PDA

View Full Version : aggiornamenti automatici che rovinano 7


marco..s
26-01-2015, 22:22
ho formattato e reinstallato 7 per un problema inspiegabile, problema che credo di aver capito proprio oggi.

sul portatile un hp dv6 3156 da un giorno all'altro il pc in seguito all'accensione, durante l'accensione il pc si bloccava sul logo di windows 7 senza voler ripartire.
neanche con dei punti di ripristono riuscivo a ripristinarlo :D
allora formatto e reinstallo quello che avevo, subito mi vedo spuntare un avviso con su scritto... ci sarebbero da installare 160 circa aggiornamenti, procediamo? e io gli rispondo certo, fai pure!

lascio finire la procedura, il pc si spegne, la mattina successiva lo riaccendo e si ripresenta lo stesso problema.

quindi, posso stare senza aggiornamenti? per adesso li ho disattivati e credo che installerò quelli segnati come imporanti mentre tutti gli altri li vaglierò caso per caso.

come posso capire quale aggiornamento abbia dato il k.o. a windows 7 visto che avevo formattato da 12 ore? ovviamente non posso indagare e mi scoccerebbe riprocurare lo stesso errore, sarebbe il terzo format in 48 ore.
qualche soluzione?

Eress
27-01-2015, 07:09
160 sono tanti per capire quale o quali possano essere la causa del problema, tanto in questi casi bisogna andare per esclusione.
Direi di installare solo quelli di sicurezza e i net framework, per il resto ti conviene controllarli uno per uno se o meno installarli. Io per esempio ne ho parecchi che ho nascosto definitivamente.

tallines
27-01-2015, 11:18
quindi, posso stare senza aggiornamenti? per adesso li ho disattivati e credo che installerò quelli segnati come imporanti mentre tutti gli altri li vaglierò caso per caso.
Ciao, si fai solo quelli importanti, gli altri ne puoi fare anche a meno, o devi vedere cosa succede installandone una alla volta .

marco..s
27-01-2015, 12:11
;)

Blue_screen_of_death
27-01-2015, 21:20
ho formattato e reinstallato 7 per un problema inspiegabile, problema che credo di aver capito proprio oggi.

sul portatile un hp dv6 3156 da un giorno all'altro il pc in seguito all'accensione, durante l'accensione il pc si bloccava sul logo di windows 7 senza voler ripartire.
neanche con dei punti di ripristono riuscivo a ripristinarlo :D
allora formatto e reinstallo quello che avevo, subito mi vedo spuntare un avviso con su scritto... ci sarebbero da installare 160 circa aggiornamenti, procediamo? e io gli rispondo certo, fai pure!

lascio finire la procedura, il pc si spegne, la mattina successiva lo riaccendo e si ripresenta lo stesso problema.

quindi, posso stare senza aggiornamenti? per adesso li ho disattivati e credo che installerò quelli segnati come imporanti mentre tutti gli altri li vaglierò caso per caso.

come posso capire quale aggiornamento abbia dato il k.o. a windows 7 visto che avevo formattato da 12 ore? ovviamente non posso indagare e mi scoccerebbe riprocurare lo stesso errore, sarebbe il terzo format in 48 ore.
qualche soluzione?

Gli aggiornamenti vengono applicati al primo riavvio. È normale che l'avvio risulti più lento. Attendi un po'.

marco..s
27-01-2015, 23:05
ho atteso 3 ore, un pò troppo per un notebook con hd a 7200 giri.

format e via! ora vaglierò gli aggiornamenti caso per caso

ragazzi ho 139 aggionamenti definiti importanti e 60 facoltativi.

che faccio? rischio? attendo una vostra risposta

gli aggiornamenti importanti sono i seguenti

tantissimi aggiornamenti della protezione per windows 7 per sistemi basati su x64 (KBxxxxxx)
diversi aggiornamenti della sicurezza per net framework 3.5.1 4.5 4.5.1 4.5.2

9 aggiornamenti per windows 7 per sistemi x64

internet explorer 11 definito importante :muro: :D

strumento di rimozione malmware gennaio 2015

windows 7 service pack 1 da 9,1mb

Blue_screen_of_death
27-01-2015, 23:13
Sono fermamente convinto che la causa non è quella.

"neanche con dei punti di ripristono riuscivo a ripristinarlo".
Ripristino configurazione di sistema ripristina il sistema ad uno stato precedente. Quindi dovrebbe risolvere problemi derivanti da conflitti sw e aggiornamenti.

Consiglio di controllare l'hard disk con CrystalDiskInfo. Magari posta uno screenshot, così lo controlliamo.

marco..s
27-01-2015, 23:20
ok faccio una prova, avendo formattato non ho questo crystal disk info

è simile ad hdtune?

Blue_screen_of_death
27-01-2015, 23:59
Si. Corrisponde alla scheda Health di HDTune. Ovvero alla parte relativa ai dati SMART dell'hard disk.

tallines
28-01-2015, 10:20
Il problema della lentezza può essere anche hardware si, che gli aggiornamenti rallentino un pò, può starci, ma attendere 3 ore è troppo.........;)

marco..s
28-01-2015, 13:47
ho fatto la prova con hdtune (quella lunga) e tutti i settori erano verdi quindi nessun errore.

ho acceso il portatile proprio in questo momento e non vi è alcun problema, la velocitù è la solita (normale) (è un 7200 giri) non un ssd :D
sto installando gli aggiornamenti a poco a poco vagliando caso per caso.

credo proprio che qualche aggiornamento abbia dato incompatibilità e mi abbia messo il pc ko.
sembrerebbe strano che un aggiornamento ufficiale possa dare problemi, ma la macchina meccanicamente è perfetta, quindi non so che pensare :confused:

tallines
28-01-2015, 13:55
Quindi il disco è ok .

Ahhh questi benedetti aggiornamenti.........;)

Non fare quelli facoltativi, poi vedi tu, anche se poi il problema magari era dovuto a un aggiornamento importante....o a più aggiornamenti importanti.....

Blue_screen_of_death
28-01-2015, 14:29
Lo scan garantisce che non ci sono discontinuità sulla superficie del disco. Per avere la certezza che il disco sia veramente OK dovresti controllare la scheda Health di HDTune.

L'interpretazione di quei dati non è banale. Se hai difficoltà posta uno screenshot.