View Full Version : Fx4100 per athlon x3 435
Mi trovo tra le mani un fx 4100 (specifico, è già in mio possesso, speso zero), modello di certo non noto per le sue performance. Premetto che non me ne faccio niente di questa cpu, che anzi pensavo di mettere nel cassetto e di tirar fuori solo in caso di emergenza. Poi mi sono ricordato di aver su un pc uso ufficio un ancor più vecchio athlon 2 x3 435. Vale la pena a vostro parere fare un cambio?
Come già scritto, uso ufficio, no oc.
fx 4100 non è il massimo ma sicuramente meglio del AMD Athlon II X3 435. sia in multi-thread che in single... meglio fx 4100.. ma occhio che uno ha socket am3 e l'altro(fx 4100) am3+
carlottoIIx6
26-01-2015, 13:17
Mi trovo tra le mani un fx 4100 (specifico, è già in mio possesso, speso zero), modello di certo non noto per le sue performance. Premetto che non me ne faccio niente di questa cpu, che anzi pensavo di mettere nel cassetto e di tirar fuori solo in caso di emergenza. Poi mi sono ricordato di aver su un pc uso ufficio un ancor più vecchio athlon 2 x3 435. Vale la pena a vostro parere fare un cambio?
Come già scritto, uso ufficio, no oc.
l'fx è un ottimo processore per qeullo che devi fare, ma la domanda è: "mi trovo male con questo?"
se sì aggiorna pure, ma dubito che sia così.
per uso office l'ssd è il primo aggirnamento e forse unico da fare ;)
l'fx è un ottimo processore per qeullo che devi fare, ma la domanda è: "mi trovo male con questo?"
se sì aggiorna pure, ma dubito che sia così.
per uso office l'ssd è il primo aggirnamento e forse unico da fare ;)
Aggiornare significa solo smontare e rimontare il dissi e ridare una spalmata di pasta termica.
Più che la 'potenza' dello fx, mi attira il 4 core; gli altri client effettivamente lo sfruttano in certi frangenti.
Un ssd aiuterebbe, ma purtroppo il tipo di programma che gira sul pc (è particolarissimo e neanche lo cito) compie un'infinità di scritture e cancellazioni di file microscopici. Un ssd reggerebbe a stento un anno.
carlottoIIx6
26-01-2015, 14:02
Aggiornare significa solo smontare e rimontare il dissi e ridare una spalmata di pasta termica.
Più che la 'potenza' dello fx, mi attira il 4 core; gli altri client effettivamente lo sfruttano in certi frangenti.
Un ssd aiuterebbe, ma purtroppo il tipo di programma che gira sul pc (è particolarissimo e neanche lo cito) compie un'infinità di scritture e cancellazioni di file microscopici. Un ssd reggerebbe a stento un anno.
hmm la differenza di prestazioni c'è.
puoi anche ottimizzare il clock per dargli un po' di brio in più.
sdjhgafkqwihaskldds
26-01-2015, 14:06
beh, cambialo e basta, lo vuoi tenere nel cassetto? :D
La MB lo supporta?
beh, cambialo e basta, lo vuoi tenere nel cassetto? :D
La MB lo supporta?
Nel cassetto ho sempre qualche cpu che mi avanza. :) Devo però trovare la ragione per fare un cambio, altrimenti resto così come sono. Quando trovo un po' di tempo farò questo benedetto cambio. Ora devo solo ricordare dove ho messo la pasta termica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.