Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-laser-di-germanio-stagno-per-i-collegamenti-ottici-on-chip_55774.html
Un gruppo di ricercatori studia un modo per realizzare laser a base di semiconduttori direttamente sul silicio, per costruire un sistema di comunicazioni ottiche on-chip per i futuri processori multicore
Click sul link per visualizzare la notizia.
ARTICOLO INTERESSANTISSIMO!
Finalmente un articolo vecchio stile di Hardware Upgrade tecnico semi-scientifico, bravi!
Nessun commento perchè probabilmente il 99% degli utenti non ha neanche capito cosa sta scritto. Io stesso l'ho capito solo perchè ho fatto alcuni esami specialistici di Ingegneria sull'argomento.
Se riescono a far operare quel laser sulle temperature di esercizio di un processore potrebbe significare davvero l'inizio di una nuova era informatica!
mirkonorroz
26-01-2015, 15:30
Anche senza aver fatto tanti esami, appena ho letto il titolo mi sono chiesto a che temperatura avrebbe funzionato...
cdimauro
26-01-2015, 20:11
Non è che bisogna commentare per forza per dimostrare di aver apprezzato la notizia. ;)
Beh sicuramente questo è quel genere di articoli con il quale ci si gode un pò di sana informazione scientifica, piuttosto che gossip tecnologico..
PS: con i collegamenti ottici quindi in sostanza cosa cambierebbe? Latenze e calore? o ci sono altri vantaggi (non che i primi due siano poco date le conseguenze indirette xD)
cdimauro
17-02-2021, 06:06
Ma quando la smetterai di spammare in tutti i thread in cui parla di laser, riportando sempre le stesse cose? :rolleyes:
cdimauro
20-02-2021, 07:27
In tal caso dovresti sapere già cosa fare: revisione dei pari in una rivista scientifica sull'argomento.
cdimauro
21-03-2021, 08:57
E continui ancora. Tanto non ti calcola nessuno, e dovresti averlo capito da un pezzo.
cdimauro
25-03-2021, 06:11
Ma gli articoli su riviste scientifiche con revisione dei pari mancano sistematicamente: chissà perché...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.