View Full Version : Hp Pavillon dv6821el non si riavvia più
Ciao a tutti, ho questo vecchio portatile che dopo un ripristino andato male e dopo la mia inesperienza non si riavvia più, nemmeno con i dischi di ripristino che avevo creato, non fa più partire il Recovery manager, per questo chiedo se la causa possa essere l'hdd corrotto e se fosse quello come comportarmi.
Immagino che abbiate bisogno di altre informazioni, magari sui codici errore che volendo provvederò a fornirvi.
Vorrei più che altro capire se mi potrebbe bastare sostituire l'hdd.
Grazie Matteo
tallines
25-01-2015, 19:42
Matteo ciao, da quello che dici, sembra che il problema non sia l' hd, ma il ripristino andato male .
Il ripristino l' hai fatto dal Recovery manager ?
Il ripristino l'avevo fatto qualche settimana fa ma già dava segno di qualche problema. L'altro giorno non mi apriva più le applicazioni e non riuscivo più ad accedere alle attività del sistema e quindi sono stato costretto sicuramente sbagliando a spegnere il pc dal tasto. È da qui sono iniziati i problemi, non riesco ad accedere nemmeno in modalità provvisoria, il Recovery manager non funziona, provo con i dischi ma si blocca il tutto ad una schermata blu.
Mi può venire anche il dubbio che abbia sbagliato a fare i dischi ma avevo seguito la procedura.
Ho già in mente di cambiare il pc, ma non mi dispiacerebbe recuperare anche questo o almeno provarci.
tallines
25-01-2015, 20:24
Si ok, ti avevo chiesto : il ripristino che è andato male l' hai fatto avviando la partizione di ripristino nascosta ?
Perchè può anche essere che la partizione di ripristino nascosta, sia danneggiata .
Che SO c'è nell' HP Pavillon ?
L'avevo fatto tramite il Recovery manager, scusa se non sono chiaro o non ti sono d'aiuto. Ho Vista 32 bit.
Cosa intendi per partizione nascosta? Sono andato sù start digitato Recovery manager e seguito le istruzioni.
tallines
25-01-2015, 20:59
Si hai avviato la procedura di ripristino da partizione di ripristino nascosta avviando il Recovery manager ok ;)
Hai Windows Vista come SO ok .
La partizione di ripistino nascosta si può avviare in due modi :
1 - o a SO avviato
ma il più delle volte questa partizione di ripristino nascosta serve quando il pc è completamente andato ;)
2 - o all' avvio del SO, tramite tasto per l' Hp > F11 >
guarda alla voce > Avvio del ripristino all'accensione >
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00846473
Lo dice anche qui >
Esecuzione di un HP System Recovery (Windows Vista)
Avvio di un ripristino dall’unità disco rigido con il computer spento (http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00838544)
Già provato con pc spento e seguendo la procedura premendo F11, non funziona, non mi ricordo bene l'errore, domani ricontrollo se vuoi.
Mi sembra che mi dava un errore e poi dovevo premere contr-alt-del, ma sarò più preciso domani.
L'unica cosa che funziona è vedere quel menù dove puoi fare un controllo del disco.
tallines
26-01-2015, 11:57
Se non si avvia la partizione di ripristino tramite procedura, può essere che sia corrotta o il disco sia danneggiato .
Prova a cercare tra amici, parenti....e anche dai tecnici, quelli che riparano i computer, una versione di Vista uguale a quella nel tuo pc, di cui hai il product-key originale, che poi devi attivare entro 30gg dall' installazione .
Il product-key ce l' hai ?
Di solito è scritto nell' etichetta adesiva attaccata al computer .
Il product key dovrei averlo, per quanto riguarda il SO devono averlo su cd? E se sì come devo fare dopo?
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
tallines
26-01-2015, 12:48
Il product key dovrei averlo, per quanto riguarda il SO devono averlo su cd? E se sì come devo fare dopo?
Ma il cd è d' Installazione o di ripristino ?
Se è uno dovrebbe essere d' installazione, i cd di ripristino sono più di uno, in genere......
Se avvii il cd e ti escono le schermate come da link, è d' installazione >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/installing-and-reinstalling-windows
Sono 3, li avevo fatti io seguendo la procedura, inserisco il n.1 accendo il pc, mi dice se non sbaglio avvio dei file in corso, poi si blocca sù una schermata blu con il puntatore del touch pad.
Ma il SO me lo devo procurare su cd?
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
tallines
26-01-2015, 13:37
Sono 3, li avevo fatti io seguendo la procedura, inserisco il n.1 accendo il pc, mi dice se non sbaglio avvio dei file in corso, poi si blocca sù una schermata blu con il puntatore del touch pad.
Ahh ok allora sono di ripristino .
Ma il SO me lo devo procurare su cd?
Si .
Grazie, in settimana vado da mio zio e facciamo delle prove...
Ciao, torno dopo un paio di mesi per aggiornarvi sulla situazione. Allora il pc l'avevo lasciato nelle mani di mio zio e dopo varie prove abbiamo deciso di formattarlo completamente ed abbiamo installato windows7, poi sempre lo zio se l'è tenuto per fare un po' di test
Allora da quando me l'ha restituito ha funzionato bene per qualche settimana ma ora inizia di nuovo ad avere problemi, ha iniziato con essere lento ad avviarsi ed a spegnersi ed ora mi sta dando qualche problema non rispondendo ai comandi.
Stavo pensando e se provassi a sostituire l'hdd? Io ho già preso un altro portatile, questo mi serviva come muletto.
tallines
31-03-2015, 21:01
Allora da quando me l'ha restituito ha funzionato bene per qualche settimana ma ora inizia di nuovo ad avere problemi, ha iniziato con essere lento ad avviarsi ed a spegnersi ed ora mi sta dando qualche problema non rispondendo ai comandi.
Stavo pensando e se provassi a sostituire l'hdd? Io ho già preso un altro portatile, questo mi serviva come muletto.
Può essere anche l' hd il problema .
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Può essere anche l' hd il problema .
Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
In questi giorni appena ho un attimo di tempo e se il pc si accende provo, scarico il programma è seguo le istruzioni.
L'altro giorno ho dovuto riavviarlo un paio di volte anche con il tasto alimentazione per farlo funzionare a dovere, poi è rimasto acceso più di un giorno intero senza fare problemi.
Va bene così
http://s22.postimg.org/b6vrq3ivx/image.jpg (http://postimg.org/image/b6vrq3ivx/)
tallines
02-04-2015, 21:25
Va bene così
Ok .
Eeeehhhh hai un pò di errori alla voce Errori Scrittura pendente e 1 errore alla voce Ultra Dma che riguarda il trasferimento dati via cavo e dice che l' hd è a rischio.................quanto tempo ha il wd ?
Io lo cambierei..........potresti provare a fare la formattazione a basso livello ma.....forse è tempo perso.........anche perchè gli errori che hai rimangono......
Ok .
Eeeehhhh hai un pò di errori alla voce Errori Scrittura pendente e 1 errore alla voce Ultra Dma che riguarda il trasferimento dati via cavo e dice che l' hd è a rischio.................quanto tempo ha il wd ?
Io lo cambierei..........potresti provare a fare la formattazione a basso livello ma.....forse è tempo perso.........anche perchè gli errori che hai rimangono......
Non ricordo esattamente quando ho preso il pc ma direi 7/8 anni fa.
Provo a cambiarlo e se sì cosa mi puoi consigliare?
tallines
04-04-2015, 13:17
Se ha 7/8 anni meglio cambiarlo con un 7200 rpm della WD blu, Samsung, Hitachi o anche Toshiba .
Se ha 7/8 anni meglio cambiarlo con un 7200 rpm della WD blu, Samsung, Hitachi o anche Toshiba .
Grazie, visto che l'uso del pc è destinato solo a Torrent e non vorrei quindi spendere troppo potrei restare sù hd da 5400 rpm? L'unico motivo per dover prenderlo più grande sarebbe per poterlo usare in seguito come HD esterno ma al momento sono a posto.
Ho visto che sui 60/70 euro si trovano anche degli Ssd però forse visto l'uso del pc non sarebbero sfruttati.
tallines
04-04-2015, 18:45
Prendi un hd a 7200 rpm da 500 gb o anche di meno vedi tu, trovi hd da 500 gb 7200 rpm anche a meno di 50 euro on line..........:) .
Poi quando lo usi come vuoi (hd esterno o....) è sempre 7200 rpm .
Prendi un hd a 7200 rpm da 500 gb o anche di meno vedi tu, trovi hd da 500 gb 7200 rpm anche a meno di 50 euro on line..........:) .
Poi quando lo usi come vuoi (hd esterno o....) è sempre 7200 rpm .
Allora devo cercare meglio o non ho visto bene. Se ti capita di vedere qualcosa così girando in internet mi manderesti il link se non è troppo disturbo.
Io solitamente guardo sù A....n.
tallines
05-04-2015, 15:45
Scrivi su google : hd 500 gb 7200 rpm -
Puoi guardare anche in Trovaprezzi .
Scrivi su google : hd 500 gb 7200 rpm -
Puoi guardare anche in Trovaprezzi .
Grazie avevo dato un'occhiata anche ieri ed avevo visto che con spedizione si è sempre più o meno sui 50 euro.
tallines
05-04-2015, 19:59
Si va bene, ma i link agli shop non si possono postare, cancellalo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.