PDA

View Full Version : Snowden non usa iPhone: 'Ha uno spyware integrato'


Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/snowden-non-usa-iphone-ha-uno-spyware-integrato_55784.html

Edward Snowden avrebbe rivelato la "iFeature" che nessuno vorrebbe. iPhone avrebbe uno spyware integrato che consentirebbe ai governi di tracciare ogni singolo movimento dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

theJanitor
26-01-2015, 16:49
la notizia non mi sorprende, come non mi avrebbe sorpreso qualora fosse stata riferita a qualunque altro produttore

Eress
26-01-2015, 16:55
la notizia non mi sorprende, come non mi avrebbe sorpreso qualora fosse stata riferita a qualunque altro produttore
Esattamente.

Wikkle
26-01-2015, 17:00
Non si capisce se si riferisce ad attività svolte dall'utente sull'iphone... o di intercettazioni ambientali vere e proprie

Pier2204
26-01-2015, 17:01
Uno spyware "INTEGRATO" presume che nella progettazione del sistema operativo Apple ha deliberatamente inserito uno spyware?

Chiedo..

benderchetioffender
26-01-2015, 17:10
(da utilizzatore di Android) ... e pensare che Android E' uno spyware.... per girare il girabile e non alla agenzia pubblicitaria google ads :(

diabolikum
26-01-2015, 17:15
E quindi che fa? Non telefona? Oppure si è costruito da solo lo smartphone?

Notturnia
26-01-2015, 17:17
ma sto snowden interessa ancora a qualcuno ?.. la carta igienica la usa o ha paura che anche quella possa comunicare con un governo ? -.-

bio.hazard
26-01-2015, 17:20
dunque, queste cose non le ha dette Snowden, ma il suo sedicente avvocato.

ora, quindi, attendiamo con ansia anche le rivelazioni della badante di Snowden, del barbiere di Snowden e del panettiere di Snowden...
:mbe:

Therinai
26-01-2015, 17:21
E quindi che fa? Non telefona? Oppure si è costruito da solo lo smartphone?

Penso s'intende che non usa uno smartphone, per quanto strano possa sembrare molta gente non lo usa o lo usa solo per determinate attività / momenti.
Io per esempio non uso smartphones se non per lavoro.
Comunque articolo-polemica sterile tanto per cambiare. Iphone ha uno spyware integrato? E gli altri smartphone no? Inoltre essendo un "personaggio" politicamente importante di certo verso di lui ci saranno iniziatve che andranno ben oltre il semplice spyware nello smartphone, queste sono bazzecole che si usano per beccare gli spacciatori di quartiere più sprovveduti, che io sappia.

bio.hazard
26-01-2015, 17:22
E quindi che fa? Non telefona? Oppure si è costruito da solo lo smartphone?

usa il Brondi Amico, quello con i tastoni.
:D

Mparlav
26-01-2015, 17:22
E' quello che presupponeva il progetto PRISM: un accesso privilegiato a servizi di email, cloud, chat, etc.

Quindi il comportamento di Snowden è scontato.

^Alex^
26-01-2015, 17:27
Evidentemente Snowden comunica con il piccione viaggiatore...:asd:

Mparlav
26-01-2015, 17:43
E quindi che fa? Non telefona? Oppure si è costruito da solo lo smartphone?

Fa' quello che c'è scritto nell'articolo: usa il cellulare.

Le altre cose magari le fa col PC, ma presumo che anche lì non usi Mac OS X o Windows :asd:

TheQ.
26-01-2015, 17:56
però me lo sono sempre chiesto, come si può analizzare se un iphone ha uno spyware?
nel senso, su un comune PC, uno installa software di terze parti per analisi (quindi presumibilmente non vagliati da Apple), analizza i pacchetti inviati e ricevuti con la connessione, ecc... Può persino mettersi ad utilizzare tecniche hacking che analizzano hash e memoria ram.

Ma su un iphone che comunica via antenna e vi si possono installare programmi con configurazione ridotta, come si può analizzare l'attività del procio e dei programmi attivi?

Quello che succede su un PC viene vagliato da milioni di occhi di hacker nel mondo. Il numero fa presumere che siano di terze parti e facciano emergere le problematiche.
Quello che succede su un iphone chi ha voci in capitolo per analizzarlo?

Balthasar85
26-01-2015, 18:36
Snowden se è furbo usa i pizzini. :read:


CIAWA

r1348
26-01-2015, 18:37
E quindi che fa? Non telefona? Oppure si è costruito da solo lo smartphone?

Perché non provi a leggere l'articolo invece di infliggere i tuoi colpi di genio a tutto il forum?

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-01-2015, 19:03
Perché non provi a leggere l'articolo invece di infliggere i tuoi colpi di genio a tutto il forum?
Quoto.

Qua si prende per il culo uno che ha buttato tutta la sua vita al vento svelando al mondo PRISM.

Ma che cazzo gliene frega al mondo di PRISM, basta che esce l'iPhone 7 :bimbo:

bobafetthotmail
26-01-2015, 19:34
Ma su un iphone che comunica via antenna e vi si possono installare programmi con configurazione ridotta, come si può analizzare l'attività del procio e dei programmi attivi?Come per tutti gli altri dispositivi. Reverse engineering sfruttando falle del sistema.
http://www.slideshare.net/SOURCEConference/slicing-into-apple-iphone-reverse-engineering

dvbman
26-01-2015, 20:37
Quoto.

Qua si prende per il culo uno che ha buttato tutta la sua vita al vento svelando al mondo PRISM.

Ma che cazzo gliene frega al mondo di PRISM, basta che esce l'iPhone 7 :bimbo:
E' la stessa cosa che ho pensato..putroppo hai perfettamente ragione.

acerbo
26-01-2015, 20:53
Snowden é come l'omicidio Kennedy e l'attentato alle torri gemelle, una delle piu' grandi montature della storia moderna.
Detto questo, che a Cupertino hanno backdoor di controllo e che potenzialmente possono accedere da remoto ai terminali lo si sà dall' iphone 3s, se non da prima ...
Cazzo che rivelazione sapere che un produttore/costruttore di telefoni é a conoscenza di "falle" tali da permettere l'accesso remoto al proprio OS e che volendo puo' disattivare, spegnere o fare un'immagine della memoria interna del tuo iphone!!!
La polizia francese, giusto per fare un esempio, ha in dotazione strumenti che con 4 secondi accedono a sms, mail, foto e tutto cio' che é presente nello smartphone attaccandolo semplicemente ad una valigetta con tanto di adattatori micro usb/lightning e lo sanno pure i sassi.
Per quanto riguarda Android invece non c'é nemmeno bisogno di strumenti sofisticati.

deggial
26-01-2015, 21:03
Deggial non usa Iphone: "Ha la batteria integrata"

Aenil
26-01-2015, 21:14
Nino ammettilo hai riportato la notizia perchè ti è crollato un mito, sopratutto hai scoperto che c'è chi non usa iPhone, incredibile lo so :D

si scherza :) ..anche perchè prima di falle ci sono mille altre motivazioni più comuni per non usare un melafonino :p

TheQ.
26-01-2015, 21:37
quindi la mela avrebbe un buchetto dal quale si infiltrano i vermi? :D

grazie della risposta bobafetthotmail

deanflame
26-01-2015, 22:03
la notizia non mi sorprende, come non mi avrebbe sorpreso qualora fosse stata riferita a qualunque altro produttore

già

mirko77
26-01-2015, 22:33
E' immensamente triste leggere commenti tipo '...oramai a chi frega più niente di Snowden' come se riguardasse l'ultima notizia di Chi (ho messo un 'giornale' a caso...).

A mio parere è stato un gesto eroico il suo, ma forse ci meritiamo il giogo e zitti.

Notturnia
26-01-2015, 22:48
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..

randorama
26-01-2015, 22:51
cos'è una "compagnia mediatica"? :rolleyes:

danyw3b
26-01-2015, 22:51
E dove sarebbe la novità?

Tasslehoff
26-01-2015, 23:02
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..Se dici questo allora è evidente che sai qualcosa che tutto il resto del mondo non sa, o hai delle certezze che non sono tali per i restanti miliardi di abitanti di questo pianeta...
Oppure semplicemente anche tu ti stai unicamente basando su preconcetti e stai banalizzando una questione che poi tanto banale non è.
Non so tu, ma se dovessi scommettere punterei sulla seconda...

L'utente medio è diventato talmente pigro e sguazza talmente bene nella propria ignoranza (in tema di protezione dei propri dati personali) che da per scontato che sia così per tutti, anzi siamo arrivati ad un livello di assurdità tale per cui chi se ne preoccupa viene additato come "cretino paranoico".
Se tanti si fanno allegramente profilare senza porsi nemmeno il problema (salvo quando le loro comunicazioni vengono passate all'ente governativo di turno e si vedono catapultare in tribunale, vedi il recente caso delle mailbox che Google ha gentilmente concesso al governo federale statunitense) allora così deve essere per tutti, anche per chi, con poco sbattimento e facendo lavorare un po' i neuroni evita di esporsi così brutalmente, o anche solo si pone il problema delle conseguenze di questa esposizione.

Stendiamo un velo pietoso sul principio fascista del "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere" :doh:

Anche la mia vita digitale non è sostanzialmente cambiata, la mia consapevolezza sì.Hai centrato perfettamente il punto, a livello pratico per tanti non sarà cambiato nulla, ma anche solo il prendere coscienza del problema è un enorme passo in avanti culturale.
In realtà poi gli effetti reali e tangibili di queste vicende ci sono stati eccome, anzitutto nei rapporti tra paesi "alleati", poi a livello informatico da questi episodi sono nati parecchi servizi e iniziative.
Un esempio, quanti avevano mai sentito parlare di crifrature end-to-end nelle email prima di questo pandemonio?
Quandi avevano sentito parlare di Lavabit?
O di Silent Circle, del nuovissimo progetto DIME (ex Darkmail, che si è finanziato in un battibaleno su Kickstarter).
Oppure vogliamo parlare dell'enorme rilancio di Tor e dei servizi annessi?
E di esempi ce ne sarebbero tanti altri.

blobb
26-01-2015, 23:02
@mirko77 gesto eroico ?.. io lo chiamo un emerito cretino.. se poi c'era gente che ancora credeva alla favoletta della privacy nel 2000 allora era in ottima compagnia.. ma svelare anche a chi sfruttava queste apparecchiature per truffe, terrorismo, etc quali sono i sistemi usati.. andare in russia e vendere le informazioni ai russi per chissà quale strano tornaconto.. beh.. per quel che mi riguarda è l'ultima notizia di Chi.. anzi.. scusa.. la prossima di novella 3000 ..

la mia vita non è cambiata nel apprendere le favole di snowden.. continuo a fare la mia vita perché non ho truffe da nascondere ne altro per cui valga la pena di spiarmi.. se qualcuno lo fa oggi con il telefono come 2 mila anni fa lo poteva fare con i sistemi dell'epoca non capisco perché dovrebbe preoccuparmi.. la privacy ?.. una chimera da sempre..

aaa ho capito è andato col nemico è questo il problema....
il fatto che si sospetta che ci spiano, è un po differente dal sapere che è una certezza...
e naturalmente a te questo va bene, lo trovi un fatto inevitabile..

corvazo
26-01-2015, 23:08
Secondo me usa Jolla ;)

blobb
26-01-2015, 23:32
Se dici questo allora è evidente che sai qualcosa che tutto il resto del mondo non sa, o hai delle certezze che non sono tali per i restanti miliardi di abitanti di questo pianeta...
Oppure semplicemente anche tu ti stai unicamente basando su preconcetti e stai banalizzando una questione che poi tanto banale non è.
Non so tu, ma se dovessi scommettere punterei sulla seconda...

L'utente medio è diventato talmente pigro e sguazza talmente bene nella propria ignoranza (in tema di protezione dei propri dati personali) che da per scontato che sia così per tutti, anzi siamo arrivati ad un livello di assurdità tale per cui chi se ne preoccupa viene additato come "cretino paranoico".
Se tanti si fanno allegramente profilare senza porsi nemmeno il problema (salvo quando le loro comunicazioni vengono passate all'ente governativo di turno e si vedono catapultare in tribunale, vedi il recente caso delle mailbox che Google ha gentilmente concesso al governo federale statunitense) allora così deve essere per tutti, anche per chi, con poco sbattimento e facendo lavorare un po' i neuroni evita di esporsi così brutalmente, o anche solo si pone il problema delle conseguenze di questa esposizione.

Stendiamo un velo pietoso sul principio fascista del "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere" :doh:

Hai centrato perfettamente il punto, a livello pratico per tanti non sarà cambiato nulla, ma anche solo il prendere coscienza del problema è un enorme passo in avanti culturale.
In realtà poi gli effetti reali e tangibili di queste vicende ci sono stati eccome, anzitutto nei rapporti tra paesi "alleati", poi a livello informatico da questi episodi sono nati parecchi servizi e iniziative.
Un esempio, quanti avevano mai sentito parlare di crifrature end-to-end nelle email prima di questo pandemonio?
Quandi avevano sentito parlare di Lavabit?
O di Silent Circle, del nuovissimo progetto DIME (ex Darkmail, che si è finanziato in un battibaleno su Kickstarter).
Oppure vogliamo parlare dell'enorme rilancio di Tor e dei servizi annessi?
E di esempi ce ne sarebbero tanti altri.

oltre tutto c'è un altro problemino, la competizione sul lavoro, perche scommetto che quel tipo di spionaggio, serve anche per favorire le aziende americane a scapito di quelle europee....

blobb
26-01-2015, 23:42
Non solo... anche l'accesso al lavoro si basa sempre più sul profiling.
Proprio ieri il mio compagno mi raccontava la vicenda di una ragazza in Svizzera che si è vista rifiutare il posto, per la quale era più che qualificata, semplicemente perché non aveva un profilo FB e di conseguenza il profiling era incompleto... direi che siamo oramai ben oltre il grande fratello.
delirio completo, il bello è che a molti il tutto risulta normale

^Alex^
27-01-2015, 07:11
Non solo... anche l'accesso al lavoro si basa sempre più sul profiling.
Proprio ieri il mio compagno mi raccontava la vicenda di una ragazza in Svizzera che si è vista rifiutare il posto, per la quale era più che qualificata, semplicemente perché non aveva un profilo FB e di conseguenza il profiling era incompleto... direi che siamo oramai ben oltre il grande fratello.


Dai, questa è una caxxata!
Ho parecchi amici in Svizzera, mio cognato che non ci capisce una mazza di Facebook ha cambiato 3 ditte nell'ultimo anno e nessuno tra quelli che conosco mi ha raccontato una cosa del genere.
Nel mio profilo di Facebook trovi quasi esclusivamente le mie attività sportive, che sono pubbliche.
Commenti e altre cose una qualsiasi ditta non potrebbe manco vederli quindi, sentiamo...Che profiling mi farebbero?
Queste sono vere e proprie paranoie, un profilo Facebook lo puoi aprire in qualsiasi momento oppure puoi averlo da anni ma chiuso a una ristretta fascia di persone.
Non è certo con quello che profili una persona, a meno che la stessa non metta da sempre in piazza tutti i suoi caxxi senza rendere privato nulla.
In quel caso, sono problemi suoi non certo miei e nemmeno di chi visita il suo profilo e magari vede post piazzati tutti i giorni e a tutte le ore in versione: io non lavoro.

gd350turbo
27-01-2015, 07:38
Dopo questa notizia, ci starebbe bene una in cui da studi effettuati, pare che anche domani sorgerà il sole !

alexdal
27-01-2015, 08:00
Snowden e' un pazzo ladro al soldo del servizio di spionaggio russo.

Comunque ha rubato documenti riservati e gia' questo implica che e' un inaffidabile verme.

Nascondendosi sotto le chiappe di Putin significa che e' una spia russa.

Quindi qualsiasi cosa dice sono fandonie per depistaggio.

Forse sta colleaborando per uccidere la popolazione ucraina

deggial
27-01-2015, 08:26
Snowden e' un pazzo ladro al soldo del servizio di spionaggio russo.

Comunque ha rubato documenti riservati e gia' questo implica che e' un inaffidabile verme.

Nascondendosi sotto le chiappe di Putin significa che e' una spia russa.

Quindi qualsiasi cosa dice sono fandonie per depistaggio.

Forse sta colleaborando per uccidere la popolazione ucraina
non hai messo nessuna faccina, ma sono sicuro che il tuo tono è ironico :)

Notturnia
27-01-2015, 12:33
cavolo.. solo perché uso internet da quando era una cosa riservata alle università e sapevo che si poteva spiare gli account degli altri allora sono una persona strana che sapeva da sempre che internet non è che un nuovo mezzo per controllare gli altri ?

mi stupisce l'ingenuità di molta gente e lo stupore di chi scrive qui..

poi usare addirittura motti fascisti per difendere le proprie idee ammettendo poi di non fare nulla di diverso da prima ha dell'ironico.. o incoerente..

io adotto le stesse misure che usavo 20 anni orsono e continuo a non mettere online cose che non voglio vengano rese online.. la mia privacy me la creo io e non la demando ad altri..

se vogliono spiarmi lo fanno adesso e lo faranno domani così come lo facevano ieri.. snowden e assange hanno evidenziato l'acqua calda.. di echelon se ne parlava da lustri.. mai sentito parlare dei blackbird ?.. degli x11 ?.. suvvia.. lo spionaggio esiste da sempre.. c'è nei nostri amati videogiochi e c'è sempre stato.. è cambiato, è più capillare etc.. ma non è una novità..

la novità è stupirsi del "grande fratello" .. Welles mi pare ne abbia parlato giusto qualche annetto fa.. non credo che fosse un futurista ma semplicemente una persona che esternava un problema già sentito all'epoca e che nessuno vuole realmente risolvere perché il 99% della gente si pavoneggia in internet o dal vivo o al bar o per strada etc..

su su.. non facciamo gli utopisti..

Cappej
27-01-2015, 13:28
Chuck Norris non usa iPhone, usa la telepatia di massa! :sofico:

TheQ.
27-01-2015, 13:40
Spy Hungry, Spy Foolish
:)

deanflame
27-01-2015, 17:17
Dopo questa notizia, ci starebbe bene una in cui da studi effettuati, pare che anche domani sorgerà il sole !

loool

timer86
28-01-2015, 11:08
Per Rispondere a due o tre domande a giro:

a) a me interessa anche perchè ha sputtanato un intero governo dove sventola ai quattro venti la Libertà e la democrazia. Quando invece è tutto il contrario

b) Usa un normalissimo cellulare, esempio? un nokia 3310 .. abbastana chiaro?

c) non ne sono sorpreso, o la apple ha deliberatamente inserito all'interno un software che le permetta o a chi per lei di controllare il soggetto, oppure liberatamente apple ha lasciato quel "varco" aperto apposta per il progetto prysm , una sorta di "bug" pianificato. Non ne sarei per niente sorpreso, e questo appunto spiega anche come mai apple dice di non aver mai collaborato con le entità governative, ovvio che non ci hai lavorato, ma se hai lasciato aperto un "varco" apposta che sai che c'è e che non hai mai chiuso, è come se lo avessi fatto. Tutto chiaro e limpido.

timer86
28-01-2015, 11:16
Snowden e' un pazzo ladro al soldo del servizio di spionaggio russo.

Comunque ha rubato documenti riservati e gia' questo implica che e' un inaffidabile verme.

Nascondendosi sotto le chiappe di Putin significa che e' una spia russa.

Quindi qualsiasi cosa dice sono fandonie per depistaggio.

Forse sta colleaborando per uccidere la popolazione ucraina

Leggo i tuoi commenti e mi pongo 4 o 5 domande:

1) Un pazzo? Si sicuramente, perchè per avere le palle di sfidare un governo devi essere perforza pazzo.
2) Inaffidabile verme? Non credo proprio, ha messo in verità moltissime cose, come per esempio che gli stati uniti sorvegliavano rintracciavano e e spiavano i governi europei, dalla Francia alla Germania, dalla Spagna all'Italia, se sei un alleato o almeno ti dichiari di esserlo spii altri paesi?(ricordo, che ultimamente non lo spionaggio non è più come ai livelli di 007 Golden Eye, ma è segreti + spionaggio economico/industriale), senza contare lo sputtanamento del Norad e del progetto Prism, dove gli americani che si sentivano tanto libero alla fine erano tutto l'opposto.
3)Uccidere la popolazione ucraina, mmm fammi capire i vantaggi del suo operato, e soprattutto cosa c'entra con l'ucraina quando i suoi fondamenti erano solo U.S., ma quello che scrivi è perchè ti spatafleshi troppo a COD, oppure pensi?
4) Gli americani dipingono come assassini, dittatori la russia, quando invece è proprio il contrario che stanno andando el cose, Abbiamo fatto l'anniversario della Shoa per Ricordare l'enorme massacro effettuato nella seconda guerra mondiale, come mai non c'è un anniversario di così impatto mediatico sulla Bomba Atomica di Hiroshima e Nagasaki, che oltre ad aver raso al suol odue popolazioni ha provocato danni ingenti alla salute di milioni di persone soprattutto nel dopoguerra?
Inoltre, negli ultimi 20 anni abbiamo assistito a guerre degli US in onore della democrazia, Afghanistan, Iraq con la scusa delle armi chimiche mai trovate, Libia. E finanziamento ad Israele, per la pace. Io so bene che la guerra è il motore dell'economia, ma devi anche vedere le cose come stanno, il dittatore / l'invasore sono gli US non la Russia.

Eress
28-01-2015, 12:12
Leggo i tuoi commenti e mi pongo 4 o 5 domande:

1) Un pazzo? Si sicuramente, perchè per avere le palle di sfidare un governo devi essere perforza pazzo.
2) Inaffidabile verme? Non credo proprio, ha messo in verità moltissime cose, come per esempio che gli stati uniti sorvegliavano rintracciavano e e spiavano i governi europei, dalla Francia alla Germania, dalla Spagna all'Italia, se sei un alleato o almeno ti dichiari di esserlo spii altri paesi?(ricordo, che ultimamente non lo spionaggio non è più come ai livelli di 007 Golden Eye, ma è segreti + spionaggio economico/industriale), senza contare lo sputtanamento del Norad e del progetto Prism, dove gli americani che si sentivano tanto libero alla fine erano tutto l'opposto.
3)Uccidere la popolazione ucraina, mmm fammi capire i vantaggi del suo operato, e soprattutto cosa c'entra con l'ucraina quando i suoi fondamenti erano solo U.S., ma quello che scrivi è perchè ti spatafleshi troppo a COD, oppure pensi?
4) Gli americani dipingono come assassini, dittatori la russia, quando invece è proprio il contrario che stanno andando el cose, Abbiamo fatto l'anniversario della Shoa per Ricordare l'enorme massacro effettuato nella seconda guerra mondiale, come mai non c'è un anniversario di così impatto mediatico sulla Bomba Atomica di Hiroshima e Nagasaki, che oltre ad aver raso al suol odue popolazioni ha provocato danni ingenti alla salute di milioni di persone soprattutto nel dopoguerra?
Inoltre, negli ultimi 20 anni abbiamo assistito a guerre degli US in onore della democrazia, Afghanistan, Iraq con la scusa delle armi chimiche mai trovate, Libia. E finanziamento ad Israele, per la pace. Io so bene che la guerra è il motore dell'economia, ma devi anche vedere le cose come stanno, il dittatore / l'invasore sono gli US non la Russia.
Concordo su tutto. Evidentemente ci sono vittime di serie A e altre di serie B.
Ma l'imperialista, come si diceva una volta, è sempre uno e lo stesso.

TheQ.
28-01-2015, 12:39
Se Snowden sa che c'è un malware e se gli iphone sono così diffusi, dove sta il problema di raccogliere le prove?

perchè la notizia sembra passare inosservata a molti.
Vi ricordate le scenate della Merkel quando venne fuori che la NSA spiava il cellulre della cancelliera

Balthasar85
28-01-2015, 21:24
Se Snowden sa che c'è un malware e se gli iphone sono così diffusi, dove sta il problema di raccogliere le prove?
perchè la notizia sembra passare inosservata a molti.
Vi ricordate le scenate della Merkel quando venne fuori che la NSA spiava il cellulre della cancelliera
In un discorso Obama disse qualcosa che suonava così: "ironicamente son proprio i servizi segreti dei capi di stato che protestano in maniera più veemente ad essere i più attivi in questo campo" :read:
Piccolo appunto, che la Merkel sia stata intercettata è ok.. ma da qui a capire cosa abbia detto con il suo BB dotato di processore per la criptazione (made in Germany) delle comunicazioni ce ne passa. :D

Obama = BlackBerry personalizzato
Merkel = BlackBerry chip di crittografia
Hollande = iPhone5 - Teorem
Sarkozy = BlackBerry
Renzi = iPad, Macbook Air e iPhone
Medvedev = Apple
Putin = niente
Temo il giorno in cui fregheranno gli account a Renzi. :asd:


CIAWA

deggial
28-01-2015, 22:41
Temo il giorno in cui fregheranno gli account a Renzi. :asd:

CIAWA

Temo che il peso internazionale di Renzi sia nullo... nessuno si prende la briga di fregargli l'account.

ps: la password del suo account è "M0gh3r1n1"

TheQ.
29-01-2015, 01:09
Temo il giorno in cui fregheranno gli account a Renzi. :asd:
CIAWA

Ma Renzi cripta le comunicazioni in Inglisc Biscard lang... poi devono decriptare il suo algoritmo basato sui lag di traduzione (http://youtu.be/lbzGFcMiXwU) :D
Algoritmo di criptazione a 256 lag al minuto :read:

Tornando seri, ma le società antivirus non producono antivirus per iphone? possibile che non trovino niente?
Sono riusciti ad individuare Stuxnet e Flame...e non lo spyware per iphone?

ComputArte
29-01-2015, 14:02
Finalmente leggo con piacere quanti si stiano rendendo conto che la tecnologia " di moda" è un viscido e laido tentativo di spiare tutto e tutti in maniera continuativa, raggirando le leggi che proteggono e tutelano la privacy!
Ma vi siete domandati perchè giornalisti ( -ari in realtà ) e esperti guru del mercato ICT ( prezzolati e con il guinzaglio corto ) vogliono far passare per obsoleto e non più desiderabile il PERSONAL computer?!

Lo spionaggio personale si affinca a quello istituzionale ed aziendale per concorrere slealmente e rubare anticipando, strategie industriali... non è strana la "mancanza" di competitività di aziende europee che più di 10 anni fa avevano la supremazia tecnologica globale?!

La rinascita dell'Europa è legata alla difesa delle nostre idee e delle nostre comunicazioni...prima raggiungeremo questo oniettivo, prima torneremo a crescere e ad essere grandi nuovamente ( con nuove e competitive aziende e tanti posti di lavoro )

....e non come sta accdendo ora dove gli incubatori di impresa, l'ecosistema delle "start up", i fondoi per l' "innovazione", i venture capital e i business angel avallano solo sforzi fatti per scrivere codice per app....che valorizzano la inftrastruttura delle OTT!!!

La consapevolezza è la prima arma per iniziare a difenderci!

Radagast82
29-01-2015, 14:18
certi commenti qui dentro mi fanno rendere conto più che mai che l'italiano medio di Maccio Capatonda è tra noi
#amechemenefregamme

bobafetthotmail
29-01-2015, 14:57
Tornando seri, ma le società antivirus non producono antivirus per iphone? possibile che non trovino niente?
Sono riusciti ad individuare Stuxnet e Flame...e non lo spyware per iphone?Quello spyware non è malware... come i Google Play Services del resto...
L'infrastruttura è lì per raccogliere dati personali in modo legale (per fare statistiche che vengono vendute dalla azienda o per pubblicità o motivi vari) o in caso di richieste da polizia/governo/eccetera ma legali. In teoria ovviamente.

ComputArte
30-01-2015, 09:55
Il byod è la prima arma per lo spionaggio industriale e la seconda è il cloud... :-D

Spaccamondi
02-02-2015, 16:28
E' incredibile quanto denaro buttino il governo in queste cose, con un minimo di conoscenze si spia tranquillamente il telefono di amici e famigliari a loro insaputa (non lo faccio eh :D anche se a richiesta ho fatto una dimostrazione a un amico), indipendentemente dal fatto che il telefono sia android o iphone (win phone non ll'ho provato eh). E tutto senza bisogno di mobilitazione internazionali e di ingenti fondi.

Il fatto è che sono pieni di falle di sicurezza, ma i governi hanno "bisogno" dello spyware, è soltanto un business per chi ha creato lo spyware.


Per la cronaca è possibile che abbiate what's up / facebook/ altre applicazioni a cui avete dato il consenso a mandare dati in streaming in background e accesso alla posizione GPS e alla lista di messaggi e chiamate. Miglior modo di non farsi spiare? Un vecchio nokia.