PDA

View Full Version : intel i7 e xeon


Chad03470
26-01-2015, 10:54
salve a tutti,
la mia domanda ha, come soggetto, le differenze tra intel xeon e intel i7
quasli sono le differenze e qual'è la migliore?
io so che per i server si usa gli xeon ma alcuni mio han proposto di fare un computer con uno xeon invece dell'i7.
potete darmi qualche delucidazione, perfavore?
vorrei sapere le differenze e su cosa si specializzano.
so che gli xeon hanno una grande potenza di calcolo ma sui calcoli più piccoli tendono ad avere problemi, è vero?

*aLe
26-01-2015, 11:27
Ciao, detto molto alla buona (se non ricordo male) queste sono alcune differenze:
Supporto delle RAM (gli Xeon supportano anche RAM con ECC, quindi di classe 'server').
Gli Xeon sono disponibili anche senza GPU (ad esempio lo Xeon E3-1240v3 che dovrebbe essere come frequenze pari ad un i7 4770).
Se non sbaglio, gli Xeon sono certificati per girare 24/7 (mentre gli i7 non credo).


Esempio di due CPU "corrispondenti" a confronto: http://ark.intel.com/it/compare/75122,75055

Aspetta comunque qualcuno di più esperto per valutare eventuali differenze "prestazionali" (tipo, che so, l'i/ 4770K va un tot % in più o in meno rispetto allo Xeon E3-1240v3) perché quelle non te le so dire purtroppo.

Chad03470
26-01-2015, 11:36
Ciao, detto molto alla buona (se non ricordo male) queste sono alcune differenze:
Supporto delle RAM (gli Xeon supportano anche RAM con ECC, quindi di classe 'server').
Gli Xeon sono disponibili anche senza GPU (ad esempio lo Xeon E3-1230v3 che dovrebbe essere come frequenze pari ad un i7 4770).
Se non sbaglio, gli Xeon sono certificati per girare 24/7 (mentre gli i7 non credo).


Esempio di due CPU "corrispondenti" a confronto: http://ark.intel.com/it/compare/75122,75055

Aspetta comunque qualcuno di più esperto per valutare eventuali differenze "prestazionali" (tipo, che so, l'i/ 4770K va un tot % in più o in meno rispetto allo Xeon E3-1230v3) perché quelle non te le so dire purtroppo.


grazie mille ^^
aspetto anche celsius visto che si fa sempre sentire ^^

so anche la miglior qualità di silicio

voglio vedere se un mio amico ha ragione, ovvero che si può mondare uno xeon per il gaming (a me interessa sia gaming sia lavoro, visto che faccio entrambe le cose)

animeserie
26-01-2015, 11:40
ho in ufficio una workstation con E3-1240-V3, proprio quella linkata da *aLe,
va un peletto di meno del 4770 (forse un 3-4 % seppure a misurarlo coi bench), forse la mia workstation è castrata sulle ram.
è sprovvisto di GPU integrata.
Come mi ci trovo ? benissimo, è una gran CPU senza ombra di dubbio.
;)

*aLe
26-01-2015, 11:52
proprio quella linkata da *aLe...e che tra l'altro ho bellamente chiamato '1230' per tutto il post :D

Correggo. :D

Chad03470
26-01-2015, 11:59
ma per il gaming mica è obbligatorio avere la gpu?

animeserie
26-01-2015, 12:00
ma per il gaming mica è obbligatorio avere la gpu?

sullo xeon deve mettere una scheda video a se stante, esattamente come si fa con tutte le cpu che non hanno una integrata :)

*aLe
26-01-2015, 12:07
Sì, serve una GPU discreta. E secondo me con entrambi i processori avresti bisogno di una GPU discreta per giocare come si deve.
La differenza è che l'i7 funziona anche senza GPU discreta per le cose di tutti i giorni (vedere film, andare su internet, via dicendo), mentre con lo Xeon hai bisogno della GPU discreta anche solo per accendere il PC. :D

Chad03470
26-01-2015, 13:27
quindi, se ho ben capito, lo xeon ha bisogno obbligatoriamente di una scheda video, giusto?
in mancanza della gpu...

animeserie
26-01-2015, 15:09
quindi, se ho ben capito, lo xeon ha bisogno obbligatoriamente di una scheda video, giusto?


Esattamente ;)

*aLe
26-01-2015, 15:34
quindi, se ho ben capito, lo xeon ha bisogno obbligatoriamente di una scheda video, giusto?Sì, calcola però che se vuoi giocare in FullHD, a detatgli alti e con degli FPS decenti avrai bisogno di una scheda video discreta anche con l'i7 4770.

Quindi lo Xeon E3-1240v3 ha sempre bisogno di una scheda video discreta, l'i7 4770 ha bisogno di una scheda video discreta solo se vuoi giocare 'come si deve'.

In alternativa, c'è lo Xeon E3-1245v3 che è uguale al 1240 ma ha una GPU integrata (ma anche da questa, non ti aspettare miracoli... Se lo vuoi usare per giocare avrai sempre bisogno di una GPU discreta):
http://ark.intel.com/it/compare/75122,75462,75055

Chad03470
26-01-2015, 16:53
Sì, calcola però che se vuoi giocare in FullHD, a detatgli alti e con degli FPS decenti avrai bisogno di una scheda video discreta anche con l'i7 4770.

Quindi lo Xeon E3-1240v3 ha sempre bisogno di una scheda video discreta, l'i7 4770 ha bisogno di una scheda video discreta solo se vuoi giocare 'come si deve'.

In alternativa, c'è lo Xeon E3-1245v3 che è uguale al 1240 ma ha una GPU integrata (ma anche da questa, non ti aspettare miracoli... Se lo vuoi usare per giocare avrai sempre bisogno di una GPU discreta):
http://ark.intel.com/it/compare/75122,75462,75055


non vi preoccupate per la scheda video, volevo già prendere la 295x2

vedo anche che se voglio una cpu con + di 8 core il presso raggiunge le migliaia...

TRUTEN
28-01-2015, 15:15
quindi, se ho ben capito, lo xeon ha bisogno obbligatoriamente di una scheda video, giusto?
in mancanza della gpu...

Esattamente ;)

Non è vero.
Ci sono Xeon con gpu integrata. Ad esempio l'E3 1225 con la P3000.
Tra l'altro le gpu Intel serie P sono quelle professionali certificate per l'uso con i software 3D come Inventor e Solidworks.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Xeon_microprocessors

animeserie
28-01-2015, 16:18
Non è vero.
Ci sono Xeon con gpu integrata. Ad esempio l'E3 1225 con la P3000.


Giusto, ci sono, però stavamo parlando della E3-1240-V3
che la gpu integrata non ce l'ha. :( (ce lo siamo portati dietro dall'inizio del thread) poi Ale ha introdotto anche il 1245 (con gpu).

TRUTEN
30-01-2015, 18:15
La mia era solo una precisazione perchè sembrava un discorso volto a tutti gli xeon. :)