PDA

View Full Version : Colloquio in inglese, consigli?


[Kommando]
26-01-2015, 16:05
Non credo sia la sezione adatta ma parlando di viaggi magari potete aiutarmi.

Ho già sostenuto due prove scritte dove ho preso 9/10 e la tipa mi ha fatto i complimenti, questo ha dato un bel boost alla mia autostima
Ho superato la prima prova orale ed ora c'è la seconda con un madrelingua e sinceramente non mi sento cosi sicuro, capisco e mi faccio capire nel parlato, parlo spesso in inglese su Skype o Teamspeak ma un conto è parlarlo tra amici e coetanei ed un conto è parlarlo con un selezionatore, sicuramente lui noterà tantissimi difetti di forma e forse anche sintassi.

Sicuramente per sto lavoro non mi prendono manco per sbaglio data l'altissima concorrenza (siamo 60 per 5-6 posti tipo...) ma cmq mi piacerebbe fare bella figura.

bio.hazard
02-02-2015, 06:51
ripassa sintassi e grammatica e nel frattempo fai pratica di ascolto (programmi radio, TV) e se puoi, di conversazione.

strafalcioni ne fanno tutti, ma se uno riesce a mantenere una conversazione scorrevole e brillante, la cosa passa in secondo piano.

missviolet
04-03-2015, 12:03
sicuramente si tratterà di una chiacchierata in cui ti chiederanno le tue esperienze, competenze e di parlare di te (hobbies, famiglia ecc...) quindi magari preparati un piccolo discorso di presentazione da utilizzare all'occorrenza e fai molti eserci di ascolto, magari vedendo il tuo telefilm preferito con i sottotitoli ;)

ZanZan
05-03-2015, 16:01
Ciao io ho fatto un paio di colloqui in inglese, posso consigliarti di fare un po' di ascolti prima per sentirti più sicuro... altro consiglio stai relax, alla fine 60 persone per 5-6 posti fidati è un'ottima situazione :)

missviolet
07-03-2015, 15:29
Ciao io ho fatto un paio di colloqui in inglese, posso consigliarti di fare un po' di ascolti prima per sentirti più sicuro... altro consiglio stai relax, alla fine 60 persone per 5-6 posti fidati è un'ottima situazione :)

anche secondo me gli esercizi di ascolto fanno sempre bene, magari prova ad ascoltare dialoghi tra persone madrelingua di provenienza diversa (inglese, americano, ecc..) perché così l'orecchio si abitua e non sai mai il tuo interlocutore quale provenienza avrà! è un trucchetto che mi hanno insegnato ad un corso che ho fatto poco tempo fa! :)