PDA

View Full Version : Mirrorless d'assalto compatta ed economica


roccia1234
26-01-2015, 12:19
Ciao a tutti!

Avevo tirato fuori questa questione un po' di tempo fa... poi non ne ho fatto più nulla. Ora, visto che nel mondo mirrorless le cose si evolvono a velocità della luce, vediamo se riesco a concludere.

Ora, numerose premesse:
- Dalla firma potete vedere che ho un monte di roba, che uso e che mi soddisfa appieno: digitale aps, pellicola 35mm reflex e telemetro, medio formato pellicola...
Ora, tutta 'sta roba ha un problema: non entra in tasca... a parte le telemetro, ma sembrano fatte di piombo.

Questo WE sono andato a sciare, inutile dire che i bei panorami e le occasioni di scatti agli e insieme agli amici si sono sprecate... ma più del cellulare (galaxy nexus) non avevo.

Ora, vorrei un qualcosa (vedi mirrorless) che faccia foto di migliore qualità e permetta un minimo di manualità/personalizzabilità in più rispetto al suddetto telefono... e soprattutto in tempi più brevi magari senza togliermi i guanti (e anche uno schermo visibile non farebbe schifo), dato che comunque sono a 2200-2300m o più, con vento e temperature tranquillamente sotto lo zero.

Quindi, l'oggettino ideale è un qualcosa di piccolo e leggero (prendete un normale smartphone) che stia tranquillamente in tasca (tasca da giaccone da sci, per dirvi il gnexus nemmeno lo sento in tasca) E economico, da spenderci il meno possibile perchè è una cosa che prevedo di usare davvero poco.
Ovviamente il mercato dell'usato è ciò a cui punto.
Non mi frega niente se l'af ci mette un pochetto ad agganciare, se non c'è l'hdr on camera o se il sensore a 6400iso fa cagare (o nemmeno ci arriva).

Insomma, se la zorki 4 + 35mm biogon pesasse 200g al posto di 600-700g, porterei quella caricata con una tri-x o una superia, per darvi un'idea di quello che sto cercando.

Dei sistemi e dei formati sensore mi frega meno di zero, 4/3 o aps vanno bene tutti.

Ora, esiste qualcosa del genere? :stordita:
Se si, cosa? :stordita:

Lanfi
26-01-2015, 15:34
Una om-d em-5 usata? Pare che a breve uscirà il modello mk II e sull'usato potresti trovare delle occasioni....ultimamente mi sono interessato a questa mirrorless e ne leggo meraviglie! Ce l'ha anche un mio amico fotografo che ne è davvero soddisfatto...

Poi per l'obiettivo hai l'imbarazzo della scelta...volendo con adattatore ci puoi montare qualsiasi cosa ma se vuoi rimanere sul compatto (e in una mirrorless secondo me è fondamentale, sennò la snaturi) mi sa che devi comprare qualcosa di moderno.

Ad es. il Lumix G X PZ 14-42mm f/3.5-5.6 o lo Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ. L'unico problema è che (a differenza del corpo che ti ho consigliato) non credo siano lenti tropicalizzate...poi se vuoi rimanere ancora più sul compatto ci sono una valanga di fissi. Ecco, il bello del sistema micro 4/3 è che anche solo rimanendo su olympus/panasonic c'è una bella varietà di obiettivi, proposti tra l'altro a prezzi mediamente abbordabili.

Chiaramente tutto ciò valga come "pulce nell'orecchio", io purtroppo non ho tra le mani questa macchina quindi non posso darti informazioni più esaustive.

roccia1234
26-01-2015, 15:49
Una om-d em-5 usata? Pare che a breve uscirà il modello mk II e sull'usato potresti trovare delle occasioni....ultimamente mi sono interessato a questa mirrorless e ne leggo meraviglie! Ce l'ha anche un mio amico fotografo che ne è davvero soddisfatto...

Poi per l'obiettivo hai l'imbarazzo della scelta...volendo con adattatore ci puoi montare qualsiasi cosa ma se vuoi rimanere sul compatto (e in una mirrorless secondo me è fondamentale, sennò la snaturi) mi sa che devi comprare qualcosa di moderno.

Ad es. il Lumix G X PZ 14-42mm f/3.5-5.6 o lo Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ. L'unico problema è che (a differenza del corpo che ti ho consigliato) non credo siano lenti tropicalizzate...poi se vuoi rimanere ancora più sul compatto ci sono una valanga di fissi. Ecco, il bello del sistema micro 4/3 è che anche solo rimanendo su olympus/panasonic c'è una bella varietà di obiettivi, proposti tra l'altro a prezzi mediamente abbordabili.

Chiaramente tutto ciò valga come "pulce nell'orecchio", io purtroppo non ho tra le mani questa macchina quindi non posso darti informazioni più esaustive.

Figurati, anzi, ti ringrazio! :)
Ho visto un po' la macchina... tanta roba, non c'è che dire, qualità indiscutibile... ma...

La vedo un po' troppo grossa e pesante. 425g + lente, siamo a quanto, 500? 550g? Praticamente lo stesso peso della zorki 2c (l'altra che ho, la 4 pesa di più :P) con il 35mm biogon.

Inoltre come ingombri non mi sembra molto compatta. Oddio senza ombra di dubbio è più piccola e leggera della D90, o delle FE, però non sembra COSI' piccola, soprattutto il finto-pentaprisma-mirino-elettronico potrebbe rompere le scatole.

Poi, ultimo ma molto probabilmente primo dei problemi, la vedo costosetta... sotto i 400€ non si va per il corpo (da quello che ho visto), cerca qualcosa di decisamente più economico.

Lanfi
26-01-2015, 16:07
Sì effettivamente come peso e prezzo non ci siamo....è che io da un pochino ce l'ho in testa per utilizzarla come primo corpo, questo sistema 4/3 più ne leggo più mi sembra valido. Poi adesso se ne escono con una mkII che magari migliora dal lato autofocus e adotta questo sensor shift....chissà!

Comunque tornando in topic, viste le tue esigenze forse andrebbe meglio qualcosa tipo la panasonic gm1, credo che come ingombri e peso sia difficile fare di meglio....più o meno è come un cellulare. Però al di là della scheda tecnica non so dirti altri....quindi lascio il campo a chi è più esperto di me!

twistdh
26-01-2015, 16:09
premetto che di mirrorless ne so proprio poco...

tuttavia hai detto che vuoi una macchina piccola e leggera...te la butto li: perchè non una pentax q10 (o cmq della famiglia Q...forse meglio la q7 :) )? :D

certo ha un sensore più piccino, ma di sicuro è piccola e leggera ed ha le ottiche intercambiabili :)

GiovanniGTS
26-01-2015, 18:33
RX100 prima serie, usata a circa 200 euro, questa va davvero in tasca, se puoi spendere di più allora RX100 II o III.

http://camerasize.com/compact/#442.84,332,374.356,ha,t

twistdh
26-01-2015, 18:53
RX100 prima serie, usata a circa 200 euro, questa va davvero in tasca, se puoi spendere di più allora RX100 II o III.

http://camerasize.com/compact/#442.84,332,374.356,ha,t

beh, se non interessa avere l'ottica intercambiabile allora in fatto a compattezza le compatte non si battono, inoltre le sony rx100 hanno dei sensoroni (per essere delle compatte) :)

manicomic
26-01-2015, 19:32
Rx100 prima versione

roccia1234
27-01-2015, 09:47
Urca... mooolto interessante la rx100!!

Ottica intercambiabile. Sinceramente... booh.
O meglio, a caldo direi subito "si, senza dubbio", però pensandoci bene, per l'utilizzo che ne farei... a che mi serve?
Anche a prendere una u4/3 con ottica intercambibile penso ci appiccicherei sopra un pancake fisso e morta li...

La rx100 mi gusta, oltre non vado, già 200€ non sono pochi per ciò che ho in mente.
Altre opzioni simili esistono? Oppure è unica nel suo genere?

torgianf
27-01-2015, 10:33
con 200€ non credo ci sia di meglio

Raghnar-The coWolf-
27-01-2015, 14:13
Beh se la vuoi cosi' leggera non so quante vere mirrorless facciano al caso tuo, a meno di non limitarsi sulla lente (ma allora perche' la vuoi mirrorless?).

Compatta Rugged?

La mia NEX 5 e' molto leggera col 16mm, ma credo sia piu' sui 400g (300 di corpo e un cento di lente ce li devi mettere), e hai la lente fissa.

Coi guanti la sto usando e non sara' il meglio ma funziona. Le temperature e maltrattamenti li regge (appena tornato da un Weekend in Lapponia, tutto il giorno a -25, neve inclusa, non ha fatto una piega, manco la batteria che mi aspettavo di dover ricaricare, e' scesa sotto il 70%!). Credo che a meno di casi veramente estremi l'elettronica odierna ben fatta non tema condizioni meteo di sorta.

Good morning Dr. Falken
27-01-2015, 22:22
Ti consiglierei una Olympus E-PM1 ma temo che le luci ed il riverbero della montagna non te la facciano apprezzare a pieno (non ha il mirino e tu, dato quello che possiedi, ne sentiresti troppo la mancanza).

Quindi: nex 6.

roccia1234
28-01-2015, 15:02
Beh se la vuoi cosi' leggera non so quante vere mirrorless facciano al caso tuo, a meno di non limitarsi sulla lente (ma allora perche' la vuoi mirrorless?).


Non è che "voglio una mirrorless"... è che "mirrorless" è la prima categoria che mi viene in mente di fotocamere compatte, leggere ma comunque di qualità.
Infatti la rx100 mi attira non poco.

Compatta Rugged?
Anche... basta che non sia una compattina da dixan, ecco...

La mia NEX 5 e' molto leggera col 16mm, ma credo sia piu' sui 400g (300 di corpo e un cento di lente ce li devi mettere), e hai la lente fissa.

Beh, il fisso non sarebbe un problema... però in casa nex di pancake non ne vedo molti...
16mm su aps sarebbe un po' troppo wide per me... preferirei un 24-28 o giù di lì.


Coi guanti la sto usando e non sara' il meglio ma funziona. Le temperature e maltrattamenti li regge (appena tornato da un Weekend in Lapponia, tutto il giorno a -25, neve inclusa, non ha fatto una piega, manco la batteria che mi aspettavo di dover ricaricare, e' scesa sotto il 70%!). Credo che a meno di casi veramente estremi l'elettronica odierna ben fatta non tema condizioni meteo di sorta.

Ottimo!
Pensare che la batteria del gnexus (originale samsung) è morta dopo la sciata (sottozero, ma neanche lontanamente -25)... e per farla riprendere ho dovuto scaldarla. :doh:
Penso dipenda da come sono costruite... probabilmente samsung è voluta rimanere sull'economico.

Ti consiglierei una Olympus E-PM1 ma temo che le luci ed il riverbero della montagna non te la facciano apprezzare a pieno (non ha il mirino e tu, dato quello che possiedi, ne sentiresti troppo la mancanza).

Quindi: nex 6.

Non penso sentirei la mancanza del mirino "perchè sono abituato al mirino", ma piuttosto perchè sullo schermo avrei problemi di riflessi e/o forte luce.

Però in casa 4/3 avrei più opzioni tra i pancake o ottiche compatte (tipo il 14-42)

twistdh
28-01-2015, 15:34
...
Pensare che la batteria del gnexus (originale samsung) è morta dopo la sciata (sottozero, ma neanche lontanamente -25)... e per farla riprendere ho dovuto scaldarla. :doh:
Penso dipenda da come sono costruite... probabilmente samsung è voluta rimanere sull'economico.

beh, è risaputo che le batterie samsung fanno pena :) tutti quelli che conosco con un cell samsung hanno seri problemi e alcuni l'hanno sostituita più volte inutilmente (sostituire una batteria che fa pena con un'altra identica non è molto utile)


Però in casa 4/3 avrei più opzioni tra i pancake o ottiche compatte (tipo il 14-42)

avresti ottiche pancake ma come dimensioni e pesi dell'insieme macchina-obiettivo penso che sarebbe in vantaggio di molto la rx100 :)

GiovanniGTS
28-01-2015, 19:15
avresti ottiche pancake ma come dimensioni e pesi dell'insieme macchina-obiettivo penso che sarebbe in vantaggio di molto la rx100 :)

e inoltre spenderesti certamente di più ... l'unica che come prezzo si avvicina (salvo andare sul troppo vecchio) è l'accoppiata E-PL3 + 14mm f2.5 pancake (euro 100 corpo + 100 obiettivo) e avresti un 28eq come volevi tu

come dimensioni ha ragione twistdh

qui il confronto con epm1 che è anche più piccola della epl3

http://camerasize.com/compact/#332,163.5,ha,t

qui un forum per il m4/3: http://photomarketplace.forumfree.it/?f=9700052