PDA

View Full Version : Spartan sensibilmente più veloce di Internet Explorer: ecco come abilitare l'engine


Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/spartan-sensibilmente-piu-veloce-di-internet-explorer-ecco-come-abilitare-l-engine_55775.html

Sono già apparsi online i primi test sugli apporti prestazionali di Spartan su Windows 10. Il browser web non è ancora presente sull'ultima Technical Preview, ma il motore alla sua base è già attivabile con una rapida procedura

Click sul link per visualizzare la notizia.

djmatrix619
26-01-2015, 13:28
Possibile che se ne faccia solo una questione di velocità nei browser?
Io con Chrome mi sono sempre trovato UNA FAVOLA, per le estensioni, la sicurezza, le impostazioni e tutto il resto. PERFETTO.
Per quanto mi riguarda, neanche quando userò Windows 10 passerò dall'altro lato.

alex9
26-01-2015, 13:36
Concordo: la marea di estensioni di Chrome sono favolose. Per dire io ormai faccio tutte le opzioni basilari con le gestures del mouse che sono comodissime...

gd350turbo
26-01-2015, 13:36
Anche perchè allora, anche gli altri si saranno evoluti !

Marko#88
26-01-2015, 13:38
Possibile che se ne faccia solo una questione di velocità nei browser?
Io con Chrome mi sono sempre trovato UNA FAVOLA, per le estensioni, la sicurezza, le impostazioni e tutto il resto. PERFETTO.
Per quanto mi riguarda, neanche quando userò Windows 10 passerò dall'altro lato.

Vedi com'è strano e vario il mondo? A me Chrome fa schifo per esempio.

djmatrix619
26-01-2015, 13:47
Vedi com'è strano e vario il mondo? A me Chrome fa schifo per esempio.

Lo so che a molti non piace, non mi meravigliavo di questo. Ho solo detto che non conta solamente la velocità, tutto qui.

Non è strano, è perfettamente normale così.

Pier2204
26-01-2015, 13:54
Possibile che se ne faccia solo una questione di velocità nei browser?
Io con Chrome mi sono sempre trovato UNA FAVOLA, per le estensioni, la sicurezza, le impostazioni e tutto il resto. PERFETTO.
Per quanto mi riguarda, neanche quando userò Windows 10 passerò dall'altro lato.

Il successo di Chrome, per chi non ha la memoria volutamente corta, oltre all'autoinstallazione che non sai perché appena visiti qualcosa, la spinta fu una pubblicità martellante che fecero tempo fa proprio sul fattore velocità. Vediamo chi si ricorda ...

Eress
26-01-2015, 14:12
E si la velocità va bene, ma non a scapito della completezza ed usabilità del browser. Forse alla MS dovrebbero porre un occhio alle estensioni da sempre mancanti in IE.

SinapsiTXT
26-01-2015, 14:14
Mi trovo bene con Firefox, tengo chrome installato giusto per sicurezza quando una volta ogni 10 anni firefox ha problemi a visualizzare qualche sito (di solito ministeriale) tengo installato IE per lo stesso identico motivo, a volte alcuni siti non funzionano correttamente con Firefox o Chrome mentre funzionano bene con IE (purtroppo sempre siti ministeriali la maggior parte delle volte).

Comunque la mia preferenza rimane per firefox, anche se può essere leggermente più lento lo preferisco a Chrome, il fatto che finalmente microsoft si sia data una mossa a migliorare il proprio browser mi può fare solo piacere anche se il problema resta poi le decine di addons utili che si trovano su Firefox e Chrome e che forse non si troveranno mai per Spartan.

Bonex
26-01-2015, 14:57
Io dapprima prima che uscisse Chrome usavo Firefox e ancora adesso uso solo Firefox... ho la mia collector di estensioni preferite e con Sync mi trovo benissimo. Lo so che con Chrome, che non ho neanche installato, posso fare praticamente le stesse cose che fà FF ma non ci penso a cambiare.
Uso anche molto frequentemente IE perchè è comunque stabile e su certi siti è meglio dei concorrenti ma per il resto il principale e FF!

Marko#88
26-01-2015, 14:58
Il successo di Chrome, per chi non ha la memoria volutamente corta, oltre all'autoinstallazione che non sai perché appena visiti qualcosa, la spinta fu una pubblicità martellante che fecero tempo fa proprio sul fattore velocità. Vediamo chi si ricorda ...

Sopratutto la prima: solo se penso ai miei amici (quelli poco "furbi" informaticamente parlando) il 70/75% usa Chrome perchè se l'è trovato installato e tutto sommato non va male...:asd:

variabilepippo
26-01-2015, 15:01
Non uso IE da una vita, nonostante i miglioramenti introdotti dalle versioni più recenti (leggi IE11), ma sono davvero curioso di provare Spartan non appena sarà disponibile nella tech preview di Windows 10. Le novità sembrano davvero interessanti, almeno da quello che ho potuto vedere nella presentazione del 21 gennaio.

Interessanti anche le informazioni condivise in http://www.smashingmagazine.com/2015/01/26/inside-microsofts-new-rendering-engine-project-spartan/

leolas
26-01-2015, 15:04
infatti, firefox ha le estensioni, ma ai tempi google se la tirava che chrome apriva le pagine in mezzo millisecondo in meno!
differenze di cui qualsiasi umano con un intelletto medio-basso si accorge :O

Eraser|85
26-01-2015, 15:23
Uso IE spesso per avere il Lumia sincronizzato fra cronologia e password ma alla fine mi ritrovo a navigare sempre su Firefox. Fin quando non implementano qualcosa tipo Tabmix Plus (ed in particolare il fatto che digitando nella url bar ti apra un tab nuovo ogni volta) resterò sempre sofferente. Sperem che Spartan sia estensibile a questi livelli. Di altri addon del kaiser tipo scarica mp3 da youtube o altre frivole comodità se ne può far benissimo a meno. Quello che mi scoccia è ritrovarmi con i tab sovrascritti: abbiamo computer con 16GB di ram, usiamoli!

Mory
26-01-2015, 15:24
A parte il tempo di avvio, nel quale vince alla grande IE per ovvi motivi, nella navigazione non vedo tutta sta differenza fra i vari browser nell'apertura pagine.
La gara della velocità è solo una buffonata commerciale :doh:

Wonder
26-01-2015, 15:29
Bravi, usate Chrome! Quanto poi il mondo sarà invaso dalle macchine vi sentirete in colpa, ahahahahh

Eraser|85
26-01-2015, 15:37
A parte il tempo di avvio, nel quale vince alla grande IE per ovvi motivi, nella navigazione non vedo tutta sta differenza fra i vari browser nell'apertura pagine.
La gara della velocità è solo una buffonata commerciale :doh:

Quoto. La vera differenza c'è in ambito mobile (menu a tendina con il touch, reflow, velocità etc) e a livello di estensioni

damxxx
26-01-2015, 18:45
Interessanti anche le informazioni condivise in http://www.smashingmagazine.com/2015/01/26/inside-microsofts-new-rendering-engine-project-spartan/
Non so se hai anche letto i commenti, ma lo lo sviluppatore MS ha confermato che stanno lavorando anche al supporto alle estensioni

[-oMG-]
26-01-2015, 19:32
Sopratutto la prima: solo se penso ai miei amici (quelli poco "furbi" informaticamente parlando) il 70/75% usa Chrome perchè se l'è trovato installato e tutto sommato non va male...:asd:

i migliori son quelli che dalla home di google col comodo banner gigante finiscono invece non si sa come per scaricarlo da softonic :asd:

SinapsiTXT
26-01-2015, 19:33
;42067761']i migliori son quelli che dalla home di google col comodo banner gigante finiscono invece non si sa come per scaricarlo da softonic :asd:

dopo aver visto gente che ha scaricato skype da softonic non mi stupisco più di niente :asd: e se penso a winrar :asd:

variabilepippo
26-01-2015, 19:50
Non so se hai anche letto i commenti, ma lo lo sviluppatore MS ha confermato che stanno lavorando anche al supporto alle estensioni

In realtà il fatto che Spartan possa supportare le estensioni di Chrome fa parte dei rumors diffusi da settimane, ma le conferme ufficiali fanno sempre piacere :)

guido89_
26-01-2015, 21:39
personalmente uso chrome solo perchè quando mi si disconnette la linea posso giocare con l'easter egg :O :read: :yeah:

globi
26-01-2015, 23:05
Veramente io che ho 50 Mbit/s stabilissimi non noto alcuna differenza di velocità tra i browsers, Windows 7 lo ho su SSD ed é pulito e ottimizzato, e come Antivirus ne uso uno conosciuto e gratuito con il quale non si percepiscono rallentamenti. Ho cominciato a non notare differenze tra i browser da quando avevo ancora 10 Mbit/s.

Marko#88
26-01-2015, 23:06
;42067761']i migliori son quelli che dalla home di google col comodo banner gigante finiscono invece non si sa come per scaricarlo da softonic :asd:

Vero :asd:

s12a
27-01-2015, 04:07
È chiaro che le differenze fra browser siano quasi irrilevanti nella semplice "navigazione". Ma il miglioramento nel motore Javascript, che oggigiorno non necessariamente implica strettamente (o meglio genericamente) rendering delle pagine, vuol dire che alcune cose che prima sarebbe stato difficoltoso o poco pratico fare con IE - principalmente web application più o meno complesse - ora potrebbero essere fruibili almeno alla pari di Firefox o Chrome. Esempio forse per eccellenza per Microsoft: Office 365.

Questa pagina che illustra i test del benchmark Octane 2.0 rende forse più chiaro a che cosa ci si riferisce nella news in pratica:
https://developers.google.com/octane/benchmark

Se si ha a che fare un po' con la programmazione, e/o si aveva una idea di Javascript come semplicemente qualcosa per aggiungere effetti animati a testo ed immagini, potrebbe essere l'occasione per aprirsi un mondo nuovo informaticamente parlando. Neanche io ne avevo idea fino a qualche tempo fa.

Il termine "motore di rendering" della news effettivamente è quasi offensivamente riduttivo.

Raghnar-The coWolf-
27-01-2015, 07:58
Possibile che se ne faccia solo una questione di velocità nei browser?
Io con Chrome mi sono sempre trovato UNA FAVOLA, per le estensioni, la sicurezza, le impostazioni e tutto il resto. PERFETTO.
Per quanto mi riguarda, neanche quando userò Windows 10 passerò dall'altro lato.

mah io con internet explorer 10 mi trovavo benone con l'approccio minimalista. Il problema era che appunto la suddtta velocita' non era uniforme. Che spartan sia ancora piu' veloce ben venga, ma che questa velocita' non scazzi quando apre pagine che richiedano plugin o che attivino estensioni fa la vera differenza fra un browser e l'altro.

coccos84
27-01-2015, 13:16
Vorrei far notare che IE11 (almeno su Windows 8) ha una configurazione che permette di sincronizzare tabs e password su tutti i dispositivi dell'utente, anche sui telefoni WP8.1.
Cioè la stessa cosa che fa SYNC su Firefox.

Lwyrn
27-01-2015, 14:57
Veramente io che ho 50 Mbit/s stabilissimi non noto alcuna differenza di velocità tra i browsers, Windows 7 lo ho su SSD ed é pulito e ottimizzato, e come Antivirus ne uso uno conosciuto e gratuito con il quale non si percepiscono rallentamenti. Ho cominciato a non notare differenze tra i browser da quando avevo ancora 10 Mbit/s.

Non noteresti miglioramenti neanche con una 3mbps :D
Le pagine web sono fatte di tanti piccoli file che difficilmente superano le centinaia di kb nella maggior parte dei casi! Qui si parla di rendering delle pagine, non tanto della velocità con cui vengono scaricate :)