PDA

View Full Version : Perchè passare a Mac..Quali vantaggi


rekial
25-01-2015, 20:52
Ciao a tutti...vorrei farvi una domanda...
Vorrei provare un Mac, visto che Apple ha tanti fan e clienti affezionati...Ma non sono sicuro...scusatemi la domanda stupida, ma voi possessori, sapete darmi dei buoni motivi per passare a Mac? Perchè non avete voglia di passare a prodotti con sistema Microsoft? Grazie a tutti per le eventuali risposte:D

Sir Alamon
26-01-2015, 06:42
io ho affiancato da poco (meno di 4 mesi, per dire che non sono un applefan) un iMac al mio pc windows per una esigenza particolare (un programma che è scritto nativamente per macos e non sono riuscito ad emulare su win) e per una certa curiosità.

Per ora ti posso dire che:

1) giocare su mac non è impossibile come mi avevano detto, a patto di fare qualche sacrificio. Per me non è un problema visto che tengo il pc win unicamente per giocare.

2) nelle operazioni di tutti i giorni macos da l'impressione di essere più comodo di windows. Non ti so descrivere benissimo la sensazione, ma l'idea che l'operazione che sto facendo sia stata studiata prima dagli sviluppatori che da me per me è abbastanza nuova

3) per la questione costi, dipende da quanto vuoi spendere e che esigenze hai. C'è gente che si trova benissimo col mac mini e spende una cifra relativa (il base si trova sui 430€, l'i5 sui 610). Poi chiaramente devi vedere se ti serve un desktop, un portatile leggero o un desktop replacement.

4) la cosa che invece trovo particolarmente fastidiosa sono alcune limitazioni hardware (esempio: impossibile usare il monitor dell'iMac come monitor da console --- altro pc; le ram saldate degli ultimi mac mini; la difficoltà sempre crescente di smontare queste macchine etc.) e il costo degli accessori originali.

Raghnar-The coWolf-
26-01-2015, 10:12
Ciao a tutti...vorrei farvi una domanda...
Vorrei provare un Mac, visto che Apple ha tanti fan e clienti affezionati...Ma non sono sicuro...scusatemi la domanda stupida, ma voi possessori, sapete darmi dei buoni motivi per passare a Mac? Perchè non avete voglia di passare a prodotti con sistema Microsoft? Grazie a tutti per le eventuali risposte:D

Imho In ordine di importanza motivi per preferire Apple:
1- Se hai bisogno di applicativi disponibili unicamente su Mac, ad esempio sviluppando X-code.
2- Se hai bisogno/apprezzi un sistema Unix-Based ma con la affidabilita' e facilita' d'uso e applicativi tipici di un OS commerciale.
3- Se apprezzi un ecosistema informatico ottimamente integrato nelle sue parti e sei disposto a pagarne il prezzo e seguirlo.
4- Se hai bisogno/apprezzi di un portatile ben costruito e affidabile senza perdere troppo tempo nella scelta.

Imho in ordine di importanza motivi per tenersi alla larga da Apple:
1- Se hai necessita' o vuoi una personalizzazione dell'hardware e del software e una massima disponibilita' di scelta che si adatti perfettamente alle tue esigenze e non viceversa.
2- Se hai necessita' o vuoi ottenere i migliori rapporti prestazioni/prezzo.
3- Se hai bisogno di applicativi o features disponibili unicamente su Windows (al terzo posto unicamente perche' c'e' la possibilita' di montare windows su macchine Apple, sia come bootcamp che virtualizzato, nonostante la spesa e lo sbattimento extra) e delle peculiarita' che l'OS windows offre. Ad esempio delle possibilita' di virtualizzazione offerte dal sistema in generale e da Hyper-V in particolare.

rekial
26-01-2015, 10:33
io ho affiancato da poco (meno di 4 mesi, per dire che non sono un applefan) un iMac al mio pc windows per una esigenza particolare (un programma che è scritto nativamente per macos e non sono riuscito ad emulare su win) e per una certa curiosità.

Per ora ti posso dire che:

1) giocare su mac non è impossibile come mi avevano detto, a patto di fare qualche sacrificio. Per me non è un problema visto che tengo il pc win unicamente per giocare.

2) nelle operazioni di tutti i giorni macos da l'impressione di essere più comodo di windows. Non ti so descrivere benissimo la sensazione, ma l'idea che l'operazione che sto facendo sia stata studiata prima dagli sviluppatori che da me per me è abbastanza nuova

3) per la questione costi, dipende da quanto vuoi spendere e che esigenze hai. C'è gente che si trova benissimo col mac mini e spende una cifra relativa (il base si trova sui 430€, l'i5 sui 610). Poi chiaramente devi vedere se ti serve un desktop, un portatile leggero o un desktop replacement.

4) la cosa che invece trovo particolarmente fastidiosa sono alcune limitazioni hardware (esempio: impossibile usare il monitor dell'iMac come monitor da console --- altro pc; le ram saldate degli ultimi mac mini; la difficoltà sempre crescente di smontare queste macchine etc.) e il costo degli accessori originali.

grazie mille...praticamente volevo cambiare monitor e scegliere qualcosa che vada sopra il full hd, ed avevo pensato a provare un imac, salvo scoprire che dal 2010 in poi, l'imac non supporta più la modalità monitor:muro: ....ma che stupidità è? mah...Il problema è che vorrei provarlo, ma l'unica soluzione sembra un macbook pro 13 retina magari usato, per via di budget e configurazioni e spazio sulla scrivania, utilizzando anche un desktop windows, per giocare ad esempio...

1- Imac ottimo, scheda video dedicata, bellissimo display e bello da vedere...problema che non fa da monitor, e non avrei spazio sulla scrivania, almeno che non utilizzassi solo quello...quindi penso di scartarlo come idea...

2- mac pro vecchi modelli, ma non aggiornano più a yosemite e quindi scartato

3- mac mini...dubbio su possibilità di mettere ssd...su quale modello si può? è difficile? intacchi la garanzia? boh...e cmq hanno scheda video solo integrata, e si trovano a prezzi pazzeschi già senza ssd...quindi sono in dubbio

4- macbook pro retina, magari usato...forse la soluzione più adatta...ssd, portabilità e potenza simile ad un mac mini...certo costa di più ma ne vale a differenza del mini...il macbbok in caso lo collegherei ad un monitor esterno, magari un 21:9...ma quanto dura un macbook? tra i tre (imac, mac mini e macbook) non è il modello meno longevo? ventole a palla ecc...

Per un uso base, per prova, ed in caso insoddisfazione e futura vendita, cosa consigliate? Sono un tipo che cambia spesso pc, e alla fine nessuno mi soddisfa appieno e lo cambio, e volevo provare un Mac, visto che leggo di molti come me, che cambiano spesso, e che una volta che passano a Mac sono soddisfatti e lo tengono, magari succede anche a me...aiutatemi:D

Imho In ordine di importanza motivi per preferire Apple:
1- Se hai bisogno di applicativi disponibili unicamente su Mac, ad esempio sviluppando X-code.
2- Se hai bisogno/apprezzi un sistema Unix-Based ma con la affidabilita' e facilita' d'uso e applicativi tipici di un OS commerciale.
3- Se apprezzi un ecosistema informatico ottimamente integrato nelle sue parti e sei disposto a pagarne il prezzo e seguirlo.
4- Se hai bisogno/apprezzi di un portatile ben costruito e affidabile senza perdere troppo tempo nella scelta.

Imho in ordine di importanza motivi per tenersi alla larga da Apple:
1- Se hai necessita' o vuoi una personalizzazione dell'hardware e del software e una massima disponibilita' di scelta che si adatti perfettamente alle tue esigenze e non viceversa.
2- Se hai necessita' o vuoi ottenere i migliori rapporti prestazioni/prezzo.
3- Se hai bisogno di applicativi o features disponibili unicamente su Windows (al terzo posto unicamente perche' c'e' la possibilita' di montare windows su macchine Apple, sia come bootcamp che virtualizzato, nonostante la spesa e lo sbattimento extra) e delle peculiarita' che l'OS windows offre. Ad esempio delle possibilita' di virtualizzazione offerte dal sistema in generale e da Hyper-V in particolare.

Grazie:D ... Mi servirebbe per uso base e inizialmente per provarlo...cosa consigli tu, tenendo conto dei punti scritti in risposta all'altro utente che mi ha risposto? senza che vi sembri pazzo:doh:

MadMax of Nine
26-01-2015, 11:26
Posso darti le mie motivazioni sui pro e contro dei due ambienti, ma io sono di parte, dato che sono passato da Windows a Mac per i motivi che leggerai qua sotto.

Incollo una comparativa che feci in risposta ad un utente di un altro forum che mi ha chiesto rispetto al mio iMac 5K

Valutiamo l'assemblato Windows:

Pro:

- Prezzo
- Espandibilità/Scelta/Aggiornamento componenti
- Prestazioni teoriche elevate (teoriche perchè bisogna vedere se ti servono)

Contro:

- Windows, io passando a Os X ho e sto risparmiando un sacco di tempo che prima passavo a configurare, aggiornare o risolvere problemi
- Stabilità complessiva, con componenti di diversi produttori non puoi mai sapere quanto sono compatibili tra loro.
- Garanzia e riparazione, se si rompe la scheda grafica o scheda madre che fai ? a chi chiedi ? entro quanto tempo riprendi a lavorare e a che costo ?
- Rumore, qualsiasi configurazione che non sia "full liquido" non sarà sicuramente una macchina silenziosa come l'iMac
- Design e ingombro, non serve aggiungere spiegazioni
- Gli aggiornamenti hardware potrebbero non essere così semplici e sicuri
- Anche i migliori SSD SATA non arrivano ai 730MB/s e passa dei nuovi mac/imac/macbook

Ora l'iMac.

Pro:

- Os X, veloce e stabile, si gestisce da solo per aggiornamenti e driver, ottimo da tenere backuppato con Time Machine, in caso di problemi ripristina tutto in meno di 1 ora su qualsiasi Mac e pochi click
- Pannello, è già calibrato da fabbrica, copre il 100% di sRGB e come contrasto, profondità del nero è difficile da comparare con prodotti che non siano di fascia professionale (Nec, Eizo), se vuoi mettere un monitor esterno supporta anche un 4K o 2 da 2.7K in aggiunta al principale.
- Potenza, superiore del nuovo Mac Pro Base, gestisce senza problemi qualsiasi programma/filtro per foto, video in 4K real time e riesce gestire anche giochi senza particolari difficoltà.
- Design, ingombro e silenziosità
- Garanzia e assistenza, con Apple care si hanno dei livelli più che buoni
- Final Cut Pro X, e come gira bene su questo modello...
- SSD mPCIe 2x, 730MB/s lettura/scrittura
- Porta Thunderbolt 2 per monitor, hd esterni (certi modelli superano tranquillamente i 1000MB/s in lettura/scrittura), espansioni PCIe e tanto altro.
- Longevità, per la tecnologia del pannello e per la rivendibilità che hanno le macchine Apple, tra due anni se voglio ci aggiungo 1000/1500 e prendo il modello nuovo quasi top spec.


Contro:

- 100% sRGB e 81% Adobe RGB (da test in rete, perciò da confermare), se ti serve per lavori di stampa potrebbe essere un problema, c'è da dire anche che un pannello di questo tipo, di fascia professionale, costa da solo più dell'iMac (Mi riferisco al nuovo Eizo 4K, che è comunque un 4K e non 5K), puoi sempre collegarci un secondo monitor esterno.
- Prezzo
- Non aggiornabile nell'hardware (si può ma è molto rischioso e costoso farlo)

Poi, se le prestazioni di un iMac (il 5K o anche il precedente con la 780M e 1440p) nei giochi non ti bastano c'è sempre una soluzione ibrida, la più flessibile è sicuramente l'ultimo Mac Pro non bidoncino con schedona modificata da Mac Video Cards tipo GTX 980 o Titan Black e bootcamp, così puoi fare tutto con un dispositivo unico.
Penso che aggiorneranno pure il Thunderbolt Display verosimilmente con un pannello a 5K, e nel frattempo per il monitor puoi metterci quello che vuoi.

P.s. I vecchi Mac Pro supportano Yosemite dal 2008 in poi, ne hai di scelta !

twistdh
26-01-2015, 11:37
...
2- mac pro vecchi modelli, ma non aggiornano più a yosemite e quindi scartato
...


ehm, e questa dove l'hai sentita? il mio mac pro del 2009 ha yosemite (e va pure mooolto bene)

personalmente uso quotidianamente sia mac, sia win, sia qualche distro linux (che va dal classico ubuntu a scientific linux)...a casa ho 2 mac e 2 pc (uno con win 7 e l'altro con ubuntu).

win lo uso solo dove sono obbligato, ovvero nell'htpc (mi serve tanto spazio a poco prezzo, quindi non ho molte scelte se non usare un pc win, dato che ubuntu, ad esempio, ha ancora qualche problemino per quello che lo userei in tale postazione)

ubuntu lo uso sul muletto (mi serviva un pc da lasciare acceso 24/7 e win non è in grado di farlo, almeno con me, dato che dopo anche solo una settimana sbabbiava)...preferirei usare un mac mini che va meglio e consuma meno, ma dato che avevo già dei componenti in casa...

il mac lo uso per tutte le cose "serie" (nel senso per lavoro/studio e per i miei hobby: video e foto editing, programmazione...) e per il cazzeggio :)

non saprei cosa consigliarti...dipende da che potenza ti serve e se lo vuoi portatile o fisso

twistdh
26-01-2015, 11:39
Imho In ordine di importanza motivi per preferire Apple:
1- Se hai bisogno di applicativi disponibili unicamente su Mac, ad esempio sviluppando X-code.
2- Se hai bisogno/apprezzi un sistema Unix-Based ma con la affidabilita' e facilita' d'uso e applicativi tipici di un OS commerciale.
3- Se apprezzi un ecosistema informatico ottimamente integrato nelle sue parti e sei disposto a pagarne il prezzo e seguirlo.
4- Se hai bisogno/apprezzi di un portatile ben costruito e affidabile senza perdere troppo tempo nella scelta.

Imho in ordine di importanza motivi per tenersi alla larga da Apple:
1- Se hai necessita' o vuoi una personalizzazione dell'hardware e del software e una massima disponibilita' di scelta che si adatti perfettamente alle tue esigenze e non viceversa.
2- Se hai necessita' o vuoi ottenere i migliori rapporti prestazioni/prezzo.
3- Se hai bisogno di applicativi o features disponibili unicamente su Windows (al terzo posto unicamente perche' c'e' la possibilita' di montare windows su macchine Apple, sia come bootcamp che virtualizzato, nonostante la spesa e lo sbattimento extra) e delle peculiarita' che l'OS windows offre. Ad esempio delle possibilita' di virtualizzazione offerte dal sistema in generale e da Hyper-V in particolare.

d'accordo quasi su tutto...tuttavia mac OSX è molto più personalizzabile di win. ovvio che a livello hardware non c'è storia, sui pc puoi montare quello che vuoi sui mac no

Raghnar-The coWolf-
26-01-2015, 11:53
Grazie:D ... Mi servirebbe per uso base e inizialmente per provarlo...cosa consigli tu, tenendo conto dei punti scritti in risposta all'altro utente che mi ha risposto? senza che vi sembri pazzo:doh:

Mi sembri uno che guarda ai videogiochi, ha esigenze di spazio, versalita' (monitor/micamonitor) e potenza. E ha un occhio per il prezzo (occhio che gli iMac con scheda video dedicata partono da cifre MOLTO elevate, e la scheda video dedicata e' videoludicamente una mezza cartuccia).

Quindi direi che Apple non offre per te molto di piu', se non il brivido della novita', ma molto meno.

rekial
26-01-2015, 13:14
Posso darti le mie motivazioni sui pro e contro dei due ambienti, ma io sono di parte, dato che sono passato da Windows a Mac per i motivi che leggerai qua sotto.

Incollo una comparativa che feci in risposta ad un utente di un altro forum che mi ha chiesto rispetto al mio iMac 5K

Valutiamo l'assemblato Windows:

Pro:

- Prezzo
- Espandibilità/Scelta/Aggiornamento componenti
- Prestazioni teoriche elevate (teoriche perchè bisogna vedere se ti servono)

Contro:

- Windows, io passando a Os X ho e sto risparmiando un sacco di tempo che prima passavo a configurare, aggiornare o risolvere problemi
- Stabilità complessiva, con componenti di diversi produttori non puoi mai sapere quanto sono compatibili tra loro.
- Garanzia e riparazione, se si rompe la scheda grafica o scheda madre che fai ? a chi chiedi ? entro quanto tempo riprendi a lavorare e a che costo ?
- Rumore, qualsiasi configurazione che non sia "full liquido" non sarà sicuramente una macchina silenziosa come l'iMac
- Design e ingombro, non serve aggiungere spiegazioni
- Gli aggiornamenti hardware potrebbero non essere così semplici e sicuri
- Anche i migliori SSD SATA non arrivano ai 730MB/s e passa dei nuovi mac/imac/macbook

Ora l'iMac.

Pro:

- Os X, veloce e stabile, si gestisce da solo per aggiornamenti e driver, ottimo da tenere backuppato con Time Machine, in caso di problemi ripristina tutto in meno di 1 ora su qualsiasi Mac e pochi click
- Pannello, è già calibrato da fabbrica, copre il 100% di sRGB e come contrasto, profondità del nero è difficile da comparare con prodotti che non siano di fascia professionale (Nec, Eizo), se vuoi mettere un monitor esterno supporta anche un 4K o 2 da 2.7K in aggiunta al principale.
- Potenza, superiore del nuovo Mac Pro Base, gestisce senza problemi qualsiasi programma/filtro per foto, video in 4K real time e riesce gestire anche giochi senza particolari difficoltà.
- Design, ingombro e silenziosità
- Garanzia e assistenza, con Apple care si hanno dei livelli più che buoni
- Final Cut Pro X, e come gira bene su questo modello...
- SSD mPCIe 2x, 730MB/s lettura/scrittura
- Porta Thunderbolt 2 per monitor, hd esterni (certi modelli superano tranquillamente i 1000MB/s in lettura/scrittura), espansioni PCIe e tanto altro.
- Longevità, per la tecnologia del pannello e per la rivendibilità che hanno le macchine Apple, tra due anni se voglio ci aggiungo 1000/1500 e prendo il modello nuovo quasi top spec.


Contro:

- 100% sRGB e 81% Adobe RGB (da test in rete, perciò da confermare), se ti serve per lavori di stampa potrebbe essere un problema, c'è da dire anche che un pannello di questo tipo, di fascia professionale, costa da solo più dell'iMac (Mi riferisco al nuovo Eizo 4K, che è comunque un 4K e non 5K), puoi sempre collegarci un secondo monitor esterno.
- Prezzo
- Non aggiornabile nell'hardware (si può ma è molto rischioso e costoso farlo)

Poi, se le prestazioni di un iMac (il 5K o anche il precedente con la 780M e 1440p) nei giochi non ti bastano c'è sempre una soluzione ibrida, la più flessibile è sicuramente l'ultimo Mac Pro non bidoncino con schedona modificata da Mac Video Cards tipo GTX 980 o Titan Black e bootcamp, così puoi fare tutto con un dispositivo unico.
Penso che aggiorneranno pure il Thunderbolt Display verosimilmente con un pannello a 5K, e nel frattempo per il monitor puoi metterci quello che vuoi.

P.s. I vecchi Mac Pro supportano Yosemite dal 2008 in poi, ne hai di scelta !

grazie...IMac 5k troppo costoso per me...quindi i vecchi mac pro a forma di case "normale" si possono aggiornare? forse ne avevo visto uno troppo vecchio...cmq non mi interessa più giocare...non gioco da 6 mesi a qualcosa, e l'ultimo gioco che ho fatto è god of war su emulatore per psp, quindi non mi interessa per giocare, ma volevo provare un Mac e il loro sistema operativo con qualcosa con yosemite, ssd e mediamente potente, andando sull'usato e non spendendo troppo...

ehm, e questa dove l'hai sentita? il mio mac pro del 2009 ha yosemite (e va pure mooolto bene)

personalmente uso quotidianamente sia mac, sia win, sia qualche distro linux (che va dal classico ubuntu a scientific linux)...a casa ho 2 mac e 2 pc (uno con win 7 e l'altro con ubuntu).

win lo uso solo dove sono obbligato, ovvero nell'htpc (mi serve tanto spazio a poco prezzo, quindi non ho molte scelte se non usare un pc win, dato che ubuntu, ad esempio, ha ancora qualche problemino per quello che lo userei in tale postazione)

ubuntu lo uso sul muletto (mi serviva un pc da lasciare acceso 24/7 e win non è in grado di farlo, almeno con me, dato che dopo anche solo una settimana sbabbiava)...preferirei usare un mac mini che va meglio e consuma meno, ma dato che avevo già dei componenti in casa...

il mac lo uso per tutte le cose "serie" (nel senso per lavoro/studio e per i miei hobby: video e foto editing, programmazione...) e per il cazzeggio :)

non saprei cosa consigliarti...dipende da che potenza ti serve e se lo vuoi portatile o fisso

grazie...la potenza non eclatante, qualcosa per provare un Mac, senza limitazioni, quindi con ssd, e non spendendo troppo...portatile forse sarebbe meglio, ma quanto dura un portatile? mentre un Mac fisso dura sicuramente di più, come ad esempio il tuo Mac pro del 2009, che credo vada ancora bene no?

Mi sembri uno che guarda ai videogiochi, ha esigenze di spazio, versalita' (monitor/micamonitor) e potenza. E ha un occhio per il prezzo (occhio che gli iMac con scheda video dedicata partono da cifre MOLTO elevate, e la scheda video dedicata e' videoludicamente una mezza cartuccia).

Quindi direi che Apple non offre per te molto di piu', se non il brivido della novita', ma molto meno.

grazie...cmq non gioco da tanto...tengo quel pc solo per scarsa rivendibilità, e xkè è l'unico pc realmente potente che posseggo (i7 3770, gtx670 ecc...)...
Il mio problema è: c'è qualcosa con MacOs utile a chi vuole provarlo, e che in caso duri molto, e con presente ssd? prenderei un Imac, ma il fatto che non possa usarlo come monitor per eventuali altri attacchi, mi frena...non ho spazio per altro monitor...mentre il mac mini con un ssd si trova a circa 500-800 euro...ne vale la pena? ho letto che è rumoroso, poco potente, difficile da fare upgrade, scalda parecchio, quindi poco longevo...ci sarebbe il macbook, ma quanto dura negli anni? a quanto letto sopra potrei prendere in considerazione un mac pro vecchio modello...ma quanto è espandibile? grazie:D

MadMax of Nine
26-01-2015, 14:00
grazie...IMac 5k troppo costoso per me...quindi i vecchi mac pro a forma di case "normale" si possono aggiornare? forse ne avevo visto uno troppo vecchio...cmq non mi interessa più giocare...non gioco da 6 mesi a qualcosa, e l'ultimo gioco che ho fatto è god of war su emulatore per psp, quindi non mi interessa per giocare, ma volevo provare un Mac e il loro sistema operativo con qualcosa con yosemite, ssd e mediamente potente, andando sull'usato e non spendendo troppo...


Tutti gli iMac si possono aggiornare, prima del 2012 (escluso) anche la scheda video, ora è saldata.
Ma se è cambiare la ram si fa in pochi minuti, tutto il resto vuol dire smontare il pannello e per difficoltà e problemi di polvere te lo sconsiglio vivamente, avevo un 27" 2011 che ho smontato per mettere SSD e i7 ma mi ha fatto diventare matto, poi continuava a entrare polvere nel pannello, per toglierla tutta ci ho messo una vita.


grazie...la potenza non eclatante, qualcosa per provare un Mac, senza limitazioni, quindi con ssd, e non spendendo troppo...portatile forse sarebbe meglio, ma quanto dura un portatile? mentre un Mac fisso dura sicuramente di più, come ad esempio il tuo Mac pro del 2009, che credo vada ancora bene no?


Se vuoi un portatile e hai esigenze base allora è facile facile, un qualsiasi >2012 con SSD sarà una scheggia per produttività. (O un vecchio >2009 e ci metti SSD, si fa in max 20 min)
Per dire, il Macbook Air che ho in firma (Late 2012) lo uso con Photoshop CC e non fa una piega, molto veloce anche con filtri, gli do almeno altri 2 anni di vita prima che mi salga la scimmia di cambiarlo (e sarà anche tra 2 anni uno sfizio più che una necessità). Proprio sui portatili Apple da il meglio, c'è chi li usa per 10 anni.


grazie...cmq non gioco da tanto...tengo quel pc solo per scarsa rivendibilità, e xkè è l'unico pc realmente potente che posseggo (i7 3770, gtx670 ecc...)...
Il mio problema è: c'è qualcosa con MacOs utile a chi vuole provarlo, e che in caso duri molto, e con presente ssd? prenderei un Imac, ma il fatto che non possa usarlo come monitor per eventuali altri attacchi, mi frena...non ho spazio per altro monitor...mentre il mac mini con un ssd si trova a circa 500-800 euro...ne vale la pena? ho letto che è rumoroso, poco potente, difficile da fare upgrade, scalda parecchio, quindi poco longevo...ci sarebbe il macbook, ma quanto dura negli anni? a quanto letto sopra potrei prendere in considerazione un mac pro vecchio modello...ma quanto è espandibile? grazie


Se vuoi cambiare per Apple prima devi cambiare filosofia, devi vedere l'oggetto come uno strumento fatto per fare qualcosa, come una lavatrice, un forno, un frigo, etc. quando smette di fare quello per cui l'hai comprato lo cambi per uno più nuovo ma non ti metti a smontarlo e a potenziarlo.
La cosa buona è che mantengono molto il valore perciò semplifica l'upgrade della macchina completa.
Io sono troppo contento del cambio, ho smesso con le seghe mentali sull'espandibilità, ora con il thunderbolt ci attacchi qualsiasi cosa, molti via thunderbolt si sono messi una GTX 980 + monitor esterno come amplificatore grafico per macbook pro o addirittura macbook air !

TecnoPC
26-01-2015, 15:15
aggiungo solo che (per chi ha sempre vissuto nel mondo Windows) il passaggio non è indolore; interfaccia e logiche diverse posso non essere immediate.

PS: Un altro motivo per il passaggio sono le funzioni uniche che offre l'ecosistema Apple con l'integrazione tra OSx (computer) e iOS (dispositivi mobili) quì però il discorso si amplia ...e il portafoglio si svuota! :eek:

Eress
26-01-2015, 15:21
Secondo me i vantaggi sono molti, sia dal lato estetico che di sostanza. Sull'HW non mi pronuncio non avendo una grande esperienza. Lato SW non ci sono paragoni, trovo OS X molto più completo di Windows, difficile elencare tutto, lo si può capire solo usandolo. Sicuramente stabilità e ottimizzazione su tutto. Per quanto riguarda l'adattamento non è un problema, io ci ho messo un paio d'ore :asd: e adesso quando uso Windows lo trovi decisamente più scomodo.

twistdh
26-01-2015, 15:41
...
grazie...la potenza non eclatante, qualcosa per provare un Mac, senza limitazioni, quindi con ssd, e non spendendo troppo...portatile forse sarebbe meglio, ma quanto dura un portatile? mentre un Mac fisso dura sicuramente di più, come ad esempio il tuo Mac pro del 2009, che credo vada ancora bene no?
...

il mio ha due xeon quad core, 10GB di ram e una nuova 7950 con 3GB (la 4870 di serie si è rotta da poco ed ho dovuto sostituirla :cry: ), quindi si...direi che va ancora alla grande :D a breve gli aggiungo un ssd da 512GB e magari porto la ram a 32GB poi sono a posto per un bel po'.

ho anche un mac mini con i5 (modello 2011 mi sembra...cmq il primo che hanno fatto senza lettore cd) e gli si può dire tutto, ma non che è rumoroso! io lo uso per compiti leggeri e rimane sempre fresco, tuttavia non ho mai visto un mini avere problemi di surriscaldamento! ho personalmente fatto rendering per svariate ore su due diversi mac mini di diverse annate e nessuno ha dato cenni di cedimento.

per cominciare e usarlo per produttività, un mac mini con 8GB di ram ed ssd va più che bene! inoltre consuma una frazione rispetto alla maggior parte dei pc assemblati ;)

se invece preferisci un portatile cercati un retina con almeno 8GB di ram e per un po' sarai a posto

Sir Alamon
26-01-2015, 16:23
se vuoi per curiosità il mini di mezzo con ssd è un'ottima macchina. A giorni lo prendo anche io per usarlo come server musicale.

rekial
26-01-2015, 16:34
Se vuoi un portatile e hai esigenze base allora è facile facile, un qualsiasi >2012 con SSD sarà una scheggia per produttività.
Se vuoi cambiare per Apple prima devi cambiare filosofia, devi vedere l'oggetto come uno strumento fatto per fare qualcosa, come una lavatrice, un forno, un frigo, etc. quando smette di fare quello per cui l'hai comprato lo cambi per uno più nuovo ma non ti metti a smontarlo e a potenziarlo.
La cosa buona è che mantengono molto il valore perciò semplifica l'upgrade della macchina completa.
Io sono troppo contento del cambio, ho smesso con le seghe mentali sull'espandibilità, ora con il thunderbolt ci attacchi qualsiasi cosa, molti via thunderbolt si sono messi una GTX 980 + monitor esterno come amplificatore grafico per macbook pro o addirittura macbook air !

grazie...come hanno messo una scheda di queste esternamente?:confused:
Cmq il motivo che mi porta a provarlo, è che ho cambiato 2000 pc, e mai ne sono stato pienamente soddisfatto, e poi li ho venduti...voglio vedere se un mac soddisfa le mie esigenze...quindi cercherò anche un air del 2012, ma per quanto saranno aggiornati all'incirca?

aggiungo solo che (per chi ha sempre vissuto nel mondo Windows) il passaggio non è indolore; interfaccia e logiche diverse posso non essere immediate.

PS: Un altro motivo per il passaggio sono le funzioni uniche che offre l'ecosistema Apple con l'integrazione tra OSx (computer) e iOS (dispositivi mobili) quì però il discorso si amplia ...e il portafoglio si svuota! :eek:
Grazie...cmq avevo pensato anche ad acquistare iphone, xkè il poter controllare il telefono da pc non è cosa da poco...

Secondo me i vantaggi sono molti, sia dal lato estetico che di sostanza. Sull'HW non mi pronuncio non avendo una grande esperienza. Lato SW non ci sono paragoni, trovo OS X molto più completo di Windows, difficile elencare tutto, lo si può capire solo usandolo. Sicuramente stabilità e ottimizzazione su tutto. Per quanto riguarda l'adattamento non è un problema, io ci ho messo un paio d'ore :asd: e adesso quando uso Windows lo trovi decisamente più scomodo.

grazie...capitava anche a te di non essere del tutto soddisfatto di windows?

il mio ha due xeon quad core, 10GB di ram e una nuova 7950 con 3GB (la 4870 di serie si è rotta da poco ed ho dovuto sostituirla :cry: ), quindi si...direi che va ancora alla grande :D a breve gli aggiungo un ssd da 512GB e magari porto la ram a 32GB poi sono a posto per un bel po'.

ho anche un mac mini con i5 (modello 2011 mi sembra...cmq il primo che hanno fatto senza lettore cd) e gli si può dire tutto, ma non che è rumoroso! io lo uso per compiti leggeri e rimane sempre fresco, tuttavia non ho mai visto un mini avere problemi di surriscaldamento! ho personalmente fatto rendering per svariate ore su due diversi mac mini di diverse annate e nessuno ha dato cenni di cedimento.

per cominciare e usarlo per produttività, un mac mini con 8GB di ram ed ssd va più che bene! inoltre consuma una frazione rispetto alla maggior parte dei pc assemblati ;)

se invece preferisci un portatile cercati un retina con almeno 8GB di ram e per un po' sarai a posto

Ma quindi si può aggiornare anche con una scheda video comune, o solo alcune? non mi è chiaro questo tipo di espandibilità...cmq quindi il mac mini è un buon prodotto? lo usi spesso?

se vuoi per curiosità il mini di mezzo con ssd è un'ottima macchina. A giorni lo prendo anche io per usarlo come server musicale.

ma si può inserire un ssd? come? Ho letto che è difficile aggiornarli...come farai?

twistdh
26-01-2015, 17:00
...
Ma quindi si può aggiornare anche con una scheda video comune, o solo alcune? non mi è chiaro questo tipo di espandibilità...cmq quindi il mac mini è un buon prodotto? lo usi spesso?
...

di base le versioni recenti di OSX riconoscono le ultime ati, ma affinchè venga riconosciuta in dettaglio la scheda e per sfruttarla sempre al massimo è consigliabile prendere delle schede flashate apposta per funzionare su mac. quello che sto dicendo lo si può fare sicuramente sui mac pro antecedenti al cilindro, sugli altri mac non saprei. cmq ci sono venditori che prendono schede normali e le modificano di modo che vadano bene sui mac: io ho preso una 7950 (con dissipatore a camera di vapore e leggermente occata di fabbrica) da qualche mese spendendo giusto 15 euro in più rispetto alla stessa identica scheda in versione pc. ovviamente la scheda la uso correttamente anche sulla partizione windows senza problemi ;)

il mac mini lo uso spesso, ma per compiti molto semplici (di base lo uso per sentire musica collegato all'apogee e all'impianto hi-fi), oltre a internet e ogni tanto sta acceso a scaricare...secondo me per un uso normale (ovvero niente video editing pesante con final cut) se equipaggiato con ssd e 8GB di ram (4GB bastano, ma 8 vanno meglio) è una macchina eccellente: veloce, silenziosissima, fresca.

occhio che se vuoi avere il massimo da continuity (vai a vedere tu cosa fa...sarebbe lungo elencarne le potenzialità :) ) devi avere il BT 4.0LE.
io sul mac pro 2009 ho il BT 2.0 e molte cose non posso farle. certo posso rispondere a chiamate e messaggi direttamente dal mac, ma non posso iniziare a scrivere una mail su iphone e poi continuarla sul mac (e viceversa). tieni presente questa cosa.

sui vecchi mac mini si possono sostituire tranquillamente hd e ram...sugli ultimi penso che la ram sia saldata, l'hd non saprei

Sir Alamon
26-01-2015, 17:17
ma si può inserire un ssd? come? Ho letto che è difficile aggiornarli...come farai?

non è semplice ma neanche impossibile. Con un po' di manualità si fa. La guida c'è su ifixit ed è abbastanza chiara.

Se trovi un mac mini late 2012 è molto più semplice sia aggiungere ram che mettere un ssd

DuccioP
26-01-2015, 18:23
Grazie:D ... Mi servirebbe per uso base e inizialmente per provarlo...cosa consigli tu, tenendo conto dei punti scritti in risposta all'altro utente che mi ha risposto? senza che vi sembri pazzo:doh:

per un uso base potrebbe andarti bene il mac mini, il modello intermedio, non quello base che è troppo debole e senza ssd , nel mopdello intermedio ce lo puoi far aggiungere im fase di configurazione (mettercelo tu invaliderebbe al garanzia e su un computer nuovo non vale la pena secondo me), oppure prendi un Mac book pro usato, sono comunque macchine molto robuste, io sono ancora su un MBP del 2007, non c'ho messo Yoosemite e ormai comincia a soffrire un po' ma son sempre piu' di 7 anni...

MadMax of Nine
26-01-2015, 19:37
grazie...come hanno messo una scheda di queste esternamente?:confused:
Cmq il motivo che mi porta a provarlo, è che ho cambiato 2000 pc, e mai ne sono stato pienamente soddisfatto, e poi li ho venduti...voglio vedere se un mac soddisfa le mie esigenze...quindi cercherò anche un air del 2012, ma per quanto saranno aggiornati all'incirca?


Ecco qua : http://forum.techinferno.com/implementation-guides/6689-%5Bguide%5D-2013-15-macbook-pro-gt750m-gtx780ti@16gbps-tb2-sonnet-ee-iii-d-win8-1-a.html

Vedo che hanno fatto pure uno SLi ! su un Macbook Pro

Se accetti un consiglio, verifica bene quello che devi fare, cerca con l'aiuto di utenti come noi qua sul forum un modello usato con le caratteristiche che ti servono e prova, male che vada rivendi l'usato a poco meno di quello che lo hai pagato, questa è una cosa bella del mondo Apple.

rekial
26-01-2015, 20:36
di base le versioni recenti di OSX riconoscono le ultime ati, ma affinchè venga riconosciuta in dettaglio la scheda e per sfruttarla sempre al massimo è consigliabile prendere delle schede flashate apposta per funzionare su mac. quello che sto dicendo lo si può fare sicuramente sui mac pro antecedenti al cilindro, sugli altri mac non saprei. cmq ci sono venditori che prendono schede normali e le modificano di modo che vadano bene sui mac: io ho preso una 7950 (con dissipatore a camera di vapore e leggermente occata di fabbrica) da qualche mese spendendo giusto 15 euro in più rispetto alla stessa identica scheda in versione pc. ovviamente la scheda la uso correttamente anche sulla partizione windows senza problemi ;)

il mac mini lo uso spesso, ma per compiti molto semplici (di base lo uso per sentire musica collegato all'apogee e all'impianto hi-fi), oltre a internet e ogni tanto sta acceso a scaricare...secondo me per un uso normale (ovvero niente video editing pesante con final cut) se equipaggiato con ssd e 8GB di ram (4GB bastano, ma 8 vanno meglio) è una macchina eccellente: veloce, silenziosissima, fresca.

occhio che se vuoi avere il massimo da continuity (vai a vedere tu cosa fa...sarebbe lungo elencarne le potenzialità :) ) devi avere il BT 4.0LE.
io sul mac pro 2009 ho il BT 2.0 e molte cose non posso farle. certo posso rispondere a chiamate e messaggi direttamente dal mac, ma non posso iniziare a scrivere una mail su iphone e poi continuarla sul mac (e viceversa). tieni presente questa cosa.

sui vecchi mac mini si possono sostituire tranquillamente hd e ram...sugli ultimi penso che la ram sia saldata, l'hd non saprei

peccato per il bluetooth.. ma cmq è da prendere in considerazione...al momento cercando su ebay, i mac pro dal 2008 in poi vengono venduti quasi tutti in UK...sinceramente se non trovo un macbook usato decente, potrei prendere in considerazione un mac mini del 2011-2012 usato, così cambio hard disk senza inficiare la garanzia...

non è semplice ma neanche impossibile. Con un po' di manualità si fa. La guida c'è su ifixit ed è abbastanza chiara.

Se trovi un mac mini late 2012 è molto più semplice sia aggiungere ram che mettere un ssd

effettivamente forse meglio uno del 2012, almeno non perdo la garanzia...se non sbaglio in linea di massima sono anche più potenti...

per un uso base potrebbe andarti bene il mac mini, il modello intermedio, non quello base che è troppo debole e senza ssd , nel mopdello intermedio ce lo puoi far aggiungere im fase di configurazione (mettercelo tu invaliderebbe al garanzia e su un computer nuovo non vale la pena secondo me), oppure prendi un Mac book pro usato, sono comunque macchine molto robuste, io sono ancora su un MBP del 2007, non c'ho messo Yoosemite e ormai comincia a soffrire un po' ma son sempre piu' di 7 anni...

si, ma al prezzo di quello medio con ssd, mi prendo un macbook no?

Ecco qua : http://forum.techinferno.com/implementation-guides/6689-%5Bguide%5D-2013-15-macbook-pro-gt750m-gtx780ti@16gbps-tb2-sonnet-ee-iii-d-win8-1-a.html

Vedo che hanno fatto pure uno SLi ! su un Macbook Pro

Se accetti un consiglio, verifica bene quello che devi fare, cerca con l'aiuto di utenti come noi qua sul forum un modello usato con le caratteristiche che ti servono e prova, male che vada rivendi l'usato a poco meno di quello che lo hai pagato, questa è una cosa bella del mondo Apple.

va be, ho visto, ma forse ti costa meno farti un pc da gioco se vuoi proprio giocare:D ...cmq io cerco ed in caso, come dici tu, chiedo consiglio a voi, che certamente siete più ferrati in quanto a Mac...

In ogni caso, ringrazio voi tutti per l'aiuto che mi state fornendo... siete stati gentilissimi:D ...
Magari ci risentiamo appena adocchio un buon Mac usato e vi chiedo consiglio:D

rekial
27-01-2015, 14:35
ciao a tutti...sono tornato...avrei trovato questo...che ne pensate: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2691439

Grazie:D

MadMax of Nine
27-01-2015, 14:55
ciao a tutti...sono tornato...avrei trovato questo...che ne pensate: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2691439

Grazie:D
Quel disco ssd vale da solo il prezzo del notebook quasi lol
Unica pecca è lo schermo, è la versiona da 11 del mio, ottima macchina ma personalmente 11" sono davvero pochi.
Se a te non vanno stretti, lato performance per uso normale stai apposto, e ci puoi sempre collegare un monitor esterno quando sei a casa

rekial
27-01-2015, 15:04
Quel disco ssd vale da solo il prezzo del notebook quasi lol
Unica pecca è lo schermo, è la versiona da 11 del mio, ottima macchina ma personalmente 11" sono davvero pochi.
Se a te non vanno stretti, lato performance per uso normale stai apposto, e ci puoi sempre collegare un monitor esterno quando sei a casa

pensa che come notebook uso un asus t100, quindi un 11,6 pollici sarebbe un passo in avanti per me:D ...cmq grazie mille...vediamo se riesco a prenderlo...:D

MadMax of Nine
27-01-2015, 15:29
pensa che come notebook uso un asus t100, quindi un 11,6 pollici sarebbe un passo in avanti per me:D ...cmq grazie mille...vediamo se riesco a prenderlo...:D

A quel prezzo secondo me fai un affare, se poi non ti piace te lo compro io a 50€ in meno di quello che lo hai preso, giuro :D

Raghnar-The coWolf-
27-01-2015, 16:05
ciao a tutti...sono tornato...avrei trovato questo...che ne pensate: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2691439

Grazie:D

Sappi che ovviamente non ci giochi e non ci fai cose pesanti, ma e' un ottimo portatile scattante e compatto, se lo colleghi a uno schermo esterno non hai problemi (ma metti in conto il prezzo di un adattatore, 25 euro, se non te lo vende lui ed eventualmente una switch hdmi per cambiare dal desktop al portatile schiacciando un bottoncino) ed il prezzo e' invitante considerando l'SSD.

rekial
27-01-2015, 16:10
Sappi che ovviamente non ci giochi e non ci fai cose pesanti, ma e' un ottimo portatile scattante e compatto, se lo colleghi a uno schermo esterno non hai problemi (ma metti in conto il prezzo di un adattatore, 25 euro, se non te lo vende lui ed eventualmente una switch hdmi per cambiare dal desktop al portatile schiacciando un bottoncino) ed il prezzo e' invitante considerando l'SSD.

se intendi un adattatore da minidisplay a hdmi già l'avevo dal surface pro 3, quindi credo nessun problema...ho anche uno switch, ma il mio monitor ha due ingressi hdmi...cmq penso anche di cambiare monitor e di prendere un 21:9 2560x1080 con porta displayport...a questo punto dovrei comprare un cavo da minidisplayport a displayport...giusto?

cmq a chi interessa, ho trovato quella che penso sia un'ottima offerta su amazon warehouse: Macbook pro 15 retina con iris pro (credo sia l'ultimo modello) con 256gb di ssd 8gb di ram a 1280 euro...credo sia buona, anche xkè a quanto ho capito, il prodotto è nuovo, con solo la scatola un po danneggiata, e quindi da attivare...per le mie tasche al momento è caro (mac, monitor adattatore e forse altro urgente), ma se a qualcuno interessa dia un'occhiata...

sbreaks
27-01-2015, 16:45
cmq a chi interessa, ho trovato quella che penso sia un'ottima offerta su amazon warehouse: Macbook pro 15 retina con iris pro (credo sia l'ultimo modello) con 256gb di ssd 8gb di ram a 1280 euro...credo sia buona, anche xkè a quanto ho capito, il prodotto è nuovo, con solo la scatola un po danneggiata, e quindi da attivare...per le mie tasche al momento è caro (mac, monitor adattatore e forse altro urgente), ma se a qualcuno interessa dia un'occhiata...

beh, sembra un'ottima offerta... ma secondo voi cosa può avere di "storto"?
della scatola me ne fregherebbe poco!!!

MadMax of Nine
27-01-2015, 16:49
beh, sembra un'ottima offerta... ma secondo voi cosa può avere di "storto"?
della scatola me ne fregherebbe poco!!!

Se è veramente un retina a quel prezzo è da prendere, ci metti Apple Care e apposto, non ci pensi più e risparmiati 7-800 euro !

sbreaks
27-01-2015, 16:57
Se è veramente un retina a quel prezzo è da prendere, ci metti Apple Care e apposto, non ci pensi più e risparmiati 7-800 euro !

PRESO!!! :D
spedizione in 3-5gg, appena arriva vi dico...

EDIT: chiaramente è il modello base del 15" late 2013, l'unica cosa che mi sta facendo venire il dubbio per il recesso sono gli 8GB di ram. che mi consigliate? può andar bene come investimento per i prossimi 5-6 anni, con questa configurazione di ram/proc/ssd?

MadMax of Nine
27-01-2015, 17:13
PRESO!!! :D
spedizione in 3-5gg, appena arriva vi dico...

EDIT: chiaramente è il modello base del 15" late 2013, l'unica cosa che mi sta facendo venire il dubbio per il recesso sono gli 8GB di ram. che mi consigliate? può andar bene come investimento per i prossimi 5-6 anni, con questa configurazione di ram/proc/ssd?

Potresti incollare le specifiche nel dettaglio ? Ma è il non retina giusto ?
Se è il retina la ram è saldata ma comunque 8gb sono tanti da riempire...

san80d
27-01-2015, 18:01
edit

superlex
27-01-2015, 18:11
Potresti incollare le specifiche nel dettaglio ? Ma è il non retina giusto ?
Se è il retina la ram è saldata ma comunque 8gb sono tanti da riempire...

Pro 15" Non Retina 2013 non ce ne sono :D
Il modello dovrebbe essere questo:
http://support.apple.com/kb/SP690?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

La ram è saldata, da cui il dubbio di sbreaks se fare il reso o meno.
Secondo me per quel prezzo ne vale la pena, ma dipende da: che ci devi fare?

twistdh
27-01-2015, 18:27
...
Secondo me per quel prezzo ne vale la pena, ma dipende da: che ci devi fare?

esatto! per un uso generico bastano ed avanzano...per un uso intensivo di final cut pro o per virtualizzazione sono un po' strettini

sbreaks
27-01-2015, 18:30
Si, è il retina, modello venduto fino al luglio 14 quando hanno fatto speed bump dei processori e messo di default la ram a 16gb..
Utilizzo: navigazione web, foto raw dalla reflex (quindi leggere modifiche con LR, ma niente di che), film su iTunes per la Apple TV (quindi con codifica ad m4v e messi poi su hd esterno), Sky go su tv via hdmi, un po' di montaggio dei filmati hd dalla action cam.
Poi vorrei iniziare con Xcode per app iOS 8.

Lo so che per il momento è sufficiente la ram, ma ho il mb bianco dal 2007 (8 anni di onorato servizio): vorrei che questo durasse almeno 5/6 anni...

L'ho preso al volo perché era solo 1 disponibile, ma ho ancora tempo per annullare l'ordine e poi 30gg per il reso..
Intanto valuto come è esteticamente appena arriva, poi vediamo nel mese che posso tenerlo..

Nel frattempo, ditemi pure la vostra.. :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

twistdh
27-01-2015, 18:54
ma guarda, se per i montaggi usi imovie (oppure anche final cut, ma senza esagerare :) ) e non hai la necessità di usare CONTEMPORANEAMENTE anche LR (magari con 1500/2000 raw caricati) e xcode non penso che ci siano problemi. io i 10GB li sento stretti quando uso intensamente final cut (al momento ho un progetto 1080/50p che mi occupa 170GB con varie correzioni colore, stabilizzazione video, effetti vari...) e magari sto ascoltando musica con itunes, e ho aperte altre app (safari, eclipse, textwrangler, iphoto, skype...).

però c'è da dire che con mavericks/yosemite hanno migliorato notevolmente la gestione della ram e durante l'uso intensivo ho notato miglioramenti notevoli.

detto questo: per l'uso che ne farei io prenderei il massimo della ram possibile giusto per stare tranquillo (dato che non si può aggiornare in seguito), però ti verrebbe a costare parecchio di più...

Sir Alamon
27-01-2015, 19:24
non sono sicuro che skygo funzioni streammato da mbp a tv tramite hdmi però

-razziatore-
27-01-2015, 19:36
Secondo me per quell'uso, a patto che non sia proprio tutto tutto in contemporanea come giustamente dice twistedh, vai tranquillo, il prezzo che hai pagato è molto buono. Goditi il tuo nuovo acquisto ;)

rekial
27-01-2015, 19:58
scusate ragazzi...avrei bisogno di un aiuto veloce sempre su questa inserzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2691439

Il venditore ha messo le foto, ma mancano quelle delle scocca...si secca mandarle perchè dice che il sotto e il sopra non ha graffi ed è perfetto, tranne per una vite delle dieci di sotto che è mancante...ancora non ho capito se ha la scatola...secondo voi vale ancora la pena...magari se poteste vedere le foto nel thread così da valutare...grazie e scusate il disturbo:D

sbreaks
27-01-2015, 21:37
non sono sicuro che skygo funzioni streammato da mbp a tv tramite hdmi però

In realtà l'ho sempre usato da pc win con hdmi e funziona trascinando la finestra di chrome sulla Tv e prima con il mb bianco con l'adattatore dalla sua porta (non ricordo il nome dell'uscita) a hdmi..
Dici che non va con OS X adesso?

Per il discorso di far tutto contemporaneamente: direi che non sono così multitasking.. Magari una cosa insieme a spotify/iTunes per la musica, ma niente di più..
A questo punto valuterò principalmente le condizioni estetiche e l'idea di prendere l'apple care.

dual2duo
28-01-2015, 01:28
se intendi un adattatore da minidisplay a hdmi già l'avevo dal surface pro 3, quindi credo nessun problema...ho anche uno switch, ma il mio monitor ha due ingressi hdmi...cmq penso anche di cambiare monitor e di prendere un 21:9 2560x1080 con porta displayport...a questo punto dovrei comprare un cavo da minidisplayport a displayport...giusto?

cmq a chi interessa, ho trovato quella che penso sia un'ottima offerta su amazon warehouse: Macbook pro 15 retina con iris pro (credo sia l'ultimo modello) con 256gb di ssd 8gb di ram a 1280 euro...credo sia buona, anche xkè a quanto ho capito, il prodotto è nuovo, con solo la scatola un po danneggiata, e quindi da attivare...per le mie tasche al momento è caro (mac, monitor adattatore e forse altro urgente), ma se a qualcuno interessa dia un'occhiata...

Se è nuovo prendilo al volo, non ci pensare neanche.

È un ottimo mac.

dual2duo
28-01-2015, 01:30
Si, è il retina, modello venduto fino al luglio 14 quando hanno fatto speed bump dei processori e messo di default la ram a 16gb..
Utilizzo: navigazione web, foto raw dalla reflex (quindi leggere modifiche con LR, ma niente di che), film su iTunes per la Apple TV (quindi con codifica ad m4v e messi poi su hd esterno), Sky go su tv via hdmi, un po' di montaggio dei filmati hd dalla action cam.
Poi vorrei iniziare con Xcode per app iOS 8.

Lo so che per il momento è sufficiente la ram, ma ho il mb bianco dal 2007 (8 anni di onorato servizio): vorrei che questo durasse almeno 5/6 anni...

L'ho preso al volo perché era solo 1 disponibile, ma ho ancora tempo per annullare l'ordine e poi 30gg per il reso..
Intanto valuto come è esteticamente appena arriva, poi vediamo nel mese che posso tenerlo..

Nel frattempo, ditemi pure la vostra.. :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se è integro tienilo e goditelo.

Avrai fatto un super affare, complimenti :D

rekial
31-01-2015, 20:34
ragazzi, scusate se vi disturbo, ma ho bisogno del vostro aiuto...alla fine ho preso il macbook da quell'utente del forum che vi ho detto qualche giorno fa..mac arrivato, ma ha dato subito problemi...si blocca continuamente, soprattutto quando è freddo...secondo voi cosa può essere...cmq ecco la discussione che ha aperto l'utente per chiedere aiuto...potete darci un'occhiata? grazie mille a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2697929

sbreaks
02-02-2015, 14:08
Se è integro tienilo e goditelo.

Avrai fatto un super affare, complimenti :D

Allora, appena arrivato e subito spacchettato.. SPLENDIDO!!! Non mostra graffi sulla scocca o segni di usura (solo uno dei "piedini" in gomma sotto è praticamente appena appena segnato).
Aperto lo schermo (mamma che bello il 15"!!!!!) mi si è aperta la schermata di fine installazione di OS 10.9.5 per creare l'utente. Fatto tutto sono andato a vedere le informazioni di sistema e tutto coincideva con quanto descritto su amazon.

Che "test" o prove mi consigliate di fare? verifica del disco? altro?
e per il discorso 10.9 vs 10.10, che suggerite?
a me sinceramente, il look dark di yosemite piace parecchio, ma posso anche non metterlo se mi evito rallentamenti/problemi vari..

rekial
02-02-2015, 14:51
Allora, appena arrivato e subito spacchettato.. SPLENDIDO!!! Non mostra graffi sulla scocca o segni di usura (solo uno dei "piedini" in gomma sotto è praticamente appena appena segnato).
Aperto lo schermo (mamma che bello il 15"!!!!!) mi si è aperta la schermata di fine installazione di OS 10.9.5 per creare l'utente. Fatto tutto sono andato a vedere le informazioni di sistema e tutto coincideva con quanto descritto su amazon.

Che "test" o prove mi consigliate di fare? verifica del disco? altro?
e per il discorso 10.9 vs 10.10, che suggerite?
a me sinceramente, il look dark di yosemite piace parecchio, ma posso anche non metterlo se mi evito rallentamenti/problemi vari..

allora ho segnalato bene:D ...lo volevo prendere io, ma al momento non potevo...goditelo:D

superlex
02-02-2015, 15:02
Allora, appena arrivato e subito spacchettato.. SPLENDIDO!!! Non mostra graffi sulla scocca o segni di usura (solo uno dei "piedini" in gomma sotto è praticamente appena appena segnato).
Aperto lo schermo (mamma che bello il 15"!!!!!) mi si è aperta la schermata di fine installazione di OS 10.9.5 per creare l'utente. Fatto tutto sono andato a vedere le informazioni di sistema e tutto coincideva con quanto descritto su amazon.

Che "test" o prove mi consigliate di fare? verifica del disco? altro?
e per il discorso 10.9 vs 10.10, che suggerite?
a me sinceramente, il look dark di yosemite piace parecchio, ma posso anche non metterlo se mi evito rallentamenti/problemi vari..

In pratica hai il mio stesso modello :D
Il mio consiglio è di tenere almeno per adesso OS X 10.9.5, per quanto sia bello il look di Yosemite c'è ancora da lavorare ;)

sbreaks
02-02-2015, 15:02
allora ho segnalato bene:D ...lo volevo prendere io, ma al momento non potevo...goditelo:D

Si si, grazie mille per la dritta!!! :sofico:
considerato che il mio MB bianco sta per compiere 8 anni, spero che questo ne duri almeno altrettanto.. :D
quindi, spero che qualcuno risponda alle mie domande sopra..


In pratica hai il mio stesso modello
Il mio consiglio è di tenere almeno per adesso OS X 10.9.5, per quanto sia bello il look di Yosemite c'è ancora da lavorare

Mhmhm.. dici che anche con la .2 non sono riusciti a metter le pezze nei vari problemi riscontrati?

superlex
02-02-2015, 17:34
Rispetto a Mavericks mi pare diminuita l'autonomia, diciamo una mezzoretta in meno (cioè da 6:30 a 6:00, anche 5:45). Però devo ancora fare un po' di rodaggio.
In compenso la RAM occupata è di più, ogni tanto trovo qualche processo che non risponde, in generale lo trovo anche meno fluido (pretendo molto da questo punto di vista). L'unico che mi ha stupito per fluidità è Safari.
Ho inoltre dei problemi al WiFi questi giorni, sto ancora cercando di capire da cosa dipenda.

DuccioP
02-02-2015, 17:42
...Ho inoltre dei problemi al WiFi questi giorni, sto ancora cercando di capire da cosa dipenda.

anche a Cupertino è qualche mese che cercano di capirlo :D

superlex
02-02-2015, 17:44
anche a Cupertino è qualche mese che cercano di capirlo :D

:asd: