View Full Version : Corretta grave falla di sicurezza su Adobe Flash: utenti Chrome ancora a rischio
Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/corretta-grave-falla-di-sicurezza-su-adobe-flash-utenti-chrome-ancora-a-rischio_55772.html
Adobe ha rilasciato un aggiornamento di Flash, atto a correggere una falla di sicurezza su Windows, Mac OS e Linux. L'installazione del fix è consigliata a tutti gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
non cè anche su ie11 una versione giá integrata?
TheDragon81
26-01-2015, 10:17
Ma se al posto di aggiornare Flash Player lo rimuovessi totalmente e lo disabilitassi da tutti i browser che ce l'hanno integrato?
Mi sarei risparmiato una buona dose di bug...
Simonex84
26-01-2015, 10:24
E' stata scoperta una grave falla in Flash? e dove sta la novità? è uno dei "prodotti" più buggati della storia :D
Ma se al posto di aggiornare Flash Player lo rimuovessi totalmente e lo disabilitassi da tutti i browser che ce l'hanno integrato?
Mi sarei risparmiato una buona dose di bug...
Sarebbe anche un'ottima soluzione, però saresti tagliato fuori anche da una bella fetta di siti che usano Flash Player.
gd350turbo
26-01-2015, 10:33
Mai una versione "stabile", problemi di prestazioni, bug, malfunzionamenti ecc.ecc...
Fosse creato da una startup in una cantina del mozambico, potrei capire, ma da adobe !
TheDragon81
26-01-2015, 10:46
Sarebbe anche un'ottima soluzione, però saresti tagliato fuori anche da una bella fetta di siti che usano Flash Player.
Beh, non mi sembra ce ne siano ancora molti dove viene utilizzato Flash (discoteche a parte) ...
Comunque sia ... avendo "NoScript" installato su Firefox vivo già senza flash e non ne ho mai sentito la mancanza :)
matsnake86
26-01-2015, 11:49
Sarebbe anche un'ottima soluzione, però saresti tagliato fuori anche da una bella fetta di siti che usano Flash Player.
fortunatamente stanno sparendo tutti
uaaaaaaaaa. ma possibile che ogni mb di flash abbia 2 mb di bug?? ma quando si decideranno a levarlo di mezzo??
texfan749
26-01-2015, 12:07
Io ho sempre usato flash, e molti siti lo supportano.
A volte mi ha dato problemi ma bastava reistallare e via come nuovo.
Nessun programma non ha vulnerabilità, Java, explorer ecc.
Io continuerò a usarlo, quando avrò un'alternativa valida,(suggerita da chiunque), cambierò. :)
doctor who ?
26-01-2015, 12:24
C:\Windows\System32\Macromed\Flash\FlashUtil64_16_0_0_287_Plugin.exe -update plugin
pare la 296 sia una beta, ma a stò punto...
marchigiano
26-01-2015, 12:55
ma cos'era quella versione che firefox mi bloccava di continuo finchè non ho aggiornato qualche settimana fa?
Therinai
26-01-2015, 14:20
mi unisco al coro di "ci avete rotto er c..." :rolleyes:
Ogni 3x2 salta fuori una falla con flash. Basta, che crepi e lasci spazio ad html5
Su Linux ho scaricato poco fa l'aggiornamento.
Magari che flash fosse ormai poco usato, invece ne è pieno il web e non solo le scemenze, quando il mese scorso ho messo in moto il pc nuovo, ho provato ad usarlo senza, ma era impossibile, mentre invece non mi serve affatto java, nessun sito o applicazione lo ha richiesto.
psychok9
27-01-2015, 01:20
Sono andato su Informazioni di Google Chrome, e ho fatto l'aggiornamento.
Mi ha aggiornato anche Flash, versione: 16.0.0.296.
Ma che cavolo hanno, la segatura nel cervello????
dopo due giorni è nuovamente da aggiornare! :muro:
Uscirà anche qua la news credo, ma a questo link youtube è usabile in html5. Avanti con l'abbandono di flash.
https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
Nuovamente da aggiornare, credo inoltre che sia flash player che non mi fa completare il caricamento delle pagine(quelle dove è presente), e da ridere che nemmeno la pagina di download si carica completamente, e quindi non parte il download.
Che informazioni del ca**o: il pepper flash di Chrome è già stato aggiornato due giorni fa e anche senza aggiornamento non c'era alcun rischio per gli utenti di chrome/chromium che non lo installavano sul sistema ma prendevano solo la dll e la mettevano nell'apposita dir dove c'era chrome non installato ma solo posizionato in altre folder, oltre al fatto che il pepper flash, a differenza del tradizionale e meno sicuro npapi e activex, è sandboxato. Google è da più di un anno che dice di passare al pepperflash per gli utilizzatori di Chrome/Chromium.
IExplore, visto che è installato con Win, lo si lascia lì dov'è, ma browser terzi (firefox, chrome, opera, ecc.) non dovrebbero mai essere collocati nelle tradizionali dir di sistema e/o lanciati sotto account admin, evitando queste trappole i browser possono tranquillamente girare in sicurezza e anche sotto account restrittivi Win degli internet cafè e lab. di università, stessa cosa per i plugin tipo flash, basta spostare solo una dll nella loro apposita cartella (collocata nella medesima dir in cui è presente il browser terzi).
El Tazar
06-02-2015, 21:32
Che informazioni del ca**o: il pepper flash di Chrome è già stato aggiornato due giorni fa e anche senza aggiornamento non c'era alcun rischio per gli utenti di chrome/chromium che non lo installavano sul sistema ma prendevano solo la dll e la mettevano nell'apposita dir dove c'era chrome non installato ma solo posizionato in altre folder, oltre al fatto che il pepper flash, a differenza del tradizionale e meno sicuro npapi e activex, è sandboxato. Google è da più di un anno che dice di passare al pepperflash per gli utilizzatori di Chrome/Chromium.
IExplore, visto che è installato con Win, lo si lascia lì dov'è, ma browser terzi (firefox, chrome, opera, ecc.) non dovrebbero mai essere collocati nelle tradizionali dir di sistema e/o lanciati sotto account admin, evitando queste trappole i browser possono tranquillamente girare in sicurezza e anche sotto account restrittivi Win degli internet cafè e lab. di università, stessa cosa per i plugin tipo flash, basta spostare solo una dll nella loro apposita cartella (collocata nella medesima dir in cui è presente il browser terzi).
Ci ho capito poco...una installazione normale di chrome è sicura o no? Più di IE?
tallines
06-02-2015, 21:35
Come detto da gerko, ormai tutti i browser dovrebbero vedere i video su YT e forse anche in altri siti, tipo in DailyMotion o.....già in html5 .
Maxthon non ha bisogno di flash player per visualizzare i video se visualizzati in flash anzichè in html5, perchè è già installata una versione di Flash che si chiama Shockwave Flash .
Come detto da gerko, ormai tutti i browser dovrebbero vedere i video su YT e forse anche in altri siti, tipo in DailyMotion o.....già in html5 .
Maxthon non ha bisogno di flash player per visualizzare i video se visualizzati in flash anzichè in html5, perchè è già installata una versione di Flash che si chiama Shockwave Flash .
YT proprio la settimana scorsa ha fatto il passaggio, ma troppi siti usano flash(siti con grafici, banche e altro), e aggiornare ogni 4 giorni è assurdo.
Ci ho capito poco...una installazione normale di chrome è sicura o no? Più di IE?
Ti dico solo di "abituati ad usare un account non admin per tutti i compiti che non hanno a che fare con la gestione del sistema", fatto questo cerca di evitare gli installer (ma anche con questi, spesso è possibile estrarne il contenuto evitando così' l'esecuzione diretta dell'installer) e di usare gli archivi (zip, rar, 7z, ecc., quando messi a disposizione) di un programma, metti il contenuto di questi archivi in una tua dir a scelta che non faccia parte di quelle protette da win, ecc.. Tutti questi passaggi non richiedono mai i privilegi admin, il browser potrà girare a 360 gradi senza mai richiedere i privilegi elevati, stessa cosa per qualsiasi plugin (che tu prima avrai estratto e poi inserito la relativa .dll nella sua folder del browser) che girerà sempre senza privilegi elevati (e, nel caso dei chromium, in più girerà come processo sandboxato, come nel caso di pepperflash e il lettore pdf integrato di chromium).
MS è la principale responsabile della diffusa ignoranza su queste cose (che invece fanno parte della corretta letteratura informatica dalla nascita di unix), si è parzialmente svegliata solo dalla presentazione di Vista per giustificare lo UAC, anche se poi sempre nel corso degli anni non ha mai contribuito a fare veramente chiarezza per i neofiti (la confusione sull'account admin con UAC, di quello veramente admin "nascosto", ecc.).
Edit: comunque la versione del flash con correzione è uscita da un giorno e mezzo circa ed è la 16.0.0.305 per chromium
Flash e Java due problemi mai risolti.
tallines
08-02-2015, 21:08
YT proprio la settimana scorsa ha fatto il passaggio, ma troppi siti usano flash(siti con grafici, banche e altro), e aggiornare ogni 4 giorni è assurdo.
Concordo, con il browser che uso adesso che è Maxthon, questo problema di Adobe Flash che avevo prima usando FF (ho preso all' epoca anche delle infezioni.........) adesso non c'è più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.