PDA

View Full Version : Apple brevetta il P2P con licenza


Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 15:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetta-il-p2p-con-licenza_55787.html

La Mela si vede riconoscere un brevetto che descrive un sistema di condivisione file che separa il contenuto dalla licenza. Un'idea nata nel 2011 che potrebbe trovare una difficile concretizzazione nello scenario attuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ansem_93
26-01-2015, 16:04
caspita, non vedo l'ora di comprare a prezzo pieno qualcosa che potrò utilizzare solo sul player proprietario Apple!
Già il fatto che ci siano i drm mi tiene ben lontano dall'essere interessato!

Mith89
26-01-2015, 16:04
forse non ho capito bene io, ma non capisco come questa cosa possa partire. In pratica gli utenti che hanno già regolarmente acquistato i loro brani dallo Store dovrebbero condividerli con gli altri utenti che a loro volta faranno lo stesso. Io mi chiedo, ma chi glielo fa fare?? perchè dovrei comprare qualcosa e poi essere così generoso da condividerlo anche con altri? mi pare un grosso svantaggio per chi compra direttamente dallo Store.

MadMax of Nine
26-01-2015, 16:10
Se io ho un brano regolarmente acquistato da iTunes e lo passo a te con Air Drop tu puoi usarlo a patto che acquisti la licenza, ora non posso passare contenuti protetti da DRM tramite Air Drop.

Mi sembra logico e comodo, a chi non piace probabilmente non piace nemmeno acquistare i brani ma a scaricarli illegalmente, e sinceramente non vi va molto onore sbandierarlo ai quettro venti, voi lavorate gratis vero ?

^Alex^
26-01-2015, 16:13
forse non ho capito bene io, ma non capisco come questa cosa possa partire. In pratica gli utenti che hanno già regolarmente acquistato i loro brani dallo Store dovrebbero condividerli con gli altri utenti che a loro volta faranno lo stesso. Io mi chiedo, ma chi glielo fa fare?? perchè dovrei comprare qualcosa e poi essere così generoso da condividerlo anche con altri? mi pare un grosso svantaggio per chi compra direttamente dallo Store.

Non ho capito molto bene neanche io.
Però rispondo al tuo post....Perché dovresti condividere con altri qualcosa che hai acquistato?
Per il semplice fatto che anche tu potrai trarne beneficio quando e se ti servirà! :)

acerbo
26-01-2015, 16:14
Se io ho un brano regolarmente acquistato da iTunes e lo passo a te con Air Drop tu puoi usarlo a patto che acquisti la licenza, ora non posso passare contenuti protetti da DRM tramite Air Drop.

Mi sembra logico e comodo, a chi non piace probabilmente non piace nemmeno acquistare i brani ma a scaricarli illegalmente, e sinceramente non vi va molto onore sbandierarlo ai quettro venti, voi lavorate gratis vero ?

Per come la interpreto io la questione é molto semplice, se io mi compro un dvd e te lo presto tu te lo guardi gratis, con questo sistema invece é come se per guardare il dvd che ti ho prestato dovresti pagare una licenza d'uso, probabilmente pari al prezzo di acquisto :asd:

Ansem_93
26-01-2015, 16:17
Se io ho un brano regolarmente acquistato da iTunes e lo passo a te con Air Drop tu puoi usarlo a patto che acquisti la licenza, ora non posso passare contenuti protetti da DRM tramite Air Drop.

Mi sembra logico e comodo, a chi non piace probabilmente non piace nemmeno acquistare i brani ma a scaricarli illegalmente, e sinceramente non vi va molto onore sbandierarlo ai quettro venti, voi lavorate gratis vero ?

basta comprare cose senza drm, o in formato fisico :) trovo senza senso comprare un file mp3, o un film che posso guardare solo io senza poterlo prestare/condividere.

^Alex^
26-01-2015, 16:19
Per come la interpreto io la questione é molto semplice, se io mi compro un dvd e te lo presto tu te lo guardi gratis, con questo sistema invece é come se per guardare il dvd che ti ho prestato dovresti pagare una licenza d'uso, probabilmente pari al prezzo di acquisto

Non proprio...

i quali diventerebbero però fruibili dopo aver acquistato una apposita licenza.

Per come la interpreto io, una apposita licenza non è uguale a una licenza.
Poi stiamo comuque parlando di un brevetto del 2011 probabilmente morto e sepolto dalle logiche di mercato.

MadMax of Nine
26-01-2015, 16:20
Ma fammi capire una cosa, gli utenti pagano il contenuto ad Apple e Apple non ci mette manco i server da cui scaricare i contenuti?
O almeno ci mette dei server molto contenuti perchè poi la banda viene ampliata dagli utenti.
Quindi io pago in moneta e poi devo anche rendere disponibile la mia linea per fare l'upload?

Eh no caro mio, questo sarebbe accettabile solo a determinate condizioni e la prima che mi viene in mente è che i prezzi dei contenuti siano veramente bassi ma... Apple! Ci crediamo tutti che i prezzi saranno bassi vero? :asd:

Questo non è un brevetto per offrire un servizio ai clienti, perchè su itunes film e musica già ci sono e non cambierebbe niente.
Questo brevetto permette solo a loro di risparmiare banda.

Comunque qui nessuno ha detto di scaricarle nulla illegalmente, quindi leggi bene prima di fare queste accuse.

Permette anche a te di risparmiare banda, visto che ci sono dei limiti abbastanza stretti ultimamente, se un amico mi passa un album intero via airdrop ci mette poco ed è gratis (in termini di banda), per come la vedo io risparmiamo entrambi.

MadMax of Nine
26-01-2015, 16:24
basta comprare cose senza drm, o in formato fisico :) trovo senza senso comprare un file mp3, o un film che posso guardare solo io senza poterlo prestare/condividere.

Non è legale prestare i DVD, almeno non su quelli che è scritto che è viatato farlo (non ne ho mai visto uno senza tale dicitura) :)

MadMax of Nine
26-01-2015, 16:24
Non capisco come io risparmio banda, se un film è grosso 4GB sempre 4GB devo scaricare, solo che in p2p devo anche upparli.

Sai cos' è Airdrop ? :D

^Alex^
26-01-2015, 16:25
Non capisco come io risparmio banda, se un film è grosso 4GB sempre 4GB devo scaricare, solo che in p2p devo anche upparli.

Si ma....Non c'è scritto da nessuna parte che il Film tu lo debba scaricare.
Poi se parliamo di Airplay la questione banda non c'entra nulla, può anche essere contenuto in un supporto fisico, a quel punto ti basta pagare una cifra irrisoria per la licenza e hai diretto anche tu (in parte) alla fruizione del contenuto.

Ansem_93
26-01-2015, 16:28
Non è legale prestare i DVD, almeno non su quelli che è scritto che è viatato farlo (non ne ho mai visto uno senza tale dicitura) :)
ho appena preso un mio blu-ray in mano (sword of the stranger), c'è scritto solo che non va utilizzato nelle sale cinematografiche sulla copertina.
Il divieto di prestare o vendere un DVD dove lo hai mai visto? no perchè allora sarebbe illegale l'intero mercato dell'usato!

MadMax of Nine
26-01-2015, 16:40
ho appena preso un mio blu-ray in mano (sword of the stranger), c'è scritto solo che non va utilizzato nelle sale cinematografiche sulla copertina.
Il divieto di prestare o vendere un DVD dove lo hai mai visto? no perchè allora sarebbe illegale l'intero mercato dell'usato!

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03068dl.htm

Sezione II - Riproduzione privata ad uso personale

Art. 71-sexies - 1. E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purche' senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.
2. La riproduzione di cui al comma 1 non puo' essere effettuata da terzi. La prestazione di servizi finalizzata a consentire la riproduzione di fonogrammi e videogrammi da parte di persona fisica per uso personale costituisce attivita' di riproduzione soggetta alle disposizioni di cui agli articoli 13, 72, 78-bis, 79 e 80.

Queste sono le parti più importanti della legge ma è chilometrica e pare molto blindata, se tu vendi o cedi il DVD perdi il diritto di vederlo e lo riceve chi ne è il possessore.

^Alex^
26-01-2015, 17:30
Invece è un banale modo per farsi pagare anche il "te lo passo" :asd:

Diciamo piuttosto che è un modo per "regolarizzare" la tua posizione.
Io ti passo il film, ma non lo puoi vedere fino a quando non acquisti una speciale licenza.

calabar
26-01-2015, 17:36
@MadMax of Nine
Nella legge che citi si parla della copia privata.
Quello che non puoi fare cioè è fare una copia del tuo DVD e poi prestarla all'amico per vedersela, dato che è, appunto, una copia privata.

Se io acquisto il DVD (fisico) lo presto a chi voglio e lo rivendo quando voglio, sempre nell'ambito della visione privata. Qualsiasi scrittura che lo neghi sarebbe vessatoria.

djfix13
26-01-2015, 18:00
ma se si compra su iTunes, si convertono in MP3 (volendo anche no...) e li si sparano sul web a destra e a manca questo come potrebbe essere meglio di "li scarico da te ma pago una licenza"?
e come potrebbe essere meglio di "dato che pago mi compro direttamente le canzoni dallo store"?
e perchè io dovrei vedere le mie canzoni pagate 5 euro andare a finanziare ancora Apple perchè qualcun altro le vuole ascoltare con licenze che non saranno mai quei 5 euro?

almeno con i CD o DVD c'era la logica che se lo prestavi cmq, che fossi tu o il tuo amico a vedere/ascoltare, il disco veniva usato da 1 alla volta. Lasciando stare i cloni, già gli MP3 con il termine "mi passi la canzone..." identificano uno scambio diretto nemmeno quantificabile in termini di mancati guadagni delle major.
dubito fortemente che questo brevetto cambierebbe il mondo attuale e quindi non comprendo come si possa approvare un brevetto che non porta "innovazione"...ancora una volta brevetti fake USA.

gnicK79
26-01-2015, 18:22
Domanda: ma da quando il prestito volontario di una cosa, diciamo, ad un amico è diventata una cosa irregolare o illegale?
Risposta: da quando non sanno più dove sbattere la testa per aumentre i profitti e racimolare altri quattrini.
Qualcuno pensa, ma è la solita opinione popolare, populista; è irrilevante quello che sembra, se poi è la verità.

Diciamo invece che qualcuno cerca di mettere il naso dove non dovrebbe.
Se io ho comprato legalmente una cosa, e la voglio prestare ad un mio amico per fruirne gratis il contenuto a tempo, nessuno si deve permettere di metterci in mezzo altri cavilli legali per continuare a speculare e guadagnarci sopra. E il discorso, semplicemente, finisce qui e stop.
Tutta la vita sta diventando una questione di soldi.., trasformano i rapporti, la condivisione degli interessi personali con gli altri in mera carta straccia.
E noi lo permettiamo, e alla fine pretendono pure di farci sentire in colpa per aver fatto qualcosa di sbagliato, quando invece non è così.
Cioè, ma vi rendete conto che queste sono faccende private?
Per inciso, questa non è un'operazione di salvaguardia di qualcosa, ma un tentativo per arricchirsi ulteriormente.
Qualcuno, qui dentro, ha pure giustificato la trovata; non lo cito nemmeno, perché non lo merita.

Le lobby vanno "rase al suolo", non vanno protette. Con la scusa di aver portato innovazioni nel mondo, ci stanno spremendo come limoni.

Obazi
26-01-2015, 19:49
Come disse M. Burns
https://www.youtube.com/watch?v=tOhb8-PEE9s

corvazo
26-01-2015, 23:13
L'unica musica che si dovrebbe pagare è quella dal vivo o su suporto rigido originale, il resto è garbage band

TheDariodario
27-01-2015, 05:05
per me non ha molto senso discuterne, i brani ACQUISTATI da iTunes sono SENZA DRM e quindi si possono già passare a chi vuoi e farne tutte le copie che ti pare, apple dal 2011 a oggi ha cambiato strategia offrendo un servizio grazie al quale (su abbonamento) trasformi la tua musica "provenienti da fonti non accertate" in musica in alta qualità e con licenza regolare.

Questa idea è già accantonata dalla stessa Apple con la presentazione di iTunes Match (che appunto riscatta i tuoi mp3 provenienti da fonti dubbie in file audio originali e in qualità superiore) e con la scelta (ormai vecchia di anni) di eliminare il DRM dai file acquistati di iTunes! Niente quindi mi impedisce di fare copie dei file di iTunes originali in alta qualità e passarli a chi voglio, non è legale, ma non ci sono limitazioni che me lo impediscono.

Gylgalad
27-01-2015, 18:18
due piccioni con una fava in poche parole

deanflame
27-01-2015, 21:11
azz