View Full Version : Compatibilità esxi - Amd AM1
x9drive9in
25-01-2015, 12:33
A breve vorrei farmi un vlab basato su piattaforma AM1, nello specifico Asrock AM1H-ITX, Athlon 5350, 16gb di ram e vmware esxi. Prima che proceda con il tutto sapete confermarmi la compatibilità tra esxi e questa piattaforma? C'è qualcuno che lo usa in accoppiata ad un sistema simile a quello che vorrei fare io? Quali sono i requisiti che deve avere vmware esxi per girare su un determinato sistema?
Ma non è una APU pompata quella? Io andrei di Intel dato che della R3 integrata non te ne fai nulla ed hanno un ipc superiore.
Butta un occhio al poweredge T20.
x9drive9in
28-01-2015, 06:27
Ma non è una APU pompata quella? Io andrei di Intel dato che della R3 integrata non te ne fai nulla ed hanno un ipc superiore.
Butta un occhio al poweredge T20.
Mi sono dimenticato di mettere un particolare, sono uno studente agli inizi che ha usato vmware workstation fino ad ora..solo che inizia a starmi stretto e nel frattempo ho deciso di provare la virtualizzazione vera con esxi/Hyper-v.
Per questo volevo partire da qualcosa di fascia bassa che mi permetta di far girare 5-6 macchine, consumi poco e soprattutto costi poco.
Avevo pensato di fare una soluzione come quella che ho detto nel primo post, in modo tale che se poi tra un po' dovesse starmi stretto posso riciclarlo come media center o nas e passare a qualcosa di superiore come il dell.
Il poweredge l'avevo già visto ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma per le esigenze che ho ora oltre ad essere fuori budget è abbastanza sovradimensionato e consuma quanto un secondo computer.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Jones D. Daemon
28-01-2015, 08:13
Quoto TRUTEN, una piattaforma AMD non è il massimo per questioni di compatibilità con ESXi. Per far girare decentemente un hypervisor come ESXi c'è sopratutto bisogno di una cpu abbastanza potente magari con i set di istruzioni VT-x e VT-d. Con quella piattaforma rischi di andare incontro a problemi di compatibilità, il più classico è quello con la scheda di rete integrata nella mobo. Non conosco il tuo budget, ma io punterei più ad una mobo con un chipset LAN Intel, compatibile con ESXi, e una cpu che può gestire minimo 4 thread come un core i3.
Il T20 o l'R220 della DELL sono due server che costano relativamente poco e montano di serie una cpu Xeon, una manna per chi deve virtualizzare delle macchine.
x9drive9in
28-01-2015, 10:10
Quoto TRUTEN, una piattaforma AMD non è il massimo per questioni di compatibilità con ESXi. Per far girare decentemente un hypervisor come ESXi c'è sopratutto bisogno di una cpu abbastanza potente magari con i set di istruzioni VT-x e VT-d. Con quella piattaforma rischi di andare incontro a problemi di compatibilità, il più classico è quello con la scheda di rete integrata nella mobo. Non conosco il tuo budget, ma io punterei più ad una mobo con un chipset LAN Intel, compatibile con ESXi, e una cpu che può gestire minimo 4 thread come un core i3.
Il T20 o l'R220 della DELL sono due server che costano relativamente poco e montano di serie una cpu Xeon, una manna per chi deve virtualizzare delle macchine.
Ho un budget massimo di 200€. Come ho detto prima per le esigenze che ho ora mi interessa solo fare dei test e far girare 5-6 (un firewall, 1-2 istanze di Windows server e alcune con Windows 8) macchine non contemporaneamente per conoscere l'ambiente e poi in futuro prendere qualcosa di fascia media come uno xeon per farci qualcosa di più serio. Quindi al momento prodotti come il Dell t20 o peggio l'r220 sono prodotti sovradimensionati e fuori budget.
L'alternativa é andare sull'usato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PhoEniX-VooDoo
28-01-2015, 10:31
prendi un Pentiumg G3xxx ed una scheda madre con B85 (o H81 se sei proprio tiratissimo).
se non ne trovi una con scheda di rete intel a prezzo compatibile con il budget, puoi creare una custom-iso di esxi con i driver della scheda di rete integrata o prendere una scheda intel a parte. Su ebay si trovano delle Pro 1000 dual port a prezzi stracciatissimi..
Jones D. Daemon
28-01-2015, 10:41
B85M Pro4
G3220
x9drive9in
28-01-2015, 20:04
Vada per intel allora.
Ho trovato la Asrock B85M-ITX e la H81M-ITX, entrambe con LAN Atheros, a circa 15€ di differenza. Quale differenza rilevante troverei tra le due?
Jones D. Daemon
28-01-2015, 20:41
Il chipset lan. Con un chipset Intel sei sicuro al 99% che non troverai nessun problema di compatibilità con esxi. Con altri chipset potresti incontrare problemi di compatibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
x9drive9in
28-01-2015, 21:28
Il chipset lan. Con un chipset Intel sei sicuro al 99% che non troverai nessun problema di compatibilità con esxi. Con altri chipset potresti incontrare problemi di compatibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, ma come ho detto prima hanno entrambe chipset Atheros.. Mi basterebbe creare una ISO di esxi con integrati i driver e sono apposto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PhoEniX-VooDoo
29-01-2015, 12:50
Eh, ma come ho detto prima hanno entrambe chipset Atheros.. Mi basterebbe creare una ISO di esxi con integrati i driver e sono apposto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
prendi il modello esatto e controlla se esistono drivers compatibili con esxi prima di fare l'acquisto
Billy-joe
29-01-2015, 14:25
Ciao, mi sento chiamato in causa.
Io ho una ASrock B85m-ITX e confermo la non compatibilità del NIC.
Purtroppo per l'Atheros AR8171 non ho trovato driver compatibili con esxi, quindi ho dovuto piazzare una seconda scheda di rete (questa volta INTEL e recuperata da un vecchio server) per far andare l'ambaradam.
Felice di essere smentito, dovessero esserci dei driver per la mia scheda di rete beh, vedrei risolti un paio di problemi!
Jones D. Daemon
29-01-2015, 14:36
Scusa la domanda, ma per 15 euro vale la pena sbattersi a tal punto? Non basta prendere una mobo con una lan Intel e basta?
Billy-joe
29-01-2015, 14:50
Scusa la domanda, ma per 15 euro vale la pena sbattersi a tal punto? Non basta prendere una mobo con una lan Intel e basta?
Per 15 euro ni, nel senso, se trovi a 15 euro in meno una mobo con chipset non intel, con 15/20 euro prendi una scheda 2 nic intel, e quindi per la stessa cifra hai 1 nic in più.
Parlando teoricamente.
In pratica no, attualmente dovessi cambiare mobo, andrei direttamente su una con chipset lan intel. Non l'ho fatto dall'inizio io, perché avevo quella MB che mi avanzava...
Jones D. Daemon
29-01-2015, 15:09
Per 15 euro ni, nel senso, se trovi a 15 euro in meno una mobo con chipset non intel, con 15/20 euro prendi una scheda 2 nic intel, e quindi per la stessa cifra hai 1 nic in più.
Parlando teoricamente.
In pratica no, attualmente dovessi cambiare mobo, andrei direttamente su una con chipset lan intel. Non l'ho fatto dall'inizio io, perché avevo quella MB che mi avanzava...
No scusa non era direttama te la domanda ma all'OP, che ha trovato altre 2 mobo con chipset lan non Intel a 15 euro in meno della B95 PRO4 che invece ha lan intel...per questo la domanda :)
Scusa la domanda, ma per 15 euro vale la pena sbattersi a tal punto? Non basta prendere una mobo con una lan Intel e basta?
non sempre basta.
Però è mooooooolto probabile che aggiungendo i drivers ad esxi la riesci a far funzionare ;-)
(ho due mobo con i217v che con esxi 5.5 ha fatto cilecca. Non ho avuto tempo di provare a installare una versione di esxi modificata, ma si legge che generalmente funziona)
x9drive9in
01-02-2015, 09:02
Mettendo da parte l'idea del mini itx e tornando sul poweredge t20 avrei pensato ad un'altra soluzione.
Considerando che avrei bisogno di un nas, acquisto programmato già da tempo, avrei pensato di prendere il poweredge, installarci una scheda dual lan ed esxi in cui virtualizzare freenas e le varie macchine che mi servono. Delle due lan, una sarà dedicata a free nas e un'altra alla gestione di esxi. Che ne pensate? È fattibile?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
02-02-2015, 16:00
Up
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
03-02-2015, 11:34
Dove siete finiti? :D
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
certo che è fattibile , considera solo una cosa , freenas se non sbaglio come filesystem usa ZFS , ti servono ogni tera 1 gb di ram
Valuta anche il fujitsu primergy Tx 1310 m1.. è equivalente al t20 ma costa un 50 euro in meno.
Esxi se lo vuoi far girare in una macchina virtuale perde di prestazioni e a parte quello deve essere una "grossa macchina".
Sicuramente dovrai aggiungere ram perchè in 4gb con esxi virtualizzato (qualche macchina vistuale dentro) e nas non ci stai..
Io propenderei comunque per un nas a parte.. quando hai finito di "giocare" con esxi ti rimarrebbe un nas che brucia 80W l'ora..
x9drive9in
03-02-2015, 19:33
Valuta anche il fujitsu primergy Tx 1310 m1.. è equivalente al t20 ma costa un 50 euro in meno.
Esxi se lo vuoi far girare in una macchina virtuale perde di prestazioni e a parte quello deve essere una "grossa macchina".
Sicuramente dovrai aggiungere ram perchè in 4gb con esxi virtualizzato (qualche macchina vistuale dentro) e nas non ci stai..
Io propenderei comunque per un nas a parte.. quando hai finito di "giocare" con esxi ti rimarrebbe un nas che brucia 80W l'ora..
Grazie ad entrambi.
Certo che aggiungerò ram. Il mio obiettivo era di installare sul dell/fujitsu esxi per virtualizzare il nas e alcune macchine e più in là prendere un nas a parte per storage e iscsi e upgradare il server.
Ho visto il fujitsu ed ha molte cose in più del poweredge tra cui le 4 NIC e il masterizzatore, se poi ci aggiungiamo che costa di meno..per l'hard disk, il Dell ne aveva uno da 1tb mentre il fujitsu non ho capito se ce l'ha o no (e mi farebbe comodo se ce lo avesse)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.