PDA

View Full Version : Lenovo Miix 3-1030


Pagine : 1 [2] 3

ThunderTrunks
11-08-2015, 19:13
ora sembra tutto a posto, a parte avira che non riesco ad installarlo, mi da un errore alla fine dell'installazione. Voi che antivirus leggero usate?

axel2383
18-08-2015, 15:02
Ciao a tutti,
ma a voi l'aggiornamento a win10 l'ha proposto automaticamente o avete dovuto forzare la procedura in qualche modo?
Grazie

ThunderTrunks
18-08-2015, 16:16
forzata

axel2383
18-08-2015, 20:03
forzata

come?

ThunderTrunks
19-08-2015, 09:16
http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

scarichi l'installer e fai l'aggiornamento

durding
19-08-2015, 21:34
Ciao,
volevo segnalarvi che finalmente sono arrivate in commercio su Aliexpr*s le cover ufficiali per il Miix 3 1030, in varie colorazioni. Sono il classico modello ad astuccio in simil-pelle; un po' ingombrante ma ne permette una facile estrazione per poi attaccarlo alla dock tastiera in caso di bisogno.
L'ho presa subito, visto che non sopportavo la mia attuale cover universale con quei fastidiosi elastici ai bordi

marKolino
29-08-2015, 13:12
Sto usando windows10 da alcuni giorni sul tablet e sono soddisfatto.
C'è un modo per far comparire la tastiera sullo schermo in automatico quando si clicca in un campo per scrivere?

Dihoo
30-08-2015, 17:39
Salve ragazzi io ho provato a fare l' aggiornamento a inizio mese e fu un disastro: a parte vari dispositivi che non funzionavano quali touch e scheda video ma poi era lentissimo, ho dovuto ripristinare win 8.1 (premetto a me l' aggiornamento fu proposto). Ho pensato che il problema fosse per un incompatibilità di driver dei componenti con win 10. vorrei sapere se ora che ho aggiornato tutti i driver tramite l app levono updates posso aggiornare di nuovo a 10 senza paura. aspetto vostre info grazie

marKolino
30-08-2015, 23:19
Sul mio funziona egregiamente!

mat.01
31-08-2015, 08:52
A me funziona tutto benone, l'unico inconveniente che ho è la gestione della password di riattivazione: continua a chiedermela anche se ho impostato di no (e se per caso gli dico di chiedermela sempre, me la chiede random). Se non ci fosse questo problema sarei soddisfatto al 100%

Dihoo
31-08-2015, 13:43
speriamo bene la prima volta anche la scheda di rete era disattivata impedendomi di connettermi e aggiornare i driver

marKolino
08-09-2015, 08:09
A me funziona tutto benone, l'unico inconveniente che ho è la gestione della password di riattivazione: continua a chiedermela anche se ho impostato di no (e se per caso gli dico di chiedermela sempre, me la chiede random). Se non ci fosse questo problema sarei soddisfatto al 100%

si confermo, ho lo stesso problema. Quando esco dalla modalità "sospensione" mi chiede la password (nonostante io abbia impostato il PIN)
Penso siano problemi risolvibili con i prossimi update (spero)

Una cosa che mi da noia è che uso il miix quasi esclusivamente senza tastiera. Uso Win10 in modalità Desktop (anziché modalità Tablet) e ogni volta che clicco in uno spazio per scrivere NON si avvia automaticamente la tastiera (cosa che avviene in modalità tablet)
Speriamo si possa sistemare in futuro...

mat.01
08-09-2015, 09:21
ah ecco, se in modalità tablet finalmente la tastiera si attiva da sola, tengo selezionata sempre questa modalità, è parecchio fastidioso doverla richiamare tre quarti delle volte

marKolino
08-09-2015, 09:51
ah ecco, se in modalità tablet finalmente la tastiera si attiva da sola, tengo selezionata sempre questa modalità, è parecchio fastidioso doverla richiamare tre quarti delle volte

vero, però personalmente la modalità tablet ha delle strane limitazioni... ad esempio mancano i tre pulsanti in alto a destra delle finestre e quando ci sono non funzionano:D

TARAS88
20-09-2015, 17:40
Ragazzi voglio chiedervi un grandissimo favore. Ho acquistato questo tablet su subito. Chi ci ha messo mani ha installato una versione differente di Windows 8.1 che mi occupa la bellezza di 16gb. Non posso fare il ripristino perché la partizione di recovery è stata eliminata. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da caricarmi su wetransfer la iso della recovery? Risparmiarei la bellezza di 40 euro più attesa per la spedizione della recovery-usb

marKolino
21-09-2015, 08:04
Ragazzi voglio chiedervi un grandissimo favore. Ho acquistato questo tablet su subito. Chi ci ha messo mani ha installato una versione differente di Windows 8.1 che mi occupa la bellezza di 16gb. Non posso fare il ripristino perché la partizione di recovery è stata eliminata. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da caricarmi su wetransfer la iso della recovery? Risparmiarei la bellezza di 40 euro più attesa per la spedizione della recovery-usb

uhm, io ho installato win10 che sicuramente ha ripulito la recovery di win8.
Io comunque ti consiglierei di fare l'upgrade a win10, a mio avviso funziona davvero bene ed è pure più pratico

TARAS88
21-09-2015, 09:15
uhm, io ho installato win10 che sicuramente ha ripulito la recovery di win8.
Io comunque ti consiglierei di fare l'upgrade a win10, a mio avviso funziona davvero bene ed è pure più pratico

Ho una partizione da 22gb e solo windows 10 mi occupa 16gb di spazio. Ho bisogno di memoria libera maggiore. Poi ho letto che ci sono vari problemi con i driver. La modalità tablet non va in automatico e il tasto alt-gr non funziona

TARAS88
21-09-2015, 14:09
Quanto spazio vi occupa windows 10 con un'installazione pulita?

dj_andrea
22-09-2015, 00:31
Ho una partizione da 22gb e solo windows 10 mi occupa 16gb di spazio. Ho bisogno di memoria libera maggiore. Poi ho letto che ci sono vari problemi con i driver. La modalità tablet non va in automatico e il tasto alt-gr non funziona

anche con i nuovi driver sul sito?

marKolino
22-09-2015, 09:07
mah io ho fatto un semplice aggiornamento e non ho avuto problemi.

ho visto ieri e ho 14gb utilizzati e 14 disponibili

marKolino
22-09-2015, 09:12
anche con i nuovi driver sul sito?


ci sono driver per win10 sul sito? io ho visto solo quelli per 8.1

dj_andrea
22-09-2015, 09:16
ci sono driver per win10 sul sito? io ho visto solo quelli per 8.1

http://support.lenovo.com/it/it/products/tablets/miix-series/miix-3-1030-tablet-lenovo sistema operativo metti windows 10

ma c'è solo la scheda video + Power ,management + Bluetooth e modem :) basteranno sti driver?

marKolino
22-09-2015, 16:40
http://support.lenovo.com/it/it/products/tablets/miix-series/miix-3-1030-tablet-lenovo sistema operativo metti windows 10

ma c'è solo la scheda video + Power ,management + Bluetooth e modem :) basteranno sti driver?

uh, sono nuovi nuovi!
non so se aggiornerò... per ora non ho problemi di sorta... meglio non procurarseli :D

TARAS88
22-09-2015, 23:21
Ho aggiornato a windows 10 e non ho avuto problemi con i nuovi driver. Il tasto alt-gr ora funziona. Mi si è presentato un problemino però, dopo aver spento e riacceso il lenovo, il touchpad ha smesso di funzionare. Andando nella gestione dispositivi il touchpad compare nella lista dei dispositivi riconosciuti. Aggiornando i driver automaticamente il sistema scarica i driver ma restituisce errore codice 18, dicendo che pur avendo riconosciuto i driver non è in grado di installarlo. Ho visto sul sito di supporto lenovo e sono spariti i relativi driver synaptics del touchpad. Che diavolo succede??

durding
01-10-2015, 18:18
io ho aggiornato a Win 10 in tre momenti diversi ma niente...su questo dispositivo gira pessimamente: interfaccia legnosa, devo zappare sul touchscreen mentre con Win 8.1 bastava sfiorare. Naturlamente avevo preso i driver Lenovo ufficiali per Win 10, che fanno poco niente. sono tornato a 8.1 e aspetterò i prossimi mesi. tanto win 8 funziona benissimo ed è questo ciò che conta

Serpiko
14-10-2015, 09:25
Qualcuno sa dove acquistare accessori per questo modello? Tipo Folio case o altri case/cover specifici? Ho guardato sui vari siti ma in italia si trova davvero poco.

durding
14-10-2015, 20:45
Qualcuno sa dove acquistare accessori per questo modello? Tipo Folio case o altri case/cover specifici? Ho guardato sui vari siti ma in italia si trova davvero poco.

Si, per esperienza personale ti dico che da pochi mesi è stata messa in commercio la cover SU MISURA del nostro 2 in 1 (solo parte tablet). Esiste in vari colori. Si trova solo su Aliexpress, io l'ho ordinata da lì per 9 euro circa spedizione inclusa. è di buona fattura e soprattutto ti assicuro che calza davvero a pennello! ci ha messo un mese ad arrivare ma ne è valsa la pena, finalmente ho potuto mettere via quella orribile cover universale con gli elastici ai 4 angoli :)
Scrivi su Aliexpress "lenovo miix 1030 cover" e la trovi subito ;)

mat.01
15-10-2015, 08:46
durding, ce la metteresti una foto, per favore?
Mi fa voglia, ma se non ho capito male è una di quelle di similpelle, che "abbraccia" il tablet anche ai bordi dello schermo, non è fastidioso per l'uso touch in prossimità dei bordi?

durding
15-10-2015, 18:05
durding, ce la metteresti una foto, per favore?
Mi fa voglia, ma se non ho capito male è una di quelle di similpelle, che "abbraccia" il tablet anche ai bordi dello schermo, non è fastidioso per l'uso touch in prossimità dei bordi?

si è quella in similpelle in 5 diversi colori...scusa ma sono un po' imbranato e non so come caricare le foto. sul fatto della comodità ti posso dire che la cover personalmente non mi inibisce un buon uso del touch sui bordi dello schermo, perchè se la noti ai quattro lati ha delle rientranze sui bordi in similpelle che permettono di far scorrere agevolmente il dito ai lati del touchsecreen.
Per me a quel prezzo è un ottimo acquisto. anche le cuciture son fatte bene.
Il tipo di cover in similpelle può piacere o meno, ma purtroppo mancano altre alternative su misura,e mai arriveranno credo

Serpiko
21-10-2015, 13:56
Domanda sui driver: qualcuno mi darebbe link dove scaricare i driver synaptic per il touchpad per abilitare lo scroll? SUl sito non si trovano più e avendo formattato il dispositivo non ho modo di recuperarli.

Grazie

Gialandra
11-11-2015, 00:05
Volevo quasi acquistare questo ibrido. Voi che lo conoscete, consigliereste l'acquisto?

mat.01
11-11-2015, 09:10
Personalmente si, mi trovo bene.
Ho solo il fastidio della password in windows 10, ma per il resto è perfetto

Gialandra
11-11-2015, 10:29
Che password?

Mi piacerebbe sentire un parere anche di chi lo usa all'esterno per via della riflessione e della luminosità del display

mat.01
11-11-2015, 11:06
Da quando ho aggiornato a Windows 10, mi chiede la password di accesso anche se ho impostato di non chiederla, è fastidioso quando lo faccio usare ad altri.
Per la luminosità non è altissima, ma non ho mai avuto problemi anche all'esterno.

mat.01
11-11-2015, 11:08
oggi ho ordinato questa custodia:

http://www.amazon.it/gp/product/B017IOCQYI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

appena arriva pubblico qualche foto reale

durding
15-11-2015, 12:19
oggi ho ordinato questa custodia:

http://www.amazon.it/gp/product/B017IOCQYI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

appena arriva pubblico qualche foto reale

io ho preso proprio quella (che è l'unica per il nostro modello). è davvero ottima...unica pecca il colore troppo lucido che non mi fa impazzire, ma vabè

biffe2
18-11-2015, 15:24
Ciao a tutti!
sono un felice possessore di un miix 3 10-30. Dopo aver aggiornato a win10, come tutti voi avrete notato, lo spazio libero disponibile si riduce di molto.
Quando mi sono visto arrivare una mail dal programma insider di windows dove si linkava una guida per installare la versione compact di windows e avere così a disposizione più spazio libero, tutto contento l'ho subito installato!!
Purtroppo seguendo i passi descritti nella guida la mia partizione di recovery sul tablet è stata eliminata... cosa ancora peggiore la versione che il maledetto tool ufficiale Microsoft mi ha scaricato è quella pro di windows 10, per la quale non vanno bene i driver disponibili sul sito Lenovo.

C'è chi possiede un'immagine di ripristino su pennetta usb che potrebbe condividermela? in questo modo potrei ripristinare il pc ad una configurazione funzionante!

Grazie in anticipo!!

marKolino
18-11-2015, 21:45
Ma voi siete riusciti ad installare l'update...? Da wu si blocca a metà e anche da chiavetta usb. Ho scelto di mantenere i dati ma non c'e verso di installarlo...

mat.01
19-11-2015, 09:14
io l'ho fatto ieri, ci ha messo molto tempo (da metà mattina al primo pomeriggio) ma si è installato senza grossi problemi

marKolino
19-11-2015, 09:18
ho fatto l'aggiornamento.
disastro:
il setup non mi faceva mantenere le mie app, ma solo i miei dati personali. Poco male, non avevo particolari app installate.
Al primo riavvio il problema: non ci sono più i driver di rete e non riesco a fare il login in nessun modo: mi dice: "Dispositivo offline, accedi con l'ultima password usata"... ovviamente l'ultima password non funziona, non riesco a fare nulla.

ecco le domande: come faccio a ripristinare l'ultima versione funzionante di Windows? i vari F8&co non sembrano funzionare... e come accedo al bios per fare una sorta di boot da chiavetta?

Quiro
19-11-2015, 10:51
Anche io in possesso di questo Lenovo da circa una settimana, due giorni per aggiornare tutto e passare a Windows 10 (proprio non digerisco W8.1) e lo sto usando come un portatile windows.
Diciamo che al momento apprezzo la portabilità, la batteria e la possibilità di avere Windows completo per lavoro mentre non mi soddisfa la fruibilità da Tablet (con Android mi trovavo meglio), le dimensioni, il peso e la velocità generale.
Devo ancora farci la mano probabilmente e devo ancora capire come liberare spazio per il futuro.
Diciamo come voto personale un 7.5

Quiro
19-11-2015, 11:25
Piccola domanda sullo spazio usato dopo l'aggiornamento a Windows 10
Sul disco principale ho le cartelle create per Win10 ($WINDOWS.~BT - $Windows.~WS - Windows.old) e sulla SD di appoggio ($WINDOWS.~TMP) che dovrebbero servire per il downgrade a Win 8.1 e i file temporanei.
Mi sembrano strane le dimensioni, su C: pesano 9,34gb e su SD 7,03.... :confused:
Sono moltissimo spazio inutile.... per togliere basta cancellare le cartelle o si passa da installazione applicazioni o da pulizia disco?

marKolino
19-11-2015, 12:22
Non so come mai ma non mi funziona "AltGr" e quindi non posso fare la "@"


...hai risolto il problema...? sono nella stessa situazione...

mat.01
19-11-2015, 15:26
Piccola domanda sullo spazio usato dopo l'aggiornamento a Windows 10
Sul disco principale ho le cartelle create per Win10 ($WINDOWS.~BT - $Windows.~WS - Windows.old) e sulla SD di appoggio ($WINDOWS.~TMP) che dovrebbero servire per il downgrade a Win 8.1 e i file temporanei.
Mi sembrano strane le dimensioni, su C: pesano 9,34gb e su SD 7,03.... :confused:
Sono moltissimo spazio inutile.... per togliere basta cancellare le cartelle o si passa da installazione applicazioni o da pulizia disco?

Meglio da pulizia disco, può essere che ci metta un po'.

...hai risolto il problema...? sono nella stessa situazione...

a me "funziona", tra virgolette perché alla prima pressione non prende la @, ma premendo nuovamente invece va.

marKolino
19-11-2015, 20:43
a me "funziona", tra virgolette perché alla prima pressione non prende la @, ma premendo nuovamente invece va.

Macchè... non funziona, e non funziona nemmeno il simbolo dell'euro...:rolleyes:

EDIT: ho risolto installando l'inglese come lingua aggiuntiva... mah...

dj_andrea
24-11-2015, 17:29
Ciao a tutti!
sono un felice possessore di un miix 3 10-30. Dopo aver aggiornato a win10, come tutti voi avrete notato, lo spazio libero disponibile si riduce di molto.
Quando mi sono visto arrivare una mail dal programma insider di windows dove si linkava una guida per installare la versione compact di windows e avere così a disposizione più spazio libero, tutto contento l'ho subito installato!!
Purtroppo seguendo i passi descritti nella guida la mia partizione di recovery sul tablet è stata eliminata... cosa ancora peggiore la versione che il maledetto tool ufficiale Microsoft mi ha scaricato è quella pro di windows 10, per la quale non vanno bene i driver disponibili sul sito Lenovo.

C'è chi possiede un'immagine di ripristino su pennetta usb che potrebbe condividermela? in questo modo potrei ripristinare il pc ad una configurazione funzionante!

Grazie in anticipo!!

che guida?

mat.01
24-11-2015, 17:38
EDIT: ho risolto installando l'inglese come lingua aggiuntiva... mah...

ma davvero? quindi ti funziona anche alla prima pressione? più tardi provo

Quiro
02-12-2015, 23:04
Qualcuno è riuscito ad installare un driver per il touchpad che supporti gli swipe su windows 10?

lucam78
08-12-2015, 06:03
ciao ragazzi sono molto interessato a questo prodotto anche se con la stessa cifra esistono prodotti cinesi decisamente molto più performanti chuwi hi10 tecla x16 ecc.. unico neo garanzia e spedizione.
avrei delle domande da esporre

1)ho letto che ci sono problemi installando win10 da zero, sono stati risolti?
2) vedo che non ha porte usb normali se volessi attaccare un mouse per forza di cose bluetooth?
3)è vero che la micro sd esterna è lenta?o dipende da che modello di memoria si inserisce?
4)come si comporta con film full hd anche dal tubo arranca o tutto fluido?
5)i due giga di ram come si comportano si sente la mancanza di 2 gb in più?
6)la tastiera dock con le 2 usb dove si compra?
grazie mille delle risposte e buona giornata a tutti

marKolino
09-12-2015, 14:10
ciao ragazzi sono molto interessato a questo prodotto anche se con la stessa cifra esistono prodotti cinesi decisamente molto più performanti chuwi hi10 tecla x16 ecc.. unico neo garanzia e spedizione.
avrei delle domande da esporre

1)ho letto che ci sono problemi installando win10 da zero, sono stati risolti?
2) vedo che non ha porte usb normali se volessi attaccare un mouse per forza di cose bluetooth?
3)è vero che la micro sd esterna è lenta?o dipende da che modello di memoria si inserisce?
4)come si comporta con film full hd anche dal tubo arranca o tutto fluido?
5)i due giga di ram come si comportano si sente la mancanza di 2 gb in più?
6)la tastiera dock con le 2 usb dove si compra?
grazie mille delle risposte e buona giornata a tutti

la tastiera è compresa e ha due usb 2.0
I 2gb di ram vanno più che bene per un uso tablet. La memoria micro sd penso sia nella norma come velocità, ma non ho mai fatto test, non mi interessano.

zackhary
09-12-2015, 23:49
Stavo curiosando i Lenovo Miix 3: ci sono questi 3 modelli con caratteristiche praticamente identiche, ma prezzi ben diversi.... Che cambia? A cosa si deve questa differenza?! Solo alla tastiera?! http://www.intel.it/buy/it/it/catalog/compare/481208/446611/432736

marKolino
10-12-2015, 13:06
da quel che so io, il miix3 viene sempre venduto con la tastiera... non ce lo vedo venduto senza, non avrebbe senso.

zackhary
10-12-2015, 14:26
ok... Ma la differenza di rpezzo è notevole... Ci sarà un motivo, no?

niko1963
11-12-2015, 12:17
Se a qualcuno interessa vendo il mio praticamente nuovo perchè inutilizzato.
200 euro (compreso la tastiera con 2 Usb)

zackhary
11-12-2015, 12:20
Alla fine, ho ordinato 10' fa il Miix 3 a 220...... Da indicazioni sulla consegna dovrebbe arrivare lunedì... Chiedo un consiglio: faccio subito l'aggiornamento a Windows 10?! Installazione più pulita di quella non ci sarebbe....

lucam78
12-12-2015, 16:03
ordinato anche io 10" fa
alla fine penso che con win10 sia più che sufficiente questo tablet/pc

per video sul tubo,skype e qualche video full hd con vlc ovviamente navigazione in internet

ho ordinato una samsung evo da 64 giga giusto per stare tranquilli :D :D

lucam78
12-12-2015, 17:37
qualcuno può togliermi questo dubbio
sul sito dove ho comprato il prodotto e anche sul sito lenovo c'è scritto che viene venduto di serie con "Il tablet MIIX 3 viene fornito di serie con una cover a portafoglio che protegge il tablet quando è chiuso e fornisce invece una tastiera e una base di sostegno quando è aperto. A partire dal mese di dicembre questo accessorio diventerà una vera e propria docking station che consentirà di convertire il tablet in tre diverse modalità: Portatile, Stand e Tablet"
fonte http://shop.lenovo.com/it/it/tablets/lenovo/miix-series/lenovo-miix3-10-inch/#tab-caratteristiche

ora come faccio a sapere se è compresa la tastiera quella a docking station per intenderci.

grazie mille

marKolino
14-12-2015, 16:14
quella è la tastiera che viene fornita da quando l'hanno immesso sul mercato... io l'ho acquistato in marzo ed è cosi!

Black_Angel77
19-12-2015, 02:53
Chiedo consiglio magari sbaglio qualcosa.
Ho questo tablet che ho aggiornato a win10.
E fin qui tutto ok. solo che la lingua visualizzata da italiano che era win8 e diventata inglese in win 10.
Ho aggiornato tutti a italiano ma mi rimane sempre in inglese...
ma per chi ha reistallato qualcuno ha installato win x64?
Praticamente mi rimane in inglese la welcome screen? pagina iniziale immagino sia..

Black"SLI"jack
21-12-2015, 12:25
in arrivo domani insieme ad una sd Samsung evo da 64gb. totale 260 euro.
vengo da un tablet android, e dopo la sua dipartita, ho deciso di passare ad un tablet più versatile, visto anche gli usi che ne faccio. apple o android iniziano a farmi venire le bolle :asd:

ero dubbioso delle prestazioni, ma sabato pomeriggio presso un me**aw**ld, ho provato un trekstor con stessa cpu, ma 1gb ram, 16gb di hdd e win10. prezzo 49,99. visto come girava il tutto, mi sono convinto ad ordinare il lenovo.

adesso una piccola domanda a chi già lo possiede. è possibile fare una installazione da zero di Windows, senza dover passare per forza da Windows update?

marKolino
21-12-2015, 13:08
adesso una piccola domanda a chi già lo possiede. è possibile fare una installazione da zero di Windows, senza dover passare per forza da Windows update?

ti fai una chiavetta con win10, la inserisci e avvii il tablet:D

fatti una immagine del sistema prima ovviamente

Black"SLI"jack
21-12-2015, 14:18
no ok, la procedura la conosco fin troppo bene :D da chiavetta usb, quella che uso sempre

il mio dubbio stava nel fatto se era possibile un boot da chiavetta oppure no.

il mio intento è quello di pulire il sistema dai vari troiai installati da lenovo e fare una installazione pulita di win10, che con gli update ci metto molto meno che ad aggiornare win8 con il rischio che poi qualcosa funzioni come gli pare.

marKolino
22-12-2015, 08:21
uhm ora che ci penso non ho mai provato a fare il boot in quel modo... :D
ma comunque puoi installare Windows10 partendo da win8 scegliendo di non mantenere nulla... io avevo fatto cosi.

Black"SLI"jack
22-12-2015, 09:21
appena mi arriva farò un po' di prove. vediamo e poi faccio sapere.

in linea teorica non dovrebbero esserci problemi.

Black"SLI"jack
23-12-2015, 14:29
ritirato questa mattina, win 8.1 è durato credo 15 minuti, il tempo di fare il primo avvio e vedere se tutto funzionava. boot diretto chiavetta usb gtp uefi con win10 x86 e via piallata la emmc interna. installati i driver necessari e 1 o 2 utility lenovo. fatti gli aggiornamenti e in 2,5 ore macchina pulita e perfettamente funzionante.

aspetto un paio di giorni e poi casso direttamente anche la partizione di ripristino.

tra l'altro con win10 installato a mano, il boot è velocissimo.

Gonzalo70b
26-12-2015, 09:49
Ma voi davvero fate? Ho installato Windows 10 su 2 diversi laptop di discreta qualità, di cui uno con 4 giga di memoria, beh, è un pianto... lentezze, impuntamenti etc.
Mi guardo bene dal sostituire/aggiornare il W8.1 che ho trovato sul mio MIIX 3-1030.
A proposito di questo buon convertibile, le prestazioni (con W8.1) sono ottime, i problemi ci sono col touch. Lo schermo è buono ma è fin troppo risoluto. Questo fa sì che gli oggetti a schermo siano troppo piccoli per essere tappati con sicurezza e velocità e io non ho dita grosse.
Inoltre nello scorrimento delle pagine (web o altro) bisogna stare attenti a dove si mettono le dita, 9 volte su 10 invece di scorrere la pagina, parte il link dove si è inavvertitamente poggiato il polpastrello per attuare lo scorrimento...
Ovviamente la colpa non è del Lenovo, ma di Windows che non è nato per il touch.

Black"SLI"jack
26-12-2015, 10:14
Mah sinceramente win10 lo uso da luglio sia su nb che su fissi e di problemi di velocità 0, anzi problemi proprio 0 su tutti i fronti.

Sul miix 3 che sto usando adesso da qualche giorno proprio con win10 sinceramente problemi di impuntamenti, lag e via dicendo non ne ho rilevati considerando pure l'hw. Considera che ho provveduto ad installarlo manualmente senza eseguire l'aggiornamento da Windows 8.1.

Per il resto il problema del touchpad che descrivi, non è nemmeno un problema di Windows. Perché anche con il vecchio tablet Android mi capitava di far partire link involontariamente sopratutto se usavo la modalità desktop dei browser. E cmq era un 10" da 1280x800 come display.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mat.01
28-12-2015, 14:28
Anche io non mi trovo male con gli ultimi aggiornamenti di windows 10, mi si sono anche risolti i problemi di password (mi veniva richiesta anche se avevo impostato di non farlo). Ora è abbastanza veloce e fluido, nonostante ci abbia installato Office, Autocad, Adobe Arobat e altri programmi che mi servono per lavoro.

|| Luca ||
07-01-2016, 14:07
Ragazzi, ma questo 2in1 ha dei concorrenti diretti?! Di altri 10'' FHD non trovo veramente nulla al prezzo del 1030, e volendo salire un po' di prezzo si va sul Surface 3, che però fra tablet e tastiera si arriva ad ALMENO 550€, il doppio del 1030...

Black"SLI"jack
07-01-2016, 14:36
prima di ordinarlo, feci un giro delle varie marche, confrontando le varie caratteristiche tecniche, tenendo a mente la fascia di prezzo. il 99% dei prodotti ha schermi con risoluzione intorno all'HD, del tipo 1280x800 o anche inferiore.

molti hanno la fotocamera posteriore che il miix 3 non ha. quest'ultima personalmente ha utilità prossima allo 0, dato che se voglio fare una foto la volo c'è sempre il cell a portata di mano.

anche le tastiere che ho avuto modo di provare nei vari centri commerciali, molte non mi hanno impressionato. quella del lenovo, non sarà la migliore ma personalmente mi ci trovo molto bene.

da parte sua il Surface 3 con atom, ha una cpu aggiornata rispetto al lenovo, anche se poi a livello di prestazioni non c'è tutta questa differenza. il Surface. ha però un disco ssd da almeno 64gb se non 128gb rispetto all'eMMC del lenovo, che nonostante tutto viaggia abbastanza.
la risoluzione del lenovo è quasi uguale al Surface 3, 1920x1200 vs 1920x1280. quindi trascurabile.

personalmente spendere 500 euro per un atom, non mi pare proprio vantaggioso. per il miix 3 con sd Samsung 64gb evo, ho speso 260 euro. ci ho installato win 10 pulito e funziona tutto perfettamente. la sera ormai uso il lenovo per navigare, posta, qualche filmato anche in full hd. forse la batteria non dura tantissimo, rispetto ad un tablet android o ios, ma almeno ci fai quasi tutto senza limitazioni dettate del s.o. mobile.

Phoenix Fire
08-01-2016, 11:45
salve a tutti, sto cercando un buon tablet 2 in 1, ma ne vorrei uno con un buon supporto al pennino, non sono riuscito a capire se il lenovo ha questo supporto (come l'x2) e in caso positivo se ci si riesce a disegnare.
Grazie
Saluti

Quiro
08-01-2016, 12:05
salve a tutti, sto cercando un buon tablet 2 in 1, ma ne vorrei uno con un buon supporto al pennino, non sono riuscito a capire se il lenovo ha questo supporto (come l'x2) e in caso positivo se ci si riesce a disegnare.
Grazie
Saluti

Nessun supporto al pennino :(

Phoenix Fire
08-01-2016, 14:54
Nessun supporto al pennino :(

Grazie della risposta, ripiegherò su altro allora

dankotat
10-01-2016, 17:26
Qualcuno è riuscito a fare il boot di Remix OS 2 ? Ho provato sia tramite la USB sulla tastiera e sia con cavo OTG ma niente.
Dovrebbe essere compatibile dato che l'architettura dello z3735f è x86 ( ci sono inoltre tablet con remix os già preinstallato cube i7 ad esempio)

Quiro
10-01-2016, 23:01
Qualcuno è riuscito a fare il boot di Remix OS 2 ? Ho provato sia tramite la USB sulla tastiera e sia con cavo OTG ma niente.
Dovrebbe essere compatibile dato che l'architettura dello z3735f è x86 ( ci sono inoltre tablet con remix os già preinstallato cube i7 ad esempio)

Volevo provare, ma non mi sono ancora sbattuto per cercare il SO.
Se mi dai qualche info a riguardo faccio qualche prova anche io.

Edit.
Ne parlano su XDA....

11-01-2016, 11:21
Volevo provare, ma non mi sono ancora sbattuto per cercare il SO.
Se mi dai qualche info a riguardo faccio qualche prova anche io.

Edit.
Ne parlano su XDA....

Questa la iso rilasciata oggi.

http://www.mediafire.com/download/ksjqycbvyjuhvj1/Remix+OS+compressed.torrent

Quiro
12-01-2016, 11:44
Al momento niente Remix OS 2 per il nostro tablet.... il boot da usb solo con UEFI e Remix non è al momento disponibile con questa modalità :muro:

dankotat
12-01-2016, 18:45
Al momento niente Remix OS 2 per il nostro tablet.... il boot da usb solo con UEFI e Remix non è al momento disponibile con questa modalità :muro:


Su reddit (reddit.com/r/remixos) se ne sta parlando molto.
ho trovato questo thread interessante in cui remix os è stato installato su un asus t100 .
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/3pf9a2/remixos_for_x86/

in particolare :
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/408dkp/will_remixos_run_on_an_asus_t100/cysemww

Kubrick
12-01-2016, 20:50
avrei la possibilità di prenderne uno usato, per film in hd, youtube, qualche giochino, ma soprattutto per navigare, lo consigliate?
ho avuto esperienza di ipad e anche tablet android di ottimo livello.
Vi chiedo: con questo tablet si riesce ad avere la stessa esperienza di uso in navigazione (in modalità tablet, non pc) rispetto ad un tablet/smartphone android o ios?
grazie :)

Black"SLI"jack
12-01-2016, 21:21
ho avuto tablet android così come diversi cell android. ios non lo sopporto quindi, mai provato.
il miix 3 alla fine è un pc vero e proprio. il sostituto dei vecchi netbook. le prestazioni sono buone per quello che è destinato a fare, un uso ufficio, navigazione, office, video. game la vedo dura. dipende poi quali intendi. ho provato dei film in hd e full hd e la riproduzione è stata ottima. youtube ho provato qualcosa.

per la navigazione web, l'esperienza è quella di Windows. ed a mio modo di vedere superiore a qualunque sistema mobile come android o ios.

resto dell'idea che visti i costi di questi 2in1 e quelli di molti tablet di fascia alta(ios, android), sinceramente tutta la vita i 2in1.

da quando ho preso il miix 3, la sera non accendo più i pc fissi, se non per uso specifico. navigazione (forum, web in generale, video online), posta, office, ormai li faccio solo con il lenovo. sia in modalità tablet, senza tastiera, sia in modalità pc standard.

se hai modo di provarlo, ti puoi fare una idea delle sue capacità. personalmente ero titubante, ma mi sono ricreduto.

Kubrick
12-01-2016, 21:32
giochi intendo roba indie.
immagino che la navigazione in modalità pc sia ottima, ho dubbi dal punto di vista tablet.
leggevo che scorrendo si rischia di cliccare link, è vero?
ti chiedo un'altra cosa: riguardo la durata batteria in standby, come siamo messi? (anche qui credo di avere termini di paragone diversi con ipad/android)

Black"SLI"jack
12-01-2016, 21:43
per la navigazione web almeno personalmente, in qualunque modalità ho usato il miix non ho avuto problemi, che non ho avuto pure con tablet/cell android. nel senso che ho toccato link in egualmodo sia sul miix che su tablet android. consideriamo che le pagine web vengono renderizzate in modalità completa e non in versione mobile come i tablet mobile.
uso sia edge che Explorer e sinceramente il primo forse è anche più comodo in modalità full touch, quindi senza tastiera, dato che nel momento in cui si richiama il menù del tasto destro del mouse, tocco lungo, il menù stesso ha dimensioni maggiori e quindi più facile da selezionare l'opzione voluta.

autonomia, molto dipende da quanto tieni la luminosità alta sullo schermo. cmq in generale ci faccio almeno un paio di sere, quindi diciamo sulle 6/7 ore. non tanto, però pensavo peggio. se usi la modalità eco aumenta parecchio.

Kubrick
12-01-2016, 21:52
ho capito che devo testarlo di persona, non c'è altro modo per capire
un altro grosso dubbio è lo store windows: il punto positivo è che puoi usare gli applicativi per pc (tenendo presente la potenza di calcolo) ma di contro lo store non è ricco di applicativi/giochi come con android, vero?
non che ne usi tanti, ma il tablet credo che debba avere una buona percentuale di utilizzo in ambito ludico...

Black"SLI"jack
12-01-2016, 22:11
lo store sinceramente l'ho usato qualche volta per qualche app o i giochi xbox . ma in generale avendo Windows, hai tutte le applicazioni che vuoi senza limitazioni di alcun genere. poi ormai sono anni che non gioco più con i device mobile cell o tablet che siano.

l'unico appunto che posso farti, non confondere il miix o altri prodotti simili con un tablet vero e proprio. alla fine dei conti è un "netbook" vecchio stile, aggiornato a livello hw, con la possibilità di avere il touch e un sistema operativo che supporta tale feature. che poi lo usiamo come un tablet è un altro discorso. tra l'altro questi device rientrano nella categoria 2in1 o convertibili e sono computer Windows a tutti gli effetti.

considera ad esempio sul mio ho installato Windows 10 home pulito con installazione da usb con chiavetta come un normale pc, poi upgradato come licenza a win10 pro. avevo la necessità di alcune funzioni della pro.

Kubrick
12-01-2016, 22:17
hai notato peggioramenti in termini di prestazioni o durata batteria con win10?
ti ringrazio per i consigli e suggerimenti :)

Black"SLI"jack
12-01-2016, 22:34
win 8.1 preinstallato è durato quanto un gatto sull'aurelia, odio le applicazioni installate dai produttori, quindi devo pulire il tutto. il tempo di verificare che tutto funzionasse, che stavo già piallando l'emmc interna ed installando win10. come prestazioni forse anche meglio con win10, nei limiti cmq della piattaforma stessa.

Quiro
13-01-2016, 09:05
Io ho provato e tenuto Win 8.1 per un paio di settimane e sono passato a Windows 10. Ovviamente è una mia opinione personale ma Windows10 mi sembra più reattivo e migliore, non ho notato cambiamenti sulla batteria (non ancora rodata per un opinione oggettiva)
Unico punto contro è che non sono riuscito a utilizzare il touchpad in modalità swipe, multitouch o come lo vogliate chiamare. :muro:

dankotat
13-01-2016, 21:19
Remix os parte!

Ora è possibile avere android sul nostro tablet.
Purtroppo la porta USB2.0 sulla dock è un po' lenta. Per il resto sembra funzionante.
Qui sotto la guida.
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/40pek2/premade_image_with_efi_booting_no_legacy/
EDIT:
Il sito ufficiale ha rilasciato la versione EFI . La micro usb va a 5.2MB/s (forse a causa del mio cavo OTG) , mentre la usb sulla dock va a 10.1 MB/s , abbastanza per installare remix os sulla chiavetta.
Il Wi-fi e il bluetooth non sembrano funzionare. La tastiera è riconosciuta , e anche il touchpad.

https://dl2.pushbulletusercontent.com/gwcvxbc8uTatypAglJF6UsbqJA4AmDZ1/IMG_20160113_211413.jpg

Brizius
13-01-2016, 22:08
Ma alla porta micro USB bisogna fare qualcosa per fargli leggere un adattatore usb?

P.s.: Ossia se collego l'adattatore e una chiavetta usb dovrebbe leggerla automaticamente senza abilitare nulla giusto?

Sent from Lumia 820 using Tapatalk

|| Luca ||
17-01-2016, 20:48
Ho una domandina stupida... Ma è possibile "chiudere" il tablet con la tastiera in modo che schermo e tasti "si tocchino"?!
Ho visto la tastiera collegata dietro al tablet, ma nel modo classico (stile notebook) non ho trovato nulla a riguardo... :muro:

Già che ci sono, la tastiera esiste con layout ITA? Se si, per acquistare la versione giusta, faccio prima a chiedere al venditore (acquisto online)?

Black"SLI"jack
17-01-2016, 21:11
si certo puoi "chiudere" lo schermo in stile notebook. che poi è la posizione standard.

il mio ha layout ITA. preso su eprezzo prima di natale.

Brizius
18-01-2016, 18:24
Ma alla porta micro USB bisogna fare qualcosa per fargli leggere un adattatore usb?

P.s.: Ossia se collego l'adattatore e una chiavetta usb dovrebbe leggerla automaticamente senza abilitare nulla giusto?

Sent from Lumia 820 using Tapatalk



Ne deduco che non si può utilizzare o che nessuno ne sa niente? 😉

mat.01
19-01-2016, 08:42
io ci collego di tutto senza problemi

Brizius
19-01-2016, 11:01
Ok grazie mille, devo provare il cavetto/adattatore su un'altro Tab e/o provare un'altro adattatore su questo allora.

Sent from Lumia 820 using Tapatalk

Kubrick
22-01-2016, 18:34
mi chiedevo: ma il surface 3 di microsoft, merita i 400 euro di differenza rispetto al miix 3?

jhonnyzzo
26-01-2016, 21:12
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un 2in1 e la mia ricerca ha ristretto il risultato su 2 opzioni, il lenovo miix 3 oppure il hp x2 n200nl... Sono arrivato a questi due modelli perché si trovano entrambi intorno ai 200 euro e credo che di meglio a questo prezzo non si trova. La differenza sostanzialmente è il. Monitor che nel lenovo è un FHD IPS, contro un quasi HD Ready del hp. Che però ha la digitalizzazione per penna(che a me non serve) E poi la cerniera della tastiera sembra più comoda quella dell Hp x2 perché può ruotare maggiormente. secondo voi il lenovo miix 3 vale la spesa? Grazie
Ps : per i possessori di lenovo avete avuto per caso problemi con connessione Wi-Fi? Tipo disconnessione o cose del genere?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
26-01-2016, 23:04
No nessun problema con il wireless. Ne ha casa ne in giro e tanto meno con l'hot spot del cellulare.

Ti ricordo che il miix 3 non ha cerniere tra tastiera e unità principale come molti altri 2in1.

dantess
27-01-2016, 10:39
No nessun problema con il wireless. Ne ha casa ne in giro e tanto meno con l'hot spot del cellulare.

Ti ricordo che il miix 3 non ha cerniere tra tastiera e unità principale come molti altri 2in1.

quindi ha tastiera è bluetooth? ma si regge come il surface con la staffetta dietro?

Black"SLI"jack
27-01-2016, 11:04
no la tastiera non è Bluetooth ed è completamente rigida. è un grosso pezzo di plastica che funziona da base. è lei stessa che sorregge il tablet.
sul lato inferiore dell'unità tablet c'è un connettore che viene utilizzato per la connessione della base/tastiera e che permette anche di utilizzare le 2 porte usb presenti sulla base.
il tablet si appoggia alla base e si ha quindi la connessione usb e tastiera. inoltre ci sono alcune calamite che aiutano a tenere in posizione il tutto. tra l'altro sono anche abbastanza forti come potere.
lo sgancio/aggancio è rapidissimo e non richiede chissà quali operazioni. si tira via il tablet e via, solo touch. si riappoggia e via si usa la tastiera. inoltre c'è un software lenovo (l'unico che ho rimesso), che nel momento in cui si sconnette la base chiede se si vuole passare alla modalità tablet di Windows, in modo che la tastiera a schermo si apra in automatico quando necessario. mentre se si mantiene la modalità desktop, deve essere richiamata. non ricordo se il software lenovo può essere impostato in automatico.

alcune immagini per farti capire.

https://i.ytimg.com/vi/ca6H3b8Du8g/maxresdefault.jpg
http://www.tabtech.de/wp-content/uploads/2015/03/Lenovo-Miix-3-1030-neu-2.jpg
http://img09.olx.ua/images_slandocomua/280238292_2_644x461_lenovo-miix-3-1030-80hv006apb-fotograf_rev003.jpg
http://www.komplett.ie/components/webhandlers/pimspecificpicture.ashx?productnumber=20516473&catalogcode=KOIE&maximumwidth=1000&maximumheight=750&picturetypecode=GALLERY&filename=Lenovo+Miix3-1030_1.jpg

dantess
27-01-2016, 11:14
no la tastiera non è Bluetooth ed è completamente rigida. è un grosso pezzo di plastica che funziona da base. è lei stessa che sorregge il tablet.
sul lato inferiore dell'unità tablet c'è un connettore che viene utilizzato per la connessione della base/tastiera e che permette anche di utilizzare le 2 porte usb presenti sulla base.
il tablet si appoggia alla base e si ha quindi la connessione usb e tastiera. inoltre ci sono alcune calamite che aiutano a tenere in posizione il tutto. tra l'altro sono anche abbastanza forti come potere.
lo sgancio/aggancio è rapidissimo e non richiede chissà quali operazioni. si tira via il tablet e via, solo touch. si riappoggia e via si usa la tastiera. inoltre c'è un software lenovo (l'unico che ho rimesso), che nel momento in cui si sconnette la base chiede se si vuole passare alla modalità tablet di Windows, in modo che la tastiera a schermo si apra in automatico quando necessario. mentre se si mantiene la modalità desktop, deve essere richiamata. non ricordo se il software lenovo può essere impostato in automatico.

alcune immagini per farti capire.

https://i.ytimg.com/vi/ca6H3b8Du8g/maxresdefault.jpg
http://www.tabtech.de/wp-content/uploads/2015/03/Lenovo-Miix-3-1030-neu-2.jpg
http://img09.olx.ua/images_slandocomua/280238292_2_644x461_lenovo-miix-3-1030-80hv006apb-fotograf_rev003.jpg
http://www.komplett.ie/components/webhandlers/pimspecificpicture.ashx?productnumber=20516473&catalogcode=KOIE&maximumwidth=1000&maximumheight=750&picturetypecode=GALLERY&filename=Lenovo+Miix3-1030_1.jpg

Perfetto, ti ringrazio per la delucidazione perchè online non è molto chiaro sembrerebbe che da dicembre è in vendita con questa tastiera e che i modelli venduti prima avessero soltanto una tastiera simile al surface :D ottimo posso andare tranquillo....il prezzo minimo visto in giro???....215 spedito o si è trovato a meno???

Black"SLI"jack
27-01-2016, 11:20
Perfetto, ti ringrazio per la delucidazione perchè online non è molto chiaro sembrerebbe che da dicembre è in vendita con questa tastiera e che i modelli venduti prima avessero soltanto una tastiera simile al surface :D ottimo posso andare tranquillo....il prezzo minimo visto in giro???....215 spedito o si è trovato a meno???

io lo presi a natale a 229 spedito. adesso il più basso è 210 spedito. visto su trovaprezzi. quindi direi che ci siamo.

unico consiglio prendi una sd da 64gb da aggiungere come spazio secondario per tenerci i dati. vai di Samsung evo (48mb/s) e vivi tranquillo.

jhonnyzzo
27-01-2016, 11:22
Perfetto, ti ringrazio per la delucidazione perchè online non è molto chiaro sembrerebbe che da dicembre è in vendita con questa tastiera e che i modelli venduti prima avessero soltanto una tastiera simile al surface :D ottimo posso andare tranquillo....il prezzo minimo visto in giro???....215 spedito o si è trovato a meno???

dall'euronics qui da me (PZ) domani lo mettono a 199€... non so se vale per tutti gli euronics. Non credo.

jhonnyzzo
27-01-2016, 11:28
no la tastiera non è Bluetooth ed è completamente rigida. è un grosso pezzo di plastica che funziona da base. è lei stessa che sorregge il tablet.
sul lato inferiore dell'unità tablet c'è un connettore che viene utilizzato per la connessione della base/tastiera e che permette anche di utilizzare le 2 porte usb presenti sulla base.
il tablet si appoggia alla base e si ha quindi la connessione usb e tastiera. inoltre ci sono alcune calamite che aiutano a tenere in posizione il tutto. tra l'altro sono anche abbastanza forti come potere.
lo sgancio/aggancio è rapidissimo e non richiede chissà quali operazioni. si tira via il tablet e via, solo touch. si riappoggia e via si usa la tastiera. inoltre c'è un software lenovo (l'unico che ho rimesso), che nel momento in cui si sconnette la base chiede se si vuole passare alla modalità tablet di Windows, in modo che la tastiera a schermo si apra in automatico quando necessario. mentre se si mantiene la modalità desktop, deve essere richiamata. non ricordo se il software lenovo può essere impostato in automatico.

alcune immagini per farti capire.

https://i.ytimg.com/vi/ca6H3b8Du8g/maxresdefault.jpg
http://www.tabtech.de/wp-content/uploads/2015/03/Lenovo-Miix-3-1030-neu-2.jpg
http://img09.olx.ua/images_slandocomua/280238292_2_644x461_lenovo-miix-3-1030-80hv006apb-fotograf_rev003.jpg
http://www.komplett.ie/components/webhandlers/pimspecificpicture.ashx?productnumber=20516473&catalogcode=KOIE&maximumwidth=1000&maximumheight=750&picturetypecode=GALLERY&filename=Lenovo+Miix3-1030_1.jpg

ti volevo chiedere quando il tablet è attaccato alla tastiera e sta in modalita chiuso come un classico notebook, per aprirlo poi bisogna staccarlo e quindi riattaccarlo oppure scorre come se aprissi un notebook con cerniera? è una cosa che non ho ancora capito

Black"SLI"jack
27-01-2016, 11:37
essendoci le calamite lo puoi far ruotare come un notebook, oppure lo stacchi e lo riattacchi. uso entrambi i modi.

sinceramente non essendoci cerniere che tengono la base, lo trovo molto comodo, dato che qualche volta portandomelo dietro ho lasciato la tastiera a casa ed ho usato tranquillamente la custodia che avevo preso a suo tempo per il vecchio tablet asus android. entrerebbe anche con la tastiera, ma poi la cerniera farebbe non poca fatica a chiudersi.

tastiera che tra l'altro essendo più spessa di quelle in stile Surface, la trovo più pratica da usare durante la scrittura. solo 2 appunti sul layout, il tasto cancel e backspace che sbaglio sempre dato che sono uno affiancato all'altro, e i tasti dei numeri che sono spostati rispetto al solito layout anche delle tastiere più piccole. infatti spesso nello scrivere dovendo digitare 1, digito \, perché sopra alla q trovo il tasto del \. ma ripeto sono solo piccolezze da parte mia.

Petacchi
27-01-2016, 13:56
E' in offerta anche da me (BA) a 199€ e avevo intenzione di prenderlo
Ho qualche domanda per i possessori
1.Come girano i video in 4K?
2:Fa girare bene i full HD?
3.Come sono le prestazioni nella navigazione internet
4.La batteria dura tanto?

Grazie in anticipo :D

Black"SLI"jack
27-01-2016, 14:35
1) non ho provato video in 4k, anche perché il monitor è full HD e pure 10", non si vedrebbe la differenza.
2) di FHD ne ho provati diversi, di varie dimensioni e bitrate, in generale sono tutti mkv, e non ho ravvisato alcun problema. riproduzione fluida. uso il pacchetto klite con mpc-hc.
3) in generale le prestazioni in navigazione sono ottime, a parte una lenta riproduzione sporadica di qualche video su alcuni siti. ma rara.
4) in genere riesco a fare tra le 6 e le 8 ore. dipende sempre da quello che fai e da quanto tieni elevata la luminosità del monitor, che poi è ciò che consuma veramente.

Petacchi
27-01-2016, 16:37
Sono indeciso se prendere il Lenovo oppure il Chuwi Hi10 che ha 4 GB di RAM e la CPU Cherry Trail, il secondo anche se è cinese mi sembra più potente invece il primo ha pure la tastiera inclusa che mi farebbe comodo

$h!n0b!
27-01-2016, 19:49
Per quanto riguarda invece i pdf? Ce la fa a gestirli bene?

Black"SLI"jack
27-01-2016, 20:34
Perché non dovrebbe riuscirci?
Alla fine è un atom con 2gb di ram, con windows che gira su una emmc.
Non so quali pdf apri, ma ho aperto svariati manuali per lavoro da alcune decine di mb senza problemi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jhonnyzzo
27-01-2016, 21:28
Dove lo trovi il chuwi hi 10? Anche se io punterei più sul lenovo per affidabilità

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

dantess
28-01-2016, 09:46
in quasi tutta italia lo vendono con consegna in negozio a 199€ tranne in campania :mad:

jhonnyzzo
28-01-2016, 10:17
Preso a 199 or ora.... Quando torno a casa lo aggiorno subito a Windows 10 😀

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
28-01-2016, 16:06
Se vuoi un consiglio, prepara una chiavetta usb in modalità ieri con win10 e lo installi da zero. Pulito pulito. Basta installare un paio di driver e il software lenovo che gestisce la connessione alla tastiera. Se vuoi cancelli pure la partizione di ripristino che sono 6 o 8gb di spazio rubato inutilmente a mio parere.

Altrimenti rischi di dover passare tra un update e l'altro oltre l'upgrade vero e proprio a win10, con il rischio che poi qualcosa non vada a buon fine.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jhonnyzzo
28-01-2016, 17:08
Se vuoi un consiglio, prepara una chiavetta usb in modalità ieri con win10 e lo installi da zero. Pulito pulito. Basta installare un paio di driver e il software lenovo che gestisce la connessione alla tastiera. Se vuoi cancelli pure la partizione di ripristino che sono 6 o 8gb di spazio rubato inutilmente a mio parere.

Altrimenti rischi di dover passare tra un update e l'altro oltre l'upgrade vero e proprio a win10, con il rischio che poi qualcosa non vada a buon fine.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ho aggiornato a win10 sembra tutto ok tranne che per la regloazione della luminosità, anche se l'indicatore varia l'effettiva luminosità rimane sempre la stessa. Forse manca qualche drivers?

Edit : ho risolto il problema della luminosità, ma sto notando che il tablet si scalda molto in modalità tablet... A voi che temperatura mantiene durante l'uso?

Black"SLI"jack
28-01-2016, 23:27
genere tiepido. Un po' più caldo quando in ricarica.

jhonnyzzo
29-01-2016, 12:58
genere tiepido. Un po' più caldo quando in ricarica.

Scusami ma qual è il nome del software lenovo che gestisce l'attacco alla tastiera? Vorrei metterlo anche io perché spesso Windows quando lo stacco non passa da solo in modalità Tablet

Black"SLI"jack
29-01-2016, 13:10
ecco il link diretto per il download dai server lenovo

http://support.lenovo.com/it/it/products/tablets/miix-series/miix-3-1030-tablet-lenovo/downloads/DS101908

jhonnyzzo
29-01-2016, 20:33
Ti ringrazio, oggi non ho avuto modo di farlo ma domani lo scarico

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Deadoc3
31-01-2016, 18:40
Ho acquistato questo convertibile per fare un regalo.

Appena arriva, qualora volessi piallare la memoria interna e reinstallare da zero Win 10, come faccio poi a validare il sistema operativo?

Devo estrarre il seriale contenuto nel BIOS?

Oppure se installo da zero una iso di win 10 mi diventa automaticamente originale?

Black"SLI"jack
31-01-2016, 19:35
No non importa. Quando installi win10 lo trova lui direttamente il codice nel bios e te lo attiva. Non devi fare nulla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Deadoc3
31-01-2016, 23:21
Ma una volta attaccato alla tastiera, come si regola l'inclinazione?

Black"SLI"jack
01-02-2016, 07:48
Ha una inclinazione predefinita. Non è regolabile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jhonnyzzo
01-02-2016, 14:44
Scusate ma quando il tablet è sotto carica non ha alcun led che notifica il fatto? Neppure sul monitor appare nulla?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
01-02-2016, 15:45
led non ce ne sono mi pare. devo dire la verità che manco ci ho guardato :asd:.
se il tablet è acceso, è Windows stesso a dirti se sei in ricarica.
se invece è spento, basta premere il tasto di accensione brevemente e ti dovrebbe apparire a display, il simbolo della batteria sotto ricarica ed livello della carica stessa.

dantess
03-02-2016, 14:44
io ho preso proprio quella (che è l'unica per il nostro modello). è davvero ottima...unica pecca il colore troppo lucido che non mi fa impazzire, ma vabè

vi è arrivata la cover di amaz?? come vi trovate???

|| Luca ||
04-02-2016, 00:23
Scusate ragazzi ma mi serve una mano... Ho il miix ma non riesco in nessuna maniera a fargli fare il boot da usb per installare windows 10, nè dal novo menù, nè dall'avvio avanzato di windows 8... Fondamentalmente non trova mai la pendrive... Suggerimenti?

Black"SLI"jack
04-02-2016, 06:49
Sei entrato nel bios e modificato la sequenza di boot?
Di default legge per prima la partizione di avvio di Windows.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Deadoc3
04-02-2016, 10:32
Che versione di Win 10 avete installato voi?

Black"SLI"jack
04-02-2016, 10:47
Di base installando con una iso multiversion (presa dal msdn), attiva la home. Dato che ho codici anche per le altre versioni ho messo il codice della pro. Quindi al momento sono con la pro. Versione 32bit. Mi pare che la 64bit non sia possibile installarla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Deadoc3
04-02-2016, 10:55
Di base installando con una iso multiversion (presa dal msdn), attiva la home. Dato che ho codici anche per le altre versioni ho messo il codice della pro. Quindi al momento sono con la pro. Versione 32bit. Mi pare che la 64bit non sia possibile installarla.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Teoricamente dovrebbe essere possibile installarla, visto che il processore supporta istruzioni a 64 bit.

Black"SLI"jack
04-02-2016, 12:07
Mi sembra che provai ad installarlo a 64bit, ma feci palo, mi pare che mi segnalava qualcosa di incompatibile Non ci riprovai ad essere sincero. Misi la 32bit e tanti saluti. Per quello che è il suo utilizzo non mi cambia nulla tra le due versioni.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

|| Luca ||
05-02-2016, 18:24
Mi sembra che provai ad installarlo a 64bit, ma feci palo, mi pare che mi segnalava qualcosa di incompatibile Non ci riprovai ad essere sincero. Misi la 32bit e tanti saluti. Per quello che è il suo utilizzo non mi cambia nulla tra le due versioni.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Alla fine era questo il mio problema... Per "abitudine" scarico la 64bit... Con la 32bit è partito al primo tentativo!



Consiglio: anche voi avete quella bellissima striscia di gomma/colla appiciccaticcia nella parte altra della dock? Quella a contatto con il tablet... Si sta "trasferendo" alla base del tablet ed è un po' difficile pulirlo per bene... :muro:

Black"SLI"jack
05-02-2016, 20:35
La mia striscia è intatta.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jhonnyzzo
06-02-2016, 00:53
Alla fine era questo il mio problema... Per "abitudine" scarico la 64bit... Con la 32bit è partito al primo tentativo!



Consiglio: anche voi avete quella bellissima striscia di gomma/colla appiciccaticcia nella parte altra della dock? Quella a contatto con il tablet... Si sta "trasferendo" alla base del tablet ed è un po' difficile pulirlo per bene... :muro:
Si anche a me c'era però è venuta via pulendo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Deadoc3
06-02-2016, 13:56
Serve backuppare quello che c'è nel disco?

Oppure piallo tutto ed installo Win 10?

jhonnyzzo
06-02-2016, 14:07
Non so se è il mio in particolare, ma a me pare che scaldi parecchio, quando è in modalità tablet è quasi fastidioso da tenere in mano... Non so.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
07-02-2016, 10:28
Serve backuppare quello che c'è nel disco?

Oppure piallo tutto ed installo Win 10?
Io ho piallato tutto. Ho tenuto qualche giorno la partizione di ripristino e poi l'ho segata via.
Non so se è il mio in particolare, ma a me pare che scaldi parecchio, quando è in modalità tablet è quasi fastidioso da tenere in mano... Non so.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scaldare scalda anche il mio, ma non tale da essere fastidioso da tenere in mano in modalità tablet.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marKolino
07-02-2016, 11:45
L' unico problema un po' fastidioso che ogni tanto riscontro è che il tablet non si risveglia dalla sospensione. Schiaccio il pulsante power e lo schermo rimane retroilluminato ma nero. Sicuramente è un problema di driver ma capita solo a me? Per risolvere devo riavviare tenendo premuto power... un po frustrante a volte.

Deadoc3
07-02-2016, 12:33
Appena installato win 10 non funziona il touch.

È normale?

Devo installare qualche driver?

Black"SLI"jack
07-02-2016, 13:24
Devi installare i driver intel per la piattaforma che trovi sul sito lenovo. È un pacchetto che contiene tutti i driver necessari come cpu, vga, chipset e soprattutto il touch. C'ero cascato anche io.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
07-02-2016, 13:25
L' unico problema un po' fastidioso che ogni tanto riscontro è che il tablet non si risveglia dalla sospensione. Schiaccio il pulsante power e lo schermo rimane retroilluminato ma nero. Sicuramente è un problema di driver ma capita solo a me? Per risolvere devo riavviare tenendo premuto power... un po frustrante a volte.
Non ho riscontrato tale problema. Può darsi che sia effettivamente un problema di driver

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marKolino
07-02-2016, 17:46
Non ho riscontrato tale problema. Può darsi che sia effettivamente un problema di driver

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Provo ad installare i driver che trovo sul sito...

Deadoc3
08-02-2016, 02:23
Devi installare i driver intel per la piattaforma che trovi sul sito lenovo. È un pacchetto che contiene tutti i driver necessari come cpu, vga, chipset e soprattutto il touch. C'ero cascato anche io.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ho piallato tutto al volo ed installato windows 10 prima di partire per una mini vacanza...

Avevo la morosa che chiamava dalle scale per uscire e windows aveva appena completato il boot, pertanto ho visto che il touch non andava e mi sono preso un leggero spavento...:D

jhonnyzzo
08-02-2016, 20:53
Ragazzi ma a voi quando visualizzate un video in streaming ( YouTube o altro che sia) a schermo intero sfarfalla il video? A me fa tanti mini scatti durante la riproduzione questo mi accade con Firefox, secondo voi da cosa può dipendere?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
08-02-2016, 21:11
io uso edge e ie 11. sinceramente nessun problema, sia in finestra che full screen ed a qualunque risoluzione. firefox lo evito pure per lavoro se non fosse che alcune interfaccie di apparati enterprise (come storage o qualche ilo/idrac) mi funzionano solo con lui.

jhonnyzzo
08-02-2016, 23:08
Ho disinstallato Firefox, era lui il problema, ritornerò ad usare internet Explorer dopo secoli... Perché edge non mi piace proprio

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Deadoc3
11-02-2016, 18:18
Installato da zero windows 10, installati i relativi driver e software, ora il tablet gira bene.

Una curiosità: ma è compatibile con windows hello? oppure devo installare il software veriface fornito da Lenovo?

Black"SLI"jack
11-02-2016, 20:22
Boh non so dirtelo. Manco ci ho guardato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

stexman11
16-02-2016, 14:16
Scusatemi, sono in procinto di acquistare questo Lenovo Miix3, stavo per prendere un asus t100 poi per caso ho visto questo Lenovo. Mi chiedevo secondo voi (possessori) riuscirei a farci girare sopra Danea Easyfat, FilezillaFtp, Un browser (mozilla o chrome) ed un photoshop? Attualmente uso ps su un pc con la video integrata intel (non faccio chissà che grafiche solo qualcosa per rendere imm png o simili, lo uso per la gestione del sito). Pareri? Grazie mille a tutti. Saluti.

Black"SLI"jack
16-02-2016, 16:55
Non per cattiveria, ma a volte leggo delle domande che mi lasciano spaziato e non poco.

Il miix3 come altri prodotti simili, non sono altro che i vecchi netbook sono altre spoglie. Chiaramente aggiornati a livello hw.

È un pc x86 con processore atom, su cui gira windows, mi spieghi perché non dovrebbe girare Firefox o chrome? Così come non dovrebbero girare altri software?

Casomai la domanda corretta sarebbe, se l'unità è in grado di fornire prestazioni sufficienti per un uso un po' più spinto. Come già riportato in diversi miei post, il miix3 va benissimo per uso office, navigazione, video. Tutto quello che è editing video o foto chiaramente con un atom non si è in grado di farlo. Sul discorso browser, considerando cmq che Firefox lo evito come la peste dato che risulta pesante anche su macchine di una certa caratura, e che chrome non mi piace più di tanto, ripeto che non vedo il motivo per cui non debbano girare su Windows.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

FraSandro
22-02-2016, 09:53
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad acquistare un "2 in 1" windows per uso esclusivamente universitario per portarlo a lezione mettendolo in borsa. In passato ho avuto dei netbook e sono moderatamente soddisfatto. Adesso voglio passare allo step successivo :D :D, i notebook sono troppi pesanti e ingombranti :stordita: !

Ho visto su e**y che questo miix 3 e' in offerta a 219 € e c'e' anche l'acer Switch S1002-124h a 210 € quale mi consigliate tra i due? O meglio, come vi trovate con il miix 3? Grazie :D :D

Black"SLI"jack
22-02-2016, 10:33
se leggi le ultime pagine, trovi le mie impressioni di uso.

dantess
22-02-2016, 10:47
Non per cattiveria, ma a volte leggo delle domande che mi lasciano spaziato e non poco.

Il miix3 come altri prodotti simili, non sono altro che i vecchi netbook sono altre spoglie. Chiaramente aggiornati a livello hw.

È un pc x86 con processore atom, su cui gira windows, mi spieghi perché non dovrebbe girare Firefox o chrome? Così come non dovrebbero girare altri software?

Casomai la domanda corretta sarebbe, se l'unità è in grado di fornire prestazioni sufficienti per un uso un po' più spinto. Come già riportato in diversi miei post, il miix3 va benissimo per uso office, navigazione, video. Tutto quello che è editing video o foto chiaramente con un atom non si è in grado di farlo. Sul discorso browser, considerando cmq che Firefox lo evito come la peste dato che risulta pesante anche su macchine di una certa caratura, e che chrome non mi piace più di tanto, ripeto che non vedo il motivo per cui non debbano girare su Windows.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

scusa ma se chrome non ti piace e firefox lo eviti con che navighi?

Black"SLI"jack
22-02-2016, 11:06
edge e internet Explorer dicono nulla come nomi? :D

faccio il sistemista informatico per lavoro, e soprattutto nell'ultimo anno, con chrome e mozilla son dolori a far funzionare le varie interfacce degli apparati, soprattutto quando richiedono l'avvio di applet java. chrome ha disabilitato proprio il supporto npapi per le applet java e molti apparati hw che continuano ad usarlo non mi permettono di usare tale browser. mozilla anche esso ultimamente tra protezioni varie, non è possibile usarlo con determinate interfacce. poi non parliamo della pesantezza.
gli unici che al 90% (anche qui quel 10% sono dolori) mi permettono di usufruire correttamente di ciò che ho bisogno sono quelli Microsoft.

purtroppo non c'è solo la navigazione web semplice, dove forse per un uso classico un browser vale l'altro. ormai sono almeno 2 anni che uso come detto quasi esclusivamente quelli Microsoft e tutti i problemi che spesso si leggono non li riscontro. ho sempre installati anche gli altri browser per qualsiasi evenienza, ma li apro molto raramente.

quindi anche quando navigo con i pc di casa ormai sono abituato all'uso di ie ed edge e non mi faccio troppi problemi. anzi ad essere sincero edge lo uso quasi come browser principale. la mancanza delle estenzioni di mozilla e chrome non la sento, visto che non le ho quasi mai usate.

dj_andrea
22-02-2016, 18:02
quindi ora con gli ultimi driver funziona tutto bene?

ho preso un mediacom cosi tanto per ma ovviamente ho ancora il lenovo e devo dire che come tablet windows 10 ha molto migliorato l'esperienza e vorrei metterlo anche sul lenovo , quindi nessun problema ... ho visto che sono usciti proprio driver neanche 1 mese fa

quali driver vanno installati ? (solo quelli utili)


Grazie

ranmic822
23-03-2016, 15:28
ciao a tutti, sono dei vostri!! Appena preso su sulla baia con una settiama di vita, ho appena installato Windows 10 pulito, ho eliminato la partizione recovery e ho circa 21 gb liberi. Il tutto gira abbastanza bene, non riesco a far andare in modalità tablet automaticamente quando divido il dispositivo dalla tastiera, qualcuno ci è riuscito? ho installato quasi tutti i driver trovati sul sito lenovo tranne wifi e Bluetooth che sono stati riconosciuti automaticamente. Inoltre una brutta pecca e che il touchpad non supporta lo scorrimento delle pagine con due dita, per il resto è un ottimo 2 in 1

Black"SLI"jack
23-03-2016, 15:30
Per convertire in modalità talent in automatico devi installare il software lenovo apposito.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ranmic822
23-03-2016, 15:33
Per convertire in modalità talent in automatico devi installare il software lenovo apposito.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ho installato praticamente tutti i driver, sai come si chiamano precisamente? intanto darò un'altra occhiata sul sito. Ho visto ora che non è stato attivato Windows automaticamente, in precisione ho messo la versione home che leggevo qui veniva riconosciuta automaticamente

Black"SLI"jack
23-03-2016, 15:47
ti metto direttamente il link:

http://support.lenovo.com/it/it/products/tablets/miix-series/miix-3-1030-tablet-lenovo/downloads/DS101908

anche se mi pareva di averlo già postato.

ranmic822
23-03-2016, 16:02
ti metto direttamente il link:

http://support.lenovo.com/it/it/products/tablets/miix-series/miix-3-1030-tablet-lenovo/downloads/DS101908

anche se mi pareva di averlo già postato.

perfetto, io cercavo nei driver per windows 10....
Ho visto che c'è anche un aggiornamento bios per windows 8.1, conviene farlo?
A te windows si e attivato automaticamente?

Black"SLI"jack
23-03-2016, 16:32
bios aggiornato subito appena preso. verificai con Windows 8 preinstallato se tutto funzionava, e tempo 15 minuti avevo già la pendrive connessa per installare win10, che mi si è attivato subito da solo, tramite il codice integrato nel bios. poi per necessità varie ho upgradato la licenza da 10 home a 10 pro, con codice in mio possesso.

ranmic822
23-03-2016, 16:33
bios aggiornato subito appena preso. verificai con Windows 8 preinstallato se tutto funzionava, e tempo 15 minuti avevo già la pendrive connessa per installare win10, che mi si è attivato subito da solo, tramite il codice integrato nel bios. poi per necessità varie ho upgradato la licenza da 10 home a 10 pro, con codice in mio possesso.


Allora è a me che qualcosa non è andato a buon per l'attivazione. Ora faccio l'aggiornamento del bios anche perché pur installando quel file la modalità tablet non si attiva lo stesso
Purtroppo vedendo il codice errore che mi restituisce per l'attivazione dovrei tornare a Windows 8.1 e fare l'aggiornamento tramite la notifica così da abilitare il codice a Windows 10😱

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ranmic822
25-03-2016, 01:02
So di chiedere molto, qualcuno riesce a postare l'immagine della recovery per questo pc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
25-03-2016, 08:02
Io non ho più la recovery partition. Però tutti i pc su cui ho installato da 0 win10 che avevano codice embedded, mi si sono attivati correttamente.
Nel mio caso sul miix, ho installato da 0 senza aggiornare niente e mi si è attivato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ranmic822
25-03-2016, 09:39
Purtroppo in questo modo non me lo attiva, penso che l'unica strada da prendere sia quella di tornare all'8.1. Sono riuscito a far attivare la modalità tablet quando si divide dalla base disinstallando il lenovo transition e installando i driver per il folio.... mah.....
Mi confermate che anche con Windows 8.1 non e presente il touchpad con il multitouch? Che grande mancanza.....

solid-dado
25-03-2016, 15:07
Anche io sono entrato nella famiglia. Sto installando adesso windows 10 e volevo chiedervi: siccome non riuscivo a fare il boot da penna usb, ho fatto partire l'installazione dal file setup.exe contenuto nell'iso di Windows 10 e ho scelto l'opzione di installare senza mantenere alcun file. Ciò equivale a fare un'installazione pulita del sistema operativo?
Grazie mille per le risposte ;)

ranmic822
25-03-2016, 18:39
Anche io sono entrato nella famiglia. Sto installando adesso windows 10 e volevo chiedervi: siccome non riuscivo a fare il boot da penna usb, ho fatto partire l'installazione dal file setup.exe contenuto nell'iso di Windows 10 e ho scelto l'opzione di installare senza mantenere alcun file. Ciò equivale a fare un'installazione pulita del sistema operativo?
Grazie mille per le risposte ;)



Probabilmente non te la legge perché non è stata preparata con partizione UEFI. Con Windows 8 hai provato se funziona il multitouch sul touchpad?

solid-dado
25-03-2016, 21:27
Probabilmente non te la legge perché non è stata preparata con partizione UEFI. Con Windows 8 hai provato se funziona il multitouch sul touchpad?

Avevo anche provato ad aggiornare il bios ma niente, nel caso dovrei premere qualche combinazione di tasti?
Non mi sembra abbia il multitouch ma non ne sono sicuro, come posso testare se ce l'ha così ti dico?
Per chi affermava prima di non installare windows 10 dico solo che sciocchezza più grande non si può affermare secondo me: ho provato qualche ora windows 8 e non c'è paragone: win 10 risulta essere più veloce, fluido e leggero.
Molto soddisfatto dell'acquisto, il display poi è veramente molto bello!

Black"SLI"jack
25-03-2016, 22:35
Senza considerare che il sistema preinstallato è pieno di roba inutile che appesantisce il tutto.
Come sempre odio le preinstallazioni piene di bloatware dei produttori, e le partizioni di ripristino che portano via spazio utile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ranmic822
25-03-2016, 23:15
Avevo anche provato ad aggiornare il bios ma niente, nel caso dovrei premere qualche combinazione di tasti?

Non mi sembra abbia il multitouch ma non ne sono sicuro, come posso testare se ce l'ha così ti dico?

Per chi affermava prima di non installare windows 10 dico solo che sciocchezza più grande non si può affermare secondo me: ho provato qualche ora windows 8 e non c'è paragone: win 10 risulta essere più veloce, fluido e leggero.

Molto soddisfatto dell'acquisto, il display poi è veramente molto bello!



Premi tasto "power + vol su" fino alla scritta lenovo e dal menù che ti esce scegli di partire con la usb. Per il touchpad prova sul browser se con due dita ti fa lo scroll della pagina, anche se dubito perché in giro vedo solo domande su questo argomento senza nessuna soluzione

Black"SLI"jack
25-03-2016, 23:53
che io sappia il touchpad non ha il multitouch. e non ne sento la mancanza anzi lo odio anche. ce l'ho sul portatile del lavoro e infatti uso il mouse esterno anche solo per pochi istanti.

ranmic822
26-03-2016, 00:37
che io sappia il touchpad non ha il multitouch. e non ne sento la mancanza anzi lo odio anche. ce l'ho sul portatile del lavoro e infatti uso il mouse esterno anche solo per pochi istanti.
Ma in mancanza di un mouse diventa scomodo fare lo scroll senza usare il touch.... Ecco perché la vedo una grave mancanza

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
26-03-2016, 08:16
Sarà che sfrutto il touchpad del monitor anche con tastiera collegata :D.
Principalmente la tastiera la uso solo per scrivere.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

solid-dado
26-03-2016, 09:59
Ho provato e non ha il multitouch purtroppo. Un paio di domande: l'installazione di win10 che ho descritto precedentemente è un'installazione pulita?
Secondo voi acquistare una microsd prestante (tipo la samsung evo) e usarla come partizione principale del pc, renderebbe le restazioni generali migliori(che sono comunque già ottime)?

Black"SLI"jack
26-03-2016, 10:39
ho una sd Samsung evo 64gb sul miix. non la puoi usare come partizione principale dato che non è fattibile il suo utilizzo come disco di sistema.

ranmic822
26-03-2016, 11:48
Ho provato e non ha il multitouch purtroppo. Un paio di domande: l'installazione di win10 che ho descritto precedentemente è un'installazione pulita?

Secondo voi acquistare una microsd prestante (tipo la samsung evo) e usarla come partizione principale del pc, renderebbe le restazioni generali migliori(che sono comunque già ottime)?



Ho anche io una Samsung e o classe 10, ma ha circa 25mb in lettura e qualcosa di meno in scrittura contro i 120mb in lettura della memoria del pc

solid-dado
26-03-2016, 15:02
Una domanda: secondo voi questo adattatore permette di usare le usb sul tablet(senza tastiera quindi)?
http://www.amazon.it/Startech-Com-Adattatore-Micro-Femmina-Viaggio/dp/B00BFYH11Q/ref=pd_sim_23_2?ie=UTF8&dpID=41k-zf%2BNXmL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=05XCT9F358XHFFSE4JJ1

ranmic822
26-03-2016, 15:39
Una domanda: secondo voi questo adattatore permette di usare le usb sul tablet(senza tastiera quindi)?

http://www.amazon.it/Startech-Com-Adattatore-Micro-Femmina-Viaggio/dp/B00BFYH11Q/ref=pd_sim_23_2?ie=UTF8&dpID=41k-zf%2BNXmL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=05XCT9F358XHFFSE4JJ1



si certo.
Tornando alla sd puoi installarci i programmi esterni al market, anche se questi diventeranno leggermente più lenti a partire
Edit: non c'è proprio nessuno che riesce a fare l'upload della partizione di ripristino?

solid-dado
27-03-2016, 16:38
Sapreste consigliarmi una stylus per questo tablet? Perchè ho provato quella del note 4 e non funziona...

ranmic822
27-03-2016, 17:30
Sapreste consigliarmi una stylus per questo tablet? Perchè ho provato quella del note 4 e non funziona...



Non supporta le penne con tecnologia wacom, quindi niente penne di alto livello.... Vanno bene quelle da 3 euro

solid-dado
27-03-2016, 20:44
Potresti gentilmente linkarmene una? Non sono molto esperto ma non vorrei sbagliare, a me servirebbere solo per cliccare quando sto in modalità touch in ambiente desktop

ranmic822
27-03-2016, 22:15
SODIAL(TM) 2 x nero e 2 x argento penna stylus per iPad , Samsung Galaxy Tab ,Motorola Xoom,ALL Touchscreen Cellphone,Tablets https://www.amazon.it/dp/B009NAVHUU/ref=cm_sw_r_cp_awd_o8d-wbR0NMTPF


Edit. Con Windows 10 la cam funziona bene? A me si vede molto ma molto scuro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VANCAL
28-03-2016, 22:16
Edit: non c'è proprio nessuno che riesce a fare l'upload della partizione di ripristino?

ranmic822
28-03-2016, 22:41
Edit: non c'è proprio nessuno che riesce a fare l'upload della partizione di ripristino?



La sto cercando ovunque ma niente, sul sito lenovo ho trovato i dvd ma ci vogliono un po' di soldini per la spedizione
Edit. A nessuno presenta il problema che la cam si vede scura? Inoltre le regolazioni nn funzionano

Jil.10
05-04-2016, 19:24
Ciao a tutti, sarei molto interessato all'acquisto, l'ho trovato a 219 euro con 70 euro di buoni dal negozio da dove è esposto. C'è di meglio a quel prezzo?

marKolino
06-04-2016, 08:18
Ciao a tutti, sarei molto interessato all'acquisto, l'ho trovato a 219 euro con 70 euro di buoni dal negozio da dove è esposto. C'è di meglio a quel prezzo?

ottimo prezzo, vai tranquillo!

mat.01
06-04-2016, 08:59
Anche secondo me è un ottimo prezzo.

Ho una domanda da fare: da qualche tempo non mi funziona più l'apertura automatica della tastiera virtuale, né in modalità Tablet, né in quella desktop. A qualcun altro si è presentato questo inconveniente? C'è un qualche software che può gestire la cosa?

RobertoDaG
06-04-2016, 10:53
Ragazzi, approfitto del post per una domanda banale. Sono propenso all'acquisto di questo tablet (Dal classizo Amaz**n) principalmente per lettura fumetti e riviste digitali. Mi chiedevo solo, visto che sono ignorante come la capra di Sgarbi.... Come funziona la connessione ad Iternet di un tablet ?? Servono contratti particolari, sim o che so io ?? Grazie !!

Black"SLI"jack
06-04-2016, 11:20
Alla fine più che tablet è un pc windows a tutti gli effetti. Quindi puoi usare il Wi-Fi per connetterti ad una rete Wi-Fi qualsiasi. L'unica cosa che se sei in viaggio e vuoi navigare devi usare il tethering dal cellulare, e li occhio hai vari operatori, se permettono o meno il tesserino oppure prendi le cosiddette saponette con sim dati. Le chiavette usb anche se le puoi usare ormai hanno poco senso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mat.01
06-04-2016, 11:33
devi appoggiarti alla connessione WiFi di casa o ufficio. Oppure tramite la connessione del tuo smartphone, col Tethering

RobertoDaG
06-04-2016, 11:54
Alla fine più che tablet è un pc windows a tutti gli effetti. Quindi puoi usare il Wi-Fi per connetterti ad una rete Wi-Fi qualsiasi. L'unica cosa che se sei in viaggio e vuoi navigare devi usare il tethering dal cellulare, e li occhio hai vari operatori, se permettono o meno il tesserino oppure prendi le cosiddette saponette con sim dati. Le chiavette usb anche se le puoi usare ormai hanno poco senso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quindi se ho capito bene una di quelle chiavette tipo "3G a consumo" ???

Black"SLI"jack
06-04-2016, 13:34
Sono modem router Wi-Fi a tutti gli effetti con slot per sim. Però devi vedere le varie offerte, perché ogni operatore fa quello che vuole e come vuole. Personalmente uso il tethering con il cellulare, ho la 3 e 4 gb al mese. L'unico inconveniente casomai il limite settimanale di 1 gb. Però se sei a giro ormai un Wi-Fi libero si trova quasi sempre.

Ecco indipendentemente dall'operatore e da eventuali limiti, imposta la modalità a consumo su Win10 sulla scheda Wi-Fi altrimenti ti secca il traffico in poco tempo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RobertoDaG
06-04-2016, 15:30
Sono modem router Wi-Fi a tutti gli effetti con slot per sim. Però devi vedere le varie offerte, perché ogni operatore fa quello che vuole e come vuole. Personalmente uso il tethering con il cellulare, ho la 3 e 4 gb al mese. L'unico inconveniente casomai il limite settimanale di 1 gb. Però se sei a giro ormai un Wi-Fi libero si trova quasi sempre.

Ecco indipendentemente dall'operatore e da eventuali limiti, imposta la modalità a consumo su Win10 sulla scheda Wi-Fi altrimenti ti secca il traffico in poco tempo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Perfetto, grazie !! Invece se lo collegassi alla mia wi-fi di casa sarei senza limiti di consumo, giusto (ho un profilo adsl senza limiti di consumo) ??

Black"SLI"jack
06-04-2016, 18:44
Per il Wi-Fi di casa se hai una adsl flat puoi usare la modalità normale.

Ripeto che il lenovo e gli altri 2in1 in commercio sono a tutti gli effetti pc x86 con windows. Eventualmente chi è più smanettone ci può installare linux. Quindi il discorso wifi, tethering e via dicendo non è diverso da avere un notebook Windows senza modulo 3g.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zingamiix
08-04-2016, 08:32
Ragazzi ho una domanda da farvi a proposito della tastiera del mio miix3:
Ho notato che se inavvertitamente sposto l'inclinazione del'unità centrale la stessa si stacca, al livello di collegamento, dalla tastiera per poi ricollegarsi. Questo comporta che se ho un pendrive inserito sulla porta USB dell tastiera questi si stacca senza aver fatto la rimozione sicura. Inoltre non sempre l'angolazione dell'unità centrale risulta comoda. A questo punto vi chiedo: Come posso collegare le due unità in maniera alternativa alla soluzione offerta da Lenovo? Che so: posso collegare tastiera e Unità centrale con un blutooth?
Grazie

mat.01
08-04-2016, 08:42
La tastiera ha come unico collegamento il contatto fisico con il tablet, il bluetooth non è possibile in quanto le manca l'hardware. Concordo che a volte l'inclinazione non è comoda. Forse troveresti soluzione con la tastiera folio (mi pare si chiami così quella che fa anche da custodia)

Zingamiix
08-04-2016, 16:55
La tastiera ha come unico collegamento il contatto fisico con il tablet, il bluetooth non è possibile in quanto le manca l'hardware. Concordo che a volte l'inclinazione non è comoda. Forse troveresti soluzione con la tastiera folio (mi pare si chiami così quella che fa anche da custodia)
Eh, ma così renderei inutile l'acquisto della tastiera che peraltro è comoda proprio per le porte USB...

solid-dado
10-04-2016, 10:23
Qualcuno è riuscito a far partire remix os? Se sì, funziona tutto per bene?

RobertoDaG
11-04-2016, 09:44
Ragazzi, in procinto di acquistarlo faccio una ultima domanda ! E' possibile abbinarci una scheda microSD da 64 GB? Serve un tipo di scheda particolare o sono tutte uguali (inteso come tipo, al di la della velocità di scrittura) ??? Grazie mille :D :D !!!

Quiro
11-04-2016, 09:46
Eh, ma così renderei inutile l'acquisto della tastiera che peraltro è comoda proprio per le porte USB...

Ci ho provato una paio di volte senza successo.
Ci vorrebbe una versione con boot UEFI a 32 bit e Remix OS ha solo la versione a 64bit.
Non sono in grado di creare una versione a 32 bit e mettere l'installer legacy che si trova sul sito. :cry:
Magari qualcuno sa come fare?

solid-dado
11-04-2016, 11:57
Volevo informarvi che sono riuscito ad installare correttamente i driver synaptics e adesso il touchpad riconosce lo scorrimento a due dita.
Non ho fatto altro che scaricare e installare i primi due file presenti a questo link:

http://www.synaptics.com/resources

Quiro
11-04-2016, 12:49
Volevo informarvi che sono riuscito ad installare correttamente i driver synaptics e adesso il touchpad riconosce lo scorrimento a due dita.
Non ho fatto altro che scaricare e installare i primi due file presenti a questo link:

http://www.synaptics.com/resources

Love you man :cincin: :mano:

ranmic822
11-04-2016, 16:01
Volevo informarvi che sono riuscito ad installare correttamente i driver synaptics e adesso il touchpad riconosce lo scorrimento a due dita.

Non ho fatto altro che scaricare e installare i primi due file presenti a questo link:



http://www.synaptics.com/resources



Grandeee, avevo provato a installare altri driver ma senza successo

Edit. Il primo link lo avevo installato senza successo in precedenza, ora ho provato solo il secondo è si è abilitato, quindi basta scaricare il secondo driver

Deadoc3
12-04-2016, 03:11
Chi di voi ha installato Android in dual boot?

E' possibile farlo?

solid-dado
15-04-2016, 08:20
Volevo segnalare che a seguito dell'ultimo aggiornamento cumulativo di windows 10, la fluidità del browser edge è migliorata di parecchio.

P.S. Per chi ha installato windows 10, a voi funziona la fotocamera frontale? A me no, e non so quali driver scaricare

ranmic822
15-04-2016, 09:45
Volevo segnalare che a seguito dell'ultimo aggiornamento cumulativo di windows 10, la fluidità del browser edge è migliorata di parecchio.

P.S. Per chi ha installato windows 10, a voi funziona la fotocamera frontale? A me no, e non so quali driver scaricare



Appena posso ti posto i driver, però si vede molto scura

solid-dado
26-04-2016, 10:54
Qualcuno sa se è possibile installare android x86 in dual boot o su pennetta? O remix os? Io ho cercato un pò in rete ma tra uefi,efi e robe varie non ci ho capito niente...
Sarebbe comodo poter usare le app android sul nostro tablet

Black"SLI"jack
26-04-2016, 11:09
al momento che io sappia no. Windows o Linux classici.

solid-dado
29-04-2016, 10:10
Volevo segnalarvi che ho provato ad installare andoird in dual boot sul lenovo ma questo processo ha bruciato la scheda grafica, esattamente come successo a questo utente di reddit:
https://www.reddit.com/r/RemixOS/comments/411vrl/tried_installing_remix_os_efi_ended_up_screwing/

Fortunatamente il tablet l'ho acquistato su amazon e oggi mi arriva il sostituto, in ogni caso sconsiglio vivamente di installare remix os o phoenix os

Black"SLI"jack
29-04-2016, 10:43
sinceramente ho preso il lenovo proprio perché c'era Windows e non quel catorcio di android. se volevo android (che ormai non sopporto più) prendevo un tablet android e non un 2in1 Windows.

se trovassi pure un cell dual sim/dual active come il mio attuale asus z551ml, con Windows, mi toglierei android pure dal mobile.

solid-dado
29-04-2016, 11:07
Guarda android lo volevo provare sia per curiosità (è una versione desktop android) sia perché ha più app tablet friendly rispetto a windows (e soprattutto ne ha molte di più in confronto allo store di Microsoft).
Comunque dopo questa esperienza non lo reinstallerò più

RobertoDaG
30-04-2016, 16:51
Alla fine l'ho preso !! Ci ho subito installato sopra Win 10 e per le mie necessità anche "Cover", un programma per leggere i fumetti in formato cbr/cbz.... E devo dire che per l'uso che ne faccio è perfetto !!!! Forse, siccome tengo la luminosità al massimo, mi sembra che l'autonomia non sia proprio una eccellenza... Ma venendo da un ebook puro forse sono abituato troppo bene !! Ottimo acquisto al momento !!

solid-dado
30-04-2016, 18:33
Alla fine l'ho preso !! Ci ho subito installato sopra Win 10 e per le mie necessità anche "Cover", un programma per leggere i fumetti in formato cbr/cbz.... E devo dire che per l'uso che ne faccio è perfetto !!!! Forse, siccome tengo la luminosità al massimo, mi sembra che l'autonomia non sia proprio una eccellenza... Ma venendo da un ebook puro forse sono abituato troppo bene !! Ottimo acquisto al momento !!
Benvenuto! Anche io uso cover e lo trovo molto comodo per leggere i fumetti

albatros1993
30-04-2016, 19:08
Ragazzi nell usato a che prezzo si trova?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ranmic822
03-05-2016, 18:59
Qualcuno riesce a passarmi i driver della cam?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
03-05-2016, 19:04
li puoi scaricare dal sito ufficiale

ranmic822
03-05-2016, 21:20
li puoi scaricare dal sito ufficiale
Quelli sul sito ufficiale non la facevano funzionare bene, si vedeva scuro, quasi nero, ho risolto scaricandoli da un sito di driver

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

solid-dado
03-05-2016, 21:26
Quelli sul sito ufficiale non la facevano funzionare bene, si vedeva scuro, quasi nero, ho risolto scaricandoli da un sito di driver

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Potresti linkare il sito o non riesci a trovarlo?

Black"SLI"jack
03-05-2016, 21:28
La mia funziona regolarmente con i driver del sito lenovo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

jeffryeretico
11-05-2016, 20:26
scusate lo schermo è digitalizzato attivo ? così da usare il pennino

Sallivan
11-05-2016, 20:55
scusate lo schermo è digitalizzato attivo ? così da usare il pennino

Non è presente

Ronflex91
17-05-2016, 11:58
Ciao a tutti! Ho bisogno di cambiare sia tablet che laptop, così ho iniziato a interessarmi ai prodotti 2in1. Sono incappato online nell'interessante Lenovo IdeaPad Miix 310, ma da quanto ho capito è disponibile da Giugno e ne ho bisogno il prima possibile.
Ho cercato quindi informazioni su altri device, come ad esempio questo Miix 3-1030, che andrebbe benissimo.
Il problema è: è presente la connettività 3G-4G? Perché la ritengo fondamentale, e vorrei evitare di utilizzare chiavette, router portatili o altro.

Black"SLI"jack
17-05-2016, 12:02
no niente 3g/4g

Ronflex91
17-05-2016, 13:56
no niente 3g/4g
Grazie, me lo aspettavo purtroppo! :(
Allora niente, penso che aspetterò il Miix 310 oppure cercherò qualche alternativa, ma per non andare OT ho chiesto in quest'altro topic un consiglio con le caratteristiche che mi servono.

[Audition]
23-05-2016, 13:29
Salve a tutti.

Sarei interessato a questo tablet, l'unica cosa che mi frena un po' sono i soli 2 GB di RAM.

Lo userei per vedere video con vlc, operazioni office con libreoffice (word ed excel semplici), navigazione internet preferibilmente con chrome, che mi intimorisce visto che magna un sacco di ram. Ci sono controindicazioni o per queste cose fa il suo senza problemi?

Grazie per le eventuali risposte. :)

marKolino
23-05-2016, 14:05
da quel poco che ho capito chrome non è il massimo su questi tablet... per il resto io lo uso con soddisfazione da oltre un anno.

Ronflex91
23-05-2016, 15:02
Alla faccia della mancanza di connettività mobile, ho deciso comunque di puntare su questo device. Una curiosità: eventualmente a livello gaming qual è il massimo che si può pretendere?

Black"SLI"jack
23-05-2016, 17:36
;43698957']Salve a tutti.

Sarei interessato a questo tablet, l'unica cosa che mi frena un po' sono i soli 2 GB di RAM.

Lo userei per vedere video con vlc, operazioni office con libreoffice (word ed excel semplici), navigazione internet preferibilmente con chrome, che mi intimorisce visto che magna un sacco di ram. Ci sono controindicazioni o per queste cose fa il suo senza problemi?

Grazie per le eventuali risposte. :)

come già ripetuto diverse volte, lo uso regolarmente con office 2016 (Outlook, word, Excel), con mpc-hc per i vari filmati in 1080p (tra l'altro letti direttamente da un disco usb 2.0 autoalimentato collegato ad una porta della tastiera, quindi nemmeno il massimo come cosa, però riproduzione perfetta). per la navigazione uso internet Explorer e edge. gli altri mai provati dato che li odio profondamente. in genere in navigazione tengo diverse tab aperte su edge (4-5 di media) e con ie aperto insieme (altre 5 tab di media) e mai impuntamenti. per il momento per uso navigazione e ufficio e multimedia mai un problema

per i giochi invece viste le molto basse prestazioni ci si fa poco o nulla.

[Audition]
23-05-2016, 18:47
come già ripetuto diverse volte, lo uso regolarmente con office 2016 (Outlook, word, Excel), con mpc-hc per i vari filmati in 1080p (tra l'altro letti direttamente da un disco usb 2.0 autoalimentato collegato ad una porta della tastiera, quindi nemmeno il massimo come cosa, però riproduzione perfetta). per la navigazione uso internet Explorer e edge. gli altri mai provati dato che li odio profondamente. in genere in navigazione tengo diverse tab aperte su edge (4-5 di media) e con ie aperto insieme (altre 5 tab di media) e mai impuntamenti. per il momento per uso navigazione e ufficio e multimedia mai un problema

per i giochi invece viste le molto basse prestazioni ci si fa poco o nulla.

perfetto, molte grazie.

si trova a 200e e penso sia un buon acquisto. mi sa che procedo. :)

Ronflex91
23-05-2016, 23:18
Mi è venuto un atroce dubbio leggendo una recensione inglese: la tastiera / cover inclusa è gommata? Perché sono allergico e mi si riempono di bolle le mani... per lo stesso motivo, a suo tempo, non comprai Nexus 7. -_-

nickfede
24-05-2016, 08:12
per il Browser consiglio pure Opera. sul mio T100 l'ultima versione ha una velocità di caricamento pagine pazzesco, funziona ottimamente con il touch ed è molto più parsimonioso persino di Edge di Ram/Cpu. In più nella prossima versione verrà introdotto un risparmio energetico avanzatissimo che gioverà sicuramente sulla durata in navigazione dei 2in1 specialmente ;)

[Audition]
30-05-2016, 09:53
sto provando a scaricare i driver synaptics dal sito ufficiale come indicato più indietro da un utente, il secondo file per l'esattezza Windows 10 I2C Devices v19.0.19.1, ma non va... problema mio o è il sito che si è rottt?

http://www.synaptics.com/resources

(anche gli altri file non vanno btw)


p.s. nada, ho deciso di restituirlo visto che le prestazioni sono sotto le aspettative e anche l'usabilità lascia un po' a desiderare. Un po' lo temevo e infatti sia benedetto Amazon.

katrega
03-06-2016, 17:22
ragazzi ma la pellicola sopra lo schermo va tolta?

anche il mio samsing galaxy S6 lo aveva e l'ho tolta.

Lo chiedo perchè al tablet noto due piccole bolle

marKolino
03-06-2016, 21:06
Direi proprio di si

Ronflex91
14-06-2016, 15:17
Dopo tante riflessioni ho acquistato contemporaneamente questo Miix 3 e Motorola Moto G 2015.
Se sono MOLTO soddisfatto dello smartphone (zero problemi, miglior device che abbia mai posseduto, ad oggi), questo 2in1 non mi ha convinto del tutto.

Premesse doverose: si tratta del mio primo tablet con Windows e non Android, quindi i pareri sono anche e soprattutto sull'OS nel complesso e su come è ottimizzato per tablet. Mi soffermo poco sui pro perché son stati ben evidenziati in precedenza.

Pro:
- Cominciamo dallo schermo, a questo prezzo un full HD su 10 pollici è un autentico spettacolo, specie per chi come me ci legge molto (sia libri che documentazione PDF per lavoro che fumetti).
- Portatilità, versatilità, durata della batteria, nulla da dire in proposito, perfetto.

Contro:
- Come velocità non è dissimile da un netbook di qualche anno fa, vedo che passano gli anni ma avere una fluidità non intermittente a prezzi onesti è ancora un'utopia.
- Ma il touch screen? Scomodissimo! Non so se sia un problema hardware di questo tablet specifico o se sia una cosa comune a tutti i device Windows, ma rispetto ad Android mi capita molto più spesso di cliccare in modo sbagliato su link, icone e cose varie.
- Batteria: è vero che dura molto, ma è anche vero che (a differenza di un netbook) se si utilizza durante la carica il bilancio fra energia che entra ed energia che esce è negativo! Vale a dire: mentre lo sto usando a luminosità decente (di solito 50-75%, a meno che stia leggendo, guardando un film o sia all'aperto) anche se è collegato alla presa la batteria cala continuamente, solo più lentamente. L'unico modo per veder aumentare il livello è tenere la luminosità bassissima o il tablet spento.
- Windows store: ma che roba è? Non vale manco la metà della metà di Google Play, e non mi riferisco solo alla quantità, ma anche alla qualità delle App. Limitazioni incredibili, viene da preferire quasi sempre andare direttamente nel browser e far tutto da lì o utilizzare le corrispettive applicazioni desktop, che però non sono ovviamente ottimizzate per l'utilizzo in modalità tablet.

Ma soprattutto, il problema più grosso per cui vi chiedo anche un'eventuale risposta per una soluzione, è: ma la dimensione degli elementi e l'utilizzo delle App?
Mi spiego: se si impostano le dimensioni del testo e altri elementi a schermo al 100% le icone e le parole sono piccolissime, praticamente inutilizzabili.
Se si imposta una dimensione superiore (150% viene designata come scelta consigliata, ma mi trovo meglio con 175% o 200%), moltissime app (fra cui quella di Facebook) diventano inutilizzabili quando si tiene il tablet in verticale, perché tutta la parte destra viene incomprensibilmente "tagliata" fuori dallo schermo senza possibilità di scorrimento, rendendo ad esempio inaccessibili il menu in alto a destra e la chat di Facebook.
Voi come avete fatto?

PS ultima domanda: ma come accidenti si attiva Office 365 per un anno?

Black"SLI"jack
15-06-2016, 20:18
Ce l'ho da natale, e tralasciando il discorso pro, parliamo dei contro che hai evidenziato.

Velocità - da un atom a basso consumo certo non ci possiamo aspettare le prestazioni di un i3 o superiore. Per quello esistono i surface che costano anche 5 volte il lenovo.

Batteria - spesso mi capita di usarlo mentre è collegato alla rete elettrica e su ricarica ovviamente più lentamente che da spento, però in genere con luminosità max, si ricarica senza problemi.

Store - vendo un sistema operativo standard, l'uso dello store lo trovo inutile. Sono anni che uso Android ed ormai mi sono limitato a 5 Max 10 app. Le solite poi. Mentre il lenovo l'ho scelto proprio per non essere legato alle app di uno store, che in genere esistono in cloni di cloni di cloni. Quindi lo vedo come un falso problema, visto che l'ho scelto non certo per lo store.

Dimensioni caratteri e icone - uso la dimensione 125. Personalmente il giusto compromesso tra dimensioni e leggibilità, considerando pure che porto gli occhiali da vista (mi mancano oltre 6 decimi ad occhio, quindi non proprio un occhio di falco). Le poche app che uso con tale dimensione non mi danno problemi di visualizzazione. Con tale dimensione anche l'uso verticale del tablet non mi da problemi di ridimensionamento. Al limite se la pagine web è troppo piccola uso lo zoom del browser.

Discorso touch - grossi problemi di selezione dei collegamenti non li mai trovati. Al limite è un problema di dimensione della pagina web con link troppo vicini fra loro. Però è un problema che mi capita pure in Android e spesso devo zoomare per selezionare il link corretto.

Ripeto ho scelto questo 2in1 (più precisamente e non tablet) proprio perché non volevo più le limitazioni di un sistema come Android o ios, legati ad app che in gran parte sono di qualità veramente bassa, senza contare i milioni di cloni delle stesse. Se solo windows phone avesse preso veramente piede, e me ne dispiace, avrei migrato anche la telefonia su Windows.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

smania2
18-06-2016, 08:17
Sarei interessato all'acquisto, ma sono preoccupato dal poco spazio disco disponibile.
Quanto resta se faccio installazione di win10 da 0?
È un'operazione abbastanza semplice?
Se elimino la partizione di ripristino automaticamente lo spazio va ad aggiungersi al disco principale o resta una partizione a sé? E quanto si libera?
Posso fare backup della partizione di ripristino prima di eliminarla?

Grazie!

Black"SLI"jack
18-06-2016, 09:57
se togli la partizione di ripristino e installi 0 Windows 10, i pare resistino circa 12/15gb liberi. basta prendere una sd da 64gb da usare come disco dati e sei a posto. ho dirottato sulla sd tutti i download, i documenti, i file di Outlook, OneDrive, etc. e generalmente resto sempre sui 8/9gb liberi.

installare Windows è uguale a qualunque altro pc, dato che questo è un pc vero e proprio.

se installi a 0 Windows, cancelli tutte le partizioni presenti sulla emmc interna e poi provvede Windows setup a ricrearle. la partizione di ripristino mi sembra fosse sugli 8gb (ma vado a memoria, visto che è sopravvissuta 2 giorni).
potresti anche fare una immagine di tutta la emmc interna con qualche tool di clonazione, per alla fine non ne vedo l'utilizzo. se devi reinstallare Windows, usi una chiavetta usb bootable con Windows 10 e tanti saluti. se i dati li tieni sulla sd secondaria non perdi nulla, al massimo in 1 ora hai nuovamente l'unità pronta all'uso.

smania2
18-06-2016, 12:22
Grazie per la risposta.

Se 10.1" mi dovessero sembrare pochi, a parte il surface pro 3, cosa potrei guardare?

Avrei trovato questo "Chuwi HI12", che in quanto a specifiche non è niente male...

vespino75
24-06-2016, 18:16
Salve ragazzi, ho appena acquistato il mitico Lenovo.

Qualcuno ha installato la versione di Windows 10 a 64bit?
Il processore è compatibile ma vedo che diversi di voi hanno messo la 32...

È possibile fare maggiore chiarezza??? :help:

Black"SLI"jack
24-06-2016, 20:05
Provai ad installare la 64bit subito dopo l'acquisto ma non me lo permetteva dicendo che l'ha non era compatibile. Per questo ho messo il 32bit. Poco male.

Semmai quello che ho notato, che in questo giorni che in città si muore di caldo, 36-38 gradi a Firenze, l'unità si scalda molto facilmente.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quiro
27-06-2016, 09:59
Salve ragazzi, ho appena acquistato il mitico Lenovo.

Qualcuno ha installato la versione di Windows 10 a 64bit?
Il processore è compatibile ma vedo che diversi di voi hanno messo la 32...

È possibile fare maggiore chiarezza??? :help:

Purtroppo il Miix 3 supporta solo boot in UEFI 32 Bit quindi dovrai installare Win10 32 bit.

Visto che Android Remix OS non è consigliabile per questa unità qualcuno si è cimentato nell'installazione di Chrome OS?
Siccome (non fucilatemi ;) ) mi manca molto Android su Tablet, prima di vendere il Lenovo per un Tablet Android, vorrei provare ad installare un sistema Android su questo... :stordita:

vespino75
27-06-2016, 16:43
Purtroppo il Miix 3 supporta solo boot in UEFI 32 Bit quindi dovrai installare Win10 32 bit.

Visto che Android Remix OS non è consigliabile per questa unità qualcuno si è cimentato nell'installazione di Chrome OS?
Siccome (non fucilatemi ;) ) mi manca molto Android su Tablet, prima di vendere il Lenovo per un Tablet Android, vorrei provare ad installare un sistema Android su questo... :stordita:

Grazie ad entrambi!

Lo sto provando, e devo dire che va molto bene.
E' un regalo per la mia ragazza che userà lo userà principalmente per Office e navigazione web.

L'ho formattato immediatamente (neanche l'ho acceso) e ora dopo aver installato chrome, office e qualche programmino leggero ho circa 12,5Gb liberi; niente male direi, sicuramente l'accoppierò ad una SD da 64GB.

Ho installato Windows 10 32Bit che è stato subito riconosciuto originale, nonostante non abbia fatto l'aggiornamento.
Ho installato tutti i driver della casa con filtro Windows 10 32Bit (oltre al bios ed al software "transitions" che è filtrato come windows 8).

L'unica cosa che mi sento davvero da criticare è la bontà della fotocamera frontale: PESSIMA. Secondo me non va bene neanche per skype... Buissima, poco constrastata, rumorosa, ed a fuoco fisso. Spero non sia un difetto della mia unità... Magari fatemi sapere perfavore...


Ragazzi, una domandina, dato che ho eliminato tutto nella memoria (compresa inutile partizione di ripristino) dite che ho perso la garanzia?

Black"SLI"jack
28-06-2016, 07:07
E perché dovresti aver perso la garanzia? Non hai mica modificato l'hw.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marKolino
05-08-2016, 08:30
ieri ho installato l'update di Win10.
ho iniziato ad installarlo dall'assistente aggiornamento di win10 prelevato da qui:

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10

Dopo una veloce analisi mi ha detto che il sistema era OK. Clicco su "installa" e mi dice che c'è poco spazio... e meno male che nello step prima lo spazio disponibile era segnalato come "OK" :D
Avevo 16gb di spazio libero.

Bene, lo installo dal tools che crea la ISO e procede tutto senza intoppi, mantenendo tutti i files e senza creare noie con lo spazio disponibile. Alla fine del setup lo spazio libero si assesta su circa 12,5gb, rimane da eliminare però Windows.old.
Quasi stranamente ha funzionato tutto alla perfezione, ho solo tolto la microsd che nelle passate installazioni aveva creato non poche noie.
Ho subito installato adblock per Edge e funziona bene, la navigazione è più scattante e fluida. Non ho fatto altre prove ma sono soddisfatto.

Black"SLI"jack
05-08-2016, 09:16
Aggiornamento fatto direttamente tramite Windows update. Mi ha segnalato poco spazio su c (vero :asd, solo 3gb ma ne vuole almeno 4 o 5 liberi), gli ho detto di usare la microsd. Aggiornamento andato liscio senza intoppi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

katrega
17-08-2016, 21:18
Aggiornamento fatto direttamente tramite Windows update. Mi ha segnalato poco spazio su c (vero :asd, solo 3gb ma ne vuole almeno 4 o 5 liberi), gli ho detto di usare la microsd. Aggiornamento andato liscio senza intoppi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

a me non compare la possibilità di usare la microSD sebbene sia presente e leggibile altrove.

Hai impostato qualcosa?

Black"SLI"jack
18-08-2016, 07:50
Che mi ricordi no.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

FG5150
22-08-2016, 15:39
Ciao ragazzi, scrivo qui perché ho serio ed urgente bisogno di aiuto.

Sono un fiero possessore di questo tablet da Gennaio. Lo uso per studio e per svago e ha sempre fatto il suo dovere.

Purtroppo l'ho portato con me in vacanza e un ragazzo mi ha distrutto l'LCD.

Ora, avendoci sopra tutti i libri dell'università e gli esami a breve, e non potendo disporre dove mi trovo ora di un monitor esterno al quale collegarlo, qualcuno è in grado di dirmi dove posso comprarne i pezzi di ricambio?

Dopo una ricerca su internet non ho trovato NULLA (ma non sono una cima in queste cose) e non posso spedirlo all'assistenza per via dei tempi (mi tornerebbe indietro probabilmente a sessione d'esami conclusa)

Grazie fortissimo a chi mi vorrà aiutare :)

albatros1993
22-08-2016, 16:00
Ma scusa anche se ordini LCD poi cosa fai lo cambi tu?!?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk