View Full Version : Snapdragon 810 riscalda, Samsung non lo vuole e Qualcomm lo aggiorna per Galaxy S6
Redazione di Hardware Upg
26-01-2015, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/snapdragon-810-riscalda-samsung-non-lo-vuole-e-qualcomm-lo-aggiorna-per-galaxy-s6_55770.html
Qualcomm potrebbe aggiornare il suo Snapdragon 810 per alcuni presunti problemi di surriscaldamento. La notizia arriva in seguito alle prime indiscrezioni che volevano Samsung non interessata alla tecnologia di Qualcomm proprio per i problemi di calore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Samsung sta giocando a un gioco troppo facile.
Ha fatto smartphone di m.erda fino a ieri, giustamente le vendite sono crollate, hanno messo in giro il rumour di Project Zero che dice che vogliono redimersi, ora gli basta tirare fuori uno smartphone decente senza tutte le falle palesi che c'erano finora, ed ecco il boom di vendite.
Mi dispiace quasi per gli altri OEM android.
Simonex84
26-01-2015, 09:26
Io non ho capito una cosa, ma se hanno Exynos prodotto in casa perchè preferiscono mettere il Snapdragon di Qualcomm?
Io non ho capito una cosa, ma se hanno Exynos prodotto in casa perchè preferiscono mettere il Snapdragon di Qualcomm?
Credo che sia perché hanno difficoltà a produrne a sufficienza.
Usano Exynos e Snapdragon dai tempi dell'S3, per mantenere volumi adeguati.
In passato usavano solo Snapdragon (Galaxy S), poi solo Exynos (Galaxy S2) ai quali affiancavano ad esempio i Ti in fasi successive.
In ogni caso, presumo che Qualcomm stia lavorando ad un step dell'810 pronto per il Q2 per garantire volumi adeguati, per Samsung, ma anche per gli altri.
Lo Xiaomi Mi Note Pro non lo danno disponibile prima di marzo.
L'LG G4 dopo l'MWC.
L'Xperia Z4 ancora in dubbio se adotta lo Snapdragon 805 o 810.
L'HTC M9 presentato il primo marzo, ma disponibile nelle settimane successive.
Lo Oneplus 2 nel Q3.
Domenik73
26-01-2015, 10:02
Ha fatto smartphone di m.erda fino a ieri
Sui terminali che non sono top di gamma posso darti pienamente ragione: caratteristiche modeste a prezzi folli.
Per il resto io ho un note 3 e ne sono soddisfattissimo, e se non l'avessi, penso che il terminale che comprerei sarebbe il note 4
Samsung sta giocando a un gioco troppo facile.
Ha fatto smartphone di m.erda fino a ieri, giustamente le vendite sono crollate, hanno messo in giro il rumour di Project Zero che dice che vogliono redimersi, ora gli basta tirare fuori uno smartphone decente senza tutte le falle palesi che c'erano finora, ed ecco il boom di vendite.
Mi dispiace quasi per gli altri OEM android.
Ma ancora nel 2015 i soliti discorsi da hater quindicenni!?
Samsung ha fatto un prodotto in linea con il mercato che ha venduto tanto. Continua a vendere molto di più di tutti i principali competitor android e anche considerando la flessione è praticamente l'unico produttore a guadagnarci da android a parte google.
Faranno di meglio? Ottimo per tutti. Ma basta con sti discorsi su smartphone di m*rda perché non ci crede più nessuno e di certo la differenza rispetto a tutti gli altri è ormai così sottile che è giusto il gusto estetico a fare la differenza il più delle volte.
avvelenato
26-01-2015, 10:13
Samsung sta giocando a un gioco troppo facile.
Ha fatto smartphone di m.erda fino a ieri, giustamente le vendite sono crollate, hanno messo in giro il rumour di Project Zero che dice che vogliono redimersi, ora gli basta tirare fuori uno smartphone decente senza tutte le falle palesi che c'erano finora, ed ecco il boom di vendite.
Mi dispiace quasi per gli altri OEM android.
Dire che i samsung sono cell di merda senza specificare quali è intellettualmente disonesto. I top di gamma samsung avevano magari uno stile non troppo di carattere, e non usavano materiali pregiati, ma possedevano batteria sostituibile e supporto microsd, caratteristiche che da poco si sono diffuse sui top di gamma della concorrenza.
Inoltre a molti piace la plastica e la sensazione di non delicatezza che offre. Dopo pochi mesi i vari cellulari in vetro o alluminio sembra che abbiano fatto la guerra; i samsung invece sono quasi uguali a com' erano da nuovi.
Non è che han venduto dozillioni di terminali a caso, avevano dei gran prodotti.
Simonex84
26-01-2015, 10:22
Credo che sia perché hanno difficoltà a produrne a sufficienza.
mi pare strano, se riescono a soddisfare la produzione di chip per Apple potrebbero benisismo produrre chip a sufficienza per loro stessi
Da ex possessore di S2 e Note 2, sono sempre stato soddisfatto ma riconosco che gli smartphone Samsung sono 1 da prendere e 100 da buttare.
S3 rilasciato con pochissima lungimiranza dal punto di vista hardware e azzoppato con gli aggiornamenti, S4 mediocre dal day one, assemblaggio sempre penoso, interfaccia che succhia RAM come se non ci fosse un domani e supporto della community buttato al vento in nome di KNOX.
Per carità, saranno anche smartphone decenti ma non sono assolutamente all'altezza della loro posizione di mercato, creata al 99% con marketing di trollaggio nei confronti di iPhone (che in un modo o nell'altro ha funzionato).
Poi c'è stata una flessione nelle vendite che qualcosa dovrà pure significare, anche se il mercato continua a essere nettamente sbilanciato in loro favore.
CrapaDiLegno
26-01-2015, 10:29
Non è che han venduto dozillioni di terminali a caso, avevano dei gran prodotti.
E pubblicità martellante, stand e vetrine dedicate in tutti i supermercati e negozi di elettronica, dozzillioni di modelli porposti e prezzi decisamente inferiori alla concorrenza.
No, direi, che non ne ha ventuti dozzilioni a caso. Ha messo in piedi una micidiale macchina di marketing che ha che ben poco a che fare con la qualità dei suoi prodotti.
Non usa ovunque gli Exynos probabilmente anche per la questione modem LTE. Nei mercati dove LTE è in fase avanzata, usa i SoC Qualcomm che integrano un modem migliore. Trovo difficile credere che non riesca a produrre abbastanza Exynos, dato che a quanto pare sarà prorio Samsung a produrre i futuri chip di Qualcomm.
gd350turbo
26-01-2015, 10:39
Normale che le cpu riscaldino...
e' così da quando furono inventate !
La potenza di calcolo, non si sprigiona dal nulla, occorre un certo flusso di elettroni, che generano calore ed assorbono corrente, forse il motivo per cui hanno batteria sostituibile ?
ironman72
26-01-2015, 10:52
Da ex possessore di S2 e Note 2, sono sempre stato soddisfatto ma riconosco che gli smartphone Samsung sono 1 da prendere e 100 da buttare.
S3 rilasciato con pochissima lungimiranza dal punto di vista hardware e azzoppato con gli aggiornamenti, S4 mediocre dal day one, assemblaggio sempre penoso, interfaccia che succhia RAM come se non ci fosse un domani e supporto della community buttato al vento in nome di KNOX.
Per carità, saranno anche smartphone decenti ma non sono assolutamente all'altezza della loro posizione di mercato, creata al 99% con marketing di trollaggio nei confronti di iPhone (che in un modo o nell'altro ha funzionato).
Poi c'è stata una flessione nelle vendite che qualcosa dovrà pure significare, anche se il mercato continua a essere nettamente sbilanciato in loro favore.
Se parli della "plebaglia" hai ragione.. ma la "nobiltà" s4 s5 note sono ottimi smartphone.
L'S4 alla sua nascita non era perfetto... ora con kk 4.4.2 e' quasi vicino ad essere perfetto...con Lollipop lo sara' sicuramente.
beh dopo tutte le schifezze fatte da samsung ultimamente almeno non vogliono creare un nuovo top di gamma con problemi di surriscaldamento
Normale che le cpu riscaldino...
e' così da quando furono inventate !
La potenza di calcolo, non si sprigiona dal nulla, occorre un certo flusso di elettroni, che generano calore ed assorbono corrente, forse il motivo per cui hanno batteria sostituibile ?
Vero, ma il prodotto ritardo-potenza ( il ritardo di propagazione è uno dei parametri che influisce sulla massima frequenza di variazione dei segnali in un circuito logico), può essere più o meno elevato. Insomma, è normale che un circuito (integrato o meno) assorba potenza, e ne dissipi una parte in calore, il problema sta nella quantità.
marchigiano
26-01-2015, 14:24
supporto della community buttato al vento in nome di KNOX.
:ave: :ave: :cincin: :cincin:
secondo me gli conviene puntare sulla tecnologia proprietaria.
Usano Exynos e Snapdragon dai tempi dell'S3, per mantenere volumi adeguati.
In passato usavano solo Snapdragon (Galaxy S), poi solo Exynos (Galaxy S2) ai quali affiancavano ad esempio i Ti in fasi successive.
In ogni caso, presumo che Qualcomm stia lavorando ad un step dell'810 pronto per il Q2 per garantire volumi adeguati, per Samsung, ma anche per gli altri.
Lo Xiaomi Mi Note Pro non lo danno disponibile prima di marzo.
L'LG G4 dopo l'MWC.
L'Xperia Z4 ancora in dubbio se adotta lo Snapdragon 805 o 810.
L'HTC M9 presentato il primo marzo, ma disponibile nelle settimane successive.
Lo Oneplus 2 nel Q3.
Lo snapodragon lo usavano solo per il mercato americano, fino ad S3 S1 compreso ha utilizzato cpu proprietarie.
Ha fatto smartphone di m.erda fino a ieri
Guarda che con un Galaxy S2 in mano ancora oggi non sfiguri perché può fare quasi tutto quello che fanno anche gli altri modelli della stessa serie fino ad oggi, e se vai a vedere gli apparecchi Android della concorrenza siamo ancora sempre lì senza grandi differenze, cambia più che altro il design e come Android viene personalizzato da marca a marca. Bisogna però affermare che Samsung come hardware é spesso un pochino più avanti in confronto alla concorrenza.
L`unica pecca che compie la Samsung sui suoi smartphones é di metterci un tantino di bloatware però ho visto che sui Sony in questo ambito é parecchio di peggio.
lameladicupertino
27-01-2015, 07:28
Devo ammettere che questi di Samsung sanno bene come portare tonti ai loro sportelli
Si sono inventati questa caxxata del surriscaldamento così da far pensare che il Soc che useranno sarà sicuramente migliore
dato che questa volta hanno fatto dei test prima di scegliere la caldaia che farà girare il nuovo bidone della serie S
HTC- SONY- LG e molte case a seguire sono molto avanti a Samsung e non capisco perché tanti utenti Android continuano a osannare il peggior produttore di smartphone sul pianeta
Leggo commenti che descrivono i note e gli S come fossero dei super prodotti, consiglio a coloro di provare altro in modo che possano rendersi conto di che waterphone usano tutti i giorni
Lo snapodragon lo usavano solo per il mercato americano, fino ad S3 S1 compreso ha utilizzato cpu proprietarie.
Non solo per quello americano ma anche giapponese, per l'S3.
S1 ed S2 hanno usato soc Exynos, ma nel primo caso praticamente solo quello, visto che il TI è arrivato molto tempo dopo.
Nel secondo i Qualcomm con LTE ed i TI sono arrivati dopo pochi mesi.
Parlo sempre di diffusione nel mondo, non ciò che è arrivato in Europa.
Devo ammettere che questi di Samsung sanno bene come portare tonti ai loro sportelli
Si sono inventati questa caxxata del surriscaldamento così da far pensare che il Soc che useranno sarà sicuramente migliore
dato che questa volta hanno fatto dei test prima di scegliere la caldaia che farà girare il nuovo bidone della serie S
HTC- SONY- LG e molte case a seguire sono molto avanti a Samsung e non capisco perché tanti utenti Android continuano a osannare il peggior produttore di smartphone sul pianeta
Leggo commenti che descrivono i note e gli S come fossero dei super prodotti, consiglio a coloro di provare altro in modo che possano rendersi conto di che waterphone usano tutti i giorni
Ma sei serio?
Sony migliore? Sì... così migliore che riesce a metterci più bloatware di qualsiasi altro produttore (nemmeno i cinesi fanno di più), quella che ha messo in vendita la divisione per quanto va bene e rende... quella che è sempre stata alla rincorsa di un paio di punti percentuali.
Ah ma leggo LG? Ma hai mai realmente letto la storia di LG e i disastri compiuti dalla suddetta? Samsung ancora potrebbe fare di tutto e di più prima di poter anche solo eguagliare la nomea che si è fatta LG per il suo passato e prima di potersi riguadagnare una posizione di rispetto dovrà dimostrare affidabilità per anni prima di poter rivaleggiare.
HTC? Quella che non si sa se domani fallisce o continua a esistere? Furbo prendere un telefono che il giorno dopo potresti trovarti senza casa madre. Ormai è notizia stra-nota delle condizioni finanziarie di HTC.
Gli avversari di Samsung sono ben altri e vengono tutti dalla Cina e/o fuori dal mercato android vengono da Cupertino. Tutto il resto è gente che rincorre per le briciole delle briciole.
Inoltre tutto si può dire di Samsung tranne che sia indietro o che altri siano "molto avanti" in quanto basta vedere le date di uscita dei prodotti e le feature per capire che praticamente negli smartphone per chi rilascia prima una nuova feature gli unici contendenti sono Samsung, apple e WP. Tutti gli altri sono sempre arrivati dopo e spesso MOLTO dopo.
Corre voce che LG possa citare in giudizio Qualcomm per la storia dell'810:
http://www.gforgames.com/gadgets/lg-sue-qualcomm-over-snapdragon-810-rumor-46157/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.