View Full Version : Acer aspire E1-510 e Win 7
Salve a tutti
ho questo problema: ho un acer aspire E1-510 con windows 8 installato su.
Dato che win8 gira malissimo su questo pc vorrei installare win7. I driver li ho trovati. Solo che non riesco a far partire il boot per l'installazione del sistema operativo. Mi spiego:
il portatile non monta il lettore dvd quindi ho settato una penna usb cpn il SO win7 sopra. La inseriesco nella porta usb del pc, riavvio ma non mi da il boot, continua ad aviviarsi win8. Sono andato nel bios, ho attivato la possibilità di premere f12 per selezionare il boot drive, ho disabilitato il secure boot, ho riavviato ma continua a non partire il boot della penna usb. Ho cliccato f12 al riavvio e tra i bootable mi da boot from network e windows boot manager, ma la possibilità di scegliere la penna usb nulla.......
ho letto su internet, pare che dovrei aggiornare il bios per accedere alla versione CSM oltre che UEFI del firmware bios ma non ho idea di come si faccia.
Insomma vorrei formattare e reinstallare win7. Potreste aiutarmi?
vi ringrazio
tallines
26-01-2015, 11:45
Ciao, da W8 in poi il SO è pre-installato in modalità Uefi, su Uefi-Bios .
Ossia le schede madri supportano sia la modalità Uefi che la modalità Bios .
L' uefi è l' evoluzione del Bios >
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Per installare W7 al posto di W8, devi passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios, modificando alcuni parametri >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055
Ciao, da W8 in poi il SO è pre-installato in modalità Uefi, su Uefi-Bios .
Ossia le schede madri supportano sia la modalità Uefi che la modalità Bios .
L' uefi è l' evoluzione del Bios >
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Per installare W7 al posto di W8, devi passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios, modificando alcuni parametri >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055
Ciao e grazie per la risposta.
Nel bios del mio acer pare non ci sia la modalità csm......come faccio?
tallines
27-01-2015, 10:57
Ci dovrebbe essere una voce tipo o > csm o legacy boot o csm legacy o analoga .
Che voci hai in Advanced - Boot mode ? Oltre a Uefi da poter selezionare ?
Ci dovrebbe essere una voce tipo o > csm o legacy boot o csm legacy o analoga .
Che voci hai in Advanced - Boot mode ? Oltre a Uefi da poter selezionare ?
Ciao tallines.
Ti mostro le foto che ho fatto al bios. Non riesco a trovare ciò che mi hai suggerito. Magari mostrandoti le foto riesci a dirmi cosa fare.
Nella schermata boot l'unica opzione boot mode è quella UEFI, non ce ne sono altre.
grazie
http://i59.tinypic.com/1036fs7.jpg
http://i57.tinypic.com/2d2gdxk.jpg
http://i58.tinypic.com/2n2bu8.jpg
http://i62.tinypic.com/5ez4sy.jpg
http://i59.tinypic.com/n51xr4.jpg
tallines
01-02-2015, 14:45
Le immagini sono giganti e spaginano la discussione .
Postale su > Postimage (http://postimage.org/)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
In boot alla voce Uefi, se la selezioni dovresti avere altre voci da poter scegliere, tipo Csm legacy, prova a vedere .
Le immagini sono giganti e spaginano la discussione .
Postale su > Postimage (http://postimage.org/)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
In boot alla voce Uefi, se la selezioni dovresti avere altre voci da poter scegliere, tipo Csm legacy, prova a vedere .
Scusa se non ho saputo postare le immagini ;)
Cliccando su boot mode c'è solo uefi come opzione......
sono disperato, non so che altro fare! :(
tallines
01-02-2015, 19:59
Scusa se non ho saputo postare le immagini ;)
Postale più in piccolo non cosi.......le hai postate pur tramite TinyPic, la stessa cosa su Postimage, è facilissimo ;)
O posta solo il link di tinypic o uno dei primi due che escono una volta caricate su Postimage .
Cliccando su boot mode c'è solo uefi come opzione......
sono disperato, non so che altro fare!
Mi sembra strano, che tu abbia solo l' opzione Uefi.............
All' avvio del pc prova a premere F11 o F12 dovrebbe comparirti una finestra con più scelte .
Puoi dire se ti compare e se ti compare che scelte ti compaiono ?
Postale più in piccolo non cosi.......le hai postate pur tramite TinyPic, la stessa cosa su Postimage, è facilissimo ;)
O posta solo il link di tinypic o uno dei primi due che escono una volta caricate su Postimage .
Mi sembra strano, che tu abbia solo l' opzione Uefi.............
All' avvio del pc prova a premere F11 o F12 dovrebbe comparirti una finestra con più scelte .
Puoi dire se ti compare e se ti compare che scelte ti compaiono ?
Già fatto. In pratica mi va in boot mode, ma non mi vede la penna inserita con il so in boot, come opzione mi da solo il windows manager boot.....cliccandoci su non succede nulla, il sistema si avia normalmente salvo poi andare in modalità "ripristino", e mi da la possibilità di scegliere tra varie opzioni, clicco su usb boot ma nulla.....
tallines
01-02-2015, 21:08
Dovresti fare l' update del Bios, per avere la voce csm legacy .
Sicuro che se tu selezioni Uefi non ti da nessuna possibilità ?
Tipo On, Off, Enable, Disable..........
http://aspire-e1-510.blogspot.ch/
Dai un' occhiata anche qui >
new bios for the aspire e1-510 (https://www.google.it/?gfe_rd=cr&ei=qQBEVLvHMcjW8geH2oHABQ&gws_rd=ssl#q=new+bios+for+the+aspire+e1-510)
Le immagini le modifichi ?
PS : scusa se te lo dico, ma perchè scrivi in blu ?
Sarebbe meglio che scrivessi nel colore normale, le scritte colorate danno un pò fastidio ;)
Dovresti fare l' update del Bios, per avere la voce csm legacy .
Sicuro che se tu selezioni Uefi non ti da nessuna possibilità ?
Tipo On, Off, Enable, Disable..........
http://aspire-e1-510.blogspot.ch/
Dai un' occhiata anche qui >
new bios for the aspire e1-510 (https://www.google.it/?gfe_rd=cr&ei=qQBEVLvHMcjW8geH2oHABQ&gws_rd=ssl#q=new+bios+for+the+aspire+e1-510)
Le immagini le modifichi ?
PS : scusa se te lo dico, ma perchè scrivi in blu ?
Sarebbe meglio che scrivessi nel colore normale, le scritte colorate danno un pò fastidio ;)
ciao scusami
le modifico non appena ho la possibilità
come faccio l'update del bios?
tallines
02-02-2015, 18:37
Per l' update ti ho postato i link .
zorro101
09-12-2015, 09:27
Per l' update ti ho postato i link .
ciao
ho lo stesso problema (solo uefi)
potresti, gentilmente darmi il link per il nuovo bios?
grazie in anticipo
ciao
Ocio, l'aggiornamento del bios è sempre una procedura rischiosa.
zorro101
09-12-2015, 10:18
è vero, ma è l'unico modo per mettere win7 su questo pc! :(
tallines
09-12-2015, 12:22
ciao
ho lo stesso problema (solo uefi)
potresti, gentilmente darmi il link per il nuovo bios?
grazie in anticipo
ciao
Ciao, hai lo stesso computer ?
Se si i link sono quelli postati .
Altrimenti di, che computer hai .
zorro101
09-12-2015, 12:54
si, è lo stesso modello
ma io non trovo nessu link al download (solo alla ricerca google, ma non mi fido a scegliere da solo!!!)
tallines
09-12-2015, 14:47
In effetti il primo link al post n.10 non funziona più.........
Ho trovato questo >
http://www.ministryofsolutions.com/2014/07/solved-install-windows-7-on-acer-aspire.html
e questo >
https://www.youtube.com/watch?v=tQ1WUAEO7aI
zorro101
09-12-2015, 15:58
grazie mille
ora mi studio il tutto e nel we provo
ti aggiorno
ciao
tallines
10-12-2015, 11:25
Ok, fai sapere :)
zorro101
10-12-2015, 12:20
un dubbio:
so che il seriale di win8 è scritto nel bios.
aggiornadolo si perde il seriale e quindi l'eventuale possibilità di tornare a win8?
grazie ancora
tallines
10-12-2015, 13:45
Il product-key è memorizzato nell' Uefi, non nel Bios, perchè da W8 in poi, i SO sono pre-installati in modalità Uefi .
Prima di aggiornare l' Uefi, per far si che ci sia la possibilità di impostare anche la modalità Bios, meglio prima sempre salvarsi il product-key, che è la licenza .
Lo puoi fare con ProduKey freeware della Nirsoft, disponibile anche in versione Portable, le voci da cui fare il download le trovi quasi a fine pagina >
http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
zorro101
11-12-2015, 07:57
sei un mito!
grazie mille
nel we spero di fare tutto e poi, ovviamente, darò notizie
grazie ancora
ciao
tallines
11-12-2015, 14:28
OK, fai sapere :)
In teoria non servirebbe salvare il product-key, perchè è scritto nell' Uefi, tu aggiornando l' Uefi, oltre all' Uefi, hai anche o dovresti avere anche la possibilità di impostare la modalità Bios .
Però come suggerito, onde evitare problemi......meglio averlo sempre scritto su un pezzo di carta, un post-it, un quaderno.............mai dire mai :)
zorro101
22-12-2015, 18:29
ciao
innanzi tutto mi scuso per il ritardo, ma fino ad oggi non sono riuscito a trovare 10 minuti di calma per fare la delicata operazione di aggiornamento bios.
tutto ok, ho aggiornato il bios seguendo le istruzioni nel doc e non quelle del sito dato che molti lamentavano problemi.
ora finalmente c'è legacy e posso fare boot per installare win7 (che ancora devo fare, ma è per me la cosa minore)
sono curioso di sapere il perchè si devono fare 2 operazioni di scrittura bios e spero che la seconda (che scrive un certo TXE) non sia per introdurre cose malevoli!
comunque ringrazio talines per l'aiuto e la gentile disponibilità.
buone feste a tutti
ciao
tallines
22-12-2015, 21:09
ciao
innanzi tutto mi scuso per il ritardo, ma fino ad oggi non sono riuscito a trovare 10 minuti di calma per fare la delicata operazione di aggiornamento bios.
Ma figurati, uno fa le cose quando può :)
tutto ok, ho aggiornato il bios seguendo le istruzioni nel doc e non quelle del sito dato che molti lamentavano problemi.
Ok, bene che sei riuscito ad aggiornare il Bios .
ora finalmente c'è legacy e posso fare boot per installare win7 (che ancora devo fare, ma è per me la cosa minore)
Fai sapere se riesci a fare il boot e a installare W7 .
sono curioso di sapere il perchè si devono fare 2 operazioni di scrittura bios e spero che la seconda (che scrive un certo TXE) non sia per introdurre cose malevoli!
Forse perchè è previsto cosi....
comunque ringrazio talines per l'aiuto e la gentile disponibilità.
buone feste a tutti
ciao
Auguri anche a te, fai sapere gli sviluppi :)
zorro101
22-12-2015, 22:48
ovviamente appena installo win7 darò notizie
grazie di nuovo
ciao
zorro101
11-01-2016, 13:10
allora eccomi quì:
nelle vacanze di natale ho avuto tempo per fare tutto
ho cambiato hd ed ho installato win7 64bit senza problemi... ho dovuto trovare i driver a mano, ma me lo aspettavo.
ora tutto ok
una cosa stranissima:
rimettendo il vecchio hd e (e cambiando ovviamente di nuovo in uefi) tutto parte come prima ma mi sono accorto che da quando ho aggiornato il bios i tasti speciali per regolare la retroilluminazione non sempre funzionano in modo corretto.
a volte tutto ok, ma all'accensione successiva sono invertiti e dopo aver regolato la luminosità essa non rimane fissa!!! sbalza mentre si usa il pc!!
boh! stranissimo e per nulla riscontrato su win7 (o win10 prime dell'aggiornamento del bios)
comunque appena avrò fatto il backup dei dati dal vecchio win10 sarà solo un brutto ricordo!!!
grazie ancora
ciao
tallines
11-01-2016, 18:49
allora eccomi quì:
nelle vacanze di natale ho avuto tempo per fare tutto
ho cambiato hd ed ho installato win7 64bit senza problemi... ho dovuto trovare i driver a mano, ma me lo aspettavo.
ora tutto ok
Quindi hai installato W7, bene .
una cosa stranissima:
rimettendo il vecchio hd e (e cambiando ovviamente di nuovo in uefi) tutto parte come prima ma mi sono accorto che da quando ho aggiornato il bios i tasti speciali per regolare la retroilluminazione non sempre funzionano in modo corretto.
a volte tutto ok, ma all'accensione successiva sono invertiti e dopo aver regolato la luminosità essa non rimane fissa!!! sbalza mentre si usa il pc!!
boh! stranissimo e per nulla riscontrato su win7 (o win10 prime dell'aggiornamento del bios)
Forse con la nuova build di W10, il november update la 10586 non si creano questo problemi, o W10 è già con la nuova build ?
comunque appena avrò fatto il backup dei dati dal vecchio win10 sarà solo un brutto ricordo!!!
grazie ancora
Perchè cambi hard disk o togli W10 ?
A parte che W10 si può installare anche in modalità Bios, senza problemi, non occorre che abbia per forza la modalità Uefi .
zorro101
17-01-2016, 09:42
Forse con la nuova build di W10, il november update la 10586 non si creano questo problemi, o W10 è già con la nuova build ?
non ne ho idea, ma prima dell'update bios andava bene.
Perchè cambi hard disk o togli W10 ?
A parte che W10 si può installare anche in modalità Bios, senza problemi, non occorre che abbia per forza la modalità Uefi .
win 10 è già installato e reinstallarlo per avere modo di fare boot da legacy mi pere inutile dato che alla fine lo dovrò toglierlo del tutto.
ancora non ho avuto tempo di fare il backup dei dati dal disco di win10 per toglierlo definitivamente.
ps. non so so lo avevo detto ma il tutto nasce da una lentezza mostruosa del pc e volevo appunto constatare con mano i benefici di prestazione con win7 rispetto a win10 (motiovo per cui ho usato un secondo hd in modo tale da poter tornare indietro rapidamente senza dover reinstallare tutto)
un abisso!!! molto più responsivo e veloce in tutto.
se poi ci aggiungo il fatto che non mi piace il concetto delle app su un computer ed al fatto di non avere pieno controllo di quello che il computer fa in background -> tutta la vita win7!!!
anche se so già che le prossime versioni di win continueranno su questa strada!
ciao
tallines
17-01-2016, 18:04
Ahh ho capito, cioè salvi i dati, pialli W10 e torni a W7, ok :)
Le app, che se uno vuole le usa, altrimenti no, in più si possono disattivare da Impostazioni, da Cortana a tante altre....se parli della famosa pivacy si possono cambiare le impostazioni se uno vuole .
Guarda alla voce > DISATTIVARE APP IN BACKGROUND (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/) e anche > qui (http://www.navigaweb.net/2015/08/impostazioni-privacy-di-windows-10-uso-pc.html)
zorro101
26-01-2016, 15:35
allora ho disabilitato tutto e si è snellito moltissimo all'avvio
resta lentissimo (più di un minuto) allo spegnimento!!!
la cosa più fastidiosa è che spegne quasi subito il monitor, ma rimane a frullare l'HD per un sacco di tempo rendendo anche snervante capire se si è veramente spento o meno!!!
altra cosa che mi scoccia è il discorso dei tasti Fn sx e Fn dx per la luminosità dello schermo che a volte sono invertiti!!!
mah!
resto dell'idea che win7 sia mille volte meglio
spero di trovare tempo per fare il backup e togliere definitivamente win10
grazie ancora per i preziosi link
ciao
tallines
26-01-2016, 19:23
allora ho disabilitato tutto e si è snellito moltissimo all'avvio
resta lentissimo (più di un minuto) allo spegnimento!!!
la cosa più fastidiosa è che spegne quasi subito il monitor, ma rimane a frullare l'HD per un sacco di tempo rendendo anche snervante capire se si è veramente spento o meno!!!
Fai una deframmentazioe con MyDefrag freeware, pulisci i file temporanei & C scrivendo pulizia da Start/Cerca e anche con Atf Cleaner freeware , che puoi usare sia in W10 ma anche in W7 :) >
http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25
Scarichi, l' .exe sul desktop, per avviarlo basta il doppio click sull' icona, in quanto è uno standalone, quando si avvia metti il segno di spunta alla voce Select All e poi selezioni la voce > Empty selected .
resto dell'idea che win7 sia mille volte meglio
spero di trovare tempo per fare il backup e togliere definitivamente win10
Ok .
zorro101
18-03-2016, 10:31
ciao
scusa se non ho più scritto news
aoh, non ci crederai ma sto ancora con win10 (menomale che il 7 l'avevo messo su un secondo hd!)
in pratica su win7 non sono riuscito ad installare il sw hp della stampante multifunzione
si chiama "centro soluzioni hp" mi pare
così non riesco ad usare lo scanner
mi è andato in errore e non si completa l'installazione.
ho smanettato per ore e, poi avevo bisogno di usare il pc ed ho rimesso il vecchio hd con win10 e sono passati due mesi e non ho avuto tempo e voglia di continuare a smanettare!!!
tallines
19-03-2016, 20:19
ciao
scusa se non ho più scritto news
aoh, non ci crederai ma sto ancora con win10 (menomale che il 7 l'avevo messo su un secondo hd!)
Zorro ciao :) ancora con W10 supeeeer, allora ti trovi bene :)
in pratica su win7 non sono riuscito ad installare il sw hp della stampante multifunzione
si chiama "centro soluzioni hp" mi pare
così non riesco ad usare lo scanner
mi è andato in errore e non si completa l'installazione.
ho smanettato per ore e, poi avevo bisogno di usare il pc ed ho rimesso il vecchio hd con win10 e sono passati due mesi e non ho avuto tempo e voglia di continuare a smanettare!!!
E se provi a installare il software della hp in W10 ?
zorro101
21-03-2016, 09:02
Zorro ciao :) ancora con W10 supeeeer, allora ti trovi bene :)
super schifo, mi trovo malissimo e, motivo della scelta del ritorno al 7, è lentissimo
E se provi a installare il software della hp in W10 ?
si, si funziona ed è per quello che per ora sono dovuto tornare su win10
appena avro tempo/volgia devo risolvere sul altro hd dove c'è win7!
che stress!!!
ciao e grazie ancora
tallines
24-03-2016, 17:28
super schifo, mi trovo malissimo e, motivo della scelta del ritorno al 7, è lentissimo
si, si funziona ed è per quello che per ora sono dovuto tornare su win10
appena avro tempo/volgia devo risolvere sul altro hd dove c'è win7!
che stress!!!
ciao e grazie ancora
Ahhhh su W10 funziona e su W7 no...........:)
Ma come W10 è lentissimo............fai un' installazione pulita :)
zorro101
31-03-2016, 12:59
Ma come W10 è lentissimo............fai un' installazione pulita :)
in che senso?
dici che è lento per colpa dell'installazione "automatica" di win10 sopra win8?
tra l'altro ieri mi ha installato un botto di cose (mi ha bloccato il pc per ore)
alla fine mi sono trovato la wi-fi accesa (che avevo sempre avuto spenta) e mi ha installato onedrive, e non c'è modo di disinstallarlo, ma solo di evitare il suo avvio all'accensione!!!!!!
ha installato anche tante cose che avevo disinstallato (grazie alle guide postate da te). ovviamente lo ho disinstallate nuovamente!!!
mi ha proprio rotto i c......i sto win10
devo assolutamente far funzionare il sw hp su win7! :(
tallines
31-03-2016, 19:52
in che senso?
dici che è lento per colpa dell'installazione "automatica" di win10 sopra win8?
La lentezza si, è capitato a più di un utente che prima ha fatto l' aggiornamento sopra, poi ha fatto l' installazione pulita formattando l' hd o la partizione dove era installato il SO e si è vista la differenza .
tra l'altro ieri mi ha installato un botto di cose (mi ha bloccato il pc per ore)
alla fine mi sono trovato la wi-fi accesa (che avevo sempre avuto spenta) e mi ha installato onedrive, e non c'è modo di disinstallarlo, ma solo di evitare il suo avvio all'accensione!!!!!!
ha installato anche tante cose che avevo disinstallato (grazie alle guide postate da te). ovviamente lo ho disinstallate nuovamente!!!
Ehhh per gli aggiornamenti è ....un pò invasivo si.......
devo assolutamente far funzionare il sw hp su win7! :(
Ok .
zorro101
04-04-2016, 14:50
La lentezza si, è capitato a più di un utente che prima ha fatto l' aggiornamento sopra, poi ha fatto l' installazione pulita formattando l' hd o la partizione dove era installato il SO e si è vista la differenza.
avevo il sospetto, ma pensavo che i genii di microsoft avessere fatto un buon lavoro!
evidentemente mi sbagliavo!!! :(
grazie ancora
tallines
06-04-2016, 22:04
avevo il sospetto, ma pensavo che i genii di microsoft avessere fatto un buon lavoro!
evidentemente mi sbagliavo!!! :(
grazie ancora
Succede.......:)
Prova a fare l' installazione pulita , chiaramente prima salvando i dati che hai nel pc e che ti servono .
A essere sincero, a me le installalioni sopra, in update, non mi mi sono mai piaciute.......molto meglio un' installazione pulita .
zorro101
07-04-2016, 11:41
ci proverò, ma su un 3° hd che ho (anche se solo 120GB tanto per vedere se migliorano le prestazioni)
grazie ancora
Onedrive... è integrato in W10, forse prima semplicemente non l'avevi visto.
Occhio che se provi su un disco particolarmente vecchio potresti scontrarti con le scarse prestazioni del disco.
zorro101
13-12-2016, 12:14
ciao a tutti
mi scuso se scrivo solo ora, ma solamente qualche giorno fa sono riuscito a trovare il tempo di fare ulteriori prove
sono finalmente riuscito a far funzionare Win7 su questo pc (avevo rinunciato perchè ho una stampante multifunzione e non mi installava il sw della hp "centro soluzioni hp")
dopo vari tentativi ho fatto la seguente prova
sono entrato nel bios ed ho disabilitato l'usb 3
ho provato di nuovo ad installare tale sw e FINALMENTE è andato a buon fine (non capisco perchè HP non indichi come UNICA SOLUZIONE!!!!!)
poi ho riattivato l'usb3 sul bios e tutto funziona
adesso il pc è MOLTO più reattivo rispetto al win10. non ci sono paragoni
unica prova che vorrei fare è mettere win 7 32bit invece del 74bit per capire se velocizza ancora. (ma credo che sarò morto di vecchiaia prima)
ringrazio tutti infinitamente
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.