PDA

View Full Version : trovati 4kb settori danneggiati


obaoba_ita
24-01-2015, 23:45
Eseguo il comamdo chkdsk /r e il log finale mi dice che ci sono 4kb settoei danneggiati.
Faccio partire l'utility wd da boot cd e non mi rivela errore dopo quasi due ore di scansione.
il pc sempra un poco lento. Saranno veri questi settori danneggiati, se formatto risolvo? C'è la possibilità di risolvere senza formattarlo?

Danilo Cecconi
25-01-2015, 10:54
Con il sw Crystaldiskinfo visualizza la tabella dei valori SMART del disco, poi posta la schermata così vediamo meglio il da farsi.
Intanto se hai dati importanti sopra salvali da altra parte.

Eress
25-01-2015, 11:34
Fai un test con CrystalDiskInfo e posta la schermata completa dei risultati.

tallines
25-01-2015, 12:11
il pc sempra un poco lento. Saranno veri questi settori danneggiati, se formatto risolvo? C'è la possibilità di risolvere senza formattarlo?
Se hai solo 4 kb di settori danneggiati, hai un solo settore danneggiato, in quanto la grandezza dei settori degli hd è di 4kb per settore .

Se hai solo un settore danneggiato, non penso che la lentezza sia dovuta a questo .

Poi come ti hanno suggerito, sarebbe meglio vedere anche gli altri dati Smart tramite l' applicazione freeware suggerita .

obaoba_ita
25-01-2015, 18:23
ecco qua
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.3.0 (C) 2008-2015 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Date : 2015/01/25 18:21:40

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller ATA seriale standard AHCI 1.0 [ATA]
+ ATA Channel 0 (0)
- WDC WD5000BEVT-26A0RT0 ATA Device
+ ATA Channel 1 (1)
- Optiarc DVD RW AD-7700H ATA Device
- ATA Channel 4 (4)
- ATA Channel 5 (5)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) WDC WD5000BEVT-26A0RT0 : 500,1 GB [0/0/0, pd1] - wd

----------------------------------------------------------------------------
(1) WDC WD5000BEVT-26A0RT0
----------------------------------------------------------------------------
Model : WDC WD5000BEVT-26A0RT0
Firmware : 01.01A01
Serial Number : WD-WXE1A20S7814
Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 976773168
Rotation Rate : 5400 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : ---- | SATA/300
Power On Hours : 5269 ore
Power On Count : 4823 volte
Temperature : 33 C (91 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0060h [ON]
AAM Level : 80FEh [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000009 Errori lettura
03 184 154 _21 0000000006F7 Tempo avvio motore
04 _95 _95 __0 0000000015B1 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Errori seek
09 _93 _93 __0 000000001495 Acceso da (ore)
0A 100 100 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _96 _96 __0 0000000012D7 Cicli ON/OFF dispositivo
BF __1 __1 __0 00000000070D Errori G-Sense
C0 200 200 __0 00000000015B Rientri allo spegnimento
C1 162 162 __0 00000001C475 Cicli load/unload
C2 114 _97 __0 000000241B21 Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 _51 000000000000 Errori scrittura

tallines
25-01-2015, 18:30
Basta il report fino ai dati Smart, i dati che vengono elencati dopo, li puoi cancellare, non servono ;)

Hai degli errori alla voce G-sense, che riguarda la frequenza di errori risultanti da fattori esterni, tipo urti, scossoni.......per il resto è ok .

9 errori il lettura, che comunque non sono molti e non sono la causa della lentezza dell' hd .

Il problema della lentezza non è dovuta alle condizioni di salute dell' hd, che è buono, come dice il report stesso .

Perchè non hai postato l' immagine ? ;)

obaoba_ita
25-01-2015, 18:33
allora perchè lo scandisk chkdsk /r mi trova 4 KB in settori danneggiati.
Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 5)...
166912 record di file elaborati.

Verifica file completata.
514 record di file di grandi dimensioni elaborati.

0 record file non validi elaborati.

0 record EA elaborati.

70 record reparse elaborati.

Verifica degli indici in corso (fase 2 di 5)...
221472 voci di indice elaborate.

Verifica indici completata.
0 file non indicizzati analizzati.

0 file non indicizzati ripristinati.

Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 5)...
166912 descrittori di protezione/SID di file elaborati.

Pulizia di 3444 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 3444 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 3444.
CHKDSK: è in corso la compattazione del flusso dei descrittori di sicurezza
27281 file di dati elaborati.

CHKDSK sta verificando il journal USN...
36504088 byte USN elaborati.

Verifica del journal USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
166896 file elaborati.

Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio disponibile (fase 5 di 5)...
Cluster liberi elaborati: 51611210.

Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.

255897599 KB di spazio totale su disco.
49097636 KB in 121687 file.
77388 KB in 27284 indici.
4 KB in settori danneggiati.
277731 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
206444840 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
63974399 unità totali di allocazione su disco.
51611210 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
00 8c 02 00 f5 45 02 00 aa 43 04 00 00 00 00 00 .....E...C......
fe 03 00 00 46 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....F...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

obaoba_ita
25-01-2015, 18:36
mi sembrava piu' dettagliato il codice:)

tallines
25-01-2015, 18:45
mi sembrava piu' dettagliato il codice:)
In che senso ? Al posto dell' immagine ? Basta e avanza l' immagine ;)

Non hai tolto la parte del report che viene dopo i dati smart ?

Se sono stati trovati 4 kb sul totale dei settori del tuo disco....non è un dramma .

Se aumentano si .

Prova l' utility della WD, vedrai che il test passa ;)

obaoba_ita
25-01-2015, 19:00
come ho detto all'inizio con il test dell'utility wd non trova nulla.
quindi non c'e' bisogno di formattare?
o qualora si formattasse i 4kb resterebbero lì?

tallines
25-01-2015, 19:04
Di formattare non c'è assolutamente bisogno, in più l' utility della WD dice che è tutto a posto .

Hai problemi di lentezza, freeze del pc o.........

Se quando re-installi il SO fai una formattazione a basso livello, i 4 kb vengono segnati come > non scrivibili .

L' hd della WD è a posto .

obaoba_ita
25-01-2015, 20:01
Ok grazie di tutto

tallines
25-01-2015, 20:39
Di niente, non preoccuparti l' hd è a posto ;)

paditora
28-02-2015, 21:21
Anche a me trova 4k danneggiati però provando CristalDiskinfo mi esce una cosa preoccupante :eek:

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/CrystalDiskInfo.jpg


Mi devo preoccupare?
I dati sono già tutti backuppati. Lo sto provando da un'oretta e sembra che funzioni bene per ora.


Ecco tutti i dettagli di Crystaldiskinfo:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
03 204 204 _63 000000003977 Tempo avvio motore
04 249 249 __0 0000000021AF Avvia/ferma conteggio
05 253 253 _63 000000000002 Settori riallocati
06 253 253 100 000000000000 Margine canale lettura
07 253 252 __0 000000000000 Errori seek
08 251 239 187 00000000E9F7 Prestazioni tempo seek
09 119 119 __0 00000000C2E6 Acceso da (ore)
0A 253 252 157 000000000000 Riavviammenti motore
0B 253 252 223 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 232 232 __0 0000000021B1 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 253 253 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C1 253 253 __0 000000000000 Cicli load/unload
C2 _41 253 __0 00000000002A Temperatura
C3 253 252 __0 000000000732 Recuperati hardware ECC
C4 253 253 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 253 253 __0 000000000001 Settori scrittura pendente
C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 199 199 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 253 252 __0 000000000000 Errori scrittura
C9 253 252 __0 000000000000 Errori lettura software
CA 253 252 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
CB 253 252 180 000000000000 Annulla run out
CC 253 252 __0 000000000000 Correzione software ECC
CD 253 252 __0 000000000000 Asperità termiche
CF 253 252 __0 000000000000 Attuale spin high
D0 253 252 __0 000000000000 Spin Buzz
D1 241 241 __0 000000000095 Prestazioni seek offline
D2 253 252 __0 000000000000 Sconosciuto
D3 253 252 __0 000000000000 Vibrazioni durante scrittura
D4 253 253 __0 000000000000 Shock durante scrittura

Eress
28-02-2015, 21:53
Il disco comincia a perdere colpi, tienilo monitorato, nel caso sostituiscilo.

tallines
28-02-2015, 22:01
Anche a me trova 4k danneggiati però provando CristalDiskinfo mi esce una cosa preoccupante
Mi devo preoccupare?
I dati sono già tutti backuppati. Lo sto provando da un'oretta e sembra che funzioni bene per ora.
Prova a vedere cosa ti dice l' ultima versione di CrystalDiskInfo anche in versione portable > CrystalDiskInfo 6.3.0 - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) (http://crystalmark.info/download/index-e.html)

paditora
01-03-2015, 11:55
Prova a vedere cosa ti dice l' ultima versione di CrystalDiskInfo anche in versione portable > CrystalDiskInfo 6.3.0 - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
Sempre uguale mi dice le stesse cose.
Mi da sempre disco a rischio e due pallini gialli come segnato ieri.
I pallini gialli sono su: "settori riallocati" che da come valore 2 e "settori scrittura pendente" che da come valore 1.


-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller IDE VIA Bus Master [ATA]
+ Canale primario IDE (0)
- Maxtor 6B120P0
+ Canale secondario IDE (1)
- ATAPI iHAP122 W
- VIA Serial ATA RAID Controller [SCSI]

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0 : 122,9 GB [0/0/0, pd1]

----------------------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6B120P0
----------------------------------------------------------------------------
Model : Maxtor 6B120P0
Firmware : BAH41BM0
Serial Number : B41CNBCH
Disk Size : 122,9 GB (8,4/122,9/----/122,9)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 240121728
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Transfer Mode : UDMA/133 | UDMA/133
Power On Hours : 838 ore (?)
Power On Count : 8630 volte
Temperature : 39 C (102 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : C0FEh [ON]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
03 204 204 _63 000000003D6B Tempo avvio motore
04 249 249 __0 0000000021B4 Avvia/ferma conteggio
05 253 253 _63 000000000002 Settori riallocati
06 253 253 100 000000000000 Margine canale lettura
07 253 252 __0 000000000000 Errori seek
08 251 239 187 00000000F8F9 Prestazioni tempo seek
09 119 119 __0 00000000C487 Acceso da (ore)
0A 253 252 157 000000000000 Riavviammenti motore
0B 253 252 223 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 232 232 __0 0000000021B6 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 253 253 __0 000000000000 Rientri allo spegnimento
C1 253 253 __0 000000000000 Cicli load/unload
C2 _41 253 __0 000000000027 Temperatura
C3 253 252 __0 000000000651 Recuperati hardware ECC
C4 253 253 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 253 253 __0 000000000001 Settori scrittura pendente
C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 199 199 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 253 252 __0 000000000000 Errori scrittura
C9 253 252 __0 000000000000 Errori lettura software
CA 253 252 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
CB 253 252 180 000000000000 Annulla run out
CC 253 252 __0 000000000000 Correzione software ECC
CD 253 252 __0 000000000000 Asperità termiche
CF 253 252 __0 000000000000 Attuale spin high
D0 253 252 __0 000000000000 Spin Buzz
D1 241 241 __0 000000000095 Prestazioni seek offline
D2 253 252 __0 000000000000 Specifico del produttore
D3 253 252 __0 000000000000 Vibrazioni durante scrittura
D4 253 253 __0 000000000000 Shock durante scrittura

paditora
01-03-2015, 12:00
Il disco comincia a perdere colpi, tienilo monitorato, nel caso sostituiscilo.
Ma non c'entra niente l'alimentatore?
Perchè mi è successo subito dopo aver staccato e riattaccato l'alimentatore dalla corrente, per fare una bella pulizia all'interno del case. Quando ho riattaccato e acceso il Pc è andato in quella schermata strana nera per 4-5 minuti.
Poi ho fatto lo scandisk e mi ha dato quei 4k in settori rovinati, mentre uno scandisk fatto circa 1 settimana fa non aveva dato nessunissimo problema.
L'alimentatore può rovinare l'hard disk? Mi sta venendo sto dubbio.
Perchè fino all'altro ieri mai capitata una cosa del genere e avevo provato Crystaldisk info qualche mesetto fa, ma me lo dava come disco buono.
Un altro hard disk di riserva ce l'ho, ma prima di rovinare pure quello vorrei essere sicuro che il problema sia l'hard disk e non qualcos'altro.

goriath
01-03-2015, 14:43
La spiegazione più semplice è sempre la più probabile

Come ti ho risposto pure dall'altra parte il tuo disco è stanco, vecchio e ha fatto molti chilometri, adesso vuole morire perché non ce la fa più, niente di strano. Il fatto che un mese fa "stesse bene" non significa assolutamente nulla, in nessun caso. Pure un giovane di 25 anni sta bene ed è in salute, poi un giorno prende e si accascia in mezzo ad un campo di calcio e muore...
Una PSU può rovinare un disco? Certo, anche altri componenti, ma non è questo il caso. Non farti suggestionare, era semplicemente arrivata la sua ora.
Non aspettare oltre, cambialo il prima possibile.

P.S. Se vuoi toglierti ogni dubbio, prova HD sentinel, non c'è nulla di meglio in questo caso.

tallines
01-03-2015, 16:04
Sempre uguale mi dice le stesse cose.
Mi da sempre disco a rischio e due pallini gialli come segnato ieri.
I pallini gialli sono su: "settori riallocati" che da come valore 2 e "settori scrittura pendente" che da come valore 1.
Può essere anche l' alimentatore, come no .

Il disco ha la sua età e iniziano i problemi, anche se hai solo 2 settori riallocati e un settore scrittura pendente .

Tieni i dati monitorati, che i valori non aumentino .

Adesso, a parte aver visto cosa dice CDInfo, l' hd ti da problemi ?

Se i valori aumentano, salva i dati .

paditora
01-03-2015, 19:22
Può essere anche l' alimentatore, come no .

Il disco ha la sua età e iniziano i problemi, anche se hai solo 2 settori riallocati e un settore scrittura pendente .

Tieni i dati monitorati, che i valori non aumentino .

Adesso, a parte aver visto cosa dice CDInfo, l' hd ti da problemi ?

Se i valori aumentano, salva i dati .
no non da problemi vedo che va bene boh.
anni fa (prima del 2005) mi si era rotto un hard disk, ma quando lo accendevo si sentivano dei crack crack strani, questo invece niente.
proverò anche l'altro programma consigliato da goriath e vediamo cosa mi dice.
i dati sono già al sicuro :D

paditora
01-03-2015, 20:00
Ecco cosa dice HD Sentinel:


-- Informazioni dei dischi fisici - Disco: #0: Maxtor 6B120P0 --

Riepilogo disco:
------------------
Numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 0
Interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . : IDE/ATA
Controller Dischi . . . . . . . . . . . . . . . : Controller IDE VIA Bus Master (ATA)
Locazione Disco . . . . . . . . . . . . . . . . : 0, Device: 0
Modello ID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Maxtor 6B120P0
Revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : BAH41BM0
Numero Di Serie . . . . . . . . . . . . . . . . : B41CNBCH
Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 117239 MB
Stato Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Attivo
Partizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : C: [] D: [] E: [Dati Pascal] F: [CAPTURE]
Temperatura Corrente . . . . . . . . . . . . . . : 39 °C
Usato Per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2037 giorni, 15 ore, 36 minuti
Durata Stimata . . . . . . . . . . . . . . . . . : maggiore di 96 giorni
Stato Di Salute . . . . . . . . . . . . . . . . : ###################- 96 % (Eccellente )
Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . : ###################- 98 % (Eccellente )

In questo disco ci sono 2 settori rovinati. I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
Il disco ha riscontrato 1 settore danneggiato durante l'auto-test.
Ci sono 1 settori critici in questo disco. In qualsiasi momento potrebbero essere riposizionati in un'altra area del disco.
In questo momento,la richiesta di sostituzione in garanzia non è ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiori con il tempo.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.
Non necessita di azioni particolari.

Informazioni ATA
-------------------
Cilindri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 238216
Testine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 16
Settori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 63
Revisione ATA . . . . . . . . . . . . . . . . . : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Totale Settori . . . . . . . . . . . . . . . . . : 240121728
Bytes Per Settore . . . . . . . . . . . . . . . : 512
Dimensione Buffer . . . . . . . . . . . . . . . : 8192 KB
Multiple Sectors . . . . . . . . . . . . . . . . : 16
Error Correction Bytes . . . . . . . . . . . . . : 57
Capacità Lorda . . . . . . . . . . . . . . . . . : 117247 MB
Maximum PIO Mode . . . . . . . . . . . . . . . . : 4
Maximum Multiword DMA Mode . . . . . . . . . . . : 2
Maximum UDMA Mode . . . . . . . . . . . . . . . : 133 MB/s (6)
Active UDMA Mode . . . . . . . . . . . . . . . . : 133 MB/s (6)
Minimum Multiword DMA Transfer Time . . . . . . : 120 ns
Recommended Multiword DMA Transfer Time . . . . : 120 ns
Minimum PIO Transfer Time Without IORDY . . . . : 120 ns
Minimum PIO Transfer Time With IORDY . . . . . . : 120 ns
Byte Di Controllo ATA . . . . . . . . . . . . . : Valido
Valore Checksum ATA . . . . . . . . . . . . . . : Valido

Configurazione gestione acustica
----------------------------------
Gestione Acustica . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Gestione Acustica . . . . . . . . . . . . . . . : Abilitato
Livello Acustico Corrente . . . . . . . . . . . : Massime prestazioni e mass. rumore (FEh)
Livello Acustico Raccomandato . . . . . . . . . : Compromesso tra prestazioni e rumore (C0h)

Proprietà ATA :
-----------------
Read Ahead Buffer . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato, Abilitato
DMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Ultra DMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
S.M.A.R.T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
GEstione Risparmio Di Energia . . . . . . . . . : Supportato
Write Cache . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Host Protected Area . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Gestione Risparmio Di Energia . . . . . . . . . : Supportato, Disabilitato
Extended Power Management . . . . . . . . . . . : Non supportato
Power Up In Standby . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
48-Bit LBA Addressing . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Device Configuration Overlay . . . . . . . . . . : Supportato
IORDY Support . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Read/Write DMA Queue . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
NOP Command . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Trusted Computing . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
64-Bit World Wide ID . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Streaming . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Media Card Pass Through . . . . . . . . . . . . : Non supportato
General Purpose Logging . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Error Logging . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
CFA Feature Set . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
CFast Device . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Long Physical Sectors (1) . . . . . . . . . . . : Non supportato
Long Logical Sectors . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Write-Read-Verify . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
NV Cache Feature . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
NV Cache Power Mode . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
NV Cache Size . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Free-fall Control . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Free-fall Control Sensitivity . . . . . . . . . : Non supportato

Caratteristiche SSD
---------------------
Data Set Management . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
TRIM Command . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Deterministic Read After TRIM . . . . . . . . . : Non supportato

S.M.A.R.T. Dettagli
---------------------
Off-line Data Collection Status . . . . . . . . : Mai avviato
Self Test Execution Status . . . . . . . . . . . : Il test ha rilevato un errore di lettura
Total Time To Complete Off-line Data Collection : 1202 secondi
Execute Off-line Immediate . . . . . . . . . . . : Supportato
Abort/restart Off-line By Host . . . . . . . . . : Non supportato
Off-line Read Scanning . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Test Breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Test Esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Test Conveyance . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Selective Self-Test . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Save Data Before/After Power Saving Mode . . . . : Supportato
Enable/Disable Attribute Autosave . . . . . . . : Supportato
Error Logging Capability . . . . . . . . . . . . : Supportato
Tempo Stimato Per Il Test Breve . . . . . . . . : 2 minuti
Tempo Stimato Per Il Test Esteso . . . . . . . . : 54 minuti
Risultato Dell'ultimo Test Breve . . . . . . . . : Il test ha rilevato un errore di lettura
Data Dell'ultimo Test Breve . . . . . . . . . . : 01/03/2015 20.07.39
Durata Dell'ultimo Test Breve . . . . . . . . . : 1 minuti
Risultato Dell'ultimo Test Esteso . . . . . . . : Mai avviato
Data Dell'ultimo Test Esteso . . . . . . . . . . : Mai avviato

Security Mode
---------------
Security Mode . . . . . . . . . . . . . . . . . : Supportato
Security Erase . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Security Erase Time . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Security Enhanced Erase Feature . . . . . . . . : Non supportato
Security Enhanced Erase Time . . . . . . . . . . : Non supportato
Security Enabled . . . . . . . . . . . . . . . . : No
Security Locked . . . . . . . . . . . . . . . . : No
Security Frozen . . . . . . . . . . . . . . . . : Si
Security Counter Expired . . . . . . . . . . . . : No
Security Level . . . . . . . . . . . . . . . . . : Alto

Caratteristiche ATA Seriale
-----------------------------
S-ATA Compliance . . . . . . . . . . . . . . . . : No
S-ATA I Signaling Speed (1.5 Gps) . . . . . . . : Non supportato
S-ATA II Signaling Speed (3 Gps) . . . . . . . . : Non supportato
S-ATA Gen3 Signaling Speed (6 Gps) . . . . . . . : Non supportato
Receipt Of Power Management Requests From Host . : Non supportato
PHY Event Counters . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Non-Zero Buffer Offsets In DMA Setup FIS . . . . : Non supportato
DMA Setup Auto-Activate Optimization . . . . . . : Non supportato
Device Initiating Interface Power Management . . : Non supportato
In-Order Data Delivery . . . . . . . . . . . . . : Non supportato
Asynchronous Notification . . . . . . . . . . . : Non supportato
Software Settings Preservation . . . . . . . . . : Non supportato
Native Command Queuing (NCQ) . . . . . . . . . . : Non supportato
Lunghezza Coda . . . . . . . . . . . . . . . . . : Non supportato

Informazioni HD
-----------------
Famiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : DiamondMax 10
Formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 3.5"
Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 120 GB (120 x 1.000.000.000 bytes)
Numero Di Piatti . . . . . . . . . . . . . . . . : ?
Numero Di Testine . . . . . . . . . . . . . . . : ?
Velocità Di Rotazione . . . . . . . . . . . . . : 7200 RPM
Tempo Di Rotazione . . . . . . . . . . . . . . . : 8,33 ms
Latenza Media Di Rotazione . . . . . . . . . . . : 4,17 ms
Interfaccia Del Disco . . . . . . . . . . . . . : Ultra-ATA/133
Buffer-Host Max. Rate . . . . . . . . . . . . . : 133 MB/secondi
Dimensione Buffer . . . . . . . . . . . . . . . : 8192 KB
Drive Ready Time (Tipico) . . . . . . . . . . . : ? secondi
Tempo Medio Di Seek . . . . . . . . . . . . . . : 9,0 ms
Tempo Di Seek Da Traccia A Traccia . . . . . . . : ? ms
Full Stroke Seek Time . . . . . . . . . . . . . : ? ms
Larghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 101,6 mm (4,0 inch)
Profondità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 147,0 mm (5,8 inch)
Altezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 26,1 mm (1,0 inch)
Peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 630 grammi (1,4 pounds)
Acustica (Idle) . . . . . . . . . . . . . . . . : 3,5 Bel
Acustica (Minime Prestazioni E Min. Rumore) . . : 2,7 Bel
Acustica (Massime Prestazioni E Mass. Rumore) . : 2,7 Bel
Potenza Richiesta Per Lo Spinup . . . . . . . . : 1.520 mA
Potenza Richiesta (Seek) . . . . . . . . . . . . : 12,2 W
Potenza Richiesta (Idle) . . . . . . . . . . . : 7,3 W
Potenza Richiesta (Standby) . . . . . . . . . . : 0,9 W
Produttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Seagate Corporation
Sito Del Produttore . . . . . . . . . . . . . . : http://www.seagate.com/maxtor/

S.M.A.R.T.
------------
ID Attributo Soglia Valore Valo.. Valore attuale Stato Tipo di parametro:
3 Spin Up Time 63 204 204 000000003E34 OK Autodiagnosi, Prestazioni, Statistico, Critico
4 Start/Stop Count 0 249 249 0000000021B5 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
5 Reallocated Sectors Co.. 63 253 253 000000000002 OK Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico, Critico
6 Read Channel Margin 100 253 253 000000000000 OK Critico
7 Seek Error Rate 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
8 Seek Time Performance 187 248 239 00000000BCC2 OK Autodiagnosi, Prestazioni, Statistico, Critico
9 Power On Time Count 0 119 119 00000000C5C8 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
10 Spin Retry Count 157 253 252 000000000000 OK Autodiagnosi, Tasso di errori, Statistico, Critico
11 Drive Calibration Retr.. 223 253 252 000000000000 OK Autodiagnosi, Tasso di errori, Statistico, Critico
12 Drive Power Cycle Count 0 232 232 0000000021B7 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
192 Power off Retract Cycl.. 0 253 253 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
193 Load/Unload Cycle Count 0 253 253 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
194 Disk Temperature 0 41 253 000000000027 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
195 Hardware ECC Recovered 0 253 252 000000000BC5 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
196 Reallocation Event Count 0 253 253 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori
197 Current Pending Sector.. 0 253 253 000000000001 OK (Always passing) Tasso di errori
198 Off-Line Uncorrectable.. 0 252 252 000000000001 OK (Always passing) Tasso di errori
199 Ultra ATA CRC Error Co.. 0 199 199 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori
200 Write Error Rate 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
201 Soft Read Error Rate 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
202 Data Address Mark Errors 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
203 Run Out Cancel 180 253 252 000000000001 OK Tasso di errori, Statistico, Critico
204 Soft ECC Correction 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
205 Thermal Asperity Rate 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Tasso di errori, Statistico
207 Spin High Current 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Tasso di errori, Statistico
208 Spin Buzz 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Tasso di errori, Statistico
209 Offline Seek Performance 0 241 241 000000000095 OK (Always passing) Autodiagnosi, Prestazioni
210 Vendor-specific 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
211 Vibration During Write 0 253 252 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico
212 Shock During Write 0 253 253 000000000000 OK (Always passing) Autodiagnosi, Contatore allarmi, Statistico

Velocità trasferimento
------------------------
Totale Dati Letti . . . . . . . . . . . . . . . : 47 MB, 47 MB dall'installazione di HDS (01/03/2015)
Totale Dati Scritti . . . . . . . . . . . . . . : 64 MB, 64 MB dall'installazione di HDS
Letture Medie Per Giorno . . . . . . . . . . . . : 47,00 MB
Scritture Medie Per Giorno . . . . . . . . . . . : 64,00 MB
Velocità Di Trasferimento Attuale . . . . . . . : 12 KB/s
Massima Velocità Di Trasferimento . . . . . . . : 14901 KB/s
Velocità Di Lettura Corrente . . . . . . . . . . : 0 KB/s
Velocità Di Scrittura Corrente . . . . . . . . . : 12 KB/s
Utilizzo Corrente Del Disco . . . . . . . . . . : 0 %

goriath
01-03-2015, 20:25
Allo stato attuale, sta avendo delle difficoltà, ma non sta per esplodere.
È sicuramente in uno stato critico e non è destinato a migliorare; ora dipende solo in quanto tempo peggiorerà, potrebbe essere una lenta dipartita tanto da permetterti di utilizzarlo ancora per un po', oppure, imprevedibilmente potrebbe peggiorare rapidamente. Devi monitorare la situazione giorno per giorno.

2000 e passa giorni di utilizzo effettivo sono 5 anni abbondanti, non è affatto poco, il fatto che poi come stima di durata ti dia 3 mesi, cioè secondo lui, allo stato attuale, se si mantiene così la sua vita restante non dovrebbe attestarsi al di sotto di quei 3 mesi, è comunque indicativo, perché si sta tenendo piuttosto basso. Se fosse in salute dovrebbe mantenersi molto, molto più alto.

Insomma, stai pronto.

EDIT: L'utente di prima ha raccontato un aneddoto interessante. In effetti con i dischi SATA non è così difficile danneggiare il cavetto SATA di collegamento, sono piuttosto delicati. E può succedere perfettamente quello che ha raccontato e cioè che i programmi di monitoraggio scazzino i valori S.M.A.R.T. dandoti un disco per spacciato quando invece non lo è. Falsi positivi insomma.
Se il tuo disco è PATA invece, che si danneggi la piattina è piuttosto improbabile perché sono molto più robuste. Tuttavia, avere lo scrupolo di provare un attimo a sostituirla e ripetere il monitoraggio non è affatto un'idea sbagliata. Prova e levati ogni dubbio.

paditora
01-03-2015, 20:32
Ma questo HD Sentinel visto che è a pagamento, tra 30 giorni smetterà di funzionare?
Non ha tutte le funzioni nella versione di prova e in più ogni volta che lo apro mi dice: "questo è il giorno 1 del periodo di prova".
Cmq credevo che fosse un programma freeware :D
Vabbè va bene lo stesso.

goriath
01-03-2015, 20:35
Ma questo HD Sentinel visto che è a pagamento, tra 30 giorni smetterà di funzionare?
Non ha tutte le funzioni nella versione di prova e in più ogni volta che lo apro mi dice: "questo è il primo giorno di utilizzo".
Cmq credevo che fosse un programma freeware :D
Vabbè va bene lo stesso.

Sì è a pagamento, ma si capisce anche il perché, è molto ben fatto e molto affidabile, per questo te l'ho suggerito, per essere sicuro. Puoi sempre disinstallarlo e reinstallarlo, oppure te lo compri, che ne vale anche la pena.

P.S. Riguardo il mio messaggio precedente mi riferivo all'utente nell'altra discussione, ho fatto confusione.

tallines
01-03-2015, 20:42
no non da problemi vedo che va bene boh.
anni fa (prima del 2005) mi si era rotto un hard disk, ma quando lo accendevo si sentivano dei crack crack strani
Saranno state le testine.........
questo invece niente.
proverò anche l'altro programma consigliato da goriath e vediamo cosa mi dice.
i dati sono già al sicuro :D
Come detto anche da hd sentinel tramite il Sommario, la situazione è quella già uscita .

Ti da una vita stimata di + di 96gg, con Stato di salute Eccellente al 96% e Prestazioni Eccellente al 98% .

Tienilo monitorato, i dati li hai già in salvo, come detto può andare subito, come.......dipende .

HD Sentinel è un programma a pagamento, shareware, ma puoi usare la versione prova per 30gg .

Danilo Cecconi
01-03-2015, 21:22
Oppure, visto che i dati sono in salvo, puoi fare una formattazione a basso livello.
Se i danni sono logici (errore sw) e non fisici (degrado della superficie) potrebbe ritornare ad essere utilizzabile senza problemi, tenendolo sempre monitorato però. ;)

paditora
01-03-2015, 22:50
Oppure, visto che i dati sono in salvo, puoi fare una formattazione a basso livello.
Se i danni sono logici (errore sw) e non fisici (degrado della superficie) potrebbe ritornare ad essere utilizzabile senza problemi, tenendolo sempre monitorato però. ;)non l'ho mai fatta :D
che programma serve? e soprattutto qualcosa di freeware se c'è.
cmq il danno è solo sulla partizione in cui c'è su Windows, eventualmente si può formattare a basso livello solo quella o va formattato tutto l'hard disk?

e poi un ultima domanda. anche senza fare la formattazione a basso livello, visto che ci sono quei 4k danneggiati, non è che windows ci va a scrivere sopra?
ormai, facendo lo scandisk, me li ha segnati come danneggiati e non li utilizza più giusto?

tallines
02-03-2015, 12:54
non l'ho mai fatta :D
che programma serve? e soprattutto qualcosa di freeware se c'è.
cmq il danno è solo sulla partizione in cui c'è su Windows, eventualmente si può formattare a basso livello solo quella o va formattato tutto l'hard disk?
Puoi fare la formattazione a basso livello, come suggerito o con il tool della casa madre dell' hard disk o con tool tipo HDD Low Level Format o anche altri .

La formattazione interessa tutto l' hd .
e poi un ultima domanda. anche senza fare la formattazione a basso livello, visto che ci sono quei 4k danneggiati, non è che windows ci va a scrivere sopra?
ormai, facendo lo scandisk, me li ha segnati come danneggiati e non li utilizza più giusto?
La formattazione a basso livello, se i cluster sono danneggiati e non possono essere recuperati, li segna come non scrivibili .

Lo stesso fa lo scandisk, li segna come non scrivibili, quindi da non utilizzare .

paditora
02-03-2015, 13:31
Lo stesso fa lo scandisk, li segna come non scrivibili, quindi da non utilizzare .
Uhm e quando formatti (parlo di formattazione standard non di formattazione a basso livello), per Windows tornano ad essere utilizzabili?
Cioè potrebbe tentare anche di scriverci sopra dopo un format e una reinstallazione di Windows?
Cmq anche oggi sembra che vada bene. L'ho acceso circa una mezz'ora fa e l'avvio è stato tranquillo senza intoppi.


Appena avrò tempo e voglia proverò a fare la formattazione a basso livello. Grazie per i preziosi consigli ;)

tallines
02-03-2015, 14:21
Uhm e quando formatti (parlo di formattazione standard non di formattazione a basso livello), per Windows tornano ad essere utilizzabili?
La formattazione fatta durante la procedura di installazione, è una formattazione semplice, non a basso livello .
Cioè potrebbe tentare anche di scriverci sopra dopo un format e una reinstallazione di Windows?
Penso di si, ma basta anche lo scandisk .

Tieni monitorato l' hd con CrystalDiskInfo freeware e se vuoi anche con HD Sentinel, in versione prova, che non aumentino i valori ;)

paditora
02-03-2015, 19:02
La formattazione fatta durante la procedura di installazione, è una formattazione semplice, non a basso livello .

Penso di si, ma basta anche lo scandisk .

Tieni monitorato l' hd con CrystalDiskInfo freeware e se vuoi anche con HD Sentinel, in versione prova, che non aumentino i valori ;)
Ok. Bè cmq in realtà nemmeno formatto (perchè mi rompo le balle :D ) ma di solito faccio un restore image con Acronis.
Però l'immagine risale a 5 anni fa quando l'hard disk era integro.
Per cui immagino che ogni volta che faccio un restore image debba subito dopo fare lo scan disk per segnare a Windows quel settore danneggiato.
Si si sto tenendo :D Sempre e solo 1 settore danneggiato.
Cavolo mi sa che è veramente il cavo ide oppure il molex attaccato all'hard disk.
Adesso che va bene però ho anche paura di aprire il case :D Le magagne mi son sempre successe subito dopo aver aperto il case.
Cmq sia Crystal sia HD danno sempre quell'unico settore danneggiato.
Ah ecco solo una cosa è cambiata in Crystal disk info.
Questo valore: C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili

Ieri mattina (cioè quando ho postato il log) era a 000000000000 adesso è diventato 000000000001. Per cui mi sa che adesso non è nemmeno correggibile è proprio morto quel settore.
Gli altri valori sono rimasti tutti uguali.

tallines
02-03-2015, 20:10
Ok. Bè cmq in realtà nemmeno formatto (perchè mi rompo le balle :D ) ma di solito faccio un restore image con Acronis.
Però l'immagine risale a 5 anni fa quando l'hard disk era integro.
Per cui immagino che ogni volta che faccio un restore image debba subito dopo fare lo scan disk per segnare a Windows quel settore danneggiato.
Una formattazione ogni tanto ci vuole, se poi fai una formattazione a basso livello anche, in più prima del restore,
elimini il volume, lo ricrei, formatti e fai il restore da immagine ;)
Si si sto tenendo :D Sempre e solo 1 settore danneggiato.
Cavolo mi sa che è veramente il cavo ide oppure il molex attaccato all'hard disk.
Può essere
Ah ecco solo una cosa è cambiata in Crystal disk info.
Questo valore: C6 253 253 __0 000000000000 Settori non corregibili

Ieri mattina (cioè quando ho postato il log) era a 000000000000 adesso è diventato 000000000001. Per cui mi sa che adesso non è nemmeno correggibile è proprio morto quel settore.
Gli altri valori sono rimasti tutti uguali.
Basta che non te ne esca uno al giorno a quella voce ;)

paditora
02-03-2015, 20:20
Una formattazione ogni tanto ci vuole, se poi fai una formattazione a basso livello anche, in più prima del restore,
elimini il volume, lo ricrei, formatti e fai il restore da immagine ;)
E come si fa a formattare senza per forza installare Windows?
Parlo di XP. Mi pare che quando inserisci il disco di Windows, adesso è un po' che non lo faccio e non ricordo bene, ma subito dopo la formattazione di una partizione (appena finisce di formattare) parte subito con l'installazione di Windows.
Dovrei bloccare l'installazione insomma?
Ai tempi del dos si poteva fare, avviando il pc da dischetto e digitando il comando format c: ma ora non so come si fa :D
E se tento di formattarlo da Windows mi dice: "impossibile formattare partizione di sistema" o na roba del genere.
Cmq l'immagine che ho è di Windows appena formattato e con i driver (scheda audio, video ecc.) installati per cui un'immagine pulita senza troppa roba installata.

Cmq non è che mi rompo le balle a formattare (visto che fa tutto lui), mi rompo le balle a installare Windows ecco perchè vado direttamente di restore image.

tallines
02-03-2015, 20:37
E come si fa a formattare senza per forza installare Windows?
Hai Xp ? Beh sei fortunato ;) con Xp e solo fino a Xp si può fare sia la formattazione veloce, che quella lenta che equivale a una formattazione a basso livello .

Da Vista in poi hanno tolta questa possibilità di formattare, durante la procedura, perchè dicono.........che nei dischi sata non c'è bisogno di fare la formattazione a basso livello e quindi durante laprocedura di installazione di Vista, W7, W8......la formattazione è quella classica, quella veloce .

Chiaro che uno non formatta sempre a basso livello, ma una volta ogni tanto........;)

Durante la procedura selezioni l' hd dove devi installare l' immagine e lo formatti, guarda alla voce > COME FORMATTARE NTFS, per vedere l' immagine, seleziona la voce > schermata della formattazione . (http://www.pc-facile.com/guide/gestire_le_partizioni_fat_e_ntfs/27436.htm)

In più hai una spiegazione sulla differenza tra i due tipi di formattazione, come dice anche la Microsoft >

http://support.microsoft.com/kb/302686/it
Parlo di XP. Mi pare che quando inserisci il disco di Windows, adesso è un po' che non lo faccio e non ricordo bene, ma subito dopo la formattazione di una partizione (appena finisce di formattare) parte subito con l'installazione di Windows.
Dovrei bloccare l'installazione insomma?
Se installi da immagine si, dopo la formattazione esci dalla schermata .

Se vuoi puoi anche formattare con Gparted live .

paditora
02-03-2015, 20:43
Hai Xp ? Beh sei fortunato ;) con Xp e solo fino a Xp si può fare sia la formattazione veloce, che quella lenta che equivale a una formattazione a basso livello .

Da Vista in poi hanno tolta questa possibilità di formattare, durante la procedura, perchè dicono.........che nei dischi sata non c'è bisogno di fare la formattazione a basso livello e quindi durante laprocedura di installazione di Vista, W7, W8......la formattazione è quella classica, quella veloce .

Chiaro che uno non formatta sempre a basso livello, ma una volta ogni tanto........;)

Durante la procedura selezioni l' hd dove devi installare l' immagine e lo formatti, guarda alla voce > COME FORMATTARE NTFS, per vedere l' immagine, seleziona la voce > schermata della formattazione . (http://www.pc-facile.com/guide/gestire_le_partizioni_fat_e_ntfs/27436.htm)

In più hai una spiegazione sulla differenza tra i due tipi di formattazione, come dice anche la Microsoft >

http://support.microsoft.com/kb/302686/it

Se installi da immagine si, dopo la formattazione esci dalla schermata .

Se vuoi puoi anche formattare con Gparted live .
Sisi ho XP. Si cmq l'ho fatta molte volte quella procedura e mi pare che appena dopo la formattazione parte subito con l'installazione di Windows però (o forse c'è un riavvio ora non ricordo bene).
Appena parte l'installazione dovrei bloccarla quindi perchè a me interessa solo formattare, ma non reinstallare dato che dopo la formattazione procederei con il restore image.
Cmq dai un giorno provo dato che è un po' che non lo faccio :D
Ah ecco come fare. Dal link che mi hai postato: Se non ci interessa installare un sistema operativo sul disco dobbiamo spegnere il computer una volta che la formattazione è completata, prima che la procedura copi i file di installazione.

Ok allora proverò a farlo. Si cmq ricordavo bene, parte in automatico l'installazione appena dopo la formattazione.
Forse dopo il format c'è solo un riavvio, per cui dovrei togliere al volo il disco di XP e mettere dentro quello di Acronis prima che parta l'installazione di Windows :D

tallines
02-03-2015, 20:58
Ah ecco come fare. Dal link che mi hai postato:

Ok allora proverò a farlo. Si cmq ricordavo bene, parte in automatico l'installazione appena dopo la formattazione.
Forse dopo il format c'è solo un riavvio, per cui dovrei togliere al volo il disco di XP e mettere dentro quello di Acronis prima che parta l'installazione di Windows :D
Si parte in automatico, invece da Vista in poi no, dopo la formattazione devi selezionare la partizione dove vuoi installare ;)

paditora
05-03-2015, 21:06
Per adesso sembra che non stia più dando problemi.
Ma una curiosità ma sto valore:

Usato Per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2037 giorni, 15 ore, 36 minuti

Lo spara a casaccio?
No perchè domenica sera (4 giorni fa) mi segnava che l'ho usato per 2032 giorni mentre oggi per 2084.
Ieri sera l'ho disinstallato e reinstallato e stasera mi sono accorto che ha aggiunto altri 52 giorni in più di uso e non è nemmeno passata una settimana :eek:
Adesso è a quota 2084 giorni, 5 ore, 48 minuti.

Danilo Cecconi
05-03-2015, 21:52
Per adesso sembra che non stia più dando problemi.
Ma una curiosità ma sto valore:

Usato Per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2037 giorni, 15 ore, 36 minuti

Lo spara a casaccio?
No perchè domenica sera (4 giorni fa) mi segnava che l'ho usato per 2032 giorni mentre oggi per 2084.
Ieri sera l'ho disinstallato e reinstallato e stasera mi sono accorto che ha aggiunto altri 52 giorni in più di uso e non è nemmeno passata una settimana :eek:
Adesso è a quota 2084 giorni, 5 ore, 48 minuti.
Secondo me è una stima basata su un utilizzo medio giornaliero delle scritture effettuate, preimpostato nel sw.
Considerando che una reinstallazione comporta una notevole quantità di scritture ecco che ti sei "mangiato" 52gg in poche ore. :D
Un po' come avviene con gli SSD. ;)

tallines
05-03-2015, 22:10
Per adesso sembra che non stia più dando problemi.
Hai fatto la re-installazione ?

Possibile che sia come detto da danilo :)

paditora
11-03-2015, 21:08
Alla fine ho provato la formattazione (non quella rapida ma quella completa) di XP per vedere cosa succedeva :D
Però prima di formattare dato che c'avevo un po' di roba installata e non avevo voglia di reinstallare tutto mi sono fatto una immagine disco con Acronis True Image. Poi al termine del format invece di continuare con l'installazione di XP ho riavviato e ho fatto il restore image.
Ah cavolo cmq ricordavo bene. Appena dopo il format parte subito con l'installazione di Windows e nemmeno riavvia, il riavvio avviene dopo che copia i files di installazione sull'hard disk.
Cmq dopo il format e il restore image di Windows con Acronis, ho notato che adesso lo scandisk mi segna 0k in settori danneggiati (probabilmente li ha tolti o non so). Prima del format invece a ogni scandisk mi segnava 4k in settori danneggiati.
Mentre Crystal disk info e HD Sentinel hanno tolto quel coso della scrittura pendente e hanno lasciato solo su Crystal DiskInfo 1 settore riallocato, mentre su HD sentinel:

-- Informazioni dei dischi fisici - Disco: #0: Maxtor 6B120P0 --

Riepilogo disco:
------------------
Numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 0
Interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . : IDE/ATA
Controller Dischi . . . . . . . . . . . . . . . : Controller IDE VIA Bus Master (ATA)
Locazione Disco . . . . . . . . . . . . . . . . : 0, Device: 0
Modello ID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Maxtor 6B120P0
Revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : BAH41BM0
Numero Di Serie . . . . . . . . . . . . . . . . : B41CNBCH
Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 117239 MB
Stato Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . : Attivo
Partizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : C: [] D: [] E: [Dati Pascal] F: [CAPTURE]
Temperatura Corrente . . . . . . . . . . . . . . : 42 °C
Temperatura Massima Raggiunta . . . . . . . . . : 43 °C, 07/03/2015 18.23.31
Temperatura Minima Raggiunta . . . . . . . . . . : 19 °C, 05/03/2015 11.11.20
Usato Per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2085 giorni, 22 ore, 12 minuti
Durata Stimata . . . . . . . . . . . . . . . . . : maggiore di 99 giorni
Stato Di Salute . . . . . . . . . . . . . . . . : ###################- 99 % (Eccellente )
Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . : ###################- 99 % (Eccellente )

In questo disco ci sono 1 settori rovinati. I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
In questo momento,la richiesta di sostituzione in garanzia non è ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiori con il tempo.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.
Non necessita di azioni particolari.


Il log prima del format invece era questo:

In questo disco ci sono 2 settori rovinati. I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
Il disco ha riscontrato 1 settore danneggiato durante l'auto-test.
Ci sono 1 settori critici in questo disco. In qualsiasi momento potrebbero essere riposizionati in un'altra area del disco.
In questo momento,la richiesta di sostituzione in garanzia non è ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiori con il tempo.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.
Non necessita di azioni particolari.



Anche lo stato di salute è cambiato. Prima era al 96% ora è al 99%
Cioè in pratica cosa è successo?
E' stato tolto quel settore e messo da parte dopo il format?

tallines
12-03-2015, 21:17
Con la formattazione a basso livello sono spariti i 4 kb di settori danneggiati, forse andando da 2 a un solo settore danneggiato, come evidenziato da HD Sentinel .

Bene :)

Tieni monitorato l' hd ogni 5-7 gg .