizionamento della memoria video onboard. La prima novità è una rivisitazione delle specifiche delle schede GeForce GTX 970 in due elementi: il numero di ROPs e il quantitativo di memoria cache L2 integrato nella GPU. La rivisitazione non riguarda una modifica intervenuta nel tempo ma una correzione di quanto inizialmente indicato da NVIDIA nella propria reviewer's guide fornita alla stampa. In questo documento, che fornisce indicazioni su vari parametri tecnici delle GPU in prova, l'azienda americana ha originariamente ed erroneamente indicato per GeForce GTX 970 la presenza dello stesso numero di ROPs di GeForce GTX 980 oltre che del medesimo quantitativo di memoria cache L2 quando in realtà, per via dell'architettura di GeForce GTX 970, così non è. Nella tabella seguente sono messe a confronto le specifiche precedenti con quelle aggiornate, accanto a quelle di GeForce GTX 980.

http://www.tomshw.it/cont/news/la-gtx-970-funziona-bene-ma-cambiano-le-specifiche/62075/1.html

Alben ha ammesso che Nvidia ha fallito nel comunicare correttamente le specifiche alla stampa. Problemi di comunicazione interna, a quanto pare (e visto che siamo buoni, ci crediamo, anche se...). Per quanto riguarda l'uso effettivo della memoria da parte della GTX 970 l'argomento si fa ancora più complesso.

Si, erroneamente, come no... Chiaramente lo sapevano benissimo, ma chiaramente hanno taciuto finché non sono stati beccati, e poi hanno cambiato le specifiche.

opt3ron
27-01-2015, 09:35
Hanno pure ammesso di averlo fatto apposta(non che ci fossero dubbi),quindi si tratta di frode a danno degli utenti a tutti gli effetti, sulla confezione avrebbero dovuto scrivere 3,5 GB .Veramente hanno la faccia come il lato b, mi sa che sono andati alla lezione universitaria di Schettino.Comunque il problema ¨¦ sicuramente risolvibile via driver, basterebbe imporre alla gpu di usare quel mezzo giga solo per le texture e non per vertici e frame buffer in modo da eliminare lo stuttering .

Alekos Panagulis
27-01-2015, 09:36
Corsini, sei un giornalista o un dattilografo?
Prendere una posizione, seppur cauta, nel merito sarebbe stato opportuno, anziché limitarsi a scopiazzare da altri siti i dati tecnici e stop.
Non chiedo niente di estremo, sia chiaro...ma almeno un "Siamo sorpresi dal modo in cui Nvidia abbia omesso di dichiarare i reali dettagli tecnici della scheda" o cose simili.

Cloud76
27-01-2015, 09:38
NVIDIA ha voluto sviluppare in questo modo questa GPU e il comportamento ottenuto sul campo è quello che NVIDIA aveva teoricamente previsto in fase di design del prodotto.

Sì va be' avevano sbagliato la slide con i dettagli... e allora perché è uscita solo adesso tutta la paginetta con i dettagli tecnici giusti?
Perché sono stati beccati... e nei forum gli utenti si sono accorti che qualcosa non andava come doveva.
Avrebbero dovuto mandare subito una errata corrige e questa pagina doveva essere dentro alla recensione, che si sarebbe poi dovuto aggiornare. Quanto tempo è passato invece? 4 mesi?!
Comunque a me non piace per nulla questo dettaglio tecnico, sicuramente non comprerò schede con tale tipo di funzionamento.

jok3r87
27-01-2015, 09:39
Questa è una truffa bella e buona, guarda caso fino a quando non sono circolati i primi test online nvidia non si era accorta dell'errore. Mai più un prodotto nvidia.

il menne
27-01-2015, 09:41
come faranno i partner a creare modelli con più di 4gb di memoria? la prima parte, i 3,5gb, rimarranno tali e ipoteticamente la seconda parte modificata dai partner avrà 2,5gb ma un po più lenti?

Presumibilmente un ipotetico modello a 8gb di questo tipo dovrebbe avere 7gb di vram "veloce" e 1gb di vram castrata.

Ma non credo uscirà mai. Neppure a 6gb.

Dopo tutto questo polverone che si sta alzando di sicuro in USA qualcuno starà preparando una bella class action, perché indipendentemente dallo scarso impatto o meno della cosa ( ancora da valutare ) il discorso dell "errore interno" nella comunicazione che fa dare specifiche errate della vga mi sembra davvero una presa per il :ciapet: colossale, e l'immagine di nvidia ne esce davvero a pezzi.

Sembra quasi come quando si coglie in flagrante qualcuno con le mani nella marmellata ( ossia mentre conta i soldi ). :asd:

Vediamo come andrà a finire.

Anche se prevedo che ora si affretteranno a rilasciare qualche nuovo modello funzionante e di insabbiare il più possibile.

Mah.

Comunque ora si è alzato davvero un bel vespaio. :asd:

bobafetthotmail
27-01-2015, 09:43
Quindi Nvidia ha trovato il modo di evitare che gli OEM aggiungano 45 GB di memoria alle schede scrause? Sarebbe positivo.

Ma qui mi sembra che lo stiano applicando per castrare le schede medio-alte... non buono. Assolutamente no. Che sarebbe sta stronzata?

il menne
27-01-2015, 09:48
Corsini, sei un giornalista o un dattilografo?
Prendere una posizione, seppur cauta, nel merito sarebbe stato opportuno, anziché limitarsi a scopiazzare da altri siti i dati tecnici e stop.
Non chiedo niente di estremo, sia chiaro...ma almeno un "Siamo sorpresi dal modo in cui Nvidia abbia omesso di dichiarare i reali dettagli tecnici della scheda" o cose simili.

Considerando che il sito di hwu debba essere "imparziale" e che di fatto prendere una qualsiasi posizione può essere sconveniente ( probabilmente nvidia è anche uno dei tanti sponsor del sito ) per molte ragioni, penso che mantenere una posizione il più possibile distaccata sia una scelta saggia e condivisibile ( al suo posto l'avrei fatto pure io ), anche se per alcuni possa risultare impopolare.

Alekos Panagulis
27-01-2015, 09:51
Considerando che il sito di hwu debba essere "imparziale" e che di fatto prendere una qualsiasi posizione può essere sconveniente ( probabilmente nvidia è anche uno dei tanti sponsor del sito ) per molte ragioni, penso che mantenere una posizione il più possibile distaccata sia una scelta saggia e condivisibile ( al suo posto l'avrei fatto pure io ), anche se per alcuni possa risultare impopolare.

I maggiori siti online (come Anandtech) hanno preso una posizione moderatamente critica nei confronti di Nvidia, senza gettare fango su nessuno.
E gli sponsor ce li hanno tutti.
Con il tuo ragionamento togli completamente credibilità a questo sito, che di fatto l'ha già persa.
Sia chiaro, nulla di personale contro chi scrive, ci mancherebbe.

MiKeLezZ
27-01-2015, 09:53
Quindi Nvidia ha trovato il modo di evitare che gli OEM aggiungano 45 GB di memoria alle schede scrause? Sarebbe positivo.

Ma qui mi sembra che lo stiano applicando per castrare le schede medio-alte... non buono. Assolutamente no. Che sarebbe sta stronzata?
Ma tanto valeva mettere solo 3,5GB di memoria (cioè un chip in meno) e abbassare il prezzo di quei 10 euri.
Mi pare che a questo giro NVIDIA volesse farla sporca...

bobafetthotmail
27-01-2015, 09:56
Ma tanto valeva mettere solo 3,5GB di memoria (cioè un chip in meno) e abbassare il prezzo di quei 10 euri.
Mi pare che a questo giro NVIDIA volesse farla sporca...Gli OEM come comprano solo il chip GPU e si fanno da sè la scheda.
Le schede Nvidia fatte dalla Nvidia sono la minoranza del mercato.

Quindi devono per forza castrare il memory controller, sennò chi vieta all'OEM di metterci 8 GB di memoria?

roccia1234
27-01-2015, 10:02
Comunque ora si è alzato davvero un bel vespaio. :asd:

Ma tanto valeva mettere solo 3,5GB di memoria (cioè un chip in meno) e abbassare il prezzo di quei 10 euri.
Mi pare che a questo giro NVIDIA volesse farla sporca...

Ovvio che volessero farla sporca, ma non c'è nemmeno da discutere su questo punto, imho.

Ma comunque sai cosa gli frega ad Nvidia... tanto al prossimo cambio di vga venderanno comunque a carrettate come se tutta 'sta storia non fosse mai esistita.

gioloi
27-01-2015, 10:15
Considerando che il sito di hwu debba essere "imparziale" e che di fatto prendere una qualsiasi posizione può essere sconveniente
Se Nvidia avesse rettificato le specifiche della scheda di sua iniziativa prima di essere beccata sul fatto ci sarebbe stata la presunzione di buona fede.
Per come sono andate le cose, invece, è una porcata bella e buona e non vedo come un punto di vista che si vorrebbe imparziale non possa condannarla. Al contrario, è proprio volendo cercare la buona fede anche contro ogni evidenza che rischi di apparire parziale.

Cloud76
27-01-2015, 10:18
Intanto la recensione eseguita da HWupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4147/nvidia-geforce-gtx-980-efficienza-al-primo-posto_index.html
ha ancora i dati sbagliati, nella tabella le ROPS della 970 sono errate e non c'è scritto nulla di tutta questa faccenda.
Sarebbe meglio inserire un UPDATE ed evidenziare le correzioni.

AceGranger
27-01-2015, 10:26
Gli OEM come comprano solo il chip GPU e si fanno da sè la scheda.
Le schede Nvidia fatte dalla Nvidia sono la minoranza del mercato.

Quindi devono per forza castrare il memory controller, sennò chi vieta all'OEM di metterci 8 GB di memoria?

nVidia nel contratto durante la vendita dei chip; che è quello che ha fatto durante il periodo iniziale di vendita delle 780 dove nessun OEM ha potuto tirare fuori GPU con 6 Gb di ram perchè seno avrebbero ridotto le vendite delle Titan.

AceGranger
27-01-2015, 10:32
Dopo tutto questo polverone che si sta alzando di sicuro in USA qualcuno starà preparando una bella class action, perché indipendentemente dallo scarso impatto o meno della cosa ( ancora da valutare ) il discorso dell "errore interno" nella comunicazione che fa dare specifiche errate della vga mi sembra davvero una presa per il :ciapet: colossale, e l'immagine di nvidia ne esce davvero a pezzi.

Sembra quasi come quando si coglie in flagrante qualcuno con le mani nella marmellata ( ossia mentre conta i soldi ). :asd:


bho a livello pratico no nvedo cosa cambi pero; nel senso, i test sono quelli, la scheda oggi va esattamente quello che andava ieri, e va esattamente quello per cui gli utenti l'hanno pagata; mi sembrano un po i discorsi sul sesso degli angeli.

Alekos Panagulis
27-01-2015, 10:38
bho a livello pratico no nvedo cosa cambi pero; nel senso, i test sono quelli, la scheda oggi va esattamente quello che andava ieri, e va esattamente quello per cui gli utenti l'hanno pagata; mi sembrano un po i discorsi sul sesso degli angeli.

Gli angeli non esistono quindi sarebbe inutile parlare della loro sessualità.
La gtx970 esiste ed è stata venduta con specifiche tecniche che si sono rivelate false a distanza di 4 mesi. Che nel mondo reale non cambi nulla non ha nessuna importanza. Se si legittimasse questo comportamento significa che tutto quello che compri è possibilmente stato pubblicizzato in modo ingannevole.
Macchina da 2000cc? Ne ha 1600, vabbè cosa cambia.
Cpu da 4 core a 2.6 ghz? Ha 3 core a 2.4 ghz, cosa cambia?
Chi vende ha l'obbligo di chiarezza e trasparenza. Siamo consumatori consapevoli o polli?

calabar
27-01-2015, 10:41
Bene, quindi siamo passati dal minimizzare un problema alla divulgazione (chiaramente consapevole) di specifiche sbagliate.
Io mi chiedo come una grande azienda come nVidia possa prendere in giro la propria clientela in questo modo. Come se ne avesse bisogno...
Bella pensata, Nvidia. =_='

Di fronte ad un comportamento così palese penso anche io che fioccheranno le class action, per lo meno negli USA.

Corsini, sei un giornalista o un dattilografo?
Prendere una posizione, seppur cauta, nel merito sarebbe stato opportuno, anziché limitarsi a scopiazzare da altri siti i dati tecnici e stop.
Io invece preferisco sempre un giornalismo che si limita a riportare i fatti, le opinioni preferisco farmele da me anziché dover filtrare quelle di altre persone che cercano di ficcare nel mio cervello le proprie idee.

Certo, in questo caso la situazione è così chiara che ha poco senso parlare di opinioni.

bho a livello pratico no nvedo cosa cambi pero; nel senso, i test sono quelli, la scheda oggi va esattamente quello che andava ieri, e va esattamente quello per cui gli utenti l'hanno pagata; mi sembrano un po i discorsi sul sesso degli angeli.
La questione è saltata fuori proprio perchè la scheda non si comportava come avrebbe dovuto. Da li le investigazioni, i test e alla fine sono saltate fuori le magagne.

sniperspa
27-01-2015, 10:42
bho a livello pratico no nvedo cosa cambi pero; nel senso, i test sono quelli, la scheda oggi va esattamente quello che andava ieri, e va esattamente quello per cui gli utenti l'hanno pagata; mi sembrano un po i discorsi sul sesso degli angeli.

Se la cosa è saltata fuori un motivo ci sarà...appena la gente la cosa ha iniziato a notare cali di frame son partiti i test e la cosa è venuta a galla.

Potevano fare una cosa semplicissima, mettere 3,5gb di ram e stop..non dovevano inventarsi soluzioni strane e la gente era contenta comunque.

Mentre ora se per sbaglio sfori i i 3,5gb hai decadimenti prestazionali ben visibili (dai test emersi almeno)

La scheda va per quando gli utenti l'avevano pagata entro i 3,5gb e molto meno quando questa quantità viene sforata quindi direi che cambia eccome.

Alekos Panagulis
27-01-2015, 10:45
Bene, quindi siamo passati dal minimizzare un problema alla divulgazione (chiaramente consapevole) di specifiche sbagliate.
Io mi chiedo come una grande azienda come nVidia possa prendere in giro la propria clientela in questo modo. Come se ne avesse bisogno...
Bella pensata, Nvidia. =_='

Di fronte ad un comportamento così palese penso anche io che fioccheranno le class action, per lo meno negli USA.


Io invece preferisco sempre un giornalismo che si limita a riportare i fatti, le opinioni preferisco farmele da me anziché dover filtrare quelle di altre persone che cercano di ficcare nel mio cervello le proprie idee.

Certo, in questo caso la situazione è così chiara che ha poco senso parlare di opinioni.


La questione è saltata fuori proprio perchè la scheda non si comportava come avrebbe dovuto. Da li le investigazioni, i test e alla fine sono saltate fuori le magagne.

Il giornalismo imparziale è una pia illusione per le persone ingenue.
Infatti il taglio dell'articolo è tutt'altro che imparziale, al contrario tende a minimizzare la vicenda.

calabar
27-01-2015, 11:01
Il giornalismo imparziale è una pia illusione per le persone ingenue.
Infatti il taglio dell'articolo è tutt'altro che imparziale, al contrario tende a minimizzare la vicenda.
Guarda che sei stato tu lamentarti perchè il redattore non ha preso una posizione. Ora però dici l'esatto contrario? Dai, deciditi. ;)
Se l'articolo non è imparziale, significa che una posizione l'ha presa.

Ad ogni modo ho detto che preferisco un giornalismo che si limita a riportare le notizie, che poi esista o meno è un altro discorso.
Come in tutte le cose esiste una misura, anche prendendo una posizione lo si può fare in modo più o meno netto e in modo più o meno propagandistico. Io preferisco sempre la misura minore.

AceGranger
27-01-2015, 11:01
La questione è saltata fuori proprio perchè la scheda non si comportava come avrebbe dovuto. Da li le investigazioni, i test e alla fine sono saltate fuori le magagne.

quando utilizza piu di 3,5 Gb di ram ?

FroZen
27-01-2015, 11:02
Pompieri nvidia al lavoro :D

v1doc
27-01-2015, 11:13
L’articolo è semplicemente errato, come potete vedere il crollo delle prestazioni si ha ben prima di raggiungere i 3,5Gb:
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2015/01/Nvidiamemory.png
Alcuni inoltre imputano i problemi di micro stuttering alla gestione a membro di segugio della memoria.

TheDarkAngel
27-01-2015, 11:43
L’articolo è semplicemente errato, come potete vedere il crollo delle prestazioni si ha ben prima di raggiungere i 3,5Gb:
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2015/01/Nvidiamemory.png
Alcuni inoltre imputano i problemi di micro stuttering alla gestione a membro di segugio della memoria.

Dagli tempo di aggiornare le specifiche! In realtà si scoprirà che le rop sono 48 e la L2 1,5MB :asd:

bagnino89
27-01-2015, 11:59
L’articolo è semplicemente errato, come potete vedere il crollo delle prestazioni si ha ben prima di raggiungere i 3,5Gb:
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2015/01/Nvidiamemory.png
Alcuni inoltre imputano i problemi di micro stuttering alla gestione a membro di segugio della memoria.

In quel test non si tiene conto della VRAM occupata dal sistema operativo... Comunque qui si sta dicendo tutto ed il contrario di tutto; sul thread delle 970 si sta cercando di fare più chiarezza.

Raven
27-01-2015, 12:06
Pompieri nvidia al lavoro :D

Diciamo solo che alcuni post nel thread ufficiale sono al limite del grottesco... :doh:

Ale55andr0
27-01-2015, 12:30
Pompieri nvidia al lavoro :D

...che poi sono i piromani nelle news AMD :asd:





...scherzo (ma anche...), non cominciate a rompere l'anima :O

Italia 1
27-01-2015, 12:32
Stessa notizia di ieri ? Beh, alla fine, onboard Nvidia c'ha messo davvero 4 GB. Poi sto discorso che, se gli serve la usa e se non gli serve no, ancora non l'ho capito bene. Se ad un gioco serve in un determinato momento 3.4GB va bene, se gliene servono 3.6 no ?

Raven
27-01-2015, 12:37
Stessa notizia di ieri ? Beh, alla fine, onboard Nvidia c'ha messo davvero 4 GB. Poi sto discorso che, se gli serve la usa e se non gli serve no, ancora non l'ho capito bene. Se ad un gioco serve in un determinato momento 3.4GB va bene, se gliene servono 3.6 no ?

Stringi stringi... fondamentalmente non cambia una mazza per il 99% degli utenti... la scheda va benone ugualmente e il calo prestazionale (se davvero c'è) sembra non essere nemmeno avvertibile... ;)
Quello che, a parer mio, è gravissimo è la mossa di nvidia che ha fatto la furbata di tenere nascosta la "gabola" vendendo un chip con caratterische non rispondenti a quanto dichiarato inizialmente sulla carta...
Chi ha già una 970 può continuare a godersela e vivere felicissimo! :)

Lo ZiO NightFall
27-01-2015, 12:51
Si è vero, "Chi ha già una 970 può continuare a godersela e vivere felicissimo!", rimane però quel vago sentore di vasella misto ghiaia: uno passa mesi a ponderare i propri acquisti anche e sopratutto su schede tecniche e specifiche dei prodotti, per poi trovarsi ad avere acquistato un prodotto che non corrisponde a ciò che si pensava, nel bene e nel male. Le differenze magari oggigiorno non si apprezzano, ma alla fine del ciclo vitale della scheda, quando i videogiochi satureranno tutte le risorse a disposizione, siamo così sicuri che non cambierà nulla?

LkMsWb
27-01-2015, 12:52
Come è stato riportato da altri utenti, il problema della gestione della memoria non è tanto sugli FPS in sé, che rimangono sempre accettabili, ma sullo stuttering che si crea quando - volente o nolente - si usano quelle centinaia di MB decisamente più lente del resto. E questo accade ben più spesso di quanto si pensi, anche in titoli non necessariamente spaccamascella/ad impostazioni elevatissime. Via driver puoi patchare quanto vuoi, ma i difetti (limitazioni, d'accordo) hardware puoi aggirarli fino ad un certo punto.

E dato che la limitazione NON era stata riportata, io mi ritengo defraudato, per quanto soddisfatto del prodotto nella maggior parte dei casi.

Bartsimpson
27-01-2015, 14:07
Io ne stavo per comprare una usata ma già non ero molto convinto della esigua differenza di prezzo rispetto al nuovo. Mi sa che aspetto ancora un po per vedere alle prossime generazioni cosa tirano fuori. Mal che vada la compro più avanti, spendendo sicuramente di meno. O magari aspetto un paio di anni e mi faccio il computer da zero. Ultimamente sono molto deluso dalla profondità dei giochi recenti. Comunque lo considero un comportamento grave da parte di Nvidia, di quelli che tendono ad azzerare la credibilità dell'azienda

v1doc
27-01-2015, 14:24
Quello che, a parer mio, è gravissimo è la mossa di nvidia che ha fatto la furbata di tenere nascosta la "gabola" vendendo un chip con caratterische non rispondenti a quanto dichiarato inizialmente sulla carta...


Esatto, probabilmente qualcuno di Nvidia sta sudando freddo in quanto è probabile che nei paesi civilizzati (USA) qualcuno sta già preparando una bella class action.
Nella nostra Repubblica delle Banane il problema non si pone :rolleyes:

albero77
27-01-2015, 14:43
Esatto, probabilmente qualcuno di Nvidia sta sudando freddo in quanto è probabile che nei paesi civilizzati (USA) qualcuno sta già preparando una bella class action.
Nella nostra Repubblica delle Banane il problema non si pone :rolleyes:

Onestamente non so dove sia la verità,ma una cosa è sicura:i videogiocatori sono piuttosto stanchi di tutta la situazione.Inutile lamentarsi se poi siamo sempre pronti ad acquistare l'ultimo ritrovato tecnologico.Nvidia con la serie 9xx ha fatto il botto,ha venduto come non mai.Io la mia scelta l'avevo già fatta tempo fa e mi sono voluto liberare di uno sli di 670 che mi aveva dato più grane che altro anche in virtù dei 2GB di vram che iniziavano a stare stretti.L'acquisto della nuova gpu è stata per me a costo zero e non poteva essere altrimenti.Il prossimo passo per quanto mi riguarda sarà l'acquisto di una console,con la morte nel cuore perchè mai avrei voluto fare un passo indietro,ma purtroppo la situazione è tale da spingermi ad abbandonare windows per giocare.

stelestele
27-01-2015, 15:03
In qualsiasi modo si veda la questione... una cosa per me è certa... NVIDIA non ci fà una bella figura... e nemmeno le testate che hanno recensito la scheda. Come minimo. Poi se un aquirente si sente fregato... non mi sembra un sentimento del tutto irrazionale.

bobafetthotmail
27-01-2015, 15:20
nVidia nel contratto durante la vendita dei chip; che è quello che ha fatto durante il periodo iniziale di vendita delle 780 dove nessun OEM ha potuto tirare fuori GPU con 6 Gb di ram perchè seno avrebbero ridotto le vendite delle Titan.Bon, questo è lo step successivo allora. Lascia mettere più ram agli OEM per infinocchiare i polli mentre il controller della memoria castrato assicura che le prestazioni con i titoli AAA (quelli portati dalle console, che necessitano di ram video) siano inferiori che le schede superiori.

GTKM
27-01-2015, 16:01
Indipendentemente dalla percentuale di acquirenti colpiti da tale limitazione (quelli che sfruttano più di 3.5GB di VRAM), questa di NVIDIA è una truffa, e, onestamente, non capisco le motivazioni alla base.

CrapaDiLegno
27-01-2015, 16:32
Io capisco tutto e concordo che nvidia ha fatto una figura un po' meschina rivelando le modifiche sono quando praticamente non poteva fare altro.
Però la scheda è stata valutata per quello che effettivamente fa. Non credo che chi ha comporato la scheda si sia chiesto quale SMM fosse disabilitato o quanti TMU fossero ablitati, così come nessuno si preoccupa di sapere esattamente la percentuale di occupazione delle risorse mentre la scheda fa un determinato lavoro. Uno guarda i risultati e decide se sono buoni o no.

Discorso diverso se nvidia avesse cambiato di nascosto le schede mandando quelle compelte a recensire e vendendo invece quelle castrate nei negozi. Lì la truffa ci sarebbe stata senza se e senza ma. Ma uno che acquista lo fa per i risultati che la scheda da.

Inutile fare supposizioni sul "eh, ma con 4 GB completi sarebbe dovuta andare meglio, invece non lo fa, allora è una truffa" perché si cade nel ridicolo. E allora cosa dovrebbero dire tutti quelli che fino a ieri (o anche oggi a vedere alcune recensioni) hanno il problema dello stuttering su schede che non hanno esatamente le risorse che sono state scritte sulla carta d'identità del prodotto? Cioè se stuttero però c'è scritto che ho 64TMU e 256bit di bus allora va bene, non c'è truffa, ma se stuttero perché in particolari condizioni 0.5GB di RAM sono castrate o mancano 3 TMU rispetto a quello che credevo fosse presente allora è una truffa?
E quelli che mettono due schede in SLI per poi scoprire che molti giochi non scalano proprio (o addirittura peggiorano le preformance)? Truffa anche lì? Class action anche lì?
Il prodotto lo compri per quello che dà. Se lo vuoi usare a 4K usando tutta la RAM spero ti sarai guardato i bench relativi e avrai valutatato se sono buoni o meno. O siete a livello di valutare le prestazioni solo guardando quello che c'è scritto su un pezzo di carta?

Ribadisco, è vero che nvidia ha fatto la figura da cioccolataia per quanto riguarda questa cosa delle specifiche non chiare, ma non mi sembra che oggi la scheda vada meno di quello che è stata recensita da tutti i siti.

Quello che nessuno ha commentato è su quanto si siano concentrati a raffinare la possibilità di disattivare i singoli componenti della GPU. Singoli SMM ( va bè, già lo facevano prima), ma ora anche le singole TMU (forse anche le ROPs), addirittura singoli buffer della cache L2. Vuol dire riuscire a riciclare un numero enorme di chip difettosi e di poter proporre anche tagli di chip ulteriormente castrati con bisturi secondo necessità.
Un ulteriore vantaggio nella corsa al costo/margine rispetto alla concorrenza se questa non è in grado di fare lo stesso.

mirkonorroz
27-01-2015, 16:48
Mi spiace Paolo ma:

@Alekos:

Quali le implicazioni pratiche di tutto questo? Il fatto che NVIDIA abbia fornito una informazione non corretta sul numero di ROPs e sulla dimensione della cache L2 integrate in GeForce GTX 970 in alcun modo influenza le prestazioni velocistiche che abbiamo rilevato con queste schede. A essere errata era l'informazione tecnica ma la GPU è sempre stata così internamente in termini di modalità di funzionamento: NVIDIA ha voluto sviluppare in questo modo questa GPU e il comportamento ottenuto sul campo è quello che NVIDIA aveva teoricamente previsto in fase di design del prodotto.

Io questa sopra la prendo come una presa di posizione.
Si fa passare per inifluente una implicazione che non ha senso dagli elementi da essa formata. E' chiaro che e' inutile.
La vera implicazione e':

Informazione taciuta ---> acquisto materiale non buono come viene dichiarato.

Inoltre e' fuori da ogni logica aggiungere come ingrediente di confusione il fatto che loro avessero proprio intenzione di fare il prodotto cosi'.

"Il fatto che sia stato fatto passare A per A-1 non influenza le prestazioni di A-1 ed e' proprio A-1 che si voleva fare" In questo caso sicuramente si parte da un fatto falso e dal falso si deduce...

"Insomma, io ti vendo il pane avvelenato per buono, tu lo compri e stai male, ma ti assicuro che volevo proprio farti male... e' che mi sono dimenticato di dirtelo!" :D


@CrapaDiLegno: imho il paragone con lo stuttering regge meno in quanto il problema dello stuttering e' piu' complesso ed ha cause complesse: qui sembrano esserci conseguenze molto piu' prevedibili in scenari riproducibili con soglie fisse.

TheSim
27-01-2015, 16:55
E' stata tutta una questione di marketing, la Nvidia doveva avere una scheda con 4gb di vram da scontrare alle 290/290X, la vram di 3gb era l'unico punto di svantaggio della serie 780/780Ti (non parlo di prestazioni effettive, ma di marketing appunto..).
Se usciva una 970 da 3gb (o 3,5 Gb) nessuno dei possessori di 780/770 se la filava, invece così hanno fatto una 4gb su scheda ma non fruibili al 100% e hanno barato sulle specifiche.. lo dovevano fare per dimostrare di essere "pronti per il 4k". Poi che siano ottime schede, che consumino poco e rendano molto nessuno lo nega, ma sta volta la nvidia ha barato di brutto.. :nonsifa:
Così come i ritardi delle 980Ti o i prezzi esorbitanti delle Titan (Z, X, Black, Alfa, Beta o Gamma che siano) sono solo questione di marketing..!
Se avessero fatto delle 780TI a 6gb (come sono uscite le 780 6g in sordina da un paio di produttori quando ormai era una Gpu vecchia) avrebbero scaffali di Titan (e forse anche di 980) invendute.

PS: parlo da possessore soddisfatto di una 780TI
PPS: quando si sveglia la AMD.....???

fally
27-01-2015, 16:59
il problema non sussisterebbe se la variabile in gioco non fosse influenzabile da fattori esterni. Un dato errato nel riportare la frequenza di funzionamento non influenzia il funzionamento della scheda. I dati dei bench son quelli e sempre si comporterà così. Se tale dato interessa la ram pero' il quadro cambia perchè diventa strettamente legato alla tipologia di gioco in uso. La scheda renderà il meglio di sè solo con giochi che non utilizzino tutti e 4 i GB che l'azienda diceva fossero disponibili. Non è quindi il numero di rops in discussione ma la ram disponibile il vero nodo : la scheda non ha a dispozisione 4GB

GTKM
27-01-2015, 17:00
Io capisco tutto e concordo che nvidia ha fatto una figura un po' meschina rivelando le modifiche sono quando praticamente non poteva fare altro.
Però la scheda è stata valutata per quello che effettivamente fa. Non credo che chi ha comporato la scheda si sia chiesto quale SMM fosse disabilitato o quanti TMU fossero ablitati, così come nessuno si preoccupa di sapere esattamente la percentuale di occupazione delle risorse mentre la scheda fa un determinato lavoro. Uno guarda i risultati e decide se sono buoni o no.

Vero, ma chi l'ha comprata, suppongo, avrà fatto anche i suoi ragionamenti basandosi sul dato dei 4GB di VRAM, senza sapere che, in realtà, 0.5GB hanno una bandwidth estremamente ridotta.


Inutile fare supposizioni sul "eh, ma con 4 GB completi sarebbe dovuta andare meglio, invece non lo fa, allora è una truffa" perché si cade nel ridicolo. E allora cosa dovrebbero dire tutti quelli che fino a ieri (o anche oggi a vedere alcune recensioni) hanno il problema dello stuttering su schede che non hanno esatamente le risorse che sono state scritte sulla carta d'identità del prodotto? Cioè se stuttero però c'è scritto che ho 64TMU e 256bit di bus allora va bene, non c'è truffa, ma se stuttero perché in particolari condizioni 0.5GB di RAM sono castrate o mancano 3 TMU rispetto a quello che credevo fosse presente allora è una truffa?

C'è sempre truffa nel momento in cui si danno informazioni non corrispondenti al vero, secondo me. Il problema non sta in ciò che il produttore mi comunica, ma nella differenza tra scheda tecnica e realtà.

Se lo vuoi usare a 4K usando tutta la RAM spero ti sarai guardato i bench relativi e avrai valutatato se sono buoni o meno. O siete a livello di valutare le prestazioni solo guardando quello che c'è scritto su un pezzo di carta?

Dovresti guardare tutti i benchmark del mondo, oppure fidarti di quelle poche recensioni che leggi. E chi ti assicura che siano al 100% corrispondenti al vero?
Se devo valutare ciò che la scheda effettivamente da, ignorando parzialmente la scheda tecnica, allora dammi la possibilità di provarla.

Ribadisco, è vero che nvidia ha fatto la figura da cioccolataia per quanto riguarda questa cosa delle specifiche non chiare, ma non mi sembra che oggi la scheda vada meno di quello che è stata recensita da tutti i siti.

La scheda va esattamente come andava prima, il problema è che, in determinate condizioni, degli utenti hanno scoperto DA SOLI che c'era questa limitazione hardware.

Quello che nessuno ha commentato è su quanto si siano concentrati a raffinare la possibilità di disattivare i singoli componenti della GPU. Singoli SMM ( va bè, già lo facevano prima), ma ora anche le singole TMU (forse anche le ROPs), addirittura singoli buffer della cache L2. Vuol dire riuscire a riciclare un numero enorme di chip difettosi e di poter proporre anche tagli di chip ulteriormente castrati con bisturi secondo necessità.
Un ulteriore vantaggio nella corsa al costo/margine rispetto alla concorrenza se questa non è in grado di fare lo stesso.
Hai ragione, ma forse non sorprende nemmeno più di tanto. Da questo punto di vista, NVIDIA potrebbe costruirci su un bel vantaggio.

calabar
27-01-2015, 17:02
Però la scheda è stata valutata per quello che effettivamente fa. [...]
Credo sia proprio questo il punto.
La scheda è stata valutata sulla base delle recensioni, ma queste spesso sono un po' "sbrigative" a causa della mole di dati che devono trattare.
Quindi la domanda è: questi limiti della scheda apparivano nei classici test che si fanno nelle review? Se la risposta è no, allora l'inganno c'è eccome.
Se è un limite che si presenta nell'uso reale ma nei test non appare, allora il nascondere questi dettagli sembra proprio una cosa fatta con dolo.

Oltretutto non sottovaluterei neppure la potenza dei numeretti. Ci sono utenti che magari si sono fatti convincere pensando di prendere una scheda che avesse caratteristiche molto vicine alla 980 ma ad un prezzo molto più basso, mentre ora appare chiaro che le caratteristiche erano un po' più lontane di quanto dichiarato.

Il comportamento di Nvidia è inqualificabile. Se sei sicuro della qualità del tuo prodotto, perchè mentire sulle specifiche? Perchè ingannare proprio i tuoi clienti, con molti dei quali hai un rapporto di lungo corso?
Con questa notizia la situazione è a mio parere molto peggiore di come era apparsa in un primo momento.

CrapaDiLegno
27-01-2015, 17:03
Mi spiace Paolo ma:

@Alekos:



Io questa sopra la prendo come una presa di posizione.
Si fa passare per inifluente una implicazione che non ha senso dagli elementi da essa formata. E' chiaro che e' inutile.
La vera implicazione e':

Informazione taciuta ---> acquisto materiale non buono come viene dichiarato.

Inoltre e' fuori da ogni logica aggiungere come ingrediente di confusione il fatto che loro avessero proprio intenzione di fare il prodotto cosi'.

"Il fatto che sia stato fatto passare A per A-1 non influenza le prestazioni di A-1 ed e' proprio A-1 che si voleva fare" In questo caso sicuramente si parte da un fatto falso e dal falso si deduce...

"Insomma, io ti vendo il pane avvelenato per buono, tu lo compri e stai male, ma ti assicuro che volevo proprio farti male... e' che mi sono dimenticato di dirtelo!" :D


@CrapaDiLegno: imho il paragone con lo stuttering regge meno in quanto il problema dello stuttering e' piu' complesso ed ha cause complesse: qui sembrano esserci conseguenze molto piu' precedivbili in scenari riproducibili con soglie fisse.

Di rilesso: e se ti vendo una scheda che ha caratteristiche A (vere, o comunque presunti tali perché non lo saprai mai per davvero) e invece va come A-2?
Fa bene Apple a non dire nulla di quello che c'è nel suo HW. Ti piace così? Ti va bene? Paga. Punto.

mirkonorroz
27-01-2015, 17:17
Di rilesso: e se ti vendo una scheda che ha caratteristiche A (vere, o comunque presunti tali perché non lo saprai mai per davvero) e invece va come A-2?
Fa bene Apple a non dire nulla di quello che c'è nel suo HW. Ti piace così? Ti va bene? Paga. Punto.

E' una cosa diversa.
E comunque dichiarare una cosa al posto di un'altra e' comunque una bugia.
Nell'implicazione che ho fatto sopra si poteva benissimo includere che ti faccio passare per A A+1, cosi' quando vedi che va di piu' dici ohhhh....

E' chiaro che "il va di piu'" il piu' delle volte e' ricavato o scoperto da confronti, che siano statistici od occasionali.

Se uno tace almeno non dice bugie ma...

E' un po' come la faccenda dei 4GB e del memory remapping.
L'ignorante non sa che se compra un pc (con annessi e connessi) da 4GB, se non glielo dicono, ne usera' meno.
Io mi sono un po' risentito quando ho scoperto che la ABIT AV8 non supportava il remapping, nonostante l'os a 64 bit.
Spesso i nodi arrivano al pettine, in qualche modo.

Chiaro che il discorso (per nvidia) si sarebbe potuto fare con il bicchiere mezzo pieno:
"al posto che darti solo 3.x GB te ne fornisco 4, ma con una limitazione: di piu' non posso fare a questo prezzo (o magari si' ma fa lo stesso)".

CrapaDiLegno
27-01-2015, 17:27
Il comportamento di Nvidia è inqualificabile. Se sei sicuro della qualità del tuo prodotto, perchè mentire sulle specifiche? Perchè ingannare proprio i tuoi clienti, con molti dei quali hai un rapporto di lungo corso?
Con questa notizia la situazione è a mio parere molto peggiore di come era apparsa in un primo momento.
Che nvidia abbia fatto una cazz@ta è indubbio. Ma la discussione mi sembra un po' di lana caprina.
Tutte le schede (o prodotti in genere) hanno un limite. Se vuoi sapere dove sta devi fare la prova ad hoc. Tu sei sicuro che, per esempio, una scheda qualsiasi quando la compri "al buio" va a 4K senza problemi anche se ha 4GB di RAM completamente collegati al bus? magari ottieni un collo di bottiglia prima (magari sempre di banda passante si tratta). magari sono le mille mila ROPs che ti dicono esserci dentro. O gli shader non sono sufficienti. Porca, ho comprato 550 euro di scheda e stuttero come un dannato: anzi peggio, non arrivo a 20fps. Eppure con quel bus+numero di shader+ROPs+TMU dovrebbe andare di più! Che fai? Fai causa?
Ma chi te lo ha detto che ha quel comportamento? Lo hai solo desunto estrapolando linearmente dei dati. Non è detto che sia così. Poi vai a vedere i benchmark fatti da altri e vedi che la tua scheda fino a 2560 va come una lippa e a 4K diventa un bruco. Non sai perché, non sai quali colli di bottiglia ha, però vedi i benchmark e dici. Cazzarola, no, non è quello che cerco.

Ci sono dei test fatti a 4K con la 970? Con quelle impostazioni come va? Ti andavano bene? No? Allora non l'hai comprata. Sì? Allora l'hai comprata perché li ritenevi soddisfacenti. Hai dedotto che in condizioni diverse sarebbe andata di più, meglio, uguale? Be', hai corso un rischio (ben calcolato se nvidia non avesse mentito, o come si dice qui, avesse "sbagliato a comunicare" i dati del prodotto), ma comunque non è garantito.
Ripeto, quando metti la seconda scheda SLI anche se hai 2 schede perfettamente allineate alle specifiche sulla carta nessuno ti dà la garanzia che un giocho vada il doppio. O anche il 50% in più. O anche 1 frame in più. O non subentrino altri problemi (stuttering) che con una singola scheda non avevi. Puoi bestemiare quanto vuoi, ma non puoi fare causa a nessuno.

nvidia ha mentito? Sicuramente. L'utente può farci qualcosa? Dubito. Le prestazioni non sono mai garantite dai numeri sulla carta (altrimenti con i numeri di AMD uno dovrebbe andare quasi il doppio, e invece...).

tuttodigitale
27-01-2015, 17:35
Però la scheda è stata valutata per quello che effettivamente fa. Non credo che chi ha comporato la scheda si sia chiesto quale SMM fosse disabilitato o quanti TMU fossero ablitati, così come nessuno si preoccupa di sapere esattamente la percentuale di occupazione delle risorse mentre la scheda fa un determinato lavoro. Uno guarda i risultati e decide se sono buoni o no.
ma anche no. Determinati cali di performance in SLI sono stati liquidati come problemi momentanei dovuti ai driver.
Il problema dato da quei 512MB sono molto più seri di quanto si pensi nel momento in cui le software house decideranno che il target di vram è di 4GB.



Discorso diverso se nvidia avesse cambiato di nascosto le schede mandando quelle compelte a recensire e vendendo invece quelle castrate nei negozi. Lì la truffa ci sarebbe stata senza se e senza ma. Ma uno che acquista lo fa per i risultati che la scheda da.
a parte già il fatto che in casa nvidia, le gpu recensite da 3 anni a questa parte non hanno un clock determinato non mi va proprio giù. Tra una gtx680 e l'altra c'è stato un divario di clock e prestazioni che può raggiungere anche il 15%.. le recensioni dovrebbero stabilire le prestazioni minime della scheda non di una di un particolare lotto, magari scelto con cura da mandare alle redazioni.
Se mi vendi una scheda sulla quale mi garantisci una frequenza di boost minima di 1060MHz non puoi mandare alle redazioni schede che viaggiano a costantemente a 1200MHz ed oltre, e far credere che quelle sono prestazioni raggiungibili da tutte le reference... Puoi sembrare assurda come cosa eppure è così.


Cioè se stuttero però c'è scritto che ho 64TMU e 256bit di bus allora va bene, non c'è truffa, ma se stuttero perché in particolari condizioni 0.5GB di RAM sono castrate o mancano 3 TMU rispetto a quello che credevo fosse presente allora è una truffa?
lo stuttering si presume che sia un problema momentaneo e inevitabile. Ma il fatto di mentire sulle specifiche non è perdonabile.
E' come se nvidia scrivesse sulla confezione una frequenza non raggiungibile in nessuna condizione di impiego (come i 1200 MHz di alcune Gtx680 recensite).


Ribadisco, è vero che nvidia ha fatto la figura da cioccolataia per quanto riguarda questa cosa delle specifiche non chiare, ma non mi sembra che oggi la scheda vada meno di quello che è stata recensita da tutti i siti.
Cosa non è chiaro di 64 ROPs e 224GB/s? Sono FALSE e chiare allo stesso tempo.

Di rilesso: e se ti vendo una scheda che ha caratteristiche A (vere, o comunque presunti tali perché non lo saprai mai per davvero) e invece va come A-2?
Fa bene Apple a non dire nulla di quello che c'è nel suo HW. Ti piace così? Ti va bene? Paga. Punto.
ma di cosa parli?
Guarda che prima hanno individuato il calo prestazionale (22GB/s non sono molto diversi dai 16GB/s offerti dal pci express, quindi è come se la seconda partizione non esistesse proprio, nonostante ciò nvidia ha avuto la faccia tosta di dire che il calo delle prestazioni rientra nel margine di errore di un benckmark... ), poi hanno individuato il problema (perdita della bandwidth degli ultimi 512mb) e infine è arrivata la risposta di nvidia.

CrapaDiLegno
27-01-2015, 17:39
E' una cosa diversa..
Secondo me no. L'associazione caratteristiche tecniche = prestazioni è una cosa che diamo per scontata ma non mai vera (vedi cosa si fa oggi con un bus a 128bit che molti aborrono solo al pensiero venga ancora usato).


Chiaro che il discorso (per nvidia) si sarebbe potuto fare con il bicchiere mezzo pieno:
"al posto che darti solo 3.x GB te ne fornisco 4, ma con una limitazione: di piu' non posso fare a questo prezzo (o magari si' ma fa lo stesso)".
In passato quando ha messo 2GB su chip con 196bt di bus lo aveva dichiarato (io ho una 660Ti che ha questa "feature").
Questa volta non lo ha fatto, forse per evitare di dare meno valore alla scheda che con 3.5GB di RAM utilizzabile sarebbe stata vista come una sorella minore della 290X. D'altronde la raffinata tecnica di collegamento + esclusione di risorse sembra nata proprio per avere schede con più RAM di quanta in realtà possano permettersi di gestire a banda piena.
Credo che se la questione dovesse diventare un problema critico, potrebbe subentrare anche la "tecnica Apple" sopra descritta. Cosa c'è in quel pezzo di silicio? Come è configurato? Risposta: che te ne frega, guarda le prove fatte e se ti va bene acquistalo. 128, 256, mille mila bit, GHz, MB/s, core? Non te lo dico. Però fa 1000 frame a 4K con Crysis settato al max e costa così. Ti va bene?

lo stuttering si presume che sia un problema momentaneo e inevitabile.
Visti i precedenti in cui AMD ha dovuto tentare di sistemare i problemi di stuttering delle proprie schede anche in configurazione singola, direi che di "momentaneo e dovuti ai driver" non c'è proprio nulla. Infatti su molte schede non è riuscita a risolvere il problema se non con una revisione dell'architettura.
Però anche lì, fino a che qualcuno non ha fatto i test e nvidia s'è inventata (con evidente impegno) un modo per misurare il problema andava tutto bene. Eppure hai comprato una scheda con tot shader/Rops/TMU/banda dichiarati che stuttera nelle condizioni di funzionamento normali. E nessuno di siti che faceva recensioni ha mai segnalato il problema fino a quando "oh to, FCAT dimostra che qualcosa non va".
Quindi se il problema è solo lo stuttering, direi che c'è poco da lamentarsi visto che in passato era accettato come condizione normale (in configurazioni single e dual GPU) e non solo "momentanea dovuto al driver".

Poi ripeto, nvidia ha fatto una figura di palta e questo, unito alla sua nuova capacità di sezionare chirurgicamente i chip, lascerà il dubbio su ogni sua nuova proposta.

tuttodigitale
27-01-2015, 17:42
quel bus+numero di shader+ROPs+TMU dovrebbe andare di più! Che fai? Fai causa?
In Paesi seri, si. E' l'unico deterrente per non fa fare porcate simili in futuro alle aziende.

stelestele
27-01-2015, 20:00
Quando in un primo momento hanno affermato 'stiamo investigando' in realtà stavano valutando se potevano farla franca o se non avevano alternative se non dire la verità che sapevano! Beccati con le mani nella marmellata... non dai giornalisti specializzati ma dagli utenti finali! Una vergogna. Come goustamente fatto notate bisogna vedere l'acquisto delka scheda nell'arco del ciclo di vita. Già adesso ci sono giochi con 4gb D vram come requisito. Le console new gen hanno dettato un nuovo standard. Lo scandalo è per nvidia ma peggio per il giornalismo specializzato che adesso è giustamebte nella gogna e ha tutto l'interesse a minimizzare tutto...

okorop
27-01-2015, 20:08
trovo scandalosa sta cosa, una scheda venduta con 4 gb di memoria che poi ne fa andare solo 3.5 gb, al posto di cambiare le specifiche e metterne 3,5gb cosa fanno? cambiano altre tipologie di specifiche :asd: da me non vedranno un soldo........

Leon™
27-01-2015, 22:42
volevo prendermi una gtx 970, ma sapendo che ha 3,5 gb di memoria utilizzabili invece di 4 mi prenderò una r9 290x

bagnino89
27-01-2015, 22:53
Troppo divertente vedere che un sacco di gente non abbia capito una mazza di come stiano davvero le cose. :asd:

In fondo, Nvidia se l'è cercata.

Supersubway
28-01-2015, 11:13
Boh.

Ma NVIDIA, esattamente, quand'è che ha detto che c'erano 64 ROP sulla scheda? Su i maggiori negozi online non c'è questo dato e nemmeno sul loro sito. Io non trovo questa informazione.

L'unica cosa che mi risulta è che sia una versione ridotta e meno performante della 980... e guarda un po' lo è davvero. Infatti costa meno.

Quindi sulla base di cosa uno fa un class action?

Credo che ci sia tanta piromania rossa in questo 3D. Che tra l'altro, perchè mai? I loro prodotti comunque sono più lenti. Boh.

fally
28-01-2015, 11:39
Boh.

Ma NVIDIA, esattamente, quand'è che ha detto che c'erano 64 ROP sulla scheda? Su i maggiori negozi online non c'è questo dato e nemmeno sul loro sito. Io non trovo questa informazione.

L'unica cosa che mi risulta è che sia una versione ridotta e meno performante della 980... e guarda un po' lo è davvero. Infatti costa meno.

Quindi sulla base di cosa uno fa un class action?

Credo che ci sia tanta piromania rossa in questo 3D. Che tra l'altro, perchè mai? I loro prodotti comunque sono più lenti. Boh.

memoria onboard 4GB, memoria realmente allocabile 3.5GB

AceGranger
28-01-2015, 11:50
memoria onboard 4GB, memoria realmente allocabile 3.5GB

ma non è mica comuqnue allocabile ma con prestazioni inferiori ?

Cloud76
28-01-2015, 12:11
Boh.

Ma NVIDIA, esattamente, quand'è che ha detto che c'erano 64 ROP sulla scheda? Su i maggiori negozi online non c'è questo dato e nemmeno sul loro sito. Io non trovo questa informazione.

L'unica cosa che mi risulta è che sia una versione ridotta e meno performante della 980... e guarda un po' lo è davvero. Infatti costa meno.

Quindi sulla base di cosa uno fa un class action?

Credo che ci sia tanta piromania rossa in questo 3D. Che tra l'altro, perchè mai? I loro prodotti comunque sono più lenti. Boh.

Tutte le testate che hanno recensito la scheda hanno divulgato i dati SBAGLIATI FORNITI da nVidia, ormai 4 mesi fa, ed nVidia solo ora che la gente ha riscontrato anomalie avverte che in realtà i dati (delle ROPS) erano sbagliati e che dei 4GB ce ne sono 3,5 che adottano la bandwidth principale e 0,5 che adottano una bandwidth ridicola in confronto alla precedente (vedi test effettuati).

L'avevo anche già scritto:
Intanto la recensione eseguita da HWupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4147/nvidia-geforce-gtx-980-efficienza-al-primo-posto_index.html
ha ancora i dati sbagliati, nella tabella le ROPS della 970 sono errate e non c'è scritto nulla di tutta questa faccenda.
Sarebbe meglio inserire un UPDATE ed evidenziare le correzioni.



ma non è mica comuqnue allocabile ma con prestazioni inferiori ?

Sì... vedi sopra...
Dai test effettuati e postati anche qui nella discussione (riporto il link):
http://dl5.guru3d.com/gtx-970vs-980.png
si vede chiaramente che la prima partizione di 3,5GB ha una bandwidth di circa 150GB/s mentre la "riserva" di 0,5GB cala drasticamente a circa 20GB/s.

fally
28-01-2015, 12:42
ma non è mica comuqnue allocabile ma con prestazioni inferiori ?

se la consideriamo allocabile allora si deve correggere il dato della bandwidth, basta scegliere da che lato si vuole guardare la cosa...

fally
28-01-2015, 13:25
Memory Clock 7.0 Gbps
Standard Memory Config 4 GB
Memory Interface GDDR5
Memory Interface Width 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 224


dal sito .com nvidia, o cambiano il dato della quantità di ram o quello della bandwidth altrimenti i dati sono errati...

magnusll
28-01-2015, 13:38
Memory Clock 7.0 Gbps
Standard Memory Config 4 GB
Memory Interface GDDR5
Memory Interface Width 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 224


dal sito .com nvidia, o cambiano il dato della quantità di ram o quello della bandwidth altrimenti i dati sono errati...

Non sono del tutto errati ma sono truccati.

L' interfaccia e' effettivamente a 256 bit e la banda massima teorica e' effettivamente 224 Gb/s. Solo che il raggiungimento di questo limite dipende dal tipo di operazione che si sta effettuando sulle memorie.

Per farla breve, il bus e' "spezzato in due parti"; una prima parte da 224 bit che serve i primi 3.5 GB di memoria e una seconda parte da 32 bit che serve l' ultimo mezzo giga.

Se effettui operazioni diverse da due letture puoi utilizzare entrambe le parti del bus e raggiungere quindi il limite teorico dichiarato.
Tuttavia non e' possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le parti del bus per effettuare due letture. Questo significa che se in un determinato ciclo di accesso la scheda ha necessita' di effettuare solo letture, la bandwitdh effettiva cala a 196 Gb/s (se la lettura e' sui primi 3.5 Gb) o a 28 Gb/s (se la lettura e' sull' ultimo mezzo giga).

Neos7
01-02-2015, 12:50
sapete se percaso c'è un programma di upgrade a gtx980 con qualche sconto?
sono in possesso di una 970 presa su next**

Neos7
03-02-2015, 14:17
infatti ho parlato di sconto se devo semplicemente dare la differenza è ovvio che non lo farei mai, non mi lamento delle prestazioni della 970 però una risposta da nvidia con qualche offerta sarebbe sicuramente accettata da molte persone

fally
23-02-2015, 06:39
è arriavata la deuncia per pubblicità ingannevole + class action

http://www.tomshw.it/cont/news/caso-geforce-gtx-970-una-class-action-contro-nvidia-e-gigabyte/62636/1.html

evidentemente non erano solo "nuovi dettagi tecnici"...

Italia 1
23-02-2015, 18:02
Per me è una cosa ridicola, assolutamente una buffonata. Una class action per cosa ? Per mezzo GB di ram video utilizzabile a 4k ?? E se uno deve giocare a 4k, perchè si compra la 970 ? Basta calare un dettaglio e va tutto a posto.

calabar
23-02-2015, 18:28
Per me è una cosa ridicola, assolutamente una buffonata. Una class action per cosa ?
Perchè hanno palesemente mentito sulle specifiche della scheda.
C'è poi il discorso dei 4GB, che già di per se è abbastanza grave (soprattutto per chi ha pensato di comprare questa schede per tenerla molto tempo e l'abbia fatto pensando, tra qualche tempo, di sfruttarli tutti).

Se non si fanno class action per queste cose... allora lasciamo fare a queste aziende quello che vogliono, compreso il mentire ai clienti, tanto non ci sono conseguenze.

Io mi chiedo come Nvidia, che non si può dire non sia un'azienda seria dal punto di vista dei prodotti, possa perdersi in queste stupidaggini.

Raven
23-02-2015, 18:47
La ram è fisicamente 4gb come dichiarato, su questo non ci piove e non ci si può appellare...
I "problemi" di nvidia relativamente la 970 sono:
- le rops: dichiarate 64, sono invece 56
- il bus: dichiarato a 256bit, è invece a 224 (per i primi 3,5Gb) e a 32 (per l'ultimo mezzo giga)
Questi sono i dati oggettivi... Tutto il resto è altamente opinabile (prestazioni "ballerine", stuttering, giga "mancanti",....) per non dire indimostrabile...

calabar
23-02-2015, 20:03
La ram è fisicamente 4gb come dichiarato, su questo non ci piove e non ci si può appellare...
Non è così semplice. Pensa per esempio al caso surface, dove i giga di SSD dichiarati erano quelli, ma il sistema occupava molto più spazio rispetto alla norma... ed è partita la class action.

I 4 giga ci sono, ma non tutta la memoria può essere usata in modo paritario, penalizzando quei clienti che hanno comprato pensando di sfruttarla tutta sulla base delle specifiche fornite.
Certo, alla fine chi veramente ha fatto questi calcoli ed ha queste esigenze (per quanto in futuro l'incidenza potrebbe essere maggiore) è una minoranza, ma questo conta poco... basta essere parte della class action.

Raven
23-02-2015, 20:09
I 4 giga ci sono, ma non tutta la memoria può essere usata in modo paritario,

Però così torniamo allora al discorso del bus... ;)

Quando c'è gente che dice: "la scheda non ha davvero 4 giga!" sbaglia... la scheda HA 4 giga... e tutti utilizzabili!... è il COME li utilizza, il problema (e ritorniamo per la terza volta alla questione bus... è questo il nodo, non la quantità di memoria)

Piccolezze comunque, ho ben capito quello che vuoi dire... ;) Ma nei tribunali ci campano sulle "sottigliezze", eh! :D

bobafetthotmail
23-02-2015, 21:03
La ram è fisicamente 4gb come dichiarato, su questo non ci piove e non ci si può appellare...
I "problemi" di nvidia relativamente la 970 sono:
- le rops: dichiarate 64, sono invece 56
- il bus: dichiarato a 256bit, è invece a 224 (per i primi 3,5Gb) e a 32 (per l'ultimo mezzo giga)
Questi sono i dati oggettivi... Tutto il resto è altamente opinabile (prestazioni "ballerine", stuttering, giga "mancanti",....) per non dire indimostrabile...dipende da come è la class action, se dicono semplicemente che le specifiche non corrispondono alla realtà Nvidia non è che può appellarsi più di tanto.

Italia 1
23-02-2015, 22:09
Perchè hanno palesemente mentito sulle specifiche della scheda.
C'è poi il discorso dei 4GB, che già di per se è abbastanza grave (soprattutto per chi ha pensato di comprare questa schede per tenerla molto tempo e l'abbia fatto pensando, tra qualche tempo, di sfruttarli tutti).

Se non si fanno class action per queste cose... allora lasciamo fare a queste aziende quello che vogliono, compreso il mentire ai clienti, tanto non ci sono conseguenze.

Io mi chiedo come Nvidia, che non si può dire non sia un'azienda seria dal punto di vista dei prodotti, possa perdersi in queste stupidaggini.

Rimane il fatto che comprarsi la 970 per tenerla per il futuro va benissimo, ma dire di usarla per il 4k è una cavolata. Semplicemente la scheda non è fatta per il 4k, cosi come le 290x e le 980. Serve nettamente piu potenza di calcolo, al massimo la si può usare per il 1440p. Non dimentichiamoci poi che per risolvere basta togliere un filtro.

deadbeef
24-02-2015, 01:00
Per me è una cosa ridicola, assolutamente una buffonata. Una class action per cosa ? Per mezzo GB di ram video utilizzabile a 4k ?? E se uno deve giocare a 4k, perchè si compra la 970 ? Basta calare un dettaglio e va tutto a posto.

E se volessi giocare in full hd ma con dei texture pack ultra dettagliati?

Il tuo ragionamento mi sembra sostanzialmente erroneo: è palese il tentativo supercazzoloso di smerciare la 970 come sorellina della 980 ma ad un prezzo inferiore, creando nella mente dei lettori un meccanismo di associazione basato su specifiche simili (stesse ROP, stessa RAM, etc).

Dal punto di vista teorico markettaro sarebbe stato un capolavoro se non fossero stati pizzicati con le mani nel vasetto, sono riusciti a stuzzicare in una mossa sola i palati 'elitari' e quelli 'barboni' , similarmente a quanto fatto dalla Apple con l'iphone 5c/5s.

Italia 1
24-02-2015, 12:33
Metto in chiaro il mio pensiero riguardo le schede video: Io compro Amd ora, dopo aver provato Nvidia fino alle 7950gx2 (anni fa). Non voglio difendere Nvidia, perchè non mi importa niente in proposito, e non mi reputo manco lontanamente un fanboy Amd, perchè, anche se ho solo loro cpu, mi rendo conto benissimo che le prestazioni confrontate ad Intel sono pessime, inconfrontabili i rispettivi top di gamma. Sono passato come "salti" da 1 a 2 4870x2, a 1 poi 2 5870, ad 1 poi 2 7970 ed ora 2 290x, e tra una generazione e l'altra, a parità di gioco, non c'è un'abisso !! Le differenze le vedi se usi programmi per controllare (Fraps, Rivatuner ecc) Se vuoi giocare FullHD con texture ultra definite, dove sarebbe il problema a calare di 1 punto l'AA ? Parliamo da 8 a 6/4X, mica chissà cosa. Per evidenziare il problema, c'è da portare la scheda al massimo, "caricarla" per bene poi c'è un netto calo di frame. Teoricamente basterebbe fare uscire un aggiornamento di bios/driver e rendere disponibili solo 3.5 GB di ram per risolvere il problema

fally
25-02-2015, 09:29
Però così torniamo allora al discorso del bus... ;)

Quando c'è gente che dice: "la scheda non ha davvero 4 giga!" sbaglia... la scheda HA 4 giga... e tutti utilizzabili!... è il COME li utilizza, il problema (e ritorniamo per la terza volta alla questione bus... è questo il nodo, non la quantità di memoria)

Piccolezze comunque, ho ben capito quello che vuoi dire... ;) Ma nei tribunali ci campano sulle "sottigliezze", eh! :D

o sono sbagliati i dati sulla quantità di memoria o sulla banda passante. Basta decidersi...

Raven
25-02-2015, 09:45
o sono sbagliati i dati sulla quantità di memoria o sulla banda passante. Basta decidersi...

- La scheda monta fisicamente 4Gb di ram... sì o no? SI
- Il bus della scheda è 256 bit... sì o no? NO

Ecco la risposta alla tua domanda...

fally
25-02-2015, 10:04
- La scheda monta fisicamente 4Gb di ram... sì o no? SI
- Il bus della scheda è 256 bit... sì o no? NO

Ecco la risposta alla tua domanda...

ho detto banda passante non bus...